Mer. Set 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Ruggero Barbetti da Ruggero Barbetti pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 21:57
Lettera aperta ai Capoliveresi Festa dellโ€™Uva 2013 Cari Capoliveresi, come tutti gli anni ho partecipato con grande entusiasmo allโ€™ultima edizione della nostra festa piรน amata, festa che coinvolge tutti i paesani che per un giorno diventano i protagonisti di una manifestazione che si puรฒ configurare come teatro di strada. Mai come questโ€™anno mi sono sentito trascinato in un vortice di emozioni, prima dalla sfilata in piazza e poi dalla visita dei rioni. Eโ€™ stata una emozione dopo lโ€™altra, prima alla Fortezza, dove ho chiuso la visita uscendo con un panino pieno di una mega porzione di coppa di Ciccio (quella che dopo il bivio di Mola chiamano tutti soppressata), poi al Baluardo, dopo al Fosso per terminare con la Torre. Alla fine, entusiasta non solo di quello che avevo visto ma che avevo anche provato interiormente, mi sono fatto nella mia mente una classifica di quelle che potevano essere le risultanze del verdetto della giuria. Ebbene, il mio pronostico รจ stato sovvertito dallโ€™esito finale. Non che il Baluardo, il mio rione, non abbia lavorato per raggiungere lโ€™obiettivo, ma a me era parso che almeno altri due rioni mi avessero trasmesso delle emozioni piรน forti. Evidentemente mi sbagliavo. Oppure dipende dal fatto che non conosco il regolamento di assegnazione del punteggio che porta un rione a prevalere sugli altri. Perรฒ sia ieri sera mentre giravo tra i rioni dopo la premiazione, sia stamani mattina ho sentito nei capoliveresi le stesse impressioni che avevo avuto io. E allora mi domando se non sia il caso, dopo 17 manifestazioni, di rivedere il regolamento, di ridiscuterlo tutti insieme ed eventualmente di modificarlo con quello che oggi ci sembra piรน consono e attuale. Per esempio, penso che bisognerebbe lasciare piรน inventiva e libertร  ai rioni nella scelta dellโ€™argomento e del periodo da rappresentare. Esiste la storia ma esistono i racconti piรน o meno reali cosรฌ come esistono anche le leggende a cui ci si puรฒ ispirare. Michelangelo Venturini, ideatore della Festa dellโ€™Uva, e la sua Leggenda dellโ€™Innamorata ce lo stanno ad insegnare. Voglio dire che dobbiamo ragionare tutti insieme di come far evolvere la nostra festa dando forse un punteggio preponderante alle emozioni che vengono vissute sia nei rioni che nella sfilata in piazza che, essendo visibile a tutti, dovrebbe diventare ancora piรน importante e maggiormente rappresentativa di quello che รจ il tema del rione. Cosรฌ come va pensato se sia meglio e se sia possibile anticipare la Festa al sabato. Tutti interrogativi che mi pongo e che vi pongo, rendendomi fin da ora disponibile ad affrontarli e se possibile, risolverli insieme a voi. Non sono mai voluto entrare nelle decisioni dellโ€™Associazione e dei Rioni, riconoscendo da sempre la loro autonomia, ma se lo riterrete opportuno possiamo provare a cambiare insieme le regole. Perchรฉ, comunque vada, vince e vincerร  sempre Capoliveri. Vostro Ruggero
... Toggle this metabox.