Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 8 Ottobre 2013 alle 7:38
E’ piu’di un anno che ho presentato una serie di articoli dedicati a personaggi storici che hanno lasciato un importante segno del Loro passaggio all’Elba.I messaggi,avevano tutti un fine comune e cioè di ricordarLi tramite progetti,che prevede il Loro giusto collocamento nella società odierna.Per esempio,per quanto riguarda la leggenda dell’avvenuto sbarco degli “Argonauti”, ho promosso l’idea di costruire all’interno dei giardini delle Ghiaie,un piccolo museo con le dovute riproduzioni, per rappresentare nei migliori dei modi questi “Marinai”.Per questa idea,ho costruito anche dei campioni di imbarcazioni,scudi etcc.per cercare di capire io stesso che cosa è il meglio e anche di farlo capire agli interessati.Schematicamente:il risultato sarebbe di un Museo ben fornito,tenendo presente che approntando anche le telecamere ci sarebbe una sicurezza maggiore anche per i “giardini”.Aggiungo l’ importante possibilità di avere a disposizioni tutte le riproduzioni di armenti e vestimenti epocali,per essere poi anche a disposizione con tanto di rievocazioni storiche,alle TV che ne faranno richiesta. Quindi una TV,che riesce ad ottenere la possibilità di fare una serie di documentari “INEDITI”,essendoci appunto anche le scenografie e quant’altro già predisposto,il risultato sarebbe veramente eccezionale.Ma purtroppo,tutti questi progetti fattibili e dall’immediato beneficio per Tutti,quindi serviti su di un vassoio d’argento,non hanno prodotto nessun riscontro tra le Nostre Maestranze.Queste hanno dimostrato che non sono certo all’altezza di poter valutare che cosa stia accadendo.Nonostante l’importante stimolo del Bicentenario Napoleonico,nessuno fino ad oggi è riuscito a comprendere,che nel 2014,oltre Napoleone,si può facilmente portare in passerella tanti altri progetti. In tutta l’Elba,si continua a parlare di Lavoro e Turismo e non c’è un ufficio o una persona veramente qualificata, predisposta per concretizzare i progetti dei Cittadini,relativi al miglioramento sostanziale dell’Isola. Nonostante l’impegno preso,vedi l’ultimo congresso dell’Airone,le frasi rimangono invariate come quelle di quarant’anni fa: “L’Isola ha un potenziale enorme,sviluppiamolo”,è come dire,che se la mia Nonna avesse avuto le ruote era un carretto o il Giaconi prese il gatto per le palle e disse:questo è maschio. “Si deve lavorare insieme per una stagione piu’ lunga”.Chi ha scritto questa frase,se veramente è intenzionato a tal proposito,lavoriamo davvero insieme,se ne parli a quattro occhi e sicuramente si arriverà ad una soluzione che non sarà certo finalizzata alle retoriche e ripetitive frasi. In data 19.01.2013,ho scritto agli Industriali di Progetto Elba e aspetto ancora la risposta,questo vale per l’Associazione Albergatori,il Sindaco Peria,l’Assessore Cristina Scaletti,la Regione,la Provinciaetcc.,questo dimostra che tutti Loro, di migliorare veramente non gli interessa nulla. Secondo il mio parere frutto di tanta esperienza,questo Loro modo di agire è solo un paravento per non essere poi pubblicamente tacciati di non impegnarsi a sufficienza per cambiare in meglio l’economia dell’Elba. Ricordo che chi si responsabilizza per il turismo,dovrebbe rispondere immediatamente ogni qualvolta un Cittadino si propone realmente a realizzare determinati progetti. E come al solito chi ne subisce e rimane a pancia vuota,è sempre il lavoratore.Con questo documento,spero che finalmente venga raccolta l’idea di proporre una persona veramente capace di concretizzare le idee e si sappia comportare da vero professionista.Anche se mi sono limitato nelle mie espressioni,mi auguro di essere ugualmente compreso. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.