Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
giorgio da giorgio pubblicato il 9 Ottobre 2013 alle 10:36
SEDIE DA SALOTTO E CUCINA Regalo,a chi ne avesse bisogno,privati o Associazioni, due set di sedie impagliate in ottimo stato di conservazione,a seguito di cambio di arredamento. Cell:3292286318
... Toggle this metabox.
QUANTE CHIACCHIERE da QUANTE CHIACCHIERE pubblicato il 9 Ottobre 2013 alle 10:04
Il mattino, il pomeriggio in prima serata, la notte, sempre i soliti e i soliti discorsi fatti da chi non sa' assolutamente come fanno a vivere i pensionati con meno di 800 euro al mese, dipendenti o operai molti con figli che devono sbarcare il lunario con circa 1200 euro, per non parlare dei disoccupati o cassintegrati costretti a vivere anch'essi con meno di 1000 euro al mese. Quando vedremo una trasmissione dove gli ospiti sono le categorie sopra citate, e che diranno quanto percepiscono i nostri parlamentari, e di conseguenza farci dire se anch'essi hanno gli stessi pensieri e tutte quelle problematiche che devono affrontare molte famiglie Italiane?
... Toggle this metabox.
X PINO da X PINO pubblicato il 9 Ottobre 2013 alle 9:43
All'elba caro Pino siamo obbligati dalla stagionalita' e avere di conseguenza diritto alla disoccupazione. Nel resto d' Europa dove esiste il reddito di cittadinanza e non la disoccupazione, gli uffici preposti ( statali ) hanno tutto l'interesse a cercarti il lavoro, e riescono con questo metodo a far emergere molto sommerso, e sono convinto che quando anche in Italia sara' in vigore una normativa simile, ci saranno molti posti di lavoro ed in particolar modo x i giovani, che dalle ultime stime pare che la disoccupazione abbia superato il 40%.
... Toggle this metabox.
Mamma da Mamma pubblicato il 9 Ottobre 2013 alle 9:33
Giardini delle Ghiaie Non sono solita scrivere nè sui blog nè sui giornali ritenendoli comunque non finalizzanti al perseguimento dell'obiettivo oggetto di contestazione, bensì un metodo fomentatore di divagazioni che portano ad allontanare l'attenzione dal problema. Non voglio neanche sembrare una contestatrice o un'opinionista poichè non mi interessa svolgere questo ruolo nè mai lo svolgeró essendo lontana dalla politica locale sia di destra sia di sinistra. Essendo tuttavia una moderatrice, ritengo peró che sollevare osservazioni con finalità costruttive possa essere di aiuto alla collettività oltre che a se stessi. Questa volta ho ritenuto opportuno scrivere sia per dovere verso il mio bambino sia per rispetto verso tutti gli altri bambini dell'isola. Credo si siano già sprecate molte parole sui giardini delle ghiaie e sullo stato igienico sanitario dei luoghi nonchè sullo stato manutentivo dei giochi stessi. Voglio dare anch'io voce a questo problema, non illudendomi di poter ottenere qualcosa ma, quantomeno, per avere la consapevolezza di non essere stata indifferente difronte alla situazione. È inutile ripetere che lo stato dei giochi necessita di sostituzione e riparazione. Ció che credo non si sia ancora compreso è che, i giardini delle ghiaie rappresentano il punto di ritrovo di tutti i bambini di Portoferraio e spesso anche dell'isola nel lungo periodo invernale. Non curare il punto di ritrovo principale dei bambini dell'isola, comporta immancabilmente lasciarli sprovvisti di una fonte di piacere che hanno nella loro tenera età. Il gioco, volendo precisare. Importantissimo per lo sviluppo psicofisico dei bambini. Non so quante mamme avranno notato l'assenza dei 'pedalini' di appoggio nei giochi sulle molle o delle maniglie stesse cui i bambini possono afferrarsi. Probabilmente non si è capito che oltre a rendere i giochi spesso inutilizzabili, c'è anche l'angoscia di una madre che teme che il bambino metta il piede privo di appoggio in una posizione sbagliata. O il timore delle 'labbra spaccate' durante il moto oscillatorio sul gioco per l'assenza della maniglia a cui afferrarsi. Mi sono chiesta anche più volte il motivo per cui il 'dondolo sulla tavola di legno' ha l'elemento in gomma che deve attutire il colpo del bambino a terra, assente o lacerato. Non so quale beneficio possano trarre le vertebre dei bambini che ne fanno uso. Mi sono chiesta anche più volte, il motivo per cui questi giochi sono stati e credo siano a tutt'oggi oggetto di vandalismo. Una sera mi trovai io stessa a vedere dei ragazzi adulti che stavano cercando di distruggere il 'dondolo di legno' concentrando il peso al centro e con colpi violenti e veloci al suolo creavano un frastuono diffuso. Intervenni a mio rischio e pericolo. Mi chiedo anche il motivo per cui sia assente una video sorveglianza non dico per eliminare, ma quantomeno per contenere il vandalismo. Forse anche i gruppi di ragazzi che si siedono l'uno sull'altro sull'altalena causandone la rottura, limiterebbero questo genere di iniziative. Quando i bambini più piccoli si divertono a giocare a palla nel piazzale con il canestro, è terrorizzante vedere quel tratto di tubolare di acciaio spezzato con la parte sporgente tale da poter ferire un bambino (con un ferro peraltro arrugginito). Anche la staccionata in legno necessiterebbe di qualche vite di fissaggio o staffa essendosi divelta. Potrei continuare ad oltranza ma defocalizzerei l'attenzione sul messaggio che vorrei lanciare. I bambini (tutti i bambini) hanno bisogno di giochi funzionanti oggi. Nessuno chiede un intervento sostanziale. Se non c'è la disponibilità economica alla sostituzione parziale o totale dei giochi, si intervenga almeno con due giorni di manutenzione e con una fotocamera per la videosorveglianza. Si tratta di comprare in ferramenta qualche vite per le staccionate, di chiamare un fabbro per saldare un tubolare alla recinzione del campetto con il canestro, di mettere un ammortizzatore di gomma sotto i dondoli, di coprire tutte le scritte sui giochi di legno conferendogli un pó di colore, di montare semplici appoggi per i piedi e maniglie ai giochi sulle molle, si tratta di comprare una fotocamera e di installarla. Credo che nessun genitore pretenda giochi nuovi soprattutto in un periodo di crisi economica come questo. Credo anche che a nessun genitore possa interessare aspettare per vedere la realizzazione di opere sostanziali. Credo peró che tutti si aspettino un pó di attenzione e di buona volontà per tamponare il problema e permettere ai bambini di giocare in sicurezza. Sono sufficienti due giorni di lavoro ed una fotocamera. Basta la volontà.
... Toggle this metabox.
DALL'ENEIDE da DALL'ENEIDE pubblicato il 9 Ottobre 2013 alle 9:22
O un sapevo che a Capuliveri c'e' chi pole fa' le critiche al teatro. Ma unne' che ci simo montati un po' la testa?
... Toggle this metabox.
"La Casta sotto inchiesta esulta" da "La Casta sotto inchiesta esulta" pubblicato il 9 Ottobre 2013 alle 8:07
"La Casta sotto inchiesta esulta", nella foto da dagospia "Napolitano versione Berlusconi": 1 - L’”INVITO”-DIKTAT DEL KAISER NAPOLITANO AL PARLAMENTO: AMNISTIA E INDULTO SUBITO! - 2. ECCO PERCHÉ IL BANANA HA MOLLATO LA PRESA: RE GIORGIO SI RICORDA DELLA PROMESSA E APPARECCHIA L’OPERAZIONE DI CLEMENZA TOMBALE CHE LO SALVERÀ DEFINITIVAMENTE - 3. QUIRINAL INCIUCIO: PD E PDL RISPONDONO SUBITO “T’ADORIAMO GIORGIO DIVINO!” E MENTRE GLI ITALIANI SONO BASTONATI DA IMU, IVA, IRPEF, PREPARANO LA LEGGE PER L’AMNISTIA - 4. GRILLINI ALL’ATTACCO: "NAPOLITANO E' SOTTO RICATTO DEL PDL: PROPONENDO L'INDULTO O PEGGIO L'AMNISTIA DIVENTA IL PADRINO DI UN SALVACONDOTTO PER BERLUSCONI". E BEPPE GRILLO SI PREPARA A FARE IL PIENO ALLE ELEZIONI DI PRIMAVERA 2014 - HANNO TROVATO LE NOCCIOLINE - SUI CONTI DI PENATI 150MILA EURO “SOSPETTI” MA PER DI CATERINA IL “TESORO” E’ ALL’ESTERO La Guardia di Finanza “scopre” versamenti in contanti per 150mila euro sui conti di Filippo Penati - Lui si difende: “Tutto regolare” - Ma il “grande accusatore” Di Caterina parlava di autentici tesori nascosti all’estero, milioni di euro custoditi a Dubai, Montecarlo, Sud Africa… Ricchezze che avrebbe cominciato ad accumulare grazie alle presunte maxi tangenti per le vicende della riqualificazione delle grandi aree industriali di Sesto. Accuse sulle quali la legge Severino ha fatto intervenire di recente la scure della prescrizione. [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-linvito-diktat-del-kaiser-napolitano-al-parlamento-amnistia-e-indulto-subito-2-ecco-64217.htm[/URL] [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/hanno-trovato-le-noccioline-sui-conti-di-penati-150mila-euro-sospetti-ma-per-di-64189.htm[/URL]
... Toggle this metabox.
LATINANDO da LATINANDO pubblicato il 9 Ottobre 2013 alle 6:57
PANEM ET CIRCENSES. Frase che usavano i Romani.... e che la trovo di una attualita' impressionante.
... Toggle this metabox.
Il lavoro e Pino da Il lavoro e Pino pubblicato il 9 Ottobre 2013 alle 6:05
In un'isola turistica il lavoro è giocoforza solo stagionale. Chi vuole un lavoro a tempo indeterminato deve emigrare e andare a cercarselo da altre parti come fanno e hanno fatto quasi tutti gli italiani che hanno lasciato i loro posti natii per andare al nord milano e dintorni. Qui invece hanno l'orticello coi pomodori, vanno per funghi e castagne, a pesca di totani con la barchetta, eppoi lavoro nero come se piovesse aiutato da affitti in nerissimo . Insomma parafrasando un detto latino molto vero " IN PINO VERITAS"
... Toggle this metabox.
Nessuno da Nessuno pubblicato il 9 Ottobre 2013 alle 5:51
Sempre per la storia della barca nel golfo di Procchio e biodola. [URL]http://sulatestagiannilannes.blogspot.it/2013/04/nato-esperimenti-di-guerra-nel-mar.html?m=1[/URL]
... Toggle this metabox.
Ascanio da Ascanio pubblicato il 8 Ottobre 2013 alle 19:25
Ma il balletto allegro dove l'hai visto? Ne devi aver bazzicati parecchi di teatri... Si chiama "allegoria"..ma il significato è un po diverso da allegro : "figura retorica consistente nella rappresentazione di un concetto o un fatto attraverso simboli e immagini...." e l'urlo silenzioso finale con il lancio dei fiori..se lo vedi allegro...beh....gente allegra il ciel l'aiuta!!
... Toggle this metabox.
Alberto Giannoni Senior da Alberto Giannoni Senior pubblicato il 8 Ottobre 2013 alle 19:17
La prossima nomina del presidente della APPE è per la politica locale,compreso il partito a cui sono iscritto( PD), l’occasione per dimostrare che anche nel nostro ambito è finito un ventennio e forse più. Credo che i tempi impongano per la presidenza APPE la scelta di una persona di provata competenza e indipendenza, senza cadere in vecchie logiche che ci hanno portato, a livello nazionale e non solo, al collasso economico e sociale e allo sperpero di enormi risorse economiche,basta vedere per ultima la questione porto di Molfetta .Che l'Elba e i suoi amministratori si impegnino e si ingegnino a sfruttare al meglio le risorse economiche che derivano ,oggi e in futuro,dalla tassa di sbarco,sia per la promozione turistica dell'Elba in termini qualitativi e tenendo conto ad esempio che Rio Marina ha due scali portuali ,Rio Marina e Cavo, e che per questo motivo la sua rete stradale,anche urbana,è sottoposta ad un notevole stress che nel tempo richiederà interventi manutentivi e di adeguamento certamente importanti e che se tutto procede come previsto non si potrà in futuro più contare sull'intervento della Provincia.
... Toggle this metabox.
x comune unico da x comune unico pubblicato il 8 Ottobre 2013 alle 18:57
Con il COMUNE UNICO non ci sarebbero campi neutri, ma solo un territorio unico, e la festa si dovrebbe svolgere nel capoluogo.
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 8 Ottobre 2013 alle 18:46
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SALVATO GATTINO RIMASTO IMPRIGIONATO IN UN TUBO DI SCARICO [/COLOR] [/SIZE] Era già buio quando una passante ha avvertito dei lamenti di un gattino provenire da un tubo incassato in un muro a Capoliveri e la speranza era che durante la notte il gattino riuscisse ad uscire da solo. Ma la mattina seguente la situazione era rimasta invariata ed allora è scattato l'allarme. Si è reso necessario rompere parte di questo muro per poter salvare il piccolo micio che ora, anche se ancora molto spaventato, sta bene ed è stato affidato alle cure di una volontaria in attesa di affidarlo alla sua nuova famiglia. L'ENPA ringrazia i Vigili del Fuoco e tutti quelli che si sono adoperati per il salvataggio, in particolar modo Itria, Daniele, Alberto ed Andrea. Siamo abituati a leggere storie di poveri animali maltrattati ed ogni tanto è bello poter raccontare una storia a lieto fine dove tante persone si sono impegnate per il bene di un piccolo essere vivente.
... Toggle this metabox.
Barbarossa da Barbarossa pubblicato il 8 Ottobre 2013 alle 18:44
Dedicato ai post moralisti della Fortezza su Facebook e su Camminando : "UN UOMO CHE MORALEGGIA E' DI SOLITO UN IPOCRITA, UNA DONNA CHE MORALEGGIA E' INVARIABILMENTE BRUTTA." OSCAR WILDE
... Toggle this metabox.
disoccupato e feste da disoccupato e feste pubblicato il 8 Ottobre 2013 alle 17:43
Con la crisi che c'e' non sono riuscito a fare sei mesi di lavoro per avere diritto alla disoccupazione ordinaria, e qui si sta' a discore di feste e rioni, e quest'inverno almeno per me saranno c...i amari.
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 8 Ottobre 2013 alle 16:30
All'Elba si lavora per avere la disoccupazione. Nel resto del mondo si lavora per non essere disoccupati.
... Toggle this metabox.
Rimborsi alluvione da Rimborsi alluvione pubblicato il 8 Ottobre 2013 alle 16:23
Non avete idea cosa si debba fare per avere 2.571,06 euro di rimborso alluvione dopo "soli" 23 mesi. Un qualsiasi consigliere regionale questi soldi li può avere rimborsati immediatamente portando semplicemente 10 scontrini e 5 fatture di cose consumate o acquistate su sua iniziativa. Non deve portare estratti conti bancari, matrici di assegni, fotocopie di assegni, autocertificazioni ecc... manca sempre una pezza di appoggio per noi comuni mortali. Poi si sorprendono se la gente vota Grillo.
... Toggle this metabox.
capoliverese da capoliverese pubblicato il 8 Ottobre 2013 alle 16:20
x Ornella Vai mi fa piacere sapere che per la festa dell'uva tu sia in accordo con il pensiero di Barbetti!!! Ma mi spieghi la didascalia della foto a pagina 31 del libro da te scritto con Lorenzo Grieco e Filippo Boreali?
... Toggle this metabox.
Nessuno da Nessuno pubblicato il 8 Ottobre 2013 alle 16:04
La barca nel golfo della biodola e procchio da giorni si chiama alliance ed è la stessa che anni fa si schiantò stile schettinò sulle secche di pianosa arenandosi sulla spiaggia. Lavora assieme alla Leonardo che in questi giorni si trova a Capraia.
... Toggle this metabox.
CINEMA da CINEMA pubblicato il 8 Ottobre 2013 alle 15:46
Sbaglio o ci era stato promesso la riapertura del cinema a Portoferraio?.. A che punto siamo si può sapere?.. Vergogna
... Toggle this metabox.