Una giornata dedicata al mare, alla sua conservazione, alle sue meraviglie, ogni giorno a rischio a causa dellโinquinamento e dei comportamenti irrispettosi dellโuomo, in ogni parte del globo. Eโ stato questo il tema del โGirotondo con il mareโ organizzato al cinema teatro Odeon di Firenze lunedรฌ scorso davanti ad una platea di oltre trecento studenti delle scuole superiori fiorentine. Il progetto ha visto protagonisti loro: โI Messaggeri del Mareโ, il favoloso gruppo di volontari che insieme ai due grandi nuotatori Pierluigi Costa e Lionel Cardin, ogni giorno mette il suo impegno in questo profondo messaggio di amore e rispetto per tutti i mari del mondo e per tutti gli esseri viventi che lo abitano. Una mattinata di educazione ambientale, come lโha definita la dott.ssa Lina Amelio referente ambientale dellโistituto I.T.S. Ginori Conti di Firenze, che da tempo segue i messaggeri del mare dando il proprio contributo per promuovere il messaggio di rispetto e tutela delle acque e delle coste del nostro e degli altri paesi del mondo. Tanti i relatori e gli artisti che hanno dato il proprio contributo per la riuscita dellโevento: lโarchitetto Sergio Ventrella coordinatore dellโOsservatorio toscano Cetacei, la dott. Claudia Rossano del dipartimento di Biologia dellโUniversitร di Firenze, i volontari del progetto Sea Shepherd Toscana โSalviamo gli oceaniโ e poi Marco Sartore del centro di biologia marina โbioasisโ dellโIsola dโElba, il tenore Giovanni Cervelli e la prof.ssa Annapaola Andreini che hanno allietato il pubblico con bellissime interpretazioni musicali, lโattrice Giusi Merli accompagnata al contrabbasso dal musicista Luca Puglisi. Non รจ poi mancato lโintervento degli studenti che hanno dato vita in questi anni alla consulta ambientale e che lavorano ogni giorno per proporre progetti ed iniziative per il rispetto dellโambiente e della natura. Tante emozioni si sono respirate in quelle ore. Soddisfatti i ragazzi, soddisfatti i messaggeri del mare e gli organizzatori che si sono dati appuntamento allโElba per il 14 dicembre per unโaltra avventura con la nuotata invernale sulla costa occidentale dellโisola. Il progetto รจ stato seguito dalle redazioni di Quielba.com e Telelba