[SIZE=4][COLOR=darkblue]Morta balenottera spiaggiato all’Elba
[FONT=comic sans ms]«Indagheremo su cause, un brutto segnale» [/SIZE]
L’animale arrivato nella baia di Marciana marina non ce l’ha fatta[/FONT] [/COLOR]
MARCIANA MARINA (Isola d’Elba) – I bambini delle elementari, zaino in spalle e quell’espressione indescrivibile di meraviglia negli occhi, hanno sperato sino all’ultimo. Hanno guardato la balenottera di poco più di quattro metri, probabilmente un cucciolo, che il mare cullava lentamente, l’hanno incitata, le hanno pure cantato cori come si fa allo stadio e hanno pregato che fosse ancora viva, magari addormentata da quella insolita ninna nanna del mare. Ma il miracolo, stavolta, non c’è stato. Il cetaceo, arrivato da chissà quale parte del mondo lungo il tragitto del Santuario dei cetacei la riserva di mare tra Toscana, Liguria e Francia, era morto da tempo.
NELLA BAIA - Nella baia di Cotone, un quartiere di Marciana Marina, all’Isola d’Elba, il cucciolo di balenottera è arrivato alle 5 del mattino, probabilmente già morto. Secondo gli esperti appartiene alla specie balaenoptera physalus, anche se la struttura e la conformazione del cranio potrebbero far pensare ad un esemplare della più rara balaenoptera acutorostrata, detta rostrata, che difficilmente visita i nostri mari. «Probabilmente quella della balenottera è una storia di selezione naturale – spiega Umberto Mazzantini, responsabile di Legambiente Arcipelago Toscano – perché il cetaceo non sembra ferito, anche se è molto smagrito, cosa strana per animali ricoperti da uno spesso strato di grasso».
INDAGINI - Qualcuno, sull’Isola, ha anche pensato ai test di una nave della Nato che si trova nell’area di mare dove la balenottera potrebbe essere morta. Qualche collegamento? L’ipotesi però non ha trovato per ora alcun riscontro. Una settimana fa, proprio davanti a Marciana Marina, i pescatori hanno invece avuto incontri molto ravvicinati con le balene e forse, l’animale che è arrivato nella baia di Cotone, è un cuccioli che si è perduto. Adesso sarà importante sapere quale è stata la causa della sua morte e che cosa abbia provocato il distacco dalla mamma. Lo accerteranno gli esperti dell’università di Siena e dell’Osservatorio dei cetacei della Regione Toscana. «La fine di questo cucciolo, destinato a diventare uno degli animali più grandi e longevi del mondo, è comunque un brutto segnale per la biodiversità del Santuario dei cetacei, una perdita di bellezza che ci rende tutti più poveri», commenta Mazzantini, mentre il mare continua a cullare la balenottera nella sua ultima e triste ninna nanna.
113273 messaggi.
Ho saputo stamani che l'officina San Jacopo è definitivamente PERSA...danno enorme per la collettività.
Abbiamo perso il conte, credo definitivamente, altro danno.
Non esiste opposizione e siamo nelle mani dell'ultimo padrone.
Rio meritava ben altro.
Sto aspettando la stessa indignazione dei soloni del blog, tanto solerti a sparare contro i ragazzetti che hanno fatto due scritte su una scogliera (cancellate con due mezze giornate di lavoro e quattro spiccioli), per le bestie che hanno rubato il defibrillatore. Un fatto gravissimo che può causare la morte di qualcuno.
La tua conclusione è ineccepibile e la lezione la conoscono bene anche alcuni nostri recenti e giovani amministratori! Non fanno assolutamente nulla, se non le cose di facciata e di parata e di conseguenza non rischiano nulla. Vedi in particolare, se si esclude Barbetti, gli altri amministratori del versante orientale.
Non ti dicono mai di no, quando inoltri qualche legittima richiesta, sempre sorridenti e disponibili e poi...nulla! Se richiedi informazioni, rimandano, accampano motivazioni risibili per il mancato intervento... e tirano avanti prendendoti per i fondelli...ma attenzione tutto in buona fede...Loro vorrebbero fare, ma hanno paura, non vogliono rischiare. Non fanno nulla, si beccano il loro stipendio e tirano a campare.
Caro Crash, hai scritto uno dei post più sensati e realistici - e conseguentemente immagino meno apprezzati - degli ultimi tempi.
Nel nostro Paese la vera emergenza è la mancanza di uno Stato di Diritto in cui le Leggi siano semplici, chiare, magari pure logiche. Uno Stato dove si va in galera DOPO essere stati dichiarati - senza ombra di ragionevole dubbio - COLPEVOLI, e non PRIMA. Invece noi privilegiamo i colpevoli certi, premiandoli con patteggiamenti e forti sconti di pena, ce ne fottiamo delle migliaia di INNOCENTI che marciscono mesi o anni in galera, senza processo, non riusciamo ad avere giudici che non siano maniaci di protagonismo, palesemente schierati - Ingroia, De Magistris, Di Pietro... - non riusciamo a far passare la separazione delle carriere, la responsabilità oggettiva... pensa ai MASSIMI PROCESSI della nostra storia: tutti caratterizzati da condanne, poi assoluzioni, poi cassate... e pensa che in Francia gli avvocati che si occupano di Cassazione sono 50, perché, come dovrebbe essere LOGICO, solo in POCHISSIMI CASI, dopo ben DUE GRADI di giudizio, si dovrebbero verificare ERRORI GRAVI FORMALI O DI INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE (le sole cose su cui dovrebbe intervenire la suprema corte..).
Insomma: hai perfettamente ragione, e questa situazione è e resta la principale emergenza da ruisolvere, se vogliamo sperare di avere un domani Amministratori Capaci, Sereni e in grado di agire per il famoso "bene del Paese". Che sia l'Italia o un microcomune elbano, il principio è uguale.
Salutoni! 🙂
DOMANI, VENERDI 11 OTTOBRE 2013 ALLE ORE 20,30 SEGUI GLI SCOGLIO-NATI VIOLA SU TELEELBA, IN CODA AL TELEGIORNALE!!! NON MANCATE!!! NOTIZIE ED INFORMAZIONI SUL CLUB ED AGGIORNAMENTO TROFEO NATO SCOGLIO
Siamo salvi grazie ad una operazione geniale!!!!
Il governo letta si appresta ad effettuare una manovra da 1,6 miliardi....!!!
Ma dove andate? E' un problema di cervello e purtroppo a sinistra conoscono solo due parole: tasse tasse!
[SIZE=5][COLOR=darkred]SANITA’ : DISATTESO L’ACCORDO [/COLOR] [/SIZE]
Ieri, mercoledì 9 ottobre, si è svolta a Portoferraio, la Conferenza dei Sindaci sulla sanità richiesta dal suo Presidente Sindaco Peria il quale non ha potuto prendervi parte perché a Roma per il Tribunale. Scorrendo l’ordine del giorno, si è subito costatato che tale assenza, per non aver concertato in precedenza le date che cadevano nello stesso giorno, avrebbe inciso su alcune decisioni di vitale importanza che potevano rilevarsi sfavorevoli per il nostro sistema sanitario. COSI’ E’ STATO. Il primo punto preso in esame è stato l’annuncio di un nuovo servizio sociale sperimentale dal nome “Bottega della Salute” della quale abbiamo già scritto molte volte, il secondo trattava un’accurata verifica dell’accordo sullo stato della nostra sanità siglato nel novembre 2012. Erano presenti oltre al vice sindaco Cosetta Pellegrino che ha fatto gli onori di casa , il sindaco Anna Bulgaresi, noi dei comitati pro-sanità, due vice sindaco, i vertici ASL6 al completo e alti dirigenti della regione Toscana.
Eravamo fiduciosi di conoscere le motivazioni per le quali da cinque mesi non si davano consistenza e continuità a quegli strumenti necessari all’adempimento dell’accordo sulla rigenerazione del nostro sistema sanitario. Subito ci siamo resi conto che quest’affollata riunione, priva di molti sindaci, aveva lo scopo di decretare l’impossibilità di portare avanti il cronoprogramma quale frutto, dopo una vibrante protesta popolare che ha visto 7.000 persone scendere in piazza, dell’accordo sanitario che poteva ridarci una degna e funzionale sanità. I motivi prodotti dall’Azienda Sanitaria sono stati, a nostro parere, non tali da giustificare la sospensione di un processo di riorganizzazione a completamento su quanto in precedenza tolto.
. Teleconsulto pediatrico; tutto da riorganizzare.
. Casa della Salute; mancano finanziamenti e sedi.
. Pronto Soccorso; ristrutturazione sede e locali soppressa per mancanza di fondi, quindi si deve restare in spazi angusti e indecorosi, senza sedie e senza zona di breve osservazioni.
. Camera calda; neanche presa in considerazione benchè abbiano fatto costruire quattro piloni che hanno compromesso anche la stabilità della struttura dell’ascensore esterno e a tutt’oggi non ancora utilizzabile.
. Guardia Medica a Portoferraio; soppressa definitivamente con gravi ripercussioni sul Pronto Soccorso.
. Monitoraggio Telematico per dimissioni Protette; monitoraggio telemetico che non sarà attivato per quei pazienti Elbani che ne avrebbero necessitato.
. Chirurgia; resterà ai minimi termini con garanzia di una guardia chirurgica h24.
. Ortopedia; per ora il servizio resterà affidato all’unico ortopedico Elbano, poi forse, dovrebbe arrivare a fine ottobre un secondo specialista. (concordati 4 ortopedici perché ritenuti dalle parti assolutamente necessari)
. Attività ambulatoriali; sono mantenute invariate quindi sia per la cardiologia, sia per accertamenti ecografici e radiologici, dobbiamo abituarci a liste di attesa che possono raggiungere gli anche gli 8 mesi.
. Telerefertazione Radiologica; pronta ma non parte, nel frattempo la nostra radiologia è in gravissima difficoltà.
. Foresteria, accoglienza Elbani in continente; non sarà possibile attivare questo servizio per mancanza di fondi. PER GLI ELBANI, E’ VITALE AVERE UN POSTO DOVE PERNOTTARE QUANDO SI HA UN PARENTE RICOVERATO IN CONTINENTE. ANCORA PIU’ IMPORTANTE PER QUELLE PERSONE CON GRANDI DIFFICOLTA’ ECONOMICHE.
. Piano Sanitario integrato capitolo ELBA; in questa riunione non è stato neanche preso in considerazione.
. Sicurezza nelle manifestazioni Sportive; l’ASL ha offerto i propri specialisti semprechè siano pagati da chi organizza la manifestazione. (per loro questa è l’offerta del turismo sanitario ovviamente privato e non pubblico)
Questo è quanto. Tutta la popolazione ha lottato, sofferto convinti nella serietà di quell’accordo e di chi lo ha firmato, c’è voluta una taks force Regionale-Livornese per riportarci, senza mezzi termini, a non considerarci esseri umani e cittadini Italiani.
Dopo questi depennamenti, un politico nostrale ha detto: "perché aggiungete servizi - riferendosi alle botteghe della salute - a completamento di una sanità che non funziona?"
Francesco Semeraro
La situazione delle ghiaie è drammatica. E' pericoloso portarci anche i figlioli perchè si rischi che si facciano del male.
Il Comune non ce la fa a sistemarla, l'Esa non la tiene pulita.
Ma allora diamola in gestione.
Magari gli facciamo mettere un chiosco per le bibite con l'obbligo di tenerla pulita e verde.
Basta poco, basta usare il buon senso.
[SIZE=4][COLOR=darkred]“LA CLASSE ’63 FESTEGGIA I 50 ANNI!!” [/COLOR] [/SIZE]
"I quarant'anni sono la vecchiaia della giovinezza, ma i cinquant'anni sono la giovinezza della vecchiaia” V. Hugo.
In occasione dei cinquant'anni la classe del 1963 organizza una cena sabato 26 ottobre p.v. dalle h. 20.30/21.00 presso il Ristorante La Caletta a Porto Azzurro.
Il dopo cena sarà ricco di sorprese e divertimento con la meravigliosa disco music degli anni 70/80 nella discoteca interna al locale.
Tutta la classe ’63 elbana (e non solo!) che vuole partecipare all’evento è invitata a prenotare entro lunedì 21 ottobre per dare conferma della partecipazione, telefonando a Stefano ai seguenti numeri di telefono: 0565 957971 - 339 1445706.
L’evento è stato condiviso anche su facebook.
Classe ‘63
Ringrazio la persona che mi ha lasciato il link con tutto il programma della manifestazione, penso che anche altri ne usufruiranno.
[SIZE=4][COLOR=darkred]Per la nomina del Presidente dell'Autorità Portuale di Piombino e dell’Elba ci vuole molta attenzione, se non vogliamo che venga impugnata o annullata.
[/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]
di Alberto Nannoni [/COLOR] [/FONT]
La recente sentenza del Consiglio di Stato (depositata il 26 settembre scorso) con la quale è stata annullata la nomina del Presidente dell’Autorità Portuale di Cagliari dovrebbe essere letta con molta attenzione dai vari “saggi” – Sindaci in primis, Camera di Commercio, Provincia e Regione – che dovranno indicare al Ministero la terna di esperti tra cui nominare il nuovo Presidente dell’Autorità Portuale Piombino Elba. Irrompe sull’argomento con la forza di un elefante in una bottega di cristalli.
Dunque: la norma impone che il Presidente sia nominato con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione, nell'ambito di una “terna di esperti di massima e comprovata qualificazione professionale nei settori dell'economia dei trasporti e portuale” designati dalla Provincia, dai Comuni e dalle Camere di Commercio di competenza territoriale d’intesa con la Regione. Il problema sta tutto nel significato di “esperti” la cui interpretazione si presta alla più ampia flessibilità a tutto vantaggio di una gestione politica della nomina, ricordando come sia oltretutto ben retribuita.
E’ istruttivo esaminare i tratti essenziali delle motivazioni, traendole letteralmente dal dispositivo stesso.
La sentenza dice:. “ La indubbia “fiduciarietà” della nomina non può essere ancorata a criteri personali, amicali o di militanza partitica ”. Inoltre: “l’interpretazione corretta della norma impone che, in materia, i soggetti designati debbano necessariamente essere in possesso di una specifica qualificazione culturale, teorica e pratica nelle materie indicate dalla legge” e perciò anche se non specificatamente richiesta “è di norma necessario il possesso di una laurea connessa, affine, collegata o collegabile con la materia portuale per potersi definire esperto del settore”
Nel caso che i criteri indicati non siano rispettati “la designazione nelle terne e la successiva nomina di un soggetto privo dei requisiti culturali e di esperienza professionale prescritti in misura massima deve perciò ritenersi irrimediabilmente illegittima”.
Il Consiglio di Stato è stato molto preciso sulla materia, togliendo ogni alibi a quella spessa opacità nella quale vengono infilate le nomine premiali di fedeltà partitica o di scambio clientelare di poltrone, con cui alla fine magari un medico estetico viene fatto passare per esperto portuale.
Dobbiamo auspicare che la nomina ormai prossima sia ispirata a questi criteri e che il nuovo Presidente sia un vero conoscitore ed esperto del settore; solo così potremo sperare in un vero rilancio che interessi tutta la zona e non prevalentemente Piombino. Poniamoci una domanda in tutta coscienza: hanno i nomi circolati recentemente sulla stampa tutte queste caratteristiche?
Penso che ogni nomina che non seguisse queste indicazioni avrebbe oggi seri rischi di poter essere annullata su impugnazione, con tutti i problemi che ne conseguirebbero in termini operativi per i territori interessati.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CANE SMARRITO [/COLOR] [/SIZE]
Questa mattina e' stato ritrovato questo cane da caccia maschio , in Localita' Enfola nel Comune di Portoferraio , chi lo avesse smarrito si metta in contatto con i volontari dell' Enpa al [SIZE=3][COLOR=darkblue]347/0745529 [/COLOR] [/SIZE] , grazie
un venticello fresco si alza dalla piaggia,
cambia direzione,
cambia forza,
cambia.
Nato per cambiare,
non i parenti,
ma per cambiare
i suoi gusti apparenti
Domenica 13 ottobre la ASD Romano Scotti in collaborazione con Elba Bike e con il Patrocinio del Comune di Portoferraio, organizza la 1° Tappa del Giro d'Italia di Ciclocross.
Questi sono gli orari delle gare:
Sabato 12 Ottobre
14:00-17:00 Prove ufficiali percorso
Domenica 13 Ottobre
09:30-10:20 Gara Elite Sport M/F - Master M/F
10:30-10:50 Gara Promozionale Giovanissimi G6 M/F
11:10-11:40 Gara Esordienti 2° Anno M/F
12:00-12:30 Gara Allievi M/F
12:30-13:00 Prove Ufficiali percorso cat. UCI
13:00-13-40 Juniores - Donne tutte
14:00-15:00 Elite - Under 23
C'e' chi guardava lontano, io invece guardavo indietro e con i piedi ben piantati a terra. Per tutti quei motivi da me esposti in diversi post, oggi credo di poter dire di essere stato sulla strada giusta.
GHINO DI PUNTA; Eta' .... maschio. Titolo di studio; seconda media presa a fatica.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PULIZIA DEL PORTO E DELLE SPIAGGE 2013. [/SIZE] [/COLOR]
Domenica 13 ottobre si svolgerà a Marciana Marina la pulizia subacquea del porto e della spiaggia de La Fenicia, manifestazione organizzata dall’Elba Diving Center, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Marciana Marina, della Capitaneria di Porto, della Pubblica Assistenza, della Protezione Civile, di Esa Spa, dell’Elba Yacht Assistance, del Circolo Sommozzatori “Le Mazzere”, del Circolo della Vela, dei Cantieri Navali Golfo di Mola.
Come accade già da alcuni anni, un gruppo di sub, accomunati dalla passione per il mare e dalla sensibilità per l’ambiente, presteranno gratuitamente la loro opera, raccogliendo i rifiuti che troveranno nei fondali del porto.
Alla manifestazione prenderanno parte anche i bambini delle scuole di Marciana Marina che, accompagnati dai propri genitori e dai volontari, provvederanno alla raccolta dei rifiuti nelle aree di spiaggia delimitate.
I partecipanti si incontreranno alle ore 09:00 in Piazzale Bernotti e, dalle 09:30 alle 11:30, saranno impegnati nell’attività di raccolta rifiuti che consegneranno poi al personale di Esa.
Al termine della pulizia verrà offerto a tutti i partecipanti un rinfresco, realizzato grazie ai ristoratori ed alle attività commerciali di Marciana Marina.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficienza.
NON VI FATE VENIRE IN MENTE DI FARE GLI AMMINISTRATORI.
Ho letto quanto sta accadendo al Sindaco di M.Marina, assessori ed altri e non sta certamente a me trarre conclusioni
o prese di posizione, perchè come ha detto il Sindaco tutto questo avverrà nelle sedi opportune,mi chiedo una cosa molto semplice che penso attanagli tutti gli amministratori, vado a spiegare:
A ) se fanno poco o niente, giustamente i cittadini si inc.......no
B) se e quando fanno qualcosa, che nel bene o nel male dovrebbe andare a tutto vantaggio della popolazione, sono sotto il tiro incrociato da chi è preposto, giustamente, al controllo affinchè sia fatto secondo le regole.
C) CONCLUSIONE PERSONALISSIMA : se vai a fare l'amministratore la cosa meno pericolosa è NON FARE NULLA
questo è ampliamente dimostrato da alcuni amministratori locali e non. Voi direte si possono fare le cosa e farle secondo le regole, vero ma qualcuno sa dirmi se esistono regole certe nel nostro Bel Paese ??
CRASH 😮
Caro Lelio non ti preoccupare che dal comportamento tenuto alle ultime elezioni si era ben capito il cambio di rotta. Avete fatto in modo di far vincere la sinistra e la lista Galli, da voi tanto sponsorizzato. Vi rimane però un "problemino" che state affannosamente cercando di risolvere. In genere è la coerenza, però, che paga .... non altro