Per cagnolino smarrito.
E' veramente lodevole vedere con quale frequenza mettete lo stesso avviso, più volte ho sperato di veder scritto"ritrovato" In tutte queste volte che ho letto l'annuncio, mi sono fatto delle domande su quale fine può fatto.
Anche io ho avuto un cane di nome snoopy, era un cocker , un vero girandolone che aveva bisogno della sua libertà ed a motivo di questa, spesso mi tornava a casa dopo qualche giorno con resti di corda attaccati al collare, o lo ritrovavo a forza di chiedere ( il blog del buon Prianti non c'era)lo tenevano pensando fosse abbandonato, pur se aveva il collare e non c'era il micro chip, infine gli attaccai al collare un piccolo contenitore , quelli appositi da cani, con un biglietto che diceva: lasciatemi libero , non mi sono perso, torno a casa da solo e quella fu l'ltima volta che dovetti andare a cercarlo.
Caro Paolo, nel tuo caso però non so quale fossero le abitudinbi del tuo Snoopy, ma mi viene da pensare se la causa non sia da imputarsi a qualche cinghiale che al Buraccio non mancano, chissà fare una giratina nei boschi nei dintorni dei luoghi da lui frequentati, sicuramente lo hai gia fatto? Facci sapere, sono sicuro che chi ama gli animali sta in anzia quanto Voi.
113396 messaggi.
Riprendo il post del Signor Amore.
E chiedo? Lei è mai è entrato all'interno? Hanno usato sui soffitti in legno vernici smaltate e per verniciare le finestre e gli imposti i hanno avuto l'indecenza di farle anche a spruzzo ( con annesse colature) .
Se ne sentono tante sugli stagionali che in inverno vanno in disoccupazione... Ma sarebbe bene che la gente si guardasse un po' nelle su tasche invece, come al solito, di generalizzare: ci sono persone come me che non hanno la possibilità fisica di poter lavorare, come un tempo, facendo la stagione estiva e quella invernale! La sanità non riconosce la mia patologia e quindi devo pagarmi visite, analisi e medicina!,il tutto a un costo sostenuto!! E allo stato non gli frega niente di questa cosa, quindi pretende da me il pagamento delle tasse! Quindi miei cari signori , da alcuni anni sto approfittando dello stato di disoccupazione nel periodo invernale, soldi che riverso nelle casse della asl e nelle casse dello stato!!! Perche invece di rompere le scatole a persone come me, che comunque faccio girare l economia italiana, non andate a rompere le scatole a extra comunitari, che con isolani compiacenti, prendono la residenza qui ( come in tutto il resto d Italia) per poter accedere allo stato di disoccupazione e poi se la fanno DOMICILIARE al loro paese?!?!?!? Non sarebbe meglio eliminare queste ingenti fughe di capitali all estero?!?!?!? Oppure, perché non parlare di tutte quelle famiglie proprietarie di hotel che durante la stagione assumono i figli, mogli o mariti come dipendenti, poi oltre la divisione dei guadagni hanno il coraggio di richiedere la disoccupazione ?!?!?!?
[SIZE=4][COLOR=darkred]"Voglio fare ancora politica, mi candido alla segreteria del Pd" [/COLOR] [/SIZE]
Il sindaco di Portoferraio si candida dunque alla guida della federazione Val di Cornia-Elba per il partito del giovane rottamatore fiorentino .
E lo fa, come è nel suo stile , rendendo edotte le folle con un lungo documento programmatico stracolmo di buone intenzioni.
Un vero e ambizioso programma quello del Sindaco ferraiese uscente che si sintetizza in tre parole ma dagli alti contenuti
“Faremo di tutto e di più” sembra sottointendere la lunga elencazione degli intenti, un percorso infinito che svaria dalla "Nautica per l'Elba e siderurgia per Piombino ai rilanci della Val di Cornia e dintorni" .
Per certe analogie questo fiume di belle parole e mirabili intenzioni le potremmo paragonare ai due famosi documenti elettorali rilasciati nel 2004 e nel 2009 che i cittadini entusiasti soprannominarono “ I libri dei sogni”…basterebbe andare a rileggere i due comunicati per coglierne i meriti e demeriti e quindi rispolverare il famoso aforisma di Tacito:
Suum cuique decus posteritas rependit. …..:
Il tempo è buon giudice, e mette in chiaro i meriti o demeriti di tutti gli uomini.
Ad ogni buon conto Auguri Sindaco ha buone chance perché come diceva Trilussa riguardo ai grandi oratori politici….
[COLOR=darkred]
Tanto se sa che l'ommini so' pronti
a crede a tutte le balle che je dichi
e a qualunque fregnaccia j’aricconti [/COLOR]
Un consiglio..si porti come bagaglio appresso il loquace "Tony Corallo" in fondo è un ottima penna e un ottimo venditore di fumo e Piombino di fumo ne ha a iosa…
Con affetto le auguro.....Buona fortuna
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]
Torquato tasso
Gerusalemme liberata [/COLOR] [/FONT]
Portoferraio.
La parte anteriore della Villa Dei Mulini,presenta una decina di “rattoppi” dovuti all’estrazione dei perni filettati ,utilizzati per tenere in trazione il famoso e variegato ponteggio.
Anche in questo caso,come per la grondaia, si vede la“mano”del restauratore e la competenza e lo zelo del Direttore dei lavori,senza contare il non intervento del Comune di Portoferraio.
Cioè un quadro della situazione veramente edificante,che come fulgido esempio di onestà,dovrebbe essere riportato per uso didattico presso le scuole “d’Arte”.
Mi auguro che i perni non siano rimasti all’interno del muro,altrimenti tra qualche anno ne verrà fuori un bel quadro.
Questa è la realtà evidente che però nessuno vuol cambiare,perciò grazie e continuate così nella speranza che vi vada di traverso.
Giancarlo Amore
Affittasi annualmente appartamento di circa 50 metri quadri composto di: cucina abitabile, piccolo terrazzino con ripostiglio esterno, salotto, camera, bagno e zona studio. Appartamento luminoso nel paese di Sant'Ilario.
Regolare contratto di locazione.
Per info contattare i numeri 347/7602215 e 333/2153930 ore pasti.
Elisabetta
Peria vuol fare ancora politica. Dio ci salvi e liberi, non sono bastati 10 anni di danni a Portoferraio vuole farne ancora !!!!!!! :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad:
[SIZE=1][COLOR=darkblue]Ho il passata assai glorioso
ma il mio stato è disastroso
per qualcuno sono arte
ma mi sento un po' in disparte!
C'è anche chi senza chiacchierare mi vuole sistemare
senza soldi regalare lo fa certo per investire
fate pure che vi pare ma non lasciatemi cascare
chi non la pensa come me, cacci fuori le sue lire!
Da trent'anni sono abbandonata
e una volta che son considerata
i chiacchieroni alzano la barricata
SIA MUSEO O DIROCCATA!!
State al bar a ber mezzette
e fate fare a chi lavora
con più fatti e men pugnette
è arrivata la mia ora! [/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=2]Ma........che siamo vicini al commissariamento e la d'Alarcon e' chiusa .........nessuno dice niente? povera Porto Azzurro che fine sta facendo!!!![/SIZE]
Potrei essere un centro commerciale, un museo, un parcheggio, una palestra, un centro fieristico. Avessi dei soldi miei mi farei un castello! Ma siccome non li ho fate di me quel che vi pare basta che mi sistemiate.
Stiamo sempre cercando il nostro cagnolino . Qualcuno lo ha visto?
Bravo. Mi pare che in una frase racchiudi il problema. La sola voglia di criticare, senza mai mettersi in gioco. Senza modificare i vecchi percorsi infruttuosi. Piangendosi addosso continuamente e sperando siano gli altri il motore del cambiamento. Per poi distruggerli.
Il vincente ha sempre delle soluzioni.
Il perdente ha sempre dei problemi.
Il vincente ha sempre un programma.
Il perdente ha sempre una scusa.
Il vincente dice: forse è difficile ma si può fare.
Il perdente dice: si potrebbe fare ma è troppo difficile, lasciamo stare.
Serve guardare oltre.
Nei giorni scorsi un cittadino rimprovera al nuovo sindaco che deve guardare le buche sulla strada e non sognare grandi cose.
Se l'idea del primo cittadino è assimilarlo allo stradino, bene è chiara la mentalità o peggio la vecchia abitudine.
Un saluto
[SIZE=4][COLOR=darkblue]QUANDO LE ISTITUZIONI ABBANDONANO L'ELBA [/COLOR] [/SIZE]
- purtroppo, niente sono valse le continue segnalazioni, denunzie, dimostranze, che si trascinano da anni;
L'impianto di smaltimento del Buraccio fa respirare spazzatura volatile, acida , puzzolente e vomitevole a mezza isola....ma nessuno interviene:
- Comuni....in primus Capoliveri e Porto Azzurro
- CNR - già intervenuta come dire .."per scusa"
- Prefettura...piu' volte sollecitata
- Carabinieri - vedi continue segnalazioni
- Associazioni Ambientaliste e Animaliste (solo a
protezione di Gatti e Gabbiani)
- Associazioni di categoria, che non difendono i propri associati.
Tutto questo assomiglia molto ad un patto tacito di complicità, o per non avere noie, o per coprire e difendere l'Impianto o i loro gestori, forse sperando che magari chi subisce ci faccia l'abitudine, ma credetemi non sarà così, ci sarà sempre una voce, a risvegliare i doveri non eseguiti, le omertà Istituzionali,le trascuratezze, le incompetenze i menefreghismi, e le coscienze pulite Elbane, per salvaguardare un isola che c'e, ed un economia reale.
Elbani svegliatevi.
Il Pd rivendica come positivo l'incontro di Roma con i Sottosegretari alla Giustizia per la questione del Tribunale Elbano.
Bene, ma perché non c'era nessun rappresentante del PdL a quest'incontro?
Leggo compiaciuto,che qui all’Elba,i maestri del “mangiare”cioè i Cuochi,sono sempre impegnati nel migliorare le proprie ricette e in particolare di sostenere,far apprezzare e conoscere,per non essere dimenticate,le antiche e tradizionali ricette.
Questo articolo è dedicato alla Delegazione dell’Elba,accreditata,all’Accademia Italiana della Cucina,che giovedì a Rio Marina,offrirà un saggio,appunto sulle antiche ricette.Visto che il “lavoro”viene svolto a Rio,dove secondo mio Padre sono nati i meglio Cuochi dell’Elba,colgo l’occasione per presentare un piatto tipicamente antico,che solo i Cuochi che vantano sulle Loro spalle,tanti “giri di sveglia”,possono riconoscere gli ingredienti di base e poterci svelare la ricetta giusta.
Dico giusta,perchè la pietanza che vedete nella foto,è stata eseguita a lume di naso,solo con conoscenze approssimative,dei ricordi di quando Marcello Frangioni di via dell’Amore,raccoglieva dai fondali gli ingredienti e li cucinava superbamente, per gli amici del "Grigolo". Chiaramente,l’invito è valido per tutti.Anche se sapere cosa contiene il piatto,oltre gli spaghetti e pomodoro,è solo per pochi.
Chi riuscirà nell’intento,oltre i complimenti,offrirà lo spunto con tanto di scambio di idee e di far conoscere la storia di questa ricetta…dimenticata o quasi.Ciao
[COLOR=darkblue]Giancarlo Amore [/COLOR]
La foto mostra,il fosso della zona industriale di Portoferraio,che si dirama,“cullando”liquame misto ad acqua derivata dalle recenti piogge,che come al solito si riversa tutto in mare.Il fondale come avevo richiesto,dato che è mi è legittimo,non è stato bonificato,quindi la parte centrale del fosso è composta dai “vecchi”e nuovi sedimenti tossici,che creano una sorta di fanghiglia morbida,la quale non permette il passaggio di persone,previo sprofondamento.
Dopo quello che è successo alle “Ghiaie”,gli “sciaccquettii”di bocca sono stati tanti,ma passato lo Santo,gabbata la festa.Infatti qui al fosso non si è visto ne Lui ne il Robottino.Continuano a buttare in mare tonnellate di liquami misti a sedimenti tossici,per poi quando arriverà l’estate e succederà qualcosa di simile alle Ghiaie,ricominceranno conla Loro sceneggiata degna di Mario Merola.
Prima le foto le immettevo in una rubrica di “Telenews”dove,tutte insieme componevano un archivio importante e fondamentale per la verità di quello che succede all’Elba.Per il momento questa rubrica “fotospia” è sospesa,mi auguro perla Libertà di espressione che al piu’ presto,ritorni con tutte le Sue foto.Per “Fotospia”seguirà su “Telenews”un articolo dettagliato.
Avvengono anche dei fatti positivi.Per esempio,la fogna a cielo aperto situata nei pressi di un noto cantiere nautico,che da 50 anni ha sempre sversato in mare di tutto,è stata finalmente fermata,ed è un bel passo avanti.
[COLOR=darkblue] Giancarlo Amore [/COLOR]
Tornato da qualche giorno di vacanza nella splendida Val Gardena mi sono chiesto se anche lassù dopo quelle bellissime gare ciclistiche o mtb che si svolgono in quei scenari mozzafiato gli organizzatori lascino tutte quelle carte per terra degli integratori usati dai triathleti dell'ELBAMAN come succede a Poggio nel tratto di strada che va dalla fonte Napoleone (punto di ristoro gara) fino all'inizio del paese......
credo proprio di NO!!!!
Bellissima gara che da lustro all'Isola,ma basterebbe davvero poco per lasciarla a fine gara un pò più pulita.......
grazie
BASTA SPRECHI DI STATO.
BASTE TASSE PER PAGARLI.
ALITALIA/POSTE
FALLIMENTO COMPLETO E NEL PUBBLICO E NEL PRIVATO ITALIANI.
COSA SI ASPETTA A FARLA DIRIGERE DA CHI HA DIMOSTRATO SUL CAMPO DI SAPER FAR FUNZIONARE E FAR UTILI AD UNA COMPAGNIA AEREA.