Mar. Apr 29th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
festa dell'uva da festa dell'uva pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 15:58
bravi i ragazzi e ragazze del fosso molto originale la loro entrata in piazza basta con i soliti quadri plastici ripetitivi un grazie a tutto lo staff del fosso.
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 15:38
[SIZE=5][COLOR=darkred]ATTENZIONE [/COLOR] [/SIZE] Oggi pomeriggio sulla stada subito dopo Colle Palombaia in direzione Fetovaia , sul latosinistro della strada in mezzo alla vegetazione , e' stata ritrovata una cagnolina meticcia , segnalataci da alcuni abitanti della zona dopo aver sentito i suoi continui lamenti . Chi l' avesse smarrita si metta immediatamente in contatto con i volontari dell' Enpa al [SIZE=3][COLOR=darkred]347/0745529 o con la Polizia Municipale di Campo nell' Elba [/COLOR] [/SIZE] ,grazie
... Toggle this metabox.
Pasquino da Pasquino pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 15:32
Vede, signor sindaco, lei non può prendere in giro un signore che è stato sindaco di questo paese per tanti anni oltre che Onorevole, Senatore con incarichi di governo: Lei sa bene che il presidente della port'autority c'è gia, la sua uscita oltre offensiva è ridicola. Forse spera che con queste uscite strampalate la gente non si accorga del nulla che c'è in paese. Non si vive di sole sagre e spettacolini da oratorio o pericolose promesse ad imprenditori locali, ci vuole ben altro. Oltretutto chissà come sono contenti quelli della banda dei quattro che, mi risulta, pretendevano le scuse in ginocchio da parte del Bosi, ma su questi è meglio stendere un velo pietoso.
... Toggle this metabox.
X assemblea di venerdì da X assemblea di venerdì pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 15:16
Se tu fossi stato/a presente al convegno, avresti sentito Matteoli criticare le scelte della Regione sulla sanità. E ha fatto proprio l'esempio dell'Ospedale di Cecina. Spesi tanti soldi pubblici per un Ospedale che evidentemente non serviva dato che più della metà non è mai stato aperto. Così come Matteoli alla riunione a Roma sul nostro Tribunale ha detto che una battaglia sul tribunale di Piombino o di Cecina non l'avrebbe mai fatta perchè anacronistica, ma che si sarebbe battuto a spada tratta per salvare il Tribunale dell'Elba. Criticare dicendo baggianate è facile
... Toggle this metabox.
festa dell'uva (tranquille opinioni) da festa dell'uva (tranquille opinioni) pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 14:59
ma come è mai possibile rappresentare un periodo triste 1915-1918 con tanto di entrata in piazza seriosa e commovente con a seguito il balletto delle adolescenti che hanno "sciupato" quel momento così toccante... mi riferisco al rione baluardo.. secondo me non meritava la vittoria ma neanche il secondo posto.. semplici ma particolari quelli della fortezza sempre originali ma un pò scarso il rione.. bravi alla torre complimenti per il tema trattato quest'anno: i monaci in fuga ma purtroppo un rione un pò penalizzato e mai considerato a dovere. il mio applauso va a michele maffoni e il suo fosso che davvero hanno fatto un'entrata in piazza con il loro tema dello sbarco dei saraceni sulle coste capoliveresi degno da rappresentazione cinematografica... per me il premio doveva andare al fosso ma anche alla torre. speciali le pietanze e attenti ai costumi sia torre che fosso riproducendo con attenzione il proprio periodo storico. w capoliveri sempre...
... Toggle this metabox.
PER LA REDAZIONE da PER LA REDAZIONE pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 14:40
Serve un altro servizio urgente di Gasparri da fare nei giardini delle Ghiaie. Il cancello accanto al ristorante Le Sirene è pericolante, la ringhiera lato mare è completamente marcia dalla ruggine e pericolante, la righiera lato guardia di finanza è tutta piegata e piena di buchi, i giardini sono ridotti ad una distesa di terra polverosa e pietrisco, sudicio, panchine rotte, il pavimento della passeggiata che si sta sbriciolando, l'ingresso principale dei giardini con la pavimentazione tutta rotta e con il cestino delle cacche dei cani che strabuzza di sudiciume, i giochini dei bimbi mezzi rotti e i bidoni in via cairoli che puzzano....ecc...ecc...ecc CARLO PENSACI TE!!!!!
... Toggle this metabox.
X CHI VEDE LONTANO da X CHI VEDE LONTANO pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 14:30
Siamo sicuri di vedere lontano ( in avanti ) quando si parla di zona franca? E che dire poi se la parte piu' produttiva dell'italia avesse la stessa idea? Forse ci dimentichiamo del momento particolare che attraversa la nostra nazione, e la dimostrazione e' il governo di coalizione, come dire, insieme possiamo farcela.
... Toggle this metabox.
X ASSEMBLEA DI VENERDI da X ASSEMBLEA DI VENERDI pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 14:22
Scusate, ma chi è andato all'assemblea di venerdì al sig. Matteoli invece di accoglierlo a braccia aperte doveva fischiarlo, perchè il sig. Matteoli si è costruito il suo bell' ospedale a Cecina e noi niente. e poi viene qui e sembra un Dio sceso in terra ma siete proprio tutti tonti !!!!
... Toggle this metabox.
III^ SAGRA DEL FUNGO da III^ SAGRA DEL FUNGO pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 14:19
... Toggle this metabox.
CGIL Informa da CGIL Informa pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 14:15
[SIZE=4][COLOR=darkred]SPI CGIL, POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO CAAF E INCA [/COLOR] [/SIZE] PORTOFERRAIO. Anche lo Spi Cgil (sindacato pensionati) in azione nella sede della Camera del Lavoro di via della Fonderia, per l'invio telematico delle domande di disoccupazione, che in questi giorni registra un forte flusso di giovani, alle prese con tali atti burocratici, e per rinforzare il servizio agisce anche Massimo Mannini, un volontario che ha il compito di gestire l'accesso agli uffici. "L'orario per poter intervenire, in tutti i giorni lavorativi, è dalle 8,30 alle 12,30 - segnala Mibelli - e dalle 15 alle 17, escluso il venerdì pomeriggio. Voglio evidenziare il ruolo del sindacato pensionati che ogni mattino è presente nella struttura, diretta da Mauro Scalabrini, coordinatore della Cgil, ed abbiamo la collaborazione di Gabriella Ariu. Garantiamo un'azione di filtro a tutta la struttura, sia per l'Inca che per il Caaf e siamo in grado di dare informazioni sulle pratiche che si possono attuare, quindi diamo indicazioni su modalità di avvio e dei documenti necessari. Tutto ciò oltre il nostro servizio storico riservato agli oltre 1000 iscritti al nostro sindacato, quindi consulenze in fatto di tasse, adempimenti per l'isee, dichiarazione dei redditi e quanto altro e questo anche nei vari Comuni isolani con orari consultabili sul sito [URL]www.pensionaticgilelba.org[/URL]". "E ci stiamo impegnando - fa notare Scalabrini - per attuare una serie di iniziative con lo Spi Cgil, vista la rilevanza del sindacato pensionati e quindi senza dubbio realizzeremo impegni ad hoc, per rispondere sempre di più alle esigenze del settore".
... Toggle this metabox.
PORTOFERRAIO...WELCOME da PORTOFERRAIO...WELCOME pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 14:10
[SIZE=5][COLOR=darkblue]BENVENUTO AGLI OSPITI [/COLOR] [/SIZE] Mentre accompagno Carlo Gasparri a fare l’ennesimo servizio televisivo , mi tornano alla mente le significative parole dell’assessore alla Cultura Antonella Giuzio rilasciate a Teletirreno–elba in risposta ad alcune critiche mosse all’amministrazione comunale di Portoferraio [COLOR=darkred]…”ben vengano le osservazioni perché vuol dire che c’è attenzione e amore per la città” [/COLOR] Ho apprezzato molto l’intervista e soprattutto le significative parole di Antonella , ma avrei (avremmo) voluto apprezzare anche qualche risposta in occasione delle richieste d’intervento inviate all’Assessore al decoro e alla mobilità , dove si evidenziavano alcune criticità riguardo le panchine della Piazzetta Donatori di sangue che essendo proprio in posizione strategica ovvero a fronte del punto di sbarco dei crocieristi , dovrebbe fungere da benvenuto agli ospiti, panchine dicevo, mancanti di alcune stecche , che oltre che brutte a vedersi sono anche pericolose, e poi voglio rimarcare lo stato delle mura medicee che fanno da contorno alla ristrutturata (?) ex Gattaia…criticità impossibili da non vedere….purtoppo però, non abbiamo ricevuto né risposte, né abbiamo potuto apprezzare un benché minimo intervento sanatorio. L’intento del consigliere di minoranza in consiglio comunale Carlo Gasparri che si fa portavoce di molti cittadini, è quello di sensibilizzare gli addetti ai lavori ad intervenire e sanare situazioni che certo non sono una buona cartina tornasole per i nostri ospiti e nemmeno un atto di rispetto verso i cittadini che le istituzioni dovrebbero rappresentare . Perché – dice Gasparri – chiunque ami veramente il proprio paese non può rimanere indifferente davanti al lento degrado che sempre più coinvolge la nostra città ….. [COLOR=darkblue] BUONA VISIONE [/COLOR]
... Toggle this metabox.
FESTA DELL'UVA 2013 da FESTA DELL'UVA 2013 pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:43
all'entrata del fosso in piazza molta gente ha pianto perchè è stata coinvolta dalla manifestazione e si è fatta trasportare dall'emozione. (bravi al team operativo) riguardo alla contrada vincitrice ha vinto sfilando con i soliti vestiti riciclati di anno in anno mentre gli altri rioni hanno lavorato per settimane facendo tutto a mano i costumi. potete confondere i forestieri ma non i capoliveresi.... da: capoliverese attenta!
... Toggle this metabox.
FESTA UVA da FESTA UVA pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:43
La mia non vuole essere una frase fatta, ma far capire che e' giusto organizzare la festa dell'uva, ma a mio parere non ci dovrebbero essere ne' vincitori ne' vinti, ma solo un vincitore CAPOLIVERI e chi si adopera x la stessa. Se poi si continua cosi' be' allora x un gioco di parole sara' sempre cosi' e sempre sara'.
... Toggle this metabox.
BASTA SPRECHI da BASTA SPRECHI pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:40
BASTA SPRECHI DI STATO. BASTA TASSE PER PAGARLI.
... Toggle this metabox.
UNO CHE VEDE LONTANO da UNO CHE VEDE LONTANO pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:39
Uno che vede lontano Sì ci fu anche qualcuno che scrisse articoli a favore del Porto Franco prendendo spunto dalla storia dell'Elba e più recentemente da Raffaello Brignetti,noto scrittore elbano,favorevole al porto franco negli anni sessanta del secolo scorso. La politica ha usato questa proposta per cavalcarla elettoralmente.
... Toggle this metabox.
Progetto Elba x Semeraro da Progetto Elba x Semeraro pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:31
Progetto Elba per Semeraro All'Hotel Airone al convegno "quale Elba per il futuro" si è parlato. Era un buon luogo per mettersi in visione.Applausi ad ogni intervento.L'apoteosi finale è stata per Matteoli. L'agricoltura all'Elba: non una parola. Eppure i nostri nonni vivevano anche di agricoltura: lo dimostrano i campi abbandonati e ricoperti dal bosco che non può essere tagliato per precise norme della regione toscana. Il Parco si è inserito in questa realtà e non ha mosso dito:è impegnato nel recupero delle dune lungo le spiagge. In Italia c'è una parchificazione del territorio enorme ed esistono anche "parchi agricoli". Perchè non trasformare il PNAT in agricolo?
... Toggle this metabox.
Edmond Dantes da Edmond Dantes pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:30
NOMINA PRESIDENTE AUTORITA' PORTUALE PER MEGLIO COMPRENDERE IL DETTAGLIO SULLE NOMINE .... ART. 8 L.28/01/1994 N.84 1. Il presidente e' nominato, previa intesa con la regione interessata, con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione, [SIZE=3][COLOR=red]nell'ambito di una terna di esperti di massima e comprovata qualificazione professionale nei settori dell'economia dei trasporti e portuale [/COLOR] [/SIZE] designati rispettivamente dalla provincia, dai comuni e dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, la cui competenza territoriale coincide, in tutto o in parte, con la circoscrizione di cui all'articolo 6, comma 7. ECC. ECC. ..... TANTO SI DOVEVA ...SUI ...REQUISITI
... Toggle this metabox.
FESTA UVA da FESTA UVA pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:13
Ma levateli sti premi ai rioni e fate una festa per tutti! Sempre polemiche a Capoliveri!!!Non vi smentite mai... 🙂
... Toggle this metabox.
amd da amd pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:01
Sogno o realta'? La realta' e' la scomparsa al Centro per l' impiego del "giardino degli orsi"... Il sogno e' che la pulizia l' hanno fatta alcuni operai con la tuta della Comunita' Montana dell' Elba e Capraia..Ma a volte i sogni s' avverano.
... Toggle this metabox.
festa dell'uva da festa dell'uva pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 12:20
L'IMPORTANTE E' PARTECIPARE (E' UNA FRASE FATTA CHE SI USA QUANDO NON SI SA COSA DIRE) PARTECIPARE CERTO MA I GIOCHI VANNO ANCHE FATTI CON SERIETA'...
... Toggle this metabox.