Ven. Apr 25th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113260 messaggi.
I titoli italiani di Fotografia Subacquea da I titoli italiani di Fotografia Subacquea pubblicato il 17 Ottobre 2013 alle 11:23
[SIZE=4][COLOR=blue]Subacquatica nel Blu: assegnati i titoli italiani di Fotografia Subacquea! [/COLOR] [/SIZE] Con la cerimonia di premiazione svoltasi ieri sera (11 Ottobre), presso l’Hotel Airone del Parco & delle Terme, si sono chiusi i Campionati Italiani di Fotografia Subacquea, il primo (in ordine cronologico) dei due eventi racchiusi all’interno della manifestazione denominata “Subacquatica nel Blu”, iniziata il 5 Ottobre u.s. e tuttora in corso di svolgimento negli splendidi fondali dell’Isola d’Elba. Tre come di consueto i titoli italiani in palio: due individuali, Reflex e Compatte, e uno per Società. Il titolo italiano reflex se lo è aggiudicato, per la prima volta in carriera, Michele Davino (con la modella Sonia Moreale), del Circolo Subacqueo A. Ghisleri, resosi protagonista di una produzione fotografica veramente di alto livello, che ne conferma le enormi qualità messe in evidenza a Cayo Largo (Cuba), ad aprile di quest’anno, dove ha conquistato il terzo posto assoluto all’ultimo Mondiale. Alle sue spalle Doriano Banchini (con la modella Ilaria Gonelli), dell’Associazione Subacquei Versilia, secondo e autentica rivelazione di questa edizione 2013 della massima rassegna fotografica nazionale, grazie a un portfolio fotografico di grande qualità, e Francesco Visintin, del Centro Sub Alto Tirreno, che ha ribadito la sua eccellente sintonia con i fondali dell’Elba, vincendo, dopo l’oro del 2010, una meritata medaglia di bronzo. Nell’altro Campionato Individuale, quello della Categoria Compatte Digitali, il titolo italiano è andato invece a Barbara Camassa, del Circolo Subacqueo A. Ghisleri (già autrice lo scorso anno di un ottimo secondo posto), seguita dal campione italiano uscente Maurizio Longhitano (con la modella Lucia Pastura), del G.R.O. Sub Catania, medaglia d’argento, ed Everi Guidi, del G.S. Sub Delphinus, medaglia di bronzo. Si è laureata, infine, Società Campione d’Italia 2013 di Fotografia Subacquea l’Associazione Subacquei Versilia, formata dalla coppia Primo Cardini e Vito Giannecchini (con la modella Giada Giannechini), bravi a imporsi, dopo l’argento conquistato lo scorso anno, sulle compagini del G.R.O. Sub Catania, che con Salvatore Licciardello e Antonio Palermo (con la modella Maria Rizzo) ha chiuso al secondo posto, e il Centro Sub Alto Tirreno, giunto terzo grazie al duo Marco Bollettinari e Nicola Alaimo (con la modella Lilia Perinelli). La cerimonia di premiazione, officiata dal Presidente del Settore Attività Subacquee, Alberto Azzali, e dal Direttore Sportivo della Fotografia Subacquea, Mario Genovesi, si è svolta secondo un protocollo che ha visto celebrare prima i tre podi, con l’assegnazione dei premi ufficiali, e poi i fotografi e le modelle che più si sono contraddistinti in questione edizione 2013 dei Campionati Italiani, con l’assegnazione dei ricchi premi messi a disposizione dai numerosi sponsor. Un ringraziamento particolare è stato tributato al Gruppo Subacqueo Ferrarese, che ha collaborato con la FIPSAS alla realizzazione di questa importante kermesse fotografica, alla Direzione di Gara, alla Giuria, a tutto lo Staff organizzativo (tra cui una citazione particolare la meritano il segretario di gara, il medico e gli assistenti informatici), alla Direzione dell’Hotel Airone del Parco & delle Terme, eletto a base logistica dell’evento, grazie alla bellezza e al comfort della struttura, e al Diving in Elba, per la professionalità con la quale ha saputo fornire, anche in questa circostanza, il supporto logistico sia a terra che in mare. Si segnala che la manifestazione si concluderà domani pomeriggio (13 Ottobre) con la cerimonia di premiazione dei Campionati Italiani di Safari Fotografico Subacqueo, di cui quest’oggi (12 Ottobre) sta andando in scena la terza e ultima giornata di gara.
... Toggle this metabox.
UN CAMPESE da UN CAMPESE pubblicato il 17 Ottobre 2013 alle 10:11
ANCORA FURTI Con la presente voglio informare tutti gli Elbani che i furti continuano...................2 giacconi invernali appesi sotto il balcone a tre metri dalla porta d'ingresso,spariti nel nulla !! Povera Elba,come siamo ridotti.....................................
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 17 Ottobre 2013 alle 8:39
[SIZE=4][COLOR=darkred]LILLO: ENNESIMA VITTIMA DELLA MANCANZA DI ASSISTENZA VETERINARIA CONTINUA SULL’ISOLA [/COLOR] [/SIZE] Lillo, un tenerissimo cucciolone di 13 mesi, “una nuvola di energia, dolcezza e amore” -come definito dai membri della sua famiglia-, è l’ennesima vittima che ha dovuto sacrificare la propria giovane vita per la mancanza, sull’Isola, di un pronto soccorso veterinario. Invani sono stati i disperati tentativi dei suoi compagni a due zampe di rintracciare un veterinario, ma era domenica e le sue gravi condizioni non gli hanno dato il tempo di cercare un aiuto oltre il canale. Ci chiediamo quanti altri animali dovranno morire prima che le istituzioni si decidano a trovare una soluzione! Il problema è drammatico prima di tutto per le famiglie che hanno animali ma anche per tutti i cittadini che non possono ottemperare agli obblighi imposti dal nuovo codice della strada che prevede di soccorrere un animale vittima di incidente stradale. Infatti, in caso di orari serali o giorni festivi, non essendoci alcun veterinario disponibile, nemmeno della Asl, per quale motivo un cittadino, oltre al dispiacere di non poter aiutare un animale, deve incorrere in una sanzione nella consapevolezza di essere comunque impossibilitato ad adempiere alla legge? Purtroppo da parte nostra abbiamo sollecitato infinite volte tutti gli enti preposti senza essere ascoltati. Invitiamo pertanto tutti i cittadini ad inviare mail alle amministrazioni comunali, al viceprefetto e al presidente dell’ordine dei veterinari chiedendo di attivarsi per risolvere questo problema. Tutto questo non potrà riportare in vita l’amato Lillo, ma almeno non renderà vano il suo sacrificio. ENPA Sezione Isola d’Elba Inviate email a : [EMAIL]portoferraio.pref_livorno@interno.it[/EMAIL] [EMAIL]info@ordvetli.it[/EMAIL] [EMAIL]a.ciumei@comune.marcianamarina.li.it[/EMAIL] [EMAIL]comune@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL] [EMAIL]a.bulgaresi@comune.marciana.li.it[/EMAIL] [EMAIL]v.segnini@comune.camponellelba.li.it[/EMAIL] [EMAIL]danilo.alessi@virgilio.it[/EMAIL] [EMAIL]luca.simoni@comune.portoazzurro.li.it[/EMAIL] [EMAIL]sindaco@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL] [EMAIL]sindaco@comuneriomarina.li.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
PASSIONE..BRIDGE da PASSIONE..BRIDGE pubblicato il 17 Ottobre 2013 alle 6:30
[COLOR=darkblue]L’associazione Elbabridge organizza corsi gratuiti presso la propria sede in via Elbano Gasperi. I corsi si terranno due volte a settimana, il martedi’ e il giovedi’, alle ore 21.00 a partire dal 5 Novembre. Per informazioni telefonare al sig. Renzo Fabbri al numero 3479336900. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELBA REKORD da POLISPORTIVA ELBA REKORD pubblicato il 17 Ottobre 2013 alle 6:28
... Toggle this metabox.
MC da MC pubblicato il 17 Ottobre 2013 alle 5:12
Don Sandro ebbe parole buone per consolarmi subito dopo la morte di mio padre avvenuta in ospedale. MC
... Toggle this metabox.
el gringo da el gringo pubblicato il 16 Ottobre 2013 alle 21:30
Incidenza tumori ! Che dire dell' amianto ancora presente in molte strutture portoferraiesi ? :bad:
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 16 Ottobre 2013 alle 18:57
nonostante non sia un grande credente, faccio un saluto all'amico Don Sandro che ci ha lasciato...ricordo gli interminabili pomeriggi del sabato quando lavoravo a tele elba e ero incaricato di riprendere la messe alla cappella dell'ospedale ..a volte mi presentavo con la cassetta quasi al termine, per i servizi fatti la mattina, e non sempre riuscivo a riprendere tutta la funzione..quando la telecamera lampeggiava lui se ne accorgeva e accellerava anche le comunioni...un saluto Don Sandro, e grazie anche per il discorsetto io e lui da soli davanti alla salma di babbo
... Toggle this metabox.
ciao don sandro da ciao don sandro pubblicato il 16 Ottobre 2013 alle 17:45
Ciao don Sandro,volevo ricordarlo non solo per quello che ha fatto in questi anni presso il nostro ospedale ma ricordare che la sua missione e' iniziata molto prima,ho avuto l'onore nel 1983 di avere la prima comunione proprio da don Sandro sull'isola di Pianosa dove ha svolto per alcuni anni la sua missione,anche in quel frangente e' riuscito a fare un gran lavoro parroco di un paese(Pianosa) e parroco di un carcere.ciao padre tredici
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 16 Ottobre 2013 alle 17:32
Un caro abbraccio ed un pensiero per il dolce, mite, gentile Don Sandro Tredici. bp
... Toggle this metabox.
CIAO DON SANDRO da CIAO DON SANDRO pubblicato il 16 Ottobre 2013 alle 16:27
[SIZE=4][COLOR=darkblue]DON SANDRO TREDICI CI HA LASCIATO [/COLOR] [/SIZE] Ciao Don Sandro, grazie per aver sostenuto tanti nostri malati che visitavi tutti i giorni nel tuo servizio presso l'ospedale Elbano. Grazie per ciò che sei riuscito a dare ai bisognosi senza lesinare conforto, consigli e aiuto. Personalmente voglio ricordarti come il "prete buono" sempre disponibile al dialogo anche con persone difficili come me , Ci mancherai Don Sandro.. Che l'oriente eterno ti sia dolce... Faber
... Toggle this metabox.
ASA Informa da ASA Informa pubblicato il 16 Ottobre 2013 alle 15:33
“Si comunica che il giorno venerdì 18 ottobre 2013, per uno sciopero generale nazionale indetto dalle organizzazioni sindacali USB – CONF.COBAS – CUB, le operazioni del servizio commerciale idrico ed in service per ASATRADE, potrebbero non essere garantite per la possibile chiusura degli uffici al pubblico. Tale comunicazione riguarda l’intero territorio in cui ASA gestisce il Servizio Idrico Integrato (Livorno, Bassa Val di Cecina, Alta Val di Cecina, Val di Cornia e Isola d’Elba). Si ricorda che durante lo sciopero saranno garantite tutte le attività di pronto intervento”
... Toggle this metabox.
BARACK OBAMA E LO SHUTDOWN da BARACK OBAMA E LO SHUTDOWN pubblicato il 16 Ottobre 2013 alle 15:23
BARACK OBAMA E LO SHUTDOWN Junot Diaz accalamto romanziere americano nato a Santo Domingo,vincitore di un premio Pulitzer per la narrativa nel 2008,sostenitore di Obama,scriveva sul suo sito web un anno dopo lìelezione di Obama-gennaio 2010- un articolo dal titolo "One Year: storyteller-in Chief".Nell'articolo il fervido sostenitore di Obama sosteneva che la responsabilità fondamentale di un presidente americano è quella di essere un narratore,poichè l'America essendo nazione legata ai suoi miti fondatorimolto connessa a un'idea generatrice,ha bisogno di tarme,di storie di cui sentirsi parte.Sosteneva cioè che il successo di Obama come di ogni presidente americano prima ancora che nei suoi programmi o nelle sue policies,risiede nella sua capacità di raccontare una storia convincenjte agli americani su loro stessi. "Yes we can" sintetizza questa storia convincente. Obama ha ora deluso non perchè abbia scelto di aggravare il debito pubblico con bilioni di dollari per salvare l'economia americana o perchè abbia forzato la mano ad alleati e avversari sulla riforma della sanità senza avere copertura finanziaria necessaria o mancato di chiudere Guantanamo o si sia sia mostrato incerto in politica estera,tenero con l'Iran,remissivo con la Cina,confuso con la Libia,Obama ha deluso e delude come storyteller-in Chief,come l'autore di una narrazione nuova che doveva condurre il paese fuori dalle secche del malessere bushiano
... Toggle this metabox.
albert stoik da albert stoik pubblicato il 16 Ottobre 2013 alle 14:39
x l'assessore al decoro di portoferraio.Vorrei sapere se con l'ultimazione esterna della villa di napoleone a portoferraio avete finito cosi'oppure c'è dell'altro....perche se fosse tutto qui il restauro cioè la via praticamente al buio e addirittura i fari che una volta illuminavano la villa saranno spenti da chissà quanto,le mura che si affacciano al mare sono pericolanti e come non vedere quell'obbrobrio trasandato e lasciato all'icuria totale del padiglione...pensare che di li passano migliaia di turisti all'anno.Chissà cosa penseranno di voi ...nostri amministratori...
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA RIO ELBA da POLISPORTIVA RIO ELBA pubblicato il 16 Ottobre 2013 alle 13:39
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA da FONDAZIONE ISOLA D'ELBA pubblicato il 16 Ottobre 2013 alle 13:34
La Fondazione Isola d'Elba Onlus è finalmente una realtà ed è stata presentata ai media martedì 15 ottobre, nel corso di una conferenza stampa a Portoferraio. Con l’iscrizione nel Registro Regionale delle Persone Giuridiche private (avvenuta in data 1 ottobre al n.899) si è concluso l'iter formale del riconoscimento da parte della Regione Toscana, ed è nato un nuovo e potente strumento operativo per il territorio. Sei i soci Promotori: oltre ai tre ideatori del Progetto Elba (Vincenzo Gorgoglione, Marco Mantovani e Tiziano Nocentini) ci sono Luca Bartolini, presidente della Banca dell'Elba, Fabio Murzi, Presidente di Acqua dell'Elba, e l'Avv. Paolo Di Tursi. Al loro fianco, con la loro adesione, ci sono già le associazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti, Associazione Albergatori, Confindustria, FAITA, e tutti i Comuni elbani che hanno già dichiarato il loro sostegno. “La Fondazione, dicono i sei promotori, perseguirà esclusivamente finalità non di lucro, ma di solidarietà sociale, volte alla completa valorizzazione del territorio sotto tutti i suoi aspetti, nonchè a forme di sostegno per la sua popolazione. Sanità, ambiente, istruzione, cultura, saranno i temi principali della sua attività, mentre il volontariato ed il coinvolgimento dei giovani saranno il suo motore propulsivo. La Fondazione infatti - ci tengono a precisare i promotori, “è nata proprio per dare prospettive migliori all'Elba e alle sue generazioni future". Fondazione Isola d’Elba Onlus Iscritta al registro Regionale n. 899 Piazzale dell’Arcipelago Toscano 57037 Portoferraio (LI) Isola d’Elba [URL]www.fondazioneisoladelba.it[/URL] – info@ fondazioneisoladelba.it E’ un organismo aperto a tutti, anche a nuovi fondatori, che potranno assumere questo ruolo principale anche nei mesi a venire. Appartiene alla categoria delle “Fondazioni di Partecipazione”, proprio per permettere a chiunque ne condivida gli scopi, di entrarne a far parte, dando il proprio contributo anche di idee ed energie. La Fondazione Isola d'Elba Onlus sarà presentata successivamente al pubblico in un evento che sarà organizzato il 16 novembre, e in quella sede potranno essere raccolte le adesioni di tutti coloro che vorranno farne parte, associandosi. Fondazione Isola d’Elba La Segreteria
... Toggle this metabox.
Dipendente Sanitario da Dipendente Sanitario pubblicato il 16 Ottobre 2013 alle 12:40
X COSETTA PELLEGRINI. E’ del tutto evidente che lei ha fatto suo il documento pubblicato dai Comitati Elbani Riuniti Pro Sanità e sale il dubbio che sia stato richiesto proprio dalla politica poiché anche i Comitati, ormai perfettamente integrati, forse con qualche eccezione, si sono trovati spiazzati dalla decisione di sospendere l’accordo duramente conquistato da noi Isolani. Giacchè si definisce “collega” a Lei mai hanno proibito di esprimersi o di manifestare la propria opinione a noi del “circo”, come lo definisce simpaticamente una collega, a noi sì pena sanzioni e velati trasferimenti interni continui. Sanno tutti che in ospedale si lavora con grande professionalità e sanno anche in maniera precaria e difficile, questi due aggettivi si possono azzerare se la politica operasse in maniera mirata senza esaltarsi per quello che scrivono i Comitati. Tra una discussione e un invito privato di abbonimento, non ha risposto alle mie precise domande. Le renda pubbliche. Un dipendente
... Toggle this metabox.
cp da cp pubblicato il 16 Ottobre 2013 alle 9:04
Rendo l'onore delle armi a Lorenzo Marchetti, brava e buona persona. Ha fatto qualcosa di buono, in questa lunga militanza politica, ma ha fatto anche molti errori di valutazione politica come l'appoggio alla lista Galli, rivelatosi suicida per il PD. Un saluto.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 16 Ottobre 2013 alle 8:08
RECLAMO IL DIRITTO DI REPLICA. Martedi 15 ottobre è apparso sul “Tirreno” un articolo che mi accusa di disfattismo perché a dire del vicesindaco Cosetta Pellegrino, ho dato un giudizio molto duro definendo l’accordo sulla sanità, disatteso. Vorrei ricordare al vicesindaco che non ho mai detto che l’accordo è stato disatteso nella sua totalità com’è stato scritto (ci sono i verbali e la registrazione della videoconferenza), ho solo detto testualmente che da cinque mesi non si dava continuità a quegli strumenti necessari all’adempimento dell’accordo sulla rigenerazione del nostro sistema sanitario. Precisare che il commento è stato di Semeraro Francesco di ELBA SALUTE e non di Semeraro Francesco dei comitati pro sanità di cui Elba Salute fa parte, significa che la politica ha già separato, di fatto, i comitati buoni da quelli cattivi perché questi ultimi sono fuori dal coro e sempre pronti a informare senza smancerie e buonismi. Se analizziamo le circostanze, si evince che non è stato il mio giudizio sullo stallo dell’accordo a far scalpore al punto di occupare quasi un’intera pagina di giornale perché se si confrontano il mio articolo con quello che scrive la Vicesindaco, le criticità appaiono le stesse, solo che Lei ci gira intorno in politichese di parte, mentre io le racconto come sono capace e come le ho sentite in tutta la sua completezza (parola per parola) e che sono anche riportate nel cronoprogramma che l’ASL ci ha consegnato. Queste mie criticità corrispondono anche con quelle che i comitati benevoli e non classificati malevoli come ELBA SALUTE, hanno pubblicato lunedì 14 ottobre. La vera ragione che ha indispettito la politica è che il Semeraro, semplice popolano, ha osato disapprovare che a una Conferenza dei Sindaci così importante la presenza dei primi cittadini era una su otto, tre dei quali rappresentati dai Vicesindaci. Ho solo osservato che se ci fossero stati degli impegni più importanti della Sanità Pubblica, si potevano concertare diversamente le date vuoi per gli ospiti illustri, vuoi per la delicatezza delle risoluzioni sanitarie. NON E’ CHE SIA STATO VOLUTO? La Stampa perché era assente che di solito partecipa? _ Non si può certo dire che faccio terrorismo informatico quando pubblico che invece di preoccuparsi per porre fine ai continui guasti degli ascensori salvavita, il responsabile di tutta la baracca propone un faraonico raddoppio degli ascensori come se gli Elbani credessero ancora alle coglionate. _ Non si può certo negare che non c’è un patto per l’Elba. _ Non si può certo negare che è stato affermato che non si ristruttureranno i locali del Pronto Soccorso per mancanza di fondi (perfino il Sindaco presente era contrariato). _ Non si può certo negare che la camera calda è caduta nel dimenticatoio e i quattro piloni che dovevano sorreggerla hanno compromesso anche la struttura dell’ascensore esterno fermo da anni. Già, questa è un’altra storia che è bene non ricordare a quei pazienti che malati o con difficoltà motorie, devono trascinarsi per le scale. Via Semeraro, pensa alla grande, fa come tanti altri. _ Non si possono certo negare le code di parecchi mesi per una semplice visita o un accertamento ecografico o radiologico. _ Non si può certo negare che la telerefertazione è di là da venire mentre la nostra radiologia collassa. _ Non si può certo prendere per il naso gli Elbani raccontando loro che gli ortopedici sono due e presto saranno in tre come dice l’accordo, perché o non si dice il vero o non si è letto l’accordo. Gli ortopedici dovrebbero essere 4 come siglato e attualmente in servizio a tempo pieno ce n’è solo uno. _ Raccontare agli Elbani che la foresteria per i familiari dei ricoverati in continente è in fase di realizzazione, non è corretto ne socialmentene ne politicamente, poiché gli stessi dirigenti dell’ASL hanno escluso la realizzazione per mancanza di fondi. La voce specifica esistente nel cronoprogramma ASL ne è la prova. Dovevamo insistere per avere quello che ci spetta perché la Regione ha proposto e sottoscritto quel documento. Non dovevamo giustificare il sospensione delle voci ancora da rendere concrete, perchè quel documento siglato nel novembre del 2012 è il nostro patto territoriale. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Un volontario da Un volontario pubblicato il 16 Ottobre 2013 alle 7:46
BOTTEGHE DEL PIACERE. Leggo con preoccupazione il proclama dei comitati salute sul nuovo servizio sociale .Botteghe della salute. che io come altri del volontariato abbiamo definito una sola perchè è un . servizio dimentica ospedale. Se non cambieranno la struttura questo servizio farà la fine di altri pubblicizzati per coprire le manchevolezze della sanità e del volontariato, un esempio? il servizio .Ecco fatto. Il progetto delle botteghe della salute per il 50% è valido e utile l'altro è solo demagogia e ipocrisia. Come si fa a fare sociale e accompagnamento con i mezzi di trasporto attuali e i tagli al carburante? come si fa ad erogare direttamente prestazioni come la misurazione della pressione arteriosa, del glucosio, del colesterolo, dei trigliceridi senza personale preparato e locale adatto? E' DA FOLLI. Chi è quel giovane volontario che si prenderà queste responsabilità? Allora - ci è stato risposto - lo farà il paziente con il volontario che lo guarda. Se il paziente deve venire alla bottega della salute per essere quardato, può stare benissimo a casa senza umiliarsi e prendere freddo. Vorrei dire ai comitati che una volta erano le nostre speranze mentre ora chiedono corone di alloro sul capo dando una mano a chi ha distrutto la sanità e il servizio civile, di darsi una regolata e di prendere le distanze dalla politica. La dimostrazione è nel post di risposta della Pellegrino ad un suo collega che tutto le ha detto senza risponderle e facendo sua il vostro benevolo e politico documento. E' vero che sia voi comitati che la politica ci state per regalare un nuovo servizio dimentica ospedale dal nome .BOTTEGA DEL PIACERE.?
... Toggle this metabox.