Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
ITALIANI BRAVA GENTE? (NO) da ITALIANI BRAVA GENTE? (NO) pubblicato il 25 Ottobre 2013 alle 12:04
Non crediate che noi italiani siamo stati stinchi di santo durante la seconda guerra mondiale. Altro che brava gente! Italiani come i tedeschi, che dal 1941 al 1943, nei Balcani e in Grecia, applicarono la regola della «testa per dente», della rappresaglia contro le popolazioni, di dieci civili fucilati per ogni italiano ucciso.] A ltro che brava gente! Italiani come i tedeschi, che dal 1941 al 1943, nei Balcani e in Grecia, applicarono la regola della «testa per dente», della rappresaglia contro le popolazioni, di dieci civili fucilati per ogni italiano ucciso. [URL]http://www.corriere.it/cultura/08_agosto_07/crimini_guerra_italia_indaga_messina_f6424ffc-6446-11dd-8c8a-00144f02aabc.shtml[/URL] [URL]https://it.wikipedia.org/wiki/Crimini_di_guerra_italiani#Gli_italiani_in_Slovenia_e_Croazia[/URL]
... Toggle this metabox.
pierluigi baldacci da pierluigi baldacci pubblicato il 25 Ottobre 2013 alle 11:45
le conseguenze dello sbarco delle truppe di colore sulla spiaggia di marina di campo bruciano ancora sulla pelle di numerose famiglie Campesi . L'iniziativa prevista per i prossimi giorni ci sembra inopportuna poichè non tiene conto che le ferite inflitte da quei soldati sono ancora aperte e nessuno ha mai pagato neppure dal punto di vista della storiografia ufficiale per i delitti , gli stupri e le razzie che hanno mortificato e martirizzato la popolazione elbana in generale e quella campese in particolare .
... Toggle this metabox.
SPERO SIA SOLO UNA DICERIA da SPERO SIA SOLO UNA DICERIA pubblicato il 25 Ottobre 2013 alle 11:02
Si vocifera che una delle spiaggie più belle dell'Elba sarà definitivamente rovinata da un intervento edilizio stravolgente. Verrà sbancata mezza montagna e costruito un muro, di oltre 8 metri di altezza, per far posto ad un chiosco temporaneo. Una cosa del genere, non credibile ovviamente per l'assurdità, parebbe contraria a qualsiasi regolamento per la gestione del territorio. La finalità, poi, di tale intervento, sembra a dir poco senza senso. E' sbagliato rovinare il territorio, unico nostro bene, per una soluzione anche per uso pubblico, immaginate voi per una struttura privata e addirittura provvisoria. Un chiosco. Se è vero, tale autorizzazione, è a tutti gli effetti illegittima. Siamo purtroppo prossimi alle elezioni amministrative, tutto potrebbe essere possibile ma, non credo che gli attuali amministratori, sempre sensibili alla cura ed alla gestione del nostro territorio, permettino questo scempio. Nel dubbio, sarebbe opportuno, che Legambiente si interessi del caso PRIMA CHE LO SCEMPIO SIA FATTO. DOPO NON SERVIREBBE PIU' A NULLA. Insomma, hanno chiuso il tribunale, l'ospedale sempre più a pezzi, scuole fattiscenti, strade mal curate ed insufficienti, prezzi alle stelle, continuo aumento di balzelli per tasse locali e statali. Ora, ci mettiamo anche a rovinare il nostro prezioso territorio per 4 voti alle elezioni. Vi supplico non rovinate la più bella spiaggia di Capoliveri che è già sufficientemente tartassata. Lo ZUCCALE, si merita attenzione e salvaguardia da parte di tutti, imprenditori capoliveresi, cittadini, turisti, forze dell'ordine e forze ambientaliste.
... Toggle this metabox.
AFFINITA' da AFFINITA' pubblicato il 25 Ottobre 2013 alle 10:37
Campo, oltre all'operazione Brassard, ha sicuramente molte affinità con i paesi del terzo mondo ed il Senegal: basti pensare al fatto che i nostri ragazzi delle scuole medie non hanno più, da 2 anni, una palestra dove svolgere le lezioni di educazione fisica. Ditemi voi se questo non è terzo mondo! VERGOGNA!
... Toggle this metabox.
CONFESERCENTI da CONFESERCENTI pubblicato il 25 Ottobre 2013 alle 9:33
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Legge di stabilità, né svolta fiscale, né taglio coraggioso alla spesa [/SIZE] [/COLOR] “La legge di stabilità così come è non è in grado di dare forza alla ripresa. E non dimentichiamo che l’anno prossimo il Pil salirà di un modesto 0,7% e la disoccupazione crescerà ancora, oltre la quota del 14% e per contro, con questa manovra economica, i vantaggi sono pochi e limitati – continua Venturi – circoscritti come sono a 4 contribuenti su 10. Certamente in questo modo non è immaginabile un rilancio dei consumi, né che si possa fermare l’emorragia di chiusure di piccole imprese arrivate in un anno e mezzo a quota 156 mila solo nei nostri settori”. Anna Landini, presidente Confesercenti Provinciale non usa mezzi termini e continua: “La manovra non è per nulla benevola nei confronti dei consumi visto che, dopo quello che è già avvenuto con l’aumento dell’Iva dobbiamo aspettarci nuove sorprese, a partire da quello avverrà nei confronti di tutti i contribuenti con la revisione già per il 2013 delle detrazioni per oneri detraibili, dalle spese mediche, agli asili nido, agli interessi sui mutui ipotecari. Per non parlare degli interventi a carico di pensionati e pubblici dipendenti”. “Come associazione di categoria” le fa eco Franco De Simone, Presidente Confesercenti Portoferraio “siamo preoccupati per quello che potrà avvenire sul piano fiscale nel 2014 e negli anni a venire se, come pare, si darà la possibilità agli enti locali con Tari e Tasi di incrementare in modo sostanzioso il gettito su famiglie ed imprese e si dovranno eliminare agevolazioni per 20 miliardi in un triennio, che potrebbero tradursi in un maggior carico fiscale per tutti: non riusciamo nemmeno ad immaginare che effetto devastante questo potrebbe avere sul sistema delle piccole imprese commerciali che popolano, chissà ancora per quanto, il nostro tessuto economico provinciale”. “Altro che semplificazione” prosegue Anna Landini” se guardiamo poi al sostegno da dare alle Pmi, che restano la spina dorsale dell’economia del nostro territorio provinciale nel suo complesso, dobbiamo constatare che per ora niente o molto poco si è fatto. L’Italia aveva bisogno di una vera scossa per ritrovare la via della crescita. Ed invece rischiamo di rimanere invischiati in questa legge di stabilità che appare essere solo l’ennesima palude di interventi poco efficaci”. Si ricorda che a livello nazionale Confesercenti ha chiesto con urgenza una strategia shock per reperire 70 miliardi di euro da tagli alla spesa pubblica, riforme e semplificazione dell’assetto istituzionale: una cifra importante che se utilizzata in modo serio ed efficace potrebbe contribuire ad invertire la rotta della crisi abbassando la pressione fiscale che attualmente rimane insostenibile. “Faremo il possibile” conclude Landini “affinché ciò non rimanga solo una speranza”.
... Toggle this metabox.
BARACK OBAMA E LO SPIONAGGIO da BARACK OBAMA E LO SPIONAGGIO pubblicato il 25 Ottobre 2013 alle 7:51
Si può pensare che Barack Obama,presidente degli Stati Uniti d'America,premio nobel per la pace,non sapesse nulla dello spionaggio sugli alleati ? Ai tempi di Bush succedevano questi fatti anche con lui ?
... Toggle this metabox.
VILLA O...VILLANI da VILLA O...VILLANI pubblicato il 25 Ottobre 2013 alle 7:14
[SIZE=4][COLOR=darkblue]C’ERA UNA VOLTA LA VILLA ROMANA DELLE GROTTE [/COLOR] [/SIZE] La Villa Romana delle Grotte, è stata per tutta la stagione estiva 2014 inaccessibile ed abbandonata . Questa situazione – spiega Carlo Gasparri che si è recato a documentare il sito archeologico - appare inaccettabile e non solo da un punto di vista semplicemente turistico, il danno all'immagine della città e dell'isola è spaventoso. Non sappiamo, - rincara la dose Gasparri - i perchè di questa chiusura e di questo abbandono....molte parole sono state spese, e molti articoli sono apparsi sui quotidiani locali , nonostante gli scritti, le chiacchiere e le opinioni più disparate il degrado continua…..ci auguriamo che tra la fondazione proprietaria del sito archeologico ed il sindaco di portoferraio si trovi al più presto un accordo sul tema della gestione dell'area archeologica , lasciando da una parte personalismi ed eventuali incomprensioni e/o ripicche tra amministrazione e proprietà . Ma diamo spazio al servizio [COLOR=darkblue]BUONA VISIONE [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Il 2 novembre... da Il 2 novembre... pubblicato il 25 Ottobre 2013 alle 6:53
Il Senegal è un paese che certamente merita rispetto, così come, giustamente, tutti gli abitanti del Senegal. Questo non deve però cambiare la storia e l’ interpretazione dei fatti, come sono in effetti avvenuti. Stupri ed altro, commessi dai senegalesi etc, grazie anche ai “civilissimi e gentilissimi francesi”, sono un fatto che non possiamo dimenticare. Non c’ era nessun motivo per questo incontro che si terrà il 2 novembre in accordo con l’ Amministrazione Comunale. Forse, sarebbe stato meglio ricordare qualche campese che , nel corso dell’ operazione Brassard, ha subito violenze. Questa è la nostra storia, niente quindi, come già detto, contro l’ attuale Senegal e chi vi abita.
... Toggle this metabox.
APP E ALBERGATORI da APP E ALBERGATORI pubblicato il 25 Ottobre 2013 alle 6:32
Così si espresso il Guerrieri: “Se gli albergatori avessero fatto queste osservazioni prima di acquistare quote di Blu Navy, e quindi diventando di fatto armatori, sarebbe stato diverso – continua il commissario – ora dimostrano di essere parte interessata e non super partes. L’Autorità Portuale non ha bisogno di difendersi. Noi siamo un ente pubblico, trasparente” Come dire, secondo me, che se non avevano quote in Blu Navy avevano ragione.
... Toggle this metabox.
Roberto Marini da Roberto Marini pubblicato il 25 Ottobre 2013 alle 2:33
E’ veramente assurdo che da Portoferraio, per inciuci di partito, si sia arrivati ad indicare quale Presidente della Port Authority un nominativo del continente. Che il Sindaco di Portoferraio esprima il proprio appoggio ad un compagno di partito continentale sarà anche in linea con il suo comportamento; sarà anche ciò che il PD gli ha chiesto e si aspettava; ma, certamente non è né condivisibile né, tantomeno, accettabile. Sino ad oggi, infatti, è sempre stato nominato un soggetto espressione della città di Piombino: gli ultimi otto anni sono stati a guida dell’ex Sindaco della città, Luciano Guerrieri. Al nostro territorio appartengono due dei tre comuni che compongono l’Authority e, quindi, nell’ottica di una giusta ed equilibrata alternanza del prestigioso incarico, è corretto far ricoprire tale ruolo ad un soggetto espressione del nostro territorio. E’ in questa direzione che si doveva esprimere il Sindaco di Portoferraio. Pertanto, nella convinzione che la difesa del territorio debba partire, proprio, da coloro che il territorio rappresentano, invitiamo il Sindaco Peria a fare una doverosa marcia indietro, ritirando l’appoggio manifestato ad Anselmi . L’Elba, oggi, senza se e senza ma, ha il diritto di esprimere il suo Presidente . Deve essere presa una formale e unanime posizione , pretendendo che la prossima nomina alla presidenza dell’Autorità portuale, nel rispetto delle caratteristiche richieste dalla legge, sia di nostra espressione . I contentini non ci bastano più. Diversamente, i nostri comuni devono staccare la spina ed uscire dall’Autorità Portuale, chiudendo i rubinetti a chi continua ad ingrassare alle nostre spalle. [COLOR=darkblue] ROBERTO MARINI capogruppo “Gente Comune “ [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ISOLAMONDO da ISOLAMONDO pubblicato il 25 Ottobre 2013 alle 2:27
[SIZE=4][COLOR=darkred]IsolaMondo, pronti a mollare gli ormeggi! [/COLOR] [/SIZE] Sabato 26 ottobre intorno a mezzogiorno dal porto di Marina di Campo partirà il 13° viaggio di “conoscenza Isolana” destinazione Corsica e La Maddalena. Sono 5 le imbarcazioni che compongono la flottiglia e 50 i partecipanti. Come sempre la maggioranza degli equipaggi è formata da bimbi e ragazzi che con grande entusiasmo sono pronti ad affrontare impegnative navigazioni nel mare d’autunno e tutte le mansioni di cui necessita la vita di bordo. Ma soprattutto sono sempre più impazienti di conoscere Isole e Isolani con cui sviluppare il progetto. La famiglia di IsolaMondo sta crescendo: la partecipazione dell’Elba è omogenea con rappresentanti di tutti i versanti Elbani. Grande soddisfazione è anche la corposa presenza dei bimbi e dei ragazzi di Capraia, per i quali la grande avventura inizierà già il venerdì con il trasferimento dalla loro Isola all’Elba. Anche la Corsica avrà i suoi ambasciatori che si uniranno alla flottiglia una volta raggiunta la Costa Verde. A La Maddalena ci raggiungeranno anche i ragazzi di Palau conosciuti lo scorso ottobre durante la decima uscita di IsolaMondo, amicizia che si è rafforzata nel corso della Primavela 2013, i campionati giovanili di vela organizzati a Marina di Campo lo scorso settembre, dove erano presenti anche i giovani velisti di Palau. “Unire i giovanissimi abitanti delle Isole, avere equipaggi formati da bimbi di Isole diverse è una soddisfazione enorme e constatare che sono nate amicizie e collaborazioni tra giovani Isolani lo è ancora di più e ci stimola a continuare in questa direzione” dice Umberto Segnini ideatore del progetto- “in questo senso navigare fuori dalla stagione turistica è fondamentale, perché è quando le Isole si riappropriano dei propri ritmi che c’è il tempo e la voglia di incontrarsi e conoscersi”. Anche l’aspetto naturalistico sarà, come sempre, molto importate sia nelle escursioni a terra che durante la navigazione. I binocoli sono pronti per avvistare balene e delfini, la stagione è quella giusta e la rotta anche! Un grande ringraziamento a tutti i genitori dei partecipanti, ai comandanti e agli equipaggi delle imbarcazioni, senza il loro entusiasmo e la loro indispensabile collaborazione IsolaMondo non potrebbe esistere. Le imbarcazioni: Casterine di Piero Vannoni Sandy Bay per l’Ass.Opificio al comando di Alex Vasilevsky Alba per l’Ass.Opificio al comando di Alberto Pedrini Va?Lenitno… di Valentino Mare Charter al comando di Rodolfo Desimoni Inuit per la Fondazione Exodus al comando di Bianca Colmone Nel corso della navigazione ci raggiungeranno 2 imbarcazioni amiche: Starfly di Giampaolo Gistri e Il Vecchietto (leggendario Alpa 11,50 autore del giro del mondo alla fine degli anni 80) di Michele Cerrano. I partecipanti: [COLOR=darkblue][SIZE=1]Jacopo Ferretti 14, Leonardo Iodice 14, Michele de Simone 16, Francesca Iodice 20, Giovanni Galli 14, Marlene del Signore 13, Margherita Testa 13, Alfredo Pavesi 12, Gabriele Codecasa 11, Melik Montauti 11, Simone Fabi 9, Adam De Felice 12, Ilaria Ferretti 10, Sofia Segnini 10, Niki Zolo 10, Francesco Nunziata 9, Pietro Fanni 9, Jordan Lambardi 8, Lorenzo Mascagni 8, Vittorio Galli 10, Chiara Pileri 12, Nicol Segnini 11, Rachele Del Signore 11, Giinevra Margutti 14, Cristina Paganucci 14, Michele Catelani 14, Marc-Antoine Gaspari 14, Pietro Canducci 14, Ernesto Marchioni 14, Umberto Segnini, Serena Mammuccini, Massimo Segnini, Silverio Iodice, Simone Mascagni, Gianluca Ferretti, Nicola Mei, Mechina Ciumei, Matilde Piscopo, Luigi Iodice, Rosa Iodice, Alberto De Simone, Luca Cabras, Irina Tarabarkina, Anna Perin. [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
silver da silver pubblicato il 24 Ottobre 2013 alle 20:00
tratto da ANSA news. Allora dico io visto che il dollaro ci costa meno, perche la benzina non scende di prezzo visto che il petrolio si paga in dollari? si.... bona! 😎 Euro forte, bene Natale e Capodanno a New York di Maria Gabriella Giannice Natale e Capodanno a New York con uno sconto del 10%. E' questo l'effetto più positivo per il turista che pensa di passare le vacanze invernali Oltreoceano avvantaggiandosi del'euro forte. La moneta unica oggi ha toccato i massimi sul biglietto verde, scambiata a 1,38 dollari e qualche pensiero speculativo si può fare
... Toggle this metabox.
GUERRA E PACE da GUERRA E PACE pubblicato il 24 Ottobre 2013 alle 16:52
A chi rimembra stragi e orrori delle guerre, dico solo: GUAI AI VINTI!!!!! 😀
... Toggle this metabox.
GUIDA SICURA da GUIDA SICURA pubblicato il 24 Ottobre 2013 alle 16:40
[SIZE=4][COLOR=darkblue]GUIDA SICURA, PREMIAZIONI ALLA MEDIA PASCOLI PER DECINE DI STUDENTI DELL'ISOLA [/COLOR] [/SIZE] PORTOFERRAIO. Un magistrale video-spot della quinta Igea del Cerboni, per dire no all'uso scorretto del motorino, altri due filmati, uno della media Giusti di Marina di Campo e delle elementari di Capoliveri, poi un gioco dell'Oca in chiave educazione stradale delle elementari di Marciana e decine d slogan e disegni della media Pascoli e di Capoliveri. Un inseme di produzioni oggetto della premiazione del progetto Guida sicura, nella gremita sala multimediale della media Pascoli, riconoscimenti dati dal viceprefetto Giovanni Daveti, quindi Elio Niccolai dell'Aci, che ha offerto agli istituti 10 caschi omologati per la guida dei motorini, Paolo e Paola De Bruno dell' autoscuola Elba che hanno assegnato 200 euro ad istituto, per un totale di 1000 euro, quindi il tenente Ezio Mazza dei Cc e l'ispettore Piero Matarrese del Commissariato, a rappresentare gli altri Enti del progetto per la prevenzione degli incidenti stradali, compresa la Polstrada, il Sert e il circolo Pertini. Ha avviato la riunione la dirigente scolastica Paola Berti ringraziando i partecipanti, le scuole di Portoferraio, Marciana, Marina di Campo, Capoliveri e del Cerboni, ed è stato avviato anche il nuovo progetto che si concluderà nel 2014, in cui le scuole sono chiamate ad esprimere una crescente adesione all'impegno dalle finalità non trascurabili di prevenzione degli incedenti stradali. I video hanno avuto varie “regie”: per il Cerboni la docente Giovanna Orlandi, quello di Capoliveri e Marina di Campo, con le docenti Battaglini e Fazio, e per la parte grafica dei lavori al lavoro Rodolfo Battini ed Emy Basile. Ma riassumiamo tutti i premiati: 5a Igea Cerboni, 3B elementari Capoliveri, 3B della media Giusti Campo, gli slogan della 3B dell'insegnante Emy Basile Capoliveri, maxi cartellone del gioco dell'oca sull'educazione stradale elementari Marciana con la maestra Paola Bonanno, i cartelloni sul no alla guida sotto effetto di alcol e droga delle classi 1B, 1E e 3E della media Pascoli e quindi gli studenti Giulio Melani, Davide Romeo, Leonardo Monaci, Esther Werweyen, Giulia e Margherita Krenser, Agnese Chinchella, Feliciana Vella, Davide Ruin, Giorgia Spinetti, Ilshmara Perini, Alessia Tondo, Adele Simoni, Rosa Russo, Alice Rotellini, Aurora Mattera, Beatrice Gentini, Laerte Coscarella, De sirée Magro, Silvia Albini, Stefany Vitiello in rappresentanza di tutti gli altri.
... Toggle this metabox.
CAGNOLINO SMARRITO da CAGNOLINO SMARRITO pubblicato il 24 Ottobre 2013 alle 15:17
Stiamo sempre aspettando di rivedere il piccolo Snoopy. Qualcuno lo ha visto ? Grazie a tutti.
... Toggle this metabox.
FORZA BRODO da FORZA BRODO pubblicato il 24 Ottobre 2013 alle 14:51
IERI LA NAVE RIO MARINA BELLA DALLE ORE 14 KO. BUON INVERNO E BUONA CONTINUITA' TERRITORIALE.
... Toggle this metabox.
COMMEMORAZIONE DEI SENEGALESI da COMMEMORAZIONE DEI SENEGALESI pubblicato il 24 Ottobre 2013 alle 14:41
E' vero, ed è innegabile che i "liberatori" senegalesi compirono atti deprecabili e violenti, ma è anche vero che parecchi di loro sono stati strappeti dalle loro terre, arruolati a forza e costretti a fare da bersaglio per i mitraglieri tedeschi, mentre gli alleati "bianchi" se ne stavano belli rintanati al sicuro nel ventre delle corazzate. Molti "mori" sono morti sulle nostre spiagge, in una guerra che non era la loro come non era la nostra. Quanti africani sono stati trucidati dai coloni italiani? Provare rancore è più facile che perdonare. Riflettete.
... Toggle this metabox.
Bubbusette da Bubbusette pubblicato il 24 Ottobre 2013 alle 13:38
Questa inutile farsa e' stata organizzata dal vicesindaco, da assessori vari zelanti e cortesi cosi' come gli zampognari a ferragosto. ma siamo serissimi Non si può ricordare chi ha fatto del male, stuprando, uccidendo. Quegli uomini oltre a uccidere e stuprare, (non tutti) tagliavano la testa dei cadaveri tedeschi e italiani per paura della reincarnazione. Tagliavano le orecchie per farsi le collane per vedere chi ne aveva uccisi di più. I soldati catturati, venivano portati in Corsica, e a volte i prigionieri morivano per atti di sodomia da parte di quegli individui I caduti si ricordano tutti!!! Penzateci
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 24 Ottobre 2013 alle 13:03
X CAMPESE ALLUVIONATO: stai tranquillo che quei soldini usciranno miracolosamente un mese prima delle prossime elezioni amministrative. così ci sarà chi si prenderà il merito di averli trovati e distribuiti. Il solito detto: fare il ricco con i soldi degli altri.
... Toggle this metabox.
GL da GL pubblicato il 24 Ottobre 2013 alle 12:26
Anche. Infatti nessuno ha la minima intenzione di commemorarle. GL
... Toggle this metabox.