FORSE QUESTI SIGNORI POTREBBERO ESSERE DEFINITI LADRI, MA NON CI CREDO
NOI POSSIAMO ESSERE DEFINITI SICURAMENTE POLLI
bilancio del Senato per il 2013 รจ scritto con un โtrucco contabileโ per gonfiare i risparmi e ridurre le spese. Lo denuncia Laura Bottici, senatrice del Movimento 5 Stelle e questore, nello spiegare in Aula la sua decisione di astenersi. โIl bilancio di questโanno nasconde la realtร โ sostiene โ poichรฉ il vero ammontare delle spese del Senato non รจ di 541.500.000 euro, ma di 561.800.000 euro. ร lampante che la sbandierata riduzione di spesa sia frutto di un espediente contabile, che di fatto ha spostato spese ed entrate fuori dal bilancio. Questo bilancio creativo ha permesso di realizzare un risparmio immaginario di 20.300.000 euro. Quindi, il preventivo 2013 รจ superiore come spese di oltre 19.000.000 rispetto allโordine del giorno G100 da voi approvato ad agosto 2011. Se non si cercasse di nascondersi, sarebbe semplice spiegare i motivi delle maggiori speseโ. Una polemica che arriva a poche ore dalla presentazione del bilancio a Montecitorio dove sempre i 5 Stelle hanno attaccato gli altri partiti per gli โsfarzi eccessiviโ e i pochi chiarimenti.
Il โtrucco contabileโ al Senato - La senatrice a 5 Stelle durante lโintevento in Aula chiede spiegazioni su alcuni punti che, secondo la sua opinione, non sono stati chiariti davanti ai cittadini. โDove sono finite le entrate derivanti dagli avanzi di cassa degli anni precedenti? Dove sono finiti i 23 milioni di quella attuale?โ, domanda Bottici. Gli avanzi di gestione dovrebbero essere โiscritti nel capitolo di bilancio delle entrate sotto la voce fondo iniziale di cassa. Ciรฒ non รจ avvenuto; si sono trasferite delle poste. Questo giochino contabile รจ degno della migliore tradizione del gioco delle tre carte. Poi la chiamano ristrutturazione delle entrate. Non รจ cosรฌโ. E il trucco appare, secondo la senatrice, quando si vanno a vedere le spese: โAbbiamo pagato 8 milioni in piรน โ prosegue โ per gli assegni di fine mandato. Noi abbiamo versato 222 assegni. In cassa avevamo 8 milioni e ne abbiamo spesi oltre 17, e li abbiamo messi noi. Bastava dirlo con parole chiare e i cittadini avrebbero compreso; invece si cerca sempre di nascondere la realtร . Una famiglia sa benissimo quando vi sono momenti in cui si deve spendere di piรน: basta essere trasparentiโ.
SOLAMENTE PER INFORMAZIONE