[SIZE=4][COLOR=darkblue]SCRITTORI SI DIVENTA [/COLOR] [/SIZE]
Martedì 15 ottobre 2013 dalle 16.30 alle 18.00
alla Sezione ragazzi della biblioteca comunale foresiana
(c/o centro culturale De Laugier di Portoferraio)
“Scrittori si diventa”
Laboratorio di scrittura creativa per bambini da 6 a 10 anni (1° incontro)
Il 2° incontro si terrà giovedì 24 ottobre 2013 dalle 16.30 alle 18.00.
Per informazioni: tel. 0565/937279 - Email: [EMAIL]biblioteca.ragazzi@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL]
113263 messaggi.
Vorrei complimentarmi per il meraviglioso spettacolo che si è svolto ieri all'interno delle Terme di San Giovanni.
Bellissima la prima tappa del Giro d'Italia Ciclocross.
Tutto curato alla perfezione, spero di poter ammirare di nuovo un evento così prestigioso all'Isola d'Elba.
Obiettivo delle nostre amministrazioni dovrebbe essere quello di creare degli eventi così appariscenti fuori stagione.
L'unico neo: la poca partecipazione degli elbani. Peccato, non facciamo belle figure.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]QUANDO TUTTO NON FA NOTIZIA [/COLOR] [/SIZE]
Ci sono le balene!!!!e in un battibaleno, sbucano giornalisti pronti a saltare sulle Motovedette per riprendere le scene dei mammiferi.
Da questo si deduce che, gli idrocarburi e altro sporco presenti questa mattina nel Porto di Portoferraio, dai giornalisti , Loro malgrado non verranno mai ripresi ne documentati.
Si continua come Da sempre, ad ognuno il suo ruolo.
Nel rispetto della consueta cronologia, che ogni mese pubblico una foto della “situazione”, che non dovrebbe essere vista, questo Vi dovevo.
[COLOR=darkblue]Giancarlo Amore [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkred]ORARI NAVI DAL 4 novembre 2013: anniversario della SCONFITTA. [/COLOR] [/SIZE]
Era da immaginarselo che finiva così .
Dal 4 novembre gli orari tardo pomeridiani per chi deve lasciare l'Elba saranno i seguenti: ore 17,10 - 19,40. Con due ore e trenta senza nave, poiché e' stata eliminata dopo tanti anni la nave delle 18,30-18,40.
Ma come se questo non fosse abbastanza, il sabato vi e' la ciliegina sulla torta poiché la partenza di sabato e dei prefestivi non c'e e si passa direttamente dopo tre ore e venti di vuoto assoluto alle 20,30!
Ma non finisce qui perché la nave delle 14,05-17,10 e 20,30 e' l'affidabilissima Rio Marina bella, che con un minimo di vento e mare si ferma o se parte poveri passeggeri!.
Di tutto questo un doveroso grazie va inviato alla Regione Toscana e alle Autorita' preposte, perché caricare il canale durante la breve estate e consentirne lo svuotamento durante tutto il lungo inverno denota una grande attenzione alla continuità territoriale.
Di nuovo grazie.......speriamo che.....
🙂
[SIZE=4][COLOR=darkred]EMERGENZA RANDAGISMO FELINO [/COLOR] [/SIZE]
Le conseguenze delle mancate sterilizzazioni da parte della ASL e l’indifferenza delle Amministrazioni Comunali a riguardo stanno diventando devastanti. Riceviamo quasi quotidianamente segnalazioni di gattini abbandonati e bisognosi di cure. In questi ultimi giorni sono stati trovati due gattini chiusi in due scatole presso i cassonetti a Marina di Campo ed altri tre (molto piccoli) abbandonati accanto ai bidoni in loc. Lacona. I due gattini “campesi”, un maschietto e una femminuccia, ritratti nella foto, erano molto traumatizzati ma ora sono pronti per essere adottati e cercano una famiglia a cui poter dimostrare tutta la loro riconoscenza per essere stati salvati!!
Contattare i volontari ENPA ai numeri [COLOR=darkred]335 267064 oppure 347 0745529 [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]QUALE FUTURO CI ATTENDE? [/COLOR] [/SIZE]
Anche questa ultima estate è ormai alle spalle. Inizialmente latrice di ansie e dubbi sembrerebbe, invece, essersi rivelata mediamente sopra le aspettative. Tante le presenze e sorprendentemente, ad onta della crisi, anche quelle italiane non sono mancate. Non sono un esperto del settore e lascio a chi di dovere e competenza l’analisi delle cause di tale inaspettata fortuna. Mi sento di dire però che se tanto abbiamo avuto non è dovuto a particolari strategie sinergiche di tutto il Territorio, ma perché l’Elba, fra l’altro, è ancora in grado di offrire particolari bellezze ambientali. Un contributo positivo è stato sicuramente quello dei trasporti marittimi, ma abbiamo capito che senza un aeroporto i limiti dello sviluppo turistico sono appena dietro l’angolo. Non ostante una flebile rinata speranza non si può trascurare di prendere seriamente in esame aspetti che interessano l’intera nostra Isola. Le mille carenze, la disorganizzazione dei servizi, la cura dell’ambiente, la sottrazione forzosa di elementi importanti e vitali quali il Tribunale, per non parlare dell’Ospedale per il quale da semplice cittadino più volte ho espresso chiaramente un parere, e tanto tanto altro. Quanto sopra riguarda tutti noi elbani, senza entrare nei particolari problemi dei vari Comuni, perché è sufficiente leggere quanto si pubblica on line e sulla stampa per rendersi conto della notevole entità dei disagi, non solo strutturali ma anche di normale amministrazione. Ciò detto, mi sembra sia arrivato il momento che l’Elba tutta debba fermarsi a riflettere, Dalle Associazioni di Categoria, Piccola Industria, Albergatori, Commercianti, Artigiani, fino ai Partiti, Sindacati e noi stessi semplici cittadini dei vari comuni, tutti dobbiamo guardarci allo specchio. Ma in particolare debbano riflettere coloro che hanno amministrato e anche adesso amministrano la nostra Isola e ancor più coloro che già pensano di candidarsi alle prossime elezioni. Facciano proprio, questi, un nuovo modo di pensare e di essere, un modo di vivere i loro pubblici incarichi posizionandosi in una dimensione laica, estraniandosi da sudditanze ideologiche, ormai fuori corso, politiche e personali, abbiano una visione larga e generale e sopra tutto sinergica con un unico obbiettivo, l’Elba. Via il campanilismo che non sia il mantenimento della tradizione e del costume che anzi vanno sostenuti e qualificati. Prendano invece coscienza dei propri poteri Istituzionali e li facciano valere nelle sedi opportune perché tale sarà il loro mandato. Si domandino di quali idee e progetti intendano dotarsi per proiettare la nostra Isola nei prossimi decenni. Capiscano infine che non è più possibile vivere alla giornata, che occorrono idee, volontà e capacità, che non è più possibile chiudere le stalle quando i buoi sono scappati (vedi Tribunale). In una qualsiasi azienda tanta cecità si sarebbe risolta con licenziamenti immediati. Ho già ricordato che in tanti anni l’Elba non è stata capace di creare un posto di lavoro per i nostri giovani così che il settore giovanile oggi desta non poche preoccupazioni. Investire in tal senso non è affatto un costo sociale. Se ne prenda atto finalmente e una volta per tutte!. L’Elba ha necessità di idee, sta invecchiando, ma può affrontare e risolvere la propria crisi a patto che non si nasconda dietro il solito dito, che siamo nel terzo millennio e abbia il coraggio di uscire da un modus vivendi che definirei conservatore per cultura.
Sergio Bicecci 14 ott. 13
Buongiorno, bene Gasparri anche se forse se facesse qualche proposta sarebbe meglio visto il suo ruolo di consigliere di minoranza.
Inoltre se si spostasse di qualche metro da casa sua e dal suo negozio, sarebbe anche + costruttivo.
saluti
Mou
[COLOR=darkblue]"VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE
CARDIOLOGIA
NEFROLOGIA
SI ESEGUONO ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE
Per informazioni e prenotazioni [/COLOR] [URL]www.marcellocamici.it[/URL]"
[SIZE=4][COLOR=darkblue]COSI’ DICEVANO E COSI’……. FANNO [/COLOR] [/SIZE]
Tutto iniziò da una critica del consigliere di Minoranza Adalberto Bertucci a cui seguì immediatamente la replica dell’amministrazione comunale - «Bertucci svolge bene il suo ruolo di consigliere – rispose l’assessore al decoro urbano, Carlo Rizzoli – proprio per questo sa bene che molte delle cose che segnala sono da tempo sul tavolo dei funzionari competenti e quindi inserite nella programmazione comunale. Sono partiti ora ( Il Tirreno 21 giugno 2013) ad esempio i lavori per ripristinare i marciapiedi di viale Elba e zone limitrofe……
Il 13 Luglio 2013 esce su tenews.it un articolo dal titolo altisonante “Cantieri aperti a Portoferraio, la giunta Peria intende chiudere il suo secondo e ultimo mandato di governo all’insegna di un necessario restyling della città. Segue una lunga intervista al primo cittadino dove Peria annuncia tra le latre cose che ….. la prossima settimana saranno sistemati i marciapiedi di alcune vie: Carpani, Sghinghetta, Manganaro, Viale Elba e zone limitrofe per un importo di circa 34.500 euro
Oggi a distanza di qualche mese , il consigliere di minoranza Carlo Gasparri sollecitato da alcuni cittadini è andato a documentare i ripristini effettuati in Viale Elba , nell’intento di sensibilizzare nuovamente l’amministrazione comunale per una maggior attenzione ai lavori effettuati e soprattutto una maggior attenzione alle parole spese che non trovano quasi mai riscontro nell’attualità.
[SIZE=3][COLOR=darkblue]BUONA VISIONE [/COLOR] [/SIZE]
Purtroppo i vandali sono ritornati all'azione.
Sabato scorso mi sono fermato a Punta Nera per ammirare il panorama, ma purtroppo ho avuto una sgradita sorpresa. Tempo fa fu messa sulla roccia una madonnina di ceramica che nel corso degli anni era stata addobbata da una miriade di oggetti lasciati da coloro che si fermavano li, però qualche deficiente ha deciso di dare fuoco alla statua della Madonna e dopo l'hanno fatta a pezzi.
Vergogna!!!!!!!
Spero che chi ha compiuto un gesto così ignobile si possa rendere conto di cosa ha fatto. :angry: :angry:
PER SEMERARO
caro Semeraro perchè meravigliarsi tanto, da ragazzo ricordo di aver sentito i nostri vecchi , nello loro interminabili discussioni sulla murella ( muretto dove ci si siede ,traduzione per i + giovani ) che sostenevano di aver comprato o venduto questo o quel terreno con una stretta di mano.
Tu mi dirai che quei tempi sono passati e bisogna codificare e certificare tutto, anche per non incorrere in fregature, vero, verissimo, ma purtroppo anche con tutti i documenti di intenti o di accordo di questo mondo la fregatura è sempre dietro l' angolo e questo MANCATO ACCORDO NE E' LA DIMOSTRAZIONE LAMPANTE e mi sorge spontaneo pensare che non sono tanto i tempi ad essere cambiati ma in particolar modo le persone, quelle che poi avevano sottoscritto il famoso documento oserei dire che sono del tutto inaffidabili perchè loro per primi dovrebbero garantire la salute dei cittadini, ELBANI E NON
Benito
caro Semeraro, ti reinvio il miio post, vorrei avere una tua risposta in merito, questo silenzio non è da te, o forse , anche per un momento ti sei veramente fidato delle loro promesse da mercante??
ho visto di persona quel contenitore Vuoto al Forno, ti lascia una tristezza, poi con la dedica per Jimmy accanto... non capisco chi e perchè Poveri Elbani :bad: :bad: :bad:
Un cagnolino simile, ovviamente con molti dubbi, l'ho visto a Capoliveri per la strada che va dalla Madonnina agli Stecchi. Stava mangiando sul bordo strada a circa 100 mt dalla chiesina. Questo circa una settimana fa.
caro Ugo ti do un altro dispiacere, uno dei tre post sul defibrillatore era mio e io non sono elbano . Mi spiace
Cè una bella differenza tra una "bravata" di ragazzini e un furto fatto da delinquenti. Cè poco da commentare, siamo infestati. Vedi il rumeno di Carpani. Continuiamo a farli venire, diamogli case e aiuti. Questi sono i risultati!
grazie sulle info x autobus firenze!!!!
Come volevasi dimostrare: centinaia di post per le scritte sulla scogliera, minacce di morte per i ragazzini, promesse di punizioni esemplari (tipo crocifissione in sala mensa), e 3, dicasi 3, post per il defibrillatore rubato. Che strani gli elbani. Poi ci lamentiamo se tutto va a catafascio. Pensiamo alle cose importanti che è meglio invece che alle ca*****!
Bona ugo.
Grazie Pier per la tua comprensione e per il racconto del tuo Snoopy. Noi siamo disperati le abbiamo pensate tutte, lui ha 7 anni ha sempre vissuto qui è abituato a girare nei boschi intorno a casa, stava via al massimo 1 ora è sempre tornato da solo ,ormai era esperto penso anche di cinghiali. Abbiamo fatto il giro di tutti i boschi qui intorno con gli altri due nostri cagnoloni, ma neanche loro hanno sentito niente. Abbiamo allertato tutti i cacciatori che vengono in zona.
A questo punto pensiamo che qualcuno lo ha visto così carino e se lo è portato via. Contiamo tanto sulla serietà di un qualche veterinario che in un qualche posto d'Italia o estero trova il microchip e ci chiami.
Appena sappiamo qualcosa lo comunichiamo subito.
Grazie a tutti voi che date un occhio in giro , non si sa mai.
x pasquino
invece di dire no a questo o a quell'altro dacci la tua soluzione
Come possiamo sperare in una zona Franca , in un miglioramento dei servizi, se non riusciamo nemmeno ad avere un CINEMA,?. Si devono vergognare, questi vecchi che sono al comando, che forse preferiscono stare a casa sotto una coperta a guardare la tv, fregandosene di chi vorrebbe anche qualcosa per svagarsi, assessore si faccia da parte...le promesse si mantengono, le chiacchiere le porta via il vento, e le sue, in particolar modo, si dimetta che è meglio