sentite condoglianze all'operaio deceduto cadendo dal balcone
113395 messaggi.
IN OCCASIONE DELLA FESTA DELL'UVA APPENA TERMINATA IL RIONE FORTEZZA RINGRAZIA TUTTI I FORTEZZINI E COLORO CHE HANNO COLLABORATO PER LA BUONA RIUSCITA DELLA FESTA. IN PARTICOLARE SI RINGRAZIA: GRUPPO NOCENTINI E CONAD DI CAPOLIVERI, I RISTORANTI: FRECCIA AZZURRA, KOALA, OASI, CALAMITA, LA LAMPARA,PAPPA E CICCIA, I 4 RIONI, ELBA MAGNA E HOTEL DINO, I VIVAI DELL'ELBA ED ELBA AGRARIA, ABBIGLIAMENTO IL BAMBOLO, ELBA PESCA E PESCHERIA ANTONIETTA, TERRE DEL GRANITO. INOLTRE UN GRAZIE PARTICOLARE VA AD ELIO CRISPU, GIANFRANCO GIACOMELLI, DITTA MASSIMO PIRAS E FRATELLI BULLERI, ED ANCORA ALLA SIGNORA ANGIOLETTA E NERINA. GRAZIE DAVVERO DI CUORE A TUTTI E SPERANDO DI NON AVER DIMENTICATO NESSUNO VI ASPETTIAMO IL PROSSIMO ANNO . 😀
conosco molto bene i problemi legati all'amianto e non ho detto o scritto nessuna castroneria . L'amianto esiste in due forme, friabile e compatta. I tetti cosiddetti in eternit sono in forma compatta e non sono particolarmente pericolosi perchè le fibre sono legate e si possono adeguatamente inoltre trattare con prodotti inglobanti che impediscono la diffusione in ambiente. Questo ho scritto e questo ribadisco. Dove sarebbero le castronerie citate? Anche le USL piuttosto che rimuovere i tetti incriminati con probabile dispersione di fibre suggeriscono la protezione con inglobanti applicati solo da ditte specializzate. Tutte le città italiane da Trieste a Palermo hanno avuto morti da mesotelioma perchè era diffusissimo il suo impiego non solo nelle marinerie ma anche sui treni e dove c'era bisogno come nei freni delle auto di una grande resistenza al calore. Si dia una calmata..... 😎
per salute elbana
Messaggio 58938 del 21.10.2013 . attenzione, su queste cose non si scrivono castronerie. L'amianto è responsabile del mesotelioma, un cancro che uccide con una frequenza altissima.
Molti marittimi elbani ne sono morti. Un pò di rispetto ed un pò di attenzione prima di scrivere.
CHIEDO A CHIUNQUE SIA IN GRADO DI RISPONDERMI: PERCHE' CI SONO ANCORA LE TRANSENNE IN VIA SENNO CHE OCCUPANO 5/6 UTILISSIMI POSTI? GRAZIE
[SIZE=4][COLOR=darkblue]La Comunità Senegalese incontra il Comune di Campo nell’Elba [/COLOR] [/SIZE]
Il giorno 2 novembre p.v. i rappresentanti nazionali della Comunità Senegalese in Italia verranno in visita nel Comune di Campo nell’Elba per ricordare l’evento che ha segnato la storia della nostra isola il 17 giugno del 1944. Quello fu il giorno dello sbarco, compiuto dalle truppe francesi, con in testa centinaia di militari provenienti dal Senegal e dai paesi dell’Africa centro occidentale, per liberare l’isola dall’occupazione tedesca.
In quel tragico giorno migliaia di persone persero la vita, altrettante subirono le conseguenze dell’azione militare. Fu una pagina dura della storia dell’Elba e di Marina di Campo. Ma lo fu anche per le truppe che furono reclutate in Africa e obbligate a combattere una guerra che non apparteneva loro. I morti di quel tragico giorno non si contavano. La spiaggia di Marina di Campo, che oggi accoglie ogni anno migliaia di turisti, era un campo minato. I soldati sapevano che andavano incontro alla morte.
A loro, innanzi al Cimitero della Memoria, Marina di Campo ha dedicato un monumento, il monumento a caduti del 17 giugno del 1944.
Quest’anno la comunità campese, a poco meno di 70 anni dai fatti, ricorderà quei momenti con i rappresentanti della comunità senegalese in Italia, con l’intento di guardare al futuro rileggendo il passato, lasciando da parte i rancori e le ferite segnate dalla storia e affacciandosi ad un percorso nuovo di speranza, condivisione, integrazione.
PROGRAMMA
Ore 10,00 - Incontro pubblico nella sala consiliare del Comune di Campo nell’Elba
Ore 10,30 - Benedizione della spiaggia di Marina di Campo, luogo dello “Sbarco” e lettura poesie della comunità senegalese
Ore 11,00 - Messa Solenne presso il Cimitero della Memoria in Via per Portoferraio e momento di raccoglimento di fronte al Monumento ai Caduti
Ore 12,00 - Trasferimento in Piazza Dante Alighieri lettura poesie innanzi al Monumento dedicato allo Sbarco del 17 giugno del 1944 – Opera di Italo Bolano.
Confidando nella Sua partecipazione, è gradita l’occasione per porgere i più cordiali saluti
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Vanno Segnini, Sindaco [/COLOR] [/FONT]
Legge Stabilità, altre frottole: i tagli alla sanità ci sono eccome!
Ma furbamente, sono stati inseriti a partire dal 2015 in modo da poter affermare in TV la solita mezza verità in stile terza elementare: "Non ho mangiato le caramelle... oggi".
Un taglio di oltre miliardo di euro colpirà il personale dipendente e convenzionato del SSN.
[URL]http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/2013/10/legge-stabilita-altre-frottole-i-tagli-alla-sanita-ci-sono-eccome.html[/URL]
Ho letto l'intervento del Sindaco Simoni su tenews dove chiede pubblicamente che il Presidente dell'autorità portuale piombino elba, sia espressione ELBANA.
Bene, invece il Sindaco di Portoferraio, probabilmente in cerca di un posto al sole, che cosa fa? Vorrebbe (ridico vorrebbe) nominare Anselmi, ancora una volta un Sindaco di Piombino. Lo vorrebbe nominare come una sorta, come dire.., ...di nepotismo!
Ma il Peria è elbano o no?!
ha a cuore le sorti dell'Elba o solo interessi personali????
Peria sa che il Sindaco di piombino probabilmente NON HA QUELLA COMPROVATA ESPERIENZA NEL CAMPO DELL'ECONOMIA DEI TRASPORTI O DELLA PORTUALITA'
Non basta essere Sindaco, Senatore o avere una laurea nelle materie dirette, serve esperienza in uno di quei settori e credo che con esperienza ce ne siano ben pochi.....
Io voglio, no vorrei, voglio un ELBANO Presidente dell'Autorità portuale di Piombino e VOI????
Caro Gluigi, permettimi di usare il "tu" per anche il solo motivo entrambi ci consideriamo elbani e per questo territorio a nostro modo e forse con idee diverse parteggiamo.
Non ho esaltato i politici piombinesi e sono a conoscenza delle difficoltà territoriali, dettate dalla Lucchini principalmente. Semmai affermo spesso la politica ed i politici oltre mare hanno posto in essere situazioni senza riserva od attenzione per gli elbani, sempre ponendo in primo piano i loro interessi.
Neppure ritengo l'Elba abbia in parte gli amministratori che merita per il solo averli votati. Ognuno nei suoi ruoli e compiti deve fare la sua parte, vivendo nel mondo delle imprese noto scarsa attenzione alla famosa invocazione del fare "sistema" senza poi attuare a tale scopo politiche o aprire confronti seri e non di convenienza momentanea, Periana abitudine di avocarsi le associazioni ogni qual volta serva.
Certo persino il popolo deve farsi sentire ed esprimersi, con i sordi risulta difficile.
Ho notato emerge giovani politici, ovunque tranne qui.
Comunque concordo sul bisogno di confronti e dibattiti nei meriti, magari di progetti di cui parliamo da venti anni e non vediamo mai la stesura.
Capire cosa vogliamo e dove vogliamo andare, il minimo in ogni organizzazione, per affrontare difficoltà, superare crisi o trovare posizioni di mercato. Con quanto ne consegue.
Nessuna preclusione o peggio prevenzione, la logica è la premialità a colui o coloro proponendosi lo ripeto rispondono con i fatti, indipendentemente dalla posizione ideologica.
Purtroppo il prestarsi alla politica diviene poi professione e per strada si perde o ci si distoglie dal significato della parola stessa e così i pessimi giocatori si incollano addosso la maglia da titolare, servono facce nuove, qualificate.
Un cordiale saluto, Antonio
Con il disegno di legge di satbilità 2014,ex finanziaria,viene istituito un nuovo tributo sui servizi comunali chiamato TRISE articolato in due componenti TASI e TARI.
La TARI assicura la copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e la TASI finalizzata alla copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili dei comuni.
In sostanza è stata eliminata l'IMU pagata allo stato centrale dal contribuente che ora dovrà pagarla al comune sotto altro nome.
C'è ora da vedere come il comune di Portoferraio applicherà la nuova gabella e,più in particolare, come l'applicherà alle sue proprietà immobiliari che sono tante come ad esempio i fondi usati per scopi commerciali ed affittati con affittti davvero bassi.
Governo delle larghe intese per mettele le mani nelle tasche degli italiani
Il disegno di legge di stabilità 2014 blocca per fasce l'adeguamento al costo della vita l'assegno di pensione.
Al solito si va a toccare le pensioni per far cassa,quando sprechi della pubblica amminsitrazioni rimangono tutti in essere.
Si vanno a toccare le pensioni di chi ha lavorato per tutta una vita e non per pochi mesi o anni come un deputato o un senatore !
Non si tratta delle pensioni d'oro alle quali è stato applicato un semplice contributo di solidarietà
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LA FILASTROCCA DI RE LADRONE E DEI SUOI ZULU' [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred][SIZE=3]Storia in tre puntate e 7 quadri......[/SIZE]
di Piero in Campo [/COLOR] [/FONT]
[COLOR=darkblue]I^ Puntata [/COLOR]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]segue..... [/COLOR] [/FONT]
"Libretti Coop, 11 miliardi raccolti da 1,2 milioni di soci. Con quali tutele?"
NESSUNA.Al momento ,in assenza di uno schema di tutela istituzionale,le garanzie per i soci prestatori sono limitate a " iniziative
solidaristiche del sistema delle Cooperative".
Cari Soci ,io vi ho avvertito.........
Tu dici: "Ho difficoltà a capire perché sia cosi difficile da capire... "!
Caro Gluigi, se mai si parla di progetti, contenuti, riforme necessarie, ma si fa solo del volgare chiacchericcio sulle persone perchè tutti sono capaci di farlo provando così a raccattare qualche voto per assicurarsi uno sgabello in comune, ecco che allora si capisce tutto e non è neanche tanto difficile. Per esempio, ce ne sarebbe o no occasione e necessità di esprimersi sulla condizione del paese, del perchè e del percome visto che stiao consegnando ai nostri figli un paese completamente distrutto, indebitato fino al collo, fra i piu corrotti al mondo, conun teatrino politco che fa venire i brividi solo ad immaginarlo? Eppure su questo blog, ma anche sui media locali in generale, sull'argomento, cala il silenzio più assoluto! Questa, caro Palombi è semmai la domanda da porsi: perchè tanto silenzio?
C. Renato
Soliti giochi del PD!!! io ti metto su quella poltrona e te mi dai quest'altro incarico... che sc**fo... pensano solo alla poltrona (e quindi al loro stipendio) e non ai cittadini... sono proprio compagni... in più, per un posto così importante mettiamo almeno un elbano, non un piombinese... mahhh
io un ce l'ho mica con te... che sei costretto a elemosina' un posticino da qualche parte... ce l'ho con chi ancora ti dà retta...
No dico... ma si pòle da' fiato a una voce che, in dieci anni, ha rottamato Portoferraio e i Ferrajesi???
Altro che Renzi... un lo vede nemmeno...
O sinistrorsi, mettete da parte il partitismo... azionate il vostro cervello e mandatelo a casa!!!
Ha già fatto troppi danni!!!
E poi l'accattonaggio è una pratica vietata dalla legge...
🙂
UN ESORDIO CHE NON TI ASPETTI!
L'Elba 97, dopo aver vinto per due anni consecutivi approdando così dalla 1° Divisione alla serie C, sabato scorso ha esordito nel nuovo campionato a Pontedera.
Purtroppo le ragazze e l'allenatrice Patrizia Stacchini dopo aver aspettato con tanto entusiasmo questo momento, hanno avuto una brutta sorpresa; infatti alla vigilia della partita è arrivata la notizia che il tesseramento di Flores Romina non era ancora pronto, percui l'allenatrice non ha potuto schierare la ragazza, che per il ruolo che ricopre (palleggiatrice) è fondamentale nel sestetto visto che ne è la regista. Perciò l'ELBA 97 si è presentata a Pontedera con un grandissimo handicap che ha portato alla sconfitta per 3-0.
Per la prossima partita sicuramente la squadra avrà di nuovo in campo la sua palleggiatrice e potrà così far rivedere il bel gioco espresso in questi due anni, con la consapevolezza di poter essere ancora protagoniste anche in questo campionato così difficile. Quindi tuttial palazzetto Monica Cecchini Sabato 26 Ottobre ore 17,30 a tifare le nostre ragazze che incontreranno la Pallavolo Carrarese: partita tutt'altro che facile.
Caro Antonio,
il suo discorso potrebbe essere condivisibile. Tuttavia mi lascia comunque qualche perplessità.
Lei non considera il sindaco portoferraiese all'altezza dell'incarico di Segretario del PD zonale. Il discorso però rimane incompleto perché anche lei non menziona quello che è, in questa sfida, l'alternativa del Peria, l'attuale segretario del PD uscente. Il giovane Fabiani (uomo del Tortolini) è, a mio parere, apparso incapace, inadeguato se non addirittura disinteressato nei confronti dei problemi e delle sfide dell'Elba, tutte perse per l'arroganza e il disinteresse degli regionali amministratori fiorentini (Rossi in primis), che hanno contribuito ad affondare i servizi fondamentali e molti diritti essenziali degli isolani.
Sulla mancanza di una classe politica di cui andare orgogliosi, lei probabilmente ha ragione, ma le ricordo i politici che ci amministrano sono stati votati dagli elbani e spesso questi voti sono figli di dinamiche che con le capacità c'entrano ben poco.
Rimane sempre valido l'adagio per cui ogni popolo ha il politico che si merita.
Ritornando sulla presunta incapacità dei politici elbani rispetto a quelli del continente, la invito a dare un'occhiata oltre il canale, laddove molto spesso l'erba sembra più verde.
Piombino è una città in disfacimento, la crisi dell'acciaio è all'ultimo stadio, la Lucchini sta chiudendo (con tutte le conseguenze anche sull'indotto), c'è un senso di scoramento in tutta la città. Anche a Piombino il tribunale ha chiuso ed i servizi sanitari sono stati fortemente ridimensionati. La Concordia probabilmente non arriverà più (e comunque era triste pensare alla ripresa solo sulle disgrazie altrui, sono d'accordo con lei , Antonio)
La classe politica piombinese (leggi Partito Democratico unico partito che di fatto esiste e comanda da sempre) è stata incapace, non solo di risolvere i problemi, ma di capire in tempo quello che realmente stava succedendo, (fatta eccezione per il Sindaco uscente Anselmi, politico e amministratore di razza).
Ed ancora adesso sembra che nessuno dei compagni stia comprendendo le effettive dimensioni di un problema che tra pochi mesi (giorni?), esploderà in tutta la sua drammaticità.
Ed è una classe politica talmente inadeguata che, questa volta, si fa fatica anche a trovare a Piombino un candidato sindaco, credibile e degno.
Per questo sono ancora straconvinto che l'opzione Peria sia per l'isola la migliore e quella più auspicabile.
Ho difficoltà a capire perché sia cosi difficile da capire...
Gluigi
Conosco e saluto quando capita Giovanni e Roberto (Fratini e Peria). Uso il nome proprio perché siamo elbani, viviamo all'Elba, ci conosciamo. Mi è capitato più di una volta con entrambi di trattare argomenti che riguardano l'Elba. Idee chiare da parte di Giovanni, grande oratoria di Roberto. Purtroppo entrambi sono stati amministratori e politici, devo dire tirando due somme ad oggi senza grandi risultati.
Molta teoria, poca pratica. Tante dipendenze partitiche, a volte davvero noiose anzi ossessionanti.
Ecco cosa manca a noi elbani per rispondere anche a Gluigi, politici di cui andare fieri, da appoggiare indipendentemente dalle appartenenze o ideologie, da stimolare, votare, quasi idolatrare.
Non è a mio parere un problema di Comune o Comuni, semmai di uomini che partono bene ma arrivano sempre male.
Gluigi chiede una coesione su un nome, io chiedo coerenza a quel nome, o un curriculum di risultati tangibili dell'operato quale amministratore o politico.
Anselmi è il candidato di Peria, bene!!!! E' anche quello degli elbani????? Non certo il mio, abbiamo visto cosa fanno gli exsindaci in APP, ed a mio parere non gli interessi dell'Elba.
Queste sono pure spartizioni preventive a tavolino, una sedia ciascuno.
Persino il Nardi come presidente della Camera di Commercio dispone il favorito, dopo aver saggiato anche all'Elba il gradiente personale e forse chissà in seguito vedremo la nuova carica a lui spettante per aver rinunciato.
E poi caro Gluigi non possiamo arrivare alla prostituzione politica vivendo tra l'altro solo di speranza che fra un porto turistico, una Concordia e tre barriere ci scappi qualcosina anche per noi.
Un minimo di dignità ed orgoglio non guasta!!!!!!!!!!!!!!!!!
Antonio
Caro signore innanzi tutto l'amianto provoca solo, si fa per dire, l'asbestosi che attacca principalmente i polmoni. Da non confondere quindi con le altre patologie nefaste da lei ricordate che evidentemente hanno un'altra origine. Per quanto riguarda le numerose coperture in eternit , l'amianto è presente in forma compatta ed è sufficiente quindi proteggere le superfici con prodotti inglobanti che evitino la diffusione delle fibre nell'aria. In altri termini l'amianto in forma compatta non crea problemi particolari, se trovato per strada è sufficiente sotterrarlo anche se è molto meglio farlo smaltire dalla USL. L'amianto pericoloso , ma di forme ce ne sono parecchie , è quello pulverulento e i danni derivano dalla sua lavorazione che manda nell'ambiente le fibre. Basta una fibra inalata che gli anticorpi la attaccano dai due lati , come un bastoncino di Cotton fiocc e l'uomo muore di fatto per eccesso di difesa dei macrofagi che a loro volta tentano di debellare una fibra indistruttibile . L'amianto è una brutta bestia ma credo che all'Elba ci siano altri problemi legati forse alle rocce di origine vulcanica o al contenuto di sostanze nocive nelle acque potabili. Aspettiamo l'esito dello studio epidemiologico. saluti