Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
MESSAGGERI DEL MARE da MESSAGGERI DEL MARE pubblicato il 20 Ottobre 2013 alle 10:04
[SIZE=4][COLOR=darkred]MESSAGGERI DEL MARE A FIRENZE PER UNA MAXI LEZIONE AMBIENTALE AGLI STUDENTI [/COLOR] [/SIZE] Un “Girotondo con il mare” per i “Messaggeri del Mare”, al secolo Pierluigi Costa e Lionel Cardin. Un meeting che si terrà al Cinema Odeon di piazza Strozzi a Firenze, fissato per lunedì 21 alle 10. Un modo per incontrare decine e decine di studenti, insieme a tanti altri protagonisti, per parlare di solidarietà e tutela ambientale, con una sorta di maxi lezione. L'evento è organizzato insieme all'Istituto Conti-Ginori, grazie a intese con la dirigente scolastica Annamaria Gabellini e a presentare l'appuntamento sarà la giornalista Lucia Soppelsa, nonché vicesindaco di Campo nell'Elba. E vediamoli gli altri protagonisti che si alterneranno sul palco, tra una pausa e l'altra dopo la proiezione di video che illustrano le imprese dei Messaggeri, reduci dalla loro ultima missione a Berlino. Ci sarà l'esibizione del tenore Giovanni Cervelli, quindi Anna Paola Andreini direttore della ex "Scuola di Canto E. Bocelli". Sarà presente Claudia Rossano ricercatrice del Dipartimento di Biologia dell’Università locale, proietterà anche lei un video; poi Sergio Ventrella, responsabile in Regione Toscana dell'Osservatorio toscano dei cetacei, nonché Francesco Cortonesi coordinatore Sea Shepherd Toscana, mentre Giusi Merli, nota attrice, leggerà una filastrocca di Gianni Rodari "Il sole e la nuvola” , non mancheranno poesie scritte dai ragazzi della scuola, accompagnati dal bassista Luca Puglisi e verso la conclusione interverrà Marco Sartore, direttore del Centro di Biologia Marina dell’Isola d’Elba, braccio destro dei Messaggeri, che sono stati sorretti nell'impresa da Lina Amelio, docente presso l'istituto ospitante e curatrice del sito dei due nuotatori elbani, impegnati da anni nella tutela ambientale in Europa.
... Toggle this metabox.
Congresso Pd da Congresso Pd pubblicato il 20 Ottobre 2013 alle 9:07
Caro Palombi, mi dispiace che se la sia presa per l'osservazione sullo 0.3%. Era una battuta. Non ho dubbi sulla nobiltà d'animo di Fini che ha l'unica colpa di essersi accorto delle nefandezze di Berlusconi solo vent'anni dopo averlo conosciuto. Diciamo che qualcuno se n'era accorto prima. Questo me lo concederà. Per quello che riguarda il governo nazionale sono d'accordo con lei. Io sono fiero di aver sostenuto Bersani alle scorse primarie e sono felice che lui (dopo i mille errori nella fase pre elettorale e nell'elezione del Presidente della Repubblica) se ne sia andato senza fare un governo con Berlusconi. Il Pd non avrebbe dovuto fare un governo col Pdl ma ahinoi sa meglio di me che in quella fase ha prevalso la realpolitik e in qualche modo si doveva pur uscire da una situazione di stallo. Con la rielezione di Napolitano, tutto è venuto di conseguenza. Il Pd regionale ha fatto poco per l'Elba? Sono d'accordo. Ma constato che si è guardato bene dal rispondermi sul Comune Unico. Tutti quelli che sanno bene come si amministra la cosa pubblica (e la inserisco tra questi) sanno benissimo che un comune di 3000 abitanti non conta nulla a livello amministrativo regionale. Non ha rilevanza politica. Nè lui e nè i suoi rappresentati in loco. Lei crede che un segretario di circolo di un comune elbano possa andare a pranzo con Rossi e fargli cambiare idea sulle decisioni prese all'Elba. Su via, non scherziamo. Il segretario dell'Elba e Val di Cornia potrebbe farlo? Forse sì. Ma non mi pare che abbia risolto meglio le vicende che riguardano Piombino e il sistema dell'acciaio. Con stima. S.
... Toggle this metabox.
Gluigi da Gluigi pubblicato il 20 Ottobre 2013 alle 8:16
Caro compagno campese, grazie per avermi risposto. Il fatto di aver preso lo 0,3% alle elezioni certamente non può influenzare il giudizio su quello che dico. Se poi questo la riempie di orgoglio, mi sembra che si accontenti di poco. La politica è fatta dalle idee e dal coraggio di esternarle, non dalle percentuali elettorali, che molto spesso sono figlie di ben altri meccanismi molto nobili. Le aggiungo pure, tanto per rinfrescarle la memoria storico-politica, è che grazie a quel gruppo politico che lei irride (Futuro e Libertà), è iniziata la parabola discendente di Berlusconi (vostro storico e ossessionante avversario) e di fatto la fine del governo del PdL. E se il PdL governa ancora è perché il vostro illuminato partito lo appoggia (quale ossimoro, quale assurdità politica un governo PD-PdL dopo aver criminalizzato per venti anni Berlusconi!!) non certo i finiani e lo stesso Fini che, se non altro, ha avuto l'onestà di ritirarsi. Tornando alle cose più vicine a noi, lei fa il suo discorso interessate e polically correct. Tuttavia quello che non dice è quello che avete fatto davvero per l'isola. Nulla. Assolutamente nulla. Da lì la mia metafora sui politici di cartone (non riferito agli elettori o ai sostenitori). Un esempio? La battaglia sulla Sanità e sullo smantellamento dell'ospedale. Zitti come topi, quando eravate voi che nelle stanze del potere a dover prendere per l'orecchie il Vostro Presidente di Regione,il Vostro Assessore alla Sanità, il vostro referente alla Regione Tortolini (ben remunerato). Mi può lei illuminare su altri risultati portati a casa dai vostri rappresentati? La questione del monopolio sui trasporti mi sembra di competenza regionale. E quali iniziative avete fatto contro chiusura del tribunale? Come vede spunti per discussione ce ne sono, e molti. Sul Congresso PD sono ben lontano dalla sua idea. Non è una festa democratica (come dovrebbe essere). E' una incredibile quanto malcelata battaglia tra correnti che sta di fatto distruggendo il partito. E questo fa veramente dispiacere anche ad uno come me, rappresentante di un partito inesistente. La saluto ricambiando la stima, Gluigi
... Toggle this metabox.
BASTA CON L' EUROPA CHE NON FUNZIONA da BASTA CON L' EUROPA CHE NON FUNZIONA pubblicato il 20 Ottobre 2013 alle 3:25
Basta con l'Europa che funziona per controllare i conti pubblici ma non controlla i suoi confini. Basta con l'Italia che accetta di farsi controllare i conti pubblici dall'Europa ma che non sa pretendere che essa controlli i suoi confini. Basta con l'Europa che non riconosce le comuni radici cristiane.
... Toggle this metabox.
Congresso Pd da Congresso Pd pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 22:19
Caro Dott. Palombi, io sono uno di quelli che lei ha definito inesistenti e questo non mi ha fatto piacere. Cito dal suo ultimo post: ‘Mi dispiace solo che una discussione politica interessante manchi del contributo dei sostenitori e dei politici di sinistra che, a mio parere, all'Elba non esistono ma sono solo cartoni pubblicitari’. Mi sembra anzi che il Pd sia l’unico partito organizzato all’Elba che prova a fare qualcosa, ben consapevole che la nostra condizione di ‘periferia del Continente’ non ci facilita. Poi mi consenta una battuta, farsi dare dell’inesistente da un militante (dirigente?) di Fli che alle scorse elezioni è riuscito a raccogliere il ragguardevole risultato dello 0,3% mi riempie di orgoglio. Veniamo a quelli che lei vede come problemi politici della mia parte politica e cioè la poca rappresentanza a livello provinciale e regionale. Io ho un’idea un po’ diversa e credo che se avessimo voluto contare qualcosa a livello regionale avremmo semplicemente dovuto unirci in un unico comune elbano forte e coeso, con un Sindaco che avrebbe rappresentato gli interessi di 30 mila persone e dei 300 mila che ci raggiungono in estate e non 8 Sindaci appesi a un campanile. Quegli stessi elbani coscienziosi che lei ora chiama a raccolta in favore di Peria, sono gli stessi che qualche mese fa furono chiamati dalla sua parte politica e dal becerume del chiacchericcio elbano a non votare il comune unico adducendo motivazioni rilevanti come: ‘diventare periferia di Portoferraio’ o ‘il Sindaco sarebbe sempre portoferraiese’. Ma forse le motivazioni erano ben altre: perdere quella piccola grande importanza che ognuno di noi pensa di avere con un Sindaco conosciuto da sempre o un assessore di cui si ha il numero nel cellulare. Caro Palombi con le paure, il conservatorismo e il campanile non faremo mai passi in avanti significativi per la nostra isola. A prescindere dal Pd. Vengo poi alle beghe interne al mio partito. Premesso che il congresso è una grande festa per me, un bellissimo momento democratico paragonabile a un referendum popolare in cui milioni di persone hanno la possibilità di recarsi alle urne e scegliere un’idea di Partito, una visione. Perciò, e questo lo dico anche ai miei compagni di Partito, usciamo dalle persone e concentriamoci sulle idee. Per favore. Basta Renzi contro Cuperlo o Peria contro Fabiani. Quelli che decideranno di andare a votare alle primarie, provino a leggere le mozioni dei candidati, si facciano un’idea, e votino chi li convince di più. Non la persona, la visione del nostro Partito. E’ una cosa diversa, è bene capirlo. Per quanto riguarda la Federazione Elba-Val di Cornia, sono d’accordo con lei che Fabiani non abbia dato grande prova di abilità politica o di attaccamento all’Isola d’Elba. Però devo anche dire con la stessa onestà che l’Elba avrebbe potuto esprimere un nome migliore. Visto che sono d’accordo con lei che l’Elba potrebbe e dovrebbe contare di più, non mi pare che un Sindaco che porta sulle sue spalle vari fallimenti oggettivi (la chiusura del tribunale, lo sfacelo dell’ospedale o la condizione penosa in cui le nostre scuole versano da decenni), sia la persona migliore per rappresentare l’Elba. Nessuno critica la persona Peria ma penso in tutta onestà che il suo percorso politico sia giustamente terminato. Buon congresso a tutti gli amici e i compagni. Con amicizia. S.
... Toggle this metabox.
Gluigi da Gluigi pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 18:13
Sarebbe interessante che l'iscritto al PD ci portasse degli esempi sulle virtù dei competitor di Peria. Di cosa ha fatto Fabiani, di cosa ha fatto Tortolini per la nostra isola. A questo punto forse non gli resterebbe che riconsegnare la tessera. E comunque non sarei così sicuro sulla sconfitta scontata del Peria. I candidati piombinesi sono due e questo vuol dire che già si dividono i voti di molti piombinesi (Marini-Provenzali docet) Il Peria può contare sui voti di molti renziani che non vedono di buon occhio la vetero politica di Capuano e la nonpolitica di Fabiani. E spero davvero che il Sindaco di Portoferraio possa contare sui voti di molti elbani. Dopo di che mi fermo, non vorrei davvero che qualcuno pensasse che sono diventato di sinistra. Mi dispiace solo che una discussione politica interessante manchi del contributo dei sostenitori e dei politici di sinistra che, a mio parere, all'Elba non esistono ma sono solo cartoni pubblicitari, che poco influiscono sulla politica locale se non quando si tratta di far finta di difendere i diritti dei cittadini, negati dagli stessi compagni della Regione. Buona Domenica a tutti.
... Toggle this metabox.
Fornino Racing da Fornino Racing pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 16:23
[SIZE=2]ATTENZIONE!!! IL SITO FORNINO RACING HA CAMBIATO LE IMPOSTAZIONI DELLE PAGINE CONTENENTI TUTTE LE FOTO PRESENTI!!! ABBIAMO TRSFORMATO LE NORMALI PAGINE FOTOGRAFICHE IN ALBUM FOTOGRAFICI. FOTO PIU' ACCESSIBILI IN MINOR TEMPO E UNA MIGLIORE VISUALIZZAZIONE!!!![/SIZE] [SIZE=2]"ULISSEBA WEBMASTER FORNINO RACING"[/SIZE] [URL=http://www.forninoracing.it/]http://www.forninoracing.it/[/URL]
... Toggle this metabox.
iscritto pd da iscritto pd pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 16:20
Che Peria possa divenire segretario della Federazone Val di Cornia del PD, è impresa impossibile. Non verrà votato nemmeno dagli elbani, figuriamoci dai piombinesi. Troppe improvvisazioni, molte le deficienze, sia in campo amministrativo, che politico. Ora “spara a pallettoni” contro il partito (l'altra parte) “non se ne può più”, ma di chi? Di giocolieri della politica, di patetici proclami che annunciano dimissioni. Mai giunte. E' vero, non ne possiamo più. Ringrazio la gentile Redazione se pubblicherà.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 15:45
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LUNEDI’ E MERCOLEDI’ SONO PREVISTE FORTI PIOGGE. [/COLOR] [/SIZE] Il contributo che il “ Consorzio di bonifica alta Maremma” ci obbliga a pagare, doveva servire per la manutenzione dei fossi stradali di scolo e la rimozione di ogni materiale che ostacola il regolare deflusso delle acque per evitare allagamenti delle strade e dei terreni in caso di piogge abbondanti e continue. [COLOR=darkblue]NOI STIAMO PAGANDO MA I FOSSI E I TUBI DI SCOLO CHE COSTEGGIANO LA STRADA TRA IL ”RIFRULLO” E LA FERRAMENTA SI PRESENTANO COSI’:[/COLOR] Francesco
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 15:05
[SIZE=4][COLOR=darkblue]UN PROBLEMA PER VOLTA [/COLOR] [/SIZE] Come si vede,( da sempre o quasi)il mare di”Calata Buccari”è un vero ricettacolo di ogni genere di spazzatura. Le foto e la minuta dicitura di cui sopra,rappresentano una denuncia di quello che accade da molto tempo.La denuncia,è la dimostrazione di una delle tante “potenzialità”migliorative,che un semplice Cittadino detiene,portandoVi a conoscenza,che senza dubbio,risultano d'aiuto a contribuire e quindi migliorare le condizioni di tutta l’Isola. Cioè,perché quelli che nei congressi si responsabilizzano con tante belle parole per migliorare,non incominciano da qui. Se si vuol portare avanti nei migliori dei modi,come dicono,l’Elba,non bisogna tralasciare niente.Basta un mia relazione firmata da quelli che vogliono”Fare”e il problema,dalla “Legge”verrebbe risolto.Questa è la dimostrazione logica,che agendo,punto per punto e sempre uniti con tanto e tanto coraggio,nel giro di pochi mesi,l’Isola d’Elba farebbe un balzo in avanti,”leonesco”. Ricordo che il Porto deve essere controllato e garantito da pericoli probabili e come in questo caso devono essere stesi verbali con tanto di documentazione fotografica. Carogne di animali,escrementi,idrocarburi,plastiche,saponi etcc.senza contare i probabili batteri che nel contesto si riproducono in maniera esponenziale. Quindi per quello che si presenta il Porto oggi,va aperta un inchiesta,anzi andrebbe aperta una inchiesta. Allora,volete finalmente cominciare a fare qualcosa di fattibile? Fatemi sapere. GianCarlo Amore
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 14:57
[SIZE=4][COLOR=darkblue]I COLORI DEL CVMM ALLA BARCOLANA [/COLOR] [/SIZE] Un equipaggio portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina ha partecipato alla 45a edizione della Barcolana la regata europea più spettacolare del Mediterraneo che si disputa a Trieste e che vede la partecipazione di oltre un migliaio (quest’anno i partecipanti erano 1562) di imbarcazioni sul campo di regata situato come sempre nello specchio d’acqua antistate la città di Trieste. Nella flotta schierata sulla linea di partenza in questa edizione della Barcolana c’era anche “Hurrà”, il Platu 25 degli armatori di Poggibonsi Rico Pucci e Matteo Ridi con un equipaggio toscano ed elbano: al timone il piombinese Matteo Teglia, nel ruolo di tailer il marinese Giuseppe Mazzei, direttore sportivo del CVMM. Completavano l’equipaggio le ragazze fiorentine Camilla, Cristina e Lisa. La regata più affollata dell’anno, che ha visto l’intera flotta prendere il via in un’unica partenza, è stata caratterizzata da venti leggeri e poi leggerissimi tanto da costringere il comitato di regata a ridurre il percorso dopo solo due lati dei tre previsti dal regolamento. L’equipaggio CVMM riusciva a partire entro le prime trenta barche che tagliavano la linea di partenza e grazie alle capacità dell’equipaggio riusciva a destreggiarsi brillantemente nel mare e a concludere la prova al 7° posto della categoria VII (30 partecipanti), quella riservata alle imbarcazioni di lunghezza fuori tutto compresa fra 7,11 3 7,70 metri. Per la cronaca il primo classificato di classe era l’imbarcazione solvena “Lucifer” Per quanto riguarda la classifica generale, vinta dal super maxi “Esimit Europa 2 Gazprom”, il team portacolori del CVMM ha ottenuto un eccellente 140° posto davanti a numerosissime imbarcazioni delle classi di lunghezza superiore.
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 12:37
stamattina gita in MTB sul perone con amici ho trovato delle strade PENOSE è una vergogna, ma il parco a che serve,forse a mettere decine di bacheche con cartine dell'isola d'elba dove anche un elbano non ci capisce nulla figuriamoci un malcapitato turista ciclista(che spesso ama la bassa stagione).Facciamoci un bel giretto in trentino(per es) dove si i parchi servono al turismo e tutelano l'ambiente,qui pensiamo ad aprire la CASA DEL PARCO A PIANOSA e teniamo chiusa quella di marciana VIVA L'ITALIA
... Toggle this metabox.
GLuigi da GLuigi pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 9:55
Caro Yuri, amico mio, in fin dei conti stiamo dicendo le stesse cose. Chiamiamo la sinistra elbana ad uno scatto di orgoglio perché finalmente si possa imporre in una posizione decisionale, un elbano contro i potenti candidati del continente. La cosa pazzesca è che lo faccia un milanese ed un romano, entrambi non proprio di sinistra... Qualche tempo fa, un mio vecchio amico bolognese che veniva a villeggiare a San Piero, avendo saputo della mia carica di consigliere comunale a Campo mi disse, senza nemmeno troppo scherzare: "Ma tu non sei di Guidonia? Ma allora, fatti i cazzi tuoi"...
... Toggle this metabox.
PD Elba da PD Elba pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 8:41
Anche io ne avevo già parlato, la lettura è diversa: se avesse vinto Guerrieri, lui sarebbe andato in parlamento e si sarebbe dimesso da Presidente dell'Autorità Portuale. E quel posto sarebbe subito stato occupato dalla Velo, trombando così sia Anselmi che Peria che a quel tempo ci sperava, almeno al posto di Segretario. Stipendi: Presidente 180.000 euro anno Segretario 120.000 euro anno. Peria, trombato dai bersaniani, ha scelto Renzi. O perchè non ha scelto il povero Civati??? Spera solo di potersi riciclare in qualche modo. Aspirazione legittima per chi fa politica, ma almeno lo dicesse e non che ci venisse a raccontare che è stato folgorato sulla via di Damasco! Se diventerà segretario del Pd Elba Val di Cornia, chissà se minaccerà le dimissioni un mese si e un mese no!!!
... Toggle this metabox.
Yuri da Yuri pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 8:14
..a Gianlui', ma che te stai a invecchia'??? ne avevamo già parlato.. e credo di aver "vinto" con la forza dei numeri... Cominciamo col dire che all'Elba la Velo ha preso comunque PIU' voti di Dario - 571 a 520 - e poi... ti ripropongo il nostro dialogo di allora: [COLOR=red]Gianluigi Messaggio 5 del 31.12.2012, 16:35 [/COLOR] [COLOR=blue]"Caro Yuri, (...) non condivido la tua analisi politica (...) La battaglia per le primarie del PD ha visto contrapposti i Piombinesi contro il resto della Val di Cornia e l'Elba. Il potente (..) Guerrieri (...) versus l'onorevole uscente Velo (di Campiglia) e il nostro Ballini. Quest'ultimo (ma questa è una mia interpretazione) ha giocato di fino ed ha dimostrato di essere un politico estremamente intelligente oltre che raffinato. Sapeva benissimo che, ancorché avesse fatto il pieno dei voti elbani, non avrebbe mai potuto vincere. E siccome le preferenze potevano essere doppie (esprimendo però solo un candidato per ogni sesso), ha sponsorizzato, oltre alla sua, la candidatura della Silvio Velo (che comunque era già ben vista sullo scoglio, (...) Il risultato è che l'onorevole uscente ha vinto proprio grazie ai voti degli isolani (...). E' indubbio che senza i voti degli Elbani la Velo avrebbe matematicamente perso" (...) [/COLOR] [COLOR=red]Yuri Messaggio 4 del 31.12.2012, 19:34 [/COLOR] [COLOR=darkred]"Carissimo Gianluigi, (....) temo che confutare, almeno in teoria, la tua tesi non sia per niente difficile. Premesso che un isola come la nostra avrebbe come minimo avuto DIRITTO ad esprimere un parlamentare - e che il PD avrebbe potuto scegliere di togliere uno dei tanti posti riservati, chessò, ai fiorentini, lasciando al ballottaggio continentale di scegliersi il loro rappresentante, e a noi di scegliere il nostro - magari un bel Ballini vs. Lambardi - passiamo ai dati. SEL ha riportato alle urne 372 elettori contro i 378 che avevano votato Vendola al primo turno. 98,41%. Se fosse successo lo stesso fra i piddini, avremmo potuto avere 1581 voti utili. Sempre fra quelli di SEL, il 98,38% ha votato compatto per la candidata Elbana. E ben più della metà è stato anche attento a dare una preferenza univoca. Con i se e i ma non si fa la storia, d'accordo: ma semplicemente mantenendo le percentuali della Pintore, Dario avrebbe potuto avere 1555 voti + i 372 presi in continente. Totale, 1927. 159 in più della Velo. Ovviamente, si sarebbe dovuto capire che il doppio voto, caldeggiato da Marchetti e "politically correctamente" lasciato aperto da Ballini, andava tassativamente escluso, e dimenticato nei comunicati di facciata. Peccato, occasione persa." [/COLOR] Un salutone.. 🙂
... Toggle this metabox.
GUIDA SICURA da GUIDA SICURA pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 8:09
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PREMIAZIONI ALLA PASCOLI DEL PROGETTO "GUIDA SICURA" [/COLOR] [/SIZE] Appuntamento con la premiazione dei migliori lavori sull'educazione stradale fatti dagli studenti isolani, fissato per martedì 22 presso la scuola media Pascoli di viale Elba alle 10. Un incontro per assegnare premi e riconoscimenti a chi ha prodotto nell'anno scolastico scorso, video, disegni o slogan per dire no all'uso di alcol e droghe durante la guida dei veicoli, ma anche un altro no alla conduzione dei mezzi meccanici con velocità non consentite, lavori valutati da una commissione in cui è presente anche il pittore Alessandro Burchielli. Sono gli animatori del progetto "Guida sicura" ad attuare tale impegno, grazie alla volontà della Prefettura, delle varie Forze dell'ordine, del Sert, quindi Aci e autoscuola Del Bruno, coordinati dal circolo Pertini, che hanno una intesa da anni con il mondo della scuola. Impegnati nel meeting le medie di Portoferraio e Marina di Campo, le elementari di Marciana e Capoliveri, ma anche l'Istituto tecnico per geometri e ragionieri Cerboni. "Abbiamo avviato anche la nuova edizione di questa attività, che punta alla prevenzione degli incidenti stradali- commenta il vice prefetto Giovanni Daveti- tutte le scuole isolane hanno aderito e quest'anno, su proposta della dirigente scolastica Grazia Battaglini, sperimenteremo una nuova formula dedicando i nostri incontri formativi ad una classe pilota, per ogni livello di scuola, che poi coinvolgerà gli altri studenti nel corso dell'anno, trasferendo le informazioni ricevute. Poi gli alunni con i loro insegnanti saranno di nuovo chiamati a produrre lavori significativi sulla tematica". L'autoscuola Del Bruno ha messo a disposizione 1000 euro di budget da distribuire tra le scuole, e si stanno cercando anche altri sponsor che sostengano questo impegno, mentre l'Aci fornirà, in omaggio agli studenti più impegnati un casco omologato e il circolo Pertini darà una pergamena ai prescelti, che rappresentano tutti gli altri studenti coinvolti".
... Toggle this metabox.
CERCO CASA da CERCO CASA pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 8:04
[COLOR=darkblue]Serio, referenziato e single, cerco casa arredata in affitto tutto l'anno, in Portoferraio e dintorni, NO centro storico. Lavoro a tempo indeterminato in supermercato. Prezzo da non spendere molto. Alessandro 329-3629558 [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 8:01
[SIZE=4][COLOR=darkblue]“Rimozione conservativa” [/COLOR] [/SIZE] Nei luoghi storici in cui aveva avuto inizio il “restauro conservativo” delle Fortezze, i lavori sono fermi da molti, molti giorni, ma – prima di sospendere – agli operai sono state fatte togliere quelle numerose guide che, pur nella nostra ignoranza, ci avevano lasciato perplessi perché sarebbero servite a riempire di cemento i muri delle fuciliere delle Fortezze. Viene da pensare che la perplessità non sia stata solo nostra... All'apparir dei nostri dubbi, con una sorta di sufficienza, ci era stato risposto che: “L’Ufficio addetto della Sovrintendenza segue le fasi lavorative dell’opera, verificandone il prosieguo con continui sopralluoghi al fine della maggior tutela e valorizzazione….”. Ma, evidentemente, nell’ultima visita qualcosa non è piaciuto, visto che si è provveduto rapidamente a togliere le guide in cemento. E' molto probabile che a questo punto verrà trovato un altro modo di restaurare e così noi, quelli un po' ignoranti, ci domandiamo: “Ma perché non è stato fatto prima, quando era il tempo dei saggi, delle prove e delle campionature?” E sempre noi, quelli che non sanno, ci domandiamo: “Ma che ne sarà di quella parte già riempita e intonacata come un muro nuovo?” Io davvero spero che così non succeda, ma ho purtroppo sentore che quella parte di muro già riempita e intonacata rimarrà così, forse perché, come al solito, la colpa morì fanciulla e nessuno la conosceva. [COLOR=darkblue]PS [/COLOR] Da notare che la foto con le guide è di un mese fa, mentre la foto senza l'ho fatta proprio oggi. [COLOR=darkblue]Riccardo Nurra Consigliere comunale Gruppo “Gente comune” [/COLOR]
... Toggle this metabox.
X Gluigi Palombi da X Gluigi Palombi pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 7:33
Caro Gluigi, ma cosa dici? Cos'è questo sbotto di onestà intellettuale infarcito di logica e di buon senso? Sai che rischi di far riflettere qualche camminatore? Considera invece cosa ti suggeriscono le comari del paesino, che con ironia patetica e fuori luogo bollano il tuo intervento quale emerita minchi@ta . L'avversario politico va annientato e basta e se si vede che riesce a far qualcosa di buono, allora è il momento di picconare più forte perchè non guadagni la stima della gente. Non importa niente che questo comporti dei costi collettivi o faccia perdere delle buone occasioni, vantaggiose per la comunità, l'importante è non far vincere l'avversario, costi quel che costi. E' la stessa logica del tifoso del pallone, dove si gode di più quando l'avversario perde rispetto alla vincita della tua squadra. Comunque grazie per aver infranto un tabù dei camminatori. Giuliano Colombo
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 19 Ottobre 2013 alle 5:43
Caro Yuri, le primarie per le elezioni politiche di gennaio scorso dimostrano proprio il contrario di quando da te asserito. All'isola ci fu il plebiscito dei militanti Ballini (520 voti su 727) ma anche grazie al sistema della doppia preferenza la Velo prese molti voti e superò il presidente dell'Autorità portuale Guerrieri. Gli Elbani hanno mandato a Roma la Velo perché non volevano Guerrieri, il Presidente dell'Autorità Portuale che, secondo molti, non ha mai favorito l'Elba (presumo abbia pagato molto la vicenda delle barriere invise giustamente a tutti gli isolani). Ed è verosimile che, proprio per l'accoppiamento del voto di genere (maschio-femmina) sia stato proprio Dario Ballini a tirare VOLONTARIAMENTE la volata alla Velo, stante la propria 'impossibilità con i soli voti dell' Elba, di andare a Roma. Questo è esempio lampante di real-politik. All'amico Elbano che critica il mio endorsement per Peria, contestando la politica del Sindaco di Portoferraio, ricordo (come già dissi in passato) che le iniziative degli amministratori locali, poco possono se non hanno adeguate sponde a livelli più alti (ad esempio alla Regione). L'accoppiata Fabiani (attuale Capo della Federazione piombinese, candidato alla riconferma) Tortolini (teorico referente dell'Elba alla Regione e mentore del Fabiani), non hanno mai mosso foglia per quelle battaglia (penso alla Sanità) dove, al contrario, un loro intervento sarebbe stato importantissimo. In poche parole, ci hanno lasciato soli. E ti assicuro che, quando hanno da tutelare cose che a loro interessano (e si parla di vicende piombinesi) si muovono velocemente e con maestria all'interno delle segrete stanze. Sarebbe il caso che molti di noi incominciassero ad ampliare l'orizzonte oltre il canale, perché è fondamentale capire alcune dinamiche che spesso sull'isola arrivano molto ovattate. Quando arrivano... Gianluigi
... Toggle this metabox.