Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113402 messaggi.
Romana 7G da Romana 7G pubblicato il 15 Novembre 2013 alle 17:49
Mi sia concessa la libertà di commentare le ultime news (si dice così, oh yes…) Pare che alcuni arabi, filippini, comunitari ed extra comunitari di qualsiasi latitudine, dalla Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno, si offendano, molto facilmente, supportate da ridicole motivazioni, su presunte “prese”in giro fatte da italiani in trasmissioni televisive, reazioni a quanto pare giustificate ed ampiamente condivise . Personalmente, molto personalmente è il “silenzio” degli italiani, quelli che sono regolarmente continuamente e gratuitamente offesi che provoca sconcerto. E Basta! Il tacere ,in alcuni casi, non viene considerato come una forma di educazione ma la conferma che. siamo tutti corrotti e corruttibili, mafiosi, evasori. Questo silenzio ci annovera in bilico fra le tradizionali “Facce di bronzo” ma soprattutto fra quelli che appozzano e sguazzano in tale presunto stato di cose non rendendosi conto che veniamo così ipso facto annoverati in un limbo, fra masochisti e ‘ndo cojo cojo…o cojo ni Scusate il tono “colorito” come direbbe un mio amico elbano, ma quando ce vò ce vò. Pensare che sono una democristiana, né pasionaria, né ex, né tantomeno pentita, ma veder sfottere il Parlamento Italiano dai cartoni animati dei Simpsons è veramente troppo; rischia di farmi rimpiangere il D’Alema che querela Forattini- Al peggio non c’è limite. Un caro saluto a tutti.
... Toggle this metabox.
radio Londra da radio Londra pubblicato il 15 Novembre 2013 alle 17:42
QUI RADIO LONRDA I TAPPI NON HANNO PIU' BOTTIGLIE IL MARCO E LA LIRA NON SONO MONETA CORRENTE LA CASA E' DI TUTTI E SEMBRA UNA PENTOLA A PRESSIONE CON MENO TRE SALTA IL COPERCHIO
... Toggle this metabox.
I RAGAZZI DEL CANILE da I RAGAZZI DEL CANILE pubblicato il 15 Novembre 2013 alle 17:25
Purtroppo ancora nuovi arrivi per I RAGAZZI DEL CANILE..... Spotty giovane dalmata, bello ed esuberante, e Birillo cucciolone dolcissimo di appena 1 anno... cercano una famiglia che se ne prenda cura.. se interessati chiamare Francesca al numero [SIZE=3][COLOR=darkblue]3285475059 [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
elbano dagli occhi aperti da elbano dagli occhi aperti pubblicato il 15 Novembre 2013 alle 16:08
X ELBANI OCCHIO e soprattutto tolgono lavoro agli elbani :bad:
... Toggle this metabox.
PER ELBANI OCCHIO da PER ELBANI OCCHIO pubblicato il 15 Novembre 2013 alle 16:07
MA CHE TIPO DI MESSAGGI LASCIATE PASSARE? IL TUO SARA' UN CASO E POI RICORDATI CHE IN TUTTI I PAESI DEL MONDO C'E' IL MALE COME C'E' IL BENE. SONO CAPOLIVERESE E DA ANNI AFFITTO APPARTAMENTI TUTTO L'ANNO A ITALIANI, RUMENI , FRANCESI, MOLDAVI E RUSSI. NON HO MAI AVUTO PROBLEMI ANZI QUALCUNO DI LORO ESSENDO MURATORE MI HA FATTO ANCHE QUALCHE LAVORETTO IN CASA SENZA SCOPI FINALI DA TE CITATI PRIMA E INOLTRE LI HO MANDATI A LAVORARE ANCHE DA GENTE AMICA CON VILLE SUL MARE E CASE IN CENTRO. MAI SENTITE LAMENTELE. RIPETO I DELINQUENTI CI SONO IN ITALIA COME IN GIAPPONE COME IN SPAGNA.................................................................................................!!!
... Toggle this metabox.
RHINO da RHINO pubblicato il 15 Novembre 2013 alle 15:46
x elbani occhio... volesse Dio, o chi per lui, che l'ignoranza fosse sconfitta dalla cultura...volesse anche che la furbizia e l'arguzia del contadino che guarda i confini del proprio terreno cospargendo le mura di cocci di bottiglia fossero sostituite dall'intelligenza, dall'apertura, dal voler divenire Uomini... ma Dio, probabilmente e purtroppo, non esiste...
... Toggle this metabox.
m.s. da m.s. pubblicato il 15 Novembre 2013 alle 13:48
Ma le "testine" (di ASA?) che hanno fatto i lavori in Via Giardini togliendo l'acqua per tre ore stamane, non potevano, visto che ieri avevano messo i cartelli stradali di divieto di posteggio e quindi era un intervento programmato, dare avviso ai residenti? Si chiede troppo, eh?... :bad:
... Toggle this metabox.
elbani occhio.... da elbani occhio.... pubblicato il 15 Novembre 2013 alle 11:53
Gli stranieri , specialmente quelli dell'est Europa che si offrono e si prestano per fare lavori sotto costo o in nero , terminati i lavori che sono solo scuse, sono organizzati per rubare di tutto e di più . State con gli occhi aperti e non vi fate ingannare dai sorrisi e dalla apparente bonarietà , sono venuti per rubare non per lavorare, al minimo dubbio chiamate i CC .
... Toggle this metabox.
Lanera Luigi da Lanera Luigi pubblicato il 15 Novembre 2013 alle 11:28
Mi complimento con l'amico FRANCESCO SEMERARO per il suo impegno nelle problematiche sanitarie dell'isola. Di persone come te ce ne dovrebbero essere a centinaia all'Elba.
... Toggle this metabox.
NAVIGANDO NAVIGANDO da NAVIGANDO NAVIGANDO pubblicato il 15 Novembre 2013 alle 10:26
[SIZE=5][COLOR=darkred]Aglie e fravaglie; fatture ch' a non quaglie; cap''e alice e cape d'aglie; cuorna e bicuorna: tiè! tiè! tiè! [/COLOR] [/SIZE] Allora ditemi voi se non è veramente iella che cos’è? Prima il G.Bellini in partenza “salpa” una bomba inesplosa, il giorno appresso ecco che il Lally tampona il mezzo veloce per un “improvviso” colpo di vento in una giornata di calma piatta, poche ore fa lo stesso Lally subisce un avaria e dopo solo 15 minuti di navigazione è costretto a rientrare a banchina e trasbordare i passeggeri che immaginiamo incazzati come una lumaca che dopo una giornata di cammino si accorge di avere sbagliato strada , su un altro traghetto . Insomma non vorremmo che qualche vile menagramo abbia fatto una “mala fattura” alle navi dell’onorata compagnia alla quale suggeriamo di fare i debiti scongiuri e tradizionale grattata di gonadi, prima che a bordo di qualche traghetto non abbia a risuonare la voce del Comandante che perentoriamente ordina ai passeggeri…[SIZE=3][COLOR=darkblue]ARMATE I REMI! [/COLOR] [/SIZE] 😮
... Toggle this metabox.
L’Elba e il turismo in bicicletta da L’Elba e il turismo in bicicletta pubblicato il 15 Novembre 2013 alle 9:15
[SIZE=4][COLOR=darkred]GIORNATA FORMATIVA-WORKSHOP- [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue] “L’Elba e il turismo in bicicletta.Trasformare un’opportunità in risultato economico per le imprese della filiera turistica ”. [/COLOR] [/FONT] Dopo l’importante lavoro svolto dalla Provincia per realizzare il prodotto “Cicloturismo della provincia di Livorno”, con la creazione di un Disciplinare dei Bike e Friendly Hotels, a cui hanno aderito 80 strutture ricettive del nostro territorio, la mappatura dei principali itinerari cicloturistici e la stampa di materiali promozionali ed informativi, molto apprezzati dai turisti, si apre adesso una fase decisiva che riguarda la promozione e la commercializzazione dell’offerta. Per discutere delle iniziative da intraprendere in questa fase, di cui gli operatori saranno protagonisti, siete invitati a partecipare alla Giornata formativa-Workshop che si svolgerà MARTEDI’ 26 Novembre alle ore 9,30, con possibile prosecuzione nel pomeriggio, presso la Sala della Provincia di Livorno, viale Manzoni, Portoferraio. La Giornata formativa sarà introdotta dal dott. Claudio De Monte Nuto, che presenterà, in un confronto aperto con tutti i presenti, le iniziative in programma per promuovere il cicloturismo nella nostra provincia e per mettere a punto le proposte di vacanza per la stagione turistica 2014. Sarà presente il giornalista ed esperto di cicloturismo Enrico Caracciolo. Contenuti del Workshop • Quali risultati intendiamo ottenere? Dal business individuale all'azione collettiva • Il mercato, i bisogni dei cicloturisti e gli standard per essere competitivi • Il concept dell'offerta: itinerari, risorse e programma di viaggio • Storytelling: narrazioni per attrarre, convincere, coinvolgere, emozionare • Parliamo di business: remunerazione del valore, politiche commerciali e di promozione, azioni di vendita ...chi fa cosa? • Gestire l'offerta con profitto: l'esperienza dei Club di Prodotto • Gli investimenti per garantire la sostenibilità del progetto nel tempo • La road map per dare concretezza alle ipotesi di lavoro Certo della Vs. presenza, invio cordiali saluti L’Assessore al Turismo Paolo Pacini
... Toggle this metabox.
Piero Pertici da Piero Pertici pubblicato il 15 Novembre 2013 alle 9:07
[COLOR=darkblue] Riceviamo questa lettera dal dottor Piero Pertici, un alluvionato di Marina di Campo che ha subito danni alla propria azienda, alla casa e a 2 automobili, Piero venne salvato dai pompieri che lo liberarono dalla casa invasa da un metro e settanta di fango dalla quale era impossibile uscire, si salvò aspettando i soccorsi rifugiandosi sopra un mobile. La facciamo circolare volentieri per sollecitare risposte certe al silenzio che ancora circonda la vicenda dei contributi agli sfollati che hanno subito danni strutturali alle proprie prime abitazioni. Ricordiamo che in Lunigiana ben 201 prime abitazioni, di cui almeno 60 rese inagibili, hanno ottenuto un contributo complessivo per 4,1 milioni di euro, già stanziati e distribuiti l'estate scorsa. E' in arrivo il bonus promesso alle famiglie dal Comune di Campo nell'Elba, ma la vera preoccupazione odierna è che i tempi e i modi per ottenere altri rimborsi siano davvero incerti. [/COLOR] A due anni di distanza dall'alluvione che colpì Marina di Campo, vorrei tracciare un bilancio della situazione dal punto di vista dell' ”alluvionato”. il 7 Novembre 2011 la mia famiglia ed io abbiamo subito gravi danni alla nostra attività commerciale e, soprattutto all'abitazione, unica proprietà, andata praticamente distrutta dal miscuglio di acqua e fango che raggiunse il metro e settanta in casa nostra. Ad oggi, 14 Novembre 2013 abbiamo ricevuto 1.150 euro per la riparazione dell'auto. Sembra essere in dirittura d'arrivo la procedura per i contributi alle aziende, dove avrò 3.132,1 euro a fronte di una perdita di merce di 10.440,31 euro, il 30%. Per la documentazione richiesta la dice lunga il commento del direttore della mia banca:”nemmeno la Guardia di Finanza chiede tutti questi documenti!” E le abitazioni private? Delle case, si parla di 678 abitazioni in vario modo colpite, ad oggi è lettera morta. A parte la documentazione presentata subito dopo l'alluvione non è stato richiesto nulla. A due anni di distanza non si sa più niente! Eppure in altre zone della Toscana colpite due anni fa, tutte le procedure non solo sono state concluse ma sono stati già erogati i contributi. In Lunigiana sono stati stanziati (e già distribuiti!!!) ben 4(quattro!!!) milioni per 201 abitazioni, alcuni contributi anche al 100%. E tutto è concluso da un pezzo. Come è possibile che nella stessa Regione ci sia una disparità di trattamento così evidente? E di chi sono le responsabilità? Ritengo che a livello locale, a parte all'inizio, ci sia stato disinteresse totale, accomunando maggioranza e opposizione: mancanza di informazioni per i cittadini e, probabilmente, non è stato sollecitato il presidente della Regione a concludere la faccenda. Alla Regione, senza segnali dal Comune, non pare vero di allungare i tempi. E pensare che a Febbraio 2013 il Presidente Rossi affermava :”nessuno vi ha abbandonato”. Addirittura l'unica struttura sportiva di Marina di Campo, la palestra delle Scuole Medie è inagibile da due anni e non se ne sa nulla. I nostri figli fanno Educazione Fisica nel cortile della Scuola o nell'auditorium! L' unica consapevolezza che in me si fa strada è quella di essere, in quanto Elbano, non solo cittadino di serie B (Tribunale, Ospedale, Traghetti, Canile....) ma addirittura cittadino di serie C, in quanto alluvionato. [COLOR=darkblue]Piero Pertici, cittadino campese. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA da FONDAZIONE ISOLA D'ELBA pubblicato il 15 Novembre 2013 alle 8:12
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Domani , sabato 16 novembre ore 10 [/COLOR] [/SIZE] , presso l’ Hotel Aironesarà presentata al pubblico la Fondazione Isola d’ Elba Onlus. Si tratta di una vera e propria inaugurazione e da domani la Fondazione potrà cominciare ad organizzarsi e ad operare. In questa prima fase si potranno raccogliere le adesioni dei nuovi soci : Fondatori, Partecipanti , Sostenitori e Ordinari. Inoltre si potrà cominciare a delineare l’organizzazione operativa chiedendo a tutti coloro che lo desiderano di candidarsi nelle varie commissioni . Per rendere la Fondazione uno strumento efficace serve il lavorovolontario di tante persone . Insieme possiamo trasformare la nostra isola in un territorio dove la qualità dell’ ambiente , dei servizi, dell’economia e dunque della vita delle persone, sia all’altezza dei luoghi più moderni e avanzati . [SIZE=3][COLOR=blue]Tutti i cittadini sono invitati a partecipare. [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
Mara da Mara pubblicato il 15 Novembre 2013 alle 7:17
Quattro bellissimi fratellini di appena 2 mesi cercano una famiglia che se ne prenda cura... per info chiamare Mara al numero [SIZE=3][COLOR=darkblue]3394308938 [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
SPETTACCOLO TEATRALE da SPETTACCOLO TEATRALE pubblicato il 15 Novembre 2013 alle 7:12
[SIZE=4][COLOR=firebrick]FILIPPI E ROTA REPLICANO “DARCI UN TAGLIO” A LIVORNO [/COLOR] [/SIZE] PORTOFERRAIO. Simonetta Filippi, insegnante alle scuole elementari di Casa del Duca e San Rocco, ancora alla ribalta delle cronache per il suo impegno teatrale. Replica ancora la piece “Darci un taglio “, presentata alla Gran Guardia mesi fa e l'insegnante è protagonista, insieme a Clara Rota. L'appuntamento a Livorno è fissato per sabato 16 alle ore 21, alla Galleria Piccolo di piazza della Repubblica. Gli oggetti di scena sono di Paalo Marchi e il testo della sentenza di Paolo Maddonni. Clara e Simonetta, sono unite in tale impegno e la prima come mimo si esibisce mettendo in luce per il suoi gesti calibrati ed espressivi, mentre la Filippi ha il ruolo dell'attrice, dell'uso della parola con mille sfaccettature. Il tema è quello purtroppo attualissimo della violenza contro le donne. La loro proposta è l'ultima tappa di percorsi personali che le vedono spesso impegnate a fianco delle donne per denunciare valorizzare, collettivizzare, esperienze individuali e di gruppo. Sono portavoce dell'Associazione Culturale “...chiamiamola Annina”.
... Toggle this metabox.
ippolito Andrea da ippolito Andrea pubblicato il 14 Novembre 2013 alle 20:36
[SIZE=4][COLOR=darkred]PROGETTO GASTRONOMIA PER LO SPORT [/COLOR] [/SIZE] Il ristorante “da Gianni” offre la sua disponibilità ad accogliere tutte le squadre sportive e operatori al seguito che debbano venire in trasferta all’isola d’elba. Il Nostro ristorante è attrezzato e professionale e pronto ad accogliere e realizzare i pasti secondo le esigenze di ogni squadra. Praticando prezzi vantaggiosi anche per familiari e simpatizzanti al seguito delle squadre. Contattateci ai numeri [SIZE=3][COLOR=darkred]0565 930976 3391104054 [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
io da io pubblicato il 14 Novembre 2013 alle 20:06
Oggi ho visto gli operai della provincia tagliare l'erba (con il trattore) nei fossi sulla strada per Marina di Campo. Ma chi toglie tutto quello che è stato tagliato e tutta la spazzatura che c'è dentro? Non sarebbe stato meglio toglierlo subito ,magari con un aspiratore ? 🙁
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 14 Novembre 2013 alle 19:19
[SIZE=4][COLOR=darkred]ISOLATI NON PER NOSTRA SCELTA. [/COLOR] [/SIZE] Qualche sera fa , una signora già ricoverata in medicina del nostro ospedale, per sopraggiunte difficoltà, è stata tutta la notte attaccata al respiratore della sala operatoria poiché, causa maltempo, non si è potuto elitrasportarla in un ospedale più attrezzato al di la del mare. Il mattino seguente, dopo una lunga notte di ansia e sofferenza, è stata trasferita con la prima nave all’ospedale di Livorno. Questo è il racconto di alcuni conoscenti della signora i quali non si spiegano perché non l’abbiano condotta alla La Pila per trasferirla in elicottero. Non conosco se le cause del mancato intervento del Pegaso siano da attribuire a una impossibilità di atterrare sulla piattaforma o alle proibitive condizioni atmosferiche che avrebbero reso difficile anche l’atterraggio sulla pista dell’aeroporto; sta di fatto che in caso di maltempo l’Elba è isolata dalla sera al mattino seguente finché non partono le navi e se la piattaforma, per un qualche motivo fosse inagibile, il paziente potrebbe rischiare anche gravissime complicazioni. DOV’E’ LA MOTOVEDETTA “OGNITEMPO” attrezzata per le emergenze gravi e che doveva entrare in funzione nel maggio scorso? L’ASL per giorni interi ne ha fatto propaganda. ERA UNA BUFALA o è RIMASTA IMPANTANATA NEL FANGO DELLA DARSENA? Comunque resta il dubbio che se non si fosse revocata la REPERIBILTA’ serale e notturna con Alatoscana, l’elicottero, sempre rispettando il protocollo di sicurezza, forse sarebbe atterrato e si sarebbero evitate alla signora, ansie e sofferenze. Ricordo ai camminatori, così come ho fatto con i politici, imprenditori e giornalisti nel convegno di qualche mese fa sull’aeroporto, che la reperibilità revocata e che potrebbe salvarci la vita, costa €. 3,30 (tre euro e trenta centesimi) all’ora per ogni operatore impiegato nell’emergenza che dura un’ora circa. (gli operatori impiegati sono quasi sempre tre) SONO CONVINTO CHE LA VITA UMANA VALGA PIU’ di €. 10,00 e credo che sarebbe anche opportuno avere qui all’Elba, un oculista reperibile per evitare che si allerti l’elicottero per una scheggia nell’occhio distogliendolo forse da servizi più urgenti. LA CURA E LA SALUTE SONO UN DIRITTO COSI’ COME E’ UN DIRITTO ESSERE CURATI NEL PROPRIO TERRITORIO. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
SENECA da SENECA pubblicato il 14 Novembre 2013 alle 18:48
Ora che il governo della Repubblica è caduto nel pieno arbitrio di pochi prepotenti...noi altri tutti valorosi,valenti,nobili e plebei,non fummo che volgo senza considerazione senza autorità,schiavi di coloro cui faremmo paura sol che la Repubblica esistesse davvero. LUCIO SERGIO CATILINA
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELAB 97 da POLISPORTIVA ELAB 97 pubblicato il 14 Novembre 2013 alle 18:30
Partita alquanto difficile quella di sabato prossimo al Palazzetto Monica Cecchini di Portoferraio. Oltre al fatto di essere un derby, e per questo sentito,- esordisce il D.S. Mauro Del Bono – noi veniamo da due risultati negativi e incontreremo una squadra solida, arcigna e che non molla mai. L’obbligo di sabato sarà quello di vincere anche senza convincere, la classifica deve essere mossa di tre gradini a tutti i costi. Speriamo che la dea bendata questa volta non ci volti le spalle come le ultime volte. Intanto abbiano due buone notizie in quanto dopo un mese di assenza potremo contare finalmente su Miceli, il nostro bomber e Di Nola, grande prestanza fisica che sempre di più sta entrando nei meccanismi. Hanno ripreso ad allenarsi anche Ridi Davide, altra assenza pesante e Manis che dovrebbe avere risolto i problemi di lavoro che lo costringevano fuori Elba, allenandosi però con Il Massa e Marina, grazie ai miei buoni rapporti con la società. Confido nel solito palazzetto pieno, caloroso e rumoroso, deve essere la nostra arma in più. Mister Linaldeddu ha convocato i seguenti giocatori: CRISCUOLO – ZAMBONI – DEMI – PICCIRILLO – MARINO – DI NOLA – BRUNDU – FORTUNA – D’ALESSIO – COSTA – MICELI – MANIS L’incontro inizierà alle ore 15 e sarà diretto dal Sig. MICHELE DE FRANCESCA di LUCCA
... Toggle this metabox.