Dom. Ago 31st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113512 messaggi.
SPAZZATURA da SPAZZATURA pubblicato il 23 Novembre 2013 alle 10:52
Il Comune DI LIVORNO spolpa il 'popolo delle barchette' In risposta al rifiuto sulla Tares viene ingiunto il pagamento di 5 anni di arretrati della Tia. Valanga di proteste: "Balzello illegittimo" MA QUANTE VOLTE UNO DEVE PAGARE LA SPAZZATURA!
... Toggle this metabox.
Seneca da Seneca pubblicato il 23 Novembre 2013 alle 10:46
ahi,ahi,ahi DOPO IL COLPO DI MANO NEL PDL CON IL NUOVOCENTRODESTRA,L' IPOTESI DI SEGRETERIA DEL DEMITIANO RENZI,UN GOVERNO DI PRETI DI SACRESTIA ,ARRIVA LA PROPOSTA CAMPESE .PRENDIAMO I VOTI DEL CENTRODESTRA IGNORANTE E FESSO E GOVERNIAMO PER I PROSSIMI CINQUE ANNI CON LA PROVINCIA E LA REGIONE. CHE BELLO FINALMENTE SENZA I FESSI, I CATTOCUMINISTI TORNANO AL GOVERNO.
... Toggle this metabox.
DIFFUSAMENTE da DIFFUSAMENTE pubblicato il 23 Novembre 2013 alle 10:22
[SIZE=4][COLOR=darkred]“Le istituzioni sulla proposta di legge dell’Albergo diffuso in Regione Toscana” [/COLOR] [/SIZE] Il giorno 29 novembre p.v alle ore 14.30 presso la Collegiata San Sebastiano a Marciana, un incontro-dibattito che fa parte del progetto “Diffusamente Marciana-laboratorio aperto di riabilitazione dei borghi di Poggio e Marciana”, una tre giorni che avrà luogo nei borghi di Marciana e Poggio i prossimi 28/29/30 novembre e di cui si allega il programma. All’incontro-dibattito parteciperanno: · Anna Bulgaresi - Sindaco Comune di Marciana; · Arch. Matteo Fioravanti - QART Progetti; · Claudio Bini - Dirigente Turismo e Marketing Territoriale Provincia di Livorno; · Pier Paolo Tognocchi e Enzo Brogi - Regione Toscana; · Giampiero Sammuri – Presidente Parco Nazionale Arcipelago Toscana; · Pierfilippo Checchi - Università Studi di Firenze; · Pasquale Persico - Università di Salerno. [COLOR=darkblue] Anna Bulgaresi- Sindaco Comune di Marciana (LI) [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Albert stoik da Albert stoik pubblicato il 23 Novembre 2013 alle 9:56
Portoferraio versa in uno stato di degrado e abbandono e non solo in senso urbanistico e architettonico ma anche nel senso sanitario,da più parti della città cittadini allarmati chiedono aiuto per le sempre più numerose colonie di topi anche piuttosto grandi e aggressivi, che obbligano le persone a vivere con porte e finestra chiuse per la paura delle intrusioni...ma insomma il comune ha l'obbligo di tutelare la salute dei cittadini e l'igiene del suo territorio facendo un'opera capillare di disinfestazione e continuativa perché una tantum si buttano via dei soldi pubblici e non si risolverà mai il problema!!! Albert stoik
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 23 Novembre 2013 alle 9:33
Se davvero un consigliere di minoranza ha votato a favore della maggioranza SI DOVREBBE DIMETTERE!. Anzi, il suo partito (PD) dovrebbergli chiedere conto! Comunque solo a Campo esistono queste bizzarrie!
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 23 Novembre 2013 alle 7:47
X Campo deluso; non è solo il fatto che un Consigliere di Maggioranza si sia astenuto nella votazione sul bilancio, ma anche che uno della minoranza abbia votato a favore. Questo la dice lunga sui movimenti preelettorali del Sindaco che vuole sbarcare la componente di Centrodestra ( che gli ha permesso di vincere le elezioni del 2009 n.d.r.) e si prepara dei cortigiani pronti a dir di si ancor più di quelli che lo hanno supportato, (meglio sarebbe a dirsi sopportato) sino ad oggi. La domanda da porre ora ai Consiglieri in aria di siluramento sarebbe questa: cosa si aspetta a sfiduciarlo??????
... Toggle this metabox.
ECCO ...L'ARREMBAPAMPANE da ECCO ...L'ARREMBAPAMPANE pubblicato il 23 Novembre 2013 alle 7:26
MALTEMPO fino Domenica, poi giù di 10°C con ATTILA! Gran GELO , NEVE sulle coste adriatiche Roma, 22 Novembre 2013 Mentre il Mediterraneo è ancora sconvolto dal ciclone mediterraneo CLEOPATRA che continuerà a flagellare l’Italia fino a Domenica, un nucleo di aria gelida di estrazione artica si sta preparando ad invadere l’Italia: trattasi di “ATTILA”. Un fronte temporalesco dalla Sardegna e mar Tirreno sta colpendo la Campania, diretto verso la Puglia e la Lucania. Nel pomeriggio e in serata il tempo subirà un nuovo netto peggioramento perché si approfondirà per la terza volta il ciclone CLEOPATRA sull’Italia, coinvolgendo tutto il CentroSud, Sardegna, Sicilia e ancora il nord-est dalla prossima notte con neve a 600m al nord e 900m al Centro. Temporali colpiranno la Sardegna, la Campania e la Sicilia. SABATO CLEOPATRA darà il colpo finale al Mediterraneo, rinvigorendosi dunque per la terza volta ed innescando un nuovo episodio di maltempo generalizzato, questa volta più marcato sull’Emilia Romagna, con neve a 600m. Domenica ancora le piogge cadranno alnordest con neve a 700m, temporali interesseranno la Campania, le Isole Maggior, mentre peggiorerà sulle regioni adriatiche esposte ai venti che diverranno settentrionali ed orientali. Poi assisteremo ad un vero e proprio colpo di scena: da LUNEDI-MARTEDI scenderà dal Nord Europa, dal Baltico e poi dalla Russia, ATTILA, un nucleo gelido, una vera e propria invasione di aria artica che farà arrivare l’Inverno con valori di -4°C in pianura al nord, 0°C al Centro in pianura, oltre 10-12°C in meno rispetto alle temperature di questi giorni, e farà tornare la neve lungo le coste adriatiche dalle Marche alla Puglia. Avremo anche le prime gelate notturne.... [SIZE=3][COLOR=darkblue]Insomma, sarà Inverno. [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
No censura da No censura pubblicato il 23 Novembre 2013 alle 7:17
Spero tanto che Onorato nell'icontro su J.F.K. tenutosi giovedì scorso presso il centro Enrico Berlinguer di Piombino, abbia parlato anche dell'ordine esecutivo 11110 la cui approvazione costò la vita al Presidente americano... e del fatto che il giorno dell'assasinio, mentre transitava davanti alla folla, fosse proprio a bordo di una "Lincoln"....
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 23 Novembre 2013 alle 7:14
Grigiotto.. gattino di appena 2 mesi bianco e grigio con due occhioni azzurri aspetta ancora di essere adottato... se interessati chiamare Mara al numero [SIZE=3][COLOR=darkblue]3394308938 [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba Rekord da Polisportiva Elba Rekord pubblicato il 23 Novembre 2013 alle 7:10
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Polisportiva Elba Rekord [/COLOR] [/SIZE] Che spettacolo !!! E’ arrivato il giorno della prima partita dei giovanissimi cestisti Elbani che hanno sfidato il mare agitato per andare a giocare contro i coetanei Piombinesi . Si sono disputate 10 mini partite da 6 minuti ciascuna durante le quali sono scesi in campo i seguenti giocatori: Squadra AQUILOTTI / GAZZELLE 2004/2005 Trabison Sara, Muti Sofia, Filippini Francesca, PorroSimone, Fizzotti Giulio ,DobricaTommaso, Thanasi Leo, Grilli Mattia. Squadra SCOIATTOLI 2006 Lo Noce Cristian , Battaglini Lorenzo, Guglielmi Dario, Fizzotti Andrea, Di Giorgi Francesco, Randazzo Samuel , Carducci Andrea , Porro Federico, Baldetti Matteo , Silanus Nicola Le caratteristiche principali messe in mostra dai nostri mini atleti sono state la velocità e la grinta con le quali hanno affrontato i più esperti avversari , riuscendo a vincere addirittura 3 mini partite ed entusiasmando così i numerosi genitori intervenuti e gli istruttori Massimo e Ilaria. E fra pochi giorni assisteremo anche al debutto della formazione Esordienti 2002/2003 che parteciperà al campionato inter provinciale con le formazioni di Follonica, San Vincenzo , Piombino, Argentario , Grosseto e Arcidosso .
... Toggle this metabox.
Campo Deluso da Campo Deluso pubblicato il 22 Novembre 2013 alle 17:56
Leggo l'articolo sul tirreno riguardante l'ultimo consiglio comunale di Campo.....Uno dei consiglieri di maggioranza si è astenuto....palese dimostrazione di dissenso verso il modo OLIGARCHICO di amministrare. Il Sindaco minimizza, tutto ok....se qualcuno non è ALLINEATO è libero di percorrere altre strade ( riassumendo ) . Mah! OCCHIO! 😮
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 22 Novembre 2013 alle 17:29
In caso di pioggia la sfilata " Cani in Passerella" organizzata per domani a Marina di Campo , sara' rinviata a domenica 24 novembre sempre alla stessa ora , vi aspettiamo numerosi .
... Toggle this metabox.
MARCIANA MARINA da MARCIANA MARINA pubblicato il 22 Novembre 2013 alle 14:50
... Toggle this metabox.
DOPOSCUOLA ARCOBALENO da DOPOSCUOLA ARCOBALENO pubblicato il 22 Novembre 2013 alle 10:59
[SIZE=4][COLOR=darkred]DOPOSCUOLA ARCOBALENO [/COLOR] [/SIZE] Un gruppo di docenti in pensione, studenti delle superiori e universitari, tutti volontari, sta predisponendo alcuni appuntamenti settimanali per assistere, nello studio e nello svolgimento dei compiti loro assegnati, alunni delle scuole elementari e medie. I momenti di incontro, nella fase iniziale, saranno attuati ogni lunedì e giovedì feriali, a partire dal 2 dicembre 2013 e si terranno in un locale messo a disposizione dalla Parrocchia del Duomo, in piazza della Repubblica, nel centro storico di Portoferraio. Pertanto, i genitori interessati a far partecipare i loro figli, possono rivolgersi al numero telefonico 0565914090 per eventuali altre informazioni e adesioni. Le famiglie che faranno partecipare i ragazzi al doposcuola "Arcobaleno" accompagneranno e ritireranno gli studenti, sapendo che l'orario di questa esperienza è previsto dalle 15 alle 17 nei giorni detti. I giovani dovranno avere con sé il necessario per fare i compiti e quindi il diario, i libri, i quaderni e quanto altro. Ad esperienza avviata sarà valutato se variare l'orario e i giorni del doposcuola, in particolare se potrà avvenire un potenziamento del servizio, grazie all'intervento anche di altri docenti che vorranno sostenere questo impegno di volontariato.
... Toggle this metabox.
EMERGENZA SARDEGNA da EMERGENZA SARDEGNA pubblicato il 22 Novembre 2013 alle 10:51
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Dopo la raccolta fondi, scatta la raccolta di generi di prima necessità Allestito il centro di raccolta a Portoferraio al n. 96 di via Manganaro Prevista anche una colletta alimentare nei principali supermercati del territorio [/COLOR] [/SIZE] Mentre è partita la raccolta di fondi a favore dei sardi e delle imprese sarde colpite dal ciclone Cleopatra attraverso il conto corrente n° 3231 della Banca dell’Elba intestato all’Associazione, è scattata la raccolta di generi di prima necessità. Il Direttivo dell’Associazione Sarda “Bruno Cucca” si è infatti riunito giovedì 21 novembre presso la sede dell’Avis e ha deciso di aprire un punto di raccolta unico per tutta l’Isola d’Elba, situato a Portoferraio presso un ampio fondo commerciale sito al n. 96 di via Manganaro: il centro di raccolta sarà ben visibile e riconoscibile perché provvisto di uno striscione con la dicitura “EMERGENZA SARDEGNA – Centro di raccolta”, sui lati la bandiera dei quattro mori e lo stemma dell’Associazione. Il Direttivo prega pertanto tutti coloro che spontaneamente si sono attivati e si attiveranno per raccogliere generi di prima necessità (prodotti alimentari, indumenti, coperte, farmaci da banco, prodotti per l’igiene personale e la disinfezione, pannolini per bambini e per anziani, materiale didattico per le scuole come penne, quaderni, matite eccetera) di conferire i materiali presso questo unico punto di raccolta, aperto tutti i giorni a partire da lunedì 25 novembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18. I volontari presenti nel centro di raccolta, nelle fasce orarie di apertura indicate, aiuteranno a scaricare i materiali e forniranno l’elenco dei generi di cui in Sardegna c’è maggiormente bisogno in questo momento. Pertanto, da lunedì 25 novembre, tutti gli interessati possono recarsi direttamente al centro di raccolta per acquisire informazioni oppure telefonare allo 0565 918771. Questo per coordinare tutte le azioni che spontaneamente stanno nascendo sul territorio e non vanificare le energie. Si avvisa inoltre che è in fase di organizzazione una colletta alimentare presso i maggiori supermercati e ipermercati del capoluogo Portoferraio e dei comuni di Capoliveri e Marina di Campo. La colletta presso i centri commerciali è indetta orientativamente nella prima settimana di dicembre, ma maggiori dettagli saranno forniti nei prossimi giorni. Il Direttivo rivolge un appello a tutti i sardi che vivono ed operano all’isola d’Elba e in special modo ai tesserati affinché, per primi, si rendano disponibili per avviare campagne di raccolta nei vari comuni e nelle varie località dell’Elba e successivamente organizzare il conferimento dei generi raccolti presso il centro di via Manganaro. Chiunque intenda adoperarsi per una campagna di raccolta nei vari comuni è pregato però di mettersi preventivamente in contatto con i membri del direttivo per ricevere istruzioni precise. Tutti i generi raccolti all’Isola d’Elba verranno trasportati in Sardegna direttamente dall’Associazione “Bruno Cucca” che, su indicazione della task force e del coordinamento operativi in Sardegna, sta organizzando una squadra di volontari per raggiungere le popolazioni e i comuni alluvionati nel più breve tempo possibile. Un dovuto e sentito ringraziamento lo rivolgiamo a tutti gli amici dell’Elba e a tutti coloro che – sardi e non, privati cittadini e istituzioni locali - già si sono mobilitati e ci hanno contatti in queste ore manifestando solidarietà, amicizia e disponibilità ad attivarsi immediatamente e in ogni forma in aiuto della Sardegna. Si ricorda che chiunque desidera contribuire alla raccolta fondi, può versare sul conto corrente n. 3231 intestato all’Associazione Sarda “Bruno Cucca” presso la Banca dell’Elba specificando nella causale “EMERGENZA SARDEGNA”. L’Iban è il seguente: IT 79 Z 07048 70740 000000003231. Per ulteriori informazioni contattare: Patrizia Cucca Cell. 320 2252880, Piras Raffaele Cell. 349 0730552, Riccardo Nurra Cell. 393 8119336, Giovanni Mascia Cell. 338 2841003, Pino Pilleri Cell. 339 3276397, Claudio Monni Cell. 348 9500175, Graziano Bomboi Cell. 347 4002195, Pasqualina Monni Cell. 340 8112857, Aventino Schirru Cell. 340 2339182. Tutte le comunicazioni dell’Associazione sono disponibili sul sito: [URL]www.circolobrunocucca.it.[/URL] [COLOR=darkblue]La presidente Patrizia Cucca [/COLOR] Associazione Culturale Sarda Bruno Cucca [URL]www.circolobrunocucca.it[/URL] [EMAIL]info@circolobrunocucca.it[/EMAIL] Mob. 320 2252880
... Toggle this metabox.
giorgio da giorgio pubblicato il 21 Novembre 2013 alle 17:49
ATTENZIONE AI LADRI Con sommo dispiacere debbo purtroppo ammettere che i tempi stanno cambiando anche all'Isola in fatto di sicurezza e tranquillità.Ed ecco perchè: In data 19/05/2013 ho fatto regolare denuncia al'Arma per il furto di un Fuoribordo Honda 40 Hp. installato a bordo della Gabbianella di mio figlio,valore circa €5.500,peso Kg.105,00 ,che sostava sotto la tettoia del giardino.ìimbullonato con quattro bulloni di acciaio. La scorsa settimana mia moglie aveva lavato due giacconi seminuovi e di ottimo valore,e poichè non erano del tutto asciugati,li ha appesi sotto la terrazza di casa a tre metri dal portone,la mattina successiva non c'erano più !!! Oggi mi chiama una conoscente dicendomi che ad un suo amico con me confinante sono state rubate le tre sponde di un trasporter nuovo,chiedendomi se avevo visto qualche movimento anomalo. Faccio la presente segnalazione affinchè possa essere utile a mettere tutti in guardia,in 73 anni non mi era mai sparito nulla.Saluti da Giorgio Montauti
... Toggle this metabox.
ALLUVIONI IERI E OGGI da ALLUVIONI IERI E OGGI pubblicato il 21 Novembre 2013 alle 15:59
[SIZE=4][COLOR=darkred]Sardegna. Il giorno del dolore. Lo speciale di "Nel cuore dei giorni" [/COLOR] [/SIZE] E' il giorno del dolore in Sardegna. Per TV2000 Lucia Ascione conduce uno Speciale sulla terribile alluvione che ha colpito l'isola tra gli ospiti in studio Paolo Franceschetti commerciante di marina di Campo che ha ricordato l'alluvione dell'elba.....
... Toggle this metabox.
I PAESAGGI DELLA BELLEZZA da I PAESAGGI DELLA BELLEZZA pubblicato il 21 Novembre 2013 alle 15:36
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica I Paesaggi della Bellezza:dalla valorizzazione alla creatività DAL CAPANNE ALLA CALVANA L’arcana bellezza dei paesaggi di pietra nel mondo protostorico etrusco [/COLOR] [/SIZE] Sabato 23 novembre, alle ore 15,oo, presso la Sala Polifunzionale di via Vadi a Marciana Marina, il CAI di Prato, in collaborazione con l’ associazione Via Etrusca del Ferro, grazie al patrocinio e al sostegno economico del Comune di Marciana Marina, organizzano un convegno aperto alla partecipazione delle Istituzioni (Soprintendenza BAPSAE di Pisa/Livorno, Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago, Comuni di Marciana Marina e di Marciana), dall’Ordine degli Architetti di Livorno, con relazioni di vari esperti dell’Università degli Studi di Firenze e del mondo delle associazioni, intorno alle tematiche della valorizzazione per la salvaguardia del territorio e delle sue risorse. Il convegno è preceduto dall’inaugurazione (ore 12,00 c/o la Sala Consiliare) di una mostra monografica sul paesaggio antropico delle terre di Marciana e seguito, domenica 24 novembre, ore 9,00 (partenza dalla Torre alla Marina), da un’escursione guidata di archeo- trekking. L’articolato programma di studio e di visita sul territorio, oltre a costituire un’occasione di educazione allo sviluppo sostenibile e alla diretta conoscenza delle straordinarie risorse ambientali dell’hinterland marcianese, conduce alla scoperta delle bellezze meno note e nascoste dei paesaggi di pietra che la natura e l’uomo insieme hanno saputo, in simbiosi, forgiare nei millenni. Le iniziative culturali, in particolare, propongono, nel segno della creatività, un’inedita lettura del paesaggio marcianese nel periodo di massimo fulgore dell’epopea etrusca. Partendo dall’analisi delle matrici del paesaggio, ancora oggi riconoscibili negli assetti territoriali tradizionali, legati fino ad anni recenti al mondo contadino e silvestre, come a quello delle arti e del commercio marittimo, si pone all’attenzione una diversa modalità di lettura dei caratteri geomorfologici, paleoclimatici e naturalistici in una chiave di riscoperta del mondo protostorico etrusco che ha generato l’ambiente che ancora oggi osserviamo, regalando suggestioni e atmosfere di grande impatto emotivo sulle quali riflettere per riscoprire il senso di appartenenza al luogo, alla natura. Nel corso del convegno saranno presentate inedite osservazioni del territorio in grado auspicabilmente di accendere nuove ricerche sul campo, laddove si riconosce, come è stato recentemente osservato che “le pietre possono parlare e raccontare il passato perché, in definitiva, la storia è sempre da riscrivere”. Ad arricchire la documentazione illustrata con posters ed elaborati grafici prodotti nel corso di un workshop, realizzato nel mese di settembre dalla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio dell’Università di Firenze, si presenta in prima assoluta una virtualizzazione in video (realizzata da David Fastelli) che, sulla scorta delle recenti scoperte, ricrea l’ipotetico insediamento etrusco in una primigenia matrice del paesaggio antropico. Ed è proprio questa la bellezza del paesaggio che si vuole offrire al pubblico. I curatori delle manifestazioni: Giuseppe Alberto Centauro, Fiorenzo Gei in coll. con Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
per CASE MINIME' E? VERO...MA DI NOME E SOPRATUTOO DI FATTO da per CASE MINIME' E? VERO...MA DI NOME E SOPRATUTOO DI FATTO pubblicato il 21 Novembre 2013 alle 15:26
Ma il comune paga l'IMU sulle case di sua proprietà ? E per gli affitti dei suoi fondi adibiti ad attività commerciale quanto incassa ? Sono questi affitti di fondi comunali adibiti ad uso commerciale in linea con i prezzi di mercato ?
... Toggle this metabox.
okkio è amianto! da okkio è amianto! pubblicato il 21 Novembre 2013 alle 14:30
Se chiedo chi è che demolisce e come intende smaltire la copertura in eternit di un noto ristorante sul lungomare di Rio Marina, sono indiscreto?
... Toggle this metabox.