Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 14 Novembre 2013 alle 19:19
[SIZE=4][COLOR=darkred]ISOLATI NON PER NOSTRA SCELTA. [/COLOR] [/SIZE] Qualche sera fa , una signora giร  ricoverata in medicina del nostro ospedale, per sopraggiunte difficoltร , รจ stata tutta la notte attaccata al respiratore della sala operatoria poichรฉ, causa maltempo, non si รจ potuto elitrasportarla in un ospedale piรน attrezzato al di la del mare. Il mattino seguente, dopo una lunga notte di ansia e sofferenza, รจ stata trasferita con la prima nave allโ€™ospedale di Livorno. Questo รจ il racconto di alcuni conoscenti della signora i quali non si spiegano perchรฉ non lโ€™abbiano condotta alla La Pila per trasferirla in elicottero. Non conosco se le cause del mancato intervento del Pegaso siano da attribuire a una impossibilitร  di atterrare sulla piattaforma o alle proibitive condizioni atmosferiche che avrebbero reso difficile anche lโ€™atterraggio sulla pista dellโ€™aeroporto; sta di fatto che in caso di maltempo lโ€™Elba รจ isolata dalla sera al mattino seguente finchรฉ non partono le navi e se la piattaforma, per un qualche motivo fosse inagibile, il paziente potrebbe rischiare anche gravissime complicazioni. DOVโ€™Eโ€™ LA MOTOVEDETTA โ€œOGNITEMPOโ€ attrezzata per le emergenze gravi e che doveva entrare in funzione nel maggio scorso? Lโ€™ASL per giorni interi ne ha fatto propaganda. ERA UNA BUFALA o รจ RIMASTA IMPANTANATA NEL FANGO DELLA DARSENA? Comunque resta il dubbio che se non si fosse revocata la REPERIBILTAโ€™ serale e notturna con Alatoscana, lโ€™elicottero, sempre rispettando il protocollo di sicurezza, forse sarebbe atterrato e si sarebbero evitate alla signora, ansie e sofferenze. Ricordo ai camminatori, cosรฌ come ho fatto con i politici, imprenditori e giornalisti nel convegno di qualche mese fa sullโ€™aeroporto, che la reperibilitร  revocata e che potrebbe salvarci la vita, costa โ‚ฌ. 3,30 (tre euro e trenta centesimi) allโ€™ora per ogni operatore impiegato nellโ€™emergenza che dura unโ€™ora circa. (gli operatori impiegati sono quasi sempre tre) SONO CONVINTO CHE LA VITA UMANA VALGA PIUโ€™ di โ‚ฌ. 10,00 e credo che sarebbe anche opportuno avere qui allโ€™Elba, un oculista reperibile per evitare che si allerti lโ€™elicottero per una scheggia nellโ€™occhio distogliendolo forse da servizi piรน urgenti. LA CURA E LA SALUTE SONO UN DIRITTO COSIโ€™ COME Eโ€™ UN DIRITTO ESSERE CURATI NEL PROPRIO TERRITORIO. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.