Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 12:24
[COLOR=crimson] [SIZE=4] Festeggiati a Campo i 100 anni di Teresa[/SIZE][/COLOR] Ieri Teresa Padovani ha compiuto 100 anni. Di origine pugliese ha sposato Celestino Spinetti nel 1941 celebrando il matrimonio nella Chiesa di San Gaetano a Marina di Campo. La sua vita è stata sempre dedicata alla famiglia mentre il marito è stato spesso imbarcato su velieri che navigavano in tutti i mari del mondo, passando, più volte per Capo Horn (America del Sud). Ha vissuto momenti drammatici sia durante l’ultima guerra mondiale che durante i giorni dell’alluvione campese del novembre 2011 quando ebbe la propria abitazione invasa dalle acque con la completa distruzione dei mobili e delle strutture interne. Quindi alloggiò per mesi in altro appartamento, rimanendo in disagiata attesa durante i lavori per la ricostruzione fatta dal Comitato Elba Alluvione, da spontanei interventi campesi e da volontari del Italia settentrionale. Ha avuto 1 figlio, Giuseppe chiamato Ninni deceduto da anni, ed ora vive al piano terra di in una palazzina di Via Case Nuove, a Marina di Campo, assistita amorevolmente dal nipote Pier Luigi e da alcune amiche. Ogni tanto si vede con Mariannina e Idilio, ambedue anziani e figli di Celestino in prime nozze. Alle ore 18.00, con un ricevimento presso il Bar BAOBAB in piazza della Vittoria di Marina di Campo, Teresa è stata festeggiata dai familiari e dagli amici. Sul suo viso, ancora giovanile con qualche ruga, si poteva leggere la sua felicità ed al taglio della torta ha fatto un dolce sorriso ringraziando tutti i presenti. Auguri Teresa! Raffaele Sandolo
... Toggle this metabox.
CP da CP pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 11:38
[SIZE=4][COLOR=darkred]UN PD ELBANO RIFONDATO E RINNOVATO. [/COLOR] [/SIZE] L’esito dei recenti congressi del PD elbano, con il forte rinnovamento politico culturale e dei gruppi dirigenti è, insieme, una speranza ed una sfida: dare all’Elba finalmente, dopo anni di populismo e separatismo, una forza politica della sinistra capace di governare e prospettare una alternativa affidabile e vera allo stato di cose presenti. E c’è ne bisogno perché una lettura della realtà elbana tutta improntata all’isola felice e forte che riesce a cavarsela da sola e contro tutti, specie i rossi del continente o che basti affidarsi a qualche potente locale illuminato o a enti e fondazioni benefattrici o alla mano invisibile del mercato, non potrà essere una via d’uscita realistica e sicura. Purtroppo gli effetti della crisi di questi anni ci dicono che non tutti gli elbani sono socialmente ed economicamente uguali: anzi si è allargata la forbisce tra chi ha adeguati mezzi di sussistenza e chi no, tra chi ha opportunità e possibilità di scelta e chi si sente impotente ed escluso. Le file di donne e di giovani agli uffici di collocamento, per l’indennità di disoccupazione, ci dicono che il nostro modello sociale non garantisce ad una parte consistente della società elbana, un futuro stabile e sicuro, di lavoro, di servizi e reddito, tale da poter realizzare, sull’isola e per tutti, progetti di vita dignitosa, socialmente e culturalmente. Nel dibattito congressuale vi è stata una forte discontinuità con il recente passato, nelle analisi e nelle proposte, foriera di incamminarsi in una fase nuova della vita politica elbana, non tanto negli aspetti generazionali e anagrafici, ma nel prospettare una nuova sensibilità politica e culturale, più democratica, che rifugga dalle forme del decisionismo tecnocratico e burocratico e si sappia invece misurare con la complessità e contraddittorietà della realtà. Una politica come capacità di governo partecipato e condiviso, rispettoso delle autonomie, del pluralismo ed associazionismo sociale e economico, delle istituzioni locali, a cominciare dai Comuni. Si vuol recuperare un sistema valoriale e ideale, per ridare senso e contenuto alla politica, facendola uscire da quella dimensione demagogica e personalistica dei pifferai magici, bravi nelle promesse, ma altrettanto inconcludenti. Una politica democratica che viva come partecipazione inclusione, comunità. E’ importante ridare alla politica la forza e la qualità di intelligente attività umana per migliorare le condizioni di vita di tutti e non solo di pochi. E per fare ciò si dovrà ripartire dal ruolo e dalla funzione del partito politico, dei partiti popolari, organizzatori della società, come capacità di cogliere le contraddizioni ed i conflitti della società e di proiezione e mediazione progettuale del cambiamento possibile e necessario. Quello che emerge da questa fase congressuale è quindi un’idea nuova del PD elbano, rifondato e rinnovato nei suoi presupposti e referenti, un partito vero, al servizio della società elbana e in controtendenza con gli attuali attori politici, privi di contenuto e di valore ideale o che hanno miseramente abdicato in favore di poteri personali o di ristrette oligarchie. La scelta del nuovo gruppo dirigente del PD elbano, è il frutto di questa volontà di ripartire su basi nuove, senza rottamazioni generazionali, ma avvalendosi sia, di nuovi e giovani dirigenti che in questi difficili anni hanno sperimentato la loro responsabilità e lo spirito di servizio agli interessi generali e di chi può tuttora essere modesto portatore di culture ed esperienze utili a rilanciare una identità nuova, ma solida e radicata nella storia politica della sinistra elbana. Senza radici non c’è futuro. Coluccia Pino
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA RIO ELBA da POLISPORTIVA RIO ELBA pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 11:06
... Toggle this metabox.
MUSEO ELBA da MUSEO ELBA pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 10:55
[SIZE=4][COLOR=darkblue]IL “MUSEO ELBA” SARA' CELEBRATO ALLA BIENNALE DI FIRENZE [/COLOR] [/SIZE] Il sogno di una vita si è realizzato. L'International Art Center a gennaio del prossimo anno compirà 50 anni. Da un campo abbandonato ad un affascinante Parco di sculture e infine ad un “Museo Elba” di Arte Contemporanea nella Natura: una vita per l'arte, un apporto notevole alla cultura e al turismo con centinaia di serate culturali dall'arte alla scienza. Con il “Museo Elba” praticamente l'Isola è stata decorata con l'arte. Gli otto comuni dovrebbero essere fieri di questo arricchimento di opere che dovrà essere sempre incrementato da altri artisti. Quello nella Cultura è un grande investimento, che lo Stato avrebbe dovuto fare con l'Italia tutta che possiede il 65% dei gioielli d'arte di tutto il mondo e una particolare bellezza naturale. Niente cultura, niente sviluppo. Tutto questo lavoro ormai storico di Italo Bolano è raccolto nel volume edito da Mondadori dal titolo “Elba un Museo diffuso d'Arte Contemporanea all'aria aperta”, realizzato grazie alla sponsorizzazione dell'Associazione Albergatori, di alcuni singoli Albergatori, Enti culturali e associazioni nonché dei principali imprenditori elbani. L'importante volume si è già fatto conoscere in Italia e all'estero ed in varie riviste specializzate come Arte e bell'Italia. Il Centro Museo di San Martino, dal quale sono “uscite” tutte le opere pubbliche per i Comuni elbani, da anni è annoverato tra i Musei d'Arte Contemporanea all'aria aperta della Regione Toscana, quali “il Giardino dei Tarocchi” nel grossetano, il “Giardino di Daniel Spoerri” sul Monte Amiata, il “Parco delle Rose” a Firenze ecc., ampiamente pubblicizzati in Italia e all'estero. Al “Museo Elba” la Biennale di Firenze, che si svolgerà alla Fortezza da Basso nel prossimo mese di dicembre, dedicherà uno spazio per la presentazione del prestigioso volume il 4 dicembre alle ore 15. [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue] A.R. International Art Center [/COLOR] [/FONT]
... Toggle this metabox.
per gli angeli del fango elbani da per gli angeli del fango elbani pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 9:00
Ieri sulle pagine facebook degli elbani le foto e i commenti dell'alluvione hanno preso il centro dell'attenzione. Nessuno ha dimenticato la generosità e l'impegno dei tanti. In un intervista televisiva è stato tagliato un doveroso accenno alle 2 vittime decedute. Le tante cose da dire e la necessità di sintesi talvolta possono sembrare scortesie o dimenticanze. Così non è. Grazie
... Toggle this metabox.
X Rocky da X Rocky pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 8:53
Grazie a tutti i volontari. E' vero non c'è stato un ringraziamento esplicito ma nello scritto l'opera del primo soccorso è stato ben evidenziato. Era impossibile ringraziare tutti, comprese le forze dell'ordine. Noi abbiamo sottolineato che per i primi 15 giorni ci fu un encomiabile impegno da parte di tutti, Anche di Andrea Ippolito e di tanti altri. Grazie a tutti.
... Toggle this metabox.
RADIO LONDRA da RADIO LONDRA pubblicato il 8 Novembre 2013 alle 7:56
QUI RADIO LONDRA : LA PRIMAVERA E' VICINA I MAIALI E I LATTONZOLI SONO USCITI DALLE MAIALAIE
... Toggle this metabox.
per Anna da per Anna pubblicato il 7 Novembre 2013 alle 19:11
ciao Anna grazie per la segnalazione. Il guasto e'sistemato. Risintonizza pure Canale 214 digitale terrestre. Saluti, Paolo Chille.
... Toggle this metabox.
Silvia da Silvia pubblicato il 7 Novembre 2013 alle 17:54
Buonasera, vorrei ringraziare di cuore i veterinari che si sono accordati per la reperibilità notturna e nei giorni festivi ( [URL]http://www.tenews.it/giornale/2013/11/06/reperibilita-veterinaria-50776/[/URL] ) ... io ho dei cani ed è fondamentale avere questo servizio sull'isola! 🙂
... Toggle this metabox.
CONSIGLIO COMUNALE da CONSIGLIO COMUNALE pubblicato il 7 Novembre 2013 alle 15:52
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE [/COLOR] [/SIZE] I L S I N D A C O R E N D E N O T O che il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica, di 1^ convocazione, sessione straordinaria, per il 12 NOVEMBRE 2013, alle ore 10.15 per trattare il seguente ordine del giorno Nr. ordine [SIZE=1]AFFARI DA TRATTARE /COMUNICAZIONI DEL SINDACO 1APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLA SEDUTA PRECEDENTE. 2RATIFICA DELL'ACCORDO DI PIANIFICAZIONE PER L’APPROVAZIONE DELLA VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PORTO TURISTICO DEL COMUNE DI MARCIANA MARINA. APPROVAZIONE VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE COMUNALE IN SENO ALLA PROCEDURA DI ACCORDO DI PIANIFICAZIONE, AI SENSI DELL’ART. 21 E SEGUENTI DELLA L.R. N. 1/2005, PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PORTO TURISTICO DI MARCIANA MARINA. 3MOZIONE DELLA LISTA “INSIEME - LISTA CIVICA PER MARCIANA MARINA” IN MERITO AI VERBALI DELLE SEDUTE DI CONSIGLIO E DELLE COMMISSIONI, PROT. N. 6961 DEL 05 SETTEMBRE 2013. 4MOZIONE DELLA LISTA “INSIEME - LISTA CIVICA PER MARCIANA MARINA” IN MERITO ALL’ISTALLAZIONE DI BOE FISSE DI ORMEGGIO AD USO DIVNG, PROT. N. 7411 DEL 23 SETTEMBRE 2013. 5MOZIONE DELLA LISTA “INSIEME - LISTA CIVICA PER MARCIANA MARINA” IN MERITO ALL’EDIFICIO SCOLASTICO DI MARCIANA MARINA, PROT. N. 8301 DEL 22 OTTOBRE 2013. 6MOZIONE DELLA LISTA “INSIEME - LISTA CIVICA PER MARCIANA MARINA” IN MERITO ALLA VERIFICA DI SUSSISTENZA DEI PREREQUISITI PER GODERE DEI BENEFICI CONNESSI ALLO STATO AI RESIDENTI NEL COMUNE DI MARCIANA MARINA, PROT. N. 8626 DEL 06 NOVEMBRE 2013. 7MOZIONE DELLA LISTA “INSIEME - LISTA CIVICA PER MARCIANA MARINA” IN MERITO ALL’EQUIPARAZIONE ALL’ABITAZIONE PRINCIPALE, AI FINI DELL’APPLICAZIONE DELLA SECONDA RATA IMU 2013, DELLE UNITÀ IMMOBOLIARI CONCESSE IN COMODATO AI “PARENTI IN LINEA RETTA, ENTRO IL PRIMO GRADO”, CHE UTILIZZANO L’IMMOBILE COME “ABITAZIONE PRINCIPALE”, PROT. N. 8627 DEL 06 NOVEMBRE 2013. 8INTERPELLANZA DELLA LISTA INSIEME - LISTA CIVICA PER MARCIANA MARINA IN MERITO AL PERMESSO A COSTRUIRE N. 29 DEL 14 NOVEMBRE 2013 - , PROT. N. 6136 DEL 30 LUGLIO 2013. 9INTERPELLANZA DELLA LISTA INSIEME - LISTA CIVICA PER MARCIANA MARINA IN MERITO AL NUOVO PIANO DEL TRAFFICO - , PROT. N. 6735 DEL 29 AGOSTO 2013. 10INTERPELLANZA DELLA LISTA INSIEME - LISTA CIVICA PER MARCIANA MARINA IN MERITO ALLA SCUOLA MEDIA – ELEMENTARE - MATERNA, PROT. N. 6736 DEL 29 AGOSTO 2013. 11INTERPELLANZA DELLA LISTA INSIEME - LISTA CIVICA PER MARCIANA MARINA IN MERITO AL POLO SPORTIVO E POLO NATATORIO, PROT. N. 8392 DEL 25 OTTOBRE 2013.[/SIZE] Marciana Marina, 07 novembre 2013 [COLOR=darkblue] IL SINDACO ANDREA CIUMEI [/COLOR]
... Toggle this metabox.
supersprint da supersprint pubblicato il 7 Novembre 2013 alle 15:50
ho visto ora la notizia su tenews : [URL]http://www.tenews.it/giornale/2013/11/07/l-elba-approda-sulla-rai-grazie-al-giro-d-italia-di-ciclocross-50789/[/URL] peccato che quel canale rai (mux 2 can. 30 uhf); non ci sia la copertura a distanza da due anni dallo switch off , la RAI snobba l'elba non dando tutta la sua copertura dei suoi canali pero' il canone si paga anche qui :bad:
... Toggle this metabox.
anna da anna pubblicato il 7 Novembre 2013 alle 15:15
salve,è parecchi giorni che non vedo teleelba,qualcuno saprebbe dirmi su che canale devo sintonizzarmi??
... Toggle this metabox.
ROKY da ROKY pubblicato il 7 Novembre 2013 alle 14:17
Buon giorno Faber e un saluto a tutti i camminatori oggi è il secondo anniversario dell'alluvione a Campo, non ho ancora letto nessun intervento per ricordare "coloro" che sono intervenuti ad aiutare la popolazione Campese i volontari sia Elbani che del continente hanno contribuito a ripulire il paese, inoltre un particolare ringraziamento va alla fam. Ippolito ex ristorante Da Gianni che ha dato ristoro a tutti gratuitamente.
... Toggle this metabox.
L'AltroAmbientalismo da L'AltroAmbientalismo pubblicato il 7 Novembre 2013 alle 13:52
Eppure, questi "sportivi" hanno la faccia tosta di definirsi Ambientalisti........[URL=http://www.youtube.com/watch?v=Am3g4FnDtuo]In Italia ce ne sono circa 700 mila[/URL] Renzo
... Toggle this metabox.
ocobic da ocobic pubblicato il 7 Novembre 2013 alle 12:00
efficienza delle poste italiane... oggi 7 novembre mi sono stati recapitati due avvisi di scadenza ri.ba del 31 ottobre, complimenti!!!!!!
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 7 Novembre 2013 alle 11:58
1 ESCAVO DEL PORTO COMPLETATO 2 RICOSTRUZIONE MURO SPONDA SINISTRA BOVALICO DA ESEGUIRE 3 RINFORZO ARGINE ALZI LOCALITA' OLMI DA ESEGUIRE 4 TRASFERIMENTO SABBIE DA CORSO ALZI A SPIAGGE CAMPO ,CAVOLI,SECCHETO DA ESEGUIRE 5 GENIO CIVILE REGIONALE 6 BACINO DI RACCOLTA SU FOSSO ALZI IN CORSO DI REALIZZAZIONE Devo complimentarmi con chi ha steso l'elenco apparso quest'oggi sulle testate d'informazione che ricorda ciò che è stato fatto e ciò che è da iniziare o da completare per riportare in sicurezza l'abitato di marina di Campo dopo l'alluvione che ci ha colpito il 7 Novembre del 2011. Praticamente, tranne l'escavo del Porto di cui si è provveduto, in maniera parziale, il resto è un bellissimo elenco del si farà. Complimenti per l'ottimismo
... Toggle this metabox.
MONDIALE del DIABETE da MONDIALE del DIABETE pubblicato il 7 Novembre 2013 alle 10:46
In occasione della GIORNATA MONDIALE del DIABETE l’Azienda USL6 Zona Elba promuove una conferenza che si terrà il giorno 9/11/2013 dalle ore 17 presso la sala della la Gran Guardia in Piazza Cavour a Portoferraio: · Introduzione Dr.Gianni Donigaglia Promozione della corretta alimentazione e dei corretti stili di vita, il Diabete e le sue complicanze Dr. Giovanna Villani Malattie del cuore e dei vasi dovute al Diabete Dr. Plinio Fabiani Complicanze neurologiche : l’Ictus Dr. Elisabetta Bollani Percorso dell’Ictus in acuto dal territorio all’ospedale Dr. Angelo Testa
... Toggle this metabox.
Festa del totano a Marina di Campo... da Festa del totano a Marina di Campo... pubblicato il 7 Novembre 2013 alle 10:24
Ho sentito che ci sarà una festa del totano a Marina di Campo, ma girando per il paese non ho visto locandine che pubblicizzassero l'evento, qualcuno potrebbe dare informazioni a riguardo? Grazie infinite. O.P.
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 7 Novembre 2013 alle 9:24
Questi gli impegni delle compagini elbane per domenica 10 novembre PARTITE IN CASA Under 14 Elba Rugby - Lions Amaranto Livorno / Florentia (Ore 11:00 - Campo A.Scagliotti - San Giovanni - Portoferraio) PARTITE IN TRASFERTA Serie C : Lions Amaranto Livorno - Elba Rugby Under 18 : Rugby Pistoia - Elba Rugby Under 10: Concentramento a Rosignano Under 8 e Under 6: Concentramento a Livorno RIPOSANO Under 16, Under 12 e Femminile Per vedere classifiche e campionati: [URL]www.elbarugby.it[/URL] Il Presidente Wilmar Saluz
... Toggle this metabox.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 7 Novembre 2013 alle 9:18
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PORT AUTORITY?...NO GRAZIE FRANCESCO [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]di Sergio Bicecci [/COLOR] [/FONT] Leggo quanto scrive l’amico Semeraro sul futuro della Autorità Portuale e con sorpresa mi trovo inserito nell’elenco dei nomi che propone alla Presidenza dello stesso. Conosco Francesco, so che è sincero e onesto e lo ringrazio, più volte ho pensato e detto che meriterebbe un vero riconoscimento per la passione e la costanza con la quale affronta i tanti argomenti che tratta. Perciò mentre accolgo la sua indicazione come una benevola provocazione, mi sorprendo a sorridere pensando al coraggio nell’inserirmi in quella lista. So di non avere alcun titolo per aspirare a tanto, il mio curriculum è fatto di tante esperienze di vita e non di titoli accademici. Vero che il mare nel suo insieme, dalla pesca subacquea a quella di superfice, dal nuoto, alla barca, ha costituito la passione della mia vita. Vero anche che nelle sere estive spendo un po’ di tempo per ammirare le belle barche in arrivo nella nostra darsena, deplorando le condizioni in cui questa versa, così come è vero che in virtù di ciò ho speso qualche parola di critica alla Amministrazione di Portoferraio, quando ha approvato il progetto ESAOM senza minimamente prendere in considerazione la richiesta di una locazione, nello stesso progetto, dei natanti dei residenti, liberando la Darsena e dando così ossigeno al Centro Storico. Ma è anche vero che tanto non basta per la Presidenza dell’APPE, occorre molto di più. In questo senso noto che altri nell’elenco Semeraro, non sembrerebbero neppure portati, per cultura di vita e passione a tale incarico. Al di la di questo mi auguro che la scelta del Presidente sia oculata, secondo legge e coscienza, che rispetti le giuste aspettative dell’Elba e consideri che se esiste un porto di Piombino un gran merito va riconosciuto all’Elba e al porto del Capoluogo. E tanto debba valere, forse a maggior ragione, anche per la scelta del Direttore. Chi mi legge sa, invece, che mi sono speso abbastanza sulla sanità e sull’impoverimento dei servizi del nostro Ospedale. In proposito non sono mai stato tenero, ho ritenuto il famoso accordo con l’assessore Marroni una scatola vuota, firmato colpevolmente in fretta e furia e sono sicuro che, in questa fase critica in senso lato, niente e nessuno cambierà le cose. Allora faccio un proposta veramente provocatoria. Se il nostro Ospedale è una spina nel fianco della Regione, se non può più soddisfare le nostre giuste necessità, se l’alternativa è l’elicottero o Piombino anche per una cistoscopia o fibroscopia che sia, allora si alieni a privati, ci si liberi dalla spada di Damocle perennemente sulla nostra testa. Per carità nessuno si scandalizzi, mi sembra razionale cercare soluzioni ad un problema tanto importante, sentito e come ho detto senza speranza. Tante sono in Italia le strutture private convenzionate, ovviamente consentendo giusti adeguamenti strutturali e funzionali ad una gestione privata nonché alla possibilità di fornire servizi adeguati. Siamo o no la terza isola d’Italia, siamo o no nel terzo millennio. Penso anche al personale medico e paramedico, indotto ad un lavoro qualche volta deprofessionalizzante, obbligato a rinunciare a ciò che prima faceva con tanta dignità. Potrebbe farsi uno studio di fattibilità?. Quindi nessuna meraviglia per tanta estrema proposta e gli Amministratori sappiano almeno cogliere alcuni emergenti segnali. Dal privato elbano, fortunatamente, nascono iniziative come la “Rivoluzione in 3 anni” e non ultima per importanza la “Fondazione Elba Onlus”. Questi sono esiti importanti e lodevoli progetti. Forse l’Elba prova a prendere possesso delle proprie capacità iniziando a contare su se stessa. E’ azzardato considerare queste iniziative come attestati del fallimento della ultradecennale Politica Elbana? Lascio ai posteri l’ardua sentenza. Sergio Bicecci 7 novembre 2013
... Toggle this metabox.