Credo che il dubbio se non ti spieghi meglio, ti continuera' a tormentare ancora per molto.
113273 messaggi.
Cioe', fammi capire, secondo te i soldi generati dal calcio (ma allora anche quelli del mondo dello spettacolo etc) dovrebbero essere destinati ai senza la voro e a a chi vive in difficolta'?
Tipo Agnelli dovrebbe piglia' tutti i soldi che girano nella Juve e mandarli ai poveri?
Quello dello sport e' un settore economico come un altro, e' inutile che facciate tanti comizi, c'e' chi ci investe i soldi e ci guadagna, punto.
Sui giocatori (capre ignoranti quanto ti pare, ma comunque dotati di talento specifico) si investe, e l'investimento deve rendere.
Poi sarebbe bello come nella NBA, dove la maggioranza dei giocatori e' laureata, ma anche questo non pone al riparo dal rischio presenza di tonti arroganti, e comunque resta il fatto che si tratti di un business iper miliardario.
Fate solo chiacchiere da bar, sterili, inutili e appunto populiste.
Da qualche giorno sono tormentato da un dubbio atroce: conta più la faccia o le pa@le e ancora, si può metterci la faccia se non si hanno le pal@e?
Qualcuno ha una risposta?
Vincenzo F.
Pochi discorsi signori Campesi.
La persona adatta ad Amministrare Campo nell'Elba è il Signor Giuseppe Stringhini.
Coloro che hanno a cuore le sorti della Comunità Campese devono insistere per questa candidatura e collaborare per creare una squadra quadrata ed efficiente per affrontare le problematiche che tutti conosciamo e che Segnini and sons non sono stati assolutamente in grado né di affrontare, né tantomeno di risolvere.
E' inutile che Vanno Segnini implori gli amici di aiutarlo per essere riconfermato.
Ha fallito miseramente per colpa totalmente sua e della sua supponenza.
guardate che anche a me fa schifo che i giocatori prendano tutti quei soldi,ma sapete perchè,perchè c'è gente che gli sbava dietro basta pensare a quelle migliaia di persone che vanno all'aereoporto ad accogliere un qualsiasi nuovo giocatore e che guardano quei programmi tv(spazzatura)dove ci sono dei furbi che chiacchierano a vuoto per ore e tutti li ad ascoltarli e poi vanno a scommettere e via con gli sponsor,SEMPLICE se la gente comune se ne fregasse almeno in parte ,meno sponsor e allora meno soldi 😀
Dare a Cesare quel che e' di Cesare.
Secondo un sondaggio di un'autorevole giornale del nord, il governatore piu' amato d'Italia con il 57% dei consensi, e' il governatore della TOSCANA.
Allora inseriamo una 6a lista:
il Lambardino, sacrificato dai democratici di sinistra, all'avventura.... CANDIDATO CHE serve solo per ridurre la quota voti (quorum) per essere eletto!!!!
INVECE, CHI CANDIDERESTI SINDACO?
FACCIAMO DEI NOMI E DISCUTIAMONE SU QUESTO BLOG, POTREBBE ESSERE ....DIVERTENTE E ...INTERESSANTE E MAGARI NE ESCE UN NOME ... CHE IR-ROMPE!
Non credo che I 9 milioni di persone che hanno votato il M5S abbiano la tua stessa posizione, e non penso che quei milioni di Italiani che non votano si decideranno a farlo dando il loro consenso al Movimento, consenso che si potrebbe avere dimostrando che quei milioni di voti serviranno a cambiare lo stato delle cose, anche se devo riconoscere la buona volonta' dei vostri giovani parlamentari che pero' sono all'opposizione con uno spazio di manovra quasi zero. Nella Germania della cancelliera di ferro ( ora di gesso vedi caduta sci ) al momento il governo e' formato da una coalizione di partiti che nulla hanno in comune, anzi direi niente, pero' con un programma ben definito governeranno per gli anni a venire.Ti ho fatto questo esempio per evidenziare che le posizioni del nuovo corso del PD e il M5S sono molto piu' vicine dei due partiti Tedeschi che sono agli antipodi, ma loro hanno messo al primo posto il bene del paese e non e' la prima volta che questo accade in Germania, paese che noi tutti ammiriamo per la loro serieta' e determinazione. Credo che politicamente parlando in questo preciso momento sarebbe opportuno sentirci un pochino Tedeschi.
Secondo me hai indicato persone che difficilmente si candideranno. Alessandro è un bravo ragazzo e si è dato anche molto da fare ma non so se abbia la volontà di fare il sindaco, invece sponsorizza sempre una persona che trovo molto seria e preparata quella potrebbe essere una buona soluzione.
Altra cosa non citi i Democratici, una lista la faranno di sicuro. E' l'unico partito rimasto a Campo.
Infine Danesi non so a chi ti riferisca i Danesi sono tanti.
Per Vanno non so...questi 5 anni hanno lasciato, a mio avviso, molto a desiderare però lo vedo l'unico, tra quelli che conosco e che hai nominato, in grado di fare il Sindaco.O si trova un'alternativa valida oppure mi sa che partirà favorito.
Mi sarebbe piaciuto partecipare all'incontro della sig.ra Cheti Soldani con uno che aveva avuto il coraggio di controbattere le proposte dei Grillini Elbani, per ora a dire il vero non molto viisibili né tangibili. Oltretutto era una occasione per una rimpatriata. Invece niente.
Il sig. Gentili astutamente usa un tono poco accattivante, e dall'altra parte un probabile "contrordine compagni" direttamente da Grillo o Casaleggio, fanno pensare ad una cosa non voluta realmente.
Quindi, in assenza di incontri "vis a vis", perché non dare visibilità alle vostre proposte su tutti i media disponibili, per una franca, serena discussione.
Floriano Danesi
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Ciumei: "Candidati negli altri Comuni? Ecco chi vedo" [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]"Anna Bulgaresi è un sindaco della gente e Vanno Segnini ha affrontato prove impossibili per altri". Il nodo Portoferraio: "Ferrari è un ottimo tecnico ed è molto quotato. Bosi ha grande esperienza e vorrei lavorare ancora con lui" [/COLOR] [/FONT]
Fra un trimestre o poco più si torna al voto in cinque Comuni elbani su otto. E l’avvicinamento, da una parte e dall'altra, procede secondo schemi ormai collaudati fra annunci improvvisi e silenzi.
Sul fronte del centrodestra, si dà per certa a Capoliveri una nuova candidatura di Ruggero Barbetti, vicino a battere il “record” di anni trascorsi con la fascia tricolore. Anche a Marciana e Campo, salvo sorprese, i due sindaci uscenti considerati nel 2009 espressione di maggioranze civiche di centrodestra - Anna Bulgaresi e Vanno Segnini - dovrebbero ripresentarsi per ottenere un secondo mandato. E trovano dalla loro parte l'incoraggiamento di un collega, il marinese Andrea Ciumei (ex Pdl oggi Nuovo centrodestra) che due anni fa ha conquistato a sua volta il bis a Marciana Marina, incrementando fra l’altro il suo consenso. Nonostante il no al Comune unico, la politica all’Elba attraversa anche i confini comunali e dunque Ciumei, che pure si trova all’estero per un periodo di riposo, non si sottrae alle domande di Tenews sulla scadenza elettorale vista dal centrodestra. E, in questa sorta di divertissement (un po' vacanziero) comincia proprio dai “vicini”: “Se Anna e Vanno hanno intenzione di ricandidarsi - dice - sarei felice di supportare la loro candidatura. Anna in questi 4 anni è stato l'esempio del sindaco della gente e per la gente. Vanno ha saputo affrontare prove durissime, prima fra tutte quella dell'alluvione e del post alluvione, che pochi sindaci avrebbero saputo affrontare e, per quanto di competenza del Comune, risolvere”. “Certo – aggiunge quasi affettuosamente - non sarà il Machiavelli dell'Isola d'Elba e la politica forse non è il suo forte, ma non si può avere tutto: le sue capacità amministrative sono indubbie”.
È chiaro a tutti, tuttavia, che il nodo del centrodestra (o dello schieramento civico alternativo al Pd e alla sinistra) è da anni il caso di Portoferraio, dove – proprio da 10 anni - le candidature fioccano senza che si veda all’orizzonte una ricomposizione. Fra i nomi che tornano più spesso quello dell’architetto Mario Ferrari, dirigente della Provincia (e prim della Comunità Montana) e dell’ex sindaco di Rio Marina Francesco Bosi. “Mario è un amico e un ottimo tecnico – dice Ciumei - certamente, a detta dei miei amici di Portoferraio, in questo momento il più quotato fra i possibili candidati in lizza”. Ma anche su Bosi il giudizio è lusinghiero: “Il sindaco di Portoferraio – dice Ciumei - è anche il rappresentante di tutti i sindaci nelle conferenza dei sindaci, prima fra tutte quella della Sanità. Bosi è uomo di esperienza e ha già lavorato con la maggior parte di noi con ottimi risultati e fornendo ottimi spunti di riflessione politica. A me personalmente non dispiacerebbe di lavorare nuovamente con lui in futuro”.
Chi scegliere dunque? “La scelta fra l'uno e l'altro candidato – spiega Ciumei - nel caso dovessero accettare questa sfida fondamentale per Portoferraio e per l'Elba intera, spetta esclusivamente ai portoferraiesi. E che abbiano finalmente la maturità di presentarsi uniti, e tutti sappiamo il perché”.
X I giochi sono fatti
Non lo credo affatto,altrimenti devo pensare che siamo un gregge di pecore che tornano sempre all'ovile. anche se puzza.
Il gioco è in mano ai Campesi e sarà finito con il voto, è importante che ci ricordiamo della sanità, degli alluvioni,ed a come è ridotta oggi la spiaggia,e non è finita quì.
facciamo un gioco di liste per i campesi:
Lista n.1 candidato Sindaco: Segnini Vanno , supporters: il vecchio.... che resta
Lista n.2 candidato Sindaco: Pertici, supporters .... pochi
Lista n.3 candidato Sindaco: Danesi (non so come si chiama ma è il figliolo di Bruno) supporters vecchi trombati campesi .
Lista n.4 candidato Sindaco: Dini Alessandro, supporters 180 ... e ...basta!
Lista n. 5 candidato... outsider, supporters : tutto il resto, quindi ...vincente!
[URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=548813581881963&set=a.513849075378414.1073741828.513824675380854&type=1&theater[/URL]
Meoni ha ragione da vendere! E' vergognoso e diseducativo per i giovani tollerare che persone ignoranti come talpe, che non hanno mai fatto niente in vita loro e non sanno fare niente, debbano prendere barcate di quattrini per prendere a calci una palla. In cambio cosa lasciano che possa servire alla gente, hanno istruito persone, hanno fatto guarire qualcuno, hanno insegnato qualcosa, hanno pulito qualche spiaggia? Fate un po il conto di quanta gente ci camperebbe con quei soldi, centinaia e centinaia per non dire migliaia di famiglie perbene! C'è gente che fa dei lavori utili per tutti oppure faticosi da rimetterci la salute e non ce la fa ad arrivare alla metà del mese e invece questi, senza sapere fare un ca@zo e senza voglia di fare un ca@zo, con una mesata di stipendio superano una vita di stipendio di un povero cristo. Senza contare tutti i disoccupati soprattutto i giovani che magari escono dalle università e che sono a spasso o al massimo a fare i cocò o i chicchirichì.
Meono hai ragione, so l'altri che si devono vergogna di alimentare questo schifo di cose. Guardate poi negli stadi che sono diventati adunate nazi-fasciste dove si coltiva l'odio razzista. Si vergogni chi alimenta questo schifo di pratica.
Campese
...e bravo Sindaco...per l'ennesima volta hai dimostrato di non capire le esigenze dei tuoi elettori...complimenti....
Prima partita in assoluto della formazione Esordienti Minibasket Elba Rekord sconfitta con onore sul difficile campo di Arcidosso , dopo una partita tutta in salita fin dalla prima frazione terminata con un secco 25 a 4 per i nostri avversari. I nostri giocatori sono entrati in campo molto emozionati , riuscendo ad andare a segno solo con due canestri di Antonio Ferrini autore di un’ ottima prestazione .
La seconda frazione di gara , terminata con un parziale di 14 a 6 per i padroni di casa ha riportato il punteggio nei limiti accettabili , i nostri ragazzi si sono rilassati mettendo in mostra ottime potenzialità . Squadre al riposo con il punteggio di 39 a 10 . Sorprendente la terza frazione di gara nella quale l’ingresso in campo del capitano Simone De Giorgi ( 3 su 4 dai tiri liberi ) ha galvanizzato i compagni a tal punto che sono riusciti a vincere il parziale con un punteggio di 8 a 10 . Ultima frazione sotto tono con i giocatori elbani stanchi e i padroni di casa determinati a portare a casa il risultato con ampio margine .
Tutto sommato una prestazione positiva , bene i passaggi e le azioni in contropiede , meno bene la tenuta atletica , la difesa e le conclusioni a canestro sulle quali dovremmo lavorare moltissimo .
Tabellino :
Di Giorgi Simone 4, Ferrini Antonio 6, Lazzarini Alfredo 3, Randazzo Simone 2, Olmetti Michael 2, Martorella Niccolò 2, Peria Nina 1, Barsotti Giacomo 3 , Pastorelli Daniele, Isolani Alessio, Giannoni Laura, Marinari Gaia .
Prossima partita domenica 19 gennaio a San Giovanni alle ore 15.00 contro il Grosseto , a seguire merenda e partita degli scoiattoli e aquilotti.
caro meoni..io ti conosco abbastanza bene e penso che un bel soggiorno in thailandia ti potrebbe rilassare..sei troppo critico con tutto e tutti....scarica un po di tensione visto che qui all'elba la tensione riesci solo ad accumularla...
Vede, Meoni, la mia posizione riguardo a quanto lei scrive io ce l'ho, ed in linea di principio potrei anche esser d'accordo con lei; nei fatti, poi, preferisco essere realista piuttosto che populista.
Sbraitare che e' immorale che girino montagne di soldi per lo sport o per lo spettacolo mentre la gente e' alla fame non serve ad un bel niente, non lo e' mai servito e mai servira'. Quei mondi sono parelleli alla nostra quotidianita', ma proprio come le due traversine di un unico binario non si incontreranno mai, ed i soldi che girano la non verranno mai travasati dall'altra parte, se ne faccia una ragione.
Il populismo e' un male, costringe a generalizzare ed impedisce l'analisi profonda, se le serve come sfogo faccia pure, ma non si spacci come uno depositario della verita'.