Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Guru-Click-Democrazia da Guru-Click-Democrazia pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 9:12
GRILLO & CASALEGGIO L'INGANNO IN UN CLIC Non abbiamo bisogno di attendere febbraio e il risultato della consultazione online lanciata da Beppe Grillo per conoscere la proposta di legge elettorale «liberamente votata» dagli iscritti al Movimento 5 Stelle. Si può scommettere sin d'ora che non sarà nessuna delle tre ipotesi maggioritarie (sindaci, sistema spagnolo, Mattarellum corretto) avanzate dal Pd di Renzi, ma una quarta di base proporzionale che, vedi il caso, coincide con gli interessi aziendali della Grillo&Casaleggio associati. In questo modo l'unica maggioranza possibile sarà ancora quella destra-sinistra, con Pd e Berlusconi, e Grillo potrà sempre gridare all'inciucio. Grillo&Casaleggio non vuole liquidare l'orrido regime della Seconda repubblica, altrimenti voterebbe una legge maggioritaria puntando alla vittoria finale. Preferiscono lucrare il più possibile sul caos politico, alla faccia e sulla pelle degli italiani. Beppe è stato un grande comico e potrebbe evitarci queste pagliacciate della cosiddetta democrazia diretta, ma nella presa per i fondelli dei propri elettori è compresa questa finzione, già sperimentata con successo con le parlamentarie, che hanno eletto senatori e deputati i militanti con più parenti, e le quirinarie, una vera farsa. Alle quirinarie gli iscritti avevano votato, sempre liberamente, una lista di candidati utile alla strategia dei capi: mettere in difficoltà il Pd, ma senza arrivare a un accordo per un nome condiviso (Prodi, per esempio). Sono convinto che Internet sia un passo indietro rispetto all'evoluzione della specie. Di sicuro lo è per la democrazia, retorica a parte. Il partito-movimento di Grillo, che è il più grande fenomeno politico mondiale nato dalla rete, ne è una conferma clamorosa. Con tutte le chiacchiere sulla democrazia direttae «l'uno vale uno», il Movimento 5 Stelle è un partito autocratico da anni Trenta. Non si era mai visto uno schieramento con il marchio depositato alla camera di commercio e protetto da uno stuolo di legulei. I capi concedono o negano il marchio, vedi il caso Sardegna, secondo logiche aziendali. Decidono quando fare le dirette streaming e quando non farle. Le consultazioni online sono riservate ai soli iscritti, per giunta quelli della prima ora, poche decine di migliaia di persone, spesso molto meno. I risultati sono palesemente decisi da Grillo e Casaleggio, che possono anche non comunicarli, come hanno fatto dopo il primo turno delle quirinarie. I commenti non in linea con la volontà dei capi sono sistematicamente espulsi dal sito. Il quale sito, peraltro, rimane di proprietà di Grillo, che lo usa per vendere propri prodotti e pubblicità. È la follia. Eppure i seguaci non fiatano, illusi di partecipare con un clic al grande gioco. Gianroberto Casaleggio, ideologo della democrazia in rete, è del resto un oligarca e un teorico del governo della rete da parte di un'élite illuminata. Lungi dal liberare i cittadini dalla passività del mezzo televisivo, la rete ha costruito una base di finta partecipazione che permette a chi comanda di decidere da solo, ma fra gli applausi dei sudditi. Oltre a impedire la partecipazione, la rete limita anche il dibattito. O meglio, abbassa il dibattito a un livello tale da renderlo del tutto inutile, se non come pretesto per sfogare la rabbia di qualcuno e la pazzia di molti. Su Internet sono tutti esperti, scienziati, profeti. Il dato oggettivo non esiste perché, almeno in questo, uno vale davvero uno. Si assiste dunque a discussioni su argomenti importanti e complessi affidati a pseudo studiosi, con corredo di deliranti teorie del complotto e vere e proprie leggende metropolitane. Al confronto, perfino i dibattiti in Parlamento sembrano una faccenda seria. Si parte con i petrolieri che bloccano da decenni l'auto all'idrogeno e le case farmaceutiche che boicottano la cura contro il cancro, e si finisce con chi ha visto le sirene e i microchip della Cia sotto la pelle. Poiché tutto è complotto, nulla lo è. CURZIO MALTESE
... Toggle this metabox.
robin da robin pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 9:02
X Elbano in risposta a Bicecci Egregio Sig Elbano, anche io sono anziano, fortunatamente non malandato, ma prima di attaccare una persona come Bicecci che ci mette sempre la faccia su tutto, e che non credo proprio sia lui la causa dello sfacelo di Portoferraio , come scrive nel suo post, mi chiedo, ma ha letto bene quel che ha scritto Bicecci? forse Lei è una di quelle persone e ne conosco tante che non va più in la del titolo, al massimo due righe sotto. Lui dice: ho pensato e già scritto provocatoriamente, come unica alternativa, ad un Ospedale concesso a privati e convenzionato. E nessuno si scandalizzi ove questo offrisse, ristrutturandosi servizi e ricoveri a pagamento, Strutture simili ne esistono dovunque, in particolare dove la Sanità Pubblica fallisce nel suo principale compito che è la tutela della salute dei cittadini. Dove, alcontrario,, il fine è quello di fornire rapidamente prestazioni e servizi, generando prevenzione, salute e lavoro. Si pensi, di fatto, a quanti conterranei escono dall’Elba rivolgendosi non soltanto a strutture private convenzionate ma, data l’urgenza anche a pagamento, perché alcune patologie non consentono dilazioni di tempo. Ha notato Sig. Elbano che Sergio scrive proprio "provocatoriamente " , ma scrive anche " concesso a privati e CONVENZIONATO", " CONVENZIONATO" poi facendo anche una struttura a pagamento, come dice Lei per chi se la può permettere , questo porterebbe anche e sicuramente qualche dottore in più che, se non attratto dalla carriera, potrebbe almeno esserlo per i soldi, ma per noi sarebbe una bella soluzione sia che possiamo o non possiamo disporre di 200/300 euro (ma poi Lei conosce il contenuto delle tasche del Sig. Bicecci?) Convengo con Lei che è nostro diritto avere un ospedale che è sempre esistito dai tempi dei tempi, ma averlo ora sembra di fare come Don Chisciotte contro i mulini a vento. E mi sembra che il Sig. Biciecci come Semeraro la Sig. Gelli ed altri hanno fatto e stanno facendo da molto una bella lotta, ma hanno ottenuto sempre e solo promesse. La saluto e conti fino a 10 prima di sputar sentenze. Un saluto anche a Sergio, dai così ... non ti curar di lor, ma guarda e passa, anzi scrivi. Robin
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 8:48
Come ogni lustro emergono, puntuali, i soloni della politica campese, a deliziarci delle loro analisi di alta politica. Per quello che mi riguarda rispondo a Ciccio, il quale, con un malcelato senso quasi offensivo, afferma che gli assessori/consiglieri di Campo sarebbero dotati di braccio meccanico, evidentemente azionato dal Sindaco, a seconda del suo piacimento. Ebbene, il mio braccio si muovo grazie a stimoli che partono, tramite vie piramidali, dalla corteccia cerebrale motoria ai muscoli elevatori volontari. In parole semplici, il mio braccio è azionato dal mio cervello. Non esiste niente del mio corpo, caro Ciccio, che si alzi a comando (fatta eccezione per qualche porzione anatomica che si alza, mio malgrado, per stimoli esterni, che fortunatamente non sono rappresentati da Vanno Segnini...). Il famoso braccio alzato in consiglio è in genere frutto di concertazione e discussione pre-consiglio in cui ci si confronta e si decide, passando per una democratico confronto e per una sintesi finale che è generalmente quella decisa dalla maggioranza del gruppo. Questo concetto, molto difficile da comprendere, è definito da una strana parola, democrazia... Gianluigi Palombi, Consigliere Comunale Campo nell'Elba
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 8:43
[SIZE=4][COLOR=darkred]CAMBIA LA SANITA’ dei MEDICI di BASE. [/COLOR] [/SIZE] Dal primo febbraio partirà la riorganizzazione della medicina di base nell’intero territorio dell’ASL6 Livorno che vedrà uniti medici di famiglia ed ex guardie mediche nella nuova forma di aggregazione nella sanità sotto la sigla AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali). Stranamente i pediatri, che si occupano di una larga fascia della popolazione, non rientrano nelle AFT. Questo ennesimo progetto, voluto dalla Regione Toscana, va ad affiancarsi ai somiglianti che mai hanno visto la luce benché tanto esaltati: Casa della Salute, Ecco fatto, Bottega della salute, che per ora sono scatoloni vuoti rimasti sulla carta e nelle intenzioni di chi vuol distogliere l’attenzione dal vero problema che è la disgregazione di tutta la struttura pubblica del sistema sanitario Elbano. Questi gruppi di medici, riuniti nelle AFT, garantiranno, nelle intenzioni della Regione, assistenza sanitaria coordinata dalle ore 8,00 alle 20,00 e in futuro dalle 8,00 alle 24,00, restando per ora nelle loro sedi abituali in attesa che venga realizzata una struttura attrezzata unica per tutti che li possa ospitare. Questi medici dovranno partecipare attivamente alla continuità assistenziale, quindi dovranno conoscere i pazienti della AFT e le loro patologie per curarli in caso di bisogno. DEI PEDIATRI NON SI SA NULLA pensare che hanno un ruolo importante nella nostra società. Alle origini le AFT dovevano assicurare assistenza anche a malati dimessi dagli ospedali per acuti e che i medici di famiglia della struttura dovevano prenderli in carico per continuare la “post degenza”, inoltre dovevano garantire anche il servizio per malati “lungodegenti” e assistenza e cura di quelle malattie chiamate croniche che non saranno più curate in ospedale. Studiando questo nuovo servizio che forse sarà sperimentato all’Elba, guarda caso, si evince che forse siamo di fronte ad un’altra struttura di cui se ne sentirà parlare tanto ma che non vedrà mai l’attuazione, però sarà oggetto di continui viaggi e convegni realizzati sulla nostra Isola mentre la sanità pubblica Elbana deperisce nell’indifferenza generale. IGNORIAMO chi celebra la sanità privata, queste persone oltre a non conoscere che è un diritto sancito dalla Costituzione, finge di non sapere che la maggioranza degli Italiani non se la può permettere. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
l'eterno secondo da l'eterno secondo pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 8:26
[SIZE=1]Sentirsi al secondo posto, ancora una volta. Ancora una volta c’è qualkuno di molto importante x te che ti dice che tale o tizio è più importante di te. Ancora qualkuno che ti fa sentire l’eterno secondo. Per una volta vorresti essere tu al primo posto, il candidato. Non sai che fare e alla fine lasci stare credendo di essere sciokko per quello che pensi o sostieni. Sei ormai stufo, Non ci riesci più a sperare di essere riconosciuto e apprezzato per quello che sei e non per quello che invece non sei. Vorresti vivere, almeno per un turno, al centro dell’attenzione,,, Possibilmente al primo posto. (questa è la vita dell’eterno secondo). [/SIZE]
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 8:19
a me dispiace molto che gente seria con delle idee da condividere sia caduta nelle mani di 2 furbastri come grillo e casaleggio, ieri abbiamo avuto l'ennessima dimostrazione, poi domando gli iscritti sono 80000 , hanno votato 25000 , che condizionano il lavoro di 150 parlamentari e gli altri 8 o 9 milioni di persone che hanno votato il m5s non contano? secondo me c'è molto da rivedere.
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 7:51
Ciumei propone il cambiamento.... ma?!?!? Ma a Campo che fine hanno fatto i giovani? Possiamo pensare ad un sindaco under 45? Che la sorpresa arrivi da Seccheto?
... Toggle this metabox.
Comune di Porto Azzurro da Comune di Porto Azzurro pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 7:13
Il comune di Porto Azzurro tutti i mesi aiuta famiglie bisognose. Giusto! Se ritiene che queste hanno veramente bisogno! Però.. Ci sono anche altre persone che hanno realmente bisogno. Come le persone malate.. Che sono realmente invalide e allettate. Invalide al 100x100. Cioè,persone che non sono autosufficienti,persone che pagano altre persone per poter mangiare(farsi imboccare) e per farsi lavare eccecc.. Quindi giusto aiutare.. Ma.. Tutti devono essere aiutati. Paesano
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 6:50
Per Ciccio, Al di la di quello che ogni singolo deciderà di votare non condivido la presunta facilità con cui Stringhini ha avuto "fortuna". Quei tempi sono lontani oramai mentre Beppe e' riuscito ad evolvere la propria impresa in un periodo difficoltoso. In ogni parte dell'Elba quando dici Sicem iniziano gli elogi, te lo assicuro. Infine, visto che parli di alluvione, lui se l'e' presa tutta e rialzarsi non e' facile specialmente per chi commercia ed impianta materiale elettrico che, come noto, non va d'accordo con l'acqua. Detto questo per le elezioni avete fatto un sacco di nomi ma pochi o niente realistici. Sforzatevi potete fare di meglio
... Toggle this metabox.
Utopia 50% +1 da Utopia 50% +1 pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 22:07
Mi chiedo e vi chiedo, Cheti Soldani e Gian Carlo Diversi compresi: in virtù di che cosa Casaleggio col suo megafono Grillo, possono arrogarsi il diritto di operare scelte sostenendo di muoversi sulla linea dettata dagli elettori del M5S, quando si sa che questi ultimi non sono mai stati interpellati e men che meno resi partecipi? Partendo da questo dato reale ed incontrovertibile, vorrei sapere di quale tipo di legittimazione democratica godono i parlamentari di Casaleggio per le scelte che sono chiamati ad operare in parlamento, si può dire quotidianamente? E’ evidente che tutto non può essere stato previsto nei programmi di Casaleggio & C. e che, per quanto il guru sia dotato di poteri paradivini, non ha avuto certamente il tempo materiale per prevedere e codificare tutto. La legittimazione democratica necessaria ai parlamentari per le decisioni, non può venire neanche via click-democrazia dagli iscritti perché non mi risulta che siano chiamati, in tempo reale, a votare sulle decisioni da prendere in parlamento quasi quotidianamente e non può venire neanche dagli stessi parlamentari perché è stato imposto loro di non prendere iniziative e ridotti al rango di semplici portavoce. E’ pratica ordinaria invece che dai server di Casaleggio, sistematicamente partano broadcasting, SMS di direttiva destinati ai propri parlamentari, rigorosamente in cuffia con smartphone in linea. A questo punto mi domando e vi domando, ma questi parlamentari sono i portavoce di chi se non degli iscritti M5S? A me sembra che restino inequivocabilmente solo due persone, Casaleggio e Grillo, quali artefici ed origine di ogni legittimazione, interpreti dai poteri telepatici, dei suggerimenti virtuali del proprio elettorato. Per quanto ancora riusciranno i nostri maghi a far ingoiare altri rospi ai propri elettori ed ai propri parlamentari, ridotti a Zombi? Per quanto riuscirà l’M5S a tenere dignità ed orgoglio sotto i piedi? Giuliano
... Toggle this metabox.
Ciccio da Ciccio pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 20:50
Mamma mia come siamo messi male a Campo.... Di tutti quelli ipotizzati fino ad oggi, non c'è uno che voterei,mi sa che vado in ferie con il DOTTO.... Vediamo un po'.... Alessandro,bravo ragazzo, ma come ha detto già qualcuno con 180 voti non si vincono le elezioni; Danesino,fino ad oggi si è spostato di qua è di la come un elastico,quindi lascerei perdere; Segnini,è riuscito a sistemare il paese in tempi record dopo l'alluvione, e questo gli va riconosciuto, ma per il resto....ha una personalità troppo abituata a comandare e con il popolo bisogna parlarci....quindi anche lui chissà,senza considerare i suoi consiglieri/assessori con braccio meccanico a comando manuale.... Pertici, lasciamo veramente perdere,se Graziani non gli avesse trovato i voti non avrebbe mai vinto neanche una partita a scopa.... Stinghini,persona preparata professionalmente, ma fare il sindaco e un'altra cosa,inoltre bisogna ricordarsi che ha vissuto in un periodo d'oro dove tutti raggiungevano ottimi risultati con il minimo sforzo....Oggi signori miei ci sono altre difficoltà da affrontare per raggiungere dei risultati. Infine i vari Landi,Graziani,Galli basta, cambiamo pagina veramente....basta La mia paura e che invece si faccia qualche misto fritto e che noi caproni si acconsenta a far si che si realizzi un nuovo troiaio... Si si mi sa che parto con il DOTTO....
... Toggle this metabox.
Dante da Dante pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 20:40
Forza Mario Ferrari. Portoferraio è tutta con te. Le tue capacità, la tua esperienza e le tue doti umane faranno la differenza. Hai sempre dimostrato il tuo profondo amore verso questo paese e verso quest'Isola. Al contrario degli attuali amministratori, sempre al servizio e sempre ai piedi dei padroncini politici. Con te prima dei partiti ci saranno gli interessi dei cittadini. Forza FERRARI, a tuo confronto,gli altri candidati somigliano a uno scadente BRACHETTO.
... Toggle this metabox.
X Nonno di Capoliveri da X Nonno di Capoliveri pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 20:12
Nonno sembri un politico ossessionato da questo nuovo movimento che è già nella storia italiana, lo so che vi piace, come avete sempre fatto, di invitare a tavola i nuovi che protestano e che vogliono cambiare le cose, gli ultimi sono stati quelli che portavano il cappio, ti ricordi, poi alla fine si sono adeguati a quella che chiamavano "Roma Ladrona". I tedeschi non capiscono come faccia a andare avanti l'Italia con il debito che ha, con il Presidente della Provincia di Bolzano e il Presidente della Sicilia che guadagnano più della loro cancelliera capo del governo, comunque vedremo cosa faranno gli italiani nel prossimo futuro ( Fiscal Compact ) quando dovranno pagare nei prossimi venti anni la metà del debito al ritmo di 50 miliardi all'anno, le tasse aumenteranno, gli stipendi pubblici diminuiranno, le pensioni diminuiranno, anche la tua nonno, i posti di lavoro diminuiranno, si sveglieranno gli italiani e manderanno a quel paese la casta di tutti i partiti? In Germania da parecchio tempo lo avrebbero già fatto. Infatti mi dicono che voterebbero tutti per Grillo M5S
... Toggle this metabox.
Lanera Luigi da Lanera Luigi pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 19:58
Egr. Elettore di centrodestra Con piacere rispondo alle sue domande che ritengo importanti al fine di mettere in chiaro alcuni punti sui quali spesso si fanno "" chiacchere di piazza "" che creano dubbi nei cittadini di Portoferraio. Sin dal primo momento e' stata nostra intenzione non permettere a chiunque di ripetere l'errore commesso nella precedente tornata elettorale , stiamo parlando con tutti coloro i quali avrebbero piacere di candidarsi come primo cittadino di Portoferraio e senza recriminare errori del passato , ma evidenziando il fatto che il primo cittadino dovra' avere reali capacita' di gestione della cosa pubblica affiancato anche da consiglieri idonei al ruolo che verra' loro assegnato . E' nostra convinzione che la squadra di governo debba essere formata da persone che provengono dalla societa' civile e che abbiano esperienza nei settori fondamentali allo sviluppo della nostra citta' e dell'Elba in generale. Mai come in questo momento riteniamo fondamentale uscire dalle solite logiche di appartenenza politica, ma di concentrarsi su di un solo obbiettivo , IL MASSIMO IMPEGNO PERSONALE PER UNA CITTA MIGLIORE. Per quanto riguarda la ""voce ""di una possibile candidatura del sig Bosi ,che personalmente non ho il piacere di conoscere , non ci desta nessuna preoccupazione poiche' siamo convinti che una squadra di cinquantenni possa dare molto di piu' alla citta', inoltre sappiamo che e' gia' stato proposto dal sindaco di Rio Marina come possibile presidente della Port A. quindi ha gia a cui pensare. Le faccio i miei saluti
... Toggle this metabox.
IL NONNO DI CAPOLIVERI da IL NONNO DI CAPOLIVERI pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 19:15
Spero che la tua non sia la posizione di tutti I grillini. Io ho messo in evidenza la fattibilita' di un progetto condivisibile con I giovani del nuovo corso del PD, te invece ad aspettare il 50%+ 1 che non arrivera' mai, con la conseguenza che tra qualche anno ( non molti a mio parere ) nessuno si ricordera' piu' di questo movimento che voleva risolvere i molti problemi dell'Italia ma che finira' per dissolversi. Per quanto riguarda I Verdi tedeschi, la loro storia e' scritta nei libri della politica Tedesca ed e' ancora presente in Germania.
... Toggle this metabox.
campese sconcertato da campese sconcertato pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 19:13
Sicuramente il sig. Stringhini, sempre che lo volesse, per cultura,educazione, capacità organizzativa e amministrativa,ampiamente dimostrata,potrebbe fare il sindaco, speriamo si candidi. Landi,Galli e Graziani hanno avuto il loro tempo ed è bene che si riposano . Il giovane Danesi sarà sicuramente espressione del gruppo che ha sempre appoggiato le passate e l'attuale amministrazione con i risultati che abbiamo sotto gli occhi e sulle spalle. A Piero Pertici ed Alessandro Dini va il merito di essersi ribellati all'arroganza di amministrazioni incapaci Parte delle dichiarazioni del sindaco Ciummei meritano di approfondito riscontro in quanto molto discutibili.ogni cosa a suo tempo.
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 18:24
Stamattina ho ricevuto la mail dallo staff di Grillo alle 10.49 chiedendomi di votare, come tutti gli iscritti, a favore o contro il reato di clandestinità. Sarebbe dovuto essere una buona notizia. Per la prima volta si può sentire la voce degli iscritti. Finalmente. Invece no. Niente di tutto questo. Si tratta o della ennesima presa in giro o di una palese dimostrazione di totale incapacità e di approccio dilettantesco a una questione cosi’ importante», scrive il senatore 5 stelle Luis Alberto Orellana sul suo blog (all’interno di Airesis.it). questo è il nuovo che avanza,ovvero il nuovo che ingrossa il portafoglio di Casaleggio e Grillo
... Toggle this metabox.
Rotolo del Perone da Rotolo del Perone pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 18:13
[SIZE=3] [FONT=verdana] [COLOR=firebrick] la parola "continuità territoriale" ficcatevela nel c..! [/SIZE] [/FONT] [/COLOR] Salta l'accordo tra trenitalia e tiemme per la convenzione della linea azzurra da Piombino a Campiglia. Ora si dovranno fare i biglietti del pullman (€ 2,10 a tratta) a parte e gli orari non sono nemmeno più presenti sul sito di Trenitalia. Raggiungere Livorno, Pisa, Firenze, ecc diventa ancor più difficile dopo le coincidenze che non coincidono e la tratta di nave di 1 ora che dura 1 ora e 15.. Regione e Provincia? assenti! [FONT=verdana] [SIZE=2] [COLOR=blue] SEGUICI SU : [/COLOR] [/SIZE] [/FONT] [URL]https://www.facebook.com/rotolo.delperone[/URL]
... Toggle this metabox.
X Nonno di Capoliveri da X Nonno di Capoliveri pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 17:41
Nonno mi dispiace ma continui a paragonare cose che non centrano nulla, non si puo' paragonare un movimento nuovo antisistema anticasta ( M5S ) ai verdi tedeschi, il sig. Fischer si è messo la cravatta e come il Sig. Schroeder dopo la politica continuano l'attività come consulenti per società di energia o di costuzione di gasdotti, i verdi in Italia sono scomparsi già da tempo dalla coalizione di centrosinistra, ma anche quelli tedeschi sono sulla buona strada, volevano aumentare le tasse e sono stati puniti dall'elettorato con un calo di consensi fermatosi all'8%, con la dirigenza che si è dimessa in blocco dopo le ultime elezioni, ancora meglio hanno fatto i liberali alleati della cancelliera, sono fuori dal parlamento con il 4,9% e anche qui dimissioni e ritiro dalla politica per il Sig. Roesler ex-ministro e vice-cancelliere a 36 anni. In Italia i trombati non si ritirano nemmeno se .... , e bisogna trovargli sempre una nuova poltrona a carico dei contribuenti, ma a lavorare mai?
... Toggle this metabox.
BIBLIOTECA FORESIANA da BIBLIOTECA FORESIANA pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 17:37
... Toggle this metabox.