Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
X Nonno di Capoliveri da X Nonno di Capoliveri pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 20:43
Si sono fatti Avanti con le pensioni d'oro e la risposta è stata NO, poi io non mi fiderei tanto dei sondaggi, se vanno a votare quella metà degli italiani che non votano più, spazzeranno via tutti i vecchi partiti, anche quelli del nuovo corso, del Gattopardo Fiorentino.
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 19:16
io non è che mi sono fissato su una vicenda particolare, e visto che sa che mi viene bene scrivere di certe cose, si sara'accorto che di solito mi occupo di sprechi assurdi che saltano agli occhi in quanto i soldi gettati per stupidaggini potrebbero ben salvare delle vite...è vero che questo è populismo, è vero che parlarne e basta , o scriverne, serve a poco, ma io penso che sia anche peggio non occuparsene mai, anche con piccoli mezzi come questi sfoghi virtuali. Preferisco passare da populista piuttosto che da menefreghista...e non parliamo del fatto che su un tema del genere , l'unica posizione che ha preso lei è quella di criticare chi ne parla, magari a sproposito, anche se non penso proprio che sia uno sproposito dire che se i soldi vengono spesi in scemate, allora ci sono.. altro che crisi.
... Toggle this metabox.
IL NONNO DI CAPOLIVERI. da IL NONNO DI CAPOLIVERI. pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 18:56
No. La conferma l'ho avuta io dal mio ragionamento logico e attuale. Continuate a non condividere ripeto molti punti in comune con il nuovo corso del PD e continuerete a fare copia e incolla per evidenziare situazioni simili come quella da te riportata. In questo preciso momento storico del nostro paese avete in mano il futuro dell'Italia e degli Italiani, fate un passo Avanti in modo da vedere quale sara' la risposta, dopodiche' tutto sara' chiaro a tutti, altrimenti tutto sara' come prima e con la responsabilita' di tutti e a mio avviso con il movimento in via di estinzione con buona pace di molti che ringrazieranno. Il nonno.
... Toggle this metabox.
BRIDGE CURA I TUMORI da BRIDGE CURA I TUMORI pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 18:32
I corsi dell'Asl per i medici? Insegnano a giocare a bridge Scandalo all'ospedale di Bergamo: questo aggiornamento professionale riconosce 25 dei 50 crediti annuali richiesti. Le lezioni di radioterapia valgono solo 4 punti Voglio dirlo - devo dirlo - da nordico, da lombardo, da bergamasco: se una cosa del genere l'avessimo vista a Roma, a Napoli o a Palermo, noialtri di qui ci saremmo piegati in due dal ridere, e magari qualcuno sarebbe sbroccato invocando nuovamente i trecentomila fucili minacciati da Bossi, quando Bossi era Bossi. Invece il grottesco italiano questa volta affiora senza pudori e senza vergogna proprio qui, a Bergamo, nella santa terra dei duri e puri. Con creatività degna della più fulgida tradizione levantina, nella locale Asl e nel nuovo ospedale Papa Giovanni XXIII - «eccellenza» costata alla fine ben oltre 500 milioni di euro, il doppio rispetto ai preventivi - in entrambi questi ambiti scientifici il personale medico si aggiorna alacremente con il bridge. Giuro, anch'io ho stentato a crederlo: ho pensato alla solita forzatura, al solito gusto per il paradosso che ci ha preso in quest'epoca di demenza generale. Invece non c'è nessuna forzatura e purtroppo non è per niente una battuta: un'ex funzionaria dell'Asl, la dottoressa Laura Tidone, una volta raggiunta la pensione ha pensato di trasformare la sua passione - il bridge - in un aggiornamento professionale per tutti i colleghi. Lei è giocatrice professionista, racconta il suo sport - riconosciuto dal Coni - come utilissima ginnastica della mente, ne svela entusiasticamente i pregi, dalla grande propensione a far socializzare la gente alla capacità di prevenire l'invecchiamento. Ma è troppo chiaro a chiunque: il problema non è lei, il problema tanto meno può essere il bridge (nobilissima attività umana piena zeppa di impareggiabili proprietà benefiche), il vero, tragico, serissimo problema è che le istituzioni italiane della sanità abbiano assecondato il progetto, concedendo al corso 25 crediti Ecm. Veloce legenda: Ecm sta per Educazione continua alla medicina, astrusità lessicale che praticamente sostituisce l'antico aggiornamento professionale: ogni anno, ciascun operatore deve mettere insieme almeno 50 punti. Per avere pienamente l'idea: in questo periodo, sempre all'ospedale Papa Giovanni, viene organizzato un corso sulla «Radioterapia interoperatoria per la cura del tumore al seno», che permette di risparmiare alla paziente il calvario delle applicazioni successive all'intervento, concentrando tutto durante l'operazione. Ecco, una cosa così seria attribuisce a chi frequenta il corso 4 punti. Contro i 25 del bridge.
... Toggle this metabox.
X Sergio Bicecci da X Sergio Bicecci pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 18:26
Caro Sergio, io credo che tutto quello che hai scritto sia la piu' pura verita'. Purtroppo ci renderemo conto che l'ospedale non c'e' piu' il giorno che lo chiudono. Allora tanto vale, visto che si sta gia' facendo, trasformarlo in una struttura a pagamento ed allora vedrai che qui all'Isola ci restera' anche qualche Dottore buono.
... Toggle this metabox.
X Nonno di Capoliveri da X Nonno di Capoliveri pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 17:42
08 GENNAIO 2014 GIORGIO SORIAL, DEPUTATO 5 STELLE ILLUSTRA LA LORO MOZIONE PER TAGLIARE SUBITO LE PENSIONI D’ORO E ALZARE CON IL DENARO RISPARMIATO LE PENSIONI MINIME. ECCO IL DISCORSO ILLUSTRATIVO DELLA MOZIONE, CHE E’ STATA OVVIAMENTE RESPINTA DALLA CASTA. A SEGUIRE, LE NUOVE PREVISIONI DI TAGLIO DELLE PENSIONI MEDIE PREVISTE DAI PARASSITI DEL GOVERNO. Già nel maggio del 2012 (come da noi denunciato), in una famosa votazione al Senato, Pd, Pdl e montiani si fecero in quattro per salvarle. E ci riuscirono votando compattamente per salvaguardare le pensioni d’oro. - See more at: [URL]http://violapost.it/2014/01/10/esclusivo-ecco-i-337-deputati-che-hanno-salvato-ancora-una-volta-le-pensioni-doro-i-nomi/#sthash.9sxzZeAe.dpuf[/URL] [URL]http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/2014/01/mozione-pensioni-doro-il-discorso-di-giorgio-sorial.html[/URL] [URL]http://www.liberoquotidiano.it/news/economia/1382602/Pensioni–le-tagliano-ancora–ecco-quanto-perderai.html[/URL]
... Toggle this metabox.
L'allenatore da L'allenatore pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 16:32
Caro Meoni, come lei si sta fissando sulla vicenda Ventura-Fiorentina ci si potrebbe fissare su millecaltre vicende, dai compensi degli ospitati a Sanremo, i cachet dei vari Vespa, Fazio etc. Ma la verita' e' che queste cose con i poveri minatori del Sulcis o le migliaia di senza lavoro, senza speranza o sfruttati vari non c'entrano una beneamata mazza, e sostenere il contrario e' solo populismo da bar; uno dei mali generali odierni e' la tendenza a generalizzare, di fare di tutta un'erba un fascio, e a lei gli viene proprio bene, bisogna dire.
... Toggle this metabox.
AMD da AMD pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 16:19
Peccato che chi l'altra volta chiese le primarie questa volta non le voglia fare..e tutti sappiamo il perche'.
... Toggle this metabox.
XX CAPOLIVERI da XX CAPOLIVERI pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 16:13
............ e quando qualcuno in questo caso un gruppo di giovani propone qualcosa di nuovo......., come vedi ti ho riportato il passaggio del mio intervento, e il mio riferimento era a tutti I giovani, in questo caso I giovani del Pd. Pur condividendo molte scelte del M5S devo pero' dirti che mai in Italia un partito o movimento ha mai superato il 50% come dici ( x il presente vedi I sondaggi ) per cui la strada da percorrere a mio giudizio e' una strada di condivisioni su molti punti che Il PD del nuovo corso e il M5S hanno in comune per risolvere I molti problemi che affliggono gli Italiani, e prima accade questo meglio e' per tutti, a cominciare proprio dai giovani. Un Nonno che non guarda indietro nonostante l'eta'.
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 15:55
Carissimo degli stadi sempre vuoti, il " giustamente " che ho scritto nel mio post stava a indicare non una mia conoscenza del mondo calcistico, che proprio per i fatti che ho descritto mi nausea come a te, quanto un fatto di cronaca: Delio Rossi non è stato mandato via per qualche partita persa o difesa traballante, quanto perché ha preso a pugni un giocatore in diretta tv. E questa è cronaca, non c'entra la conoscenza di un mondo che si critica come ho fatto io...
... Toggle this metabox.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 15:50
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CHIUDERA' IL NOSTRO OSPEDALE ? [/COLOR] [/SIZE] Qualche settimana fa ci colpì una notizia che apparentemente poteva avere dell’incredibile, quasi fosse uno scherzo da primo aprile. L’immediata presa di posizione del Governatore Enrico Rossi, più o meno letteralmente : “dovranno passare sul mio corpo”, confermava invece la veridicità della informazione. Poi il silenzio più assoluto. C’è stato forse un ripensamento?. Nell’elenco dei piccoli Ospedali da chiudere, redatto dal Ministero della Salute figurava, infatti, anche il nostro di Portoferraio, anzi dell’Elba. Per piccoli ospedali si fa riferimento a strutture che se pur qualificate nei servizi, non offrono numericamente più tante prestazioni da giustificarne la continuità, quindi sarebbero improduttivi. Ad avvalorare il provvedimento si si è tenuto conto che la maggior parte di questi, distano pochi chilometri da importanti Policlinici. Prevarrebbero dunque importanti e decisivi motivi di bilancio, particolarmente sentiti dalla Regione Toscana. L’ingiustizia del progetto ministeriale nasce nel momento in cui questo diventa trasversale e non tiene conto delle difficoltà logistiche e dei tempi di intervento di un territorio insulare come il nostro. Ora, nel caso in cui il nostro Ospedale non produca più numeri tali da giustificarne una continuità, di chi è la responsabilità? Chi dobbiamo ringraziare ? Chi lo ha ridotto nei numeri e nelle prestazioni? Chi ha esportato salute, immagine e ricchezza verso altri lidi? Sui reali disagi, ponendoci di fatto in uno stato di precarietà ,via via, abbiamo detto tutto e sarebbe ripetitivo parlare ancora dei costosi trasferimenti a carico della comunità, dei problemi annessi conseguenti e dei costi delle famiglie dei pazienti traferiti, delle attese dei tempi di intervento, che lasciano comunque adito a seri dubbi sui postumi di alcune patologie. La sintesi è che per quanto grave sia l’attuarsi di un tale progetto, da Portoferraio e dall’Elba tutta non si è levata nessuna preposta voce politica di protesta. Quindi è consentito immaginare che accadrà come tante altre volte, protesteremo tardivamente il giorno in cui il provvedimento sarà divenuto esecutivo. Non è accaduto così per il Tribunale? Come si può pensare di lasciare un isola senza Ospedale? Dove il potere politico ha una qualche valenza autonoma questa alza la voce, si fa sentire. Non qui! Se fra i tanti Soloni, in buona e cattiva fede, ce ne fosse stato almeno uno che avesse capito che a suon di togliere e non mettere avremmo perduto ogni pur piccolo potere contrattuale, forse oggi non dovremmo pietire gentili concessioni, senza risultato. Pertanto c’è da augurarsi che le lezioni fin qui elargiteci servano finalmente a farci aprire gli occhi. Ecco perché non potendo più credere in Chi ha già, di fatto, depotenziato la nostra Isola con gravi danni anche di immagine, ho pensato e già scritto provocatoriamente, come unica alternativa, ad un Ospedale concesso a privati e convenzionato. E nessuno si scandalizzi ove questo offrisse, ristrutturandosi servizi e ricoveri a pagamento, Strutture simili ne esistono dovunque, in particolare dove la Sanità Pubblica fallisce nel suo principale compito che è la tutela della salute dei cittadini. Dove, alcontrario,, il fine è quello di fornire rapidamente prestazioni e servizi, generando prevenzione, salute e lavoro. Si pensi, di fatto, a quanti conterranei escono dall’Elba rivolgendosi non soltanto a strutture private convenzionate ma, data l’urgenza anche a pagamento, perché alcune patologie non consentono dilazioni di tempo. Si consideri , da ultimo, anche l’enorme massa di valuta riversata su altre piazze , che sarebbe opportuno evitare . Quindi un Ospedale che tuteli non soltanto salute, ma generi lavoro e benessere sociale. Sergio Bicecci 12 gennaio 14
... Toggle this metabox.
X Capoliveri da X Capoliveri pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 14:56
Ti sei dato la risposta da solo, in Italia non c'e' futuro per i giovani, ma anche per tanti altri, non c'e' più nemmeno la Fiat diventata Chrysler, americana, ci sono sempre i vecchi partiti con il Gattopardo, anche con i nuovi giovani rottamattori, cambiare tutto per non cambiare niente, l'unica speranza di cambiamento è il m5s se e quando avrà la maggioranza assoluta, 50% + 1 .
... Toggle this metabox.
X ME STADI SEMPRE VOTI. da X ME STADI SEMPRE VOTI. pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 14:12
Va detto che un allenatore viene pagato dai presidenti delle societa' di calcio ed I soldi sono suoi. Credo pero' che il punto sia un'altro e cioe' che se tutti avessero fatto come me ( ex tifoso ) che non vado piu' negli stadi ( ad eccezione di quelli elbani o poco piu' lontani sempre di dilettanti ) non leggo piu' un giornale sportivo che parla di calcio, non guardo nemmeno piu' le partite in televisione, figuriamoci se pago x vederle e non mi interesso nemmeno di parlarne, vedrai che tutto sarebbe stato diverso e quel " giustamente " a proposito dell'esonero di quell'allenatore, la dice lunga.
... Toggle this metabox.
altro campese da altro campese pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 14:01
a campo il sindaco giusto,quello che non ha mai dubbi e si intende di tutto è uno solo e finisce per ini 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
campese stufo da campese stufo pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 12:06
PER CAMPESE Hai detto una cosa giusta:Il Sindaco giusto per Campo non sarà mai un Campese !! Qualcuno propone addirittura Il Segnini G.che se non vado errato fu assunto come autista del pulmino dei bimbi dell'Asilo.Per l'amor del cielo,bravo ragazzo intelligente e sveglio,disponibile più di Vanno,ma fare il Sindaco è un'altra cosa...L'esempio di Bosi a Rio Marina è indicativo.lui ha fatto molto per il Paese.persona stimatissima a Firenze e Roma ecc.ecc.quì servirebbe un Bosi,affiancato da giovani preparati,colti e seri e non arrivisti,disponibili a fare qualcosa per il loro Paese e non cavalcare soltanto gli ambiti familiari.Ma forse purtroppo i giochi sono già fatti o in corso di chiusura,la minoranza attuale(mai vista ne sentita) e la maggioranza attuale,che accoppiata...del resto ognuno ha il governo che si merita.Ai posteri.....................
... Toggle this metabox.
X COPIA E INCOLLA VOLETE DUE PICCOLE....... da X COPIA E INCOLLA VOLETE DUE PICCOLE....... pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 11:40
Cercando e leggendo a proposito del " JOB ACT " si puo' trovare tutto ed il contrario di tutto. Credo che noi Italiani sia schierati a destra che a sinistra siamo dei grandi conservatori " Solo gli Inglesi a mio parere ci possono superare " e quando qualcuno in questo caso un gruppo di giovani propone qualcosa di nuovo andiamo in "tilt". Non a caso nel mondo industrializzato siamo ormai relegati negli ultimi posti, e i giovani con grandi capacita' ed idee brillanti sono costretti ad emigrare contribuendo allo sviluppo di quelle nazioni che li ospitano e che continuano ad accoglierli a braccia aperte.
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 11:33
mi piacerebbe assistere a un incontro " chiarificatore" tra Delio Rossi, ex allenatore della Fiorentina che ha chiesto 12 MILIONI DI EURO di risarcimento per essere stato mandato via ( giustamente) prima della fine del suo contratto, con i minatori sardi della Sulcis che sono stati licenziati e non possono piu' dare da mangiare ai figli, e da giorni si sono bloccati per protesta in un tunnel e costretti a stare coi passamontagna altrimenti chissa' cosa gli fanno i potenti...loro per la loro battaglia devono soffrire la fame e anche nascondersi, a Delio Rossi probabilmente i soldi glieli daranno. Beh certo è molto piu' faticoso fare l'allenatore di calcio a casa, piuttosto che spaccare sassi in miniera.
... Toggle this metabox.
REDDITO DI CITTADINANZA da REDDITO DI CITTADINANZA pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 10:40
Continuo a cercare ma non trovo nessuna proposta di legge relativa al reddito minimo o salario universale da quella parte politica a cui io ho sempre dato il mio consenso, e questo, considerando la situazione di molti cittadini italiani lo trovo alquanto strano visto che ormai tutte le forze politiche lo propongono vedi M5S- SEL- PD- ed ora inserito anche nel JOB ACT del nuovo segretario PD. A vedere dai fatti sembra di credere che le famiglie in difficolta' e I disoccupati siano tutti di centrosinistra o grillini.
... Toggle this metabox.
Inciuci? da Inciuci? pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 10:38
Siamo prossimi a nuove Elezioni e dopo quanto accaduto a Rio marina sorge spontanea una domanda a cui speriamo venga data una risposta. Ma gli esponenti della PDL hanno costruito una lista con esponenti di Sinistra per far vincere la sinistra stessa?
... Toggle this metabox.
Volete due piccole prove del nulla che sta accadendo? da Volete due piccole prove del nulla che sta accadendo? pubblicato il 12 Gennaio 2014 alle 9:57
Volete due piccole prove del nulla che sta accadendo? Una è il Jobs Act di Matteo Renzi, ottima idea di prodotto: prima cosa, trovare il nome. Ma non c’è altro. Come tutti gli accenni precedenti, mai diventati progetti, il lavoro viene visto dal punto di vista del che fare con chi lavora, una volta che abbia ottenuto il famoso posto. Ma niente ci dice come, lungo il percorso economico, quello organizzativo e quello politico, si arriva a quel punto, come si crea il posto di lavoro. L’altra è in questa descrizione (citazione letterale) del “programma Garanzia Giovani” che sembra scritto da Michele Serra in un giorno di astuta e comica cattiveria, e invece è di pugno di Enrico Giovannini, ministro del Lavoro. “Il programma Garanzia Giovani si basa sui numerosi provvedimenti adottati in questi mesi, tra cui l’alternanza scuola-lavoro, gli incentivi alla assunzione, la semplificazione normativa, il finanziamento di tirocini e di fondi per l’autoimprenditorialità, per un investimento che supera il miliardo di euro. Una sorta di prova generale di una svolta che stiamo imprimendo alle politiche ‘attive’ per l’occupazione e il reinserimento, dopo tanti anni di dibattiti nei quali si sono privilegiate le politiche ‘passive’ basate sugli ammortizzatori sociali”. (cito Enrico Giovannini da Il Corriere della Sera, 11 gennaio). Qualcuno ricorda quali ammortizzatori sociali sono previsti per i giovani che non hanno mai lavorato? Come vedete, la sproporzione tra il paesaggio infestato di impedimenti al futuro e le dimensioni dei leader è paurosa. Due soli personaggi appaiono al momento in proporzioni normali: Pierluigi Bersani, che è riuscito a non morire (e a cui va ovviamente un carico di auguri) e Silvio Berlusconi, che è riuscito a non andare in prigione. Se ne va, libero e pieno di progetti, in giro per l’Italia con donna e cagnolino, mentre da mesi dovrebbe essere in cella, secondo sentenza. Sono due diverse misure, d’accordo, ma, per l’Italia di oggi, è tutto. Per questo stringe il cuore sentire il piccolo Letta che, dalla sua immensa poltrona, dice al piccolo Renzi, chiacchierone, festoso ma anche lui un po’ imbarazzato per la vastità della scena: “Serve un cambio di passo”. di Furio Colombo | 12 gennaio 2014 [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/12/letta-e-renzi-due-politici-diventati-piccoli-piccoli/839991/[/URL]
... Toggle this metabox.