Gio. Set 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
Risparmiare e limitare i consumi ...ma loro ??? da Elba pubblicato il 10 Ottobre 2022 alle 10:50
Ragioniamo un po sulla questione. Uno stadio è un divoratore di energia: consuma più di 25.000 kWh durante una partita. Questo e i seguenti dati sono una rielaborazione stimata da Selectra UK di uno studio effettuato dal Wall Street Journal in merito a uno stadio da football americano avente più o meno la stessa capienza di uno stadio da calcio per i mondiali (40.000/80.000 persone). Considerando che una famiglia consuma annualmente 2.700 kWh all'anno, ovvero 0,6 kWh in 2 ore, ne consegue che uno stadio, durante le due ore della partita (inclusi intervallo e minuti di recupero), consumi quanto una cittadina di 40.000 abitanti. L'energia consumata in queste due ore potrebbe alimentare una dozzina di case per un anno intero. Il consumo di energia in uno stadio cambia in base alla stagione. E mi fermo qui ....però si continua a fare le partite in notturna e non centra nulla chi paga ma é il consumo che pesa e peserà sulle spalle di tutti noi. O mi sbaglio ???
... Toggle this metabox.
VIA GIAGNONI - FORTE INGLESE da portoferraio pubblicato il 10 Ottobre 2022 alle 10:17
A costo di diventare noioso, vorrei aggiornarvi su situazione in oggetto. La strada è stata finalmente asfaltata e attendiamo con ansia riapertura. La cerimonia di riapertura non ha ancora una data certa ma si auspica entro l'anno in corso. Nel frattempo invio due foto della situazione della strada del FORTE INGLESE. La strada è stata pulita fino all'accesso dell'omonimo forte.... il restante pezzo di strada che porta all'accesso in un notevole complesso di case è stato lasciato come da foto.
... Toggle this metabox.
Piove e quando si puliscono i fossi, le valli e le strade adiacenti ? da Campo nell'Elba pubblicato il 10 Ottobre 2022 alle 9:46
Sembra di essere in una giungla di canne in via del lecceto e via degli alzi con l'adiacente fosso degli alzi, non si capisce perchè non vengano puliti i fossi, le valli e le strade adiacenti prima dell'autunno, stamattina è piovuto tanto, si attendono gli allagamenti e le alluvioni per fare l'ordinaria manutenzione ? O forse si attende l'arrivo dei trattori a motore e batteria elettrici ? Ma forse come quei "giocattoli costosi " delle auto elettriche rendono poco e hanno poca autonomia con costi spropositati di utilizzo e di manutenzione con cambio batterie ? ? Un giocattolo solo per pochi ricchi e l'elettricità aumenterà ancora, raddoppierà un altra volta, triplicherà, è il business del libero mercato bellezze ... altro che la lotta all'inquinamento, ci sono da sempre soluzioni molto semplici per ridurre l'inquinamento anche nelle grandi città, ma "qualcuno" ci perderebbe soldi e quindi è meglio guadagnare il doppio con le auto elettriche ... il consumismo sfrenato ...
... Toggle this metabox.
Arrivano sull’isola gli specialisti dei social mediaRedazione Camminando pubblicato il 10 Ottobre 2022 alle 7:46
L’Assemblea Nazionale di IgersItalia quest’anno si svolgerà all’Elba. Dal 14 al 16 ottobre 2022, accolti dalla community di Igers Livorno e Igers Toscana, con il prezioso supporto di Visit Elba IT e il Comune di Portoferraio, il patrocinio di Visit Tuscany e Toscana Promozione Turistica, e in collaborazione con Viaggi del Genio: viaggi ecosostenibili in Italia e nel mondo, Instagrammers alla scoperta dell’#IsoladElba per raccontare le bellezze naturali, storico-artistiche e culturali dell’isola più grande della #Toscana. Conosciuta per gli splendidi scenari, sempre diversi, dalle spiagge dorate sull’azzurro del Mar Tirreno a quelle “nere”, la cui tonalità è dovuta alla presenza di ferro; dagli itinerari in montagna ai borghi affacciati sul mare; dalle colline che ospitano varietà autoctone di vitigni ai colori della macchia mediterranea, l’Elba è la meta ideale per gli amanti della vita all’aria aperta, degli sport e per amanti della fotografia. Circa 80 tra fotografi, videomaker, blogger e content creator provenienti dalle community locali e regionali di tutta Italia e, con la presenza di Lonely Planet Italia e Adnkronos, si incontreranno nella splendida Isola d’Elba per raccontarla attraverso la produzione di contenuti visuali. Oltre a produrre un live storytelling, i contenuti saranno poi condivisi sui canali social dei partecipanti, mettendo al centro dell’attenzione del mondo social l’Isola toscana e le sue bellezze, grazie a un bacino complessivo di oltre 1.100.000 followers. L’IgersMeet Nazionale e l’Assemblea IgersItalia rappresentano ormai da 10 anni un fondamentale appuntamento annuale finalizzato alla promozione territoriale, turistica e culturale per realtà locali, regionali ed enti turistici italiani che credono nel valore della comunicazione digitale e nelle potenzialità che i social e il web possono offrire in termini di social media marketing e destination marketing. Dopo la tradizionale assemblea di venerdì 14 ottobre (riservata ai soci), che si svolgerà al Teatro dei Vigilanti di #Portoferraio. sabato 15 ottobre ci aspettano 5 tour che ci porteranno alla scoperta del territorio: • L’Elba Mineraria, con wine trekking e safari in miniera; • L’Elba dei profumi e delle essenze della costa; • Pianosa, l’isola del silenzio; • L’Elba delle coste bianche e dei vigneti vista mare; • L’Elba archeologica tra castelli medievali e ville romane. Domenica 16 il consueto l’IgersMeet Nazionale, tutto dedicato alle meraviglie del Comune di Portoferraio, da fotografare in una caccia al tesoro. Per tutte le info leggi il nostro articolo qui: https://www.igersitalia.it/lisola-delba-ospitera-ligersmeet-e-assemblea-igersitalia-2022/ • Lonely Planet Italia Adnkronos • #IgersMeet2022 #AssembleaIgersItalia2022 #Igersitalia #igerslivorno #igerstoscana #visitelba #elbaisland #elbacolors #MyTuscany
... Toggle this metabox.
Arrivano sull’isola gli specialisti dei social mediaRedazione Camminando pubblicato il 10 Ottobre 2022 alle 7:45
L’Assemblea Nazionale di IgersItalia quest’anno si svolgerà all’Elba. Dal 14 al 16 ottobre 2022, accolti dalla community di Igers Livorno e Igers Toscana, con il prezioso supporto di Visit Elba IT e il Comune di Portoferraio, il patrocinio di Visit Tuscany e Toscana Promozione Turistica, e in collaborazione con Viaggi del Genio: viaggi ecosostenibili in Italia e nel mondo, Instagrammers alla scoperta dell’#IsoladElba per raccontare le bellezze naturali, storico-artistiche e culturali dell’isola più grande della #Toscana. Conosciuta per gli splendidi scenari, sempre diversi, dalle spiagge dorate sull’azzurro del Mar Tirreno a quelle “nere”, la cui tonalità è dovuta alla presenza di ferro; dagli itinerari in montagna ai borghi affacciati sul mare; dalle colline che ospitano varietà autoctone di vitigni ai colori della macchia mediterranea, l’Elba è la meta ideale per gli amanti della vita all’aria aperta, degli sport e per amanti della fotografia. Circa 80 tra fotografi, videomaker, blogger e content creator provenienti dalle community locali e regionali di tutta Italia e, con la presenza di Lonely Planet Italia e Adnkronos, si incontreranno nella splendida Isola d’Elba per raccontarla attraverso la produzione di contenuti visuali. Oltre a produrre un live storytelling, i contenuti saranno poi condivisi sui canali social dei partecipanti, mettendo al centro dell’attenzione del mondo social l’Isola toscana e le sue bellezze, grazie a un bacino complessivo di oltre 1.100.000 followers. L’IgersMeet Nazionale e l’Assemblea IgersItalia rappresentano ormai da 10 anni un fondamentale appuntamento annuale finalizzato alla promozione territoriale, turistica e culturale per realtà locali, regionali ed enti turistici italiani che credono nel valore della comunicazione digitale e nelle potenzialità che i social e il web possono offrire in termini di social media marketing e destination marketing. Dopo la tradizionale assemblea di venerdì 14 ottobre (riservata ai soci), che si svolgerà al Teatro dei Vigilanti di #Portoferraio. sabato 15 ottobre ci aspettano 5 tour che ci porteranno alla scoperta del territorio: • L’Elba Mineraria, con wine trekking e safari in miniera; • L’Elba dei profumi e delle essenze della costa; • Pianosa, l’isola del silenzio; • L’Elba delle coste bianche e dei vigneti vista mare; • L’Elba archeologica tra castelli medievali e ville romane. Domenica 16 il consueto l’IgersMeet Nazionale, tutto dedicato alle meraviglie del Comune di Portoferraio, da fotografare in una caccia al tesoro. Per tutte le info leggi il nostro articolo qui: https://www.igersitalia.it/lisola-delba-ospitera-ligersmeet-e-assemblea-igersitalia-2022/ • Lonely Planet Italia Adnkronos • #IgersMeet2022 #AssembleaIgersItalia2022 #Igersitalia #igerslivorno #igerstoscana #visitelba #elbaisland #elbacolors #MyTuscany
... Toggle this metabox.
No al dissalatore, un incontro al Lido col ComitatoRedazione Camminando pubblicato il 10 Ottobre 2022 alle 7:37
Continua la battaglia sul dissalatore di Mola. Un impegno, ad ogni livello, a tutela dell’ambiente e a difesa degli abitanti e degli imprenditori della zona e di tutta l’Elba. “Nella giornata di sabato 8 ottobre – si legge sul profilo facebook del consigliere regionale della Lega Marco Landi – si è svolto un incontro proficuo con il Comitato per il No al dissalatore di Mola assieme all’amministrazione comunale di Capoliveri, presente con il sindaco Walter Montgna e l’assessore Enrico Castellacci. L’occasione per fare il punto della situazione e prevedere ulteriori azioni per contrastare questo progetto. Abbiamo valutato lo stato attuale del progetto e previsto azioni future per contrastarlo. A partire da un mio nuovo atto in consiglio regionale che evidenzia alcune strane coincidenze. L’impegno prosegue. Non molliamo!”
... Toggle this metabox.
A per picchio da Capoliveri pubblicato il 9 Ottobre 2022 alle 21:06
Non mi sembra che tutti prendono quello che gli spetta forse ne tu ne loro conoscono le normative. Le responsabilità del servizio ai dipendenti inquadrati come c nei comuni al di sotto dei 5000 abitanti non possono essere concesse per un periodo superiore ai tre anni cosa che non avviene e con il rinnovo del contratto sicuramente passeranno d senza possedere il titolo di studio cioè la laurea che invece è elemento fondamentale per i d che sostengono concorsi. Lasciamo perdere il resto che è meglio
... Toggle this metabox.
L' orologio si muove da Isola d elba pubblicato il 9 Ottobre 2022 alle 13:23
Fin dal primo minuto pensavate alla comunicazione! Comunicare per tutto tramite il sindaco cerimoniere che fa quello di lavoro : il cerimoniere falso come Giuda mentre la famiglia muove si muove pensando che siamo come gli anni 50: commannamo noi! In un paese se avemo il sindaco il prete il maresciallo o chi ci leva! E quindi via via un ti preoccupa' annamo avanti controllamo tutto! E metti in moto la bitumiera che ci mettemo soldi e cemento! Poi arriva un giorno e il sogno malavitoso finisce! Site finiti! Avete voglia divfare le cerimonie! Tic toc!'
... Toggle this metabox.
Assetato da x Isolainnamorato pubblicato il 8 Ottobre 2022 alle 20:05
Boia deh!! direbbero a Livorno i suoi amičhetti.. oltre la faziosita' lei risulta anche dimolto Ipocrita...alle volte caro Signor IsolapocoInnamorato asserisce che siamo in democrazia...e che possiamo quindi liberamente esprimere le nostre idee ..se sono le sue o simili alle sue... ma se qualcuno osa dissentire dal suo pensiero... e' giusto tagliarli acqua e gas... lei e' proprio democratico..!! tanto democratico che manca solo di chiedere che certi "contestatori" vadano mandati in vacanza premio in qualche Podrom... o Gulag... Si faccia altri du sciacqui di ghiaino che e' meglio... a Livorno... , come dice lei, il rigassificatore e' a largo e un si vede nemmeno... insito in acque ''interdette" alla navigazione... e ... potra' anche non utilizzare piu' il gas .. e utilizzare tutte le fonti rinnovabili di sua proprieta' per riscaldarsi e per far bollire l'acqua per la pastasciutta... che sara' asciutta perdavvero se dovessimo dipendere dal desalinizzatore come lei auspica e vorrebbe imporci...
... Toggle this metabox.
x Renzo pubblicato il 8 Ottobre 2022 alle 17:41
Ai ai Renzo, hai fatto la tua, e chi lo sente ora Solone.... Ringo
... Toggle this metabox.
Per Picchio da CAPOLIVERI pubblicato il 8 Ottobre 2022 alle 14:11
Caro mio picchio. Le pelotas non vanno confuse con maleducazione e l'arroganza. Quest' amministrazione di pelotas ne ha e lo dimostra ogni giorno combattendo il malcostume. Tra un po', vedrai, lo capirai anche te.
... Toggle this metabox.
elbano da elbw pubblicato il 8 Ottobre 2022 alle 12:38
moby kiss delle 10:00 ...partita alle 10:05... 👍.... arrivata a piombino alle 11:43..😱 dall'ecquipaggio nessuna comunicazione sul ritardo.. nessuna scusa ne apparente scusante.. Credo e spero per questioni di risparmio carburante , che di questi tempi risulterebbe comprensibile... ma che non esenta la compagnia dalle responsabilita' sul disagio e sul disservizio creato.... Per alcuni il traghetto e' una necessita' non una frivolezza ... nel frattempo attracca il Niky ... che dopo anni di attracchi... non ha ancora la scala passeggeri e costringe gli stessi ad attendere lo sbarco dei mezzi per poi uscire dalla rampa respirandosi tutti i fumi di scarico dell'intero garage.. alla faccia delle norme sanitarie e di igiene pubblica complimenti..
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 8 Ottobre 2022 alle 9:32
tal Cesareo riporta una sua sintesi dell'incontro promosso da Greepeace sul rigassifiatore e nel titolo si conclude tutto: IL RIGASSIFICATORE SARÀ UNA SCIAGURA (ANCHE) PER L'ECONOMIA DELL'ELBA. le motivazioni stanno nella sospensione dei movimenti dei traghetti quando arriva ed attracca la nave che deve scaricare il GNL, nel fatto che gli stranieri non gradiscono l'esistenza di questi impianti dove vanno in vacanza come dimostrerebbero esempi accaduto in Germania. Siamo alle solite, si scambiano preoccupazioni che è giusto ci siano per l'assoluto. Si omette di completare l'informazione ricordando che è stato affermato che il movimento della nave che porta il gas avverrà di notte quando i traghetti sono fermi, che Piombino non è l'Elba è ben distante. Poi si fa finta di niente circa il fatto che un rigassificatroe esiste a largo di Livorno e Pisa e neppure si vede; che a Livorno c'è un mega deposito nel porto con le navi che percorrono tutto il Canale Industriale per arrivare all'ormeggio e non si hanno notizie di incidenti. Ma quello che fa inquietare è che questi contestatori il riscaldamento lo vogliono, così come il gas di cucina, che non vogliono magari gli impianti eolici e quelli fotovoltaici ed anche quelli geotermici tanto che tutte le volte deve essere il consiglio di ministri ad approvare i progetti perchè c'è sempre qualche solerte (verrebbe voglia di dire altro) funazionario di soprintendenza paladino del paesaggio anche se magari per decenni ha approvato a destra e a manca osceni progetti edilizi. Si può contestare il rigassificatore, come il potabilizzatore, ma non si può più volere la botte piena e la moglie ubriaca. se non vogliono il potabilizzatore taglino il tubo che li collega all'acquedotto, se non vogliono il rigassificatore niente riscaldamento e niente climatizzazione; la coerenza non può essere un obbligo solo per chi propone soluzioni!
... Toggle this metabox.
Per picchio da CAPOLIVERI pubblicato il 8 Ottobre 2022 alle 9:24
Il 5 Ottobre ha raccattato solo quello che ha seminato, ignoranza e cafonaggine. Avete finito di mungere. E questo non è niente c è un paese che vi aspetta alla resa dei conti.
... Toggle this metabox.
X Mola-Italico e nostalgico? da Capoliveri pubblicato il 8 Ottobre 2022 alle 9:19
Mio caro Mola-Italico, dileggi pure scimmiottando un malcelato stile D' Annunzian decadente chi ha merito ed autorevolezza per affermare che il dissalatore serve ed è strategico per la continuità del servizio idrico, ne sarà fiero quando anche lei, dovrà ringraziare. Renzo
... Toggle this metabox.
Ripartono i corsi di difesa personale e Krav Maga pubblicato il 8 Ottobre 2022 alle 7:18
Ripartono i corsi di difesa personale e Krav Maga del maestro Romano Zozzi, presidente e fondatore della Golden Dragon Elba. Il Krav Maga insegna come affrontare una lotta su strada dalla difesa all’attacco, fornendo strumenti utili per districarsi nelle situazioni di violenza che possono avvenire in un contesto urbano, sfruttando i propri riflessi, evitando le lesioni e colpendo i punti vulnerabili dell’avversario. Oltre ad essere un ottimo allenamento fisico, composto da tecniche che ci insegnano a difenderci e esercizi atti a migliorare la velocità, la precisione, la resistenza, la forza e il coordinamento, é anche un valido esercizio mentale che ci aiuta a mantenere la calma nelle situazioni di stress. Questa disciplina – dice il maestro, ” E’ la più utile nelle situazioni di emergenza, acquisirai delle competenze che ti saranno utili per cavarsela in qualsiasi eventualità”. Le iscrizioni sono aperte alle persone di ambosessi di tutte le età, sono attivi già diversi corsi, tra cui uno per ragazze dai 13 ai 18 anni ed uno per adulti. Per i bambini/e invece sono disponibili i corsi di Kung fu Wing Chun. Disponibili lezioni private in sede.
... Toggle this metabox.
Per Picchio da Capoliveri pubblicato il 7 Ottobre 2022 alle 19:55
Zeppe? Non stai dicendo la verità. Nessuna zeppa. Tutti ottengono quello che possono ottenere, nei termini di legge. Forse eri abituato diversamente, tu ottenevi tutto ma altri avevano zeppe. Tranquillo lascia passare il tempo e anche te ti abituerai
... Toggle this metabox.
Tg Elba Press 7 ottobre pubblicato il 7 Ottobre 2022 alle 19:14
/q73wfWWhJeQ Tg del 7 ottobre La Guardia di Finanza scopre più di 240 lavoratori irregolari Il bilancio della polizia municipale di Campo nell’Elba. La settimana delle castagne a Marciana e Poggio Festa e grande partecipazione all'edizione 2022 di Elba Drink
... Toggle this metabox.
Per picchio da Capoliveri pubblicato il 7 Ottobre 2022 alle 18:18
Sono perfettamente d'accordo con te anche io li ho votati e ci ho messo anche la faccia le zeppe però quelli che li hanno preceduti non se le facevano mettere perché avevano grosse pelotas. Il forte esiste perché esiste il debole. Anche io ho sentito molte persone vicine lamentarsi e che non se non daranno una virata non andranno a votare.
... Toggle this metabox.
Paolo da Portoferraio pubblicato il 7 Ottobre 2022 alle 15:51
Reddito di cittadinanza Spero che la Meloni lo toglie di netto che vedo tanti a bere le birre al bar è molto giovani andate a lavorare Lo lascerei a persone disabili con certificazione del dottore esterno (Commissione) Famiglie in difficoltà numerose e italiane per il mio parere prima gli italiani e poi se c’è in più anche gli stranieri , Lo vedete che l’Italia non c’è la fa più andate a lavorare
... Toggle this metabox.