Questa volta l'impegno era stato massimo, su quella rotonda hanno investito la loro credibilità, ci hanno messo l'anima, hanno annaffiato anche quando pioveva, più cicli il giorno, ma niente da fare, il fagiolo è secco, qualche erbaccia all'ombra delle colonnine Telecom, il resto tutto secco.
Il massimo impegno il minimo risultato, il verde va curato e saputo gestire, chi non è del mestiere è bene che se ne stia.
Ormai ho finito le parole, mi fate pena
113260 messaggi.
Oggi mi è capitato un episodio sgradevole. Ero sulla Corsica Ferries delle 16 e 45. All'arrivo a Piombino dalla tasca dei pantaloni di mio marito è caduta una moneta da due euro. Lui non si è accorto perché si era assopito e si era appena svegliato. Mi sono chinata per raccoglierla quando è intervenuto un tipo del personale che mi ha intimato di darla a lui che l'avrebbe portata al "capo". Gli ho spiegato che era caduta a mio marito ma lui mi ha detto in malo modo che non era vero e se l'è presa. Non è per i due euro ma sentirmi di fatto dare della bugiarda davanti a tutti mi ha oltremodo disturbato. Prenda pure un caffè alla nostra salute questo cafone maleducato!!!
Son d'accordo con te che la colpa non è mai di nessuno, e ancora più d'accordo sul fatto che non ci sia nessuno degno di rappresentarci, sia a sinistra che a destra Il degrado socio politico culturale italiano è figlio di noi stessi italiani, come si dice, ogni popolo ha il governo che si merita, e se accendo la tv e sento parlare qualsiasi politico mi viene il ribrezzo per la bassezza dei contenuti a cui ci siamo ormai assuefatti. Tornando all'acquedotto colabrodo si avevo capito che ti riferivi alle comunali, in due righe mi sono forse espresso male, il mio commento era sul fatto che la maggiore responsabilità è dell'Asa (si ok gli azionisti sono i comuni - Portoferraio ha meno dell'1%) ma una svegliata non andrebbe data agli azionisti ma al consiglio di amministrazione, le teste che dovremmo tagliare sono quelle, si dà la colpa ai sindaci che si, hanno la loro responsabilità in quanto eletti, ma i comuni sono solo azionisti, quindi le nostre lamentele, le colpe, le responsabilità dovrebbero essere rivolte alla società Asa. Sbraitiamo tanto contro i politici perchè siamo disgustati, ma in questo caso (non fraintendermi, non lo dico per fare polemica ma come se fossimo amici al bar a fare una chiacchierata) secondo me se avessi scritto: "Asa riesce a fare qualcosa senza che prima non gli venga suggerito tramite social? ....."
lo avrei reputato più giusto e corretto. Senza mettere di mezzo Zini, Lanera , le elezioni comunali o politiche. C'è gente che prende una barcata di soldi in Asa per non fare il proprio lavoro ma non ho mai sentito una lamentela ai giusti (secondo me) interlocutori. Detta come l'hai detta te sembra più una frase da campagna elettorale per spostare voti...
UNA PARTITA DA "SCACCO MATTO"
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/scacchi.JPG[/IMGSX]Il 17 settembre, a Procchio, ci sarà l'ultimo evento di questa lunga estate nella frazione marcianese, organizzato dall'Associazione Culturale Procchio Napoleonica, e cioè, il torneo di scacchi a tempo.
La gara, aperta a tutti, sarà arbitrata da Sergio Santinelli ed il suo staff ed inizierà alle ore 21.30; prenotazioni direttamente presso la Piazzetta dei Delfini a partire dalle ore 21.00.
Sono previsti premi ai primi tre classificati e un "gadget" offerto dall'Associazione a tutti i partecipanti.
L' iscrizione è libera e gratuita.
Con questa manifestazione termina la serie di eventi proposti da Procchio Napoleonica, che ha contemplato 14 iniziative con un numero di spettatori totali di oltre 1000 persone, impegnando gli Organizzatori verso una programmazione nel 2023 ulteriormente varia e di interesse per tutti, a completo vantaggio dell'offerta culturale del territorio.
Il Direttivo di Procchio Napoleonica vuole ringraziare tutti i commercianti e operatori turistici per il puntuale sostegno, la Pro Loco di Procchio per le sinergie profuse, la ODV La Racchetta per la professionalità dedicata, la Misericordia di Pomonte e Chiessi per l'assistenza sanitaria sempre garantita e l'Amministrazione di Marciana per la fiducia accordata ed in particolare gli operai dell'ente, sempre disponibili e puntuali.
Arrivederci al 2023!!
PORTE APERTE ALLA RSA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/hab.JPG[/IMGSX]Attuata un'altra fase del progetto “Porte Aperte” della Rsa di San Giovanni, grazie ad una merenda speciale offerta, di recente, dal Conad di Rio Marina, ad alcuni degli ospiti della residenza sanitaria assistenziale posta in quella periferia di Portoferraio. Un evento socializzante e formativo che va oltre la vita interna a tale struttura, rivolto a piccoli gruppi che fanno parte dei 30 residenti nell'ambiente di Casa del Duca, gestito in concessione dalla Coop Cuore Liburnia Sociale. Un impegno coordinato dalla responsabile Sara Toma e attuato dall'educatrice Luisella Arrostini che cura pure la progettazione e realizzazione delle uscite. “All'interno del progetto generale, abbiamo anche il piano “Noi ci siamo”- precisa Arrostini - costituito da diverse iniziative volte all'integrazione col territorio elbano grazie a contatti con istituzioni, luoghi della quotidianità, compresi vari ambienti di lavoro, con lo scopo di far sentire ancora presenti nella comunità i nostri ospiti partecipanti”. E quindi una nuova tappa è stata quella al Conad “ Il Ginepro” di Rio Marina, realizzata col supporto del Circolo culturale Sandro Pertini dell'Elba, della Pubblica Assistenza di Rio Marina e della Misericordia di Portoferraio. Una merenda disposta dal supermercato dell'ex paese minerario, organizzata dal direttore Andrea Fratti. Ovviamente il momento conviviale è stato a base di schiaccia briaca, il dolce tipico della parte orientale dell'isola, una ricetta antica che si perde nella notte dei tempi. “ E' stato un bel momento di svago e di emozioni -dicono Luisella e Angela una delle operatrici Oss – ed Enza, una delle nostre ospiti, ha potuto rivedere, dopo tanti anni, il suo paese e qualche amica, facendo anche una passeggiata fino ai noti Spiazzi. Enza con gioia ci ha detto ”. Il gruppo è stato ricevuto pure da un ristretto Comitato riese, presente anche Annamaria Contestabile, presidente del Pertini. “Da anni sosteniamo progetti della Rsa con il nostro volontariato, coinvolgendo anche altre persone- ha detto - Abbiamo favorito in estate un incontro con Paolo Stoppa, noto barman presso l'hotel Villa Ottone e adesso agiamo, con intese con la capitaneria di Portoferraio, per favorire una gita ad alcuni ospiti della Rsa, su di una motovedetta della Guardia Costiera. Infine sosterremo la Rsa nella realizzazione di una loro mostra fotografica, nella sala della Gran Guardia a Portoferraio ed altre uscite saranno attuate”.
Anche questo anno la festa dell'uva non si farà, perché dicono che c'è la gara delle montain bike...Stiamo perdendo la festa più bella di Capoliveri.
Visto che della festa dell'uva se ne occupa da sempre la Pro Loco perché non cercano di trovare una soluzione? Un'alternativa?
Carissimo, il problema è sempre quello, la colpa non è mai di nessuno
Non sono Lanera e mi riferivo alle elezioni comunali, non alle prossime politiche del 25 alle quali probabilmente non parteciperò perché da vecchio elettore di sinistra non mi ritrovo nella gentaglia che al momento dovrebbe rappresentarci.
Premetto che non sono di Portoferraio a scanso di equivoci. Ma cosa c'entra il sindaco, il PD e La Nera?
L'acquedotto mica è gestito da Zini & c., Fai la segnalazione all'asa senza mettere di mezzo le elezioni e la politica (a meno che tu non sia candidato e stai mandando messaggi subliminali o sei addirittura La Nera)
Sappiamo benissimo le condizioni dell'acquedotto ma non mettiamo di mezzo chi non c'entra niente scusa ma mi sembra scorretto
BALENOTTERA SPIAGGIATA A QUERCIANELLA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/balena.JPG[/IMGSX]Nella giornata di ieri sono pervenute alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Livorno numerose segnalazioni di cittadini e diportisti che avevano avvistato la carcassa di un grosso cetaceo (di circa 15 mt) alla deriva lungo la costa.
Il primo avvistamento era avvenuto il giorno prima da parte della nave MOBY VINCENT, in navigazione a circa otto miglia dall’imboccatura del porto di Livorno.
Il corpo dell’animale, che soprattutto per le dimensioni, appare essere riconducibile ad una balenottera comune (malgrado l’avanzato stato di decomposizione non ne agevoli il riconoscimento), è stato notato in mattinata in prossimità della costa all’altezza di un noto ristorante lungo il Romito e nel tardo pomeriggio a soli due-trecento metri da riva nella zona antistante il molo di Quercianella, mentre continuava ad essere trasportato dalle correnti verso sud.
La Sala Operativa della Capitaneria di Porto labronica ha quindi disposto l’uscita della motovedetta CP2089 e di un mezzo dei Vigili del Fuoco per cercare di recuperarla, ma intorno alle ore 19.30 la carcassa dell’animale si spiaggiava tra le località di Chioma e Quercianella.
Il personale della Guardia Costiera, presente anche da terra, unitamente ai subacquei dei Vigili del Fuoco hanno effettuato una prima ispezione dell’animale ma, visto il cattivo stato della carcassa, constatavano l’impossibilità di eseguire operazioni di traino via mare, anche a causa del buio ormai incombente.
Veniva pertanto deciso di sospendere le attività di recupero del corpo del grosso animale per riprenderle nella mattinata di oggi.
Stamane pertanto, a seguito di più approfondite concertazioni sul posto tra la Capitaneria di porto ed i Vigili del Fuoco, è stata trovata una soluzione tecnica che ha consentito il disincaglio della carcassa dagli scogli.
Complicate le operazioni dei Vigili del Fuoco e della Guardia Costiera che con non poche difficoltà ed elevata perizia marinaresca sono riusciti ad imbracare la carcassa allontanandola dagli scogli grazie anche all’impiego di un battello altamente performante.
Parallelamente erano in corso contatti con l’Ufficio Ambiente del Comune di Livorno per concertare le modalità di smaltimento e con gli enti di studio e di ricerca interessati (Osservatorio Toscano per la Biodiversità – ARPAT – THETIS – Università) per eventuali valutazioni di interesse scientifico e per approfondimenti sulle cause del decesso del grosso cetaceo.
A tal proposito il Comune di Livorno ha convocato un tavolo tecnico per domattina alle ore 08:30 in cui verranno decise le più corrette modalità di rimozione e smaltimento della carcassa.
Nella traversa,dove vengono parcheggiati i mezzi della misericordia è nata una piccola discarica.
Tra carrelli abbandonati,sacchi dell'immondizia,cartacce, è un vero schifo.
Del resto agli incivili fa gola trovare un luogo nascosto dove scaricare la propria spazzatura,fregandosene delle conseguenze perché all'imbecillita non c'è limite e così letame porta letame.
Gli operatori dell'esa,pur passando, tirano dritto come i cavalli e i supermercati lasciano che i propri carrelli vengano abbandonati ovunque.
Come si può pretendere un paese più pulito se ci vive molta gente zozza?
1987 LA RIVOLTA A PORTO AZZURRO
Quando arrivò la notizia che nel carcere di Porto Azzurro era iniziata una rivolta il tempo sembrò fermarsi. La notizia percorse in fretta tutta la penisola e subito gli organi politici più importanti si mossero per cercare di risolvere al più presto una situazione che da un momento all’altro poteva finire in rovina. Anche la nostra piccola televisione anni dopo volle ripercorrere l e tappe con uno special e una intervista esclusiva all’alloraDirettore Del Carcere Cosimo Giordano
Per capire cosa era successo e quali furono i personaggi coinvolti nella rivolta di Porto Azzurro.
Lo riproponiamo oggi…Buona visione
http://Qw4voFNJ_D8
Perdita d'acqua davanti la scuola di casa del duca, riusciamo a sistemarla?
Sindaco, riesce a fare qualcosa senza che prima non gli venga suggerito tramite social? Non è un quiz televisivo dove si chiede l'aiuto del pubblico, sarebbe una cosa seria fare il sindaco.
Io faccio il conto alla rovescia, questo giro pd & C. non mi fregano piuttosto voto Lanera.
Ogni giorno a qualsiasi ora nei telegiornali e sulla stampa nazionale e locale tutti dicono che si devono limitare i consumi , e che dobbiamo comportarci da cittadini responsabili .
Benissimo , ma qualcuno mi spiega perché nel campionato di calcio dalla serie A a scendere e nelle innumerevoli coppe si continua a giocare le partite in notturna ???????
Sono i misteri dolorosi di questa Nazione e non solo .
Doverosa premessa:
Siamo di fronte a un disagio giovanile enorme ed è impossibile negarlo. Vuoi per la questione di insularità, vuoi per un generale lassismo educativo, vuoi per una questione culturale, all'Elba le opportunità sono poche e la noia gioca brutti scherzi.
Detto questo, prima di giudicare, bisognerebbe capire i problemi e immedesimarsi nei giovani. Leggo tanti "ai miei tempi", ma con tutto il rispetto questi giovani sono figli dell'educazione che vi hanno impartito, quindi forse non è che sia servita a molto.
Poi lo sforzo di immedesimarvi fatelo davvero, perchè le Spice Girls si sono formate nel 1994, lo stesso anno in cui Ronaldo il Fenomeno vinceva il suo primo mondiale. Per chi non sapesse fare i conti stiamo parlando di 28 anni fa. Non siate dei boomer.
Buongiorno Sindaco ( di Portoferraio) c’è la facciamo a ripristinare i giardini di via della repubblica in tempi “ decenti” ? Grazie…
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/parao.JPG[/IMGSX]Niente.. inutile discutere con te sai solo offendere, non sono nemmeno comunista, figurati...quindi complimenti per il secondo post di offese gratuite... e in ogni caso mi sarei offeso, scusa non offeso, la parola giusta è vergognato, se mi avessi chiamato fascista... ho smesso da tempo di confrontarmi con persone con i paraocchi, non vedono oltre il proprio naso e questo li rende come già detto pecore al servizio del pastore.
Scusami tanto se ti ho risposto contestandoti invece di lodarti per il tuo post (come ha ribadito anche isolanoinnamorato) assurdo e carico d'odio e frustrazione, ma ancora esiste la libertà di espressione, quindi se fossimo stati tra persone civili (senza paraocchi) avrei continuato questa discussione, ma visto l'interlocutore non perdo più tempo.... buona vita e tanta tanta indifferenza nei tuoi confronti.
P.s.: un consiglio: rimani anonimo anche te nei prossimi post se devi scrivere queste str..te, fai più bella figura
“Crollata la globalizzazione, non possiamo continuare con la vecchia politica. Sempre più scema. Non serve inventarne un’altra, ma riprendere quella adottata prima. Esiste un modello storico di democrazia, dobbiamo semplicemente riattivarlo».
“Globalizzazione.Le piaghe e la cura possibile esiste”
G.Tremonti,Solferino editore
l'intervento della redazione sui post relativi alle vicende dei giovani riesi è giusto, ma andrebbe applicato anche ad altre questioni. ad esempio all'interlocuzione sulle onoreficienze concesso dalla repubblica francese. una polemica che definire assurda è poco, ma una polemica che attesta solo da parte di chi ha innescato lo scontro, odio di una parte per un altra. Gli interessi legittimi di parte non debbono mai sconfinare in odio ed anche nella disinformazione.
Certo è probabile che una repubblica democratica governata da presidenti centristi o di sinistra come quella francese apprezzi certi politici italiani in luogo di altri, m aanalogamente poteva avvenire in situzioni diverse, sicuramente è avvenuto. E' la politica che è così, certo la destra italiana non è mai stata al governo, se non al rimorchio di berlusconi e con esiti non felici, ricordiamoci il quasi fallimento nazionale del 2011 che portò poi al governo Monti e alla tanto odiata legge Fornero che è il frutto di una emergenza figlia di quel fallimento che ad esempio Salvini dimentica. Cioè le cose sono per loro natura complesse, non si possono semplificare nei post e non si può soprattutto usare i post per seminare odio. E' verò sull'isola si tende a farlo per la benzina più cara o che manca, per le buche per le strade colpa dell'ultimo sindaco e così via, ma neanche in questi casi la colpa è facile da assegnare, ci si dovrebbe invece sforzare di trovare le ragioni concrete per definire anche le contromisure altrettanto concrete ed utili. Altrimenti si è di fronte ad uno sfogatoio, forse utile perchè uno scarica la rabbia, ma non per altro.
CARI AMICI NAVIGANTI....
Basta un piccolo avvenimento , che all’isola si torna a parlare dei disagi giovanili ….mi sento di scrivere la mia modesta opinione non certo come giornalista ( cosa che non sono) ma in qualità di moderatore di www.camminando.org,
Cari amici censori, buonisti e tutti gli altri a cui basta una piccola occasione per scagliarsi in giudizi ….. drastici o meno...
Sono della generazione non molto discosta da quella in cui si attribuiva a tutti gli educatori il massimo rispetto. Essi venivano considerati esperti a tutti gli effetti e nessuno si permetteva di interloquire col loro operato. Il rispetto andava anche e soprattutto ai maggiori d'età ed ai genitori che esercitavano sui più giovani una specie di tutela e si sentivano in dovere e diritto d'intervenire allorchè qualcuno si comportava male, con rimproveri, punizioni e all’occorrenza, con qualche scappellotto. Nessuno dei puniti si sarebbe mai sognato di riferire in casa di averle buscate, perchè significava confessare la malefatta. Con questo controllo oltre che genitoriale, ma della collettività sull'operato dei giovani, la nostra generazione è cresciuta nel rispetto degli altri e delle loro opinioni.
Oggi basta leggere cosa si dice sul blog sul ragazzino di Rio dei genitori, degli amici ecc. , tutto è diverso i tempi sono cambiati ed i figli moderni sono rappresentati, da bambini di 10-13 anni coll’ultimo modello di telefonino, e con la furia di entrare nel mondo dei grandi.. Una volta un figlio a 18 anni non doveva rincasare dopo la mezzanotte, oggi alle otto di mattina si vedono poveri zombie di 12-15 anni con gli occhiali da sole rincasare disfatti, una volta si fumava di nascosto, oggi a 13 anni le ragazzine fumano fuori l’ingresso della scuola, abbarbicate a strusciarsi senza pudore alcuno col boy di turno.
Questi atteggiamenti che alcuni credono e spacciano per disinibiti solo forme subdole di degrado e purtroppo molti genitori ne sono i consenzienti responsabili, genitori che per paura di sembrare all'antica svendono l’educazione, la coscienza civica e il rispetto alla modernità più volgare, non dite di no amici naviganti eccome se ci sono questi genitori che con il loro permissivismo incontrollato hanno trasformato la gioventù in una massa di cloni delle Spice Girl e di Ronaldo, bambine con l’ombelico di fuori a 10 anni e ragazzini con la testa rapata o con una “cresta” dipinta come avessero i pidocchi, che si pavoneggiano con birre ed alcool a gogò.
Un mio caro amico, ai tempi della scuola della G.D.F di Viale Manzoni a Portoferraio , mi confidò che educare alla vita militare una comunità di oltre 500 persone era una passeggiata al confronto dell'assalto quotidiano delle mamme infuriate per i presunti torti subiti dalle loro creature durante i corsi di istruzione.
Bene a questo punto cari amici Catoni e perbenisti, , per sdrammatizzare e riportare un po’ di buon senso voglio gettare una provocazione ….non pensate sarebbe opportuno infliggere, oltre ai figli maleducati, una solenne pubblica sculacciata anche ad alcuni naviganti che prima di giudicare se stessi sparano anonimamente parole grosse giudicando il prossimo …Torniamo a navigare e speriamo in un buon vento ….