In merito alle dimissioni del sig Bucci , continuate a dire non si fa' e non è il modo , ma noi lettori non abbiamo davvero capito le motivazioni . e continuano ad accusare la nuova giunta , se le sapete le motivazioni scriverle .
113273 messaggi.
Carnivori o vegetariani?
Io ho ridotto drasticamente il consumo di carne, quasi esclusivamente pollo. Per il pesce mi oriento al pesce azzurro. Due motivazioni: autotutela perché più l'animale è grande e più antibiotici gli hanno propinato se di allevamento, oppure più ha vagato nel mare e più metalli ha ingerito.
La seconda motivazione è di carattere ambientalista. Molti animali soffrono durante l'allevamento o nella uccisione.
Si deve ricostruire un “patto naturale” con il mondo animale come sosteneva l'etologo e divulgatore scientifico Desmond Morris nel libro “Noi e gli animali”: possiamo essere carnivori a due condizioni, un rispettoso ciclo di allevamento e una morte incruenta per l'animale.
Sono stati scritti molti post, addirittura si è scomodata una radio importantissima, concorrente della BBS, ovvero Radio zanca.....ma il troiaio è sempre al suo posto. Tutti , dal titolare e proprietario sino ai vigili urbani, al sindaco e anche alla forestale , fanno finta di niente , ovviamente assessori e consiglieri/albergatori che vi abitano vicino inclusi a dimostrazione del disinteresse e dell'abitudine al disordine e al sudicio , ora tutti concentrati a spennare il turista, ad affittare in nero , a fare i propri porci comodi insomma......e io che contavo si radio zanca concorrente della BBC.....per sensibilizzare questo popolo di ipocriti criticoni , esperti di streghe e altre cazzate ma ignoranti in tema di civiltà e democrazia.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ORARIO ESTIVO PER CALATA E CENTRO STORICO [/SIZE] [/COLOR]
Da Sabato 14 Giugno entrerà in vigore l’orario estivo della Zona a Traffico Limitato che avrà termine il 15 Settembre 2014.
In particolare, verrà chiuso il Centro Storico al traffico veicolare nella fascia oraria 20.00 – 07.00 e la Calata Mazzini sarà riservata ai pedoni dalle ore 20.00 alle ore 01.00.
Il traffico nella parte alta della Città sarà limitato ai soli residenti nel Centro Storico ed autorizzati.
Da Domenica 15 Giugno fino a Lunedì 15 Settembre saranno attivi i parcometri delle aree di parcheggio di Viale Manzoni, Ghiaie, Alto Fondale e Calata Depositi.
Comando Polizia Municipale – Protezione Civile Portoferraio
[COLOR=darkred][SIZE=4]DIMISSIONI DI GUIDO BUCCI: SIAMO SICURI CHE NON POTEVANO ESSERE EVITATE ? [/SIZE] [/COLOR]
di G. Muti
Il primo consiglio della nuova amministrazione è stato caratterizzato da un colpo di scena: è stato costretto alle dimissioni un consigliere di maggioranza. Cioè di qualcuno che aveva contribuito alla vittoria della lista.
Anche se il presunto caso di incompatibilità è stato sollevato da un consigliere di minoranza , sarà percepito come il primo atto di questo nuovo Consiglio Comunale. Un atto molto significativo perché ha un valore simbolico. Visto la gravità del gesto è difficile pensare che sia stato fatto alla leggera. Vi sarà stata l’infrazione di una norma che doveva essere rispettata.
Sebbene nessuno può sostenere che una norma possa essere ignorata o aggirata, non è meno vero che vi sono casi in cui l’applicazione rigida di una norma rischia di produrre un danno superiore al bene che dovrebbe difendere. Ecco perché ogni caso dovrebbe essere valutato nel suo contesto e negli effetti secondari ( chiamiamoli così) che può produrre. In altre parole ci si dovrebbe avvicinare alle norme con buon senso e umanità.
Tornando al caso in questione chiediamoci: qualora questo problema non fosse stato sollevato e il giovane consigliere fosse rimasto in consiglio, avrebbe provocato un danno alla collettività?
Se si, allora è stata fatta la scelta giusta. Se, invece, nessun danno poteva essere ragionevolmente presunto, perché si trattava solo di un problema formale, allora doveva essere trovata una soluzione prima della seduta. Questo avrebbe evitato che una parte della volontà degli elettori fosse espulsa dall’aula, insieme alla persona che loro avevano votato. E avrebbe evitato l’umiliazione di questo giovane e dei suoi familiari e che lo spettacolo che era iniziato con canti, fiori e sorrisi finisse in lacrime.
Mi auguro che Mario s’inventi qualcosa.
macchina e 4 persone per la corsa di stasera non residente è costato 61.00€ con moby o toremar erano più di 80.00€
altri giorni è più conveniente la moby altri no, sicuramente non è paragonabile il servizio a bordo di gran lunga migliore sulla nave gialla
L' anno scorso l' ho presa spesso, confortevolissima e velocissima e con grande sorpresa il prezzo del biglietto, almeno per me residente, è stato inferiore a quello che pagavo con Moby e Troremar: io con auto poco più di 15 euro se non ricordo male. Per i non residenti non so
Carissima redazione leggo spesso i vostri messaggi ,ma dopo aver visto con i miei occhi, togliere dei sacchi neri industriali di spazzatura lasciati vicino ai contenitori adiacenti alla banchina da qualche ristoratore della calata voglio raccontare come il consigliere comunale Fornino, si è fermato con la sua macchina, e se li e portati via.
Si vede proprio l' impegno di chi non vuole vedere il proprio paese in mezzo alla cacca!!!
Bellissimo gesto !!!
Credo che è stato uno sbaglio fatto in origine del genere umano, quello di cibarsi per sopravvivere. Pensa se non fosse stato cosi, e magari respirando trovare il necessario per la sopravvivenza. In estate tutto il giorno al mare, in inverno davanti al fuoco e in primavera nelle campagne a respirare aria buona in quanto le fabbriche non avrebbero inquinato e nessuno vi avrebbe lavorato. Purtroppo non è stato cosi e la storia del mondo è scritta sui libri, comprese tutte le guerre che vi sono state.
a proposito di reti ANTIMEDUSE.
NON C'è' solo il problema che sono antiestetiche cioè' fanno proprio schifo.
Ma non glielo ha mica prescritto il dottore di andare per forza al mare a Barbarossa.
Non glielo ha mica prescritto il dottore di andare in campeggio a Barbarossa.
Ora per salvaguardare due operatori turistici (?) bisogna rovinare un golfo intero.
Ma perché' non trasformano tutto in vigne e producono vino ?
Tra poco tutti i turisti che vedono quelle barriere cominceranno a dire in giro per il mondo che all'isola d'Elba il mare e' pieno di meduse.
Così' ci perderanno anche tutte le altre località' Dell'elba.........
E tra qualche anno chi pagherà i danni economici a tutti.....Vito ????
Certo la mucca l'abbiamo sempre mangiata,ma non si sapevano molte cose...per esempio come vengono uccisi i poveri animali, impauriti quando vengono portati alla macellazione! Quando riusciremo ad essere più civili smetteremo di mangiare la carne...ci vuole tempo ma ci arriveremo,io ci sto già provando e sono a buon punto, la foto della mucca arrosto non mi fa venire appetito...anzi.
Comunque buona festa! 😀
io purtroppo a fine anno pago le tasse, pago la corrente, pago i furgoni, pago gli operai e pago i fornitori e pescatori professionisti ,alla fine un mi rimane nulla perche lo stato mi mangia tutto e se mi trovano un acciuga di 6 cm sul banco mi chiappo un verbale che un finisce piu...
Poi un vi dico che mi succede se non è possibile rilevare la tracciabilità del pesce fresco , li sono legnate. E' permesso però ai tunisini al gallo a portoferraio vendere il pesce esposto al sole un intera mattinata senza battere uno scontrino, la capitaneria chiude sempre tutti gli occhi , a capoliveri va di moda pescare con le bombole, a marina di campo i secchi di pesci camminano da soli e a marciana marina sembra una pescheria abusiva....continuiamo cosi e mando a casa tutti gli operai e vado a pescà con le bombole anch'io
Eppure se guardate bene quelle reti parameduse sembrano servire a trattenere il sudiciume, la spazzatura che viene dal largo, non è vero ma così sembra e non sarà una bella pubblicità per il nostro mare una volta che le foto di queste spagge recintate finirano in rete.
(a Piombino ora c'è meno fumo ma arriverano le meduse anche lì) 😀
E' NORMALE CHE CHI HA SCAVATO PER POSARE I TUBI IN VIALE TESEO TESEI E CALATA ITALIA ABBIA LASCIATO LA STRADA IN QUELLE CONDIZIONI?
GLI UFFICI COMUNALI PERCHE' NON INTERVENGONO PER RICHIEDERE IL RIPRISTINO ?
X IL MUCCA DAY
Sono una persona che rispetto molto la natura (molto più di quelli che sventolano la bandiera di associazioni ambientalistiche e che in realtà, quando gli pare, si fanno i comodi loro!!), non sporco, faccio la raccolta differenziata e rispetto gli animali e le piante, ma come per la grandissima maggioranza delle persone mi nutro quotidianamente con carne e pesce... non vedo dove è il problema se periodicamente (e per fortuna ci sono queste feste che animano i paesi!) vengono organizzati eventi tipo la sagra del cinghiale, la sagra della lepre, delle sardine, del polpo o della mucca... Dovete capire che questi sono animali che vengono allevati per essere mangiati!!! Di certo non sono caratterialmente per far morire atrocemente questi animali o lasciarli agonizzanti in sofferenza solo per far spettacolo, ma se ammazzati precedentemente (come fanno del resto i macellai) per essere mangiati non vedo quale sia il problema... concordo con il muccante laconese... smettete di lamentarvi e pensate alle cose serie... avete rotto le palle... :bad:
il 13 giugno alle ore 21:30, al teatro Flamingo a Capoliveri, La Compagnia del Registro presenterà la commedia di Peppino de Filippo "NON E' VERO MA CI CREDO" L'incasso sarà devoluto alle scuole elbane. Partecipate numerosi: sono molto bravi. Per prenotazioni e biglietti rivolgersi alla Soc. Caput Liberum di Capoliveri.
forse non ci siamo capiti...
ALLORA:
è il gesto in se x se che alla maggior parte della gente non è stato di gradimento. nei supermercarcati la carne e il pesce li compri così già pronti etc... ma tu a mettere in evidenza tutta la prassi sinceramente non è un bel vedere e così per ogni animale! delle volte la semplicità vince: pane e mortadella sarebbe stata più gradita!
ma che casino ogni anno per l'onda anomala e basta ,quando arriva la nave un po di attenzione e non succede niente ,ma quante corse giornaliere farà mai sta nave 😮
Spett.le Direttore
gravemente affetto da disforia livornese, dopo la grave depressione portoferraiese, testimone dell'evento del primo consiglio comunale di Portoferraio, ti invio un pubblico augurio che appare necessario per tutti.
PRIMO CONSIGLIO COMUNALE PORTOFERRAIO...."e l'Italia chiamò,si!"
Sono arrivato tardi e mi sono perso il meglio del solenne preludio musicale all'insediamento del Consiglio Comunale di Portoferraio. Inno d'Italia, costumi napoleonici, fasce tricolori ed il Nostro Sindaco che con eleganza e con la voce pacata ha parlato per tutti con citazioni e brani letterari. Poi lo schieramento, l'insediamento di tutto il consiglio ed il giuramento degli assessori, con Adalberto in nero per l'occasione.
Non sono mancati momenti di pathos come le dimissioni di un giovane consigliere (già ex vincente, la carriera politica è precaria e breve di questi tempi...), la nomina a sorpresa con il voto unanime di Alessia (già Presidente, la carriera politica è veloce e sorprendente di questi tempi... ) e colpi di scena da "maestra" quando Cosetta ha estratto il cartellino giallo ammonendo l'invalidazione di tutta la cerimonia per non avere seguito il dettato statutario comunale.
Questo è stato un attimo di autentica suspense. I numerosi dottori ed avvocati in giurisprudenza presenti in aula apparivano attoniti e presentavano xerostomia ed assenza di pensiero.
Questi sono i momenti dove gioca la classe ed il Nostro Mario, che aveva già perso un giocatore, con aria tranquilla abbottonando un dei due bottoni della sua giacca blu sportiva, chiedeva perentorio un Timebreak per la sua squadra.
Al rientro in campo era tutto risolto. Alla fine applausi e saluti anche da parte del presidente che ha promesso alla cittadinanza...."regole per tutti"!.
Intanto ho intrapreso la strada burocratica del cambio del mio nome in ......Coscarin.....ed gravemente affetto da disforia livornese mando un augurio, ne avremo bisogno tutti.
Claudio Coscarella