Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Parcheggi Indisponenti da Parcheggi Indisponenti pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 19:56
Per chi si lamenta (giustamente) delle auto parcheggiate nella discesa del campo sportivo di Capoliveri : 1) non credo che i "dirigenti" dell'Unione Sportiva abbiano avuto una deroga a parcheggiare dal presidente della polisportiva e che quest'ultimo abbia avuto un "pass" con diritto di parcheggio dai vigili urbani di Capoliveri. 2) non credo che i vigili urbani leggano Camminando.org, non sono tenuti a farlo (lo leggono solo gli amministratori comunali credo) altrimenti sarebbero già intervenuti. Ergo : a chi sta a cuore la pericolosità di questa "cattiva abitudine" di pochi a discapito della possibile incolumità di molti automobilisti, chiami i vigili urbani e lo faccia presente!
... Toggle this metabox.
Silenzio..... da Silenzio..... pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 19:50
I genitori litigano in tribuna e la partita tra baby calciatori finisce a pugni Brutto episodio a Portoferraio durante il Trofeo Baldi per Esordienti: prima le offese dagli spalti, quindi un piccolo atleta colpisce il suo avversario PORTOFERRAIO. I genitori urlano dagli spalti e rendono il clima incandescente. E, poco dopo, i figli di appena undici anni si prendono a pugni, rovinando un clima di festa al Trofeo Baldi, in un torneo per baby calciatori che vede in campo anche i giovani della Juventus e della Fiorentina. È quanto accaduto al campo sportivo di Portoferraio, dove si stava giocando la partita tra i ragazzini del Progetto Giovani Isola d’Elba e Campese. Un derby che, purtroppo, si è dimostrato fin da subito troppo sentito, in special modo dopo che è scoppiato un battibecco animato tra un accompagnatore della Campese (che svolgeva il ruolo di arbitro) con alcuni genitori che sedevano sugli spalti. E' a quel punto che, secondo la ricostruzione di alcune persone presenti, i genitori hanno iniziato a urlare, alcuni di loro (del Progetto Giovani Isola d’Elba) sono scesi fino alla rete. I nervi tesi, evidentemente, hanno condizionato i piccoli calciatori. Alcuni minuti dopo un ragazzino del Progetto Giovani Isola d’Elba è venuto alle mani con un avversario della campese e, davanti a un pubblico sbigottito, gli ha rifilato due pugni in faccia. Il baby calciatore della Campese è scoppiato a piangere. Sono seguiti attimi concitati, con alcuni genitori che, di corsa, sono scesi in campo. Una scena che ha indignato tutti gli altri spettatori presenti che non hanno esitato a fischiare e a urlare «vergogna» ai più grandi, per il pessimo esempio dato ai figli. Per fortuna, nel giro di pochi minuti, è tornata la calma che, tuttavia, non è bastata per togliere l’amaro in bocca a chi era allo stadio.
... Toggle this metabox.
critiche inutili da critiche inutili pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 17:07
La bellezza del nostro paese viene continuamente e inesorabilmente offuscata dai suoi stessi abitanti, che dovrebbero apprezzare i cambiamenti e quei pochi audaci che provano a migliorare i suoi servizi, spesso scadenti, con ingegno ed immaginazione. Qualità rare, se non sconosciute, ai marinesi purtroppo.
... Toggle this metabox.
Parcheggio campo sportivo da Parcheggio campo sportivo pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 16:26
E' vero. Le auto parcheggiate ( STRADA CAMPO SPORTIVO ) che invadono la corsia di marcia, per cui quando si incrocia un altra auto ci si deve fermare, e il parcheggio " BOA " completamente vuoto che si trova a meno di 50 metri dove si parcheggia in modo gratuito con il servizio navetta anch'esso gratuito per il centro storico.
... Toggle this metabox.
Che accoglienza! da Che accoglienza! pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 15:30
Che accoglienza riserviamo ai turisti estivi? Oltre ai mille problemi altrove citati aggiungerei anche lo "spettacolo" a cui ho assistito oggi a San Martino: un gran via via di gente (tutti "individuali" nessun gruppo organizzato, che percorreva il viale verso la villa Napoleonica, arrivava al cancello CHIUSO e tornava indietro.... evito di riportare i commenti..... Come direbbe Emilio Fede: "Che figura di mer@@!!!"
... Toggle this metabox.
IL GOLFO da IL GOLFO pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 15:22
[COLOR=darkred][SIZE=4]Il Centro Commerciale Naturale “Il Golfo” presenta la sua prima grande iniziativa stagionale 2014. [/SIZE] [/COLOR] Venerdì 20 giugno a Marina di Campo si festeggia l'arrivo dell'estate. Una giornata dedicata ai colori, ai sapori e alla natura della nostra isola che culminerà nelle ore serali con la buona musica di musicisti elbani. Sin dalla mattina sarà visitabile in via Roma una mostra fotografica sui paesaggi, sulla flora e fauna elbane viste attraverso l'obbiettivo fotografico di Renzo Sardi. In Piazza Dante Alighieri dalle 18.00 saranno allestiti stand gastronomici per assaporare e acquistare alcuni prodotti di produzione biologica locale a cura dell'associazione “3 Api” e dalle 21, sempre in Piazza Alighieri, sarà possibile assistere a proiezioni di diapositive e filmati a cura delle guide ambientali del posto, che illustreranno la bellezza dell'isola e le possibilità di poterla vedere e visitare in tutte le stagioni. Sarà allestita una coloratissima e multiforme rassegna di opere artistiche distribuite in 16 vetrine di negozi e spazi espositivi esterni, quadri di paesaggi elbani e sculture saranno esibite in tutte le vie di Marina di Campo. I ristoranti promuoveranno ricette locali accompagnate da vini, dolci e liquori elbani in una giornata rivolta a tutto quello che è tipicamente isolano. La sera sono previsti due concerti musicali in Piazza Caponnetto e Piazza della Fontana. In Piazza della Vittoria andrà in scena un breve spettacolo di teatro di strada “Ti amo per come sei” in due orari distinti, alle 19.00 il primo spettacolo e alle 22.00 verrà riproposta la replica. La musica sarà elemento caratterizzante anche di aperitivi musicali in spiaggia presso lo stabilimento balneare "Da Sergio" e locali prospicienti la pineta. I negozi aderenti alla rete del CCN “Il Golfo” allestiranno speciali promozioni per una giornata da dedicare anche allo shopping, sconti a cui si potrà accedere grazie alla speciale carta GolfoCard distribuita dalla rete degli associati alla propria cilentela. Un primo grande appuntamento per ospiti estivi e residenti per passare una giornata caratterizzata da gusti, colori e musica nelle vie di Marina di Campo. Appuntamento a Marina di Campo per venerdì 20 giugno.
... Toggle this metabox.
vecchio campese da vecchio campese pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 15:16
ALLA CORTESE ATTENZIONE COMANDO VIGILI URBANI CAMPO-MARCIANA IO PERSONALMENTE HO FATTO PIU'VOLTE PRESENTE ALLE GENT.ME VIGILESSE CHE SEMPRE LE STESSE AUTO PARCHEGGIANO TUTTO IL GIORNO ED ANCHE LA NOTTE,IN MEZZO ALLE DUE STRUTTURE PER PARCHEGGIO BICICLETTE DAVANTI AL BAR DA MARIO. CON LE AUTO NON SI POTRA' PIU' ENTRARE SE NON CON CERTI REQUISITI,CON GLI SCOOTER NEANCHE,ARRIVIAMO IN BICI E NON LE POSSIAMO METTERE NELLE RASTRELLIERE IN QUANTO LE DUE AUTO LO IMPEDISCONO !!! CHIEDO CORTESEMENTE UN DECISO INTERVENTO DA PARTE VOSTRA PER ELIMINARE QUESTO STATO DI COSE,GRAZIE.
... Toggle this metabox.
Trofeo di Beach Soccer da Trofeo di Beach Soccer pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 15:15
[COLOR=darkred][SIZE=4]L'Approdo E' FINALE !! [/SIZE] [/COLOR] Vinta anche la semifinale che si e' disputata questa mattina la squadra dell'Approdo disputera' questa sera la Finale dalla quale uscira' la squadra vincitrice del Trofeo di Beach Soccer a Vasto, in Abruzzo. Vincere la Finale significherebbe avere l'ammissione al Trofeo Internazionale che si disputera' a San Benedetto del Tronto l'1, 2, 3 Agosto. Compongono la squadra de L'Approdo F.C. nella foto aggiornata a questo anno! Davide Moretti, Simone Navarra (portieri); Federico del Bono, Ruben Bellucci (difensori); Daniele Puccini, Marco Olivari, Michele Siena, Armando D'alessio (centrocampisti); Giacomo Allori (attaccante).
... Toggle this metabox.
Donna di destra da Donna di destra pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 14:07
Vorrei allacciarmi a quello che ha scritto l'amico o amico riguardo il discorso andato sulla stampa fra Mazzei e Bertucci, premetto che io ho votato per Ferrari con la preferenza a Bertucci, ma da quando conosco Adalberto ed è da molti anni è sempre stato corretto sia in consiglio comunale che fuori e non gli ho mai sentito fare un discorso sul fascismo o altro, e se ha risposto ad una provocazione ha fatto bene perché l'ex Ass. Alla'urbanistica è stato molto preciso e puntuale nel suo articolo. Comunque spero che la cosa sia finita li, Portoferraio ha bisogno di persone volenterose e Adalberto e Mario Ferrari lo sono, bene vorrà dire che Mazzei farà 5 anni d'opposizione.
... Toggle this metabox.
Emma da Emma pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 13:03
Questa mattina in Viale Elba (davanti parrucchiere Gelsi) ho trovato una chiave scooter Honda con portachiavi M&M Motors. La potete trovare all'autonoleggio Happy Rent Viale Elba 7 (sotto il semaforo).
... Toggle this metabox.
CINA-VIETNAM da CINA-VIETNAM pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 12:19
Chi l'ha detto che non esistono più i " COMUNISTI ". Esistono eccome, e ci facciamo anche business. Basta seguire le notizie degli ultimi giorni, e andiamo anche a casa loro x sottoscrivere affari commerciali, o forse mi sbaglio?
... Toggle this metabox.
PARCHEGGIO PERICOLOSO da PARCHEGGIO PERICOLOSO pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 12:02
Parcheggio " BOA " vuoto. Auto parcheggiate ( discesa campo sportivo ) che occupano parte della carreggiata con tanto di linea continua ( non oltrepassabile ) pieno. Fino a quando?
... Toggle this metabox.
fascisti e comunisti da fascisti e comunisti pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 10:13
Siamo nel 2014 e ancora con ste storie di fascisti e comunisti! Vabbe' bisogna sempre ricordare ma in un contesto cosi piccolo come Portoferraio che senso ha ? Pensate a fare le cose fatte per bene nell' interesse dei portoferraiesi e non perdete tempo in c....te. Mazzei che porta i valori dell'antifascismo in consiglio come se ci fossero ancora bastone e olio di ricino. Bertucci che si presenta, provocatoriamente, con la camicia nera. Basta, sembrate dei bimbetti ! Cosetta che sapeva benissimo della situazione di Bucci, visto che sono anni che traccheggia, senza volerla risolvere. Stranamente, saputo che Guido entrava in lista con Viviamo Portoferraio, la situazione si chiarisce a 2 mesi dall'elezioni. Basta!! Non ne possiamo piu di questi giochetti sulla pelle degli altri.
... Toggle this metabox.
ARCICONFRATERNITA MISERICORDIA PORTOFERRAIO da ARCICONFRATERNITA MISERICORDIA PORTOFERRAIO pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 10:09
Il 13 giugno scorso si è tenuto, nelle suggestive stanze dello Stato Vaticano, un incontro tra la Misericordia di Portoferraio e Sua Eminenza Angelo Comastri, Cardinale, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, Vicario generale di Sua Santità per lo Stato della Città del Vaticano e Presidente della Fabbrica di San Pietro. Il Governatore della Misericordia Simone Meloni accompagnato dalla famiglia e da una piccola delegazione dell'Arciconfraternita tra cui Marcello Anastasi titolare del Birrificio Artigianale "Birra Napoleon" sono entrati a Città del Vaticano alle ore 9.30 circa e si sono recati nello studio del Cardinale dove si sono trattenuti per circa un ora a colloquio con S.Em. Comastri già Vescovo della Diocesi di Massa Marittima, Piombino ed Elba. Una data ed un incontro importante per la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Portoferraio, fondata nel 1566 per portare conforto religioso, curare gli infermi e aiutare i poveri e che continua tutt'oggi a svolgere attività nei settori di pubblica assistenza, protezione civile, sostegno alle persone indigenti e prevenzione dell'usura. In occasione dell'incontro la Misericordia, per mezzo del Birrificio Napoleon, ha donato al Santo Padre Papa Francesco e a Sua Eminenza Angelo Comastri dei doni che rappresentano l'operosità degli Elbani, in particolare la Birra Napoleon in edizione speciale e limitata (tiratura di 1814 bottiglie in onore dello sbarco di Napoleone all'isola d'Elba) incastonata nel granito Elbano raffigurante la sagoma del cappello dell'imperatore (altro pezzo ad edizione limitata con sole 50 copie). Al Santo Padre è stata portata in dono la scultura in granito dell'Elba numero 4 con all'interno la Bottiglia Napoleon Anniversary numero 266 in quanto il Santo Padre è il duecentosessantesimo Papa di Roma. A Sua Eminenza Angelo Comastri è stata donata invece la bottiglia numero 257, in quanto Sua Eminenza fu nominato Vescovo della Diocesi di Massa Marittima, Piombino e Elba il 25 Luglio 1990. Il venticinquesimo giorno del settimo mese, per cui la numero 257. Insieme ai doni il Governatore Meloni ha portato al Santo Padre una lettera per presentare l'Elba e la realtà che la Misericordia di Portoferraio rappresenta nel tessuto sociale Portoferraiese omaggiandolo con i saluti di tutti i confratelli e le consorelle di Misericordia, rivolgendo domande di preghiera per essere guidati attraverso il cammino della solidarietà cristiana. Alla lettera del Governatore si è aggiunto un dono del Sindaco di Portoferraio (un libro sull'Elba scritto dallo stesso Sindaco Ferrari) assieme ad una missiva con la quale il Sindaco si unisce all'invito di Meloni chiedendo al Santo Padre di valutare una possibile visita sulla nostra isola, ricordando come nei primi anni '90, proprio grazie a S.Em. Comastri, l'isola ebbe l'onore di ospitare per un giorno la Beata Madre Teresa di Calcutta ma mai abbiamo ricevuto la visita del Papa. Con grande sorpresa e commozione del Governatore e dei presenti Sua Eminenza Angelo Comastri ha offerto in dono alla Misericordia una meravigliosa statua della Madonna di Loreto. Questo graditissimo dono ha un duplice significato, intanto Sua Eminenza Comastri nel 1996 è stato eletto Arcivescovo Prelato di Loreto e Delegato pontificio per il santuario Lauretano dove ha vissuto una intensa esperienza di accoglienza di pellegrini e per nove anni consecutivi ha predicato infatti i «Quaresimali», pubblicando poi in altrettanti libri le riflessioni dettate in quelle occasioni, inoltre la Misericordia di Portoferraio ha edificato nel 1746 la Cappella dedicata alla Vergine di Loreto. La storia narra che la statua della Lauretana modellata su quella del celebre e mondiale santuario della Marca d'Ancona si trovava in una cappella situata presso la Torre della Linguella, essendo stata disposta la demolizione del piccolo tempio, il magistrato della Confrate rnita rivolse fervide istanze al Vescovo di Massa e Populonia, affinché venisse trasferita nella chiesa della Reverenda Misericordia dove oggi si trova e dove sarà esposta anche la nuova donata dal cardinale Comastri. Una dono molto significativo per questa Associazione il cui scopo è la costante è l'affermazione della carità e della fraternità cristiana, attraverso la testimonianza delle opere in soccorso dei singoli e della collettività contribuendo alla formazione delle Coscienze secondo l'insegnamento del Vangelo. In data 14 giugno poi il Santo Padre ha ricevuto in piazza San Pietro le Misericordie d'Italia e i Gruppi Donatori di Sangue Fratres, circa 60000 volontari provenienti da tutta Italia hanno presenziato all'incontro, anche una nutrita delegazione della Misericordia di Portoferraio ha partecipato e, nell'occasione, sono stati donati a Papa Francesco un orologio Locman Island con l'effige del bicentenario napoleonico e un Eau de Parfum Napoleone Bonaparte donato per l'occasione da Acqua dell'Elba. Due incontri significativi per la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Portoferraio che si accinge a festeggiare nel 2016 i 450 anni di storia, una storia non solo di Misericordia ma di una intera isola, una storia che prosegue con lo stesso spirito con cui nel 1566 i nostri Padri Fondatori la iniziarono. Il Governatore Simone Meloni
... Toggle this metabox.
Discepolo dell'Elba da Discepolo dell'Elba pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 9:48
veder i cartelli stradali sommersi dall erba caro mio se no e' roba da terzo mondo come lo voi definire? che senso ha tagliare l'erba a luglio inoltrato???? appunto che si risolve in un giorno basterebbe poco..... ma forse i soldi vanno spesi prima altre cose.....VERGOGNA
... Toggle this metabox.
Benito da Benito pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 9:45
Buongiorno, dopo una nottata come quella appena trascorsa è proprio il caso di dirlo, stamattina sono stato a Campo a fare colazione , sorpresa delle sorprese, ho visto le condizioni del nostro mare che è una distesa di erba, canne e quanto altro, portato dalla pioggia di stanotte, una vera schifezza in poche parole, mentre guardavo questo spettacolo tre turiste mi sono passate vicine ad una ha esclamato puntando il dito verso il mare, si vede bene che la pioggia di stanotte ha lavato le fogne. Vorrei chiedere al CONSORZIO DI BONIFICA che ha eseguito i lavori di pulizia dei fossi se anche a casa loro si comportano nello stesso modo e dopo aver fatto le pulizie di casa, lasciano il tutto in un angolo E CONSIDERATO CHE LI PAGHIAMO PROFUMATAMENTE SAREBBE IL CASO CHE I LAVORI FOSSERO FATTI COME SI DEVE. Gazie
... Toggle this metabox.
Marciana. petizione popolare da Marciana. petizione popolare pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 9:17
Facciamo una petizione popolare per i seguenti punti: 1) parcheggi a costi orari sopportabili e non truffe; 2)installazione reti anti meduse nelle spiagge pubbliche come sant'Andrea, Patresi etc..; 3) corrimano di sicurezza sulle scogliere come suggerisce radio zanca ; 4) pulizia dei vari troiai , sant'Andrea in testa , come suggerisce sempre radio zanca e qualche altro cittadino civile , senza guardare in faccia nessuno e ricordando che l'abbandono rifiuti è un reato ; 5) eliminazione della tassa sui fossi ( ma esiste sempre') ; 6) obbligo di manutenzione ad alberi vari anche se in aree private ma che creano o possono creare disturbi ad altre persone ; 7) moli, moletti e pontili liberi e non sempre occupati da sdraie e ombrelloni dai punti blu che si approfittano ; 8) rimozione di natanti abbandonati così come fatto a Mola ad esempio in zona Cotoncello ; 9) obbligo di taglio di erbacce, rovi e altre sterpaglie che possono incendiarsi in aree private non accudite ( vedi punto 4) ; 10) miglioramento della raccolta rifiuti , ora parziale e carente. Si prega i marcianesi di partecipare alla proposta di petizione.
... Toggle this metabox.
RETI 2-1 & RETI ANTIMEDUSA da RETI 2-1 & RETI ANTIMEDUSA pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 8:33
Ma queste reti anti-meduse, saranno installate dai privati? Se si, credo dagli stessi che hanno le concessioni o affini, e fin qui tutto bene. Ma nelle spiagge libere, saranno installate dai Comuni le stesse reti o tutti saranno costretti a bagnarsi negli spazi ( presumo pochi ) dove saranno posizionate le stesse? Se installate dai privati, tutti possono accedervi?
... Toggle this metabox.
Forza Gianni da Forza Gianni pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 8:17
... dai Gianni!
... Toggle this metabox.
TROFEO BALDI da TROFEO BALDI pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 8:09
Buongiorno ieri mattina ho assistito alla partita del trofeo Baldi tra Campese-Progetto Giovani , ritengo veramente vergognoso che ci siano dei genitori cosi aggressivi...proporrei ai dirigenti della società Progetto Giovani di allontanare i figli di queste persone (visto anche l'atteggiamento che ha avuto il bimbo sferrando due cazzotti ad un altro bimbo) solo per dare dimostrazione che la società stessa si dissocia da questi incresciosi incidenti.
... Toggle this metabox.