Lun. Ott 27th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113575 messaggi.
Mario da Mario pubblicato il 25 Giugno 2014 alle 7:02
per messaggio 65902 il problema non è la residenza è che il posto di lavoro effettivo rimarrebbe Piombino, sarebbe qui a scavalco , come si suol dire.
... Toggle this metabox.
PER I COMITATI da PER I COMITATI pubblicato il 25 Giugno 2014 alle 6:24
Giustamente i comitati chiedono che il responsabile del pronto soccorso dell'ospedale di portoferraio risieda all'Elba I motvi sono ovvii e... sono gli stessi per i quali un medico con responsabilità apicale(primario) deve risiedere dove è il reparto che dirige. Ciò è particolarmente vero per reparti che sono unità operative complesse vitali come la medicina e la chirurgia. Nel passato, ci risulta, che ciò non sia accaduto. Il primaro era presente solo alcuni giorni della settimana. Non ci ricordiamo proteste per questa situazione. E oggi, i primari delle unità operative complesse.medicina e chirurgia ,sono presenti sette giorni su sette ?
... Toggle this metabox.
PER I COMITATI da PER I COMITATI pubblicato il 25 Giugno 2014 alle 6:07
Giustamente i comitati chiedono che il medico responsabile del pronto soccorso risieda a Portoferraio. I motivi sono ovvii e... sono gli stessi per i quali i medici con responsabilità apicali (primari) debbono risiedere nei luoghi dove dirigono reparti che sono unità operative complesse di importanza vitale come la medicina e chirurgia. E' accaduto,nel passato, che primari di tali reparti dell'ospedale di Portoferraio fossero presenti sette giorni su sette ? Se risulta come a me che non fossero presenti sette giorni su sette,perchè nessuno ha protestato ? Ed oggi,tutti primari di questi reparti sono presenti ventiquattro ore su ventiquattro oppure sono qualche giorno all'ospedale dell'Elba e poi vanno via ?
... Toggle this metabox.
PRESIDIO OSPEDALIERO da PRESIDIO OSPEDALIERO pubblicato il 25 Giugno 2014 alle 3:20
Prima di scrivere due righe sull’incontro di oggi 24 giugno avuto con i vertici ASL6 sulla situazione drammatica che vive il nostro Pronto Soccorso e sull’increscioso ripensamento di attribuzione di nomina al responsabile del servizio, sempre del nostro pronto soccorso, per conferirla, in maniera a noi poco chiara, a un medico di Piombino, voglio manifestare la mia più totale delusione per quelle forze politiche di maggioranza di tutti i paesi Elbani che non hanno preso parte al presidio che si svolgeva in maniera corretta e silenziosa a fianco dei propri cittadini. L’unico Sindaco che ha sentito il dovere di venire al presidio e dimostrare con i suoi concittadini per quel servizio che non conosce colore e ideologia quale la sanità pubblica è il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari. Che cosa ha deluso maggiormente però, è che nessuna forza politica di opposizione Elbana (esclusa Alessia Del Torto) abbia concesso qualche minuto di presenza al presidio. Poche settimane fa tutti i candidati allo scranno più alto, predicavano il proprio impegno per risollevare le sorti della sanità pubblica Elbana dicendosi molto motivati anche al di fuori della candidatura. Peccato che le motivazioni a volte si perdano con la chiusura della campagna elettorale senza ricordarsi che molte persone, anche quelle bisognose di cure, abbiano creduto in Loro votandoli. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
milena micheli da milena micheli pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 21:43
COMUNICAZIONE a tutte le persone coinvolte nel Sistema Sanitario della ASL 6 che per qualsiasi motivo siano state coinvolte nella questione della Flebo di TYSABRI che ormai da 75 mesi devo andare a fare a Livorno, subendo disagi fisici morali ed economici, per curare la mia malattia. Sono affetta da Sclerosi Multipla e devo fare questa flebo che per me è una manna dal cielo (quasi un salva vita). Dopo vari tentativi sono riuscita ad avere da tutti i medici responsabili del caso ( internista, neurologo, rianimatore) nonchè dai due direttori sanitari del nostro ospedale, la completa disponibilità ed appoggio x poter effettuare qui la cura del caso. a questo punto cosa accade? Altolà... fermi tutti! Da Livorno dopo che era stato dato verbalmente il consenso, le parole tornano indietro e si ritorna sul "bisogna vedere se.. ma... però". Io ora sono stanca. Basta!, non sono in condizioni nè morali, nè fisiche per andare nuovamente a Livorno sono proprio indignata e mi sento presa in giro. Sabato 28 Giugno mi aspettano a Livorno a fare la Flebo mensile. Ho telefonato che io non sarò presente. Ho incaricato l'infermiera di turno di avvertire il primario, con il quale avevo già parlato personalmente, affiché si attivasse in merito, perchè io non andrò più a Livorno a fare la flebo. infatti io la mia terapia la voglio fare nel mio ospedale qui a Portoferraio dove ci sono i medici giusti ed i requisiti adatti che la permettono. E' per questo che se non avrò risposte valide entro Venerdì 27 Giugno dalla Neurologia di Livorno io Sabato 28 inizierò la mia protesta. MILENA MICHELI
... Toggle this metabox.
Max da Max pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 19:51
Buttati fuori dalla nostra presunzione, tutti in attesa dei fenomeni ,Prandelli compreso. Anche oggi ci hanno superato con il cuore . Gli arbitri non ci vogliono bene ma questo era da mettere in conto . Il calcio italiano dovrebbe andare a lezione di umiltà , non mi dispiace per niente viva gli sport minori dove riusciamo ancora ad essere vincenti.
... Toggle this metabox.
ROKY da ROKY pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 18:37
Buona sera Faber e un saluto a tutti i camminatori purtroppo anche in questo campionato del mondo in Brasile un Moreno 2 ci ha eliminato e rimandato a casa, certo brucia, ma forse....... avevamo già il biglietto di ritorno col Costarica, comunque sia per me Prandelli resta un sig allenatore. Saluti
... Toggle this metabox.
GIUSEPPE FRATONI da GIUSEPPE FRATONI pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 15:47
FERRAJESE MI HA ANTICIPATO. Quello che è successo al primo consiglio comunale della nuova giunta non ha danneggiato nessuno, solo una mancata formalità. L'aver stabilito, ai tempi in cui era sindaco Fratini (Giovanni, non Giovanna...) che la zona industriale e artigianale doveva insediarsi nella zona delle Antiche Saline è stato un danno incalcolabile ed irrimediabile che grida ancora vendetta. Della serie non saper vedere al di là del proprio naso... E siccome i comunisti sono fatti con lo stampino, il sindaco uscente si è allineato al Fratini e ha fatto altrettante scelte scellerate creando danni alla comunità che si protrarranno nei secoli (Gattaia, case popolari alla Bricchetteria, ecc.) Giovanni!! Ma che mi combini? Ogni tanto ti viene voglia di farti bello davanti alla cittadinanza ed esci fòri con queste uscite che sembrano entrate... ma... dairèttammé... lascia perde'... goditi la vecchiaia... la testa comincia a sciacquetta'... :p
... Toggle this metabox.
Per Leonardo Pucci da Per Leonardo Pucci pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 14:54
Caro Leonardo.... infatti la mia non è assolutamente una polemica politica, il canneto rovente infatti insiste su un terreno di proprietà privata. Il mio sfogo, inserito sulle pagine di questo Blog, è quindi indirizzato ai padroni di tale terreno, certo una bella ingiunzione da parte dell'amministrazione, '' alla quale personalmente ho dato il voto '', sarebbe gradita. Comunque caro Leonardo non ci passare davanti perché pigli fuoco subito e allora si che per il roveto e tutta la macchia intorno sono cazzi. saluti
... Toggle this metabox.
Ferrajese da Ferrajese pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 14:48
E bravo Fratini !! Veramente un pezzo ironico. Peccato che il record non lo abbia battuto Portoferraio bensì Capoliveri che, per alzata di mano e non per scrutinio segreto, abbia eletto il presidente del consiglio comunale. Eppure ci tenevamo ad essere i primi in Italia ma purtroppo non e' così...a noi rimarranno solo quelli della pista ciclabile più corta del mondo e quella dell'isola pedonale più piccola d'Europa, record tanto cari ai tuoi compagni sonoramente sconfitti. P.S. mi informerò anche se in un paese civile e turistico si fanno le zone industriali sul mare...ma questo e' un altro discorso.
... Toggle this metabox.
SANDRA da SANDRA pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 14:46
Vorrei sapere chi è quel grandissimo genio che ha tappato in via della regina una buca con asfalto visto che la pavimentazione è in lastricato?Complimenti bellissima maialata.Non è la prima volta che enel ,Telecom ecc.ecc.spaccano e poi lasciano il lavoro incompiuto chi deve vigilare?
... Toggle this metabox.
estemporanea d'arte da estemporanea d'arte pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 14:37
Invitando gli artisti elbani a partecipare, riportiamo il bando della "maratona d'arte" (tre estemporanee) organizzate a Capoliveri nell'ambito delle manifestazioni per il Bicentenario:BICENTENARIO NAPOLEONICO COMUNE DI CAPOLIVERI OMAGGIO NON RIVERENTE A NAPOLEONE MARATONA DI PITTURA ESTEMPORANEA PAESAGGIO E CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CAPOLIVERI LUGLIO – SETTEMBRE 2014 [SIZE=1] Art.1 E’ indetta una Maratona di pittura estemporanea dal tema N…come…(Non Necessariamente Napoleone) Nel…paesaggio e Nel centro storico del comune di Capoliveri Il concorso si articolerà in tre tappe: il 12 luglio, il 3 agosto ed il 31 agosto. E’ ammessa la partecipazione anche ad una sola delle tre tappe. A conclusione di ogni tappa la Giuria proclamerà i vincitori di tappa e segnalerà altri cinque artisti partecipanti. I vincitori ed i segnalati parteciperanno alla esposizione finale che si terrà dal 7 al 14 settembre 2014 nello Spazio d’Arte del Museo del Mare di Capoliveri La partecipazione ad almeno due estemporanee dà diritto alla valutazione per il premio Speciale La Vantina. Art.2 Gli artisti, per realizzare le loro opere potranno decidere liberamente la propria dislocazione nell’ambito del territorio comunale e nel centro storico di Capoliveri. L’artista dovrà comunque comunicare alla giuria il luogo scelto per la realizzazione della sua opera per permettere eventuali controlli da parte di componenti la giuria Art. 3 L’iscrizione è gratuita e va effettuata inviando la scheda allegata al presente regolamento all’indirizzo [EMAIL]capoliveriestemporanea@elbarte.it[/EMAIL] entro le ore 12,00 del giorno antecedente la tappa. L’iscrizione potrà effettuarsi anche al momento della timbratura delle tele versando un contributo spese di organizzazione di €10 Art.4 I partecipanti dovranno trovarsi il giorno fissato per la tappa della maratona d’arte dalle ore 09,00 presso la Segreteria dislocata presso lo Spazio d’Arte del Museo del Mare di Capoliveri, dove a cura degli organizzatori verrà apposto il timbro della manifestazione sulle tele od i supporti di cui gli artisti saranno in possesso. Sul retro di ogni supporto verrà altresì riportato un numero progressivo Ogni artista potrà partecipare con una sola opera eseguita con qualsiasi tecnica pittorica (acrilico, olio, tempera, acquerello, matita ecc.) Art.5 La misura del supporto non dovrà essere superiore a cm. 70X80 e non inferiore a 30X40. I concorrenti dovranno essere muniti a propria cura e spese di tutti i mezzi per l’esecuzione dell’opera (tela, supporto, cavalletto, colori ecc.) Le tele che risulteranno di dimensioni inferiori o superiori a quelle indicate non saranno valutate ai fini della classifica. L’eventuale cornice per l’esposizione è a discrezione dell’artista. Art.6 Le opere dovranno essere consegnate entro e non oltre le ore 18,00 del giorno di tappa presso la Segreteria senza firma ed in apposita busta chiusa dovrà essere inserita la scheda contenente il nome e cognome dell’artista, l’indirizzo, il numero telefonico, il titolo dell’opera e la tecnica utilizzata. All’esterno della busta sarà riportato lo stesso numero precedentemente apposto sul retro della tela o del supporto per consentire la corretta identificazione dell’autore dell’opera a valutazione ultimata. Art. 7 Le opere saranno giudicate da una commissione di professionisti ed esperti in materia che prenderà visione degli elaborati esposti anonimamente. A valutazione ultimata verranno aperte le buste numerate contenente i dati identificativi dell’artista. I nomi dei vincitori di tappa e dei segnalati saranno pubblicati sul sito del Comune di Capoliveri il giorno successivo allo svolgimento della manifestazione. Art. 8 I vincitori ed i segnalati di ogni tappa parteciperanno alla esposizione finale che si terrà dal giorno 1 al giorno 14 settembre presso lo Spazio d’Arte del Museo del Mare di Capoliveri. Il 14 settembre si svolgerà la premiazione dei vincitori delle singole tappe e sarà proclamato il vincitore del Premio Speciale La Vantina tra coloro che avranno partecipato almeno a due tappe. Il giudizio della commissione è definitivo e non appellabile. Art.9 I concorrenti si impegnano a non pretendere compensi, né il riconoscimento di alcun diritto e autorizzano la pubblicazione dell’opera sul sito del Comune di Capoliveri. L’artista che si aggiudicherà uno dei premi si impegna a cedere al termine della competizione l’opera in gara al Comune di Capoliveri che in qualità di proprietario ne potrà disporre nella maniera che riterrà più opportuna senza che l’autore abbia niente altro da pretendere né al momento né in futuro. Art.10 I concorrenti si attiveranno personalmente per il ritiro delle opere non premiate entro il 10 ottobre. In caso di mancato ritiro entro tale data le opere rimarranno definitivamente a disposizione del Comune di Capoliveri. Le opere premiate rimarranno a disposizione del Comune di Capoliveri per essere esposte presso Spazi pubblici e luoghi d’Arte del Comune. Art.11 Il concorso è dotato dei seguenti premi: Premi di tappa 1° Premio……Soggiorno per due persone Weekend Pasqua 2015 Personale di Pittura presso Spazio d’Arte 2° Premio…… Personale di Pittura presso Spazio d’Arte 3° Premio……Partecipazione a Collettiva presso Spazio d’Arte Premio Speciale La Vantina Soggiorno per due persone della durata di una settimana nel mese di maggio 2015 Personale di Pittura presso lo Spazio d’Arte di Capoliveri Art. 12 Il Comune di Capoliveri, pur garantendo la massima cura organizzativa, non assume nessuna responsabilità per eventuali danni, furti incendi subiti dalle opere durante il concorso. La manifestazione avrà luogo anche in caso di cattivo tempo. L’iscrizione al Concorso prevede l’accettazione di tutti gli articoli del presente Regolamento. _______________________________________________________ Concorso di Pittura estemporanea CAPOLIVERI N…Non Necessariamente Napoleone MODULO DI ADESIONE ¬ Nome e cognome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Via . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cap . . . . . . . Città . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Recapito telefonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . e mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Intendo partecipare al Concorso di Pittura estemporanea che si svolgerà in data……………… nel Comune di Capoliveri Accetto il regolamento del Concorso di Pittura estemporanea in ogni sua parte. Data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Firma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Si prega di inviare il presente modulo debitamente compilato via mail a [EMAIL]capoliveriestemporanea@elbarte.it[/EMAIL][/SIZE]
... Toggle this metabox.
P. Garibaldi da P. Garibaldi pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 12:53
Sarebbe interessante sapere cosa pensano gli esercenti ( bar, tavole calde, pizzerie ecc, se per tutto il giorno fino alle ore 19 la piazza MATTEOTTI fosse invasa da ogni tipo di mezzo di locomozione che coprono ogni visuale con conseguente rumore e gas di scarico in faccia? Tutto ciò accade in piazza GARIBALDI.
... Toggle this metabox.
Ottima promozione per il turismo elbano di qualità .... da Ottima promozione per il turismo elbano di qualità .... pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 12:51
Grazie Sig. Mazzarri, al 24 giugno è proprio un'ottima promozione per il turismo elbano di qualità .... "Radon, due Comuni ad alta probabilità di concentrazione" Mazzarri: "Il solo fatto che due paesi elbani siano stati individuati dalla Regione impone alcune cautele" [URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/06/24/radon-due-comuni-ad-alta-probabilita-di-concentrazione-54287/[/URL]
... Toggle this metabox.
Leonardo pucci da Leonardo pucci pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 12:11
Il "CANNETO ARDENTE" che oscura la vista della spiaggia delle Ghiaie..Come mai le pubblicate ora?? E non 4 mesi o un paio di anni fa?? Dato che se non sbaglio sono sempre state cosi..
... Toggle this metabox.
Cittadina da Cittadina pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 12:03
Sono isolana e me ne vanto, ma, c'e' un ma, che mi fa arrabbiare non poco, TANTISSIMO, signori cari, quando si parla di SANITA' , e' tutta l'Elba interessata, e' tutta l'Elba che viene a soffrire di una carenza IMPORTANTISSIMA......Ma VOI godete tutti di ottima salute? che DIO ve l'abbondi,ma se cosi' non e', perche' non vi sentite partecipi, perche' non sentite il bisogno anche VOI di dire la vostra? Stamani all'ospedale di Portoferraio un comitato ha cercato di fare una pacifica protesta, dopo l'ennesima decisione presa da alti vertici sempre a danno di noi ELBANI, e' L'ORA DI FINILLA (avrebbero detto i nostri vecchi). Una preghiera al nuovo sindaco di Portoferraio MARIO FERRARI, Sindaco riunisci tutti i sindaci dell'Elba e battete i pugni sui tavolini, riprendiamoci i nostri sacrosanti diritti, IL DIRITTO ALLA SALUTE non ce lo puo' togliere ne Livorno ne Firenze ne tantomeno Roma.
... Toggle this metabox.
campese sbigottito da campese sbigottito pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 11:48
si anch'io sono curioso di conoscere i danni che avrebbe fatto la giunta segnini io ne elenco uno che è quello di aver preso un comune con 2,400mln di euro di passivo e aver lasciato piu di 1,00mln di attivo davvero un gran danno 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
marciana e marciana marina radioattive da marciana e marciana marina radioattive pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 11:35
i sindaci ci dicano ora cosa dobbiamo fare per fronteggiare il rischio tumori per radon e radioattività. facciano un piano e possibilmente facciano gli interventi di bonifica necessari. insomma si muovano subito prima che comincino a fioccare i casi clinici
... Toggle this metabox.
Tennis di Campo da Tennis di Campo pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 10:43
Continuano i post anonimi autocelebrativi...e continua pure quel silenzio alle mie domande! Facile ehhhh?? 😀
... Toggle this metabox.
IL CANNETO ARDENTE da IL CANNETO ARDENTE pubblicato il 24 Giugno 2014 alle 10:24
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL TRAVE NELL'OCCHIO [/SIZE] [/COLOR] Non è raro vedere solerti operai intenti al diserbo delle strade di Portoferraio , ma probabilmente a pochi metri dalla spiaggia delle Ghiaie, qualcosa è sfuggito sia agli operai sia alle attività commerciali che sono lungo il Viale che porta alla prestigiosa spiaggia degli Argonauti. Noi bonariamente lo abbiamo definito il "Canneto ardente" infatti questo schiaffo al paesaggio , oltre che denotare sciatteria e poco interesse per l'ambiente si rivela anche un potenziale pericolo incendi. Ci auguriamo che gli addetti ai lavori intervengano quanto prima oppure che i vicini gestori di attività turistiche rispolverino il metodo dei nostri vecchi con un sano, veloce e gradito "Fai da te".... Sarà lecito sperare?
... Toggle this metabox.