Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
DISTRIBUTORI SCIOPERO GESTORI da DISTRIBUTORI SCIOPERO GESTORI pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 12:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DISTRIBUTORI GHOST - SCIOPERO GESTORI DEL GIORNO 18 GIUGNO 2014 ED INFO SU SERVIZI GARANTITI [/SIZE] [/COLOR] I benzinai tornano a scioperare – sul tavolo il destino di centinai di imprese ed il tema della trasparenza e della concorrenza. Nuovo governo nuova azione, con la convinzione che non si possa più andare avanti così, nell’indifferenza generale: il mercato dei carburanti ha bisogno di un intervento regolatore e serve che il governo a livello nazionale ascolti l’appello lanciato a inizio giugno dalle tre associazioni di categoria di settore. Confesercenti, consapevole della drammaticità della situazione, con il proprio sindacato di settore FAIB torna a ripetere che al governa spetta il compito di affrontare l’argomento: la vertenza in atto è il frutto di una situazione che crea gravi incertezze a migliaia di famiglie ed imprese del settore che non possono più essere ignorati a vantaggio degli interessi delle grandi compagnie petrolifere. Lo sciopero annunciato a inizio giugno è previsto per il giorno 18 GIUGNO 2014 a partire dalle ore 19,30 del giorno 17 giugno 2014 fino alle ore 07,00 del giorno 19 giugno 2014 (in pratica gli impianti aderenti allo sciopero saranno chiusi nella giornata di MERCOLEDI 18 GIUGNO, con riapertura giovedì mattina alle ore 07,00). Ai fini della garanzia di un servizio minimo assicurato a tutti i cittadini, di seguito si comunica l’elenco dei distributori che saranno aperti e che sono prevalentemente di proprietà delle Compagnie petrolifere o di retisti privati: COMUNE DI PORTOFERRAIO Q8- Via della Cementeria Cordiali saluti.
... Toggle this metabox.
Discesa campo sportivo da Discesa campo sportivo pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 12:04
Potevo capire, come succede in altre zone, che gli automobilisti ( molti turisti ) siano costretti spesso a parcheggiare in modo non consono ( viviamo di turismo, pertanto massima tolleranza ), ma non concepisco assolutamente che si possa recare pericolo con le proprie auto, quando a pochi metri è presente un mega-parcheggio come quello denominato " BOA " peraltro sempre vuoto e per questo senza alcuna scusante per "nessuno". PS- Forse sarebbe opportuno installare su questo tratto di strada ( campo sportivo ) un cartello dove indica parcheggio a 50 metri?
... Toggle this metabox.
Conflitto di interessi da Conflitto di interessi pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 11:52
A proposito di conflitto di interessi: Cardelli politiche del decoro di Straccoligno e Capo Perla, Foresi politiche del decoro di Pareti, Crispu ancora politiche del decoro di Straccoligno (uno un'avesse a basta'). Ognuno per il decoro a casa sua!!!!! :bad:
... Toggle this metabox.
"Il più pulito ha la rogna" da "Il più pulito ha la rogna" pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 11:48
Ma come si fa a non essere d'accordo con Carlo Bensa ... Da ElbaNotizie: "Inizia i lavori il Segretario politico Carlo Bensa: E per dirla come il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, “chi oggi è presente nelle istituzioni e che è stato condannato, anche una sola volta, e/o ha partecipato a disastri e fallimenti amministrativi istituzionali, “deve” essere “cacciato via a calci nel sedere”, ma noi, molto più prosaicamente e forse con più rabbia diciamo “ A CALCI IN CULO”!!!! Ma quante volte poi devono essere condannati perché possano avere almeno la dignità di “levarsi di culo da soli????"
... Toggle this metabox.
VALENTINA TORINO da VALENTINA TORINO pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 11:14
buongiorno, volevo solo ringraziare Erika Zani e l'altro mio compaesano che purtroppo resta anonimo per i complimenti rivolti alla nostra nuova iniziativa. Confermo inoltre che andremo avanti tutta... 😀 :gren: 🙂
... Toggle this metabox.
X Per Carlo Dotto da X Per Carlo Dotto pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 11:05
Appunto...
... Toggle this metabox.
Al Cittadino Elbano da Al Cittadino Elbano pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 10:53
Caro Cittadino Elbano, ma dove vivi te? Non lo sai che la mamma degli Elbani, quelli giusti di una volta, è morta da un bel pezzo e di quella gente non ne nasce più. Ora nascono tutti furbi e caini, guarda Capoliveri che i nostri babbi andavano a testa alta ora li vedi tutti col naso per terra come cani da caccia. R. G.
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 10:48
Ragazzi o leggete a modo quando uno scrive, che poi fate 'ste figure. Stavo esortando il sindaco a rispondere in quel modo a chi ha scritto e fotografato l'altalena.
... Toggle this metabox.
GiovanniMuti da GiovanniMuti pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 10:45
CASO BUCCI - RISPONDO AD ALCUNE OBIEZIONI CHE MI SONO STATE FATTE -- G.Muti Vorrei rispondere ad alcune osservazione che mi sono state fatte su Camminando e su altre testate in margine all’articolo che ho scritto sul Caso Bucci. Non intendo qui riparlarne perché ancora non lo conosco abbastanza, ma vorrei spiegarmi meglio su cosa intendevo, nel precedente articolo, quando parlavo di applicazione rigida della norma. Io volevo dire che nel nostro sistema legislativo l’applicazione della norma non è mai rigida. Cioè,deve essere interpretata secondo alcuni criteri che la legge indica. E questa è la normale prassi, ma il nostro sistema permette al giudice, in casi particolari, di prendere una decisione che addirittura si allontani dalla” norma astratta” e che, per quel “caso singolo”, giudichi tenendo conto di elementi specifici che lui rielaborerà e valuterà in base alla propria coscienza. Fra questi criteri, quello di “equita” è fondamentale per una valutazione giuridica equilibrata dei fatti. Perché obbliga a valutare tutta una serie di elementi importanti, come interessi materiali, morali e anche la tutela di interessi collettivi ecc . Quindi non si tratta di aggirare la norma, ma di applicarla secondo quanto la legge prevede. Bisogna poi aggiungere che l’aula di un consiglio comunale non è un’aula di tribunale. H a regolamenti e procedure meno rigidi che potrebbero esser utilizzati per introdurre maggiore elasticità, nella scelte dei tempi delle procedure. E anche maggior prudenza visto che i consiglieri, a volte, non conoscono le carte come le conoscono i giudici. Mentre le loro decisioni, anche se non sono sentenze, possono avere carattere sanzionatorio definitivo: se un consigliere è costretto a dimettersi, di fatto, equivale ad un espulsione con tutto quello che questo comporta. Nel caso Bucci, come ho detto, mi sono chiesto se forse non si poteva fare diversamente. In aula, però, c’erano due avvocati, uno di minoranza e uno di maggioranza, più il segretario comunale e Mario Ferrari con una grandissima esperienza oltre ad un indole gentile. E' difficile pensare che, se fosse stato possibile, non avrebbero trovato una soluzione legale diversa. Tutto questo lo avevo considerato e valutato, ma avevo, comunque, sollevato qualche dubbio sperando in qualche spiegazione. Non tanto per me, che non conto nulla, o per coloro che la pensano come me, ma soprattutto per quei cittadini elettori che a quel consigliere avevano dato fiducia e che adesso non sono più rappresentati E, qui non siamo nei tecnicismi, su cui si può anche discutere, qui siamo nel cuore stesso del meccanismo rappresentativo che legittima l’uso del potere. Per capirci: quanto di più delicato e importante vi può essere in un sistema democratico.
... Toggle this metabox.
osservatore stradale da osservatore stradale pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 9:37
anna bulgaresi ha fatto bene a mettere i rallentatori,ma c'è un ma anzi due,chi ha fatto il lavoro e poi chi ha controllato,non ha notato che:1°i segnalatori luminosi sono tutti e due infrascati,2° i rallentatori non potevano essere gialli o arancioni????,ma perchè non riusciamo mai a fare una cosa per bene :bad: :bad: :bad: sign SINDACO magari una controllatina
... Toggle this metabox.
Parcheggi pericolosi da Parcheggi pericolosi pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 9:30
Ma la strada che va dall'ex distributore all'ex stabile del Comune, è di competenza Comunale o Provinciale?
... Toggle this metabox.
Elba Pride da Elba Pride pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 8:44
Ma dove sta scritto che l'Elba deve essere gestita dagli operartori turistici e dai compra-baratta e vendi che tra l'altro non dichiarano una mazza. Quelle categorie dichiarano al fisco(5-6 mila Euro), molto meno di un manovale da 100 Euro il mese!!! Vogliamo fare in modo, finalmente, che quest'isola sia gestita dai veri CITTADINI Elbani? Gli Elbani perbene vogliono che chi ricopre incarici nella pubblica amministrazione, renda pubblica la propria dichiarazione dei redditi. Cittadino Elbano
... Toggle this metabox.
i vandali e i comuni da i vandali e i comuni pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 8:30
Tutti i comuni d'Italia si stanno attrezzando per combattere i vandali, i ladri , i writers, gli inquinatori , i delinquenti che abbandonano i rifiuti e altri mascalzoni vari con web cam rilocabili o telecamere fisse . Nessun comune pensa di fare i controlli e le sorveglianze con persone, troppo costose, mentre l'elettronica oggi costa 4 soldi. Anche i comuni dell'Elba si devono attrezzare in tal senso vista la deriva verso una microcriminalità , verso quelli che abbandonano i sacchetti dei rifiuti etc....
... Toggle this metabox.
Per Carlo Dotto da Per Carlo Dotto pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 8:30
Carlo, bada che il post non l'ha fatto il sindaco Ferrari, ma uno che gli vuole segnalare il fatto.
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 7:34
signor Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari Esca per una volta dal coro e dalla carica istituzionale che ricopre e risponda come tutti vorrebbero: "Perchè invece di fare un post su camminando non prende un paio di pinze e da una stretta a quel moschettone che se tutti facessero come lei il paese funzionerebbe un po' meglio?"
... Toggle this metabox.
erika zani per marciapiedi marinesi da erika zani per marciapiedi marinesi pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 7:21
buongiorno e scusate se mi intrometto nella vostra discussione ma voglio cogliere l'occasione per dire due cose.innanzitutto non credo che la critica fatta dall'uomo con la sedia a rotelle sia stata fatta direttamente ai divanetti bianchi ma credo si riferisse piu in generale,e cioè alle tante attività che occupano,anche se regolarmente,i marciapiedi(che poi regolari si,ma se in mezzo a questo 1,30 m di legge c'è proprio un bel lampione allora lo spazio effettivo risulta 0,65+o,65).credo inoltre che la sua lamentela si riferisca all'effettiva struttura "praticamente impraticabile" dei marciapiedi di tutto il lungomare(salitine,pendenze,scalini....).io credo che a questo punto proprio con lo scopo di promuovere belle iniziative come le vostre e di incentivare le altre attività a inventare e rallegrare il paese sia arrivato il momento di chiudere definitivamente il lungomare.parlo sia da mamma con carrozzina e due figlie"apprendiste cicliste"appresso,dove mi rendo conto che in alcuni punti il passaggio è molto pericoloso e parecchie volte si rischia l'incidente e parlo sia da autista dove credo sia praticamente impossibile non arruotare i piedi a qualcuno o vedersi sbucare all'improvviso qualche bambino lasciato ad attraversare la strada da solo.abbiamo di fatto il lungomare più bello dell'isola,e visto che è stato rivoluzionato un paese per creare una pista ciclabile(di scarso successo mi pare)perche allora non fare un piccolo sforzo e creare un'area di passeggio vera e propria dove sentirsi al sicuro e dove poter guardare una vetrina o bersi una birretta senza che il proprio figlio venga investito?ora concludo con un ciao visto che ci conosciamo e che vi faccio sapere chi ha scritto questo articolo.....
... Toggle this metabox.
" insieme sono impegnati a voler cambiare L’Elba." da " insieme sono impegnati a voler cambiare L’Elba." pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 6:49
Francesco Semeraro, Tu scrivi " insieme sono impegnati a voler cambiare L’Elba." infatti vogliono un'isola per soli pochi turisti ricchi e vecchi pensionati, senza lavoro e futuro per i giovani, rimarrà un comune solo all'Elba di 10-12 mila abitanti che non potrà mai più competere con i 35 mila abitanti di Piombino sia per l'ospedale che per altri servizi pubblici.
... Toggle this metabox.
Spett.le amm.Comunale da Spett.le amm.Comunale pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 5:56
[COLOR=darkred][SIZE=4]SIG. SINDACO DI PORTOFERRAIO MARIO FERRARI [/SIZE] [/COLOR] Credo sia doveroso avvisare l' amministrazione comunale di Portoferraio che: Il moschettone di una delle due altalene dei giardini delle Ghiaie è pericolosamente allentato. Sarà meglio provvedere e quindi prevenire incidenti : qualche bambino potrebbe farsi male.
... Toggle this metabox.
PARCHEGGIO da PARCHEGGIO pubblicato il 16 Giugno 2014 alle 5:56
Parlate continuamente dei parcheggi al Campo sportivo,ma la pericolosità ancora più grave sono quelle due o tre macchine che parcheggiano accanto all'aiuola in via Veneto Ex distributore) : Ostruiscono completamente la visualità delle macchine che vengono da via Mellini.Eppure i Vigili ci passano in continuazione,ma i mezzi sono sempre lì
... Toggle this metabox.
COMITATO ELBA SALUTE da COMITATO ELBA SALUTE pubblicato il 15 Giugno 2014 alle 22:24
PRONTO SOCCORSO IN GRANDE DIFFICOLTA’. Secondo gli accordi firmati tra i Sindaci e la Regione nel novembre 2012, ieri, 15 giugno, doveva entrare in servizio al pronto soccorso del nostro ospedale, il secondo medico per garantire le emergenze urgenze di questo periodo. Questo medico non si è visto e non figura nella tabella dei servizi di emergenza sanitaria per il mese di giugno. Di contro Piombino con i suoi 35mila abitanti, può contare su un pronto soccorso con un organico stabile che va oltre il doppio del nostro che, in questo particolare momento, deve far fronte ad accessi conformi alle attuali 120 mila presenze che si registrano sull’Isola. Poiché siamo della stessa ASL6, chiediamo che un medico del pronto soccorso di Piombino venga a far servizio all’Elba come fa il nostro unico ortopedico che va lì a operare perché da noi le E’ PROIBITO. Il mancato arrivo del secondo medico non determina solo in un aumento di lavoro per chi già opera al pronto soccorso, ma crea tensioni fra le persone in attesa da molte ore ed esporta una cattiva immagine della nostra Isola che si definisce turistica, sicura, confortevole e accogliente. A questo impegno non mantenuto, dovrebbe seguire una vibrata protesta nei confronti dell’ASL6 Livorno e della Regione da parte dei Sindaci, degli Albergatori e della Fondazione Isola d’Elba Onlus che insieme sono impegnati a voler cambiare L’Elba. La protesta dovrebbe vedere il prima persona il Sindaco di Portoferraio perché, all’atto della firma con la Regione, il Presidente della Conferenza dei Sindaci era il suo predecessore. Francesco Semeraro. Elba Salute. PF, 16/06/2014
... Toggle this metabox.