Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ASSOCIAZIONE LA GINESTRA da ASSOCIAZIONE LA GINESTRA pubblicato il 21 Giugno 2014 alle 10:31
... Toggle this metabox.
Francesco Tripicchio da Francesco Tripicchio pubblicato il 21 Giugno 2014 alle 9:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Costa Concordia Un affare economico? [/SIZE] [/COLOR] Leggo i giornali, i quotidiani, le dichiarazioni di chi è favore e di chi è contro lo spostamento a Piombino del relitto della Concordia. Tutti, chi più chi meno temono conseguenze drastiche per l'ambiente, molti commenti sono addirittura catastrofici. Diciamolo con parole povere e senza ipocrisie siamo in Italia dove la disoccupazione è ai massimi storici dal dopoguerra e chi non accetterebbe una commessa per lo smantellamento del relitto? Ecco che quindi si fanno avanti le autorità portuali di Piombino e di Genova sollecitati dai governatori Regionali che intravedono nello smantellamento della Concordia un'occasione per i problemi occupazionali che sono gravi in tutte e due le realtà;la crisi ha colpito soprattutto il settore siderurgico(Taranto-Piombino) per cui la cassa integrazione per circa tremila operai di Piombino(Chiusura annunciata della Lucchini ad Aprile) e la successiva disoccupazione costituiscono un caso allarmante e pericoloso di inadeguatezza delle risposte parzialmente mitigate dai lavori alla nuova banchina del porto. “Se Sparta piange, Atene non ride” Anche a Genova la disoccupazione è alle stelle ed è chiaro che una commessa come quella dello smantellamento della Concordia è fondamentale per rilanciare il lavoro nella città ligure. Che fare? Trasportare il relitto a Piombino o dirottarlo verso Genova?La questione investe l'economia, l'ambiente, il lavoro. Voglio fare i conti della serva. Per Piombino la Regione sta spendendo per il primo lotto funzionale oltre 150.000.000 di Euro e l'opera dovrebbe essere pronta per fine Settembre. Il tragitto per Piombino è cinque volte più breve rispetto a Genova e lo smaltimento della ferraglia della nave avverrebbe sul posto perché la fusione del ferro avverrebbe presso La Lucchini S.P.A. che anche se annunciata la chiusura ha gli altiforni sempre accesi ,quindi anche con minori costi rispetto al capoluogo ligure,che dovrebbe smaltire da altre parti il materiale ferroso. Le condizioni meteo-marine per un giorno di navigazione sono facilmente prevedibili, e quindi verrebbe a scongiurarsi un ipotetico danno ambientale nel paradiso dei cetacei, con minor rischio di inquinamento per le coste toscane. I francesi direbbero"C'est l'argent qui fait la guerre". Le persone di buonsenso al di là del campanilismo opterebbero senza alcun dubbio per il porto di Piombino.Una domanda per la proprietà Costa Crociere ormai orientata su Genova :è sicura che quanto deciso possa diventare affare economico? Francesco Tripicchio
... Toggle this metabox.
SANITA' TOSCANA da SANITA' TOSCANA pubblicato il 21 Giugno 2014 alle 9:12
[COLOR=darkred][SIZE=4]«Sanità toscana come una coperta lisa: tiri di qua, si strappa di là» [/SIZE] [/COLOR] «O si adeguano e regolarizzano i rimborsi o si va al collasso del sistema» Li hanno pagati il 3 giugno scorso e dopo contenzioso per i rimborsi del 2013. Ovvio che, di questo passo, le Misericordie di Arezzo si trovino non in ginocchio; di più. Nulla si sa dei rimborsi 2014 che, per di più, sarebbero da adeguare e da portare a cifre congrue a un servizio, quello dell’emergenza-urgenza e dei trasporti sanitari in particolare, che di costi ne prevede un bel po’, a cominciare dal carburante alla manutenzione dei mezzi. Che si aspetta? Qui o si adegua o si muore. L’han detto chiaro l’altro ieri le Misericordie della Provincia di Arezzo, che dopo una riunione hanno elaborato un documento che chiede alla Regione di fare in fretta, entro settembre, sennò loro si ritirano dal servizio di gestione dell’emergenza-urgenza. «La situazione in cui versa il volontariato aretino e toscano – commenta il Vicepresidente della Commissione sanità del Consiglio regionale Stefano Mugnai (FI) – è di gravissima sofferenza e noi la denunciamo da tempo. Il punto, però, è che la sanità toscana e la sua liquidità sono ormai una coperta corta e logora, che a tirarla da una parte si strappa e lascia scoperti dall’altra». «Di sicuro – continua l’esponente di Forza Italia – c’è che al volontariato toscano va riservata un’attenzione particolare sia perché costituisce un presidio di civicità, rappresentando un segmento importante della storia culturale e sociale della Toscana, sia perché, a voler essere proprio pratici, gestisce una fetta del sistema sanitario regionale, quella del soccorso, su cui assolutamente non si può sorvolare. Meno che mai – conclude Mugnai – si può pensare di lasciare il settore con le risorse al lumicino, per poi magari addossare ai volontari le responsabilità di carenze strutturali o logistiche o a bordo dei mezzi di soccorso quando si verifichino disfunzioni che una condizione sul perenne orlo del collasso rende pressoché ineluttabili. La Regione dica dunque cosa vuol fare, adegui le quote dei rimborsi e lo faccia retrospettivamente, a partire dall’inizio di quest’anno, come chiedono le Misericordie aretine. Si tratta di una richiesta di buon senso, ed è l’unica via per mantenere attivo il servizio».
... Toggle this metabox.
Gimmi Ori da Gimmi Ori pubblicato il 21 Giugno 2014 alle 7:43
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL CIELO HA AVVERTITO..E..SE PIOVE DI QUEL CHE TONA.. [/SIZE] [/COLOR] Mentre sembra che abbiano tutti la testa nel pallone, e vanno al mare a "seguire la rotta della Concordia", il cielo ha avvertito proprio dalle 24,00 alle 02,00 della notte tra sabato 14 e domenica 15 giugno 2014 quando giocava l'Italia, un forte temporale ha rovesciato una gran quantità di pioggia sulla zona di via degli alzi "Congo nell'Elba", il fosso principale degli alzi era pieno, il fosso secondario del lecceto era pieno, la strada era allagata, gli ospiti che sono rientrati in hotel alle 01,30 se la sono fatta addosso a passare in auto sul ponte provvisorio sterrato con il fosso pieno e la strada allagata, le terrazze al primo piano erano allagate il tubo di scarico non riusciva a portare via l'acqua che pioveva, cosiccome quello che scende dal tetto. Ma tra un'opera inutile e un'altra inutile riusciranno i nostri eroici politici-aministratori dal portafoglio rottamato a togliere la tanta sabbia presente nell'alveo del fosso degli alzi, sabbia presente dall'alluvione del 07.11.2011, un po' di braccia e un po' di pale. Riusciranno tra un porto inutile e un altro inutile a fare due ponticelli adeguati sulla via del lecceto e sulla via degli alzi, allego un po' di foto, subito dopo la ciclopica dighina della Tuscany Region, quando il cielo ha tirato lo sciaquone l'altra sera il fosso era pieno sotto il ponticino, ino ino, e anche al secondo "ponticello provvisorio sterrato" di due tubi di cemento che poggiano su cosa, sulla sabbia o su una solida stuttura di cemento armato? Mentre all'Elba si attendono sempre i ricchi turisti per tutti della gestione associata del turismo "Elba-Happy Days" Della Lucia-Barbetti, ho letto che "Fonzi" Renzi e "Richi" Rossi stanno trattando con dei ricchi Indiani dell'India per la ex-acciaieria di Piombino, speriamo però che non si portino la manodopera a basso costo dall'India .... Una buona giornata e non dimenticatevi di prendere il maalox .... Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
X reti antimeduse da X reti antimeduse pubblicato il 21 Giugno 2014 alle 7:41
Non so come funzioni esattamente, ma credo che la concessione demaniale per gli stabilimenti balneari riguardi solamente la spiaggia e non anche il pezzo di mare di fronte ad essa, quindi credo che nessuno possa impedirti di fare il bagno dentro la rete anche se installata da privati. A meno che non abbiano in concessione anche lo specchio acqua fronte spiaggia. Credo che sia comunque giusto ricordare che l'abbondanza delle meduse, è una conseguenza ad un tipo di pesca di pesci di piccola taglia, quindi si potrebbe rimediare al problema con soluzioni diverse.
... Toggle this metabox.
Franco da Franco pubblicato il 21 Giugno 2014 alle 6:52
Concordo pienamente con Tennista Appassionato e Cittadino di Marina di Campo, ciò che hanno scritto, sono tutte falsità......... come avevano scritto su Elbasport il 21-05 che avevano risolto il problema acqua calda, invece non avevano neanche visto il problema, come dell'erba, che l'ha sempre tagliata il babbo di Gianluca, e la terra rossa,(il fondo, non il sotto fondo) come state mettendo ora, quello va messo insieme alla ghiaia, non come manto finale......... Non ho parole!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Siamo al delirio politico da Siamo al delirio politico pubblicato il 21 Giugno 2014 alle 6:44
[COLOR=darkred][SIZE=4]MAI VISTA TANTA ARROGANZA POLITICA, MANCANZA DI CONFRONTO E REGOLE [/SIZE] [/COLOR] La sconfitta elettorale ha portato Cosetta Pellegrini sull'orlo del delirio politico!!, ed i motivi sono molti, ma ne citerò solo alcuni: 1) da sempre la presidenza del consiglio comunale è stata affidata ad un rappresentate della maggioranza, e questo la Pellegrini lo sa bene visto che per 10 anni a Portoferraio è stato così, come del resto si fa in quasi tutti i comuni d'Italia; 2) dopo 10 anni a Portoferraio, il neo Sindaco Mario Ferrari propone di affidare questo incarico ad un rappresentante della minoranza, la dottoressa Del Torto, sulla quale si può discutere di tutto, bella o brutta, simpatica o antipatica, capace o incapace ecc ecc., ma non si può discutere sulla sua fede politica, lo dimostrano i suoi trascorsi familiari e personali, la sua campagna elettorale, i suoi agganci politici ed i voti che ha ottenuto prendendoli proprio da quel PD guidato dalla Pellegrini; 3) la dottoressa Del Torto viene accusata dalla Pellegrini di essersi posta rapidamente, dopo la sua nomina, a fianco dell'attuale amministrazione solo per aver votato un "generico" programma elettorale; una affermazione questa lesiva della dignità umana e politica della dottoressa Del Torto che avrebbe anteposto un ruolo istituzionale, a mio parere anche di poco conto, alla sua identità politica!! e tradendo così non solo se stessa ma anche il suo elettorato; 4) ma l'affermazione più grave riguarda la "conferma di accordi intercorsi fra la maggioranza e la consigliera Del Torto" circa l'incarico istituzionale da conferirle (accordi preelettorali ???); un accordo presuppone sempre uno scambio di interessi reciproci quindi vantaggi bilaterali! oltre che grave da un punto di vista politico questa è anche una affermazione gravemente offensiva e che farà sicuramente incazzare non solo l'interessata, ma anche tutti i suoi elettori, ed in conseguenza della quale ora la Pellegrini si dovrebbe aspettare una pepata risposta (io personalmente lo farei). Non so se Portoferraio avrà bisogno di una maggioranza meno "confusa", il tempo ce lo dirà, ma so per certo che meriterebbe una minoranza più oculata su ciò che scrive (Fornino docet) e soprattutto su come lo scrive. Buon lavoro a tutti.
... Toggle this metabox.
NON HO CAPITO BENE da NON HO CAPITO BENE pubblicato il 21 Giugno 2014 alle 6:23
Ma se le reti anti medusa vengono installate dai privati, sicuramente di fronte al proprio tratto di spiaggia in concessione o altre tipologie, i bagnanti di tutta la spiaggia, possono accedere all'interno delle stesse? Grazie.
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 21 Giugno 2014 alle 6:04
IL SUPERMERCATO EFFETTUA ORARIO CONTINUATO DAL LUNEDI AL SABATO DALLE 7.30 ALLE 20.30 E LA DOMENICA DALLE 8.00 ALLE 13.30 E DALLE 16.00 ALLE 20.00 VI ASPETTIAMO........
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 21 Giugno 2014 alle 6:03
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA(1713-1801/1814-1860) RIFORMA DELL’ASSISTENZA SANITARIA PUBBLICA GRANDUCALE [/SIZE] [/COLOR] ( SECONDA PARTE) Le massime ed istruzioni che seguono stabiliscono criteri di ammissione per “accordarsi asilo” ed essere assistiti negli spedali degli Infermi di tutto il Granducato di Toscana in seguito alla riforma sanitaria introdotta nel 1818(“Massime ed Istruzioni da osservarsi generalmente in tutti li spedali degli Infermi del Gran-Ducato di Toscana approvate con Dispaccio di S.A.I. e R. dè 17 febbraio 1818. Firenze .Dalla Tipografia Marenigh 1818” ) “6°. Per essere ammesso nei letti paganti è necessario che concorrano i requisiti di malattia curabile,da cau sa giusta, ed urgente,per cui debba accordarsi asilo nel Pubblico Spedale a preferenza della casa particolare del malato e di solvibilità o sia potenza a pagare;nei semipaganti,la malattia curabile e miserabilità, nei gratuiti,malattia curabile e miserabilità. Senza il corredo dei documenti giustificanti rispettivamente i precitati requisiti non possono permettersi l’ammissione negli Spedali,fuori dei casi di estrema urgenza e provvisoriamente. Chiunque ordinasse altrimenti sarà garante allo Spedale dell’indennità e dovrà rimborsare esattamente tutte le spese di spedalità come se il malato fosse pagante “ (Circolari e ordini dal Soprassindaco Provveditore.C64. Carta 119.ASCP) L’ammissione non è consentita senza documenti giustificanti. Solo nei casi di estrema urgenza anche se provvisoriamente ,il legislatore consente a tutti,senza documenti giustificanti, l’ammissione in ospedale : introduzione di aspetto universalistico nell’assistenza sanitaria pubblica pubblica ancora oggi presente. Il requisito comune richiesto nei documenti giustificanti l’accettazione è che sia certificato che la malattia è curabile. Per i paganti inoltre era richiesto urgenza e causa giusta ovvero l’impossibilità ad essere assistiti nel proprio ambito familiare. Le massime che seguono ,settima e ottava , garantiscono all’”Infermo miserabile “ documentato e certificato come tale,l’ammissione nello spedale degli infermi e relativa assistenza gratuita : sono massime che rappresentano introduzione di principi di solidarietà a difesa dei ceti meno abbienti ancora oggi presenti. “7°. Vi è una prelazione per le ammissioni ai diversi posti semipaganti,e gratuiti,e sarà regolata come appresso. I Malati miserabili della Comunità,ove esiste lo Spedale,sono preferiti al godimento de’ letti gratuiti fino al compimento del numero assegnato nel Bilancio. Se il numero non è completo vi hanno luogo quelli a mezza-paga della Comunità medesima.In difetto degli uni e degli altri si apre il diritto ai miserabili delle altre Comunità del Gran-Ducato indistintamente fino al compimento del numero di letti assegnato alla Spedalità gratuita.” 8°. Occupati tutti i posti gratuiti dai malati miserabili della Comunità,ove è stabilito lo Spedale,tutti i malati, sebben miserabili,restano a carico della medesima,che dovrà reintegrare il Pio Stabilimento della spesa di spedalità. L’istessa procede per tutte le altre Comunità, quando i posti gratuiti sono esauriti di chi aveva diritto di prelazione.” (Idem come sopra.C64.Cart 119.ASCP) La nona e la decima massima ed istruzione anticipano gli odierni richiami alla appropriatezza delle prestazioni sanitarie poiché tendono a garantire la copertura economica di queste prestazioni . “9°.In tutti i casi,nei quali il malato è pagante a carico della Comunità o dei Particolari ( come si dirà in appresso ) il Rettore o Commissario dello spedale è obbligato a trasmettere immediatamente l’avviso al Gonfaloniere della rispettiva Comunità,affinchè esso provveda alla indennità di quella,ed al regresso,se vi ha luogo,e sappia l’epoca dalla quale incomincia il suo aggravio 10°. Tutti gli Spedali della Toscana hanno un numero determinato di letti occupabili gratuitamente in proporzione delle loro rendite,e secondo i Bilanci di Previsione,che annualmente vengono fatti. Questo numero di letti gratuitamente occupabili è stato determinato dietro i resultati dell’esperienza di un decennio immediatamente precedente all’anno 1817 e per conseguenza somministra tutta la probabilità di essere sufficiente ai bisogni ordinari dei rispettivi Spedali e di garantire la Comunità da ulteriori aggravi per il titolo della spedalità dei miserabili malati di malattia curabile. Non è permesso di oltrepassare il numero di questi letti gratuiti,che viene stabilito ogn’anno nel Bilancio di Previsione. (Idem come sopra.C64.Carta 119.ASCP) Con la massima ed istruzione numero undici il legislatore indica in quali ospedali si trovano letti riservati “a comodo dello studio pratico dell’Arte Medica e Chirurgica” “11°. Nei Regi Spedali di Firenze,Siena,Pisa e Pistoia,ove si ammettono i giovani praticanti nella Medicina e nella Chirurgia,vi saranno alcuni Letti riservati per arte a malattie straordinarie e per i casi di grandi operazioni ,per i quali sarà accordata l’ammissione in grazia dello studio pratico delle arti predette, qualunque sia la provenienza ,ed avuto però sempre riguardo allo stato di fortuna del malato per portarlo tra i Paganti,Semi-Paganti o Gratuiti.” (Idem come sopra.C64.Carta 119.ASCP) La massima ed istruzione seguente introduce un principio universale e cioè il diritto alla cura.Si prevede che in caso di estrema urgenza il malato è comunque ammesso dentro l’ospedale anche in assenza di documentazione che accerti la curabilità della malattia e/o la fascia sociale di reddito di appartenenza(pagante ,gratuito,semipagante) “12°. Non sarà ammesso alcun individuo negli Spedali (eccettuato nei casi di estrema urgenza)meno che si presenti con le giustificazioni dei requisiti necessari. In questi casi di urgenza per altro il malato ammesso sarà provvisoriamente portato nel ruolo dei Paganti a carico della Comunità cui appartiene, e ne sarà prevenuto il Gonfaloniere rispettivo per avere i convenienti schiarimenti. Se il malato sarà veramente miserabile sarà regolata l’ammissione a seconda delle circostanze ,che offrirà lo stato dei letti gratuitamente occupabili; se non sarà tale,il Gonfaloniere non solamente provvederà al modo di ottenere il rimborso a favore della sua Comunità,ma si vi sarà intervenuto arbitrio,o alcuno altro mezzo indiretto ne procurerà la repressione dal rispettivo Superiore incaricato della Polizia” (Idem come sopra.C64.Carta 119.ASCP) Marcello Camici ASCP.Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.
MONDIALI da MONDIALI pubblicato il 21 Giugno 2014 alle 5:53
Dopo la prima partita con l'Inghilterra, nazionale di calcio a mio parere molto mediocre, per molti " INTENDITORI " noi saremmo stati i possibili finalisti del mondiale. E ora gli stessi cosa dicono? Saranno sempre della stessa opinione? Auguriamoci ora un buon risultato per la prossima partita.
... Toggle this metabox.
avanti così da avanti così pubblicato il 21 Giugno 2014 alle 5:36
Caro Semeraro, aggiungo alla tua attenta nota, che il professionista nominato dalla Azienda ASL 6 di Livorno responsabile dell'Urgenza Emergenza, non sarà stanziale a Portoferraio, ma presterà la sua opera prevalentemente a Piombino, che di fatto accorpa anche il Pronto Soccorso di Portoferraio.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 20 Giugno 2014 alle 22:14
ORA UMILIANO ANCHE I NOSTRI MEDICI. Poiché è due giorni che i giornali cartacei e online, divulgano notizie che L'Azienda sanitaria vuole rassicurare gli Elbani che la sanità è al centro della sua attenzione e quindi farà di tutto per assicurarci un futuro prossimo di tranquillità medico/clinico, vorrei che leggeste le pagine 4 e 5 della determinazione del Direttore Generale N° 262 del 18-06-2014 (75438_1_00000001.pdf) dove revoca l'incarico di responsabile di pronto soccorso al medico Elbano Dott. Angelo Testa, clinico di grande professionalità, sempre presente e di grande umanità, per assegnarlo a un medico di Piombino. Oltre a non garantirci un degno pronto soccorso, vogliono anche privarci di quei medici che in silenzio e con grande dedizione portano avanti un pronto soccorso carente strutturalmente e con personale ridotto sotto i minimi termini. Basti pensare che all'ospedale di Piombino (con 35 mila abitanti) pare che abbiano 19 medici e lamentano la mancanza di 4, mentre noi (oggi 30 mila residenti e circa 100.mila turisti) possiamo contare su 6 medici stabili di cui uno in malattia e un paio part-time. Se un responsabile è in grado di far funzionare un servizio vitale come un pronto soccorso con questo organico non si conoscono le ragioni dell'avvicendamento. Forse è sostituito perché ha sempre lavorato concentrandosi sui pazienti senza mai lamentarsi. PREPARIAMOCI A UNA GRANDE PROTESTA, NON POSSONO UMILIARE I NOSTRI MEDICI CHE SENZA GRANDI MEZZI GARANTISCONO LA NOSTRA SALUTE E A VOLTE ANCHE LA NOSTRA VITA. Il dottor TESTA è preparatissimo nella prevenzione ICTUS. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
tennista appassionato da tennista appassionato pubblicato il 20 Giugno 2014 alle 21:52
Lode lode ed ancora lode a tutti i genitori ed i maestri che hanno reso possibile continuare nonostante tutte le avversità i corsi di tennis!!! Un venerdì impeccabile ben 8 ore di di tennis con i nostri campioncini e noi adulti.
... Toggle this metabox.
Lorenzo Ogana da Lorenzo Ogana pubblicato il 20 Giugno 2014 alle 20:15
Buongiorno sig. Prianti, mi scuso con Lei e tutti i camminatori se uso questo blog per scopo personale ma non so più che pesci prendere. Mi spiego, ho 33 anni e purtroppo sono costretto ad abitare ancora con i miei genitori perché non riesco a trovare un appartamento in affitto tutto l'anno, tutti quelli a cui mi sono rivolto mi hanno detto che preferiscono affittarlo solo in estate ai vacanzieri. Chi mi conosce sa che la serietà è la mia prima caratteristica, ho un buon lavoro e nel tempo libero faccio il ballerino nella scuola di DANZAMANIA, cerco un mono/bilocale in affitto tutto l'anno a Portoferraio o zone limitrofe, per correttezza ci tengo ad informare che possiedo un cane, simil labrador di cinque anni che non ha mai fatto né danni né bisogni in casa, molto socievole e affettuoso con tutti e non è un abbaione, nel caso potrebbe rimanere con i miei, anche se mi dispiacerebbe molto. La ringrazio se vorrà pubblicare questo annuncio e mi scuso di nuovo del disturbo. Lorenzo Ogana
... Toggle this metabox.
Cittadino di marina di campo da Cittadino di marina di campo pubblicato il 20 Giugno 2014 alle 19:59
Caro Sign. Giornalista dell'Elba 97 lei non si deve permettere di dire cose false ma solo la verità .....Perché lei si deve vergognare di scrivere quelle cose insignificanti rivolte contro i maestri e i genitori dei figli che usufruiscono dei campi... Comunque volevo dirvi che vi dovete vergognare di aver scritto tutte queste falsità :bad:
... Toggle this metabox.
FINANZA IN AUTOSTRADA da FINANZA IN AUTOSTRADA pubblicato il 20 Giugno 2014 alle 18:29
FINANZA IN AUTOSTRADA - ORA SI INDAGA ANCHE SULLA TERZA CORSIA DELLA VENEZIA-TRIESTE, NEL CUI APPALTO CI SONO LE STESSE AZIENDE DEL MOSE - E CHI È IL COMMISSARIO? LA SERRACCHIANI, COLEI CHE HA CHIESTO LE DIMISSIONI DI ORSONI PRIMA CHE SI FOSSE DIFESO La Guardia di Finanza si è presentata nella sede di Autovie Venete, per acquisire i documenti sugli appalti delle varie Mantovani, Impregilo e aziende coinvolte nell’inchiesta Mose - Debora Serracchiani, governatora veneta e vice-segretario Pd, è pure commissario per l’A4. Ma stavolta non ha gridato allo scandalo… Giacomo Amadori per Libero Quotidiano [URL]www.dagospia.com[/URL]
... Toggle this metabox.
cittadino citta' da cittadino citta' pubblicato il 20 Giugno 2014 alle 17:34
Mi unisco alla signora Sandra, non ne possiamo piu' del caso Bucci. Se le cose erano tutte in regola, non eravamo qui a discuterne, e' evidente che cosi' non e', allora un po' di dignita'...........
... Toggle this metabox.
Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 20 Giugno 2014 alle 16:57
Vendo furgone Porter Piaggio . Per informazioni chiamare il 3336604995
... Toggle this metabox.
Flamini Rita da Flamini Rita pubblicato il 20 Giugno 2014 alle 13:38
Cedesi in affitto per coltivazione od altro appezzamento di terreno pianeggiante situato in Valle di Lazzaro, di circa 1200 mq, e fornito di acqua e corrente; sono già presenti alcuni alberi da frutto. Chi interessato può rivolgersi a Flamini Rita cell. 3317936550
... Toggle this metabox.