Da Tenews:
"Il sindaco Barbetti ha firmato oggi un’ordinanza che ingiunge alla provincia di Livorno di ripristinare il manto bituminoso sulla Strada Provinciale SP31"
Sindaco Barbetti, potrebbe fare qualcosa anche nei confronti dell'amministrazione portoferraiese per far asfaltare il tratto di strada che va dal bivio del Bucine-Condotto fino alla Sales?
Tanto se aspettiamo che si muova il Comune di PF stiamo freschi...
Abbiamo buche pericolose, oleandri che occupano un quarto di carreggiata, una frana di terra che ha ridotto una bella curva a gomito e sistemazioni del manto stradale che sono in pratica delle monorotaie dalle quali con le due ruote ci si entra e non se ne esce più...
Per favore, ci pensi lei!!!!
113399 messaggi.
Bravo Barbetti, dopo due anni di attesa si riasfalterà la strada e si farà la segnaletica entro e non oltre le prossime 48 ore, l'unica domanda è perchè si asfaltino quasi sempre le strade all'Elba in estate e in piena stagione turistica, con il traffico che sarà molto penalizzato dai lavori, ma non si può fare un bando europeo e far partecipare qualche ditta tedesca o norvegese? Sembra che lì le strade le asfaltino anche d'inverno, di giorno e di notte, con la neve, il gelo e anco co la guazza ....
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/06/26/barbetti-alla-provincia-asfaltateci-la-strada-54324/[/URL]
Barbetti alla Provincia: "Asfaltateci subito la strada"
Il sindaco ha firmato un'ordinanza che ingiunge entro 48 ore la bitumazione del tratto fra il semaforo di Mola e la rotonda di Via Veneto
Con questa ordinanza, il sindaco Barbetti impone alla Provincia di Livorno di eseguire sia i lavori di ripristino del manto bituminoso, sia che venga ripristinata la segnaletica stradale per eliminare ogni e possibile situazione di pericolo per cose e/o persone, entro e non oltre le prossime 48 ore. In caso contrario, sarà direttamente il Comune di Capoliveri a realizzarli, in danno alla provincia di Livorno.
[COLOR=darkred][SIZE=4]D'ARRIGO, IL PICCOLO GHEPPIO! [/SIZE] [/COLOR]
Nuova emergenza alata per BAT ed ENPA Isola d'Elba. Una giovane coppia di turisti milanesi, residenti a Sant'Ilario per le ferie, ha chiamato la locale sezione dell'ENPA per segnalare un falchetto in difficoltà, chiedendo come comportarsi.
Immediata la consultazione tra Bat Biowatching Arcipelago Toscano ed ENPA per andare in soccorso del meraviglioso rapace,risultato essere un giovane gheppio pronto per il volo. Il volatile è apparso complessivamente in buone condizioni, senza alcuna frattura, e con un bel piumaggio.
L'unica stranezza... la tranquillità dell'animale e una certa lentezza nello stringere gli artigli. Potrebbe aver avuto un incontro indesiderato con un gatto o aver ingerito una qualche preda con tracce di veleno. Saranno sufficienti pochi giorni di assistenza per metterlo in condizione di riprendere il volo nei cieli azzurri dell'Isola.
Un ringraziamento speciale va agli esperti del BAT - il Sig. Orlandini e il Dott. Mezzatesta - che hanno visionato il rapace e dato indicazioni su come gestirlo sino al momento dell'involo (operazione che verrà seguita direttamente dai due esperti). Ringraziamo, inoltre, il Sig. Dario e la moglie per aver preso a cuore il destino di questo rapace e aver segnalato le difficoltà del falchetto, battezzato D'ARRIGO in ricordo del deltaplanista Angelo D'Arrigo.
Ancora una volta la sensibilità per la Natura e i suoi inestimabili abitanti proviene da chi sull'Isola non ci abita… Spesso tanta bellezza non viene apprezzata da chi ha la fortuna di averla a portata di mano.
Ringrazio a nome di tutti gli abitanti e di tutte le attività di Naregno per il pronto intervento fatto da Asa e che ha risolto le problematiche che si sono manifestate questa mattina.
Nessun ospite si è accorto di niente.
Grazie per l'efficienza dimostrata.
Caro Bacco, la mia era ed è volutamente una provocazione. E licenziare tutto con il fatto che a sud non pagano le tasse ha del comodo. O è un punto di vista diverso dal mio. Quanto accade all'Elba e che continuiamo a scaricare sugli altri, ebbene dipende molto da noi.
Come la qualità del nostro turismo, l'offerta, le strutture e molto altro sono da addebitare non al sud ma agli operatori elbani.
Alla loro scarsa capacità di fare insieme e di trovare sinergie nei luoghi comuni quali l'attenzione al territorio o la promozione, programmi, progetti e non ultimo VOGLIA DI FARE E PORSI IN GIOCO.
Ps. Ho anche io una attività, vedo la qualità delle nostre strutture e conosco i prezzi spesso assurdi.
Credo o mi illudo ogni giorno di fare qualcosa per migliorare il mio lavoro e la mia isola, forse senza lamentarmi troppo.
Il costo dei traghetti ha un aspetto politico ed è stato da alcuni nostri politici (pardon politicanti) avallato e sostenuto, vedasi ad esempio il rinnovo della Autorità portuale, subito passivamente e sostenendo candidature di rinnovo vergognose. Vedasi il comportamento della Regione ed il suo colore. Vedasi le diverse prese di posizione su Piombino e sull'Elba, ed anche per noi il costo traghetti è come la chiusura della Lucchini per loro.
Da notare le personalità (Rossi si è sperticato) che si sono scomodate per la Concordia da demolire, persino Tanelli, persino Legambiernte......, ricordando la partita dei tre milioni di metri cubi di veleno da far scorrazzare nel canale pur di portare soldi ai cugini rossi rossi rossi.
E i nostri sindaci, tessera pass gratuito, silenti e sornioni...
Buon lavoro.
La sig.ra Micheli ha ottenuto risposta alla sua richiesta, non dovrà più andare a Livorno, l'azienda ha dato l'autorizzazione ha fare la terapia di cui ha bisogno presso la nostra struttura.le proteste non sono mai vane e i risultati si ottengono.
X CONCERTO CANCELLATO:
non ti stupire più di tanto.
Se la passata Amministrazione avesse stanziato du' bucce per il De Andrè day e la copertura finanziaria fosse risultata insoddisfacente, stai tranquillo che questi nuovi li trovavano subitoni soldini per colmare il gap, a costo di metterceli di tasca propria.
Sò ragazzi!!!!
[COLOR=darkred][SIZE=4]Pronto soccorso, interrogazione del consigliere regionale “Quali azioni intraprese finora dall’Asl 6 per rispettare il patto sottoscritto da Marroni?”. [/SIZE] [/COLOR]
«Un’interrogazione per conoscere nel dettaglio quali azioni siano state intraprese fino a questo momento dalla direzione generale dell’Asl 6 per tenere fede agli impegni presi dall’assessore Luigi Marroni con la Conferenza dei Sindaci elbana tramite la stipula del patto territoriale a novembre 2013 soprattutto per quanto riguarda il capitolo pronto soccorso dove il patto prevedeva un “rafforzamento del personale nel periodo estivo dal 15 giugno al 15 settembre”». È l’annuncio del consigliere regionale Ncd e membro della IV commissione Sanità, Gian Luca Lazzeri.
«Già a settembre del 2013 – sottolinea – misi personalmente in guardia i sindaci toscani sui patti territoriali sostenendo che patti territoriali generici non offrivano nessuna garanzia su un capitolo delicato come la salute pubblica, paragonandoli, in questo caso, ad un semplice patto fra galantuomini. Il nostro appello rimase inascoltato: oggi però, dopo la sottoscrizione dei sindaci, il patto resta una delle poche tracce scritte degli impegni presi dall’assessore Marroni con l’Elba e per questo è necessario vigilare sul suo rispetto.
Soprattutto per quanto riguarda il pronto soccorso dell’isola dove, secondo quanto riportato dai comitati cittadini, sarebbero presenti disparità con la vicina Piombino tali da far venir meno il riconoscimento della specifica insularità dell’Elba: 19 medici a Piombino mentre all’Elba, alla vigilia dell’intenso flusso turistico, sarebbero solo 8, di cui uno in malattia. Ad oggi le mancanze denunciate dai cittadini riguarderebbero anche le due postazioni di emergenza territoriale per garantire il soccorso necessario in caso di emergenza sanitaria.
Per questi motivi interrogherò l’assessore Luigi Marroni per chiedere conto delle iniziative prese fino a questo momento per ognuno dei 16 punti in cui è suddiviso il patto territoriale sottoscritto con la Conferenza dei Sindaci dell’Elba incluso il capitolo pronto soccorso dove finora l’Asl 6 è rimasta impantanata nel rebus delle assunzioni rifiutate dagli stessi camici bianchi, riuscendo a reperire finora soltanto due medici. In particolare verrà chiesto quanto fatto finora sulla copertura del ruolo di direttore di Unità Operativa, su punti prelievo (riattivazione accesso diretto, revisione del sistema di prenotazioni) realizzazione della casa della salute, pronto soccorso (raddoppio personale nel periodo estivo), guardia medica (garanzia del servizio nelle sedi di Campo e Rio Marina), monitoraggio telematico per dimissioni protette (avvio progetto sperimentale di continuità assistenziale ospedale-territorio), chirurgia generale (attivazione di sedute settimanali di chirurgia generale e ortopedica per favorire lo sviluppo di competenze specifiche), anestesia e rianimazione (garanzia guardia anestesiologica sulle 24 ore), ortopedia, senologia, telerefertazione radiologica, cure palliative e supporto ai cittadini elbani in cura nel territorio aziendale».
bravo amico appartamento tre stelle 2 settimane 4 persone 500 euro, ma le quattro bagnarole riverniciate a euro € 278.76 in luglio per il passaggio ponte di un'auto e 4 persone di un'ora vanno bene?
Non conosco la signora Milena Micheli ma voglio esprimere tutta la mia solidarietà alla medesima ed il mio apprezzamento per i medici dell' ospedale di Portoferraio che erano disponibili per garantire, qui all' Elba, la terapia di cui la signora ha bisogno.
Nello stesso tempo voglio criticare il comportamento della ASL di Livorno, che sembra non abbia alcuna intenzione di venire incontro alla signora e pretende che la medesima vada a Livorno, per la terapia.
Il caso è emblematico, spero che in tanti protestino e si indignino perchè quello che sta succedendo nei confronti della signora Micheli potrebbe succedere ad altri, a tutti noi.
Protestate, gente, protestate! La signora Micheli ci rappresenta tutti.
La concorrenza va bene... ma non quella sleale di chi evade sistematicamente il fisco.
Se lei avesse una attività, qualunque essa sia, converrebbe con me.
Del sud ne so qualcosa anch'io, considerato che mia figlia convive con un ragazzo pugliese, ma non me ne parlano un gran bene.
Io guardo più a nord... .alla Svezia ad esempio, territori dove lo stato è assente e le mafie fan da padroni non mi interessano.
Saluti,
Bacco
devo precisare che il primo temporale ha scaricato 86mm in un'ora e sono molti e il secondo ,quello di ieri 15mm nella zona alzi in altre zone molto probabilmente la quantità è stata maggiore
molto curioso da leggere...
[URL]http://www.truciolisavonesi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3115:i-privilegi-dei-consiglieri-regionali-liguri&catid=79:rt[/URL]
A dispetto di quello che subiamo giorno dopo giorno, con la sanità smantellata,i comitati salute che lottano, le persone che subiscono disagi per le cure da fare oltre canale, non passa giorno che dai TG non ci sia notizia di ruberie ai danni di tutti noi.
«SPESE PAZZE» in Liguria: ARRESTATE Fusco e Piredda, consigliere dell’Idv
Le «pasionarie» ai domiciliari per l’accusa di peculato relativa all’utilizzo dei fondi destinati al gruppo fondato da Di Pietro: acquisti per viaggi, frigo, parrucchieri,MUTANDE DI PIZZO ECT. si contestano cifre di 90.000€/140.000€
MA BASTA! NON NE' POSSIAMO PIU'!........ :bad: :bad: :bad:
AI LAVORI FORZATI!
se condannate le manderei a pulire cessi (con rispetto chi onestamente lo fa' di mestiere) per tutto il tempo calcolato per gl'importi rubati!
COSI' SI RADDRIZZEREBBE IL PAESE E SERVIREBBE DA ESEMPIO PER LE NUOVE GENERAZIONI! altro che discorsi..................
I.d.V (Italia davvero Violata)
INFATTI NON SIAMO IN REGIME E UNO SI VESTE COME GLI PARE!!!!!! Buona giornata.
Lei continua a lamentare la troppa concorrenza, che e giustamente è utile in ogni settore per calmierare il mercato. Anche Lei ne trova convenienza in ogni acquisto, privato o commerciale. Ma ancora non siamo purtroppo al profondo sud, dove DUE SETTIMANE DI LUGLIO, DUE CAMERE E DUE BAGNI OLTRE AI SERVIZI COSTANO 500 EURO. Ci arriveremo ed allora qualche turista di più arriverà e forse ai nostri attuali prezzi si dovrà far diventare i tanti appartamenti "due stalle" in 3 stelle.
"La corruzione può attecchire dovunque: nessun organismo e nessuna istituzione possono ritenersene indenni" e "nessuna istituzione che abbia competenze pubbliche può ritenersi scevra di responsabilità di fronte al suo dilagare". È l'allarme lanciato dal procuratore generale presso la Corte dei Conti, Salvatore Nottola.
Posso dire che il tuo commento lo trovo stupidello?
Visto che non siamo in regime...lo dico! 😀
Le rekordine di Serrapica alle FINALI NAZIONALI
Ci siamo, oggi 26/06/2014 può partire il conto alla rovescia, mancano infatti esattamente 7 giorni all’evento più atteso. Solo 7 giorni al check-in all'hotel di Rimini dove verranno accolte le migliori squadre d'Italia. Stiamo parlando delle Fasi Finali Nazionali UISP di Pallavolo dove prenderanno parte le nostre rekordine dell'Under 14. Ad appena 25 giorni dal trionfo di Empoli 2014 per le rekordine arriva già il momento di rimettersi in discussione per provare a centrare l’ultimo importante obiettivo stagionale di categoria. Da Giovedì 3 sino a domenica 7 Luglio a Rimini si disputano infatti le Finali Nazionali UIPS di categoria.
"Stiamo pensando a questa manifestazione dal momento in cui è caduta l'ultima palla della Finale di Empoli – spiega l’allenatore Michele SERRAPICA - Sappiamo di aver già fatto qualcosa di importante vincendo le finali regionali, le ragazze che ho allenato quest'anno, che sono state fantastiche e sono migliorate tantissimo, più l'apporto delle atlete più "esperte" in queste fasi finali ci ha permesso di raggiungere quest'ottimo risultato, ma ovviamente non abbiamo alcuna intenzione di accontentarci: abbiamo infatti le carte in regola per arrivare fino in fondo anche in questo appuntamento"
Per provare a ripetersi servirà grande spirito di sacrificio, voglia di rimettersi in discussione e di mettersi comunque sempre al servizio della squadra. Non ci sarà la possibilità di fare calcoli, la formula impone di giocare ai massimi livelli qualsiasi tipo di partita, sia nella prima fase, sia nelle gare ad eliminazione diretta. Sarà un vero e proprio tour de force con tante gare in pochi giorni, senza pause; per questo motivo servirà l'apporto di tutte le giocatrici che porteremo in Emilia Romagna. Un evento che riempie d'orgoglio la società e che viene rimarcata dall'assessore allo sport di Portoferraio Adalberto Bertucci che ha assistito e incoraggiato le nostre ragazze in vista dell'importante impegno. L'appuntamento è per Giovedì 3 Luglio con l'apertura dei 32esimi campionati nazionali con i sorteggi delle 12 squadre partecipanti che avverranno nella bellissima cornice de "L'ITALIA IN MINIATURA", sulla nostra pagina ufficiale di Facebook ([URL]www.facebook.com/elbarekord[/URL]) tutte le notizie, foto e live dei match che disputeranno le nostre rekordine, sosteniamole interagendo con loro, commentando ogni post con l'Hashtag #elbarekord #finalinazionali.
Questa la rosa della Polisportiva Elba Rekord per le Finali Nazionali Under 14 UISP di RIMINI:
Angela ABBASCIANO; Marta ANTONINI; Giulia ANICHINI; Silvia ANICHINI; Laura BALUGANTI; Carmela BRACCIALE; Sara BRASCHI; Anna CIOT; Chiara COSTANZO; Francesca DEL NERO; Petra GODI; Alice MARZOCCHINI; Caterina MAZZEI; Valeria MILIANI; Aurora SOLDATINI; Allenatore: Michele SERRAPICA; Dirigente accompagnatore: Massimiliano BRACCIALE
FABRIZIO SILVANI
Messaggio urgente!!!!
Adalberto Bertucci la prossima volta indossa la camicia rossa cosi' non rompono piu' i coglioni e fai felici un po di cittadini.Poi chi ha nostalgia del manganello lo vendono su eBay forse hanno anche l'olio di ricino.