QUESTO Eโ UN PENSIERO scritto da una giornalista di un noto quotidiano dopo aver partecipato alla riunione del C.R.E.S.T. di sabato 5 luglio a Volterra.
โIeri ho partecipato ai lavori di un comitato di persone che da anni si batte per difendere il diritto alla salute, l'esistenza dei piccoli ospedali e sopra ogni cosa la โgaranzia della sopravvivenzaโ che uno Stato che si definisce โcivileโ dovrebbe offrire ai propri cittadini. Tutto questo non negli sperduti villaggi del Congo o nelle favelas alla periferia di Rio de Janeiro, ma in Italia, in Toscana, la regione che secondo alcuni offrirebbe le cure migliori, ma dove di fatto si legifera in materia sanitaria bypassando il consiglio regionale (indi la volontร popolare) e alla fine solo pochi finiscono per decidere del destino di tanti, in barba a quel diritto alla trasparenza amministrativa dei cittadini da piรน parti evocato piรน come slogan elettorale che come principio su cui improntare l'azione politica. Il C.R.E.S.T (Comitato Regionale Emergenza Sanitร Toscana) lotta per restituire a tutti i cittadini quel diritto. GRAZIEโ
Francesco Semeraro
Comitato Elba Salute.
Associato al C.R.E.S.T.