ROLLING STONES E CIRCO MASSIMO
Anche in questo caso siamo unici in europa......non sappiamo neppure fare marketing metropolitano...e ci ridono pure dietro!
Ottomila euro d'affitto per il concerto a Roma di ieri sera, 900mila per quello a Parigi di dieci giorni fa. I Rolling Stones hanno “noleggiato” il Circo Massimo a prezzi da saldo. Anche mettendo nel conto le spese per presidi sanitari, bagni chimici, corse bus potenziate e pulizia post-concerto, gli organizzatori hanno comunque sborsato non più di 170mila euro. Una fattura scontata rispetto alle altri capitali europee, ma anche a molte città italiane.
:bad: :bad:
113273 messaggi.
MI SA TANTO, MA SE FOSSE VERO CHE QUESTE STRUTTURE SONO ESENTI DA IMU, E' LA LEGGE DELLE LOBBI CHE COME SEMPRE IN ITALIA SI CONTRADDISTINGUE
IL FURBETTO DI FIRENZE MOSTRA LA SUA VERA FACCIA
[URL]http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2014/06/copertina_20140622.jpg[/URL]
Una delle caratteristiche che vi distingue da sempre è l'immenso credito che avvallate allo "straniero", è da sempre così, il geometra diventa ingegnere ,il medico professore , il ragioniere commercialista, nello stesso tempo siete capaci di tirare vagonate di fango sui nostri concittadini "indiani" indegni della vostra fiducia.
Amate i potenti quando vi servono, sempre pronti a prostrarvi, specialmente se avete qualcosa in ballo, spesso cambiate bandiera, pronti a servire l'eletto di turno, osannate e vi spellate
le mani in piazza per poi criticare e inveire non appena voltato l'angolo...gente strana la gente Riese, dopo appena un'anno è già scontenta e forse ne ha ragione, parcheggi, portualità,iniziative reali per incentivare la nostra economia,un salto di qualità mai avvenuto, che non sia la solita minestra riproposta e riscaldata ogni estate.
Non parliamo poi del muro di Berlino che sembra nato dal nulla e per volontà di nessuno, come un porcino insomma, nessuno ne ha responsabilità, non vi lamentate concittadini cari, o se lo fate fatelo con nome e cognome che poi vi cerco nei video dei festeggiamenti...
Caro tartassato, mi spiace per te..ma paga e zitto, credo proprio che queste strutture esistenti all'interno di campeggi, anche se vere e proprie villette residenziali, siano inspiegabilmente esenti dal pagamento IMU, quindi c'e chi paga con sacrifici e rinunzie e chi si arricchisce in base ad una "forse" inspiegabile normativa regionale
CREATIVITA' DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOFERRAIO
Ci piacerebbe che il consiglio comunale di Portoferraio fosse creativo in:
A) Commemorazione del sindaco Giovani Ageno
B) Riduzione delle tasse comunali
C) Pubblicazione delle risorse economiche (entrate ed uscite) sostenute per la compagna elettorale da ogni lista che oggi siede nel consiglio
D) Pubblicazione della dichiarazione dei redditi di tutti componenti il consiglio (previsto da regolamento)
E) Pubblicazione completa degli introiti derivanti al comune per gli affitti degli immobili di proprietà comunale in particolare quelli adibiti ad attività commerciale
Via Le Fornaci.....
Il sindaco Ciumei sa che è una Via del Comune di Marciana Marina?
Al Sig. Sindaco e Assessori di Portoferraio:
Caro Signor Sindaco e Assessori visto, che lei e nuovo e la granata spazza bene quando e nuova, perche' non manda i Vigili a fare dei controlli sulle misure dei suoli pobblici di Portoferraio Centro. Ogni Ristorante Bar o altra attivita tutti i giorni si impossessano di qualche metro, la sera dopo le ore 20 diventa tutto occupato strade e parcheggi, sembra che sia tutto di proprieta di chi a piu sedie e tavoli tutto a gratise !
Ringraziandovi per la vostra attenzione vi auguro Buon Lavoro ne avrete bisogno !
a Proposito di NAPOLEONE e T.A.S.I. e T.A.R.I.:
è da condividere appieno l'articolo pubblicato in precedenza, ed anche se la cosa non potrà far piacere a qualcuno, è sotto gli occhi di tutti che in Italia nei paesi turistici dove vi sono molte seconde case, gli introiti nelle casse comunali per garantire i servizi durante l'anno ai cittadini ( vedi ex ICI, IMU, TARSU, TIA, ora TASI e TARI), sono versati in larga parte dai non residenti, che con la stagione consentono anche il movimento turistico che muove tanta economia.
Al proprietario di seconda casa se è in regola fiscalmente, in questi anni di crisi e di vessazione sulle abitazioni, alla fine rimane veramente con poco in mano ( IMU, Tassa rifiuti, Irpef o cedolare secca, manutenzioni, energia di seconda casa, ecc....), veramente gli converrebbe altro investimento.
C'è chi potrebbe eccepire che tante prime case sono in realtà seconde case, ma questo dipende dal legislatore che ha volte ...... partorisce norme non studiate bene a fondo.
Ad esempio, fino a due anni fa la residenza era soggetta ad accertamenti che duravano del tempo e quindi finte prime case erano più difficili da avere.
Ora, con la nuova legge, la residenza viene concessa immediatamente, con una verifica successiva in tempo stringente: a volte le buone intenzioni possono portare a risultati negativi, specialmente nelle località turistiche.
Considerando che la residenza è identificata come diritto soggettivo ( anche se sarebbe più corretto per diversi motivi vederla come un interesse legittimo che si perfezione in presenza di requisiti ), troppe norme fiscali sono legate alla stessa e quindi nell'ottica di una riforma del fisco, bisognerebbe, con discernimento e capacità, rimodellare le norme affinchè si arrivi ad un equo bilanciamento di interessi, anche in relazione alla reale fruizione dei servizi evitando così storture ed azioni di elusione fiscale.
In parole povere se faccio 100 kg di rifiuti pago per 100 kg di rifiuti e non se faccio 10 kg di rifiuti pago come per 100 kg, e se ne faccio 100 kg pago come se ne facessi 10 kg.
Invece di tante chiacchiere e tanto battersi il petto come i farisei ipocriti dovremmo tutti seguire la regola aurea: " fai agli altri quello che vorresti che gli altri facessero a te ".
allora il mondo sarebbe un po' più giusto .....e non è utopia, basta solo volerlo ( e c'è chi lo fa).
🙂
In edicola
La svolta di Renzi. L’immunità ai senatori ladri
Sindaci e consiglieri regionali con un piede in galera: come farla franca? Niente paura, ci pensano Pd, FI e Lega: i consigli regionali potranno nominarli a Palazzo Madama, e avranno le stesso scudo da arresti e intercettazioni previsto dalla Costituzione per gli eletti dal popolo
[URL]http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2014/06/copertina_20140622.jpg[/URL]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CONSIGLIO COMUNALE A PORTOFERRAIO: NESSUNA ARROGANZA … MA MOLTA. . . .MOLTA CREATIVITA’ DA PARTE DI TUTTI [/SIZE] [/COLOR]
G. Muti
Non c’è stata nessuna arroganza da parte della nuova maggioranza nell’ elezione del presidente del Consiglio semplicemente perché non era possibile. Una decisione presa, all’unanimità ( nel primo consiglio ) non può esser arrogante nei confronti di una parte di se stesso, se questa parte l’ha approvata. Nel secondo consiglio la minoranza si astiene , ed è curioso perché ad un atto di arroganza si reagisce immediatamente essendo un offesa; se c’è bisogno di una settimana vuol dire si tratta d’altro. E’ quasi certo che riflettendo e discutendone fra loro, i componenti della minoranza , hanno capito di avere sbagliato, e di essere stati vittime, loro , navigati politici, e complice forse il clima di canti e rose rosse, di un gioco molto sottile. Qualcosa di difficile individuazione una specie di un volatile che ha volato silenzioso a mezz’aria
Ecco perché io sostengo che non vi è stata arroganza ma creatività. E’ stato il primo consiglio comunale della storia che ha voluto sottolineare che tutto fa spettacolo. Ha aperto con l’Opera, con l’Inno Nazionale e ha avvolto pure giovani con la bandiere tricolore. La sinistra non aveva mai osato tanto. Altrimenti avrebbe iniziato cantando “Bella ciao e avrebbe avvolto ragazze cono bandiere rosse.
E per la sinistra, la storia un po’ l’ideologia, sono cose serie. Si consideri l’ ex assessore di sinistra che dice alla stampa che avendo perso non sarebbe andato in Comune a amministrare, ma a combattere il Fascismo. E’ sembrata una esagerazione, ma ha livello simbolico aveva ragione, visto che un nuovo assessore è andato in Consiglio in camicia nera, e non per ragioni estetiche, ma per ricordare da dove veniva ed ha aggiunto di vantarsene. Quindi coraggio e onestà. Anche se dopo se ne pente e, al secondo consiglio, ci va in camicia bianca, mentre il capogruppo del assessore antifascista ci va vestita di nero che , in questo caso, si limita a parlarci di eleganza.
E’ un Consiglio creativo perché è il primo in cui i consiglieri si erano dimenticati che il Comune aveva un regolamento. E quando l’ hanno scoperto sono stati avvertiti dalla Presidente che sarà applicato cono rigore. E’ stata chiara e ha scandito che: non si interrompe un collega che parla; non si esce dall’aula senza permesso o se non si avverte ; ci immaginiamo che chi dovrà andare al bagno dovrà alzare la mano , e se tira pezzetti di carta in testa ai colleghi finirà in castigo con il musi contro il muro ecc.
Ma è, soprattutto, il primo consiglio creativo perché ha annullato le differenze tra gli schieramenti politici. E’stato detto chiaramente: “ i programmi sono tutti uguali”. E’ un fatto rivoluzionario di grande valore anche perche si ammette, con onesta , che i programmi elettorale sono fatti per prendere voti e vincere le elezioni . E, una volta vinte, si agisce per risolvere i problemi. Per quanto possa risuonare sorprendente per chi vota, se lo scopo è di fare il bene di tutti, allora è moralmente accettabile. Ecco perché i voti di ex aderenti alla sinistra estrema possono marciare al passo romano con quelli e x fascisti senza suscitare scandalo
In più , con questo passaggio storico, ci saremmo levati dai piedi le ideologie, i partitici e tutti gli scontri fine a se stessi ecc . Possiamo accettare anche questo a condizione che arrivino i risultati. I problemi sono in attesa. Eccoli come li ha elencati nel suo intervento sulla seduta Claudio Coscarella che si era presentato candidato a sindaco per i M5S:” Trasparenza Amministrativa, diritti costituzionali (sanità, scuola, trasporti, lavoro), Acqua, Rifiuti e bollette, Degrado Cittadino e Water Front, riqualificazione delle Fortezze e del centro storico e commerciale, della Gestione Associata del Turismo e della Port Authority e di altro.”
E’ un elenco tradizionale e pre - rivoluzionario, è vero, ma che ha il vantaggio della concretezza che è poco creativa, ma che è indispensabile per risolvere i proemi. Adesso si tratta solo di andare avanti
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL MOLO NUMERO 7 ATTENDE ANCORA LA MESSA IN SICUREZZA ED IL RIPRISTINO [/SIZE] [/COLOR]
Era il 23 Maggio quando per un guasto tecnico ai motori il Traghetto Acciarello della Blu Navy urtava alla banchina di alto fondale sollevando alcune lastre di granito del molo e abbattendo una colonnina antincendi ed il grande cartello che riportava il numero del molo..
Da quell’incidente è trascorso un mese ma nessuno degli addetti ai lavori si è preoccupato di ripristinare il molo N°7 lasciando un'immagine non certamente eclatante per le migliaia di persone che in questi giorni , per imbarco e sbarco, transitano in quell’area, sarebbe opportuno anzi doveroso che l’autorità portuale di Piombino su cui ci pare ricada la competenza si attivasse per la messa in sicurezza della zona portuale e decidesse per una immediata riparazione che sembra altresì di facile e veloce realizzazione …
Sig.r Luciano Guerrieri Presidente dell'Autorità Portuale di Piombino e si faccia sentire, batta un colpo ma non solo per interessarsi (certamente con ragione ma senza titolo ) della destinazione del relitto Concordia ma si attivi da subito per dare al Porto di Portoferraio la dovuta e corretta attenzione e restituire quel decoro che è sua spettanza .
[COLOR=darkred][SIZE=3]Non attendiamo solo parole Presidente ma fatti ! [/SIZE] [/COLOR]
nel comprensorio di sant'Andrea circola un virus contagiosissimo, il virus del mattone , sono tutti ad allargare, alzare , aumentare o fare ex novo in fazzoletti minutissimi di terra , comprensorio dove nessuno protesta perché sono tutti a fare le stesse cose: costruire, alzare, allargare senza rispettare le distanze tra le abitazioni visto che sono tutte ammucchiate e così vicine da creare un impatto visivo abbastanza brutto. Ma loro delle brutture se ne fregano, pensano solo ai loro interessi , nessuno vede niente degli scempi edilizi, dei rifiuti abbandonati e altre sconcezze, se ne accorgono i Marcianesi , quelli della Zanca e i turisti che però non sanno con chi protestare . Una delusione davvero ma loro sono convinti di essere nel giusto , visto che nessuna autorità riesce ad imporsi ed a dare delle regole certe.
Dal Tirreno: Rossi “benedice” la vendita del Galilei, valanga di critiche sulla sua pagina Fb di Sergio Braccini
Nel suo post il governatore della Toscana sostiene “che la politica fa un passo indietro e così a gestire sarà una società davvero competente”
Dal Fatto quotidiano:
Eurnekian è rimasto coinvolto nella bancarotta fraudolenta dell’aerolinea Volare, proprio Bonomi si è presentato al tribunale di Busto Arsizio come suo avvocato di fiducia. Eurnekian e il fido Naldi sono tuttora sotto processo per il crac Volare. Uno degli episodi più curiosi ricostruiti dall’inchiesta vede Eurnekian comprare delle azioni di Volare dal fondatore Gino Zoccai, il quale per sdebitarsi fa comprare a Volare una compagnia uruguaiana di Eurnekian, la Bixesarri. “Peccato soltanto che ormai Bixesarri avesse soltanto un aereo e per di più sotto sequestro in America Latina perché utilizzato per il traffico della droga”, scrissero gli inquirenti. Business is business.
Il fatto che la scalata a Firenze e Pisa sia accolta senza alcun interrogativo sulla reputazione o sull’affidabilità di Eurnekian e Naldi dimostra la solida rete di relazioni che proprio l’ingegnere fiorentino ha saputo costruire in questi anni. Partito come manager del mondo Legacoop, molto attivo nell’attività internazionale, Naldi da quando cura le strategie italiane di Eurnekian ha mandato in porto una serie di alleanze veramente strategiche.
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/regione/2014/06/20/news/rossi-benedice-la-vendita-del-galilei-e-su-facebook-arrivano-una-valanga-di-critiche-1.9458140[/URL]
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/24/aeroporti-toscani-la-scalata-del-magnate-argentino-grazie-agli-amici-di-renzi/921799/[/URL]
Del fallimento della giunta Galli, sembra, a sentire lo stesso sindaco in un recente incontro con gli operatori economici, che la colpa sia unicamente dei suoi predecessori (Bosi-Mancuso), dei funzionari, dei dipendenti, di tutti, ma non di lui.
Ora, con tutto il rispetto che si deve alle istituzioni, o si cambia "verso" o è preferibile fare un passo indietro e terminare questa esperienza nel modo migliore.
Non c'è "mestiere", non c'è politica, non esiste un qualcosa che ci possa tranquillizzare, buio totale, e me ne dispiaccio.
Sono stato un elettore di questa lista ma, come tanti amici, siamo molto delusi e decisi a fare qualcosa se dovesse persistere questo "andazzo".
Ringrazio la Redazione se vorrà pubblicare.
E' possibile sapere ( o dove si può vedere ) a quanto ammontano le aliquote sulla spazzatura di tutte le categorie, compresi i residenti di prime, seconde case e se ci sono delle agevolazioni per i pensionati o famiglie numerose? grazie.
E che cavolo il bagno con le meduse s'è sempre fatto ,ora all'improvviso sembra che le meduse siano diventate squali :gren: 😮 e poi oltretutto la presenza di meduse è sintomo di acqua pulita
[SIZE=1] A PROPOSITO DI IMU... VORREI SAPERE SE I BUNGALOW..A VOLTE VERE E PROPRIE VILLETTE STABILMENTE COLLEGATE A TERRA CON SCARICHI ECC.ECC..AFFITTATA A PREZZI DA TRE STELLE E INSTALLATI A DECINE IN TUTTI I CAMPEGGI SONO SOGGETTI A TASSAZIONE IMU DA PARTE DEI COMUNI.
GRAZIE PER TUTTE LE SPIEGAZIONI CHE MI ARRIVERANNO[/SIZE]