Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
sergio rossi da sergio rossi pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 17:26
[COLOR=darkred][SIZE=4]SUL PUNTO ROSSO FOGNARIO DELLE VERGOGNE ISOLANE [/SIZE] [/COLOR] A ribadire quanto affermato dal Sig. Amore (ripreso poi da un altro post) circa le carenze depurative elbane segnalo che le risultanze del rapporto della agenzia Onu dovevano essere ben note agli amministratori elbani. Per iniziare di quel rapporto (che si riferisce a rilevazioni operate nel 2012) avevano giร  alcuni mesi fa trattato in dettaglio sia su Greenreport che su Elbareport il 21 Marzo 2014 [URL]http://www.elbareport.it/scienza-ambiente/item/8872-depurazione-acque-reflue-elba-punto-rosso-nel-rapporto-onu-sul-mediterraneo[/URL] Per completezza informativa in quel testo si indicava che i reflui fognari elbani che non risultavano essere depurati sommavano (fonte Ato) a circa il 40%. Vero รจ comunque che non tutte le amministrazioni elbane contribuiscono in eguale percentuale a determinare il poco onorevole primato. Il comune marinese ad esempio non depura i suoi scarichi che subiscono semplicemente un trattamento secondario, tra gli altri i depuratori di Poggio e Marciana non risultano piรน da tempo a norma (a detta della stessa ATO) cosรฌ come basta una semplice consultazione delle valutazioni ambientali dei piani strutturali per rendersi conto che ci sono frazioni e parti di comuni nella stessa situazione di Marciana Marina. Gli spesso su questo blog โ€œvituperatiโ€ ambientalisti, lo vanno ripetendo appena dal 1993, amministratori ed ASA evidentemente, hanno messo solo delle toppe qua e in lร . Se non fosse stato per i fondi trovati presso il Ministero dellโ€™Ambiente dal (vituperato pure lui) Parco Nazionale, avremmo per esempio ancora le condotte sottomarine marce e fuori norma trovate da Goletta Verde nel 1993. Gli increduli si rivolgano a Ruggero Barbetti che le vicende le conosce a menadito.
... Toggle this metabox.