Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.
Polisportiva Elba Rekord da Polisportiva Elba Rekord pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 10:39
Le rekordine di Serrapica alle FINALI NAZIONALI Ci siamo, oggi 26/06/2014 può partire il conto alla rovescia, mancano infatti esattamente 7 giorni all’evento più atteso. Solo 7 giorni al check-in all'hotel di Rimini dove verranno accolte le migliori squadre d'Italia. Stiamo parlando delle Fasi Finali Nazionali UISP di Pallavolo dove prenderanno parte le nostre rekordine dell'Under 14. Ad appena 25 giorni dal trionfo di Empoli 2014 per le rekordine arriva già il momento di rimettersi in discussione per provare a centrare l’ultimo importante obiettivo stagionale di categoria. Da Giovedì 3 sino a domenica 7 Luglio a Rimini si disputano infatti le Finali Nazionali UIPS di categoria. "Stiamo pensando a questa manifestazione dal momento in cui è caduta l'ultima palla della Finale di Empoli – spiega l’allenatore Michele SERRAPICA - Sappiamo di aver già fatto qualcosa di importante vincendo le finali regionali, le ragazze che ho allenato quest'anno, che sono state fantastiche e sono migliorate tantissimo, più l'apporto delle atlete più "esperte" in queste fasi finali ci ha permesso di raggiungere quest'ottimo risultato, ma ovviamente non abbiamo alcuna intenzione di accontentarci: abbiamo infatti le carte in regola per arrivare fino in fondo anche in questo appuntamento" Per provare a ripetersi servirà grande spirito di sacrificio, voglia di rimettersi in discussione e di mettersi comunque sempre al servizio della squadra. Non ci sarà la possibilità di fare calcoli, la formula impone di giocare ai massimi livelli qualsiasi tipo di partita, sia nella prima fase, sia nelle gare ad eliminazione diretta. Sarà un vero e proprio tour de force con tante gare in pochi giorni, senza pause; per questo motivo servirà l'apporto di tutte le giocatrici che porteremo in Emilia Romagna. Un evento che riempie d'orgoglio la società e che viene rimarcata dall'assessore allo sport di Portoferraio Adalberto Bertucci che ha assistito e incoraggiato le nostre ragazze in vista dell'importante impegno. L'appuntamento è per Giovedì 3 Luglio con l'apertura dei 32esimi campionati nazionali con i sorteggi delle 12 squadre partecipanti che avverranno nella bellissima cornice de "L'ITALIA IN MINIATURA", sulla nostra pagina ufficiale di Facebook ([URL]www.facebook.com/elbarekord[/URL]) tutte le notizie, foto e live dei match che disputeranno le nostre rekordine, sosteniamole interagendo con loro, commentando ogni post con l'Hashtag #elbarekord #finalinazionali. Questa la rosa della Polisportiva Elba Rekord per le Finali Nazionali Under 14 UISP di RIMINI: Angela ABBASCIANO; Marta ANTONINI; Giulia ANICHINI; Silvia ANICHINI; Laura BALUGANTI; Carmela BRACCIALE; Sara BRASCHI; Anna CIOT; Chiara COSTANZO; Francesca DEL NERO; Petra GODI; Alice MARZOCCHINI; Caterina MAZZEI; Valeria MILIANI; Aurora SOLDATINI; Allenatore: Michele SERRAPICA; Dirigente accompagnatore: Massimiliano BRACCIALE FABRIZIO SILVANI
... Toggle this metabox.
Sandra da Sandra pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 9:55
Messaggio urgente!!!! Adalberto Bertucci la prossima volta indossa la camicia rossa cosi' non rompono piu' i coglioni e fai felici un po di cittadini.Poi chi ha nostalgia del manganello lo vendono su eBay forse hanno anche l'olio di ricino.
... Toggle this metabox.
per Cronache Campesi da per Cronache Campesi pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 9:49
Per cronache campesi. Perché Segnini, che è consigliere di opposizione, non interroga il sindaco sul perché da 3 mesi ci sono i nuovi cassonetti non ancora in funzione (n.b. Parcheggiati in strada dalla vecchia amministrazione). Sarebbe interessante far arrivare dal Segnini al Lambardi lo stimolo giusto per fare una cosa che avrebbe già dovuto fare la precedente amministrazione.
... Toggle this metabox.
IL CONCERTO CANCELLATO da IL CONCERTO CANCELLATO pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 9:47
[COLOR=darkred][SIZE=4]FACCIAMO CHIAREZZA circa la cancellazione del concerto del Maggio Musicale Fiorentino, previsto a Marina di Campo per il 26 Luglio2014. [/SIZE] [/COLOR] Ecco la nostra versione dei fatti Il nostro gruppo di lavoro, non è un impresario teatrale, che chiede un forfait e pensa a tutto lui, né una Associazione costituita ai sensi di legge, e quindi avente titolo ad intrattenere rapporti con terzi; è formato da una Signora residente nel Comune di Campo esperta nella organizzazione di eventi ed in particolare di concerti , Il delegato alla cultura della precedente Giunta, Un Professore di Scuola Media Superiore, rappresentante della Schola Cantorum di Campo, un imprenditore alberghiero ed Assessore della precedente Giunta, un Signore di Firenze da 50 anni a Marina di Campo, che è stato per molti anni Presidente dei Solisti Fiorentini del Maggio Musicale Fiorentino, ha organizzato moltissimi concerti, ed è, quindi, abbastanza introdotto nel campo della musica Lirico Sinfonica. Lo stesso gruppo era stato incaricato nel 2011, di organizzare il Concerto che si tenne il 5 Agosto sempre nella piazza del Comune e che ancora molti ricordano con entusiasmo sia per l'inattesa qualità dell'organizzazione che per lo straordinario programma eseguito dai 20 professori del Maggio e dalla Cantante Sabina Beani sotto la Direzione del Maestro Domenico Pierini. Nel Mese di Fabbraio 2014 l'Amministrazione Comunale chiese la disponibilità alle stesse persone già collaudate in precedenza, per la eventuale organizzazione di un Concerto Commemorativo dello sbarco dell' Imperatore Napoleone I all'Elba. La squadra si mise subito all'opera con grande piacere: Fu contattata l'Orchestra da Camera del Maggio Musicale Fiorentino tramite l'Associazione culturale AIDA Studio che la rappresenta, fu concordato un programma musicale di massima, da affinare con il Maestro che avrebbe diretto il concerto, la composizione numerica e strumentale necessaria alla esecuzione del programma, che fu definita in 26 elementi. Furono contattati i cantanti:Sabina Beani, Mezzo Soprano e Nicolo Ayroldi, Baritono, che dettero subito la loro adesione. La Direzione fu offerta al Maestro Giuseppe La Malfa, che accettò con entusiasmo di lasciare la sua Bari dove dirige al teatro Petruzzelli per venire a Campo. Fu reperito lo stesso fonico professionale che aveva servito il concerto precedente, furono bloccate al fornitore di Mantova le sedie a norma di legge necessarie per accogliere gli spettatori. Fu sviluppata la bozza del libretto di sala utile anche per tutti i materiali pubblicitari dell'evento, con la preziosa collaborazione di una azienda grafica locale. A questo punto si trattava di organizzare la parte da fare a Marina di Campo, per l'allestimento della Piazza, del Palco, per la richiesta delle varie autorizzazioni ed il coinvolgimento di enti ed istituzioni esterne. Nel frattempo éra cambiata l'Amministrazione Comunale del Paese, chiedemmo un incontro al Comune per illustrare il programma, discutere delle varie cose da fare e per avere conferma del contributo di 15,000 Euro già anticipatoci dalla precedente Amministrazione. L'incontro si tenne il giorno 12 Giugno, fu presentato il Concerto, illustrato il preventivo delle spese occorrenti che ammontavano ad oltre tre volte il contributo del Comune, sempre che ci fosse statoconfermato. Il rimanente sarebbe stato coperto dalla vendita dei biglietti, circa mille, e dalla munificenza di eventuali sponsor, alcuni dei quali già sostenitori dell'evento 2011, avevano confermato la loro disponibilità. Il sindaco non fu presente alla riunione, Il Comune fu rappresentato da alcuni Assessori e dall'ufficio Segreteria del Sindaco. Nel corso dell'incontro emerse subito il desiderio del Comune di limitare la Sua partecipazione attivo dell'evento, ed in particolare che la Pro Loco, sulla quale pensavamo di far conto data la vocazione istituzionale della stessa, non avrebbe collaborato che in minima parte. Ci fu richiesto di reperire una organizzazione diversa per l'intestazione delle fatture passive relative ai costi da sostenere, individuata nella Schola Cantorum che già si era prestata nel 2011. Ci fu chiesto di sentire se l'amico “Franco” fosse disponibile ad assumersi l'onere della organizzazione della Piazza e del Palco, cosa impossibile per il Comune. In data 15 Giugno abbiamo confermato per scritto di aver ottenuto l'adesione delle due parti sopra indicate, dichiarando, quindi, di aver ottemperato alle richieste del Comune. Infatti il giorno seguente il comune ci scrisse, tramite la Segreteria del Sindaco, che , dato per scontato quanto da noi riferito, c'era la disponibilità ad erogare il contributo di 15,000 Euro, a fornire l'energia elettrica necessaria all'evento, e a fornire permessi di transito e sosta per gli automezzi coinvolti nella organizzazione del Concerto. Si escludeva esplicitamente ogni altro contributo finanziario, di Personale o altro, per attività collaterali da svolgere nel contesto organizzativo. In data 18 Giugno abbiamo per scritto risposto che la nostra struttura organizzativa basata su persone, desiderose di fare qualcosa per il Paese ma del tutto prive di strutture di supporto, non avrebbe potuto assicurare le necessarie garanzie di efficienza , anche dal punto di vista della sicurezza pubblica senza il supporto del Comune da un punto di vista tecnico ed in materia di Sicurezza,Protezione Civile, Emergenze, di contatti con Vigili del Fuoco,Carabinieri, CTV ed anche TV locali, ed anche come puro Patrocinante nei confronti di privati ed Aziende che avessero voluto in qualche modo supportare l'evento. Questo crediamo rientri nei compiti dell'Amministrazione Comunale, specialmente quanto aderisce alla organizzazione di un evento pubblico della importanza del Concerto proposto. In assenza delle assicurazioni richieste indicavamo che non saremmo stati in grado di affrontare in solitudine i molteplici compiti da assolvere e quindi saremmo stati nella necessità di liberarci dagli impegni già assunti a “Firenze”. Il giorno 20 il Sindaco invia una lettera sottolineando il Suo rincrescimento per la “Nostra Rinuncia” e questa volta aggiungere parte dei sostegni, prima negati, come a significare che il Comune ha fatto quello che poteva: siete Voi a rinunciare! Abbiamo subito risposto al Sindaco, che non è mai intervenuto di persona tranne che per scrivere la lettera di cui sopra, contestando quanto asserito nella lettera stessa; ed in particolare affermando di non aver mai rinunciato al Concerto. Per tutta risposta sono stati fatti comunicati che ribadiscono le inesattezze già espresse. Noi non parliamo alla gente per strada e quindi non abbiamo potuto contestare le fantasiose richieste che ci sono state attribuite, siamo però un gruppo di persone, felici di partecipare alla organizzazione di qualcosa di importante per Marina di Campo, ma non sprovvedute e quindi conserviamo tutti gli scritti intercorsi tra noi ed il Comune: “Verba volant, Scripta manent !
... Toggle this metabox.
Grazie Sig. Mazzarri, che cosa ne pensa .... da Grazie Sig. Mazzarri, che cosa ne pensa .... pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 8:00
Grazie Sig. Mazzarri, se mi è consentito replicare, Le vorrei chiedere che cosa ne pensa dell'allarmismo che viene generato nei turisti con questo genere di notizie pubblicate in estate. Per il resto, se i politici si documentassero meglio, capirebbero i problemi che sussistono in un 'isola come l'Elba, non bastano le mance dei ricchi turisti con il Rolex al polso a risolverLe ....
... Toggle this metabox.
Erano presenti tutti i Sindaci Elbani? da Erano presenti tutti i Sindaci Elbani? pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 7:45
Per completezza dell'informazione: erano presenti tutti i Sindaci Elbani? "Ospedale, ritardi e scuse". Offensiva dei sindaci sull'Asl [URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/06/26/conferenza-dei-sindaci-su-sanita-54309/[/URL]
... Toggle this metabox.
Francesco Tripicchio da Francesco Tripicchio pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 7:43
[COLOR=darkblue][SIZE=4]La doppia faccia di non so quale medaglia [/SIZE] [/COLOR] Nell’arco di ventiquattr’ore l’Italia è uscita dai Mondiali e Ciro Esposito è morto. Un’assurda coincidenza che probabilmente non vuol dire niente. I mondiali ogni quattro anni ci regalano una fresca ventata di italianità, patriottismo, commovente e toccante, che sarebbe necessaria sempre. Le corse in tangenziale per trovarsi davanti allo schermo al fischio di inizio con una birra tra le mani, il tricolore che sventola, la preparazione pre-partita con schifezze e bibite per gli amici o parenti che di li a poco arriveranno perché se la partita si guarda insieme è meglio. Sarà la maglia azzurra come il cielo in una bellissima giornata primaverile, sarà una squadra che unisce dialetti dal nord a sud, sarà l’obiettivo comune, sarà l’inno, ma tutti (o almeno la maggior parte delle persone) sentono di dover partecipare con la squadra, condividendo gioie e dolori, dando il sostegno necessario perché quella coppa è la coppa di tutti, non è la coppa di una squadra. È il simbolo di una nazione che ce l’ha fatta e che ce la può fare. Ma non ce l’ha fatta. Nessuno si aspettava la vittoria, o meglio, nessuno ci credeva, ma prima di tutto non ci ha creduto l’allenatore e la squadra.Tutti si sono stretti intorno alla squadra condividendo il dolore per una sconfitta, inveendo contro un allenatore che ha subito dato le dimissioni perché la delusione è stata davvero tanta. Mi sembra proprio lo specchio di quanto abbiamo vissuti in questi anni, lo specchio di un’Italia che si arrende, e qualcuno ha commentato proprio così. Ma ciò nulla ha a che vedere con il calcio a cui assistiamo ogni anno durante il campionato. Infatti, due mesi fa, accadeva ciò che poi ha condotto alla morte Ciro Esposito. Scontro tra tifosi a Roma cagionato da chi neppure c’entrava con la partita che si doveva giocare, da chi tutto si può considerare fuorché tifoso per la violenza più volte manifestata negli stadi, eppure aveva libero accesso agli stadi. Uno dei tanti gesti violenti che si verificano negli stadi e al di fuori degli stadi, che spesso e volentieri diventano il palcoscenico di discriminazioni razziali (e non solo per il colore della pelle, basta un dialetto a fare la differenza!), di una società che non è in grado di condividere una passione perché manca il senso civico (pur sembrando il contrario in certe occasioni come i mondiali). Ma questi molti l’hanno già dimenticato, e il dolore resta solo a chi l’ha vissuto, nonostante chi adesso si stringerà intorno alla famiglia (cosa che molti si potrebbero anche risparmiare) per poi tra qualche mese tornare ad urlare negli stadi.
... Toggle this metabox.
Riccardo da Riccardo pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 7:25
SMARRITA IL 25 GIUGNO FEMMINA DI RAZZA CARLINO CHE RISPONDE AL NOME DI TOFÌ NEI PRESSI DEL RESIDENCE “BAIA AZZURRA” IN LOC. PIOPPI A 100 MT. DAL CANTIERE NAVALE DI MOLA Chiunque ne avesse notizie è pregato di contattare i seguenti numeri: 0565.95197 348.3029051 - 339.8768680 (Ricompensa a chi la trova)
... Toggle this metabox.
A Tavola Con Napoleone da A Tavola Con Napoleone pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 6:44
Il Comitato Imprenditori laconesi, la Pro Loco Lacona e la Protezione civile Mare e Monti, vista l’eccellente riuscita della rievocazione storica “A tavola con Napoleone”, svoltasi l’11 giugno scorso a Lacona, desiderano ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione, sottolineando il fatto che "questo successo è stato possibile grazie a tutti gli uomini e le donne di Lacona che hanno organizzato durante l’inverno e hanno collaborato per più di due settimane alla creazione di questo magnifico e indimenticabile evento". Un ringraziamento particolare va anche "a tutti i fornitori, e le varie imprese o persone esterne alle nostre associazioni che hanno contribuito con i propri servizi, talvolta anche a titolo gratuito".
... Toggle this metabox.
TEMPORALE ESTIVO SULL'ELBA da TEMPORALE ESTIVO SULL'ELBA pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 6:42
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Temporale sull'Elba, l'acqua arriva all'improvviso. Il maltempo coglie di sorpresa l'isola [/SIZE] [/COLOR] — Un temporale d'estate, quello che ieri pomeriggio intorno alle 15,30 ha portato sull'Elba nubi, tuoni e un breve, ma intenso rovescio d'acqua e grandine Una pioggia inattesa arrivata all'improvviso nelle prime ore pomeridiane, dopo una mattinata di sole e alte temperature che avevano fatto pensare ad una stabilizzazione del meteo. Ma così non è stato e l'acqua e il ghiaccio a chicchi che si è riversato su alcune zone dell'isola hanno sorpreso tutti soprattutto coloro che avevano deciso di trascorrere la giornata in spiaggia. Scherzi di questo pazzo meteo dell'estate 2014.
... Toggle this metabox.
COMITATI SANITA' da COMITATI SANITA' pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 6:32
[COLOR=darkred][SIZE=4]PER POCHI EURO SI E’ SFIORATA LA TRAGEDIA. [/SIZE] [/COLOR] Più di un anno fa scrivevo l’articolo che riporto sotto, dato che l’ASL6 Livorno aveva revocato la convenzione di reperibilità notturna al personale dell’aeroporto di La Pila perché ritenuto troppo oneroso e inutile. SI BADI BENE CHE IL SERVIZIO DI REPERIBILITA’ NOTTURNA COSTA €. 3,30 AD ORA PER PERSONA, quindi in un atterraggio il costo per più persone può incidere sulle 20 euro. Lo abbiamo riferito al vice prefetto, lo abbiamo detto a tutte le riunioni e in tutte le salse che prima o poi accadeva la tragedia, lo abbiamo detto in campagna elettorale ma il problema sembrava che non esistesse. IERI SERA SULLE COLLINE DI POMONTE UN TURISTA SI E’ INFORTUNATO IN MANIERA GRAVE AL PUNTO CHE E’ DOVUTO INTERVENIRE L’ELICOTTERO CHE, SCARSO DI CARBURANTE E NON POTENDO ATTERRARE ALLA “LA PILA” PERCHE’ CHIUSO E NON ALLERTABILE PER MANCANZA DI DI CONVENZIONE DI REPERIBILITA’, HA DOVUTO LASCIARE A TERRA IL MEDICO DI BORDO PER STABILIZZARE L’INFORTUNATO E ANDARSI A RIFORNIRE A GROSSETO PER POI TORNARE A POMONTE A RIPRENDERSI PAZIENTE E MEDICO E PORTARLI IN UNA STRUTTURA DEL CONTINENTE. QUESTA E’ LA DECANTATA emergenza/urgenza che l’ASL mette al servizio degli Elbani e dei suoi ospiti. NON DIMENTICHIAMO CHE IL PAZIENTE IN ATTESA DELL’ELICOTTERO POTEVA RIMETTERCI ANCHE LA VITA PERCHE’ IL TEMPO D’INTERVENTO IN SALA OPERATORIA PER LE FRATTURE GRAVI, DEVE ESSERE TEMPESTIVO PER EVITARE COMPLICAZIONI COME EMBOLIE E PROBLEMI CARDIACI. Francesco Semeraro pubblicato mercoledì 6 marzo 2013 alle ore 9.22.22 Presto, potrebbe essere diffuso l’appello che nel caso L’elicottero non riuscisse ad atterrare sulla piattaforma per le cattive condizioni del tempo i pazienti, in procinto di essere trasferiti, non devono prepararsi per raggiungere l’aeroporto di La Pila ma devono iniziare il rito propiziatorio del VUDU’ perché al personale dell’aeroporto l’Azienda sanitaria non ha rinnovato la convenzione della reperibilità. Ai sindacati in fermento per quest’assurdo mancato rinnovo della convenzione che si trascina dall’autunno scorso, l’Azienda ha posto la motivazione che non ha soldi per un rinnovo della convenzione di reperibilità per quelle persone, che in caso di maltempo, possono garantire agli Elbani una possibilità di salvezza. EVVIVA, EVVIVA, la Regione per mezzo dell’ASL darà agli Elbani un’altra chicca di emergenza/urgenza, il rito VUDU’ , il quale farà di noi il popolo con maggior possibilità di vita al punto che saremo invidiati dal mondo intero. Presto stabiliranno corsi accelerati per far propri i segreti di questo rito. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
VIVIAMO PORTOFERRAIO da VIVIAMO PORTOFERRAIO pubblicato il 26 Giugno 2014 alle 3:03
[COLOR=darkred][SIZE=4]Il sindaco Ferrari scrive al Ministro dei Trasporti "Nella riforma delle Autorità Portuali vogliamo più rappresentatività" [/SIZE] [/COLOR] Mario Ferrari scrive al Ministro Lupi e al Vice Ministro Nencini "In qualità di Sindaco di Portoferraio preso atto delle notizie che vedono imminente il provvedimento di riforma delle autorità portuali, ho il dovere di segnalare la totale mancanza di coinvolgimento e di ascolto nei confronti del nostro territorio. L'essere rappresentati nella Porto Authority è condizione di vita e di accesso a molti servizi essenziali per una comunità penalizzata da distanze, parametri nazionali e regionali ed è peraltro, l'unica fondamentale risorsa economica in quanto funzionale a quel turismo di cui tutta l'isola vive." Conclude il sindaco Ferrari "E' per questo che chiedo un incontro o, quanto meno , una chiara posizione del Ministro in merito alla valorizzazione di tutto ciò nell'ambito della costituenda nuova circoscrizione, attraverso la previsione di rappresentative territoriali negli organi direttivi nonché la definizione della sua struttura operativa mediante l'introduzione di un'unità autonoma a livello operativo sull'Isola d'Elba, dotata di propria struttura e titolare del potere di proposta nei confronti dell'organo di direzione politica previsto."
... Toggle this metabox.
Riflessioni di una persona qualunque da Riflessioni di una persona qualunque pubblicato il 25 Giugno 2014 alle 19:43
Chissà forse ci sono riusciti. A forza di parlare di progresso hanno ridotto l'isola come una qualsiasi località turistica dove si fanno continuamente offerte e last minute. Un po' come al supermercato compri 3 e paghi 2, naturalmente diminuiscono i ricavi ed allora si investirà di meno... diciamo l'indispensabile ma chi se ne frega, l'importante è far sbarcare le macchine e far lavorare i supermercati. E poi le case che ti tirano dietro ma non le vuole nessuno... appartamenti che si vendono a tremila euro il metro quando prima ne chiedevano cinque. Venditori di cocco che fanno a cazzotti per difendere le posizioni acquisite... ed io che scrivo al sindaco di far rispettare le leggi che regolano gli affitti turistici ... sembra di essere scivolati nel profondo sud. Ma una cosa mi rincuora : a Portoferraio per festeggiare hanno indossato la camicia nera... a quando il manganello !! Bacco
... Toggle this metabox.
Per sbigottito da Per sbigottito pubblicato il 25 Giugno 2014 alle 17:25
Ma come sei informato!!!!pero' dimentichi che il problema bertani risale a molti anni fa.......allora chi era l'assessore alle finanze? Chi era il sindaco????
... Toggle this metabox.
IL CONCERTO da IL CONCERTO pubblicato il 25 Giugno 2014 alle 16:56
... Toggle this metabox.
sbigotto da sbigotto pubblicato il 25 Giugno 2014 alle 16:09
A parte il fatto che a me chi governa governa un me ne frega nulla basta che siano persone oneste e poi dimentichi il contenzioso con bertani caro mio 😀
... Toggle this metabox.
ronaldo da ronaldo pubblicato il 25 Giugno 2014 alle 14:39
PER PASQUALINO GUARDA CHE NON E' UN MERITO PER LA GIUNTA GALLI AVER CHIUSO IN ATTIVO PER 400 MILA EURO, ANZI E' UN DEMERITO PERCHE' VUOL DIRE CHE NON SONO STATI CAPACI DI SPENDERE QUELLO CHE AVEVANO PREVISTO IN BILANCIO. UN BUONA AMMINISTRAZIONE CHIUDE IL BILANCIO IN PAREGGIO.
... Toggle this metabox.
Il cielo riavverte, oggi erano 59 mm, il 15 giugno erano 161 mm da Il cielo riavverte, oggi erano 59 mm, il 15 giugno erano 161 mm pubblicato il 25 Giugno 2014 alle 14:33
Il cielo riavverte, oggi 25 giugno 2014 erano 59 mm in pochi minuti, il 15 giugno 2014 erano 161 mm in un paio d'ore. Pulire i fossi dalla sabbia dell'ultima alluvione o la prossima sarà ancora più devastante! G.Ori P.S. Omo avvisato mezzo salvato
... Toggle this metabox.
CAMERA COMMERCIO LIVORNO da CAMERA COMMERCIO LIVORNO pubblicato il 25 Giugno 2014 alle 14:07
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONFERMA IMPORTI E TERMINI DI SCADENZA PER L’ANNO 2014 [/SIZE] [/COLOR] A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – Serie generale n. 144 - del Decreto Legge n. 90 del 24 giugno 2014 sono confermati gli importi e le scadenze del diritto annuale previsti per l’anno 2014. L’eventuale riduzione del 50% è prevista con decorrenza dal prossimo esercizio finanziario. L’art. 28 del decreto suddetto prevede infatti che “.. a decorrere dall’esercizio finanziario successivo all’entrata in vigore del presente decreto, l’importo del diritto annuale a carico delle imprese di cui all’articolo 18 della legge 29 dicembre 1993, n. 580 è ridotto del cinquanta per cento..” Per il corrente anno pertanto rimangono obbligati al pagamento del diritto annuale - negli importi previsti dal Decreto Interministeriale del 21 aprile 2011, come confermati dal Ministero dello Sviluppo Economico con nota prot. n. 0201237 del 05.12.2013 e maggiorati del 15% - tutte le imprese iscritte o annotate nel Registro Imprese ed i soggetti iscritti nel R.E.A. (Repertorio Economico Amministrativo) alla data del 1° gennaio 2014. Confermate pure le scadenze di pagamento come prorogate dal DPCM del 13 giugno 2014 ossia: - soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore: a) entro il 7 luglio 2014 senza alcuna maggiorazione; b) dall’ 8 luglio 2014 al 20 agosto 2014 maggiorando le somme da versare dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo; - altri soggetti: a) entro il 16 luglio 2014 maggiorando le somme da versare (entro il termine ormai scaduto del 16 giugno scorso) dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo. Per qualsiasi ulteriore informazione o per casi specifici potete comunque contattare gli Uffici della Camera di Commercio di Livorno, ai seguenti recapiti: tel. 0586.231284 – 0586.231243, mail [EMAIL]diritto.annuale@li.camcom.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 25 Giugno 2014 alle 14:03
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L’AGONISTICA CVMM A RIO MARINA PER IL CAMPIONATO ELBANO [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 25 giugno 2014 – Si è disputata a Rio Marina la terza prova del Campionato Elbano Estivo Derive 2014, manifestazione del Comitato Circoli Velici Elbani con l’organizzazione tecnica in questa occasione del Centro Velico Elbano. In palio il Trofeo Bartolini. A causa della totale assenza di vento, la seconda prova del Campionato Estivo, in programma il 1 giugno al Club del Mare di Marina di Campo, non registrava nessuna prova disputata. Un vento di scirocco che da 3-4 nodi iniziali d’intensità andava mano a mano rinforzando fino a 7-8 nodi permetteva di completare due manche per le classi Optimist (Cadetti e Juniores), L’Equipe (Under 12 ed Evo), Laser Radial e Libera. I ragazzi della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina anche questa volta hanno ottenuto eccellenti risultati nella classi in doppio (non erano presenti i giovanissimi CVMM della classe Optimist). Nella classe L’Equipe Under 12 (cadetti) l’equipaggio Edoardo Gargano/Lorenzo Paolini vinceva entrambe le prove disputate confermandosi al primo posto della classifica davanti all’altro equipaggio CVMM Paolo Arnaldi/Nicolò Palmieri al secondo posto e Jacobelli/Testa del Club del Mare al terzo. Nella classe L’Equipe Evo (juniores) bravissime sono state le ragazze Giulia Arnaldi/Margherita Scaturchio (quest’ultima portacolori del Club del Mare) che concludevano al primo posto davanti all’altro equipaggio CVMM Matteo Di Pede/LorenzoMarzocchini, secondo, e Buonaccorsi/Pettorano del Centro Velico Elbano, terzo. Solo quarto l’equipaggio Antonio Salvatorelli/Dennis Peria incorsi nella squalifica per partenza anticipata nella prima manche in cui per tutto il tempo si era alternato alla testa della classica con le due grintose ragazze che poi hanno vinto. Assente in questa classe l’equipaggio formato da Ruben Spechi/Lorenzo Sardi: in questa occasione Ruben Spechi ha sostituito Jacopo Peria alla prua del 420 con Samuel Spada vincendo la classifica della classe Libera. Anche nella classe Laser Radial vittoria di un portacolori CVMM, William Gazzera. Infine nella classe Optimist, categoria Cadetti, la vittoria è andata a Leone Gori del Centro Velico Elbano seguito da altri due riesi, le giovani timoniere Angelica Ricci e Bianca Pettorano rispettivamente al secondo e terzo posto. Nella classe Optimist, categoria Juniores, la testa della classifica è stata appannaggio di Jonathan Romano, primo e Nicol segnini, seconda, entrambi del Club del Mare, al terzo posto la riese Flaminia Panico. Il prossimo impegno della squadra agonistica CVMM della classe L’Equipe è ora fissato per la Regata Nazionale a Talamone il prossimo fine settimana 28-29 giugno, mentre la prossima prova del Campionato Elbano estivo derive 2014 è fissata per il 3 agosto con il Trofeo Moretti al Circolo Nautico La Guadiola di Procchio. [SIZE=1] Nella foto di Walter Spechi, l'equipaggio rosa Giulia Arnaldi/Margherita Scaturchio[/SIZE]
... Toggle this metabox.