Forse sono sfortunato, ma non riesco mai a sostare nel parcheggio con disco orario di fronte alla ex sede dei vigili urbani. Di una cosa sono però certo. Ci sono dei mezzi ( i soliti ) che non si spostano mai. Le cose sono due, o hanno un permesso speciale, oppure quel cartello che indica 60 forse non indica i minuti, ma bensì le ore, le settimane o addirittura i mesi. Se cosi fosse, allora è tutto chiaro, basta saperlo.
113395 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]L’artista chirurgo e Napoleone [/SIZE] [/COLOR]
di Italo Bolano
Mi è capitato di vedere una mostra nell’ospedale, luogo dove tutti pensiamo, speriamo e sogniamo. Chi potrebbe avere una personalità complessa e allo stesso tempo semplice più del dott. Luigi Ciompi?
Lo conosciamo come nostro chirurgo a Portoferraio ma fuori dell’ospedale possiamo meglio capire che è un meticoloso osservatore dell’uomo, della natura e quindi dell’arte.
Opera nel corpo e nello spirito con acutezza d’ingegno. La sua intuizione genera un processo creativo e una ricerca costante, talvolta ostinata come nel gioco storico di Napoleone basato sul gioco dell’oca. Ecco che Ciompi diventa uno dei primi ricercatori di giochi napoleonici tanto da realizzarne uno lui stesso.
Il suo parte addirittura dal Piccolo Corso alla scuola di Brienne per arrivare, oltre la morte, alla traslazione del corpo dell’Imperatore Aux Invalides in una successione di caselle nelle quali sono in gioco 26 marescialli di Napoleone, la sua famiglia e vari eventi.
Tutto questo esercito di uomini graduati viene a costituire la mostra dove ogni personaggio diventa un quadro incorniciato, con didascalie in italiano e francese. Il tutto creato con gusto decorativo, con corone di alloro appositamente realizzate da lui.
Era un evento da non perdere e credo che la mostra che si è conclusa in questi giorni all’ospedale di Portoferraio dovrebbe rimanere in permanenza in un luogo dedicato alle memorie napoleoniche ad eternare la nostra Isola, non dimenticando che, con la sua storia, Napoleone rimane il “cavalo da corsa” per il nostro sviluppo turistico e che Ciompi è un notevole cavaliere dell’arte e della storia.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CACCIA – “Uniformare i prezzi della selvaggina acquistati dagli Atc” [/SIZE] [/COLOR]
Il presidente del gruppo consiliare Più Toscana/Nuovo Centrodestra, Antonio Gambetta Vianna, ha presentato una proposta di risoluzione “in merito all’uniformazione dei prezzi della selvaggina acquistati dagli Atc”. «Negli Ambiti territoriali di caccia toscani – spiega l’esponente del Nuovo Centrodestra – ultimamente si sono verificati problemi legati ai costi della selvaggina da liberarsi negli stessi ai fini del ripopolamento. L’associazione Caccia Pesca ed Ecologia ha segnalato che il costo unitario per l’acquisto dei capi di selvaggina è estremamente variabile non solo da un Atc all’altro tra le varie regioni d’Italia, ma soprattutto all’interno della nostra e non ci sarebbero delle motivazioni apparenti per tali squilibri di prezzi».
Gambetta Vianna ha ricordato che, da notizie apprese dalla stampa, «i pm della Procura di Arezzo stanno indagando su alcuni membri del comitato gestionale dell’Atc 3 e su un funzionario della Provincia accusati di concorso in abuso d’ufficio perché sarebbero state acquistate migliaia di fagiani per il ripopolamento faunistico ad un prezzo decisamente superiore a quello di mercato». Nella risoluzione, il capogruppo di Più Toscana/Nuovo Centrodestra impegna la Giunta “ad adottare tutte le iniziative idonee, sia in sede nazionale che nelle sedi di confronto con le altre Regioni e con il Governo, affinché vi sia uniformità nei costi unitari dei capi di selvaggina acquistati dai 19 Atc toscani e che tali costi siano in linea con quelli degli Atc delle altre regioni d’Italia».
[COLOR=darkred][SIZE=4]Portoferraio: trasparenza, sanità e scirocco nel 3° consiglio comunale [/SIZE] [/COLOR]
Sono arrivato tardi al 3° consiglio comunale. Il collega assessore leggeva a tutto fiato il proclama sulla sanità divulgato sulla stampa locale ad un consiglio attento ed al pubblico dei soliti noti, parenti ed amici. Non è mancato il solito intervento di Cosetta dai banchi dell'opposizione PD, Gran Ciambellano di Procedure e Cerimonie, che ha chiarito che bisognava indirizzare il proclama (sanità portoferjese "adesso basta") alla Conferenza dei Sindaci isolani per il successivo inoltro ai vertici della ASL livornese, al Presidente Toscano (attualmente impegnato vigilantes dei pronto soccorso della regione) ed al Prefetto...-se alle volte ci scappasse il morto-. Non sono mancati gli scongiuri proprio dai banchi della maggioranza, dove in quel momento l'eleganza ha segnato il passo nonostante spiccava fra tutti Adalberto in giacca, cravatta e camicia bianca.
La prima domanda che sorge spontanea è cosa potrebbe mai accadere in Consiglio Comunale se mancasse Cosetta che appare l'unica garanzia di correttezza procedurale?
Era tardi e tutti avevano fretta di andare. Si sentirà ancora parlare della nuova a partecipata per la gestione dei rifiuti (IDEA ?) e del perchè un cittadino e/o un'azienda elbana pagherà la TARI , imposta sui rifiuti attesa per il 30 di settembre, almeno il doppio che a Livorno?
E sulla trasparenza amministrativa si riuscirà a sapere qualcosa in più sulla gestione degli alloggi comunali e la relativa riscossione dei canoni. Pare che sia in uso fra i numerosi locatari (o meglio beneficiari) del bene pubblico comunale (che ammonta a più di 400 immobili!) non pagare alcuna pigione, anzi rivendicare verso il comune presunti danni causati da muffe, infiltrazioni di umido e di acqua piovana dagli infissi.
Intanto la trasparenza non c'è, ed un omertoso silenzio è calato sulla vicenda delle dimissioni del giovane consigliere di maggioranza.
Ma la cittadinanza è impegnata nella stagione balneare e... nella frenetica attesa dei movies di Barbetti-Della Lucia (a proposito di trasparenza quando diremo agli elbani quanto è costata l'operazione complessiva della gestione Associata del Turismo oltre la tassa di sbarco.....). Se si vuole parlare di trasparenza, un vero "cambiare in comune" sarebbe appoggiare la proposta del M5S nazionale di riprendere in streaming tutti i consigli comunali per promuovere quella partecipazione alla politica che è mancata alle ultime elezioni ?
Si spendono centinaia di migliaia di euro per spot inutili e non si trovano poche migliaia di euro da dare ad una TV locale per le riprese in diretta del consiglio comunale ?
Rifiuti, trasparenza amministrativa, gestione associata del turismo, sanità sono stati alcuni temi programmatici più volte sollevati dal movimento nell'appena trascorsa campagna elettorale.
Intando sempre in tema di sanità, dopo il proclama "adesso basta", proprio ieri alcuni utenti degli ambulatori di oculistica non hanno potuto effettuare visite ed alcuni nemmeno il controllo post operatorio per cataratta come prevede il percorso assistenziale, con la proposta di andare a Piombino al modico costo aggiuntivo di un giorno di ferie per l'accompagnatore, traghetto, benzina, vitto ed almeno 3 ore fra attese e viaggio di AR.
Per fortuna il maestrale tace in questo periodo ed in tema di trasparenza mi viene in mente solamente l'incanto del mare smeraldo della Padulella nelle giornate di scirocco.
Claudio Coscarella
già portavoce del M5S
VISTO l'avviso di criticità
- pervenuto dalla sede operativa della Protezione Civile della Provincia di Livorno Emesso Lunedì, 07 Luglio 2014, ore 15.01 che prevede situazioni di rischio per l’Isola d’Elba per
- PER TEMPORALI ,MARE AGITATO e VENTO FORTE dalle ore 12.00 di Martedì, 08 Luglio 2014 alle ore 12.00 di Mercoledì, 09 Luglio 2014: Dalle ore 12 di domani, martedì 8, e fino alle 12 di mercoledì 9, mare agitato a nord dell'Elba. Dalle ore 12 di domani, martedì 8, e fino alle 12 di mercoledì 9, venti fino a burrasca sull'Arcipelago e sul litorale livornese Dalla sera di lunedì possibilità di temporali anche di forte intensità sull'Arcipelago e sul litorale settentrionale in estensione al resto della regione durante la notte.
-
CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi;
RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici;
RILEVATO altresì che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità meteorologica;
INVITANO
tutta la popolazione del versante Occidentale dell’Isola d’Elba residenti nei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali a mantenere la calma e a prestare attenzione, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione.
PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130
Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 07/07/2014
f.to Lorenzo Lambardi Sindaco
f.to Anna Bulgaresi Sindaco
f.to Andrea Ciumei Sindaco
Grazie per l'ottima promozione, magari potrebbero farci pure una serie di filmini, d'altronde se non c'e' qualcuno che lavora e fatica in bianco, e paga, ai compagni lavoratori in pensione che tanto hanno lavorato nella vita, chi gliela paga la pensione?
Ti piacerà la musica, ma certo una sfogliatina al vocabolario ed alla grammatica italiana non guasterebbe!
Almeno rileggiti prima di inviare! Altrimenti, altro che musica....
Geh, oh di questi li fatti, e chi glielo dige alla coppia della promozione della gestione associata del turismo, Della Lucia-Barbetti, forse D'Alema?
Da Tenews: E quindi l’Elba sarebbe “radical chic”. Cioè di sinistra e parecchio elitaria. È così: si possono studiare eventi e strategie comunicative, investire centinaia di migliaia di euro, proporre campagne e strumenti di comunicazione innovativi, come pure si sta facendo ....
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/07/07/nel-gioco-mediatico-dell-estate-l-elba-e-una-meta-radical-chic-54460/[/URL]
Caro sig. Rossi,
io so che lei è persona seria e attenta ai problemi dell'isola e spesso interviene sferzando come si deve le persone o gli atteggiamenti di chi dovrebbe fare e non fa alla "vernacoliere " . Come avrà notato nessuno si è fatto sentire perché l'Elba non ha impianti di depurazione o se li ha sono fermi o inefficienti e comunque non up to date con le norme in vigore . Nessuno si è degnato , nessuno si è sdegnato , tutti impegnati nei loro affari , nessuno che pensa al sociale , all'ambiente a come fa crescere questa isola addormentata sugli allori , pochi che scrivono ma parlano di gatti smarriti , di parcheggi e ,come diceva un mio vecchio direttore " mi consenta " affermare un coacervo di minchiate colossali . Sono tutti intenti a spennare il turista, ad affittare in nero, a lavorare in nero, a costruire e allargare case , a trasformare pollai in villette . Se manca l'acqua potabile , se la raccolta rifiuti è una pietà e la bolletta è carica di multe comunitarie , se i trasporti sono cari e poco efficienti , se l'acqua del mare è piena di colibatteri fecali e plastica , loro se ne catafottono. Solo quelli che si battono per l'ospedale sono meritori io , turista , sono andato a firmare pro un ospedale efficiente e moderno . Possibile che questi elbani siano così arretrati e stronzi ? i
Dottoressa Mancuso, l'allora vicesindaco Fortunati di cose giuste ne ha fatte tante ma la più giusta è stata quella di aver detto basta ad una amministrazione farfugliona. Vuole che le ricordi la storia del museo di scienze naturali e la convenzione per l'attività didattica? Sui lavori della Valle era Lei a dover intervenire prima di approvare quella delibera come Le fece notare più volte lo stesso Fortunati. Ma tutto questo è tipico di Lei, come scaricare le responsabilità sugli altri. Continui pure su questa strada ma le assicuro che non è quella giusta per sperare di riaffacciarsi alla politica. I cittadini non hanno gli anelli al naso.
E bravo il mi Renzino, hai girato per tutte le piazze per dirci che posteggiare a Vigneria si deve, che bisogna camminare. Va beh!
Abbiamo sentito con molto dispiacere che il concerto del Maggio Fiorentino non verrà fatto . Peccato perché ad un evento di questa importanza il paese non doveva rinunciare!!!!!!!prima di tutto perla nostra Sabina ....avere una cantante di questa elevatura e non farla cantare e' stata veramente una vergogna!!!!!! Per tutte quelle persone che senza interessi personali spendendo solo il suo tempo avrebbero realizzato un evento di una certa elevatura musicale e culturale. Speriamo di non averlo perso per sempre ..........bastava un po' di buona volontà' e capacità' per realizzare tutto questo . ( ma a noi Campesi. ci sta' bene , siamo fatti così' )
x Sig. Lotti....lei ha perfettamente ragione ...infatti tutti i gestori di Campeggi sono sempre stati in difficoltà economiche al limite dell'assistenza sociale...forse per questo la Regione è intervenuta con i provvedimenti assistenziali.....non ho parole
VERGOGNA!!!!!! PARCO ....... Sperperato re di SOLDI TUTTI A CASA !!!!! :bad: :bad:
[COLOR=green][SIZE=4]UNA DOMENICA DA DIMENTICARE [/SIZE] [/COLOR]
Lascio agli Elbani ed ai turisti la libertà di esprimere la loro opinione sull'accoglienza che offre il Parco del Monte Perone...Per me una domenica da dimenticare con la stessa intensità e volontà che ha fatto dimenticare agli addetti ai lavori quello che dovrebbe essere un immenso tesoro ambientale.
QUESTO E’ UN PENSIERO scritto da una giornalista di un noto quotidiano dopo aver partecipato alla riunione del C.R.E.S.T. di sabato 5 luglio a Volterra.
“Ieri ho partecipato ai lavori di un comitato di persone che da anni si batte per difendere il diritto alla salute, l'esistenza dei piccoli ospedali e sopra ogni cosa la “garanzia della sopravvivenza” che uno Stato che si definisce “civile” dovrebbe offrire ai propri cittadini. Tutto questo non negli sperduti villaggi del Congo o nelle favelas alla periferia di Rio de Janeiro, ma in Italia, in Toscana, la regione che secondo alcuni offrirebbe le cure migliori, ma dove di fatto si legifera in materia sanitaria bypassando il consiglio regionale (indi la volontà popolare) e alla fine solo pochi finiscono per decidere del destino di tanti, in barba a quel diritto alla trasparenza amministrativa dei cittadini da più parti evocato più come slogan elettorale che come principio su cui improntare l'azione politica. Il C.R.E.S.T (Comitato Regionale Emergenza Sanità Toscana) lotta per restituire a tutti i cittadini quel diritto. GRAZIE”
Francesco Semeraro
Comitato Elba Salute.
Associato al C.R.E.S.T.
E' con molto ritardo, per cui mi scuso, che mi accingo a scrivere i miei ringraziamenti a tutte le persone che hanno partecipato direttamente ed indirettamente ad aiutarmi nel percorso per il raggiungimento del mio scopo di poter effettuare qui all'ospedale di Portoferraio la mia flebo mensile.
Ringrazio in modo particolare il Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero Dott. Graziano Bruno, il Responsabile di Zona Dott. Donigaglia Gianni, Il Primario del reparto Medicina Dott. Fabiani Plinio, e la Professionale, preparatissima nonchè umana Neurologa Dott.ssa Bollani Elisabetta, che da sola porta avanti tutti i casi neurologici della nostra isola e d'estate anche gli stranieri.
Un caro ringraziamento va anche ai ragazzi del quarto piano: Roberto, Giancarlo e Laura che ormai da anni mi fanno il prelievo preflebo e che questo mese si sono presi cura di me anche per il day hospytal.
Per me è stata un'esperienza emozionante non dover andare a Livorno per la prima volta in 76 mesi, è stato come un sogno poter fare la flebo nell'ospedale del mio paese senza ansia e stress ed una volta terminato il tutto tornare a casa e potermi mettere a riposare nel mio letto senza dover affrontare il viaggio di ritorno.
A chi legge sembrerà normale normale ma per me è tanta roba credete!....
Per cui.... Grazie Grazie Grazie e di nuovo Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato e che mi sono stati vicini.
Con sincerità
Milena Micheli
[COLOR=darkred][SIZE=4]SUL PUNTO ROSSO FOGNARIO DELLE VERGOGNE ISOLANE [/SIZE] [/COLOR]
A ribadire quanto affermato dal Sig. Amore (ripreso poi da un altro post) circa le carenze depurative elbane segnalo che le risultanze del rapporto della agenzia Onu dovevano essere ben note agli amministratori elbani.
Per iniziare di quel rapporto (che si riferisce a rilevazioni operate nel 2012) avevano già alcuni mesi fa trattato in dettaglio sia su Greenreport che su Elbareport il 21 Marzo 2014
[URL]http://www.elbareport.it/scienza-ambiente/item/8872-depurazione-acque-reflue-elba-punto-rosso-nel-rapporto-onu-sul-mediterraneo[/URL]
Per completezza informativa in quel testo si indicava che i reflui fognari elbani che non risultavano essere depurati sommavano (fonte Ato) a circa il 40%.
Vero è comunque che non tutte le amministrazioni elbane contribuiscono in eguale percentuale a determinare il poco onorevole primato.
Il comune marinese ad esempio non depura i suoi scarichi che subiscono semplicemente un trattamento secondario, tra gli altri i depuratori di Poggio e Marciana non risultano più da tempo a norma (a detta della stessa ATO) così come basta una semplice consultazione delle valutazioni ambientali dei piani strutturali per rendersi conto che ci sono frazioni e parti di comuni nella stessa situazione di Marciana Marina. Gli spesso su questo blog “vituperati” ambientalisti, lo vanno ripetendo appena dal 1993, amministratori ed ASA evidentemente, hanno messo solo delle toppe qua e in là.
Se non fosse stato per i fondi trovati presso il Ministero dell’Ambiente dal (vituperato pure lui) Parco Nazionale, avremmo per esempio ancora le condotte sottomarine marce e fuori norma trovate da Goletta Verde nel 1993. Gli increduli si rivolgano a Ruggero Barbetti che le vicende le conosce a menadito.
Caro Plasil in supposte dove l'hai viste le frazioni tirate a lucido!!!!!! A me sembra di esse cascato dalla padella nella brace........ Le strade sono sempre sporche, i cassonetti fanno schifo, le luci sono sempre due accese e una no e poi e poi .........
Ma si può intervenire sulla circonvallazione, più precisamente nel tratto sotto l'asilo per togliere alcuni dossi causati dalle radici dei pini, che quando ci arrivi sopra un po veloce si rischia l'apertura dellairbegghe?
PS- Possibilmente in (48 ORE ). Grazie!!.