X Campese
Abbiamo capito che fai parte di quei capo popolo che hanno sostenuto il Segnini e che non hai ancora metabolizzato la sconfitta anche se la dovevi prevedere.
Un burocrate incapace di comprendere le necessità e le aspirazioni di chi amministra , accentratore di potere e despota, se ci fosse stata una opposizione vera e dei consiglieri responsabili sarebbe dovuto durare meno di un anno.
La vecchia amministrazione è andata a casa , per quello che ha fatto ( male ), per quello che non ha fatto e per quello che ha lasciato fare.
Il sindaco Lambardi queste cose le sa. Diamogli tempo, altrimenti tolleranza zero e voltiamo pagina, la minestra andate a male e riscaldata non la vuole nessuno.
113273 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]AVVISO DI PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA RICERCA DI SOGGETTI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI SPETTACOLI DI FUOCHI ARTIFICIALI PIROMUSICALI [/SIZE] [/COLOR]
In esecuzione della Deliberazione della G.C. n. 65 del 27 giugno 2014, e della Determinazione del Responsabile dell’Area Amministrativa n. 156 del 30 giugno 2014,
IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA
INFORMA
- che con il presente avviso il Comune di Marciana Marina intende acquisire manifestazioni di interesse per procedere, al fine di favorire la partecipazione del maggior numero di soggetti potenzialmente interessati in analogia al sistema previsto dall’art. 3, comma 38 del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163, all’individuazione del soggetto in possesso dei requisiti cui affidare la realizzazione e l’allestimento dello spettacolo di fuochi artificiali piromusicali in occasione della Festa di Santa Chiara del 12 agosto 2014 e, compatibilmente con i fondi del bilancio 2014, in fase di predisposizione, un ulteriore spettacolo di fuochi artificiali piromusicali in occasione dei festeggiamenti del bicentenario napoleonico, da svolgersi nel periodo compreso tra l’8 e il 14 agosto 2014, che abbiano le caratteristiche tecniche equivalenti o superiori agli spettacoli di fuochi artificiali realizzati nell’ultimo triennio a Marciana Marina in occasione dei festeggiamenti per Santa Chiara;
________________
Premesso che nel Comune di Marciana Marina ogni anno il 12 agosto tradizionalmente viene festeggiata la Santa Patrona Santa Chiara d’Assisi con uno spettacolo di fuochi artificiali piromusicali allestito sulla diga del porto e che, nell’ambito dei festeggiamenti per il bicentenario napoleonico, il Comune di Marciana Marina, nel periodo tra l’8 e il 14 agosto 2014, intende realizzare un ulteriore spettacolo di fuochi artificiali piromusicali, quest’ultimo subordinato alla disponibilità di fondi del bilancio, che comprendano l’allestimento scenico, il posizionamento dei fuochi, la realizzazione, il service audio e luci, l’amplificazione della musica sulla spiaggia e sul lungomare, il trasporto del materiale dal luogo di origine e il traghettamento via mare da Piombino a Portoferraio, comprese le pratiche portuali, assicurazioni infortuni e danni, il pagamento delle spese SIAE, tutte le autorizzazioni e i permessi necessari, il vitto e l’alloggio del personale impiegato nello spettacolo, il costo di una gru necessaria al trasbordo del materiale sulla parte superiore del molo, restando a carico del Comune il solo allaccio per l’energia elettrica;
INVITA
i soggetti in possesso di tutte le autorizzazioni prescritte dalla normativa a presentare manifestazioni d’interesse per la presentazione della proposta progettuale di fuochi artificiali piromusicali, formulata tenendo conto degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori, nonché alle condizioni di lavoro e all’assicurazione che al personale dipendente sia garantito il pieno rispetto delle norme di legge e di contratto collettivo vigente per il settore dei pubblici esercizi (ove ricorrano le circostanze). L’elaborazione del progetto comporta l’assunzione piena ed esclusiva della responsabilità circa la realizzazione dell’evento proposto, garantendo l’acquisizione di tutte le autorizzazioni necessarie e dei supporti tecnici.
Alla selezione potranno partecipare i soggetti regolarmente iscritti alla Camera di Commercio ed in possesso della capacità a contrattare con la pubblica amministrazione.
Per la presentazione della manifestazione d’interesse il soggetto interessato dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) requisiti di ordine generale previsti dall’art. 38 del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163;
b) requisiti di idoneità e qualificazione professionale previsti dall’art. 39 del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163;
c) non avere pendenze e/o esposizioni debitorie nei confronti del Comune di Marciana Marina di alcun titolo, salvo che le stesse siano state definite a mezzo di appositi provvedimenti amministrativi di dilazione di pagamento opportunamente garantita.
Il possesso dei requisiti dovrà essere attestato mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 corredato da copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del legale rappresentante.
La dichiarazione sostitutiva dovrà essere accompagnata da un curriculum del soggetto interessato ove siano attestate precedenti prestazioni ed esperienze rese nel settore dei fuochi artificiali, nonché, se in possesso, nello specifico settore d’interesse della presente procedura, corredato delle documentazioni comprovanti le singole prestazioni ed esperienze.
Nel curriculum dovrà anche essere evidenziata la struttura della propria organizzazione, i titoli e le qualificazioni possedute dagli operatori che l’associazione intende impiegare nel servizio.
L’importo complessivo dell’affidamento calcolato con riferimento agli oneri sostenuti dall’Ente nelle precedenti annualità e ai programmi definiti dall’Amministrazione comunale per entrambe le serate è stimato in € 44.000,00 (quarantaquattro/00), oltre IVA;
__________________________
Per la partecipazione al confronto concorrenziale gli interessati dovranno presentare entro le ore 12:00 del giorno 10 luglio 2014 all’Ufficio protocollo del Comune di Marciana Marina, via G. Vadi n. 7, 57033 Marciana Marina LI o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: [EMAIL]comunemarcianamarina@postacert.toscana.it[/EMAIL]:
1) espressa manifestazione di interesse a partecipare al confronto concorrenziale sottoscritta dal legale rappresentante;
2) dichiarazione sostitutiva in ordine al possesso dei requisiti di ordine generale e di idoneità e qualificazione professionale stabiliti dagli artt. 38 e 39 del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163 e di assenza di pendenze e/o esposizioni debitorie nei confronti del Comune (indicando eventualmente quelle che siano state definite a mezzo di appositi provvedimenti amministrativi di dilazione di pagamento
opportunamente garantita), da rendersi utilizzando esclusivamente il modello allegato A) al presente avviso;
3) curriculum del soggetto interessato ove siano attestate le precedenti prestazioni ed esperienze rese nei settori dei fuochi artificiali, nonché, se in possesso, nello specifico settore d’interesse della presente procedura, corredato delle documentazioni comprovanti le singole prestazioni ed esperienze. Nel curriculum dovrà anche essere evidenziata la struttura della propria organizzazione, i titoli e le qualificazioni possedute dagli operatori che l’associazione intende impiegare nel servizio.
L’assenza della documentazione richiesta ai precedenti punti 1), 2) e 3) determinerà l’impossibilità di tener conto della manifestazione di interesse presentata.
_________________________
Acquisite le manifestazioni di interesse ed accertato il possesso dei requisiti, il Comune, entro 10 giorni dalla scadenza del termine stabilito per la presentazione delle manifestazioni di interesse, trasmetterà la lettera d’invito ai soggetti ritenuti maggiormente idonei per la presentazione del progetto-offerta.
La realizzazione dei fuochi artificiali verrà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base di criteri predeterminati ed elementi di ponderazione che verranno resi noti con la lettera di invito.
Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
A norma della legge 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni, si informa che tutti i dati personali forniti e raccolti in occasione della presente procedura verranno utilizzati esclusivamente ai fini dell’espletamento della stessa.
Il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Federica Franceschini.
Marciana Marina, 30 giugno 2014
IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA
Rag. Ivan Aringhieri
Caro bonaccia city. mi devi spiegare cosa la vecchia amministrazione non ha fatto,!!!!!!a me sembra che ne abbiano fatto anche troppe di cose, ma purtroppo certa gente non è' mai contenta !!!!!!!
IL SENATORE LAURO VOLEVA APRIRE UN CASINO’ A PORTOFERRAIO
Un lettore dice: Sig. Muti
Legge speciale,statuto speciale per l'Elba.
Ne abbiamo già sentito parlare.
Vedi proposta di legge sen.Lauro.
Deja vu.
Territorio dell' arcipelago toscano portofranco,zona franca ai fini fiscali.
Ne abbiamo giè sentito parlare.
Vedi eurodeputato Roberta Angelilli.
Deja vu.
Risposta
Al Senatore Lauro non è mai venuta in mente un Legge Speciale per l’Elba.
Nel 1998 fece una proposta di legge per aprire case da gioco all’Elba
E nel 2002 , invece, propone la provincia autonoma per le isole minori . Tutto qui.
L’idea di una Legge Speciale per l’Elba ( come quella per Venezia ) è apparsa per la prima volta in un articolo di Elba 2000 alla fine degli anni 90. Da allora ad oggi ci siamo ritornati sopra fino alla noia. E’ tutto in rete.
“. . . . la difesa dell'Ambiente è un problema serio. E' un problema che non si potrà risolvere, purtroppo, con il Parco, ma con una Legge Speciale per l'Elba e l'Arcipelago che tenga conto delle particolarissime condizioni determinate da un'industria turistica tra le più sviluppate d'Europa. Una legge che non divida l'Elba in due zone: una a tutela totale ed un'altra a libertà totale. Una in mano ai cinghiali e l'altra in mano ai Sindaci. Una legge che veda l'isola come un unicum tutto da salvare e da proteggere, ma anche da sviluppare, in modo da cercare un equilibrio tra le diverse zone.”
Estratto di uno dei tanti articoli. Questo è del 3 agosto del 2001 pubblicato sul “Elba oggi”
[URL]http://www.elbaexplorer.com/notizie.asp?id=230[/URL]
G.Muti
Caro Sindaco, scrivo perché a Chiessi (il paesino sperduto e dimenticato del Comune di Marciana) sono stati effettuati i lavori per la posa della fibra ottica, la ditta che ha effettuato gli scavi se ne è andata ed ha lasciato la strada con il cemento al posto dell'asfalto, il cemento con il continuo transitare del mezzi si è sbriciolato e ad ogni passaggio di qualunque mezzo si alza un polverone indescrivibile, inoltre adesso l'intera sede stradale è ricoperta da pietrisco con conseguente pericolo per chi vi transita. Ci tengo a precisare che la Ditta che ha effettuato i lavori, e che ha tolto i battenti, non ha lasciato alcun cartello che segnali il cantiere creando una situazione di pericolo.
Lo sa Signor Sindaco che alcuni villeggianti sono scappati a causa del polverone continuo che gli entrava nell'appartamento? Se non lo sapeva ora lo sa!!! E lo sa Signor Sindaco che davanti all' hotel "Il Perseo" è stato buttato alla bene peggio un pò di asfalto per cercare di evitare che i clienti scappassero a causa del polverone??? Bene ora lo sa!!!!
Lo sa Signor Sindaco che ogni tanto transita anche la Polizia Municipale ma fa finta di nulla e tira dritto??? Loro si fermano solo per fare le multe e poi se ne vanno!!!
Caro Sindaco pensaci te, intervieni e facci sentire, per una volta, come normali Cittadini del Comune di Marciana.
[COLOR=darkred][SIZE=5]SANITA' ORA BASTA! [/SIZE] [/COLOR]
Il Consiglio Comunale di Portoferraio
- dopo l’incontro del 24/06 tra Direttore Generale ed i Sindaci elbani in cui in modo estremamente sintetico sono state fornite notizie sulla realizzazione del protocollo approvato dalla Regione Toscana in data 3/12/2012, e contemporaneamente pochi chiarimenti sono stati forniti in merito alle attuali e sopraggiunte problematiche della sanità elbana;
- dopo aver avuto ripetuti colloqui con i rappresentanti dei Comitati Sanità e con alcuni responsabili del Presidio Ospedaliero di Portoferraio, che hanno evidenziato numerose criticità sia del Presidio Ospedaliero che del sistema socio sanitario territoriale;
- pur riconoscendo l'impegno che l'Azienda, attraverso il nuovo Direttore Generale, ha dedicato per la risoluzione di alcuni problemi, non possono esimersi dal segnalare alcune delle molteplici problematiche ancora esistenti, per la soluzione delle quali si richiede una solerte attivazione da parte della Direzione Aziendale dell’ASL 6.
La precedente Direzione Generale, operando tagli alla sanità che hanno penalizzato soprattutto quella elbana, particolarmente vulnerabile per la sua peculiare caratteristica di insularità, ha realizzato una costante riduzione di personale che, dimesso dalle sue funzioni per pensionamento od altro motivo, non è stato reintegrato. Si sono così create le premesse per la dismissione di alcuni servizi e l'impoverimento di altri, che hanno portato la qualità della nostra sanità ai limiti di una funzionalità che non possiamo e non vogliamo più accettare, rendendo con ciò prioritari alcuni recuperi che sono per noi indispensabili e non più prorogabili.
Proprio l'insularità, riconosciuta come elemento determinante della Sanità Elbana nel Piano Socio-Sanitario della Regione Toscana, rende per noi inaccettabile la formula dei cosiddetti "primari a scavalco" che, come le esperienze precedenti ci hanno insegnato, mai ha garantito funzionalità ed efficienza.
Pertanto il primo intervento che riteniamo indispensabile è quello di provvedere alle funzioni primariali dell’Unità Operativa di Pediatria, vacanti con il pensionamento del dr. Lucio Rizzo.
La Pediatria è un reparto che non vogliamo assolutamente perdere e che soprattutto non vogliamo far malamente sopravvivere con altre formule, gradite economicamente all'Azienda ma che noi, così come i cittadini elbani, non accetteremmo.
Vogliamo la ricostituzione nel nostro Presidio Ospedaliero di un adeguato Servizio di Ortopedia, che è oggi garantito da due sole unità mediche e per questo molto limitate nella loro possibilità di sala operatoria.
E’ indispensabile individuare ulteriori posti letto dedicati, un Responsabile presente continuativamente e non una volta al mese come attualmente accade, realizzando così la possibilità di intervenire chirurgicamente in sede locale. E’ inconcepibile ed inaccettabile che oggi gli elbani siano costretti al trasferimento sul continente, per patologie che solo pochi anni fa erano più che egregiamente trattate nel nostro presidio.
La presenza di un polo chirurgico ortopedico è fra l’altro prevista nel cronoprogramma dell'Accordo Regione Toscana e Conferenza dei Sindaci dell'Isola d'Elba, ed approvato dalla Giunta Regionale il 3/12/2012.
Facendo riferimento allo stesso Accordo, era previsto un rafforzamento del Pronto Soccorso per il periodo 15/6 - 15/9, ma a tutt’oggi 30 giugno, il nostro più importante ed unico presidio che raccoglie l’emergenza-urgenza di tutto il territorio, che in occasione dell'iniziato periodo turistico conta circa 200.000 presenze, non ha ottenuto nessun potenziamento nel personale medico ed infermieristico.
A questo si deve aggiungere il mancato rafforzamento delle strutture di emergenza territoriale, non essendo ancora stati attivati per le 12 ore previste, i Punti Emergenza Territoriale a Porto Azzurro, Capoliveri e Marina di Campo per lo stesso periodo di tempo.
Inoltre la funzionalità e l’efficienza di un servizio come il Pronto Soccorso non è da ricollegare solo alla presenza di un adeguato numero di operatori, ma anche alla funzionalità di servizi ad esso collegati e necessariamente collaboranti, in primis il Servizio di Radiologia: lasciare un reparto radiologico che deve sopperire alle necessità di 200.000 potenziali utenti, con un solo radiologo effettivo in servizio, è inconcepibilmente la drammatica realtà della nostra isola.
Dopo il pensionamento del primario dr. Nenci Riccardo e quello della dr.ssa Tani Angela, in servizio è rimasto un solo operatore, (un'altra è in aspettativa per maternità), costretto a turni e reperibilità ai limiti dell’insopportabile.
Segnaliamo inoltre che le visite specialistiche ambulatoriali, per alcuni servizi, hanno liste di attesa che non sono per noi più accettabili: apprezziamo lo sforzo che l'Azienda ha recentemente fatto, stipulando una convenzione per ridurre le liste di attesa di una prestazione ambulatoriale, ma altri settori di diagnostica sono ancora in attesa di una soluzione di cui vogliamo conoscere modalità e tempi di realizzazione, non accontentandoci delle generiche dichiarazioni del Direttore Generale, comparse sulla stampa.
La corretta valutazione delle necessità di cura e assistenza su un territorio insulare su cui insiste una popolazione stanziale di 32,000 unità, cui si aggiungono più di 200.000 visitatori, è l'elemento alla base della nostra richiesta di intervento all’Assessore Regionale Marroni, perché classifichi il nostro ospedale come ospedale di BASE e non di prossimità, elemento essenziale per il miglioramento dei servizi e l’incremento dei posti letto.
In ultimo, e non certo per importanza, questo Consiglio chiede chiarimenti circa la nomina del Responsabile dell'U.O. Complessa di Pronto Soccorso Piombino-Elba, ed in particolare sulla sequela di eventi che l'ha caratterizzata.
Risulta infatti di difficile comprensione come una determina, firmata dal Direttore Generale in data 5 maggio 2014, e con la quale si conferiva un incarico di direzione della U.O.C. di P.S Piombino-Elba ad un candidato che era stato individuato:
"nell’ambito della U.O.C. di riferimento l’unico dirigente in possesso dei requisiti soprarichiamati […] responsabile della U.O.S. (sezione) di P.S zona Elba” a decorrere” dalla data del 01.04.2014” e “comunque per un periodo massimo di 12 mesi”,
a distanza di pochi giorni venga revocata con una nuova determina per conferire lo stesso incarico ad un altro candidato.
Il Consiglio Comunale ritiene, la trasparenza amministrativa, la presenza di medici sul territorio, la funzionalità del nostro Pronto Soccorso, dei vari reparti e delle strutture ambulatoriali del nostro Presidio Sanitario e dei presidi territoriali, aspetti irrinunciabili per la sicurezza dei nostri cittadini e dei nostri ospiti, e per l’Azienda un dovere improrogabile di rispetto degli accordi regionali, ed anche nazionali, sanciti da anni e solo parzialmente realizzati.
Il presente ORDINE DEL GIORNO approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Portoferraio, viene trasmesso a:
- Assessore Regione Toscana alla Sanità dr. Luigi Marroni;
- Direttore dell’Azienda Sanitaria Locale 6 dott. Eugenio Porfido;
- Prefetto di Portoferraio;
- Conferenza dei Sindaci affinché ogni Sindaco lo porti all’approvazione del proprio Consiglio Comunale.
Portoferraio, li lunedì 30 giugno 2014
Bosi, al quale auguro una felice pensione, magari anche lui sotto un fico, nel secondo mandato ha tirato i remi in barca e nessuno del suo seguito ha provato ad invertire la tendenza, queste cose vanno dette.
Tante sono state le cose fatte, ma è pur vero che sono state altrettanto le cose non fatte, e alcune di quelle fatte, non rispondevano alle esigenze del paese.
Ma ormai sono realizzate e dobbiamo guardare avanti, cercando di migliorarle per quanto sia possibile.
Se Bosi si fosse presentato con una squadra nuova, con un programma ben definito, non ci sarebbe stata partita per nessuno.
Ha declinato....e difficilmente avrà la seconda opportunità, dovrebbe cadere il Galli, è possibile, ma non ci sarebbero più le condizioni, penso io, ma gli uomini non si finisce mai di conoscerli e tutto è possibile in questo strano mondo.
Io mi fermo, vado in ferie, un saluto a tutti i paesani, godetevi la bella stagione, date retta a me, in autunno ne riparleremo, spero con più ottimismo e voglio augurare al sindaco Galli una lunga vita politica-amministrativa, ma del fare.
Risvegliate questa economia a senso-unico e il tempo dedicatelo alle siderali problematiche dell'intero territorio, diversamente vi verrà chiesto conto e a breve.
Non si governa con l'aritmetica e con i bagordi, si governa con la passione, con l'amore per il proprio paese, e si governa per accrescere il tenore di vita degli abitanti della comunità, di tutti, indistintamente e questo è un aspetto che andrà approfondito.
Tutto il resto viene dopo, molto dopo.
Questa è la politica, o voi che siete oltre!
Grazie
E' proprio vero piaggese, tutte le colpe sono del Bosi mentre tutti i meriti - interventi alle aree minerarie; spiaggia e lungomare del Cavo; via Magenta; scalinata della Pergola; piazzetta della marineria; la piazzetta di via roma; la calata dei voltoni; via del buonumore; piazzetta della scuola; il restauro della scuola; il restauro delle Chiese di Santa Barbara e dell'annunziata; il lungomare del sasso; vigneria; la spiaggia di topinetti, insieme a tutto il resto - è solo merito dell'allora vicensindaco.
E QUEST'ANNO NON CAMBIARE...
A MARCIANA STESSA AMMINISTRAZIONE STESSI ARTISTI. LA ZUMBA DEL VIGILE E' GIA' INIZIATA E TRA POCHI GIORNI SARA' INAUGURATA LA SAGRA DEL POLPO ( MAGARI ! ) DEL GIULIO... IN TUTTE LE SALSE....PER ALTRI CINQU'ANNI CI TOCCA. BUON DIVERTIMENTO MARCIANESI....DI DENTRO E DI FORI......
Da persona che adora gli animali, dopo aver letto la storia della povera gatta Tremolina e molto commossa da quando accaduto, segnalo che in zona Borandasco - residence la Quiete, bivio che porta a sant'Ilario, si trova abbandonato in mezzo ai rovi un'altro gattino simile a Tremolina, credo a questo punto che possa trattarsi del fratellino, l'ho sentito miagolare fortissimo la settimana scorsa, ho iniziato (così come altri volontari) a portare acqua e cibo, sta bene ora ma non si fa avvicinare, è dolcissimo, aspetta i suoi "angeli custodi" e gli fa le "capriole". Ho paura che potrebbe venire investito da qualche auto dopo che l'ho visto attraversare di corsa. Credo che starebbe meglio se qualcuno riuscisse ad adottarlo, è solo e fragile.
Secondo me si tratta di una cucciolata, abbandonato "uno qui e uno lì" e spero che chi commette certi "gesti riprovevoli" possa pagarne le conseguenze!!!!!
Visto che noi riesi siamo duri..
Giusto per fare un po' di chiarezza, ripassiamo un po' di storia sul "progetto Valle".
Tutto ha inizio con la deliberazione Giunta Municipale n°89 del 15/09/2007 (Giunta composta da: Bosi sindaco, Fortunati vicesindaco, Baleni, Leonardi e Roitero assessori) con la quale viene approvato il "Progetto quadro preliminare - Primo stralcio". Successivamente, la ditta Sancilia srl predispone il progetto definitivo avente ad oggetto "Interventi di messa in sicurezza del Bacino Idrografico del fosso di Riale - II Lotto". Con la deliberazione n°121 del 13/12/2011 (consultabile sul sito ufficiale del Comune di Rio Marina nella sezione deliberazioni della Giunta) la Giunta composta da Mancuso sindaco, Fortunati vicesindaco, Baleni e Grazia assessori, all'unanimità approva il progetto definitivo. L'esecuzione materiale del progetto ha inizio durante il periodo del commissario straordinario Bonfissuto.
Ma tanto siamo duri e nonostante le deliberazioni siano atti pubblici consultabili da chiunque si continuerà lo stesso a dire che i lavori alla Valle li ha voluti l'Amministrazione Galli...
Non dovrebbe mica essere difficile, quale partito è al governo da sempre della Regione Toscana, quale partito è al governo nazionale da anni ormai, ora con percentuale bulgara, quale partito è al governo della provincia da sempre, quale partito è stato al governo del comune di Portoferraio negli ultimi dieci anni?
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/07/01/servizi-sanitari-delle-piccole-isole-serve-una-legge-nazionale-54384/[/URL]
Servizi sanitari delle piccole isole: serve una legge nazionale
di Michelangelo Rampini (Pd)
Mangiare o digiunare?La nostra vita è comunque sempre in pericolo
il pesce é pieno di mercurio e altri veleni la frutta e verdura viene coltivata con veleni e pesticidi vari ,le carni in genere vengono cresciuti a base di ormoni e mangimi contraffatti non idonei ....il pane ,pasta ,ecc vengono lavorati con farine che vengono dalla Russia ..dall'Ucraina...con una buona dose di nucleare e radiazioni,per non parlare dell'ogm.....le acque in alcune zone sono contaminate ...l'aria che respiriamo soprattutto nelle gradi città è ad alta conentrazione di piombo ecc ecc. Come comportarci?Per fortuna nel nostro piccolo si riesce a trovare ancora un po' di cibo coltivato con i sani e vecchi metodi di una volta, pomodori, peperoni, melanzane e cetrioli che con la bella stagione danno il meglio di sè ...ma con tutto questo non passa un giorno che non si assista ad un funerale di un malato di tumore. Tutti si professano oncologhi e quindi consigliano una dieta sana ed equilibrata evitando la carne rossa che se troppo cotta favorisce il proliferare di micro organismi tumorali, è la cottura troppo prolungata infatti la maggior indiziata. Io che appartengo alla famiglia degli scettici penso che la migliore regola per prevenire i tumori al colon è disintossicarsi almeno una volta alla settimana con una giornata ricca di ortaggi e frutta , acqua limone e bicarbonato così come ai saggi consigli ed insegnamento dei nostri vecchi.
Concordia a Genova
E secondo voi conta più Piombino con un bacino di voti di circa 30000 che comunque votano a sinistra a prescindere o
Genova che ha un bacino di voti di oltre 650000. Renzi sa far bene i suoi calcoli
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL GOVERNO SCEGLIE GENOVA PER LA "CONCORDIA" [/SIZE] [/COLOR]
La Concordia sarà demolita a Genova e il suo ultimo viaggio dovrebbe iniziare a metà luglio: dopo mesi di indecisioni e rinvii, il Governo mette la parola fine ad una vicenda che, dopo il mancato accordo in Conferenza dei servizi, avrebbe rischiato seriamente di far slittare la rimozione della nave ormai da due anni e mezzo arenata davanti al Giglio da quel terribile 13 gennaio del 2012.
È lo stesso premier Matteo Renzi ad annunciare la decisione al termine del Consiglio dei ministri: «Nei tempi previsti, la nave verrà smaltita in Italia. Comprendiamo coloro i quali speravano in altri porti, ma la soluzione sulla quale i privati hanno convenuto e noi ben volentieri abbiamo autorizzato, è quella che permetterà di intervenire nel porto di Genova». Parole rivolte in primo luogo alla Toscana - che in conferenza servizi aveva votato no al progetto di Costa, assieme alla provincia di Grosseto - che fino all’ultimo ha tentato di “strappare” la nave a Genova.
Ripeto:
Le elezioni ci sono state il 25 maggio 2014
La nuova Giunta ed il Sindaco si sono insediati una settimana dopo.
Oggi è il 1 Luglio 2014, non credo che una Amministrazione Comunale dopo 30 giorni possa aver fatto tutte le cose che la precedente Amministrazione non ha fatto in 5 anni.
Le strade erano così prima delle elezioni, i fossi erano così prima delle elezioni.
Per il maggio fiorentino era stato impegnato dalla Giunta precedente un importo non sufficiente.
Alle prime gocce d'acqua il centro paese si è di nuovo allagato, perchè qualcuno ha voluto ripristinare il muro di separazione strada arenile senza provvedere a delle bocche di sfogo.
Il bando delle barche è stato redatto dalla Amministrazione precedente.
Orsù cari campesi di città, abbiate paziensa vedrete che qualcosa verrà fatto.
i problemi al paese è proprio lui che li ha creati: lavori alla Valle, mancanza parcheggi, Vigneria senza parcheggio e verde, regolamento urbanistico bloccato, le schede al regolamento, lottizzazioni impossibili, la storia dell' officina mi sembra che sia abbastanza..... Ringrazio la redazione se vorrà pubblicare
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA STORIA DI TREMOLINA [/SIZE] [/COLOR]
Il nostro impegno conosce momenti di grande soddisfazione -in verità percentualmente pochi- momenti di enormi difficoltà -decisamente più numerosi- e anche brucianti sconfitte.
E' questo il caso della piccola e adorabile TREMOLINA.
La sera del 15 giugno scorso, giunge la segnalazione di una gattina abbandonata in zona Borandasco. Raccolta infreddolita, con l'addome gonfio e con una fame disperata
è stata riscaldata e rifocillata e il giorno successivo portata di volata dal veterinario per una visita approfondita. Gli esami delle feci riscontravano una infestazione da ascaridi e dai pericolosi coccidi. Sverminata, sembrava che tutto procedesse per il meglio. Purtroppo già nel corso della giornata di lunedì 16 giugno si presentavano crisi convulsive che lasciavano la piccola creatura spossata e senza forze. A ripetizione. Su consiglio dei veterinari è stata somministrata una soluzione composta da acqua e zucchero che facevano recedere le crisi in breve tempo.
Per 24 ore - osservata a vista dalla task force CARLA & ANDREA che l'avevano accolta a casa - non si erano più verificate convulsioni. Una bella notizia che ci faceva sperare che le crisi fossero riconducibili alla pesante infestazione parassitaria. Purtroppo la tregua è durata poco. Per qualche giorno ancora, sotto terapia contro la coccidiosi, è stata relativamente bene. Mangiava e giocava come un qualsiasi cucciolo di gatto. Poi di nuovo crisi epilettiche violentissime, a ripetizione. Di notte e di giorno. Una grandissima pena.
Da qui la decisione di trasferire la piccina alla Clinica Veterinaria Val di Nievole a Monsummano Terme (prov. Pistoia) per sottoporla a esami del sangue molto approfonditi e a risonanza magnetica. L'esito non ha lasciato speranze. E'stata riscontrata una patologia di accumulo di natura genetico enzimatica. Le crisi, sempre più violente, non le avrebbero lasciato alcuna possibilità di sopravvivenza. La decisione di addormentarla si è resa, purtroppo, inevitabile.
"Ora la piccola TREMOLINA non soffre più. Come volontari dobbiamo accettare battaglie che non hanno vincitori, ma solo vinti. Sappiamo di aver fatto il possibile, con grande sacrificio in termini emotivi ed economici, ma tanto si doveva per dare una chance a un giovane cucciolo sfortunato. Dobbiamo un grazie a Carla e Andrea che si sono presi l'impegno di seguire la piccina, Elisabetta e Rita per aver accompagnato la gattina in clinica, i veterinari che amorevolmente hanno fatto quanto in loro potere per salvarla".
Noto ormai da giorni diversi post che evidenziano le difficoltà dell'attuale amministrazione nel gestire il territorio e gli uffici. Viene inoltre più volte paventata l'eventualità che terze persone, esterne alla lista, abbiano o vogliano prendere il comando di alcuni settori. Infine si parla di antipatia degli uni e degli altri.
Certe critiche mi dispiacciono ma non mi sorprendono. Più volte in campagna elettorale avevo evidenziato la mia stima personale per Lorenzo ed il proprio entourage giovane ma allo stesso modo avevo avanzato alcune perplessità su elementi esterni al progetto e sulle capacità di governare, dovute soltanto all'inesperienza e per questo avrei ritenuto opportuno che i bimbi facessero un po' di rodaggio per poi presentarsi tra cinque anni consci del ruolo che avrebbero potuto rivestire. Ritenevo quindi opportuno riconfermare Segnini, antipatico ai più, ma molto preparato e perfetto conoscitore del l'apparato comunale.
I fatti prima mi hanno smentito ed ora, purtroppo perché io ci abito, mi danno ragione. E' proprio vero gli attuali amministratori non sanno dove mettere le mani e questo perché, anche la vecchia guardia che fa parte del progetto, era all'epoca coordinata da un direttore d'orchestra d'eccezione e tutti andavamo dietro alla sua bacchetta. Oggi un direttore non c'è, almeno per ora, ma non è detto che non ritorni.
Speriamo che le cose cambino in meglio
Legge speciale,statuto speciale per l'Elba.
Ne abbiamo già sentito parlare.
Vedi proposta di legge sen.Lauro.
Deja vu.
Territorio dell' arcipelago toscano portofranco,zona franca ai fini fiscali.
Ne abbiamo giè sentito parlare.
Vedi eurodeputato Roberta Angelilli.
Deja vu.