Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
MICHELE LOTTI da MICHELE LOTTI pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 16:05
[COLOR=darkred][SIZE=4]Campeggi e crisi turistica: documentarsi prima di sentenziare [/SIZE] [/COLOR] di Michele Lotti Capita spesso, navigando nel web, di imbattersi in qualche lezioncina impartita dal tuttologo di turno. E’ quello che mi è capitato, giorni fa, approdando in un blog locale dove un signore, con un tono che non ammetteva repliche e utilizzando comunque uno pseudonimo, spiegava al mondo perché gli alberghi “lavorano poco”. Lavorano poco perché, diceva lui, molti loro potenziali clienti preferiscono andare nelle “casette” dei campeggi. Campeggi che poi, sempre secondo lui, non pagherebbero abbastanza o pagherebbero molto poco di IMU e delle altre tasse comunali. Quindi, in parole molto povere, i campeggi “ruberebbero” i clienti alle strutture alberghiere e non verserebbero che pochi spiccioli nelle casse comunali. Per ristabilire la verità, mi trovo costretto a fare qualche breve osservazione: (1) la normativa regionale in materia consente ai campeggi di utilizzare le piazzole, sino ad un massimo del 40%, installando case mobili, cioè casette con le ruote con allacci “leggeri” alla rete fognaria ed idrica, allacci che possano, in qualsiasi momento, essere facilmente rimossi; (2) perché il legislatore regionale ha dato questa possibilità ai campeggi? Forse perché i campeggi gli sono particolarmente simpatici? Evidentemente no. Il fatto è che il turismo all’aria aperta, negli ultimi quindici anni, è profondamente cambiato: è diminuita in modo sensibile la domanda di piazzole per tende e roulotte ed è invece molto aumentata la richiesta per case mobili, maxicaravan, ecc. E quindi o si dava la possibilità ai campeggi di adeguarsi al mutamento intervenuto nella domanda o molte strutture (la maggior parte) si sarebbero trovate in difficoltà ed avrebbero dovuto chiudere (mentre i potenziali clienti si sarebbero diretti verso altre località del territorio nazionale ed europeo); (3) tornando all’Elba, tra il 2001 e il 2013 abbiamo perso purtroppo circa 500mila presenze e le presenze le hanno perse tutti, campeggi compresi. Una volta, a luglio, alcuni campeggi mettevano il cartello “tutto esaurito”, ora il “tutto esaurito” non esiste più per nessuno, è un sogno, anche nel periodo di picco, a metà agosto. E’ anche possibile che qualche frequentatore di alberghi a 2 o 3 stelle abbia deciso, magari per mera curiosità, di provare la vacanza in una casetta in una struttura all’aria aperta, ma questo passaggio da una tipologia all’altra rientra nell’assoluta normalità e non è stata certo una fuga di massa.; (4) quanto al fatto che i campeggi non verserebbero abbastanza tributi nelle casse del comune, l’autore del post forse non sa che alcuni campeggi solo di tassa rifiuti pagano circa 100mila euro l’anno. E non sa nemmeno che a Capoliveri undici campeggi da soli versano oltre il 30% di quanto il comune introita ogni anno dalla tassa citata. Quindi, per concludere, prima di sputare sentenze bere un bicchiere d’acqua, respirare profondamente e, soprattutto, documentarsi bene sulla materia.
... Toggle this metabox.
X Renzo Sanguinetti da X Renzo Sanguinetti pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 15:56
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/05/toscana-il-piano-che-salva-il-paesaggio/1050754/[/URL]
... Toggle this metabox.
Paola Mancuso da Paola Mancuso pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 15:11
Leggo solo ora l'intervento relativo alle delibere di approvazione delle varie fasi progettuali del Progetto della Valle di Riale. Credo che oltre a leggere gli atti occorra saperli leggere. Il progetto approvato durante la mia amministrazione - a cui il Vicesindaco Fortunati aveva opposto giuste perplessità - fa', proprio per questo, preciso riferimento a due stralci esecutivi espressamente affermando che nelle more dell'approvazione della prima fase (al mero scopo di non perdere i finanziamenti) avrebbe dovuto essere studiata e trovata la soluzione relativa al coordinamento con le viabilità a raso ed ogni misura finale di mitigazione degli impatti reperendo il relativo finanziamento. Ogni iniziativa successiva - dovuta a precise volontà o alla mancata consapevolezza di tali aspetti - rimane nella discrezionalità e nella responsabilità politica di chi se le è assunta, commissariamenti e cambi di amministrazione compresi. Bastava forse una telefonata mai fatta in un anno per evitare sterili polemiche. Paola Mancuso
... Toggle this metabox.
A.N.P.A.N.A. ELBA da A.N.P.A.N.A. ELBA pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 11:52
Desideriamo porgere un plauso a Conad Super Store ( nello specifico a Francesco e Tiziano) x l'attenzione rivolta agli animali ,OTTEMPERANDO COSI' LE NORMATIVE VIGENTI IN MATERIA, e quindi anche ai loro proprietari. Infatti abbiamo notato i carrelli adibiti agli animali che presentano sul fondo un simpatico e funzionale tappetino che viene lavato e igienizzato settimanalmente. BRAVI e ancora grazie per la vostra sensibilità
... Toggle this metabox.
G.E.Z. A.N.P.A.N.A. da G.E.Z. A.N.P.A.N.A. pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 11:05
Rinnoviamo la notizia di smarrimento gatta bianco nera con orek sx tagliato , x steriliz c/o usl , con problemi di deambulazione all'arto anteriore dx . (ovviamente era in cura ). E' scappata da casa il 27 giugno scorso alle 7.00 di mattina . Chiunque l'avesse notata , anke in situazione tragica è pregato di chiamare il n.ro 335404793 .La zona di partenza è La Calcinaia - La Pila GRAZIE
... Toggle this metabox.
campese di giù da campese di giù pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 10:49
PESCATORE BECCATO A PIANOSA Un plauso alla Guardia Costiera per aver fatto il loro dovere e boccato "il solito" pescatore,perchè sempre di quello si tratta. Spero comunque che questa lotta continui anche in altri periodi,quando "altri soliti" con minore spesa,rischio,e capitale investito,continuano da anni imperturbati a pescare dove non dovrebbero e non solo,vanno anche il mattino successivo casa casa a vendere il pescato,ad eccezione di quelli che hanno da rifornire con pezzature di prestigio,i soliti ristoranti.Allora il plauso sarebbe triplice !! Ai posteri.............
... Toggle this metabox.
pl@sil da pl@sil pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 10:15
Certo a Campo la fantasia non ha limiti....quindi i campesi dopo aver votato in massa un gruppo di persone che alla fine non conta una seg@ nulla, si sono trovati panciotto come vice-sindaco e un sacco di delegati non eletti....ok tutto legale. Ma oltre il delegato alle informazioni turistiche multilingue...che non ho capito bene come funziona, ma credo che risponderà al centralino del comune in russo e giapponese ai turisti bisognosi di notizie nostrali. Vedo che c'è anche un delegato al VERDE....e gli chiedo: non so se in questo momento si stia dedicando ad altri colori, ma visto che siamo in stagione, fai dare una rassettata al VERDE ai parcheggi alle poste / pubblica assistenza / S.Piero . Noto che adesso che è cambiata l'amministrazione e quei due cattivi antipatici di Segnini e Carpinacci sono andati a casa, è tutto pulito e funzionante...le frazioni tirate a lucido che sembra di essere in Svizzera e il sistema dei rifiuti che viaggia in maniera impeccabile. Ora aspettiamo che il Sindaco vada ad intercettare i flussi turistici del nord Europa per rilancio turistico ed il lavoro....poi siamo a cavallo! M'attasto se ci so...però sono contento peri i campesi che hanno ed avranno ciò che si meritano. Alla prossima puntata... Pl@sil ( in supposte )
... Toggle this metabox.
APERITIVO SOCIALE da APERITIVO SOCIALE pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 9:54
... Toggle this metabox.
sant'andrea da sant'andrea pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 9:27
sono anni che seguo questo post e non ho mai letto interventi di quelli che abitano a sant'Andrea della zanca, possibile che non abbiano problemi da segnalare , gatti da rintracciare , e altre cosucce ? .....tutti intenti ad affittare appartamenti ,gommoni, posti auto , turisti negli alberghi e altre cose fatte di soldi, per il resti ma chi se ne fotte ?
... Toggle this metabox.
Renzo Sanguinetti da Renzo Sanguinetti pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 8:28
Sostenibile e umana, l'architettura del futuro Il valore di un progetto deve misurarsi non più solo sulla sua forma ma sulla sua capacità di mettere in relazione, in modo sostenibile, l'uomo e l'ambiente. (...) "Riguardo lo spazio pubblico urbano - dice Roland Günter, architetto, storico dell'arte e presidente del Deutscher Werkbund - deve essere memoria del passato proiettato nel futuro. Dal passato possiamo imparare cose con senso e cose senza senso. Il presente é la scelta tra senso e nonsenso". Ed ecco quindi la necessità di recuperare lo spazio per l'uomo riqualificando i centri urbani, risparmiando le aree ancora non antropizzate ed esaltando i luoghi che possano incrementare gli spazi sociali ad uso collettivo. Ma in che modo? "E' molto importante - rilancia il grande architetto tedesco - che le nostre città siano da stimolo per creare spazi di aggregazione. Dobbiamo, ad esempio, capire e valorizzare la funzione pubblica delle piazze che troppo spesso non possiedono nulla del luogo di incontro che avevano in passato. Sono ridotte a meri parcheggi che le sviliscono e ne tolgono i valori". Per esemplificare, Günter mostra le foto di alcune piazze che potrebbero essere tra le più belle d'Italia e che invece sono degenerate in parcheggi: "Dice la gente: non vogliamo camminare. Dico: é come se avessero perso le gambe. Un luogo strano: con persone senza gambe". (...) Anna Maria De Luca (la Repubblica) da Forum GREENACCORD
... Toggle this metabox.
X ELBANO da X ELBANO pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 7:43
Elbano... Il sindaco Barbetti ed io ERAVAMO PICCINI quando l'acqua veniva marrone....sono decenni che esiste il problema! E come nel Gattopardo....Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi... Ho detto tutto!!! 😀
... Toggle this metabox.
SALDI da SALDI pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 7:18
Sarà il caso di cominciare i saldi anche per il turismo? Cioè ridurre del 30-40-50% il costo degli affitti? Altro che prezzi aumentati x l'alta stagione. In giro un c'è argiant, per cui pensiamo bene a questa opportunità.
... Toggle this metabox.
CENTRO CAPOLIVERI da CENTRO CAPOLIVERI pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 6:06
Ma sarebbe possibile far passare un po più tardi la spazzatrice che sveglia tutti? Questa mattina ( DOMENICA ) è passata prima delle 7 e trenta, e chi lavora la sera (molti) e i turisti che pagano l'affitto a quell'ora dormono. NOTA- Vi assicuro che il rumore di questo mezzo non è molto gradevole, in particolar modo quando si è svegliati dallo stesso. Grazie.
... Toggle this metabox.
CONVENZIONE ELBALIFE da CONVENZIONE ELBALIFE pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 4:09
E' UN' ALTRA TASSA CHE SI PAGA AL SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO OLTRE A QUELLE GIA' IN ATTO PERCHE' NON E' RIUSCITO A PROVVEDERE L'OSPEDALE ZIO EFFICIENTE AMBULATORIALE
... Toggle this metabox.
Convenzione Elbalife da Convenzione Elbalife pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 4:00
Ora si comincia a capire perchè per fare una ecografia all'ospedale bisogna attendere mesi...
... Toggle this metabox.
UNA STORIA INFINITA da UNA STORIA INFINITA pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 3:33
Cala dei Frati. Al nuovo sindaco di Portoferraio, architetto Mario Ferrari. Dopo aver letto la Sua risposta su Cala dei Frati, desideriamo farle presente alcune nostre considerazioni. Come Lei stesso sostiene, troppe amministrazioni e troppi anni sono trascorsi senza che l’accesso a detta spiaggia venisse riaperto. Pensiamo che ciò sia dovuto alla mancanza d’interessamento, alla poca volontà e all’incapacità di chi avrebbe dovuto provvedere al bene comune. Nonostante le delusioni, siamo disposte a credere al suo determinato interessamento, anche in merito a questo problema. Ma speriamo che le priorità, che Lei dice di dover affrontare, non facciano passare ulteriori interminabili anni. Anche perché va tenuto conto che l’erosione della spiaggia delle Ghiaie è ogni anno più evidente e ulteriormente aggravata dalle più o meno grandi concessioni che ne occupano una notevole parte a tal punto da renderla insufficiente per i tanti frequentatori, privando coloro che non tengono pecunia, e che, per diritto pubblico , devono e vogliono godere di spiagge libere. Esiste la sentenza della Cassazione del 2011 che recita: “Nessuna proprietà privata per nessun motivo impedisca l’accesso al mare alla collettività se la proprietà stessa è l’unica via per raggiungere una determinata spiaggia”. La soluzione del problema di Cala dei Frati (dopo lunghi scambi epistolari) fu concordata tra l’ex sindaco dottor Peria, il vice prefetto Daveti, la Capitaneria di Porto, il signor Umberto Mazzantini, responsabile per Legambiente Arcipelago Toscano, unitamente ai proprietari delle ville soprastanti la spiaggia. Cioè è stato concordato un accesso che permetta, con il dovuto rispetto delle proprietà, alle persone di riusufruirne , o , in alternativa un percorso via mare lungo la costa (per esempio, in modo molto , ma molto meno impattante , ciò che è stato permesso di costruire all’albergo Villa Ombrosa.) La Comunità è stufa di aspettare fuori dai tanti, troppi impedimenti e limiti costituiti da chiusure con cancelli, recinzioni, concessioni ecc. Qualcuno ha scritto che a Portoferraio (e noi diciamo anche nel resto dell’Elba) è più facile trovare l’unità politica sui grandi errori che sulle cose giuste e di buon senso. Durante la Sua campagna elettorale Lei ha ripetutamente affermato di voler ripristinare l’ambiente nei vari aspetti. Ecco, troviamo urgente per la cittadinanza di Portoferraio ed il nostro turismo, che Lei si faccia promotore nel recuperare la meravigliosa spiaggia di Cala dei Frati con una urgenza, non più rimandabile, anche perché attualmente continua ad essere inutilizzabile da tanti, ma sfruttata soltanto da pochi. Vogliamo confidare nella Sua determinazione di risolvere i vari problemi di Portoferraio: ci faccia vedere con i fatti che Lei cambierà realmente le cose di questo territorio, purtroppo mal ridotto, che è il Comune della Nostra Città. Saluti e buon lavoro. Luciana Gelli-Francesca Magnanini-Rosi Barbetti
... Toggle this metabox.
NOVITA' LETTERARIE da NOVITA' LETTERARIE pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 3:30
Il Libraio è lieto di invitarvi Domenica 6 Luglio alle ore 21,30 alla presentazione del libro "Se chiedi al vento di restare" (Ed.Piemme) di Paola Cereda, psicologa e appassionata di teatro. L'Autrice, dopo esperienze di regia e teatro, oggi vive a Torino e si occupa di progetti artistici e culturali nel sociale. E' stata finalista al Premio Calvino 2009 con il romanzo "Della vita di Alfredo". Il romanzo descrive la figura di Agata, ragazza semplice cresciuta su un'isola del Mediterraneo con un padre distante e una zia bigotta. Dentro un armadio un vestito azzurro, unico ricordo della madre. Sarà la scoperta della passione a cambiare la sua vita per sempre: la cucina, con la creazione di una salsa capace di creare buonumore e un giovane addestratore di cavalli le faranno capire che la vita non è solo dolore. L'amore e la bellezza, in fondo, sono come il vento: un romanzo mediterraneo, allegro, forte e profondamente umano. Introdurrà l'Autrice Cinzia Salomoni. L'evento si svolgerà sotto i Portici della libreria, con il patrocinio del Comune di Portoferraio.
... Toggle this metabox.
FESTA A CARPANI da FESTA A CARPANI pubblicato il 6 Luglio 2014 alle 3:25
Domenica 6 luglio – Festa a Carpani Domenica 6 luglio si terrà la "Prima festa dell'estate 2014" organizzata dal Comitato di Carpani ai Giardini con il patrocinio del Comune di Portoferraio. L'inizio è alle 18.30 con l’aperitivo e l’apertura della “Piccola Fiera Artigianale della Creatività e dei Prodotti Tipici Elbani” . Alle 20 “Gran cena d’estate” con primi (pasta alla margherita e lasagne) , secondi ( superfrittura di paranza in mega padella e salsicce alla brace), contorni (verdure castellate e patatine fritte). Ad allietare la serata una damigiana di aleatico dell’Elba con cantuccini e torta Napoleonica nell’anno del Bicentenario dell’arrivo dell’Imperatore. E poi grande cocomerata. Dalle 21.30 intrattenimento musicale
... Toggle this metabox.
Convenzione Elbalife da Convenzione Elbalife pubblicato il 5 Luglio 2014 alle 20:56
Sul sito dell'ASL di Livorno, all'indirizzo indicato di seguito ho trovato una convenzione con Elbalife per prestazioni di diagnostica per immagini (ecografie e ecocolordoppler) per gli anni 2014 e 2015. Lo sapevate? Dunque quando andiamo a prenotare ecografia all'ospedale ci devono dire anche che esiste questa possibilità..... [URL]http://www.usl6.toscana.it/usl6/attachments/article/1849/elbalife.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.
SALDI & SALTI da SALDI & SALTI pubblicato il 5 Luglio 2014 alle 18:09
Altro che so cominciati i saldi, qui c'è da fa i salti tripli per arrivare alla fine del mese. Ma ora si farà la nuova legge elettorale e allora si che tutto cambia per i disoccupati. Si si....../////
... Toggle this metabox.