Loc.Puntale dell’Acquaviva.
Riprendo l’argomento legato ai danni che sono stati fatti alle strutture del Puntale.Una delle notizie è che non sono stati i vandali a creare i danni che abbiamo visto,ma un auto che a seguìto di un incidente è uscita di strada.Ma questo è poco rilevante,perché il centro del discorso,rimane in maniera preponderante quello di verificare e chiarire il “grave” comportamento delle Maestranze,che nonostante i reclami e le critiche che per anni sono state avanzate,per lo stato di incuria ed abbandono,nessuno si è mai interessato veramente del “Puntale”.
Guardate bene una delle tante realtà.Una panchina stranamente fatta con tavole mal sovrapposte,nella parte centrale e inferiore,una bella toppa di compensato per dare un grande senso di robustezza.Le tavole così conciate sono state “fissate” al cemento,che come si vede,si alzano con un grissino.Gli orrendi pilastri che sorreggono le tavole sono frutto del famoso Maestro dell’Arte pura“nonmivergognoneancheunpò”.
In pratica,una struttura così degenere, neanche a “gratiss”la si vorrebbe!!!.
Allora,per importanza è bene sapere che, il “Puntale”rappresenta simbolicamente , perché lo merita, la porta principale che apre ed accoglie con il Suo panorama stupendo le bellezze di tutta la zona dell’”Enfola”. Ma questo,sono pochi a capirlo ed è veramente un peccato.
Quindi andando avanti per la mia strada,ribadisco quello che ho accennato,Il Comune di Portoferraio,l’Ente Parco,Compagnie Telefoniche o chi per Esso risulti responsabile di avere contribuito ad annientare lo “Stargate” dell’Enfola,per quanto mi riguarda,con i risultati ottenuti in questi anni,essenzialmente di solo degrado,Essi non devono,se hanno in particolare “amor proprio”,eseguire lavori di nessun genere senza autorizzazione dei Cittadini.
In base ai riscontri,penso che questo atto punitivo nei Loro confronti sia ben meritato,ed è il minimo rispetto che possono offrire per limitare anche gli eventuali futuri danni.
Bisogna dare la possibilità ai Cittadini di portare idee e progetti presso le Sedi interessate e finalmente vedere realizzarsi quello che veramente rappresenta il Puntale.Io sono già,come sempre, a disposizione per questo tipo di miglioramenti.Ora tocca a Voi Maestranze a dare una risposta a ciò.
Giancarlo Amore
113253 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]FESTA DELLA SCUOLA ALLA MEDIA GIUSTI, NEL RICORDO DI DINI GALLI, GIANGREGORIO E LEONE [/SIZE] [/COLOR]
E il nono appuntamento per la “Festa del diploma Alda Dini Galli” quello che va “in scena” stasera nell'auditorium della scuola media, alle ore 21 del 30 giugno. Il plesso coordinato dalla vicaria Roberta Libotte, diretto dalla reggente Lorella Di Biagio, realizza ogni anno questo momento conclusivo , una sorta di abbraccio generale tra le varie componenti dell'istituto, con studenti, genitori e personale scolastico, tutti pronti a plaudire i ragazzi delle varie classi e in particolare quelli delle terze che lasciano la scuola per andare alle superiori, dopo aver superato l'esame di Stato.
L'evento è gestito da una collaborazione tra docenti in pensione e il “Comitato genitori”, che probabilmente gestirà in modo esclusivo le future edizioni della manifestazione, la quale prevede anche l'esibizione musicale dei ragazzi diretti dal docente di educazione musicale Marco Carraro. Non mancheranno anche delle piccole borse di studio, dedicate alla memoria della docente di francese Alda Dini Galli, offerte agli studenti meritevoli da vari sponsor, che l'istituto ringrazia, e cioè Banca di Volterra, Conad, Associazione Culturale Sant'Ilario e quindi le Librerie Il Porto e Lo Scoglio, Tabaccheria Pisani, L'angolo ottico, le boutique Mediterraneo, Amolinda e Sugar, Agenzia Margherita, Agricoop, Negozio Giorgio/Elga, Bar Baobab.
Tutti gli alunni hanno conseguito il diploma di licenza media e ad ognuno sarà consegnata una pergamena ricordo e l'attestato di licenza e c'è da registrare il fatto che c'è stato anche una pagella che ha ottenuto la media del 10 con lode, quella di Elena Testa e due con la media del nove, con Daniela Tiburzio e Federica Costa, mentre per i giochi matematici le migliori sono state Diana Riccardo e Michela Schiavone. Oltre a tali premiazioni ci saranno anche quelle destinate alle migliori votazioni ottenute nelle materie letterarie e le migliori votazioni nell'arte, che sono intitolate alla memoria di Cesare Giangregorio e Mariuccia Leone.
Concordo con Riese, questi ragazzi per salvare la faccia hanno una unica scelta. Dopo bisogna organizzarsi solo fra Piaggesi perchè le questioni da districare sono tante e riguardano solamente noi. Mi auguro che abbiano almeno un sussulto di dignità, ricordatevi che continuando così avrete solo brutte cose dalla vostra gente che in futuro ricorderà.... Ringrazio la redazione se vorrà pubblicare
Cari concittadini, sia riesi che cavesi, ma pensavate davvero che questa amministrazione potesse farci compiere il salto di qualità?
E vi siete domandati dove ci avrebbero portato e soprattutto come ci saremmo arrivati?
Non credo, ma il danno è fatto e dobbiamo cercare di mitigare i contraccolpi negativi derivanti da questa infelice scelta.
Non ho votato nessuna delle due liste, l'incapacità di entrambe era evidente, ma certamente tra le due, il cosiddetto “rinnovamento”, andava quantomeno messo alla prova.
Così è stato e il fallimento politico-amministrativo è emerso da subito.
Enormi, inaccettabili e spudorati conflitti di interesse, nessuna dimestichezza con la cosa pubblica e tanta presunzione hanno minato il percorso di una squadra scelta per carenza di avversari, una squadra in affanno già dai primi mesi.
Una politica-commerciale da brivido, una anarchia che ci riporta indietro di anni con una discriminazione palesemente intollerabile.
Il persistere non solo è inimmaginabile, scatenerebbe un vietnam.
Grazie alla Redazione se pubblicherà.
certe volte quando vado in giro mi chiedo come sia possibile che vengano ancora turisti all'elba:spiagge sporche,strade da terzo mondo(con tutto il rispetto per il tezo mondo)erba alta,spazzatura lungo le strade e oltre e poi disorganizazzione(vedi porto di campo dove ad accoglierti c'è pasqualino) e anche maleducazione,per fortuna non di tutti ma bastano pochi per rovinare la reputazione :angry: :angry: :angry:
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LIONS CLUB ISOLA D’ELBA
Rinnovo annuale delle cariche [/SIZE] [/COLOR]
“È abbastanza facile gestire le cose, non così le persone”. È forse questa l’espressione che meglio sintetizza l’intervento che Antonio Arrighi, nuovo presidente del Lions Club Isola df’Elba, ha tenuto nel corso della Charter Night: l’evento che ogni anno, alla fine di giugno in concomitanza con la ricorrenza della fondazione del sodalizio, segna la fine del trascorso anno sociale, l’inizio del nuovo e con esso il rinnovo di tutte le cariche. Ed è proprio sul Codice dell’Etica Lionistica che Arrighi ha detto di volersi basare per far avvicinare e partecipare all’attività sociale sia i nuovi soci sia i più anziani.
Nel corso dell’incontro, organizzato alla presenza di Autorità, ospiti e soci la sera di sabato 28 giugno nei locali dell’Hotel Airone di Portoferraio, il presidente uscente Alberto Spinetti, prima di dar luogo alla consueta, sobria, semplice, ma sempre suggestiva cerimonia del passaggio del distintivo, ha svolto un sintetico riassunto dell’attività portata a termine dal club sotto la sua guida, non mancando di ringraziare quanti hanno collaborato aiutandolo a compiere con successo i numerosi service attuati nei trascorsi dodici mesi.
Spinetti ha altresì scelto questo momento di alto tenore lionistico per salutare, consegnando loro il guidoncino del Club, Ella, Laurant e Oscar, tre ragazzi provenienti da Messico e USA ospiti, nell’ambito del service internazionale “Scambi Giovanili”, di un lion elbano.
Il consiglio che condurrà il Club sino al giungo del 2015 risulta così composto:
Presidente Antonio Arrighi, Past Presidente Alberto Spinetti, 1° Vice Presdiente Antonella Giuzio, 2° Vice Presidente Alessandro Rossi, Segretario Umberto Innocenti, Tesoriere Luciano Ricci, Censore Piero Paolini, Consiglieri Maurizio Baldacchino, Marcello Bargellini, Giorgio Barsotti, Mario Bolano, Fabio Chetoni, Gino Gelichi, Alessandro Massarelli, Addetto Stampa Vittorio G. Falanca.
X uno molto adulto:
non dire idiozie, è proprio per la supponenza che i vecchi sono andati a casa!
Il problema è che i nuovi pare abbiano imparato alla svelta da come se la tirano.
Sperem.
complimenti....anche quest'anno siete riusciti ad avvelenare tutte le papere e pesci compresi al fosso della foce! la disinfestazione ve la dovete fare nel cervello!!! con tutti quei bambini che giocano nell acqua spero che le autorità di competenza intervengano e nn succede come l anno scorso che alla fine nn hanno fatto niente!!! hanno ammazzato nuovamente tutto!!!!!!!!!!!!!!! :bad:
PORTO AZZURRO 2014
Paese vecchio e stantio.
Solita formula deprimente da 50 anni.
Attività' vecchie e cianfrusaglie ovunque.
Irregolarità' diffuse ovunque.
Autorità' assenti.
CHE DEPRESSIONE !!!!
Non vedo molte facce simpatiche aggirarsi per il paese!!!!!! Anzi molti nasi all'insù' ,se non sei nelle sue grazie non ti danno ne buon giorno n'è buona sera(speriamo bene)ma oserei dire che la giunta Segnini era molto più'simpatica!!!!!!!!!!!
TASSA SULLE PENSIONI
Perchè si continua a pagare le tasse sulle pensioni ? Equiparate a reddito da lavoro dipendente questo è il motivo.
Ma non è vero.
Esse sono state pagate con le trattenute previdenziali che il lavoratore dipendente ha pagato mese dopo mese per tutta la vita lavorativa.
MC
Loc.Puntale.La foto del 28.06.2014,mostra chiaramente che sia le tavole che i pali sono completamente marci,come tutte le altre strutture che ho fotografato.Oltretutto i lavori di assemblaggio tra legni e opere murarie non andavano fatti in quella maniera,poi Vi farò vedere le foto.
I cosiddetti Vandali in questi giorni hanno se così si può definire, distrutto questi legni che avrebbero dovuto rappresentare sia il decoro che l’accoglienza per i visitatori, Queste opere stavano in piedi grazie anche al filo di ferro che li teneva,vedi palo nella foto. Di vandalico,c’è solo il principio del gesto ,ma materialmente hanno soltanto rimosso una struttura che non doveva esistere in nessun modo,giacchè come è stata progettata e costruita è già di per sé un grave atto vandalico nei confronti di tuttala Popolazione.Dovrebbeessere un dovere dei responsabili documentarci e farci sapere quanto a suo tempo è costata questa struttura.Neanche dei Volontari che mancano di capacità tecniche,farebbero degli obbrobri di così tanta fatta.
Quindi il Puntale,va rifatto con persone oneste e qualificate con un progetto che prevede anche il consenso dei Cittadini.Perchè,continuare da tanti anni a lasciare fare i lavori a chi finora li ha così maldestramente eseguiti , è anch’esso un atto vandalico.
Giancarlo Amore
Non credo che la situazione stradale attuale possa ancora reggere in queste condizioni.Ma l'erba che ormai specie nel versante Marcianese sono 2 stagioni che non viene tagliata e come i cespugli che invadono le corsie.Poi ci sorprendiamo se succedono incidenti!!!!ma veramente stiamo scherzando,ma che aspettiamo che veramente ci scappi qualche cosa di grave!!!La famosa tassa di circolazione (bollo) ora diventata tassa di proprietà, ma cosa la paghiamo a fare!!!Vergogna,vergogna,lo sappiamo che noi cittadini non contiamo niente,paghiamo e basta,senza avere nessun diritto,ma solo doveri.Le tasse aumentano,ma i servizi diminuiscano.Credo che sia ora di renderci conto che cosi non si può più andare avanti.Credo che sia ora di pulire,e sistemare le strade elbane,e non far più ridere i turisti stranieri. ( Sindaci Elbani,Fatevi Sentire).
Saluti da un Elbano Marcianese INFURIATO.
IN RICORDO DI MILENA BRIANO.
Nel terzo anniversario della scomparsa di una persona speciale. Con grande stima e affetto.
Oltre alla spiagge .....molto importante ,mi sembra che anche le strade lasciano molto a desiderare ...... Non vedo per ora cambiamenti .....forse peggio !!!!!!!......
Buongiorno Sig. ra Paola,
purtroppo noi all'Elba si vive in un altro pianeta, fantastico, per ora, pensi un po' che i nostri sindaci hanno istituito la tassa comunale di sbarco e visto la non chiara legge di istituzione, che parla di interventi in favore del turismo, hanno pensato di farci la promozione con la gestione associata del turismo dell'isola d'Elba capitanata dal Comune di Capoliveri del Sindaco Ruggero Barbetti e coordinata da Claudio Della Lucia, che non hanno badato a spese per professore, ingegnere, ditta web, ufficio, convenzione con università di Venezia per stages e tesi di studenti su dove trovare i ricchi turisti per l'Elba.
In effetti sono d'accordo con Lei, i turisti quando pagano l'euro di sbarco vorrebbero poi vedere qualcosa in cambio, anche l'ufficio di promozione turistica con cartine, materiale e informazioni, aperto a tutte le ore e tutti i giorni.
Forse, se all'Elba come in Italia, le cose non vanno più tanto bene, dalla sanità alla bancarotta, qualcuno ne sarà responsabile o se c'era dormiva?
Una buona serata!
G.Ori
P.S.
A proposito, dopo le 48 ore, quando cominceranno i lavori per asfaltare e fare la segnaletica orizzontale alla strada provinciale che va dal semaforo di Mola a Capoliveri?
Pagherà il comune con i "suoi" soldi?
ma la pulizia della spiaggia di campo non si fa quest'anno??o forse è colpa dell'ex sindaco anche questa?? 😀 😎 😮
Talenti Elbani
Sabato 12 luglio alle ore 21,30 al centro De Laugier di Portoferraio si svolgerà la 42ma edizione del Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba Raffaello Brignetti . Verrà premiato il vincitore dell’edizione 2014 tra i seguenti: “Ci rivediamo lassù” di Pierre Lamaitre (editore Mondadori),
“Il Romanzo della Costa Azzurra” di Giuseppe Scaraffia (editore Bompiani) e “Il Padre infedele” di Antonio Scurati (editore Bompiani).
Le novità di questa edizione sono rappresentate dalla presentatrice che affiancherà Francesco Guidara, cioè Lisa Marzoli brava giornalista della Rai. E poi c’è un premio che verrà conferito al talento letterario elbano Rita Poggioli, che ha scritto “Il mio imperatore”, una deliziosa fiaba storica nella quale Napoleone appare in una veste più umana e simpatica
Non so a chi ti riferisci con il "solito elbano", comunque non sono io. C'è stato un trentennio, dal 60 al 90, dove centinaia di famiglie si sono create proprietà immobiliari grazie alla micro evasione. Questo a permesso a piccole località di diventare paesini con tanto di negozi ,bar, ristoranti, alberghi, ecc.... . I contadini si sono trasformati in muratori, falegnami, elettricisti, operatori turistici... e tutto grazie all' evasione. I risparmi delle famiglie venivamo rinvestiti in zona, non prendevano la via nazionale. Il lavoro c'era per tutti, i turisti abbondavano e gli alberghi si servivano spesso delle case private. Nell'ultimo periodo le cose sono cambiate: il lavoro è diminuito tanto che molte ditte artigiane sono chiuse, gli alberghi non riescono a riempire le camere come nel passato, le piccole strutture vengono condizionate pesantemente dall'andazzo generale. Così si assiste ad un impoverimento generale tranne qualcuno che furbescamente rinveste il nero acquistando terreni o immobili per uso personale. Il problema è che tutto viene fatto alla luce del sole per cui non si capisce cosa è lecito e cosa no. Tanto per dire : un rappresentate di categoria promuove sul portale turistico, di cui è titolare , centinaia di strutture non ufficiali... e lui è appunto un rappresentante di categoria . Gli amministratori ed i vigili si guardano bene di intervenire... non c'è chiarezza legislativa e dovrebbero fare una strage...
Per cui tutto funziona come prima e gli unici ad aver il timore di controlli fiscali sono gli operatori ufficiali perché mai completamente in regola.... per cui tutti zitti e boni.