Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
L'ARTISTA CHIRURGO da L'ARTISTA CHIRURGO pubblicato il 7 Luglio 2014 alle 15:25
[COLOR=darkred][SIZE=4]Lโ€™artista chirurgo e Napoleone [/SIZE] [/COLOR] di Italo Bolano Mi รจ capitato di vedere una mostra nellโ€™ospedale, luogo dove tutti pensiamo, speriamo e sogniamo. Chi potrebbe avere una personalitร  complessa e allo stesso tempo semplice piรน del dott. Luigi Ciompi? Lo conosciamo come nostro chirurgo a Portoferraio ma fuori dellโ€™ospedale possiamo meglio capire che รจ un meticoloso osservatore dellโ€™uomo, della natura e quindi dellโ€™arte. Opera nel corpo e nello spirito con acutezza dโ€™ingegno. La sua intuizione genera un processo creativo e una ricerca costante, talvolta ostinata come nel gioco storico di Napoleone basato sul gioco dellโ€™oca. Ecco che Ciompi diventa uno dei primi ricercatori di giochi napoleonici tanto da realizzarne uno lui stesso. Il suo parte addirittura dal Piccolo Corso alla scuola di Brienne per arrivare, oltre la morte, alla traslazione del corpo dellโ€™Imperatore Aux Invalides in una successione di caselle nelle quali sono in gioco 26 marescialli di Napoleone, la sua famiglia e vari eventi. Tutto questo esercito di uomini graduati viene a costituire la mostra dove ogni personaggio diventa un quadro incorniciato, con didascalie in italiano e francese. Il tutto creato con gusto decorativo, con corone di alloro appositamente realizzate da lui. Era un evento da non perdere e credo che la mostra che si รจ conclusa in questi giorni allโ€™ospedale di Portoferraio dovrebbe rimanere in permanenza in un luogo dedicato alle memorie napoleoniche ad eternare la nostra Isola, non dimenticando che, con la sua storia, Napoleone rimane il โ€œcavalo da corsaโ€ per il nostro sviluppo turistico e che Ciompi รจ un notevole cavaliere dellโ€™arte e della storia.
... Toggle this metabox.