Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Gianburrasca da Gianburrasca pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 12:53
Amico Pasqualino, ma tu che controlli che tutto vada bene sul Porto di Marina di Campo che mi dici di quella bella barca ormeggiata da un mese e mezzo in testata della Diga Foranea. Sai in quella banchina dove si può sostare solo tre giorni consecutivamente, e che invece è diventata, quella bella barca, il dormitorio dei dipendenti di un noto locale sul mare. Ma non doveva cambiare tutto con la nuova amministrazione ? non dovevano più esistere figli e figliastri? non doveva esserci chi controllava davvero che vengano rispettate le regole. Ma forse chiedono troppo i Campesi, caro Pasquà ? Siamo sempre al faccio come mi pare ? O forse chi da poco amministra è sempre davanti allo specchio solo a guardare quanto è bello e figo? Da bravi giovincelli, fatece vedè di che pasta siete fatti; grano duro o pastafrolla. Gianburrasca
... Toggle this metabox.
Il conte di Montecristo da Il conte di Montecristo pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 12:37
Bene! Scopriamo che il Ministero dell'ambiente approva la destinazione Genova per la Concordia..... Ma il Parco, Legambiente, Italianostra e tutte le associazioni ambientaliste ( e chi più ne ha più ne metta) che hanno tanto a cuore tutte le ca@@atelle in giro per l'isola .... TACCIONO?? È un SILENZIO ASSORDANTE!!!!! 😮
... Toggle this metabox.
Per Pl@sil da Per Pl@sil pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 12:21
Il "pontile " di fianco al club del mare NON è un pontile ma un'opera di protezione idraulica del fosso degli Alzi. Se c'è un cartello di divieto di accesso qualcosa vorrà dire....
... Toggle this metabox.
X indigeno da X indigeno pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 11:45
Se voi fa milano-elba low cost piglia il pulman o il treno, stai in giro una giornata anziche' un paio d'ore ma voi mette il risparmio! Mah...
... Toggle this metabox.
indigeno da indigeno pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 11:14
prenderei l'aereo, ma..... da Milano Malpensa A Isola d'Elba Part.Sab 5 Lug, 2014 12:00 Arr.Sab 5 Lug, 2014 13:20 1 Adulto1 x 180.00 € Tasse Adulto1 x 30 € Totale210 € Totale210 € è questo anche x i residenti elbani? :gren:
... Toggle this metabox.
Francesco Tripicchio da Francesco Tripicchio pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 10:57
ORA DAVVERO IL VITICCIO E' UN INCANTO Complimenti vivissimi caro Sindaco, a circa 45 gg. dall'insediamento della nuova Amministrazione stai dimostrando con i fatti l'impegno che ti sei preso in campagna elettorale . La strada che porta al Viticcio, la zona più esclusiva del nostro Comune, la zona prediletta da turisti e vacanzieri per le sue cristalline e limpide acque è finalmente percorribile anche per chi vuole fare una passeggiata. A partire dal bivio Boni ,un'attenta pulizia del fosso invaso dai canneti e la susseguente pulizia della strada ai bordi della quale le erbacce la facevano da padrona permette al visitatore di valutare positivamente l'operato dell'amministrazione. Non si sa se è merito della tua Amministrazione, fatto stà che il Gattaro, che riforniva gratuitamente (come era solito dire )di viveri bevande incluse gli animali randagi della zona (gatti, gabbiani, cinghiali, topi) eliminando quella giusta regola della selezione naturale della specie di cui la natura stessa si era dotata, non si vede più dal momento in cui sei stato eletto. Non che io sia contrario agli animali, per carità anch'essi hanno diritto di vivere , ma è una legge naturale, non si può interrompere una catena alimentare senza poi subirne le conseguenze.E le conseguenze erano le seguenti: Sporcizia dappertutto, cassonetti della nettezza urbana rovesciati dai cinghiali, gabbiani che indisturbati scorrazzavano per la strada lasciando i loro escrementi ed un fetore unico da aria irrespirabile. Non voglio dimenticare anche l'intervento tempestivo per la riparazione delle recenti perdite d'acqua potabile della rete idrica comunale. Bravo Ferrari, un plauso a tutta l'Amministrazione, la tutela del paesaggio si fa anche con questi piccoli accorgimenti.
... Toggle this metabox.
MOSTRA DI ITALO BOLANO da MOSTRA DI ITALO BOLANO pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 10:15
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Il Napoleone di Bolano quanto vale per la promozione dell’Elba [/SIZE] [/COLOR] di Barbara Berlincioni Succede che all’Elba agli “addetti ai lavori” per lo sviluppo turistico dell’Isola magari sfuggano le vere “pietre miliari”, le cose importanti e di risonanza internazionale che fanno testo e che sono le basi culturali di sempre. Il Centro-Museo di San Martino è un successo grazie alla regione Toscana che lo ha fatto conoscere molto anche all’estero e si trova pubblicizzato anche sulle riviste dell’Alitalia insieme al famoso giardino dei Tarocchi nel grossetano. E’ uno dei luoghi culturale più fotografati dell’Isola dove, tra i monumenti, il turista può meditare davanti alla natura e all’arte e addirittura creare un proprio oggetto con una tecnica particolare giapponese detta Raku. L’ultimo evento del nostro artista elbano è una mostra di circa 100 opere su Napoleone che ha realizzato a tutt’oggi fin dalla prima esposizione che la Regione gli organizzò nel 2002 a Waterloo. I quadri e gli acquerelli di Italo Bolano occupano l’intera scuola Teseo Tesei trasformata in galleria a Marina di Campo, che accoglie l’ultima mostra che il Sindaco Lorenzo Lombardi ha inaugurato il primo luglio. Uno spettacolo impressionante di colori e immagini, anche di grandi dimensioni, che penetrano nel pensiero di Napoleone, intuitivo e filosofico, nonché nelle sue azioni. Un folto pubblico italiano e straniero ha ascoltato il discorso di Bolano sulla storia del grande Corso e sui riferimenti ai quadri più rappresentativi, siano essi figurativi o astratti, a rappresentare l’animo e il pensiero dell’Imperatore. La mostra, infatti, ha per titolo “Napoleone, dalla realtà al sogno”. L’esposizione rimarrà aperta fino al 24 agosto, dalle 21 alle 24. Invito tutti a fermarsi a Marina di Campo: ne vale la pena!
... Toggle this metabox.
Polisportiva Rio Elba da Polisportiva Rio Elba pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 10:10
[COLOR=darkred][SIZE=4]Polisportiva Rio Elba [/SIZE] [/COLOR] La polisportiva di rio elba organizza per il secondo anno consecutivo la riocup 2014 junior ,torneo di calcio a sette dedicato ai ragazzi nati nel 2000/01 con l'eccezione che ogni squadra puo' mettere in campo massimo 2 ragazzi nati nel 1999, la competizione iniziera' il 21 luglio e durera' 2 settimane,l'iscrizione e' di 100 euro a squadra e' in palio il trofeo copia identica della coppa del mondo e una pizza e coca cola per 10 ragazzi, le partite si disputeranno in notturna e le regole sono quelle del calcio a undici esclusa la regola del fuorigioco , sicuri che i ragazzi si divertiranno sull'unico sintetico a sette all'isola d'elba e non manchera' certo lo spettacolo, per informazioni e iscrizioni tel 3201821842 oppure su FB polisportiva rio elba
... Toggle this metabox.
BICENTENARIO NAPOLEONICO da BICENTENARIO NAPOLEONICO pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 9:56
... Toggle this metabox.
CAPITANERIDI PORTO PORTOFERRAIO da CAPITANERIDI PORTO PORTOFERRAIO pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 9:13
[COLOR=darkred][SIZE=4]AFFONDA UNO YACHT A NORD DI MONTECRISTO. IN SALVO GLI OCCUPANTI. [/SIZE] [/COLOR] Brutta avventura nella giornata di ieri (martedi) per due coniugi settantenni romani che hanno visto la loro imbarcazione prima imbarcare acqua e poi affondare mentre si trovavano a circa cinque miglia a nord dell’isola di Montecristo. Intorno alle dodici e trenta alla Capitaneria di Porto di Portoferraio è giunta infatti la chiamata di soccorso di un’imbarcazione, l’ “Ondazzurra”, uno yacht a motore di circa 10 metri, con a bordo le due persone, in navigazione dalla Corsica a Punta Ala, che riferivano che l’unità stava imbarcando acqua nella zona prodiera. Fortunatamente a poca distanza da loro vi era un’altra imbarcazione a motore di 11 metri che ha provveduto a recuperare immediatamente i due occupanti e a dare le istruzioni per i soccorsi agli uomini della Guardia Costiera che si sono subito recati in zona con la Motovedetta CP 892. Giunti sul posto intorno alle tredici e trenta i militari hanno trovato l’imbarcazione “Ondazzurra” oramai semi affondata e constatate le buone condizioni di salute dei due occupanti, è stato consentito alla imbarcazione soccorritrice di riprendere la rotta verso Punta Ala con a bordo la donna, mentre il marito è stato fatto imbarcare sulla Motovedetta della Capitaneria e sotto il coordinamento della sala operativa del Comando di punta della Linguella, si è cercato di mettere in piedi una complicata operazione di assistenza per tentare di salvare l’imbarcazione. Approfittando della presenza sull’isola di Pianosa dell’imbarcazione “Ormeggio 1°” del gruppo ormeggiatori dell’Isola d’Elba, si è richiesto l’intervento della stessa per tentare di riportare in galleggiamento lo scafo. Prontamente intervenuti e giunti sul posto gli ormeggiatori hanno tentato in tutti i modi di svuotare l’imbarcazione con le pompe di esaurimento in loro possesso e con l’ausilio di quella in dotazione alla motovedetta della Capitaneria. Nonostante il tentativo, la portata dell’acqua in ingresso non ha lasciato scampo all’imbarcazione che è andata lentamente ma inesorabilmente a picco su un fondale di circa 170 metri. I militari intervenuti e il personale del gruppo ormeggiatori hanno comunque provveduto a liberare il punto di affondamento da detriti e frammenti pericolosi per la navigazione. La motovedetta ha quindi accompagnato, nella serata di ieri, lo sfortunato proprietario nel porto di Portoferraio per l’espletamento delle pratiche di rito, dopodiché l’uomo è stato ospitato per la notte presso le strutture della Capitaneria di Porto. Sono al momento ignote le cause dell’affondamento. Le condizioni meteo marine in zona erano ottime ed il proprietario esclude l’urto con un oggetto galleggiante, quindi si ipotizza l’ingresso dell’acqua da una delle prese a mare probabilmente difettosa. La Guardia Costiera rammenta l’importanza di verificare sempre e con estrema accuratezza la perfetta efficienza della propria imbarcazione, soprattutto prima di affrontare lunghe navigazioni e comunque ricorda l'importanza del numero 1530 per segnalare tutti i tipi di emergenza in mare.
... Toggle this metabox.
campese sbigottito da campese sbigottito pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 7:17
ma un c'avevano detto che a campo non c'era trasparenza??? a vedere dalle valutazioni non sembrerebbe,cari miei vanno aveva posto le fondamenta per costruire qualcosa ,ma a molti mancavano i sorrisi (di facciata) :gren: 😀 :gren: 😀 :gren:
... Toggle this metabox.
Trasparenza amministrativa, i risultati dell'Elba da Trasparenza amministrativa, i risultati dell'Elba pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 7:07
Mi sembra che manchi anche il Comune di Capoliveri nella "Bussola della Trasparenza" .... [URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/07/02/trasparenza-amministrativa-i-risultati-dell-elba-54396/[/URL]
... Toggle this metabox.
riese duro da riese duro pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 7:06
Trasparenza, ecco i Comuni elbani promossi e bocciati. Dall’ultimo monitoraggio effettuato dalla Bussola, datato 29 giugno, tra gli otto comuni dell’isola solo Rio Elba ha raggiunto la valutazione massima di 66 punti. A seguire con 64 punti ci sono Marciana Marina e Campo nell’Elba, poi Porto Azzurro con 57 punti, e all’ultimo posto con 0 punti Portoferraio e Marciana. Rio Marina non compare nella classifica!
... Toggle this metabox.
MISTERI DELLA SANITA' ELBANA da MISTERI DELLA SANITA' ELBANA pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 6:32
Non passa giorno che non sorgano nuovi problemi con l’ospedale, ora anche la sostituzione del bravo dott.Testa , ci devono ancora spiegare a chiare lettere e non in politechese il perché di tutto questo. Per fortuna esiste un comitato che protesta per questa ed altre situazioni sanitarie di disagio, ma ho l’impressione che nonostante il grande impegno riuscirà a ben poco.( così è se vi pare diceva Pirandello) Perché la protesta sulla piattaforma atterraggio elicotteri è stata abbandonata, non ci è ancora dato sapere quello che sono stati i costi, e quanto in realtà l'esborso di ogni viaggio del velivolo? Con quei soldi (sicuramente tanti) quanti servizi ospaedalieri indispensabili ( che sono nostro diritto) potevano restare aperti all’Elba e quanti medici e paramedici poteva essere assunto. Paola da Portoferraio
... Toggle this metabox.
x provincia e 48 ore da x provincia e 48 ore pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 6:29
Che significa "inizierà i lavori di messa in sicurezza"???? asfaltano dal bivio di mola in su oppure no???? o fanno una operazione di facciata , tanto per dire che hanno messo in sicurezza e l'ordinanza è stata rispettata , senza però FARE NULLA ?? Giovedì vedremo se arriveranno gli autotreni di catrame o gli operai della provincia co du sacchetti di catrame a freddo per "mettere in sicurezza"
... Toggle this metabox.
una mamma arrabbiata da una mamma arrabbiata pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 6:09
Bravo Luca Simoni. Sarai ricordato come il sindaco che ha fatto finire il calcio nel nostro paese. E ora i nostri bimbi che faranno? Vergognatevi
... Toggle this metabox.
TRASPARENZA da TRASPARENZA pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 4:20
Il comune di Portoferraio è ultimo in classifica quanto a trasparenza: ce ne eravamo accorti ! Buon lavoro per la nuova amministrazione
... Toggle this metabox.
INQUINAMENTO da INQUINAMENTO pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 4:15
Ma è mai possibile che ogni anno proprio all'inizio del periodo della balneazione escono fuori analisi delle acque marine degli ambientalisti che indicano inquinamento ma che sono smentite dagli organi istituzionali preposti ? A chi dobbiamo credere ? Chi è che sbaglia ? Chi sbaglia:paga ?
... Toggle this metabox.
CONCERTO VILLA S.MARTINO da CONCERTO VILLA S.MARTINO pubblicato il 2 Luglio 2014 alle 3:15
Il programma prevede appuntamenti e degustazioni nelle piu prestigiose Cantine della Toscana e per l’Elba un suggestivo concerto per pianoforte sulla terrazza della Residenza di San Martino. A seguire una degustazione dei vini dell’Elba in collaborazione con il Consorzio Produttori e AIS Isola d’Elba Domenica 6 luglio ore 19.00 Pianoforte: Marc LAFORET Programma MOZART: Sonate KV 457 CHOPIN: Ballade n° 1 opus 23 Valses opus 34 n°1, 64 n°2, 64 n°1 Nocturne opus 27 n°2 Scherzo n°2 opus 31 Prevendita presso la biglietteria del Museo Archeologico della Linguella – Cosimo de Medici tel. 0565 944024 Posto unico non numerato € 15.00 a persona Apertura biglietteria presso il museo a partire dalle ore 18.00 di domenica 6 luglio
... Toggle this metabox.
VIVIAMO PORTOERRAIO da VIVIAMO PORTOERRAIO pubblicato il 1 Luglio 2014 alle 23:44
OGGI, MERCOLEDI 2 LUGLIO, ALLE ORE 17.00, PRESSO IL COMUNE DI PORTOFERRAIO, IL CONSIGLIERE DELEGATO ALLA SANITA DR. ROSSI LUCIANO, RICEVE CITTADINI CHE VOGLIONO SEGNALARE O CHIEDERE CHIARIMENTI INERENTI ASPETTI SANITARI DEL NOSTRO PRESIDIO E DEL TERRITORIO.
... Toggle this metabox.