Sab. Nov 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113581 messaggi.
Spettacolo da Spettacolo pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 7:49
... Toggle this metabox.
Elbani non cambiate .... da Elbani non cambiate .... pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 6:36
Elbani non cambiate canale per la pubblicità, li turisti stanno sempre di più meno giorni e hanno sempre di più meno soldi, quando il filme sarà finito, vedremo come sarà il risveglio .... The End [URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/07/17/l-attesa-e-la-curiosita-dell-isola-intorno-ad-elbamovie-54606/[/URL]
... Toggle this metabox.
Pl@sil per quello de La Foce da Pl@sil per quello de La Foce pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 22:51
Il mio fegato è affaticato lo ammetto....ma sono certo che il mio fiato puzza meno .La motivazione è semplice: " me ne prendo cura lavandomi i denti e sciacquandomi la bocca!" Esattamente come un'Amministrazione Comunale dovrebbe fare in una località turistica. Proprio perché ha tanto criticato lo schifo degli anni passati scaricando tutte le colpe sugli amministratori incapaci.... Adesso, i nuovi, votati a larghissima maggioranza, non mi sembra che si stiano distinguendo per il decoro e la pulizia.....in generale per la brillantezza! Certo, è presto e per il momento tutto ciò che non funziona è facilmente imputabile a Vannuccio e suoi bimbi......MA LA COMUNICAZIONE?? LA CONDIVISIONE?? IL COMUNE DI VETRO?? DOVE SONO?? Non si sa niente, il popolo è all'oscuro di tutte le strategie....di che morte si deve morire a Campo?? Cosa succede al porto? ...perché oltre alla maglietta pulita a Pasqualino non ho visto altre migliorie.... Sulle spiagge, che accade oltre l'anarchia di sempre e gli ambulanti ovunque....non mi sembra che le ricette lambardiane siano state messe in atto....?? Qualche tentativo di accontentare qualcuno...che al momento non è andato a buon fine.....e poi?? Membri dell'Amministrazione attuale, parlando in strada dicono di aver trovato dei disastri indicibili lasciati dai predecessori.....MA PERCHE' NON CE LI DITE?? PERCHE' NON SPIATTELLATE AL POPOLO CAMPESE QUANTI E QUALI NEFANDEZZE ABBIA PERPETRATO NEI CONFRONTI DEI CITTADINI IL TERRIBILE SEGNINI??? NOI ASPETTIAMO.....E INTANTO ASSISTIAMO AL VOSTRO... NULLA DI FATTO! Cordialmente, mi vado a lavare i denti....fai altrettanto va! Pl@sil
... Toggle this metabox.
per percheggi alla pianotta da per percheggi alla pianotta pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 22:48
Perche hai tanti problemi nei confronti dei dipendenti comunali? Non ti sei forse accorto dei parcheggi riservati alla capitaneria, 3 +1(io qnd vado a casa nn ho il parcheggio riservato davanti), 2per la motovedetta, 2 per il belmare,1 per la pescheria...ti stupisci solo dei dipendenti comunali???non rendono forse un servizio pubblico al pari degli altri?!..
... Toggle this metabox.
per automobilista e lavori sulla spiaggia di sant'andrea da per automobilista e lavori sulla spiaggia di sant'andrea pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 22:11
automobilista, ogni tanto una stiratina a questi maledetti ciclisti ci starebbe proprio bene, fanno un pò troppo come li pare. A parte questo, volevo dire che sono proprio felice dei lavori di dragaggio per rifare la spiaggia a sant'andrea ero stufo di dover combattere ogni giorno per trovare un posto...ora lo spazio non manca.
... Toggle this metabox.
Automobilista da Automobilista pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 19:33
Ma se metto sotto tre ciclisti,che si affiancano chiacchierano tra loro su una strada provinciale e dietro una curva la colpa e' solo mia??????
... Toggle this metabox.
Per RosDoc da Per RosDoc pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 18:25
OGNI COMMENTO E' INUTILE, BASTA LEGGERE.... PIOMBINO. In questi giorni il mare sotto alla terrazza di piazza Bovio è striato di smeraldo, un verde chiaro che è tanto bello da vedere, quanto innaturale. I balneari e la gente di mare sanno bene di cosa si tratta: è il carbonato di calcio che, scaricato in acqua nel ciclo della produzione della soda dalla Solvay di Rosignano e ormai ammassato sul fondo di fronte alle inquinatissime “spiagge bianche”, scende a sud, per i venti e le correnti. Nessun magico gioco di riflessi, quindi, è solo robaccia chimica. Del resto tira spesso il vento dai quadranti nord occidentali d’estate in questa zona ed è per questo che i balneari della Costa est, ma anche di Follonica, sono piuttosto preoccupati dell’inizio dei lavori di dragaggio al porto, partiti proprio in questi giorni. Il percorso, in fondo, è lo stesso, da nord verso sud-est. Anche una semplice torbidità dovuta al rimescolamento di acqua e sabbia rischierebbe di compromettere la stagione appena iniziata. Luciano Guerrieri, presidente dell’Autorità portuale, è però rassicurante. I controlli ci sono, 24 ore su 24. E anche le contromisure sono pronte nel caso ce ne fosse bisogno: «Capisco le preoccupazioni – ci dice –, ma i lavori sono già iniziati e non ci sono problemi di alcun genere. La poca torbidità è circoscritta all’area dove stiamo intervenendo. I balneari stiano tranquilli». I controlli sono affidati a due “torbidimetri”, speciali strumenti che misurano, senza soluzione di continuità, la torbidità dell’acqua. «E non solo. Abbiamo anche dei droni che volano sul mare e verificano dall’alto. Abbiamo una doppia rilevazione. E se l’acqua dovesse solo mutare un pochino aspetto, abbiamo le panne da piazzare. Siamo anche pronti a fermare i lavori, in casi estremi. Ma non possiamo pensare di rinviare, le draghe costano un sacco di soldi e abbiamo delle scadenze da rispettare». Fra l’altro, come “contropartita”, il porto è disponibile a contribuire al progetto di difesa della linea di costa. Finora i lavori sono stati programmati in provincia di Grosseto, grazie al buon lavoro del presidente Marras e al finanziamento regionale. Ma, com’è ovvio, si fermano a Pratoranieri, al confine amministrativo. Mentre il golfo è unico, il mare non ha barriere. «Abbiamo fatto un importante e approfondito studio sulla linea di costa – spiega ancora Luciano Guerrieri –. Dal 1938 a oggi in Costa est l’arenile è arretrato rispetto al mare di circa 50 metri. Adesso arretra mediamente di 50-60 cm ogni anno. Servono delle difese artificiali, pennelli e barriere soffolte. Come detto, siamo pronti a contribuire al progetto a nord di Torre Mozza, anche se non sarebbe uno dei nostri compiti. Però ci sentiamo parte di un sistema e lo sentiamo come un dovere».
... Toggle this metabox.
Firma la petizione da Firma la petizione pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 17:15
Contro i ladri di democrazia, no al Parlamento dei nominati e all’uomo solo al comando – Firma la petizione di Redazione Il Fatto Quotidiano | 16 luglio 2014 [URL]https://www.change.org/it/petizioni/napolitano-renzi-grasso-e-boldrini-dite-no-al-parlamento-dei-nominati-e-alle-riforme-che-limitano-i-referendum-e-uccidono-la-democrazia-partecipata[/URL]
... Toggle this metabox.
Per plasil da Per plasil pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 16:49
Caro plasil, anche io stamattina ho visto lo schifo nella zona che hai fotografato, ma con mia grande soddisfazione ti posso dire che lo sporcaccione che ha lasciato i sacchi di monnezza fuori dai bidoni, ha lasciato anche numerose tracce della sua identita'.......se arriva la sanzione che si merita come e' certo che arriva vedrai che gli passa la voglia di abbandonare la sua spazzatura ! Comunque plasil datti pace......il tuo fegato deve essere a pezzi e quando il fegato non funziona per prima cosa puzza il fiato e starti vicino non deve essere piacevole!
... Toggle this metabox.
Francesco Tripicchio da Francesco Tripicchio pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 14:58
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA VITTORIA DI FERRARI... LUI HA AVUTO IL MERITO DI NON MOLLARE MAI [/SIZE] [/COLOR] Una volta all'indomani delle elezioni politiche o amministrative, ogni partito politico svolgeva la sua analisi sul voto. Portoferraio non era immune da tali comportamenti e ricordo , io militante del PCI, c'erano accanite discussioni nella sezione Ponticello, la più grande( eravamo oltre 300 iscritti,e per l buon Ivo Bicecci era la sua casa) e si usciva sempre con le idee chiare del successo o dell'insuccesso della tornata elettorale. A dire il vero si discuteva di alleanze con i Socialisti, o di monocolore comunista o addirittura opposizione per via della regola elettorale all'epoca vigente(coalizioni PSI+DC). A parte il M5s che ha riconosciuto la sconfitta, a parte il PD che non ha fatto autocritica, ma si è solo lamentato del voto in virtù di una continuità amministrativa che non è stata compresa, ma che comunque oramai si è socialdemocratizzato o addirittura democristianizzato (ma dov'è la sinistra?), le altre forze politiche compresa la lista civica di Mario Ferrari , vincitore della tornata amministrativa, non hanno avuto il modo, forse per l'euforia forse per sconforto di fare un' attenta analisi del voto. A distanza di 2 mesi dall'esito elettorale, voglio provarci io. Lo sanno tutti, ma fingono di non sapere che la vittoria di Mario proviene da due fattori importanti: Il malcontento verso l'Amministrazione uscente, la riappacificazione politica tra i due candidati di centro. Qualcuno direbbe centro-destra che sarebbe la stessa cosa! Qualche altro potrebbe pensare anche alla spaccatura tra la lista Del Torto ed il PD. La politica purtroppo non consente operazioni matematiche ma operazioni comportamentali; non è la sommatoria dei due schieramenti che hanno fatto la differenza, ma il diverso modo di vedere(in uno schieramento predominava la voglia della continuità, nell'altro cambiare completamente modo di operare) Ma mentre per la prima causa della sconfitta della passata Amministrazione si potrebbe parlare a iosa di problemi atavici non risolti, per la riappacificazione politica tra i due candidati di centro, bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, senza se e senza ma. Immaginate un po', se il movimento Elba 2000 non avesse chiamato l'ex senatore Bosi per una probabile candidatura a Sindaco, poi intelligentemente da quest'ultimo rifiutata(Bosi nonostante tutto è un animale politico)lo scenario che si sarebbe aperto sarebbe stato il seguente in virtù dell'esito delle elezioni: Pellegrini Cosetta, Sindaco A seguire Mario Ferrari , opposizione, Roberto Marini opposizione, Adalberto Bertucci opposizione e via di seguito. Avremmo avuto ne' più ne' meno che la riedizione delle Aministrative 2009. Quindi un merito il movimento creato dal Monello lo ha avuto, e cioè paventare la discesa in campo di una persona forte per far si che le rispettive posizioni iniziali tra due contendenti si fossero ammorbidite. E questo si chiama acume tattico. Dubito che qualcuno lo riconoscerà mai, è forse una questione interpretativa e soggettiva. Lo hanno capito in pochi, l'ex senatore avrebbe perso con Ferrari in campo, ma avrebbe perso anche Mario e con lui i cittadini che tanta fiducia hanno riposto in lui. La mossa di Elba 2000 è stata e si è dimostrata una strategia vincente, e nella Cosmopoli che festeggia i 2 secoli di Napoleone Bonaparte, non poteva mancare l'acume tattico di un esperto giornalista.
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 14:28
Mutande e assorbenti sparsi per il parco giochi nel centro di Marina di Campo stammattina. Perche' il parco giochi non viene chiuso la notte e pulito la mattina prima che ci vanno i bambini a giocare?
... Toggle this metabox.
parcheggi la pianotta da parcheggi la pianotta pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 12:56
[SIZE=2]Salve, vorrei solo dire la mia riguardo alcuni dipendenti comunali se vi pare giusto che il comune vi ha riservato 5 posti auto nel lungomare de gasperi , ma le auto di servizio del comune non sono 2 o sbaglio? i signori dipendenti , si fanno male a lasciare la propria auto al parcheggio e fare 100 mt a piedi? tutto regolare' va bene cosi'?????[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Davide Montauti da Davide Montauti pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 12:44
I recenti lavori per il rifacimento del marciapiede di via per Portoferraio hanno previsto la canalizzazione delle acque meteoriche nel fosso del Bovalico, diversamente da prima che venivano deviate direttamente in fogna. La situazione critica che si è verificata lunedi mattina è stata causata dall'intasamento da fango e detriti delle tubature di scarico (già esistenti) in prossimità dell'incrocio del lungomare Nomellini con via Amalfi. Dalla immediata verifica degli organi comunali, a cui ho assistito, ho potuto constatare che diverse condotte e griglie di scarico delle acque piovane (es. rotonda del capriccio) risultavano ostruite. Sono al corrente che l'amministrazione comunale sta mappando le zone critiche di Marina di Campo per provvedere ad un efficace piano di manutenzione straordinario e periodico, oltre quello già avvenuto d'urgenza la mattina stessa.
... Toggle this metabox.
Rosdoc da Rosdoc pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 12:43
per il sig. Emilio Saporito velista Finalmente un diportista che si lamenta dei servizi alla nautica da diporto. Il sig. SAPORITO forse no sa che: 1) alla Regione ed alle istituzioni in alto grado non interessa niente dell'Isola d'Elba tantomeno dei porti. L'importante è costruirli dall'altra parte del canale. All'Elba solo vincoli. nemmeno nuovi cacatoi sui porti ci fanno fare. 2) se ti azzardi a fare qualcosa come in località note ed apprezzate dal suo intervento, se tutto ti va bene di becchi sei o sette avvisi di garanzia. 3) se ti azzardi a parlare di sviluppo, infrastrutture, porti, soprattutto all'Isola d'Elba, certo organi di stampa, per non parlare delle associazioni ambientaliste locali fanno di tutto per metterti il bastone tra le ruote e secondo come ti muovi di succede quello detto al precedente punto "2" Quindi apprezziamo il suo suggerimento ma non credo che risuciremo ad accontentarla.... forse tra qualche secolo.... ma quando ormai i giochi saranno fatti e la nostra Isola sarà sempre più abbandonata a se stessa
... Toggle this metabox.
Giancarlo Amore da Giancarlo Amore pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 12:32
In merito alla lettera aperta da me inviata al Presidente dell'Autorità Portuale Piombino,Sig.Guerrieri,riguardante lo stato della banchina in Calata Italia Portoferraio,volevo renderVi noto di questo:La Sua risposta è stata immediata e mi ha assicurato di valutare con attenzione il problema a Lui esposto attivandosi per i giusti sopralluoghi.Lo ringrazio pubblicamente per la Sua tempestività e per la Sua attenzione.Saluti Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Bravi, è proprio così che si fa il turismo, hai voglia di fà filmini .... da Bravi, è proprio così che si fa il turismo, hai voglia di fà filmini .... pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 11:29
SANT’ANDREA. Una coppia di turisti scende dallo stradello con costume, asciugamano e materassino. Ma il sorriso stampato sui volti dei due scompare una volta arrivati sulla spiaggia. Al posto degli ombrelloni e del chiasso di una tipica giornata di mare, ci sono le ruspe in azione, la draga e i rimorchiatori a pochi metri da riva e un arenile completamente vuoto. Inaccessibile. È lo scenario di questa mattina, mercoledì 16 luglio, a Sant’Andrea, gioiello della costa occidentale dell’isola d’Elba, nel comune di Marciana. Dalle prime ore della mattina sono partiti infatti i lavori per il dragaggio e il rifacimento della spiaggia, da tempo soggetta ad erosione. I lavori, partiti con netto ritardo rispetto alla tabella di marcia, sono iniziati in piena stagione turistica, per il dispiacere e il disagio dei turisti di Sant’Andrea. L’intervento della Sales, infatti, si dovrebbe protrarre per tre giorni. Nel frattempo l’ordinanza del Comune di Marciana vieta l’accesso alla spiaggia e a parte della scogliera, con i bagnanti che, per fare il bagno, debbono spostarsi sugli scogli piatti o nella vicina spiaggetta del Cotoncello. 16 luglio 2014 [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2014/07/16/news/ruspe-sulla-spiaggia-di-sant-andrea-protesta-dei-bagnanti-1.9606246[/URL]
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 10:05
Salve a tutti, Vi informiamo che tutti i giorni la M/N Nautilus propone due gite, partenze dislocate. La mattina salpiamo da Portoferraio ore 10:30, il pomeriggio da Marciana Marina ore 15:30. Da martedì 8 luglio fino a lunedì 8 settembre navigheremo con l’orario di alta stagione: tutte le mattine partenza da Portoferraio alle ore 10:30. i pomeriggi di Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì ci sono due corse pomeridiane da Marciana Marina, la prima alle ore 14:30, la seconda alle ore 17:00. I pomeriggi di Sabato, Domenica e Lunedì la corsa è unica, partenza ore 15:30 Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 23:00 ai numeri di telefono: 0565 976022, 328 7095470. Tutti i giorni c’è il collegamento per l’ Isola di Pianosa, partenza da Marina di Campo alle ore 10:15. Si sta via tutto il giorno, il rientro è alle ore 17:00 dall'Isola di Pianosa, arrivo a Marina di Campo alle ore 17:45. Consigliamo la prenotazione. I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza nella nostra biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. Il Mercoledì è in programma la gita all’Isola del giglio, partenza da Porto Azzurro ore 9:30. Il Venerdì navighiamo per l’isola di Capraia partenza a scelta da Portoferraio ore 9:30, da Marciana Marina ore 10:00. Da Domenica 20 Luglio proponiamo la gita domenicale a Bastia/ Capo Corso, partenza da Marciana Marina ore 9:30. Trovate allegate le rispettive minilocandine con la descrizione dell’itinerario. Restiamo con piacere a disposizione per informazioni più dettagliate.Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata. Grazie. Un caro saluto, Il Vostro team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
cinzia da cinzia pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 9:54
Nel messaggio 66366 di Paola Mancuso si parla dei notevoli risultati conseguiti da molti dei nostri ragazzi alla maturità, Mi spiace di non aver visto su nessun organo dell'informazione locale, a parte l'articolo del Tirreno di qualche giorno fa, un riconoscimento anche a questi "atleti" dello studio.
... Toggle this metabox.
CONSIGLIERI MINORANZA M. CAMPO da CONSIGLIERI MINORANZA M. CAMPO pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 9:51
[COLOR=darkred][SIZE=4]Interpellanza sulla candidabilità e presenza in Giunta del Rag. Giancarlo Galli [/SIZE] [/COLOR] I sottoscritti consiglieri comunali del gruppo “Nuovo Progetto per Campo”interrogano la S.V su quanto di seguito indicato Lei ,Sindaco Lambardi su “facebook” in data 30 maggio, facendo alcune riflessioni sulla avvenuta nomina della Giunta, commentava la presenza nella stessa come -esterno- del Rag. Giancarlo Galli con le seguenti parole “Per quanto riguarda la nomina di Giancarlo Galli ad Assessore esterno, vorrei sottolineare che avevo chiesto a Giancarlo di essere in lista con noi ma purtroppo non era candidabile in quanto il ruolo di consigliere comunale è in conflitto col suo incarico di revisore dei conti della Provincia di Livorno...” Chiaramente Lei Sindaco si riferiva all'art. 60 del Dlgs 267/2000 che prevede la ineleggibilità a consigliere comunale dei “titolari di organi individuali ed i componenti di organi collegiali che esercitano poteri di controllo istituzionale sull'amministrazione del Comune o della Provincia ...” estese in base al combinato disposto degli articoli 37 e 38 dello Statuto del Comune di Campo nell'Elba anche agli assessori esterni. Le stesse cause di eleggibilità e compatibilità, in base al medesimo art. 37 dello Statuto, sono state obbligatoriamente verificate quale primo adempimento della Giunta. Infatti lo stesso articolo 37 prevede “nella prima seduta, prima di ogni altro adempimento, la Giunta esamina le condizioni di eleggibilità e di compatibilità degli Assessori , invitano il Sindaco, sussistendone le condizioni, a provvedere ad eventuali revoche e sostituzioni” Da tutto quanto sopra ne doveva discendere che, l'assessore Galli, in coerenza con l'interpretazione della norma che aveva dato al momento che gli fu richiesto di candidarsi, all'atto della verifica prevista dall'art. 37 dello Statuto si doveva essere già dimesso dalla carica di di revisore dei conti della Provincia. Ma guarda caso ad oggi tale evento non si è ancora verificato e probabilmente mai si verificherà. Infatti, scorrendo il sito della Provincia, si leggono resoconti di verbali dell'organo di revisione del mese di giugno a cui ha partecipato lo stesso professionista. Ed ora per concludere qualche considerazione. Probabilmente l'art. 60 del predetto D.lgs., anche per la non chiara formulazione, è interpretabile sia nel senso di ammettere l'eleggibilità nel Comune di Campo nell'Elba al revisore della Provincia di Livorno (permettendo pertanto l'inclusione del medesimo revisore provinciale nelle liste elettorali o l'affidamento della carica di assessore comunale esterno) sia nell'opposto senso per cui è ineleggibile a consigliere comunale il revisore della relativa provincia (con conseguente necessità di rassegnare le dimissioni da revisore provinciale per candidarsi a consigliere comunale o per accettare la carica di assessore comunale esterno). Sicuramente è invece improponibile che la norma abbia valenza diversa in base ai momenti in cui viene letta. La nostra lettura è che in base al combinato disposto delle norme del T.U. degli Enti locali e del nostro Statuto comunale, le due figure sono incompatibili e pertanto, il Rag. Galli o si dimette da revisore dei conti della Provincia o si dimette da Vice Sindaco. Ci sembra che si possa propendere per quest'ultima interpretazione per la necessità di evitare possibili conflitti tra chi ha funzioni di controllo su un ente sovra-ordinato (la Provincia di Livorno) e chi è invece demandato a curare gli interessi di un ente sotto-ordinato al precedente (il Comune di Campo nell'Elba). Credo che il Sindaco debba controllare con attenzione l'effettiva portata della norma, dare spiegazioni alla popolazione Campese e al Consiglio Comunale sulla presenza nella sua Giunta Comunale di un assessore esterno ed evitare che attualmente operi un organo del Comune non correttamente costituito. Tutto quanto sopra premesso gli scriventi ritengono che trattasi di argomento da approfondire in Consiglio Comunale e pertanto ne richiedono la sua iscrizione all'ordine del giorno nella sua prossima riunione Alessandro Galli Luisa Moretto Vanno Segnini
... Toggle this metabox.
X altro Campese da X altro Campese pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 9:27
Le acque bianche/acque meteoriche sono di competenza comunale.... e NON DOVREBBERO essere immesse nella fognatura. Questo è uno dei motivi per cui dalle griglie delle acque meteoriche si sente cattivo odore di fognatura. Comune di Campo nell'Elba se ci 6 batti un colpo.
... Toggle this metabox.