La situazione delle strade provinciali dell'Elba è semplicemente scandalosa. Oltre al decoro bisogna pensare all'incolumità di chi viaggia in macchina e sopratutto con motorini e biciclette, senza pensare al pericolo degli incendi.
Solamente se succederà qualcosa di brutto allora forse si prenderà atto di questa situazione e si agirà.
Mi meraviglio dell'immobilismo dei sindaci (tranne Barbetti), dei Ns. rapprentanti istituzionali e delle molte associazioni e/o fondazioni nate negli ultimi anni.
Facciamoci sentire anche se ora mi sembra un pò tardi. :bad:
113259 messaggi.
Al signor sindaco del comune di Capoliveri
All’ufficio tecnico del comune di Capoliveri
I commercianti e i residenti di via Pietro Gori, a Capoliveri, portano a conoscenza l’amministrazione comunale e tutte le autorità interessate che da alcuni giorni dalle griglie di scarico delle acque chiare si spandono odori nauseabondi. Poiché via Gori è una delle aree pedonali più importanti del centro, l’ingresso principale al centro storico, la zona più frequentata dai turisti di Capoliveri (molti dei quali hanno manifestato fastidio per il problema), chiediamo alle autorità competenti di intervenire per risolvere questo sconcio incivile, un pessimo biglietto da visita per il turismo locale.
I commercianti e i residenti di via Pietro Gori.
Chiedo cortesemente, se voler fare polemica, delucidazioni a chi ne fosse al corrente:
il comune di porto azzurro, ha riservato 7 posti ciclomotori per i dipendenti comunali, il posto auto per il segretario comunale, altri 3 posti auto riservati ai dipendenti comunali....
Che differenza c'è tra un dipendente comunale e un dipendente privato? un privato si deve andare a cercare il posto dove lo trova mentre il dipendente comunale DEVE AVERE il posto riservato???
Chiedo a chi ne ha la competenza se sia una agevolazione prevista dalla legge
E' pubblicato sull'albo on line, nell'ordinanza "disciplina utilizzo banchine"
Ringrazio
TASSE.TASSE.TASSE.
In Italia le tasse sono più alte che nel resto d'Europa perchè sprechi,abusi,corruzione sono più alti che nel resto d'Europa.
Non diminuiranno fino a quando sprechi,abusi,corruzione non diminuiranno.
La cosidetta "spending review" doveva procedere con tal fine ma i segnali provenienti dalla politica vanno in senso opposto.
Che dire ad esempio del senato della repubblica ?
Perchè non abolirlo ?
Nel nord europa esistono stati con parlamento monocamerale.
E invece no.
Siamo a discutere e litigare su ciò che dovrebbe essere morto e sepolto.
Che dire poi delle province ?
Sono ancora lì tutte in piedi.
rinnovo denuncia di smarrimento di gatta piuttosto grossa bianco nera con evidente orecchio sx tagliato x sterilizzazione presso usl svariati anni fà. La cerchiamo dal 27 giugno scorso , scappata da casa mentre era in cura x un problema all'arto anteriore destro quindi la micia nn cammina correttamente ma appoggia il "gomito" dx . CHIUNQUE LA VEDA o l'abbia vista anche in situazione tragica è PREGATO VIVAMENTE di contattare il 335404793 La zona dalla quale la gatta si è allontanata è Calcinaia - La Pila ma x favore , occhi aperti . GRAZIE
[SIZE=1] PER CHIESSI.
HO LETTO IL TUO APPELLO AL SINDACO. IL PAESE E' STATO ABBANDONATO A SE STESSO, PER CINQUE ANNI SI SONO LIMITATI A FARE MANUTENZIONE ORDINARIA CAMBIANDO LE MATTONELLE ROTTE O QUALCHE LAMPADINA BRUCIATA. HANNO TENTATO SENZA SUCCESSO DI MIGLIORARE LA RACCOLTA DEI RIFIUTI PEGGIORANDO LA SITUAZIONE IN PIAZZA E SUL LUNGOMARE. BELLO IL PRATO VERDE DEGNO DI UNA CANZONE DI MORANDI MA ...SE ATTORNO E' SPORCO DIFFICILE RICORDARSELO COME NOTA POSITIVA. E CHE DIRE DEL PARCHEGGIO TANTO DESIDERATO DALLA POPOLAZIONE E DAI TURISTI CHE AMANO CHIESSI....INIZIATO ALLO SCADERE DEI TEMPI SUPPLEMENTARI ( PER USARE UN LINGUAGGIO CALCISTICO ) CON IL RISULTATO CHE NON E' ANCORA FINITO...NON SI CAPISCE SE ADATTO A VEICOLI NORMALI O A MINICAR VISTO CHE OGNI GIORNI SI COSTRUISCE ED IL GIORNO DOPO SI DEMOLISCE . LA NUOVA ERA E' INIZIATA CON CANTIERI APERTI OVUNQUE, RUMORI MOLESTI DALL'ALBA AL TRAMONTO, CANI CHE SCORRAZZANO OVUNQUE POTENDO SCEGLIERE TRA IL PRATINO VERDE LA SCOGLIERA O LA SPIAGGETTA...ORMAI RIDOTTA AD UN FAZZOLETTO..ANCHE SE ALCUNI CARTELLI LO VIETANO. UN MESE E' PASSATO MA IL VENTO NUOVO TARDA ...A SOFFIARE.
SIAMO POCHI ...E QUESTO E' IL MOTIVO PRINCIPALE DELLA SCARSA CONSIDERAZIONE DA PARTE DEGLI AMMINISTRATORI...[/SIZE]
Nuovo-Centrodestra.........solito vecchio modo di fare politica.
Come per la sanità, per i trasporti etc etc anche per gli Ambiti Territoriali di Caccia si vogliono riformare come se la toscana fosse uno scatolone con tutti i territori uguali, senza differenze geografiche, discontinuità territoriale etc etc.....dicono: Le province sono dieci e quindi gli atc devono essere 10......appunto...stesso modo di ragionare ...come per la sanità etc etc.
Praticamente si disconosce che l'Elba sia un Isola con tutto quello che comporta nel bene e nel male. Si disconosce la sua peculiarità.
Io direi a costoro: visto che siamo uguali (?) facciamo in modo che i figli degli elbani che studiano all'Università paghino come Voi (vitto+alloggio+trasferte+tasse) , grandi soloni del "Continente" e poi ci mettiamo a parlare di uguaglianza di numero degli atc, uno per provincia ed altro ancora:
Scappereste come lepri !

Provenienza: Borandasco
Se voi fa milano-elba low cost piglia il pulman o il treno, stai in giro una giornata anziche' un paio d'ore ma voi mette il risparmio!
Mah...
fav@ less@! si vede che te l'aereo l'hai visto al cine o per aria quando ti passano a migliaia sul capo! (oppure sei diretto interessato Moby!)
con 100-150 euro si va da Pisa a Londra andata e ritorno! e gli aerei sono sempre pieni.
Se era 100-130 euro lo avrei preso anch'io e mia moglie e come me tanti altri, capisci quanti sarebbero che verrebbero all'Elba in aereo a passare il fine settimana? ma se devono spendere 840 euro andata e ritorno... è ridicolo!
I turisti verrebbero a migliaia se ci fosse un aereoporto adeguato .. purtroppo l'aeroporto è quello che è, ma con questi prezzi quanti ne arrivano?
Guarda i posti (anche in Italia) dove è arrivata "Ryanair" e vedrai che salto ha fatto il turismo! ma noi vogliamo che vengano TUTTI con i traghetti, con le auto, ma è giusto perché abbiamo parcheggi e strade dove ci possiamo permettere anche 1000 auto al giorno nei mesi di luglio e agosto!
:bad: :bad:
ma i signori,se cosi si possono chiamare,della PROVINCIA non hanno vergogna per lo stato delle dell'erba alta per le strade??? non hanno figli che vanno in macchina o motorino in queste curve dove non si vede niente,dove se stringi un po i rovi ti si attaccano ai vestiti!!vergogna per come state riducendo quest'isola,siamo a luglio,andate in trentino a vedere come sii tengono le strade e si fa turismo!
Lo scenario politico riese è peggiore del previsto, chi di dovere ne prenda atto fin da ora e rinunci se vuole un po' di bene a Rio Marina e Cavo.
Le tasse in Italia sono diventate così alte che ormai bisogna lavorare fino a ottobre non per guadagnare, ma solo per riuscire a pagarle. Ci hanno detto che la soluzione era l'austerity. Era una soluzione, certo, ma era quella sbagliata! In Irlanda e in Portogallo ha funzionato talmente bene che c'è stato un esodo quasi senza precedenti verso altri paesi. In Italia ha funzionato anche meglio: solo nel 2013, più di trecento aziende al giorno sono state costrette a chiudere. Il motivo è semplice: i grandi sacerdoti dell'austerity hanno basato la loro religione su dati parziali. Non serviva essere economisti per accorgersi che una compressione della spesa in un momento di crisi avrebbe portato a una stagnazione, la quale avrebbe peggiorato la crisi. Perfino al Fondo Monetario Internazionale, alla fine, se ne sono accorti: Blanchard ha ammesso l'errore, ma nessuno ha cambiato direzione. Ne ammazza di più la medicina della malattia, ma nessuno che pensi di interrompere il salasso: si continua a succhiare sangue alle aziende, alle imprese, ai lavoratori, ai pensionati, ai cittadini, ai quali si sottrae ogni giorno una fetta di sovranità, per conferirla nelle mani di un oscuro centro di potere governato da non eletti.In Grecia negli ultimi due anni si sono suicidate oltre 7mila persone: gente che l'ha fatta finita non perché avesse perso il lavoro, ma perché non aveva più neppure da mangiare. Ci sono genitori che hanno deciso di abbandonare i propri figli negli orfanotrofi per garantirgli almeno un pasto al giorno e un letto caldo per l'inverno.
In Italia, rispetto ai livelli pre-crisi, ci sono tre milioni di poveri in più (+93,9%), 3 milioni e settecentomila persone disoccupate in più (+122,3%), il Pil è crollato del 9%, la produzione industriale è precipitata del 23,6%, le costruzioni del 43,15%, i consumi delle famiglie si sono ridotti dell’8%, gli investimenti del 27,5%, c’è il -7,8% di occupazione e abbiamo perso quasi due milioni di posti di lavoro. E non lo dico io, non lo dice Beppe Grillo: lo dicono i dati più recenti forniti da Confindustria la settimana scorsa
BEPPE GRILLO
Doverosi complimenti alla Provincia per il tempismo perfetto. Adesso fra asfaltatura e taglio erba il nostro biglietto da visita è perfetto. Mi organizzo per fotografare tutti i rattoppi della Mola/Capoliveri e verificarne i costi e la durata.
Ecco perché bisogna abolire le Province, tutti i politici e tutti i dipendenti.
Anche Ruggero questo ultimatum poteva emanarlo ad Aprile, comunque meglio tardi che mai.
Catrame
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MA I TURISTI QUANDO ARRIVANO? [/SIZE] [/COLOR]
Chiacchiere e sfottò in libertà
Siamo già nel mese di Luglio, le scuole finalmente sono chiuse, i tedeschi stanno facendo ritorno in patria, le flotte navali sono incessantemente in viaggio, sono in pieno regime e con altre compagnie oltre la Moby e la Toremar , ma i turisti quando arrivano?
Qualcuno osa e dice che la crisi non favorisce le vacanze , un altro ribatte che non è vero la crisi non c'entra; Un altro ancora dice che i prezzi sono troppo alti, un altro ancora dice che c'è involuzione ormai solo i campeggi sono pieni.
Mah! Sarà! Io che ascolto questo tipo di argomenti intervengo a mia volta e do ragione prima ad uno poi all'altro e poi ancora agli altri due spiegando che purtroppo dobbiamo accontentarci.
Interviene un altro signore che ci sembra "foresto" e dice" cazzo ma come si fa a dar ragione contemporaneamente a tutt'è quattro, cosa sta dicendo?" Io imperturbabile squadrandolo dal basso in alto gli dico:"Cazzo ma sai che hai ragione pure tu?"
Al bar del Porto
[COLOR=darkred][SIZE=4]“Diminuire gli Atc in Toscana da 19 a 10” [/SIZE] [/COLOR]
Gli Atc (Ambiti territoriali di caccia) sono diciannove e nati in “un contesto sociale, economico e culturale molto diverso rispetto all’attuale”, un contesto “non più attuale”. C’è quindi “necessità di rivederne le caratteristiche strutturali ed organizzative fondamentali”, c’è bisogno “di pensare e operare al più presto una radicale riforma del sistema degli Atc”. E in tutto ciò “non possiamo poi trascurare le dinamiche istituzionali in corso di definizione relative alla tematica Province e alla sorte delle competenze loro affidate tra cui la caccia”. La Regione si pone l’obiettivo “di avviare la riforma del sistema degli Atc toscani”; una riforma che “deve riguardare sicuramente tutti gli aspetti organizzativi e gestionali del settore ed è intenzione della Giunta Regionale avviare il processo di revisione”. È in estrema sintesi quanto contenuto nella risposta dell’assessore all’Agricoltura, che ha competenze anche in materia di caccia, Gianni Salvadori, all’interrogazione presentata dal capogruppo di PT/Nuovo Centrodestra, Antonio Gambetta Vianna.
«La nostra interrogazione – spiega l’esponente del Nuovo Centrodestra – era nata in merito alla malagestione degli Atc in Toscana. Da notizie di stampa, infatti, si è saputo che il presidente dell’Atc 19 è stato arrestato e che la Procura di Arezzo sta indagando su alcuni membri del comitato gestionale dell’Atc 3. Inoltre, ci risulta che la Provincia di Grosseto abbia deciso di comprare un ecografo da utilizzare “per migliorare l’efficacia degli interventi di contenimento di cinghiale”, senza capire bene la destinazione di tale acquisto. La risposta dell’assessore praticamente dà ragione ai dubbi sollevati nell’atto presentato il mese scorso».
Gambetta Vianna, quindi, ha deciso di presentare una proposta di risoluzione «volta alla riduzione sensibile degli Atc toscani. Infatti, visto che le Province, al di là della riforma, sono dieci, non vedo perché gli Atc debbano essere diciannove. Sono sicuro che un minor numero di Ambiti territoriali di caccia consentirebbe un controllo più facile nella loro amministrazione, riducendo sensibilmente i rischi di malagestione. Inoltre, non dimentichiamoci, in nome della spending review, della riduzione di costi che comporterebbe un loro passaggio da diciannove a dieci. Per questo impegno la Giunta a impegnarsi affinché venga modificato l’articlo 14 comma 6 della Legge n° 157 dell’11 febbraio 1992».
La strada MOLA-CAPOLIVERI con un “tempismo” perfetto viene in questo momento asfaltata. Tra che ci siamo, può essere asfaltata ( magari in 48 ORE, se possibile anche meno ) la strada " credo " Comunale che da Mola porta a Capoliveri passando dal Gualdo? Grazie.
Leggo con piacere dei ringraziamenti,giustamente fatti all'Amministrazione Portoferraiese,ora anch'io vorrei poterli fare e li farò,quando sarà finita di tagliare l'erba sui marciapiedi davanti alla cementeria,lato caserma della polizia stadale.
Grazie,per ora in anticipo.
Ma come fai a meravigliarti della non presenza di Rio Marina nella classifica della bussola della trasparenza, i voti o i giudizi si danno su qualche cosa che esiste, ma qui è buio totale. Quello che mi conforta è che da un po' di tempo, sempre più gente se ne sta accorgendo. Ringrazio la redazione.
Giusto per chiarire. Il "gattaro del Viticcio" come lo chiama il Sig.re Tripicchio, ha smesso di fare il giro quotidiano delle circa 20/25 colonie che partono dalla zona Conad super store, Coop fino ad arrivare al Viticcio Enfola, per motivi di salute, ed è attualmente sostituito da altre persone, costrette a fare il giro di sera proprio a causa dei gabbiani e cinghiali!
Il signore riferiva che avrebbe fornito cibo ai gatti delle colonie gratuitamente, perchè nn è mai stato aiutato da nessuno, perciò nel senso che provvedeva a spese proprie e grazie ad aiuti di alcune associazioni e persone molto gentili!
Dunque, visto che in base alla legge quadro 281 del 91, e la legge regionale di recepimento 59 del 2009, le colonie feline sono di proprietà del Comune e il Comune stesso deve garantirne la tutela e la cura, deve essere l'amministrazione a ringraziare il signor gattaro!!
Se i gatti sono in gran numero nn è colpa delle persone che gli portano il cibo, ma delle mancate sterilizzazioni nel corso dei vari anni! Se ai gatti nn viene portato da mangiare ricordatevi che non diminuiscono perchè si spostano e vanno a cercare cibo da altre parti, o nei bidoni o si avvicinano alle case, creando disagi ben maggiori!
Vorrei precisare che se a Portoferraio ci sono circa 600/700 gatti randagi divisi in circa 80,90 colonie è colpa delle varie amministrazioni e Usl veterinaria che non si sono mai veramente occupate del problema come previsto per legge, reputandolo di serie b (e non garantendo in primis le sterilizzazioni obbliatorie), provocando così una situazione disastrosa!
Per questo verrà chiesto un incontro da parte di tutte le associazioni animaliste cn l'amministrazione attuale affinchè ognuno si assuma le proprie responsabilità. Ma su questo siamo fiduciosi visto che ad uno degli incontri preelettorali, l'attuale sindaco Mario Ferrari ha espresso piena disponibilità ad affrontare il problema.
Simona (una volontaria)
Bene, ora di Luglio l'asfalto viene bene, "guazza ge n'è poca", sai come saranno contenti gli automobilisti e i turisti, in coda al caldo, comunque per la segnaletica orizzontale, le striscie bianche, spero che, visto il caldo, non venga forse usata una pittura ecologica, forse a base di farina ....
"i lavori saranno circoscritti alla sistemazione dei tratti di strada maggiormente usurati, con fresature localizzate e ripristino della pavimentazione stradale"