x Dante Schezzini.
Grazie per aver sfatato la leggenda metropolitana del "secondo solo agli Uffizi".
In effetti, anche usando il trucchetto (sempre in auge) di sommare i visitatori delle due residenze, era quantomeno improbabile che una realtร insulare potesse competere con i Musei piรน noti di cittร d'arte famose in tutto il mondo come Firenze, Pisa o Siena.
detto questo, i risultati sono comunque lusinghieri, in termini numerici.
Sarebbe perรฒ molto piรน interessante conoscere i bilanci della "gestione statale": quanti degli 80.000 visitatori di San Martino pagano il biglietto? Quanti sono invece i pullmann di studenti e pensionati (95% del turismo da "gita", un tempo limitato alla bassa stagione, ora imperante anche a giugno e in parte a luglio) che ci vanno solo perchรฉ "aggratiss"? Quanti sono gli impiegati addetti a star seduti senza muovere un dito nemmeno per raccattare una carta di caramella? E' vero che per passare una granata o levare un'erbaccia ci vuole la ditta esterna? In buona sostanza: quanto ci costano e quanto ci rendono le residenze imperiali? ๐