Sab. Nov 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113581 messaggi.
Guardiano del faro da Guardiano del faro pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 12:11
x Dante Schezzini. Grazie per aver sfatato la leggenda metropolitana del "secondo solo agli Uffizi". In effetti, anche usando il trucchetto (sempre in auge) di sommare i visitatori delle due residenze, era quantomeno improbabile che una realtà insulare potesse competere con i Musei più noti di città d'arte famose in tutto il mondo come Firenze, Pisa o Siena. detto questo, i risultati sono comunque lusinghieri, in termini numerici. Sarebbe però molto più interessante conoscere i bilanci della "gestione statale": quanti degli 80.000 visitatori di San Martino pagano il biglietto? Quanti sono invece i pullmann di studenti e pensionati (95% del turismo da "gita", un tempo limitato alla bassa stagione, ora imperante anche a giugno e in parte a luglio) che ci vanno solo perché "aggratiss"? Quanti sono gli impiegati addetti a star seduti senza muovere un dito nemmeno per raccattare una carta di caramella? E' vero che per passare una granata o levare un'erbaccia ci vuole la ditta esterna? In buona sostanza: quanto ci costano e quanto ci rendono le residenze imperiali? 😎
... Toggle this metabox.
TRASFERIMENTI da TRASFERIMENTI pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 12:07
Non sarebbe sbagliato “ RITRASFERIRE “ il municipio nella vecchia sede come tutti i cittadini vorrebbero in attesa forse del Comune unico, e nell'attuale palazzo sede del Comune trasferirvici il tribunale a tempo indeterminato. Lo stabile di cui si parla a mio parere sarebbe più che idoneo per le sue "dimensioni" e con "molte stanze a disposizione", "facile da raggiungere" e con "un grande parcheggio a pochi metri" con una "vista mozzafiato" che certo non guasta.
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 11:37
PER LE MAMME MARINESI Ma l'avete votato o no? Lo chiedo, perdonatemi, perchè da ciò che scrivete non si capisce... ma dal mio osservatorio vi dico che alla Marina: 1- Il lungomare: è di asfalto, anzi di vari strati di asfaltature sovrapposti che ricordano le bici verniciate e riverniciate della mia infanzia; i tamerici fanno pena e starebbero bene in quelle condizioni in un episodio della famiglia Adams; il traffico aperto gran parte del giorno e quei parcheggi (70 in tutto) teatro di smarmittamenti e manovre fatte in qualche modo costituiscono un incomprensibile ostacolo al passeggio e al turismo in genere; il passaggio tra i tamerici e il mare è dissestato, stretto e costellato di cestini zeppi di rifiuti; niente si è fatto per allungare veramente la passeggiata fino alla punta del porto. 2- vogliamo parlare della piazza bonanno? non ne vale la pena, è inutilizzabile per qualsiasi iniziativa che richieda un minimo movimento, come una serata danzante, a causa del lastricato a ciottoli tra l'altro instabili, ha una pseudocopertura costata un'eresia e totalmente inefficiente in quanto ad ombreggiatura; la strada che passa dietro la piazza, anche questa a sassi di spiaggia, è scomoda e da qualche tempo pericolosa per i sassi dissestati che il pasaggio delle auto fa schizzare qua e là. 3- la zona balneare dellfenicia e feniccetta è restata, tranne qualche miglioria innescata da privati, tale e quale da decenni: scogli senza una effettiva pulizia periodica, passerella in cemento in condizioni terribili, scaletta con corrimano posticcio e salto finale, spiaggetta in fondo raggiungibile solo con attraversamento acque e, per ben comprendere, un cestino della passerella, rimosso dallo scorso anno dalla propria sede ed ancora così, pronto a ferire con i supporti rugginosi sporgenti gli stinchi di qualche malcapitato. 4- Un paese che dovrebbe essere rivolto al turismo per famiglie (nessun locale notturno nè altro) esaurisce la propria offerta per i bambini nel parchetto giochi vicino al cimitero, del quale ancora una volta sarebbe inutile parlare. 5- Il programma estivo, in quanto ad eventi di varia natura, è a dir poco scandaloso: la solita Santa Chiara, il solito libro in piazza, due cene di beneficenza ed eccoci arrivati. 6- Il turista, ovunque si rivolga, viene preso a pesci in faccia. 7- Anche la piazza della chiesa è stata resa inutilizzabile per balli o altro, sassi ovunque (un tacito monito per le portatrici di tacchi a spillo?) 8- La spiaggetta sul lungomare continua ad esistere, si noleggiano sdraio e ombrelloni...ma la balneazione è sempre vietata? 9- gli esercenti, che richiedono e ottengono spazi per i tavoli all'esterno, non vengono spinti in cambio a curare in qualche modo lo spazio adiacente; il Cotone appare al turista privo di passaggio sul mare, chiuso dai tavoli in maniera impensabile. 10- bici e mare...ne vogliamo parlare? Le bici sono state fuori solo il primo anno, poi sono rimaste accatastate chissà dove ad arrugginire! Per fortuna ci sono le piste ciclabili la punta di diamante delle quali è costituita dallo sbocco davanti alle medie, da dietro il muro, assai rischioso soprattutto oggi che il traffico... 11- già, il traffico e il nuovo ordinamento del medesimo...bella roba, bel cervello e bel progetto! continueremo l'elenco prossimamente, ma non penso si possa fare finta di niente altrimenti il rischio è di finire "sulla bocca di tutti"... saluti
... Toggle this metabox.
ciclista rincoglionito dalle buche da ciclista rincoglionito dalle buche pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 10:10
Per fare una ciclabile non è necessario un ingegnere,basta guardare su internet e semplicemente copiare :bad:
... Toggle this metabox.
Rotary Club Isola d'Elba da Rotary Club Isola d'Elba pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 10:08
Il Rotary Club dell'Isola d'Elba organizza un incontro, aperto a tutti, con il dott. Ade Capone, autore della trasmissione televisiva di Italia1 Mistero, scrittore e sceneggiatore. SABATO 19 LUGLIO - ORE 21,30 - HOTEL AIRONE PORTOFERRAIO Siete incuriositi e affascinati dal paranormale, dal misticismo, dall’ufologia? Potreste rimanere incollati ore ed ore alla tv per scoprire i misteri che ci circondano alla scoperta di verità nascoste? Allora non potrete mancare all’appuntamento straordinario in programma sabato sera, 19 luglio a Portoferraio. Nel salone dell’Hotel Airone di Portoferraio il Rotary Club Isola d’Elba presenterà a tutti gli amanti della tv e del paranormale una serata unica ed imperdibile con l’autore di uno dei programmi televisivi più seguiti su questo tema così avvincente. L’ospite della serata sarà Ade Capone e la trasmissione è “Mistero”, in onda su Italia Uno dal 2009. Un programma seguitissimo che ha al suo attivo ben 8 edizioni e tantissimi conduttori di fama nazionale ed internazionale. La serata, ad ingresso libero, avrà inizio alle 21.30.
... Toggle this metabox.
Giorgio da Giorgio pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 10:02
Forse bisognerebbe meditare sul significato della vera amicizia, del riserbo, del rispetto. Pessima commedia e pessima immagine..............., se ci si deve specchiare sulla altrui luce. Speriamo da lassù non veda................
... Toggle this metabox.
Felix da Felix pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 9:57
Sara' che sono fatalista, ma penso che per il povero commerciante anche se l'ambulanza avesse avuto il medico a bordo sarebbe cambiato poco. Tra l'altro da dove e' accaduta la tragedia all'ospedale in ambulanza non occorrono piu' di tre-quattro minuti. Piuttosto a leggere il comunicato di Elba salute ho avuto la spiacevole sensazione che fosse completamente fuori luogo; non mi pare corretto usare strumentalmente una tragedia per voler dar forza alle proprie tesi. Che la sanita' sia da migliorare, che i tagli siano stati negli anni davvero troppi, che d'estate sia necessario potenziare il sistema sanitario locale sono fatti, ma voler dar la colpa di una tragedia probabilmente e fatalmente inevitabile a tutto questo mi pare, ripeto, fuori luogo.
... Toggle this metabox.
x Riccardo Nurra da x Riccardo Nurra pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 9:38
Lei dichiara che: "Se il nostro è il secondo museo toscano per visite dopo gli Uffizi forse dovrebbe essere tolta quella chiusura il pomeriggio della domenica e giorni festivi." Le allego il documento regionale sull'afflusso dei turisti nei musei toscani Anno 2012. [URL]http://176.31.248.11/bibliola/db26a5685164277610f88422d4a8d20a.pdf[/URL] Vedrà che i musei elbani sono molto indietro rispetto a quelli fiorentini, pisani e senesi... Cordialmente
... Toggle this metabox.
FERMATELI ! da FERMATELI ! pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 9:33
[COLOR=darkred][SIZE=4]NUOVI BARBARI ALL’OPERA [/SIZE] [/COLOR] Sulle pagine elettroniche di facebook è apparsa a firma dell’attenta direttrice di tenews Rita Blando, un’accorata richiesta d’intervento per la violenza che in questi giorni viene usata contro l’antica pavimentazione della Portoferraio Medicea e mi sovviene di quante volte nel recente passato abbiamo lottato cercando di difendere queste antiche vestigia di calcare rosa che orgogliosamente pavimentano ancora alcune zone del centro storico, denunce e segnalazioni che sono rimaste hainoi vox clamanti in deserto...( Vedi via della Fonderia ecc. ) Oggi ecco che nuovi barbari in un silenzio istituzionale assordante e complice stanno distruggendo per propria comodità centinaia di anni di storia.... Ancora una volta ci appelliamo al buonsenso di chi può e vorrà fermare questo scempio che distrugge le antiche radici di Cosmopoli.
... Toggle this metabox.
PISTA ciclabile da PISTA ciclabile pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 8:49
NON CREDO AI MIEI OCCHI!!!!! E' stato anche incaricato un ingegnere di fuori per pensare (quello non é un progetto) quella ca###@.......... senza contare che per vederla siamo stati in ansia non so quanti mesi.......... M'attasto se ci so ..... NON BASTA!!!!! p.s. non é solo brutta, ma anche pericolosa!
... Toggle this metabox.
X PER L'EX MAGGIORANZA da X PER L'EX MAGGIORANZA pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 7:55
Devi dirlo anche al Nurra che nel suo articolo chiede la collaborazione della Giuzio. Fossi in lei nemmeno sotto tortura.
... Toggle this metabox.
per l'EX maggioranza da per l'EX maggioranza pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 7:36
Due cose: 1° ) l'opposizione di Portoferraio potrebbe stare per almeno un anno zitta e tacere???? non intervenire dopo dieci anni che non sono intervenuti come maggioranza ....... dopo dieci anni di abbandono e degrado .... forse sarebbe forse la cosa più opportuna!! ..... 2°) Ma qualcuno di loro autorevole e più saggio glielo vuole far capire che non sono più al governo della città e che non sono più assessori??
... Toggle this metabox.
Bene, bravo Barbetti, da Bene, bravo Barbetti, pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 7:00
Bene, bravo Barbetti, siamo a posto fino al 31.12.2016, tanto poi il "tribunale", la sezione distaccata dell'Elba chiuderà definitivamente il 31.12.2016, dopo la riapertura provvisoria concessa per un contentino elettorale ... [URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/07/18/trasferimento-temporaneo-del-tribunale-che-dovrebbe-riaprire-il-6-ottobre-54621/[/URL]
... Toggle this metabox.
Turista x caso da Turista x caso pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 6:52
Ieri sera fila chilometrica dal bivio per Bagnaia al bivio per la Valdana. Sono servite 2 ore da Portoferraio per arrivare a Porto Azzurro e mi è saltato un appuntamento di lavoro. Inizialmente pensavo ad un incidente, ma arrivati all'incrocio per la Valdana, la sorpresa delle sorprese è stato che la fila chilometrica era causata da un c@..o di semaforo temporaneo, per fare una riparazione ad tubo dell'acqua. Mi chiedo se è mai possibile, dopo mesi e mesi di segnalazioni, dopo aver buttato via tonnellate di acqua, eseguire questo lavoro alle ore 17, di pomeriggio, con il ritorno dei turisti dal mare. Bella immagine che diamo ai nostri ospiti. Mi chiedo chi è che ha deciso e programmato questo lavoro al 17 di luglio quando la perdita esiste da questo inverno, in una curva pericolosa con interessamento e allagamento di una strada provinciale. Qualcuno mi svela questo mistero. Grazie
... Toggle this metabox.
RICCARDO NURRA da RICCARDO NURRA pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 6:03
[COLOR=darkred][SIZE=5]Scuse doverose…però [/SIZE] [/COLOR] Sono doverose le scuse per certe mie affermazioni circa la mancanza di orari davanti ai nostri Musei Napoleonici. Piccoli, ma ci sono gli orari e i giorni di chiusura e proprio questi generano confusione nei visitatori ed hanno confuso anche me. Se fate una ricerca potete constatare che oramai da anni i musei di Toscana, ma credo anche altrove, hanno il giorno di chiusura settimanale canonico: il lunedì. Quindi il martedì molti visitatori, forti di questa consolidata convinzione arrivano fino in cima alla Palazzina dei Mulini e restano delusi dalla inutile “arrampicata”. Da valutare anche che con due chiusure in giorni diversi sono due i giorni in cui non si possono vedere entrambi i Musei. Aggiungo che nella maggior parte dei musei toscani non è prevista la chiusura della domenica pomeriggio, ma da noi si e questo è un altro impedimento alle visite. Uno dei custodi della Palazzina dei Mulini che è venuto a protestare per le mie osservazioni, mi ha detto che è una questione di organizzazione ed io da fuori non me ne posso rendere conto. E’ apprezzabile lo spirito di corpo del custode e sicuramente con questo organico non possono fare di più, ma non è a loro che si chiede di fare di più. Ha ragione il dipendente, ma penso che nella eccezionalità del Bicentenario la fruizione dei musei sarebbe potuta essere più ampia con una diversa organizzazione. Se il nostro è il secondo museo toscano per visite dopo gli Uffizi forse dovrebbe essere tolta quella chiusura il pomeriggio della domenica e giorni festivi. Secondo me, considerata l’eccezionalità del Bicentenario dello sbarco di Napoleone, oltre a non chiudere la domenica pomeriggio si sarebbe dovuto anche togliere il giorno di riposo e dovrebbero essere state possibili molte suggestive visite notturne così come accennato dall’ex assessore Giuzio. Il nostro complesso museale non è come quello di Firenze dove i visitatori ci sono tutto l’anno. Da noi il grosso delle visite è in piena estate e perché non abolire per due mesi il riposo settimanale non ai custodi, ma al museo e magari, come contropartita, tenere un mese invernale chiuso per una più accurata manutenzione. Il tutto per salvare l’organizzazione di cui parla il mio custode visitatore, magari rinforzato con personale stagionale che sicuramente con i maggiori incassi potrebbe non essere un peso economico, anzi. L’ex assessore può stare serena, la collaborazione con la Sovrintendenza, la Regione e il Ministero non sarà sicuramente interrotta, anzi ne chiedo anche a lei, che negli anni trascorsi ricoprendo un incarico importante, ha acquisito sicuramente una preziosa esperienza. Anche le proposte degli operatori turistici dovranno essere prese in grande considerazione. Nello stesso tempo però non mancheremo di manifestare le nostre perplessità su eventuali scelte che potrebbero non apparirci le più idonee per migliorare l’offerta turistico-culturare del nostro paese. Riccardo Nurra Consigliere comunale
... Toggle this metabox.
Rotary Club Isola d'Elba da Rotary Club Isola d'Elba pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 5:58
Siete incuriositi e affascinati dal paranormale, dal misticismo, dall’ufologia? Potreste rimanere incollati ore ed ore alla tv per scoprire i misteri che ci circondano alla scoperta di verità nascoste? Allora non potrete mancare all’appuntamento straordinario in programma sabato sera, 19 luglio a Portoferraio. Nel salone dell’Hotel Airone di Portoferraio il Rotary Club Isola d’Elba presenterà a tutti gli amanti della tv e del paranormale una serata unica ed imperdibile con l’autore di uno dei programmi televisivi più seguiti su questo tema così avvincente. L’ospite della serata sarà Ade Capone e la trasmissione è “Mistero”, in onda su Italia Uno dal 2009. Un programma seguitissimo che ha al suo attivo ben 8 edizioni e tantissimi conduttori di fama nazionale ed internazionale. La serata, ad ingresso libero, avrà inizio alle 21.30.
... Toggle this metabox.
NOTTE BIANCA da NOTTE BIANCA pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 5:56
[COLOR=darkblue][SIZE=4]19 LUGLIO: NOTTE BIANCA A MARINA DI CAMPO [/SIZE] [/COLOR] Sabato 19 luglio torna l'attesissima Notte Bianca a Marina di Campo, con tanta musica e varie iniziative di spettacolo e commerciali. Numerosi punti musicali e concerti disseminati in varie zone del paese intratterranno gli ospiti a partire dalle ore 19.00, Novità “EXPO”: per questa edizione è previsto, come elemento di novità, la possibilità per i negozi di preparare un allestimento esterno di proprie produzioni oppure esposizioni particolari o uno speciale banco di offerte per promuovere l'attività. Lancio dei palloncini dei desideri: da Piazza da Verrazzano in zona porto sarà possibile assistere e partecipare al grande lancio dei palloncini luminosi a cui poter attaccare un bigliettino con il proprio desiderio, alle 24.00 c'è l'appuntamento per il lancio collettivo, il countdown sarà dato dal gruppo degli Scapestrati che si esibiranno dalle ore 20.00. Una serata dedicata al divertimento, al gusto, alla socializzazione e allo shopping. Negozi aderenti all'iniziativa aperti sino alle ore 01.00. L'appuntamento è a Marina di Campo per il 19 luglio dalle ore 19.00.
... Toggle this metabox.
x parcheggi da x parcheggi pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 22:55
Mi dispiace deluderti, ma non hai intuito proprio chi scrive ... e cmq io starei attento a fare certe affermazioni...per quanto riguarda il resto raccontaci che problemi hai con i dipendenti comunali e noi ti raccontiamo se e' legale o no avere i posti riservati e soprattutto perche..ma comunque se anche scegliessero di intervenire per eliminare "tutti" -ovvio- i posti riservati, non solo ce ne potrebbero essere piu liberi per piu dipendenti comunali (nn solo 2), ma almeno avrebbero la possibilita' di intervenire anche su tutto il resto-nn solo posti auto- nella zona....e qui chiudo perche' di allungare il brodo non ho piu' voglia.
... Toggle this metabox.
Pl@sil Elettore Campese da Pl@sil Elettore Campese pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 22:52
Ho letto l'interpellanza della Minoranza campese sull'incompatibilità del Vice-Sindaco non Eletto...... Bella figura se tutto fosse confermato....e poi se non erro era anche presidente di seggio quando sono andato a votare alle elementari... Ma un po' di quel che si chiama..... Ma non ti potevi dimettere dal ruolo in Provincia? Ma non ti potevi candidare ed essere eletto dai tuoi cittadini?? Ma....m'attasto se ci so! Mi spiace solo che pur avendo soltanto la 3°Media, mi piacevano le serate culturali...quest'estate dovevano fare la musica classica......e invece? LA COCOMERATA! .....meglio del diuretico! 😀 #cisarebbedapiangeremaprendiamolasulridere Pl@sil
... Toggle this metabox.
Mensa da Mensa pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 22:33
E' aperto il bando di concordo per la mensa delle scuole di Capoliveri
... Toggle this metabox.