Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 17:22
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UN DEPOSITO ACQUA POTABILE PER L'ESTATE [/SIZE] [/COLOR] La fotografia ritrae uno dei due tunnel che la Svizzera sta costruendo ognuno della lunghezza di 57 Km : sono in totale 114 chilometri sotto la montagna in zona Gottardo. Ebbene all’isola d’Elba non si è capaci di costruirne un solo piccolo chilometro, meno della centesima parte di ciò che sta facendo la Svizzera ma sufficiente per scongiurare il pericolo di crisi idrica che ogni anno l’isola corre in piena estate. L’anno scorso sono state le provvidenziali piogge di fine agosto a risolvere il problema. La piena estate è ormai alle porte e so benissimo che gli attuali problemi sono totalmente di altro genere ma è proprio necessario aggiungervi anche quello idrico? Tra poco lo sapremo. Marcello Meneghin
... Toggle this metabox.
CONFESERCENTI E CANONE RAI da CONFESERCENTI E CANONE RAI pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 17:09
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL CANONE SPECIALE RAI NON SI DEVE PAGARE PER PC E SCHERMI SENZA SINTONIZZATORE, NE’ PER TABLET E SMARTPHONE [/SIZE] [/COLOR] “La questione del canone speciale RAI per imprese del settore commerciale e dei servizi in genere è una storia che ogni tanto ha dei risvegli improvvisi, dovuti ai tentativi da parte della TV di Stato di risolvere i propri problemi di bilancio drenando risorse da un settore produttivo già in forte sofferenza per una serie di fattori: crisi di liquidità delle famiglie, pressione fiscale da soffocamento, adempimenti contabili ed amministrativi sempre più pesanti (si pensi all’ultima in ordine di tempo: il bancomat obbligatorio) e lo spesometro, insieme all’iva più alta della media europea.” E’ quanto Confesercenti torna a riaffermare, nell’interesse dei propri numerosi soci ma anche più in generale di tutti quegli imprenditori che in questi giorni stanno ricevendo i bollettini della RAI, che invitano a pagare il canone coloro che detengono, all’interno delle proprie attività, computer o altri dispositivi video simili. In estrema sintesi, il canone speciale RAI è dovuto solo nel caso in cui: computer e schermi presenti in agenzia e negli uffici abbiano un sintonizzatore TV, oppure ci siano ancora in funzione dei videoregistratori, dotati di sintonizzatore TV, anche se non sono utilizzati per vedere trasmissioni radiotelevisive ma per diffondere immagini registrate. Completano l’elenco degli apparecchi per cui è dovuto il canone speciale, le chiavette usb con sintonizzatore tv, i decoder per la tv digitale terrestre, il ricevitore per la tv satellitare ed i media player con sintonizzatore tv. Ovviamente, chi già paga per il possesso di uno o più televisori, non deve corrispondere altro canone speciale per il possesso di tali apparecchi. Riguardo alle nuove tecnologie, la RAI ha già dovuto nel 2012 fare marcia indietro, su indicazione del Ministero dello Sviluppo Economico, dal richiedere il canone speciale per il possesso di tablet e smartphone, soprattutto per non penalizzare lo sviluppo tecnologico in Italia e perché con questi supporti l’eventuale visione di programmi televisivi, RAI e non, avviene in modalità streaming dati, non in radiofrequenza. “In conclusione, per essere chiari, riguardo alla lettera della RAI, quindi – conclude Confesercenti – indichiamo di non prenderla in considerazione se non si è in possesso di uno strumento dotato di sintonizzatore TV (avere un tablet, un pc o uno smartphone NON sono condizioni sufficienti per pagare il canone a meno che questi non abbiano il sintonizzatore!). Tanto più che, come scrive la stessa RAI, la lettera ha un carattere solo informativo e non coercitivo.” Per tutti gli ulteriori dettagli e info si prega di visitare il sito [URL]www.confesercenti.li.it[/URL]
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 17:02
degli amici non elbani ieri sera approfittando della serata sono scesi a fare 2 passi e si sonno diretti verso la linguella , arrivati hanno avuto la sorpresa che per entrare a vedere il panorama gli adulti devono pagare 1 euro e i bambini fortunatamente entrano gratis è vero?, se questo è l'inizio.......... alla prossima scoperta
... Toggle this metabox.
ztl da ztl pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 16:36
La strada del Vapelo a Campo è sempre stata terra libera,tutti ci passano sempre in controsenso specialmente i signori del porto che abitano da quelle parti.
... Toggle this metabox.
franco m da franco m pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 13:58
A Rio Marina serve un Comitato di Salute Pubblica (cit).
... Toggle this metabox.
x informazione da x informazione pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 13:35
[SIZE=2]Faccio presente che, c e' la delibera dei posti, delibera del comune, ma non c e' la concessione o meglio la concessione della capitaneria, mi sono bene informato ieri andando in capitaneria, quindi quei posti dove i dipendenti comunali alquanto arroganti, sono abusivi , come sono abusivi i altri posti quindi come la mettiamo? il signor Sindaco Simoni puo provvedere a questo caso oppure fara' finta di niente? Grazie[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Alle Ginestre da Alle Ginestre pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 13:18
Qualcuno può dirmi come funziona la ZTL a Campo? Perché al Vapelo passano auto e motorini a tutte le ore del giorno e della notte. Anzi, la notte vanno anche in controsenso!
... Toggle this metabox.
X Via Gori da X Via Gori pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 12:56
Se sono odori nauseanti dipende da ASA. Chiamate il numero verde di Asa. Al Gitto hanno subito risolto tutto, come a Lido.
... Toggle this metabox.
Ma lo sapete perché i turisti non vanno quasi più in albergo? da Ma lo sapete perché i turisti non vanno quasi più in albergo? pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 12:28
Per RADIO PASQUALE Camminando.org Messaggio 66095 del 03.07.2014, 11:42 QUATTRO CHIACCHIERE AL BAR DEL PORTO Ma lo sapete perché i turisti non vanno quasi più in albergo? Ma quelli degli alberghi possono stare sereni, con la promozione del turismo della gestione associata Della Lucia - Barbetti a breve arriveranno in massa i ricchi turisti con il rolex al polso direttamente con l'astronave Interprise da tutti i pianeti del sistema solare e sbarcheranno sulla pista ovale sopra l'ex-ospedale "Enrico Rossi" di Portoferraio, chissà forse a breve anche ex-governatore della Tuscany Region. Tranquilli siamo su Scherzi a Parte, mi sembra presentato da un "Paolo Villaggio" che però un fa' ride', fa piagne, meglio "Stanlio & Ollio", o forse no ....
... Toggle this metabox.
griglie profumate da griglie profumate pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 12:14
Possibilmente da risolvere in 48 ore!!!!!!!----- Grazzie.
... Toggle this metabox.
ELISABETTA da ELISABETTA pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 11:48
PER ENPA MARINA DI CAMPO: Contentissima nel vedere che l'ENPA, dopo il mio mess. del 1 luglio dove scrivevo di un gattino abbandonato nella zona del Pian di Mezzo, e dopo la triste e commovente storia della gattina Tremolina, ritrovata nella stessa zona, non mi ha degnato di una risposta nè di prendere provvedimenti alcuni. Allora comunico che il piccolo "abbandonato" tra i rovi, adesso si trova con noi al sicuro e amato. Grazie
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 9:46
[COLOR=darkred][SIZE=4] L’AGONISTICA CVMM ALLA NAZIONALE L’EQUIPE DI TALAMONE” [/SIZE] [/COLOR] – Si è disputata al Circolo della Vela Talamone la quarta ed ultima Regata Nazionale riservata alla classe L' Equipe Under 12 (Cadetti) ed Evo (Juniores Under 16). Puntuali sulla linea di partenza come sempre i ragazzi della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina che anche in questa occasione si sono messi in evidenza ottenendo risultati di rilievo. Nei tre giorni di regate sono state disputate 6 manche per gli equipaggi della categoria Evo e tre prove per quellli della categoria Under 12: il primo giorno, grazie a un vento di maestrale intorno ai 6/8 nodi di intensità venivano completate le prime manche tre per gli Evo, due per gli Under 12), nella seconda giornata, complice un sostenuto vento di scirocco con mare formato, i ragazzi erano costretti a rimanere in terra, mentre nella terza giornata di gare soffiava di nuovo il maestrale che mano a mano andava rinforzando dai 9/10 nodi iniziali fino a 15 nodi. Per questo motivo i più giovani equipaggi della categoria Cadetti disputavano solo la prima prova della giornata, mentre gli equipaggi Evo completavano il programma con ulteriori tre regate. Nella Categoria Evo vittoria dell’equipaggio portacolori del CVMM formato da Antonio Salvatorelli e Dennis Peria che nella serie delle sei regate mettevano a segno tre primi di giornata, a seguire nella stessa classifica concludevano al settimo posto Ruben Spechi/Lorenzo Sardi, al nono Matteo Di Pede/Lorenzo Marzocchini e al tredicesimo (scivolate in questa posizione non disputando le prove del terzo giorno) le ragazze Giulia Arnaldi/ Margherita Scaturchio (quest’ultima portacolori del Club del Mare). Ottima la prestazione degli equipaggio Under 12: Edoardo Gargano/Lorenzo Paolini e Paolo Arnaldi/Niccolò Palmieri concludevano rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica finale vinta dai gardesani Boletti Bonandrini. [SIZE=1] Nella foto di Walter Spechi gli L’Equipe Evo a Talamone: da sinistra Antonio Salvatorelli/Dennis Peria, Matteo Di Pede/Lorenzo Marzocchini, Ruben Spechi/Lorenzo Sardi[/SIZE]
... Toggle this metabox.
RADIO PASQUALE da RADIO PASQUALE pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 9:42
[COLOR=darkblue][SIZE=4]QUATTRO CHIACCHIERE AL BAR DEL PORTO [/SIZE] [/COLOR] Non tutti sanno che Pasquale è un ottimo cuoco, di quelli che non si fanno pregare due volte per prepararti una parmigiana di melanzane oppure una cotoletta di zucchine o di melanzane. Ieri mi sono presentato nella sua abitazione e abbiamo parlato del più e del meno. Ma lo sapete perché i turisti non vanno quasi più in albergo? La colpa è dei troppi campeggi che usano le casette di legno al posto delle tende. Esse sono veri e propri appartamenti allacciati alla fognatura e acquedotto comunale e alla linea elettrica, la maggior parte delle quali non sono neppure accatastate e quindi IMU, TASI e IUC non vengono pagate alle amministrazioni comunali. La presenza di simili alloggi che avrebbero dovuto essere mezzi ausiliari di pernottamento permettono al campeggiatore di praticare prezzi a persona di un terzo di quanto viene speso in hotel a due stelle. Saggio Pasquale! Vedete una persona così è capace di aprire gli occhi ad un cieco; subito dopo il saggio Pasquale mi invita ad assaggiare i suoi spaghetti alle "Vongole fujute". Che sarà mai questa prelibatezza? Accetto volentieri e mi accomodo sulla verandina ove c'è già sul tavolo un bel fiasco di vino, aspetto e dopo alcuni minuti mi serve un bel piatto di spaghetti in bianco!" Pasquà e le vongole?" so "fujute" mi risponde ridendo ancora come un ragazzino. Mi hai fregato Pasquà, da te non me l'aspettavo! Vedi noi anziani ad un certo punto diventiamo bambini e ci divertiamo a fare gli scherzi naturalmente solo ad amici intimi. Pasquà sei perdonato, sei troppo forte. Mangio comunque gli spaghetti, bevo un po' di vino lo saluto e me ne vado. Ma che bella giornata!
... Toggle this metabox.
informazione bis da informazione bis pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 9:04
risposta al messaggio 66087 Semplicemente i signori dipendenti comunali se ne strafregano di lasciare il proprio mezzo lontano dal loro privilegiato posto di lavoro. Così, quella che potrebbe essere una bella passeggiata priva di auto, con la complicità di un'amministrazione immobile e oramai inutile, diventa il parcheggio privato di Lorsignori.
... Toggle this metabox.
un riese attento da un riese attento pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 8:54
Bel mi Diversi e dico tutto.
... Toggle this metabox.
"Elba 2000" da "Elba 2000" pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 8:32
UNA LEGGE SPECIALE PER L'ELBA E L'ARCIPELAGO di "Elba 2000” In questi giorni si è parlato di una legge Speciale per l’Elba e l’Arcipelago. Siccome ancora si fanno polemiche su cosa questo significhi ci ritorniamo sopra ancorar una volta. Dovrebbe essere simile a quella per Venezia. Venezia è una città unica al mondo e i suo cittadini devono assumersi maggiori responsabilità rispetto a quelli di altre città, ma devono comunque continuare a viverci. Anche l’Elba è unica al mondo e gli elbani devono proteggerla e fare sacrifici, ma siccome devono continuare a viverci, la comunità nazionale si deve assumere le proprie responsabilità. Quindi serve una legge Speciale. Tanto per farci capire, e detto un po’ alla buona, ecco come si potrebbe presentare: Legge speciale per l’ Elba e l’Arcipelago Lo Stato riconosce la salvaguardia dell’ Isola d’Elba e dell’Arcipelago, problema di preminente interesse nazionale. A tal fine garantisce la salvaguardia dell'ambiente paesistico, storico, archeologico e artistico, preserva l'ambiente dall'inquinamento atmosferico e delle acque e assicura la vitalità socio economica promuovendo lo sviluppo turistico in equilibrio con le necessità di salvaguardia ambientale. Al perseguimento di tali finalità, concorrono nell'ambito delle proprie competenze: lo Stato, la Regione e i Comuni. In particolare l’Elba è destinataria di: Stanziamenti destinati a creare le condizioni per il godimento minimo dei diritti primari delle popolazioni locali quindi indirizzati alla continuità territoriale, alla sistema sanitario e alla scuola • stanziamenti destinati all'acquisizione, al restauro e risanamento conservativo di immobili da destinare alla residenza, attività sociali, culturali, produttive artigianali e commerciali, ritenuti essenziali per il mantenimento delle caratteristiche socioeconomiche degli insediamenti urbani • stanziamenti per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria nonché per la sistemazione e messa in sicurezza idrogeologica del territorio ; • stanziamenti finalizzati all'erogazione di contributi per l'esecuzione di opere di restauro e risanamento conservativo del patrimonio immobiliare privato; • stanziamenti per l'acquisizione di aree da destinare a insediamenti produttivi e per l'urbanizzazione primaria e secondaria delle stesse.
... Toggle this metabox.
IL MARE E' PER TUTTI da IL MARE E' PER TUTTI pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 7:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]RIPRISTINIAMO L’ACCESSO PER DISABILI…. IL “MARE PER TUTTI” [/SIZE] [/COLOR] Qualcuno ha detto - “La civiltà e la grandezza di un popolo si misurano sulla sua capacità di accogliere e valorizzare le persone, che hanno qualche difficoltà fisica o psichica” In un territorio a vocazione turistica come quello dell’isola d’Elba , nel periodo estivo si avverte maggiormente il disagio dei soggetti disabili, per i quali diventa difficile la fruibilità delle spiagge libere . Per la spiaggia delle Ghiaie qualche anno fa con questo guest book avevamo promosso una campagna di sensibilizzazione per dotarla di un accesso per i disabili, l’allora amministrazione ci ascoltò ed in breve tempo creò uno scivolo apposito che però con gli anni non è mai stato oggetto di manutenzione, ecco come si presenta oggi per coloro più sfortunati di noi ( ma con diritti superiori) lo scivolo per disabili. Ci auguriamo che i responsabili prendano atto di questa segnalazione e dimostrino quella coscienza e quell'attenzione che fino ad oggi o è stata troppo superficiale o non c’è stata .
... Toggle this metabox.
Daniele da Daniele pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 7:22
La situazione delle strade provinciali dell'Elba è semplicemente scandalosa. Oltre al decoro bisogna pensare all'incolumità di chi viaggia in macchina e sopratutto con motorini e biciclette, senza pensare al pericolo degli incendi. Solamente se succederà qualcosa di brutto allora forse si prenderà atto di questa situazione e si agirà. Mi meraviglio dell'immobilismo dei sindaci (tranne Barbetti), dei Ns. rapprentanti istituzionali e delle molte associazioni e/o fondazioni nate negli ultimi anni. Facciamoci sentire anche se ora mi sembra un pò tardi. :bad:
... Toggle this metabox.
Via Gori da Via Gori pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 7:10
Al signor sindaco del comune di Capoliveri All’ufficio tecnico del comune di Capoliveri I commercianti e i residenti di via Pietro Gori, a Capoliveri, portano a conoscenza l’amministrazione comunale e tutte le autorità interessate che da alcuni giorni dalle griglie di scarico delle acque chiare si spandono odori nauseabondi. Poiché via Gori è una delle aree pedonali più importanti del centro, l’ingresso principale al centro storico, la zona più frequentata dai turisti di Capoliveri (molti dei quali hanno manifestato fastidio per il problema), chiediamo alle autorità competenti di intervenire per risolvere questo sconcio incivile, un pessimo biglietto da visita per il turismo locale. I commercianti e i residenti di via Pietro Gori.
... Toggle this metabox.
informazione da informazione pubblicato il 3 Luglio 2014 alle 6:29
Chiedo cortesemente, se voler fare polemica, delucidazioni a chi ne fosse al corrente: il comune di porto azzurro, ha riservato 7 posti ciclomotori per i dipendenti comunali, il posto auto per il segretario comunale, altri 3 posti auto riservati ai dipendenti comunali.... Che differenza c'è tra un dipendente comunale e un dipendente privato? un privato si deve andare a cercare il posto dove lo trova mentre il dipendente comunale DEVE AVERE il posto riservato??? Chiedo a chi ne ha la competenza se sia una agevolazione prevista dalla legge E' pubblicato sull'albo on line, nell'ordinanza "disciplina utilizzo banchine" Ringrazio
... Toggle this metabox.