Ven. Apr 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
CONSIGLIO REGIONALE da CONSIGLIO REGIONALE pubblicato il 10 Luglio 2014 alle 9:45
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L’appello del consigliere regionale Gian Luca Lazzeri al presidente Rossi e all’assessore Bobbio: “Garantire continuità territoriale e inclusione scolastica per gli studenti elbani, ma non solo” [/SIZE] [/COLOR] «A due mesi alla riapertura delle scuole, la continuità territoriale dell’Elba è ancora messa in discussione: in questi giorni, infatti, è arrivato in Regione il grido di allarme di alcune famiglie elbane sulla chiusura del convitto D’Alesio di Livorno. La struttura, grazie ai finanziamenti annualmente erogati dalla Provincia di Livorno, ospita gli studenti delle isole toscane che devono venire a studiare a Livorno (in prevalenza all’Istituto Nautico Cappellini), ma quest’anno, come confermato dallo stesso direttore, non dovrebbe riaprire, mettendo in grave difficoltà famiglie con una bassa soglia Isee o che vivono nell’arcipelago toscano. Famiglie che, oltre alle tasse di iscrizione, saranno così costrette a pagare affitti salati solo per poter consentire ai propri figli di proseguire nel percorso scolastico o iniziare il ciclo di studi». Lo rende noto il consigliere regionale membro della IV commissione Politiche Sociali, Gian Luca Lazzeri, che sul caso ha presentato un’interrogazione in Consiglio Regionale. «Il convitto D’Alesio – sottolinea – dal 2006 ospita 12 ragazzi iscritti all’Istituto Nautico Cappellini di Livorno o ad altri istituti superiori labronici. La struttura ha potuto svolgere questa importante funzione grazie ai contributi che annualmente sono stati stanziati dalla Provincia di Livorno, mentre l’immobile è stato conferito dalla famiglia D’Alesio, nota famiglia di armatori livornesi sensibili alle problematiche di chi vive nelle isole toscane». Secondo le segnalazioni delle famiglie, a mettere in ginocchio la riapertura del Convitto per l’anno scolastico 2014/2015 sarebbe «la riforma delle Province, inclusa quella livornese che nel 2013 impegnò 30.000 euro da destinare all’istituto. Una riforma che, in base alla legge di riordino dello scorso 8 aprile, avrebbe dovuto ridefinire entro l’8 luglio le funzioni da svolgere. Inoltre era atteso anche un decreto del presidente del Consiglio dei ministri per stabilire i criteri per individuare le risorse finanziarie e umane da trasferire in base alla nuova ripartizione delle funzioni. Purtroppo tutto ciò non è ancora avvenuto e il direttore ha comunicato la chiusura del Convitto» Lazzeri ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale e ha inviato una lettera all’assessore alla Scuola della Regione Toscana, Emmanuele Bobbio. Il consigliere si appella in primo luogo «al presidente Enrico Rossi, che tra l’altro nel suo libro “Viaggio in Toscana” ha definito l’Elba “isola bella che non è sola”, a fare chiarezza sull’accaduto e a tutelare il principio della continuità territoriale e dell’inclusione scolastica permettendo a questi studenti di iniziare o completare il proprio ciclo di studi. In secondo luogo chiedo alla Giunta una verifica sul futuro del convitto e di valutare seriamente una presa in carico della situazione, per quanto di competenza, intervenendo tramite le somme riconosciute alla Provincia di Livorno per i progetti educativi zonali, quantificati per un totale di 721.007,49 euro. I soldi per gli alunni dell’Elba vanno trovati – conclude – ed è necessario intervenire subito per evitare che “quella sensazione di declino” su cui Rossi ha di recente lanciato l’allarme non si trasformi in una certezza».
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti risponde da Ruggero Barbetti risponde pubblicato il 10 Luglio 2014 alle 9:32
[COLOR=darkred][SIZE=4]PERCHÉ CON TANTI PERSONAGGI CHE HANNO FATTO LA STORIA DEL NOSTRO PAESE PROPRIO...FALETTI! [/SIZE] [/COLOR] Gent.ma Cinzia Salvadori Lei scrive: Ruggero , apprezzo molto queste tue iniziative ma Capoliveri ha avuto personaggi che non hanno avuto tutto questo pur avendo fatto la storia del nostro piccolo borgo.... I nostri contadini che ci hanno tramandato i segreti della terra, i nostri minatori che con le loro fatiche hanno fatto grandi le nostre miniere, i nostri osti che con le loro piccole casette che .. Affittaveno a li foresti .... Ci hanno permesso di sviluppare strutture alberghiere di eccellenza, i nostri pescatori che ci hanno tramandato culto del mare . Nessuno di loro e' mai stato onorato in modo così speciale. Capisco la popolarità di Faletti e quello che può aver fatto per Capoliveri, ma i nostri vecchi, meno popolari e in silenzio ci hanno permesso di essere quello che siamo.... E non possiamo dimenticarlo. Non arrabbiarti per quello che ti ho detto ... Ma riflettici A domanda rispondo... Credo che le nostre iniziative siano misurate. Una serata in teatro, quel teatro Flamingo che lui avrebbe dovuto inaugurare se non fosse sorta improvvisamente la malattia, così come una messa in suo suffragio mi sembrano due cose giuste che facciamo come amministrazione. Nel mio intimo privato la situazione è diversa. Io ero amico di Giorgio Faletti, ho celebrato il suo matrimonio, è stato ospite a casa mia innumerevoli volte e così io a casa sua, era presente alla festa del mio 50esimo compleanno, abbiamo passato giornate insieme a parlare di tutto. Era un uomo veramente intelligente e c'era una frequentazione costante con lui e Roberta che io chiamo amicizia. Quando tornava a Capoliveri e ci si incontrava ti apostrofava come suo solito con "Come va bell'uomo?". Per me il dolore è veramente grande, non solo per la perdita dell'artista, ma soprattutto per la perdita dell'uomo e dell'amico Giorgio. La mia amarezza più intima è quella di non essere potuto essere presente al suo funerale per la contemporaneità a Roma di un impegno personale assolutamente non rinviabile.
... Toggle this metabox.
Amedeo da Amedeo pubblicato il 10 Luglio 2014 alle 8:50
CARO SIGNOR PRIANTI ME LA PUO' PUBBLICARE QUESTA O............GRAZIE Gent.mo estensore Pubblicheremo il suo post quando Lei si assumerà la responsabilità delle pesanti accuse che muove e solo se completerà il Post con nome cognome (verificabile ) e la sua e-mail... La Redazione
... Toggle this metabox.
x mototopo da x mototopo pubblicato il 10 Luglio 2014 alle 8:49
Vorrei chiedere al sig. mototopo cosa significa farsi pubblicità nel segnalare un pericolo stradale firmandosi?? Pubblicità per cosa?? Forse pubblicizzare un problema.....
... Toggle this metabox.
CRASH da CRASH pubblicato il 10 Luglio 2014 alle 7:54
I SOLITI LADRI SI AUTOTUTELANO Sei in: Il Fatto Quotidiano > Politica & Palazzo > Camera, stipend... Camera, stipendio sospeso al deputato arrestato? L’ufficio di presidenza vota no Tutti contro la proposta del Movimento Cinque Stelle, si astengono solo i Fratelli d'Italia. Di MaioChiedo agli elettori di Pd, Forza Italia eccetera cosa ne pensano" di Sara Nicoli | 9 luglio 2014Commenti (589) Bocciata. Malgrado fosse stata accolta, al momento della presentazione, come una proposta di assoluto buon senso, alla fine ha prevalso lo spirito di casta e di tutela del privilegio. L’ufficio di presidenza della Camera dei Deputati ha respinto la proposta di sospendere lo stipendio ai deputati arrestati. Si è astenuto Edmondo Cirielli, mentre a votare a favore sono stati solo i Cinque Stelle che l’avevano anche presentata (firmatari Fraccaro, Mannino e Di Maio) a maggio scorso, dopo la vicenda di Francantonio Genovese del Pdche pur in galera continuava a percepire 10mila euro al mese. “Se il Pd ci sta – avevano commentato i firmatari – domani mattina è approvata. Mi sembra un atto di buon senso: smetterla di pagare lo stipendio ai politici arrestati”. A Genovese viene corrisposta soltanto l’indennità, che è prevista dalla Costituzione, mentre non percepisce gli emolumenti accessori, a partire dalla diaria. L’ufficio di presidenza di Montecitorio si è allineato al il parere contrario dei questori alla richiesta di M5s. Per i questori, una eventuale sospensione dello stipendio ai deputati arrestati o incompatibili con il mandato parlamentare a causa di condanne penali può essere decisa solo con una legge e non con una delibera dell’Ufficio di Presidenza o a carattere regolamentare. VOGLIAMO ANCHE PARLARE DEL QUORUM DEI REFERENDUM ??
... Toggle this metabox.
X I SORDI da X I SORDI pubblicato il 10 Luglio 2014 alle 7:47
per Edoardo Giusti.......a volte,anzi spesso questo sistema di mettere i evidenza qui i problemi.....è l'ultima spiaggia..le faccio un esempio ...è oltre 10/12 anni che abbiamo il grosso problema del buraccio....tutte le strade sono state intraprese..comprese ,quelle legali, raccomandate e denuncia formali ai Sindaci di Porto Azzurro e Capoliveri, denunzie in Prefettura, segnalazioni ai Carabinieri e alla PS, Arpat e intervento del CNR..ma non una ...decine e decine.....ma ieri sera l'ennessima serata puzzolente che spesso in base al vento, qui a Mola, Lido Valdana Val di Carpisi,Le Calanchiole ed altre loc. limitrofe erano invase fa fetore insopportabile che a volte accompagna bruciore agli occhi. Una prova lampante che spesso non basta la denuncia, che certo inerenti al caso non sono mancate...e quindi non ci resta che piangere...e avere la soddisfazione di sputtanare tutti coloro che hanno l'autorità di intervenire, ma che per chissà quali motivi non lo fanno. Messina Giuliano.
... Toggle this metabox.
Mototopo da Mototopo pubblicato il 10 Luglio 2014 alle 7:45
Il signor Giusti nel post 66231 ha colto nel segno. Invece di farsi pubblicità, se le amministrazioni non rispondono alle nostre istanze, magari sarà il caso di intraprendere la via degli esposti alla magistratura . Chissà se ciò non farebbe sveltire le chiappe di chi non muove un dito per risolvere problematiche importanti come quelle sollevate .
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 10 Luglio 2014 alle 6:01
[COLOR=darkblue][SIZE=3]"VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE CARDIOLOGIA NEFROLOGIA SI ESEGUONO ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE NEL GIRO DI 24 ORE PER INFORMAZIONE CLICCARE [/SIZE] [/COLOR] [URL]www.marcellocamici.it[/URL] "
... Toggle this metabox.
Perchè lamentarsi su camminando da Perchè lamentarsi su camminando pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 21:07
Cari elbani ma perchè cavolo scrivete tutti i problemi dei vostri paesi su questo sito, ma credete che chi di dovere risolva i problemi elencati qui? Ma non è meglio fare una bella raccomandata al vostro comune? Qui è facile sfogarsi anonimamente vero? Però i problemi rimangono ma l'importante per voi è segnalarli dopodichè coscienza a posto e chi se ne frega. E non dite che tanto se scrivete al comune non vi risponde, perchè qui non solo non rispondono, ma neanche leggono (giustamente).... Saluti Edoardo Giusti
... Toggle this metabox.
X pizzerie a gogo da X pizzerie a gogo pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 19:57
A parte che si tratta di una pizzeria completamente diversa dalle altre, ma si tratta comunque di una libera scelta imprenditoriale. A chi ha il coraggio di investire in questi periodi ci sarebbe da dare un premio, altro che. Visto che hai tutta questa voglia di lusso scegliti uno dei numerosi fondi sfitti, fai un bel contratto dando consistente cauzione, poi vai da Armani o chiunque altro e gli dici che vuoi aprire a Longone, poi facci sapere che ti dicono. Comunque non te la prendere, un po di sana concorrenza non ha mai fatto male a nessuno, forse riuscirai anche a migliorare le tue, di pizze.
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 19:57
IL SUPERMERCATO EFFETTUA' ORARIO CONTINUATO TUTTI I GIORNI . VI ASPETTIAMO...........
... Toggle this metabox.
pizzerie a gogo da pizzerie a gogo pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 19:32
e così abbiamo un'altra pizzeria in piazza a Porto Azzurro, altri tavolini sulla bellissima piazza, (altro unto sul cotto!), se prima riuscivano a tirare avanti nonostante la crisi i locali, ora sempre peggio x loro! Credevo, anzi speravo, in qualcosa tipo "Armani" o "Rolex" o qualche firma prestigiosa, Porto Azzurro aveva iniziato bene negli anni '50-'55 ... da allora, ogni anno che passa.... sempre peggio :angry:
... Toggle this metabox.
GIORGIO MONTAUTI da GIORGIO MONTAUTI pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 19:16
x MOTOTOPO Rispondo omettendo Egr.sig.in quanto non è un signore ma un anonimo,quando si firmerà provvederò in merito. Premettendo che vorrei sapere in cosa consiste la pubblicità gratuita che andrei cercando in quanto dopo 37 anni di Banca ritengo proprio di non averne bisogno,Le rispondo in merito al Suo suggerimento di scrivere al Comune elencando le lettere inviate al Comune nel tempo e da me conservate per ogni evenienza: -19/7/2010 protocollata lo stesso giorno Al Responsabile Vigili Urbani del Comune di Marina di Campo NESSUNA RISPOSTA - 02/10/2011 protocollata in data31/10/2011 Spett.Arch.Sandra Maltini Funz.addetto Lavori Pubblici del Comune di M.na di Campo e.p.c Spett:Ing.Fausto Carpinacci Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di M.na di Campo NESSUNA RISPOSTA - 08/08/2013 protocollata 09/08/2013 Sig.Vanno Segnini Sindaco del Comune di M.na di Campo e.p.c Arch.Sandra Maltinti Resp..Uff.Opere Pubbliche del Comune di Marina di Campo RISPOSTA.: 03/12/2013(CA.4 MESI) a firma del Sindaco Vanno Segnini il quale dopo alcune ammissioni dello stato di pericolosità emergente in particolare nei mesi estivi ecc.ecc. termina dicendo:per concludere La informo che questo è soltanto uno dei problemi a cui questa Amm.ne ha dovuto e sta lavorando per correggere gli errori del passato. Alcuni giorni or sono ho fatto presente verbalmente al Sindaco Lambardi la situazione della strada menzionando le suddette lettere,il quale mi ha promesso un Suo interessamento in merito. Come vede io non vado cercando pubblicità gratuita,ma di risolvere una situazione di pericolosità per tutti,forse anche per Lei se passa da queste parti. Con quanto sopra chiudo sperando di conoscere il Suo nome.
... Toggle this metabox.
pizzerie a gogo da pizzerie a gogo pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 19:01
e così abbiamo un'altra pizzeria in piazza a Porto Azzurro, altri tavolini sulla bellissima piazza, (altro unto sul cotto!), se prima riuscivano a tirare avanti nonostante la crisi i locali, ora sempre peggio x loro! Credevo, anzi speravo, in qualcosa tipo "Armani" o "Rolex" o qualche firma prestigiosa, Porto Azzurro aveva iniziato bene negli anni '50-'55 ... da allora, ogni anno che passa.... sempre peggio :angry:
... Toggle this metabox.
COMITATO ELBA SALUTE da COMITATO ELBA SALUTE pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 18:23
SANITA’- AMMINISTRAZIONI e CITTADINI INSIEME POSSONO OTTENERE. Ecco una buona notizia per chi deve recarsi d’urgenza al Pronto Soccorso di Portoferraio. Da sabato scorso si è avuto il “raddoppio” dei turni medici, venendo incontro – afferma l’ASL6 Livorno – alla richiesta avanzata, nelle scorse settimane, da Sindaci e comitati locali. Noi di Elba Salute pur paghi che l’Azienda Sanitaria abbia in parte accolto (restano sempre le periferiche che diremo a parte) le richieste dei Sindaci e dei Comitati pro-sanità, restiamo critici nel merito con l’Azienda poiché procede sull’emotività della situazione anziché rispettare l’accordo del novembre 2012 firmato dalla Regione e dai Sindaci che stabiliva, di fatto, con date ben precise, quanto ora concesso dall’ALS6. Oltre a far partire i bandi per la ricerca dei medici da destinare all’Elba molti mesi prima, l’Azienda Sanitaria dovrebbe rivedere quelle normative che forse sono alla base del rifiuto dei medici di un’eventuale assegnazione stabile sul nostro territorio. Molti medici, si rendono disponibili a coprire solo turni di servizi al P.S. di Portoferraio a chiamata giornaliera perché viene riconosciuto, per quell’unico giorno, un gettone di presenza che supera di gran lunga il mensile percepito da un pensionato con pensione minima. La lista dei turni di emergenza di luglio lo dimostra. Se paragoniamo l’organico medico dei Pronto Soccorsi dall’Elba a Livorno, troviamo questa situazione: (dati estratti dalla rete) Elba: 5 medici + 2 part-time; il sesto è in malattia. Un medico dimesso a dicembre e mai sostituito. Un medico in attività condivisa con il presidio di Livorno. I pochi medici che prestano servizio al Pronto Soccorso e 118 sono al massimo delle ore lavorative mensili (198 ore) proprio per carenza di organico e devono rinunciare a ferie e a corsi informativi. Cecina: 3 medici per turno (all’Elba 1) più un medico al 118. Piombino: I medici sono 19 (all’Elba 6+2 part-time) A Piombino i cardiologi sono 8 all’Elba 1, ecco spiegato le lunghe liste di attesa. Livorno: Sono 25. Non dobbiamo dimenticare che al nostro Pronto Soccorso hanno accesso anche quei pazienti che negli anni passati si rivolgevano alla Guardia Medica di Portoferraio la quale, per uno sciagurato accordo tra l’Amministrazione precedente e l’ASL 6, è stata soppressa penalizzando i cittadini in maniera gravissima non solo per il tempo di attesa biblico quando si sta male, ma anche perché la Guardia Medica visitava gratis, al Pronto soccorso invece, bisogna corrispondere €. 25. SIAMO STUFI DI ESSERE SEMPRE IN EMERGENZA SANITARIA. IL RISPETTO DELL’ACCORDO PUO’ DARCI QUALCHE DIRITTO IN PIU’. Comitato Elba Salute Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Radio Pasquale da Radio Pasquale pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 18:22
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL POLLO E LE POLLASTRE DI ZI' PASQUALE [/SIZE] [/COLOR] Cittadini di serie A e cittadini qualunque La ressa che si è fermata davanti alle biglietteria delle navi non prometteva nulla di buono,; infatti da li a poco è dovuta intervenire una pattuglia dei carabinieri per sedare una probabile rissa. C'era infatti una turista che pretendeva di passare avanti ad un passeggero residente con macchina al seguito perché Lei , a dir la verità formosa ed elegante, si professava moglie di un viceprefetto italiano. Tutti i cittadini sono uguali davanti alle leggi, ma per qualcuno è più uguale, soleva dire tra il serio ed il faceto il nostro più longevo senatore della Repubblica, ovverossia "Il Divino" Andreotti. Forse non tutti sanno che gli elbani hanno l'unico privilegio concesso, bontà loro, di poter avere un biglietto ridotto e il posto garantito sulle navi in partenza. E che c'entra Zi pasquale? C'entra, c'entra. Era proprio Zi Pasquale che sobillava l'avvenente signora forse per aggraziarsela per poter un domani, non si sa mai, avere qualche concessione da parte del suo potente marito. Io che zi Pasquale lo conosco come le mie tasche, l'ho preso da parte e incurante di chi mi stava intorno gli ho detto in faccia "ma si proprio nu strunzu" ma che ti metti a fare alla tua età! Proprio in quel momento passa con il suo immancabile motorino Il Monello, alias Giovanni Muti, e vedendoci un po' su di giri si ferma e cerca di calmare gli animi. "Lo sai mi ha detto che sono stronzo" e che dovrei dire io allora di una persona che stimavo tanto e che mi ha giocato un brutto scherzetto"." Come, come, zi Pasquà"? Eh si!Lo conoscete a Giuseppe, il mio amico d'infanzia, quello che abita al Botro e che ha ogni genere di animali. Ebbene, un giorno dovevo partire perché dovevo andare a Bari per un funerale di un mio parente, ma non sapevo a chi lasciare le galline perché mi sarei trattenuto per quasi una settimana. Ad un certo punto pensai a Giuseppe, lo andai a trovare gli esposi il problema e lui serafico mi disse " ma chè problema c'è.", "portale che le metto insieme alle mie" e così feci. Partii per Bari e dopo una settimana andai a riprendermi le galline. Appena mi vide Giuseppe mi disse , "siediti e ascolta" "è successo un casino , di notte forse una mardola o forse qualche cane ha ammazzato le galline" non so come spiegartelo. "Ma come e quelle che vedo?". "Quelle che vedi non sono le tue ma sono le mie". Non ci posso credere ha ammazzato solo le mie? Ditemi voi chi è lo stronzo, lo so che direte che sono un bel pollo e , che mi sono fidato, ma gli amici esistono oppure solo quando ci fa comodo li consideriamo tali. Caro zi Pasquale anche stavolta hai coniato una massima:"gli amici si vedono nel bisogno, nel loro bisogno".
... Toggle this metabox.
ANCHE SE LADRI SARANNO PAGATI da ANCHE SE LADRI SARANNO PAGATI pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 17:14
Indennità, respinta proposta M5s di sospenderla a parlamentari arrestati La richiesta avanzata dopo il sì della Camera all'arresto del parlamentare Pd Francantonio Genovese. L'Ufficio di Presidenza ha invece accolto il parere del Collegio dei Questori: per regolare la materia è indispensabile un intervento legislativo. Di Maio su Facebook: "Pessimo esempio al Paese"
... Toggle this metabox.
Promozione Turismo: conoscere le motivazioni delle scelte compiute da i "registi" e dalla "troupe" .... da Promozione Turismo: conoscere le motivazioni delle scelte compiute da i "registi" e dalla "troupe" .... pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 16:40
Mi sembra giusto, ma dopo aver "conosciuto le motivazioni delle scelte compiute dal regista e dalla sua troupe", attendiamo comunque di conoscere le motivazioni delle scelte compiute da i "registi" Barbetti-Della Lucia e dalla " troupe " dei Sindaci Elbani. Penso sia meglio conoscerle, le motivazioni e i risultati, prima delle scadenze della Tari-Tasi-Iuc-IMU .... Da Tenews: "Giovedì 10 luglio sarà on line il primo dei quattro episodi che attraverso il backstage del film della Gestione Associata faranno conoscere meglio l’isola Il progetto consiste nella realizzazione di quattro episodi di 7-8 minuti ciascuno." [URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/07/09/the-secrets-of-elba-ecco-il-primo-making-of-di-elbamovie-54505/[/URL]
... Toggle this metabox.
X parcheggio a pagamento via Galilei da X parcheggio a pagamento via Galilei pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 15:51
Si. saranno individuati numero 2 parcheggi onerosi ( a pagamento ) in via Galileo Galilei, ma non so dove saranno posizionati. Ci si può sempre informare e sapere dove.
... Toggle this metabox.
ELBANO DALLA NASCITA da ELBANO DALLA NASCITA pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 15:43
[COLOR=darkred][SIZE=4]CARENZE E ASSENZE OSPEDALIERE [/SIZE] [/COLOR] Leggo spesso giustissime iniziative e prese di posizione a favore del pronto soccorso dell'ospedale potenziato nel personale medico solo da pochissimi giorni. Nessuno però e sottolineo nessuno ricorda che il nostro è l'unico pronto soccorso della Asl 6 SENZA ASTANTERIA. Questa grave carenza fa si che, di fatto, le patologie minori siano a totale carico dei reparti di degenza che non vengono nè menzionati nè tantomeno presi in considerazione nei potenziamenti estivi. Nemmeno dai politici ospiti di questo blog nè dai sostenitori della situazione tipo per es il sig. Semeraro. Forse il neo eletto assessore di Portoferraio e i suoi colleghi degi altri 7 comuni dovranno occuparsi anche di questo.
... Toggle this metabox.