Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Francesco Tripicchio da Francesco Tripicchio pubblicato il 24 Luglio 2014 alle 7:50
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Passa la Concordia , tutto il mondo ci guarda! [/SIZE] [/COLOR] La Concordia, o meglio, quella che prima del folle inchino era una nave ed ora รจ un rottame fatto galleggiare artificialmente , ha lasciato il Giglio e lentamente sta dirigendosi verso Genova, dove verrร  definitamente smantellata. L'ultimo viaggio nonostante la lunghezza del tragitto, farร  conoscere a tutto il mondo oltre alla capacitร  imprenditoriale italiana, tutto l' arcipelago toscano, trasformandosi in marcketing commerciale-turistico per via dei molteplici inchini alle varie isole che sfiora nel suo tragitto. Vale a dire Pianosa, Elba, Capraia, Gorgona risparmiando solo Montecristo perchรฉ รจ a tutela integrale. Questo vuol dire che la qualitร  di una promozione turistica gratuita non ha eguali in tutto il globo! Se un evento catastrofico si trasforma in un evento di massima importanza di immagine di una Toscana accogliente come l'Isola del Giglio che da piรน di due anni ha sopportato l'ingombrante presenza di un gigante dei mari; se nel suo tragitto le televisioni, oltre alla nave fanno vedere luoghi incontaminati e spettacolari come L'Isola di Pianosa, con il carcere ove fu rinchiuso l'ex presidente Pertini, L'Isola di Capraia con il suo grazioso porticciolo, L'Isola d'Elba che oltre alle sue spiagge , le coste frastagliate il verde dei suoi boschi con la lussureggiante vegetazione in questo fine mese di Luglio, L'Isola di Gorgona antistante il Porto di Livorno; Questo vuol dire che in un certo qual modo , che da una disgrazia che non puรฒ essere ignorata, ove non esiste cifra al mondo per ripagare le vite umane perdute nell'occasione del naufragio della Concordia, un colpo di fortuna, o forse, una mossa studiata da qualche governatore, che la Toscana e nella fattispecie , quella che รจ denominato il Santuario dei cetacei per circa tre giorni gode di una pubblicitร  gratuita incommensurabile e questo a beneficio non solo della Toscana ma dell'Italia tutta. In conclusione voglio precisare che questa nave galleggiante oltre la grande eco mediatica , al di lร  delle sirene e delle fanfare festanti, merita il massimo rispetto perchรฉ rimarrร  sempre scolpita nelle nostre menti come l'immagine di una immensa tragedia del mare..... con vittime che attendono ancora giustizia.
... Toggle this metabox.