per elbano di fori:
tu contesti il fatto che il turista, solo per essere turista, esprima dei giudizi...questo lo posso capire qualora i giudizi siano sulle persone, nel qual caso ovviamente non condivisibili (in questa categoria rientrano le generalizzanti affermazioni su come sono gli elbani) ma..."giudicare" la qualitร dei servizi ricevuti, o meglio valutare il livello delle prestazioni dirette e indirette di qualsiasi esperienza per la quale abbiamo acquistato un determinato "pacchetto", penso sia non solo nella norma ma doveroso...rientra nei principi della customer satisfation e, sempre piรน negli ultimi anni, sono proprio le valutazioni dei singoli espresse in rete a costituire un riferimento per i prossimi utenti...mi sembra naturale, ognuno di noi fa una valutazione qualitร /prezzo di fronte ad ogni acquisto da affrontare.
Ritengo anche che sarebbe utile compiere un rilevamento affidabile, utilizzando come spunto per eventuali riflessioni invernali le critiche ricevute, proprio da parte delle varie strutture che operano sul territorio.
D'altra parte vorrei vedere chi si sente "ingiustamente criticato" se si trovasse ad acquistare un'auto e gli venisse proposta agli attuali costi una simca o una bianchina.
Ah, dimenticavo...la bellezza dell'Elba non solo non รจ un merito di chi ci abita, anzi...proprio chi ci abita ha permesso negli anni 70/80 di costruire fin sopra gli scogli, di edificare abusivamente pedane di cemento nelle insenature, di divenire padroni di fatto laddove ciรฒ doveva essere impedito - se non altro per le normative vigenti - a tutti quei signorotti che adesso vengono rimpianti perchรฉ "loro sรฌ che portavano sordi!"...proprio chi ci abita ha contestato il Parco sin dalla nascita senza valutare gli apporti aggiuntivi che avrebbe potuto dare - se meglio gestito magari con una partecipazione effettiva di un comitato appositamente costituito - proprio allo sviluppo turistico in bassa stagione...
Per Campesaccio:
leggo ironia nel tuo messaggio, ma io non pretendo di aver capito il mondo anzi...mi sforzo ogni giorno di comprendere cosa avviene intorno a me, come credo facciano tutti o come penso tutti dovrebbero fare. Non credo che esigere professionalitร sia un delitto, soprattutto quando il costo รจ alto...perlomeno quanto credo che un'affermazione ironica con sorrisino fra le righe non solo non sia una risposta, ma una fuga dal problema, dalla condivisione di responsabilitร e da una dialettica che sicuramente non ci renderebbe peggiori; parlo di condivisione delle responsabilitร perchรฉ a mio avviso la causa di una innegabile involuzione sta in tutti noi: in coloro che rendono parcheggio un campo incolto pretendendo 10-15 euro al giorno e se parcheggi sulla strada chiamano i vigili, in coloro che ridono saccenti di fronte al turista in difficoltร , in coloro che tacciono di fronte all'immobilitร degli amministratori di fronte ai possibili miglioramenti da effettuare, in coloro che andavano a picchiare stile spedizione punitiva qualche ragazzo che dormiva in spiaggia, in coloro che gestiscono il ristorante e a fine cena agostina non servono il caffรจ (la macchina รจ rotta) solo per liberare prima i tavoli, in coloro che assumono "bamboli" a nero per i venti giorni d'agosto, a tutti coloro che guardando i terreni a ripa di mare dove ancora si scorgono i salti di vigna non pensano che forse, prima di quanto si creda, tali vigne dovranno essere riattivate...
buona giornata