Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 2:57
Ritrovato questa sera in Localita' Buraccio , chi lo avesse smarrito si metta subito in contatto con i volontari dell' Enpa 347 0745529 , grazie
... Toggle this metabox.
X Campese da X Campese pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 22:46
È vero che le fogne ci sono ma non dovrebbero ricevere le acque meteoriche. È inpensabile che una codotta fognaria possa ricevere una quantità impressionante di pioggia come quella di ieri. La fognatura è deputata a ricevere altro materiale. Non può smaltire fango detriti e sporcizia.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 20:58
MOZIONI SOFT AL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL 17 luglio. Tra cittadinanze e comunicazioni della Giunta, nell’ordine del giorno del Consiglio Comunale di Portoferraio, troviamo 3 mozioni soft presentate dalle opposizioni come se Portoferraio non avesse delle criticità forse più importanti da dibattere e che qui vogliamo ricordare: l’attuale momento della sanità, la scuola, l’edilizia scolastica, l’ambiente, le coste e il Demanio, la riperimentrazione del parco, le fonti rinnovabili, l’Eternit, il Lavoro, la casa, l’invaso, la futura discarica a colle Reciso, la reperibilità aeroportuale, ecc. Giovedì 17 mentre si parlerà della sicurezza dei beni pubblici come se fosse una nuova emergenza vitale (se ne parla da anni), forse una persona perderà la vita su un’ambulanza senza medico che potrebbe salvarlo. Noi crediamo che le persone non siano numeri e i diritti non debbano sembrare privilegi. Mentre si discuterà come sanzionare in modo adeguato i comportamenti illegittimi di qualcuno, c’è chi in ospedale sosta per ore, in attesa del referto, in tuguri senza aria e luce naturale perché le finestre sono murate. Alcuni queste le chiamano “stanzette” ma dall’aria viziata e dal puzzo (anche il servizio igienico ha la finestra murata) queste si possono definire “tane per topi”. Mentre si parlerà, di un ideale piano urbano del traffico, (sono 20 anni che si fanno prove e sperimentazioni) a Sghinghetta si continua a frantumare inerti e calcinacci con emissioni di polveri sottili che di certo non è borotalco. E’ bene ricordare al Consiglio Comunale che la salute del cittadino, in primis quella del bambino, deve tornare ad essere fulcro e priorità di ogni azione politica. Mentre si accapiglieranno per una fantomatica “scala”, gli edifici scolastici si sfaldano e i soffitti delle aule possono cadere da un momento all’altro. Per parlarne seriamente deve succedere una seconda Rivoli Torinese? Mentre si farà slalom tra cavilli procedurali e Regie norme, a Colle Reciso sta per aprire una discarica che potrebbe inquinare aria e falde acquifere. In zona abbiamo già un invaso ricavato da una cava dismessa e che lascia alquanto perplessi sulla sua utilità. Mentre si parlerà di scissione dell’ESA c’è chi si reca al pronto soccorso per essere visitato perché colto da vomito o diarrea ma non sa dove poter evacuare perché nella sala di attesa non esistono servizi igienici (forse l’unico caso al mondo) e di notte, a ospedale chiuso, si è costretti a liberarsi all’aria aperta. Molte volte i disabili non fanno in tempo a recarsi fuori della sala, quindi oltre al disagio si aggiunge la mortificazione della dignità della persona. PERCHE’ NON SI CREANO SERVIZI IGIENICI nell’ex sala della guardia medica che ha già la porta d’ingresso comunicante con la sala di attesa del pronto soccorso? UN BUON GOVERNO NECESSITA UN’ATTENTA E AGGUERRITA OPPOSIZIONE. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Nestor da Nestor pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 19:08
Buonasera: Orari dei musei napoleonici : San Martino da martedì al sabato 8,30-19,00 (orario continuato).Giorno di chiusura Lunedì. Domenica aperto dalle 8,30 alle 13,00. Palazzina dei Mulini stesso orario con giorno di chiusura il lunedì. Il martedì e il lunedì almeno uno dei due musei è aperto. Visto che si parla di musei il comune perchè non interviene per eliminare il problema dei cani nel giardino di San Martino? Infastidiscono i visitatori del museo e sono per ore dentro una macchina , con problemi di possibili maltrattamenti. Il nuovo sindaco non è interessato a queste situazioni? La macchina bordò si è spostata forzatamente dal centro storico e chi la giuda non interessa più alle autorità comunali ? Saluti NESTOR
... Toggle this metabox.
SO GONFIO.... da SO GONFIO.... pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 18:26
E' da giorni che li media ci gonfieno il ca..po co ste riforme, legge elettorale, sbaramenti, proporzionale, dissidenti, emendamenti, e dirette striminghe, come se tutti li problemi non fusse il lavoro, le fabbriche che chiudeno, li giovani che un troveno lavoro e con la crisi che si vede, e come se si vede. Invece cosa succede? Apri la televisione, il giornale e le radio, e tutti parleno, gonfiandoci il ca..po co ssta nova riforma elettorale, come se quest'ultima fusse il tocca sana pe il nostro paese, e de la crisi un parla più nessuno o in fondo a le scalette, ma no quelle del mi soprapalco.
... Toggle this metabox.
Ma come si fa a non essere d'accordo con .... da Ma come si fa a non essere d'accordo con .... pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 17:16
Da Elbanotizie: " buoni Amministratori Locali “non condannati”!!!! Lavoro, lavoro, lavoro!!!!! P. E. I ( PROGETTO POLITICO EUROMEDITERRANEE' PER L'ITALIA) Coordinatore Politico Carlo Bensa " [URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=6476[/URL]
... Toggle this metabox.
Zini Giuseppe da Zini Giuseppe pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 16:59
Buonasera, ringraziando il Sig.Prianti e scusandomi del disturbo, volevo solo comunicare a chi ha preso il mio cellulare di servizio dalla bacheca a Portoferraio e continuamente mi invia dei messaggi, che puo' anche inviarli alle altre due persone che hanno il numero in bacheca. Grazie e buona serata
... Toggle this metabox.
ELBA ISOLA, OLIM ILVA da ELBA ISOLA, OLIM ILVA pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 16:27
... Toggle this metabox.
IL FUTURO DELLE SOCIETA' DELLA SALUTE da IL FUTURO DELLE SOCIETA' DELLA SALUTE pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 16:22
[COLOR=darkred][SIZE=4]Futuro delle Società della Salute, Mugnai (FI)«Dal Pd un messaggio chiaro: agli apparati qui non si rinuncia» [/SIZE] [/COLOR] Il Vicepresidente della Commissione sanità «Normative barocche per fornire lasciapassare a un’esperienza che ha fallito» «Con barocchismi normativi oggi il Pd salva le Società della Salute, fornendo un lasciapassare a un’esperienza che si è rivelata un fallimento conclamato, e manda con ciò un messaggio chiaro alla società e alla politica: a dispetto di tutto, agli apparati noi qui non si rinuncia»: è questo uno dei passaggi più significativi con cui il Vicepresidente della Commissione sanità del Consiglio regionale Stefano Mugnai (Forza Italia) è intervenuto questo pomeriggio in aula durante la discussione delle tre proposte di legge che si occupavano del futuro delle Sds. Due delle pdl erano di iniziativa del Pd, una di iniziativa dello stesso Mugnai e prodotta nel 2012. «La mia proposta di legge è semplice: un articolo che abolisce le Sds, nel rispetto delle voci di contrarietà che via via negli anni si sono levate rispetto a una sperimentazione che si è rivelata un fallimento conclamato suscitando le proteste dei sindaci e dei territori, oltre che i rilievi della Corte dei conti e la stigmatizzazione finanche della Consulta. Non solo – ha ricordato Mugnai – perché il Consiglio regionale stesso ha autonomamente approvato nel dicembre 2013 un emendamento in finanziaria che prevedeva il superamento delle Sds entro il marzo scorso. Ebbene: le proposte di legge del Pd, che certificano proprio quello che è stato uno dei nei principali di questa esperienza ovvero la disomogeneità, oggi si fanno perché la ‘felice intuizione’ delle SdS ha battuto in testa». «E se il principio di integrare sociale e sanitario è condivisibile, non è che poi per salvaguardare un principio ogni volta va creato o mantenuto un ente. Qui – ha proseguito Mugnai – il giudizio politico c’è già stato. E come spesso avviene quando si deve normare una situazione politicamente difficile, ecco che il Pd crea un impianto barocco e complesso. Si prevedono conferenze zonali dei sindaci, conferenze aziendali dei sindaci, conferenze di area vasta dei sindaci, conferenze regionali dei sindaci, comitati di partecipazione degli utenti, agorà della salute, piani di inclusione zonale, piani integrati di salute, piani attuativi locali, il tutto con una serie di sigle e contro sigle che testimoniano come si proceda nella direzione opposta rispetto alla semplificazione che i territori invocavano, per di più sottoponendo i sindaci all’obbligo di confrontarsi con tutte queste entità. Il che non rafforza il loro ruolo, tutt’altro: si capisce bene, qui, che il boccino rimane in mano ai direttori generali. Proprio il contrario dell’obiettivo dichiarato». Il dato politico per Mugnai è chiaro: «Neanche rispetto all’esperienza delle Sds su cui c’è stato un voto unanime del Consiglio regionale e su cui sono arrivati pareri negativi da più parti il pd riesce a rinunciare a un pezzettino dei propri apparati. Ovvio: magari si scontenta qualcuno. Però credo che una forza di governo responsabile, dinanzi alle invocazioni che arrivano dai cittadini che chiedono che ogni soldo sia speso in servizi, avrebbe dovuto dare un segnale. Ma in realtà qui il segnale si dà, si manda un messaggio preciso: dall’apparato noi non si recede.
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 16:10
[COLOR=darkblue][SIZE=5]BICENTENARIO… QUALE? [/SIZE] [/COLOR] Tutto il lavoro fatto e l’impegno profuso per celebrare e valorizzare il “Bicentenario” dalla venuta all’Elba di Napoleone, sia da parte della passata che da parte della attuale Amministrazione, rischia di essere vanificato. Stamane, la Palazzina dei Mulini, Residenza Napoleonica nel centro storico di Portoferraio, visitata dalla maggior parte degli ospiti elbani, era inspiegabilmente, malinconicamente, irresponsabilmente chiusa. Frotte di turisti sono arrivate davanti ai cancelli di ingresso della Palazzina e non uno straccio di cartello per spiegare e consolare la loro delusione. Il visitatore non realizza che la attività dei Musei è di competenza della Soprintendenza ai Monumenti e Gallerie, responsabile della gestione del Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche. In questo caso il peggior danno di immagine lo soffre il Comune di Portoferraio che, per il visitatore, è l’unico responsabile di un tale disservizio. Il Comune può avere altre e diverse colpe, ma non questa… Protesto vibratamente per la leggerezza con la quale viene impedito a tutti di visitare un bene storico, senza un adeguato preavviso e comunicazione. Spero che la stessa insoddisfazione sia manifestata dalla mia Amministrazione e dagli Operatori Turistici del territorio. Riccardo Nurra Consigliere comunale delegato al Patrimonio Storico
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 14:13
A marina di campo le fogne ci sono è che ogni tanto andrebbero pulite e non aspettare che si allaghi.....ma questo è un concetto troppo elevato;))
... Toggle this metabox.
Renzo Sanguinetti da Renzo Sanguinetti pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 14:06
Riproposizione assurda e ostile! Solidarietà a Paola e al rancoroso di turno vorrei dire che a Rio abbiamo urgenza di presente, non di passato. Grazie alla Redazione
... Toggle this metabox.
Parcheggi impropri da Parcheggi impropri pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 13:39
A prescindere dalla pericolosità che tutti possono constatare causata dalle auto parcheggiate lungo la strada del campo sportivo come qui qualcuno ha ben esposto, ma ciò che non capisco è il perché non si obbliga gli automobilisti, magari con un cartello di divieto di sosta permanente, ad utilizzare il parcheggio sempre libero che si trova a meno di 50 metri ( tempo per arrivarci 10 secondi ) denominato boa. Parcheggio che credo abbia avuto un costo non indifferente sia per l'acquisto del terreno da parte del Comune avvenuto alcuni anni fa, che per la sua realizzazione. Davvero questo non riesco a capirlo e non ne comprendo il motivo/i.
... Toggle this metabox.
Temporali estivi da Temporali estivi pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 12:09
Caspita, qualcuno a Campo (anche a Portoferraio) progetta strade senza fogne e poi dice che all'Elba piove troppo. Alla faccia della competenza. Ma ce l'hai l'ombrello?
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA P.AZZURRO da PUBBLICA ASSISTENZA P.AZZURRO pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 11:02
[COLOR=darkred][SIZE=4]BILANCIO POSITIVO PER LA PUBBLICA ASSISTENZA PORTO AZZURRO SI PENSA AL 2015 CON L ACQUISTO DI UNA NUOVA AMBULANZA MEDICA 118. [/SIZE] [/COLOR] E' consetudine per la pubblica Assistenza arrivare ad approvare il Rendiconto Finanziario annuale con un bilancio positivo che viene riportato per l'anno successivo. Malgrado le difficoltà che si registrano tutti i giorni sempre di più, la locale associazione portoazzurrina chiude anche il 2013 in attivo, con aumento dei Soci e dei Volontari soprattutto giovani che fanno ben sperare per il futuro associativo. Scelte quotidianamente ponderate anche e soprattutto nelle spese, programmi senza protagonismo organizzativo, attività coordinata direttamente e responsabilmente dal Presidente Giovanni Aragona, soccorritori che amano il volontariato e la voglia di formarsi sempre di più nel settore socio-sanitario. La possibilità nella stagione estiva di offrire lavoro Partime a due dipendenti. Aumentano quindi i servizi ordinari, le emergenze anche in altri paesi vicini, i trasferimenti e servizi in Continente. Le persone che scelgono sempre più la Pubblica Assistenza Porto Azzurro per i loro "bisogni" sanitari in costante aumento, anche fuori dall'Isola d'Elba. Con queste premesse la Pubblica Assistenza Porto Azzurro guarda al futuro ed in particolare subito al 2015 in occasione del suo 30° anniversario di costituzione (1985-2015) che vedrà l'associazione impegnata in vari nuovi programmi e tra questi la dotazione di una nuova Ambulanza medica 118 con nuove attrezzature mediche per la rianimazione e il trasporto dei pazienti. Per l'acquisto della nuova Ambulanza del costo di circa 85/90mila Euro occorre l'aiuto di tutta la comunità di Porto Azzurro (Ente comunale, cittadini e associazioni) in quanto "...da soli non ce la possiamo fare, esclama il PresidenteGiovanni Aragona"..." Saranno invitate le associazioni e le persone interessate oltre agli eventuali Sponsor per creare un Comitato per "L'Acquisto della nuova Ambulanza 118 della pubblica Assistenza Porto Azzurro" coordinato da Maura e Daniela Rocco che dovrà programmare le varie iniziative al fine di raggiungimento della cifra e l'ordinazione diretta del mezzo. E' una iniziativa di riconoscenza della popolazione di Porto Azzurro nei confronti dellla Pubblica Assistenza che dovrà arrivare quanto prima all'acquisto della nuova Ambulanza, al fine di evitare la sospensione del servizio 118. Tutte le attività del Comitato e l'andamento della Campagna di finanziamento per l'acquisto della nuova Ambulanza medica 118 sarà visibile presso il sito della Pubblica Assistenza Porto Azzurro [URL]http://www.portoazzurrosoccorso.it[/URL] e il suo Gruppo Facebook. Informazioni e contatti tel. 0565-920202.
... Toggle this metabox.
giove pluvio da giove pluvio pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 10:32
Caspita,qualcuno ha classificato il temporale di ieri come un comune temporale estivo, alla faccia della competenza 😀 😮
... Toggle this metabox.
BICENTENARIO NAPOLEONICO da BICENTENARIO NAPOLEONICO pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 10:28
... Toggle this metabox.
ignorante da ignorante pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 7:34
L’ignoranza, nel senso di non conoscere, non è una colpa. Del resto in un paese dove Renato Fucini viene confuso e storpiato in “Pucini”, dove Leonida si crede un nome femminile dimostrando così la non conoscenza di elementari nozioni di storia, o dove si crede che Garibaldi sia nato a Caprera, non c’è più da meravigliarsi di nulla!!. Per i quattro anonimi sconosciuti ai quali il sindaco Ferrari vorrebbe concedere la cittadinanza onoraria pregasi visitare internet e scoprire così che proprio sconosciuti non sono, almeno a gran parte del mondo civile. L’ignoranza non è una colpa, ma goderne è un vero e proprio reato
... Toggle this metabox.
PROGETTO GIOVANI da PROGETTO GIOVANI pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 6:15
L'A.S.D. Progetto Giovani Isola d'Elba ha aperto le iscrizioni alla propria scuola calcio per la stagione agonistica 2014-2015. Ad essa possono iscriversi tutti i bambini e ragazzi nati negli anni compresi tra il 1998 ed il 2009 che avranno la possibilità di cimentarsi in tutti i campionati F.i.g.c. previsti per le categorie giovanili, dagli allievi ai primi calci. Anche quest'anno il responsabile tecnico della scuola calcio è Giuseppe Pilleri, mentre il responsabile dell'attività di base è Paolo Corsi. “Continueremo a lavorare - spiega a nome della società Angelo Giordano – sulla strada intrapresa fin dalla nascita della società che ci ha portato nel giro di soli quattro anni ad avere circa 200 tesserati provenienti da vari paesi dell'isola. Come sempre metteremo il massimo impegno per far sì che i nostri ragazzi abbiano sempre a disposizione il meglio per poter praticare con serenità e divertimento il gioco del calcio. Il tutto tenendo sempre presente che la nostra missione è quella di educare attraverso lo sport”. Le iscrizioni vengono raccolte nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì dalle 17 alle 19 nella sede della società presso il campo sportivo comunale “Daniele Cecchini” in località Santissimo. La quota da versare è la stessa dello scorso anno. A tutti i ragazzi verrà dato un nuovo kit di abbigliamento sportivo marca Givova. Per ulteriori informazioni i genitori interessati possono contattare telefonicamente i numeri 0565-920017, 327-5566168 e 338-3753084.
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA da POLISPORTIVA pubblicato il 15 Luglio 2014 alle 4:59
QUESTA SERA ALLE ORE 22 AL CAMPO SPORTIVO DI RIO ELBA, FINALISSIMA DELLA RIOCUP 2014 ,PICCOLE O GRANDI VITTORIE CHE SIANO, GRANDI EMOZIONI E RISPETTO PER L'AVVERSARIO
... Toggle this metabox.