A dire la veritร secondo me il tuo pezzo sulla torre di Campo, bisognosa di cure urgenti, era piรน preciso nella prima stesura:
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale la Marina Militare sopra la torre installรฒ un faro, d'ausilio per i naviganti: รจ verissimo, nelle vecchie foto la luce era esattamente al centro della torre e me la ricordo personalmente.
Che per un certo tempo venne gestito dall'Aeronautica Militare dopo aver fatto alcuni lavori. Questo รจ meno vero: l'Aeronautica Militare gestiva nella torre un radiofaro, cioรจ l'alta antenna contigua alla torre che pure si vede nelle foto degli anni 50. Da non confondersi col faro marittimo: uno lampeggiava alle navi, l'altro trasmetteva via radio agli aerei il suo segnale.
Il radiofaro di Campo fu trasferito sul Monte Calamita (ove รจ tuttora, adeguato secondo l'evoluzione tecnica delle radioassistenze alla navigazione aerea) a seguito dell'incidente di volo dell'aereo Roma-Genova che si schiantรฒ negli anni 60 nella alta valle di Pomonte, per allontanare il piรน possibile le tante rotte che hanno l'Elba come riferimento dal Monte Capanne ed i suoi pericoli.
Il maresciallo dell'aeronautica che comandava la postazione mi risulta ancora vivo, รจ Campese e vive a Portoferraio. Magari pure lo conosci.
L'attuale collocazione del faro รจ sul tetto di un locale di costruzione molto piรน recente, quando la torre fu abbandonata in quanto ritenuta pericolante.
Concordo che se non si interviene la Torre verrร giรน per sempre. Il mio babbo mi diceva che lato mare esisteva un camminamento che fu il primo a crollare e che io a differenza di lui non ho mai conosciuto.