Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Felix da Felix pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 9:57
Sara' che sono fatalista, ma penso che per il povero commerciante anche se l'ambulanza avesse avuto il medico a bordo sarebbe cambiato poco. Tra l'altro da dove e' accaduta la tragedia all'ospedale in ambulanza non occorrono piu' di tre-quattro minuti. Piuttosto a leggere il comunicato di Elba salute ho avuto la spiacevole sensazione che fosse completamente fuori luogo; non mi pare corretto usare strumentalmente una tragedia per voler dar forza alle proprie tesi. Che la sanita' sia da migliorare, che i tagli siano stati negli anni davvero troppi, che d'estate sia necessario potenziare il sistema sanitario locale sono fatti, ma voler dar la colpa di una tragedia probabilmente e fatalmente inevitabile a tutto questo mi pare, ripeto, fuori luogo.
... Toggle this metabox.
x Riccardo Nurra da x Riccardo Nurra pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 9:38
Lei dichiara che: "Se il nostro è il secondo museo toscano per visite dopo gli Uffizi forse dovrebbe essere tolta quella chiusura il pomeriggio della domenica e giorni festivi." Le allego il documento regionale sull'afflusso dei turisti nei musei toscani Anno 2012. [URL]http://176.31.248.11/bibliola/db26a5685164277610f88422d4a8d20a.pdf[/URL] Vedrà che i musei elbani sono molto indietro rispetto a quelli fiorentini, pisani e senesi... Cordialmente
... Toggle this metabox.
FERMATELI ! da FERMATELI ! pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 9:33
[COLOR=darkred][SIZE=4]NUOVI BARBARI ALL’OPERA [/SIZE] [/COLOR] Sulle pagine elettroniche di facebook è apparsa a firma dell’attenta direttrice di tenews Rita Blando, un’accorata richiesta d’intervento per la violenza che in questi giorni viene usata contro l’antica pavimentazione della Portoferraio Medicea e mi sovviene di quante volte nel recente passato abbiamo lottato cercando di difendere queste antiche vestigia di calcare rosa che orgogliosamente pavimentano ancora alcune zone del centro storico, denunce e segnalazioni che sono rimaste hainoi vox clamanti in deserto...( Vedi via della Fonderia ecc. ) Oggi ecco che nuovi barbari in un silenzio istituzionale assordante e complice stanno distruggendo per propria comodità centinaia di anni di storia.... Ancora una volta ci appelliamo al buonsenso di chi può e vorrà fermare questo scempio che distrugge le antiche radici di Cosmopoli.
... Toggle this metabox.
PISTA ciclabile da PISTA ciclabile pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 8:49
NON CREDO AI MIEI OCCHI!!!!! E' stato anche incaricato un ingegnere di fuori per pensare (quello non é un progetto) quella ca###@.......... senza contare che per vederla siamo stati in ansia non so quanti mesi.......... M'attasto se ci so ..... NON BASTA!!!!! p.s. non é solo brutta, ma anche pericolosa!
... Toggle this metabox.
X PER L'EX MAGGIORANZA da X PER L'EX MAGGIORANZA pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 7:55
Devi dirlo anche al Nurra che nel suo articolo chiede la collaborazione della Giuzio. Fossi in lei nemmeno sotto tortura.
... Toggle this metabox.
per l'EX maggioranza da per l'EX maggioranza pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 7:36
Due cose: 1° ) l'opposizione di Portoferraio potrebbe stare per almeno un anno zitta e tacere???? non intervenire dopo dieci anni che non sono intervenuti come maggioranza ....... dopo dieci anni di abbandono e degrado .... forse sarebbe forse la cosa più opportuna!! ..... 2°) Ma qualcuno di loro autorevole e più saggio glielo vuole far capire che non sono più al governo della città e che non sono più assessori??
... Toggle this metabox.
Bene, bravo Barbetti, da Bene, bravo Barbetti, pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 7:00
Bene, bravo Barbetti, siamo a posto fino al 31.12.2016, tanto poi il "tribunale", la sezione distaccata dell'Elba chiuderà definitivamente il 31.12.2016, dopo la riapertura provvisoria concessa per un contentino elettorale ... [URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/07/18/trasferimento-temporaneo-del-tribunale-che-dovrebbe-riaprire-il-6-ottobre-54621/[/URL]
... Toggle this metabox.
Turista x caso da Turista x caso pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 6:52
Ieri sera fila chilometrica dal bivio per Bagnaia al bivio per la Valdana. Sono servite 2 ore da Portoferraio per arrivare a Porto Azzurro e mi è saltato un appuntamento di lavoro. Inizialmente pensavo ad un incidente, ma arrivati all'incrocio per la Valdana, la sorpresa delle sorprese è stato che la fila chilometrica era causata da un c@..o di semaforo temporaneo, per fare una riparazione ad tubo dell'acqua. Mi chiedo se è mai possibile, dopo mesi e mesi di segnalazioni, dopo aver buttato via tonnellate di acqua, eseguire questo lavoro alle ore 17, di pomeriggio, con il ritorno dei turisti dal mare. Bella immagine che diamo ai nostri ospiti. Mi chiedo chi è che ha deciso e programmato questo lavoro al 17 di luglio quando la perdita esiste da questo inverno, in una curva pericolosa con interessamento e allagamento di una strada provinciale. Qualcuno mi svela questo mistero. Grazie
... Toggle this metabox.
RICCARDO NURRA da RICCARDO NURRA pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 6:03
[COLOR=darkred][SIZE=5]Scuse doverose…però [/SIZE] [/COLOR] Sono doverose le scuse per certe mie affermazioni circa la mancanza di orari davanti ai nostri Musei Napoleonici. Piccoli, ma ci sono gli orari e i giorni di chiusura e proprio questi generano confusione nei visitatori ed hanno confuso anche me. Se fate una ricerca potete constatare che oramai da anni i musei di Toscana, ma credo anche altrove, hanno il giorno di chiusura settimanale canonico: il lunedì. Quindi il martedì molti visitatori, forti di questa consolidata convinzione arrivano fino in cima alla Palazzina dei Mulini e restano delusi dalla inutile “arrampicata”. Da valutare anche che con due chiusure in giorni diversi sono due i giorni in cui non si possono vedere entrambi i Musei. Aggiungo che nella maggior parte dei musei toscani non è prevista la chiusura della domenica pomeriggio, ma da noi si e questo è un altro impedimento alle visite. Uno dei custodi della Palazzina dei Mulini che è venuto a protestare per le mie osservazioni, mi ha detto che è una questione di organizzazione ed io da fuori non me ne posso rendere conto. E’ apprezzabile lo spirito di corpo del custode e sicuramente con questo organico non possono fare di più, ma non è a loro che si chiede di fare di più. Ha ragione il dipendente, ma penso che nella eccezionalità del Bicentenario la fruizione dei musei sarebbe potuta essere più ampia con una diversa organizzazione. Se il nostro è il secondo museo toscano per visite dopo gli Uffizi forse dovrebbe essere tolta quella chiusura il pomeriggio della domenica e giorni festivi. Secondo me, considerata l’eccezionalità del Bicentenario dello sbarco di Napoleone, oltre a non chiudere la domenica pomeriggio si sarebbe dovuto anche togliere il giorno di riposo e dovrebbero essere state possibili molte suggestive visite notturne così come accennato dall’ex assessore Giuzio. Il nostro complesso museale non è come quello di Firenze dove i visitatori ci sono tutto l’anno. Da noi il grosso delle visite è in piena estate e perché non abolire per due mesi il riposo settimanale non ai custodi, ma al museo e magari, come contropartita, tenere un mese invernale chiuso per una più accurata manutenzione. Il tutto per salvare l’organizzazione di cui parla il mio custode visitatore, magari rinforzato con personale stagionale che sicuramente con i maggiori incassi potrebbe non essere un peso economico, anzi. L’ex assessore può stare serena, la collaborazione con la Sovrintendenza, la Regione e il Ministero non sarà sicuramente interrotta, anzi ne chiedo anche a lei, che negli anni trascorsi ricoprendo un incarico importante, ha acquisito sicuramente una preziosa esperienza. Anche le proposte degli operatori turistici dovranno essere prese in grande considerazione. Nello stesso tempo però non mancheremo di manifestare le nostre perplessità su eventuali scelte che potrebbero non apparirci le più idonee per migliorare l’offerta turistico-culturare del nostro paese. Riccardo Nurra Consigliere comunale
... Toggle this metabox.
Rotary Club Isola d'Elba da Rotary Club Isola d'Elba pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 5:58
Siete incuriositi e affascinati dal paranormale, dal misticismo, dall’ufologia? Potreste rimanere incollati ore ed ore alla tv per scoprire i misteri che ci circondano alla scoperta di verità nascoste? Allora non potrete mancare all’appuntamento straordinario in programma sabato sera, 19 luglio a Portoferraio. Nel salone dell’Hotel Airone di Portoferraio il Rotary Club Isola d’Elba presenterà a tutti gli amanti della tv e del paranormale una serata unica ed imperdibile con l’autore di uno dei programmi televisivi più seguiti su questo tema così avvincente. L’ospite della serata sarà Ade Capone e la trasmissione è “Mistero”, in onda su Italia Uno dal 2009. Un programma seguitissimo che ha al suo attivo ben 8 edizioni e tantissimi conduttori di fama nazionale ed internazionale. La serata, ad ingresso libero, avrà inizio alle 21.30.
... Toggle this metabox.
NOTTE BIANCA da NOTTE BIANCA pubblicato il 18 Luglio 2014 alle 5:56
[COLOR=darkblue][SIZE=4]19 LUGLIO: NOTTE BIANCA A MARINA DI CAMPO [/SIZE] [/COLOR] Sabato 19 luglio torna l'attesissima Notte Bianca a Marina di Campo, con tanta musica e varie iniziative di spettacolo e commerciali. Numerosi punti musicali e concerti disseminati in varie zone del paese intratterranno gli ospiti a partire dalle ore 19.00, Novità “EXPO”: per questa edizione è previsto, come elemento di novità, la possibilità per i negozi di preparare un allestimento esterno di proprie produzioni oppure esposizioni particolari o uno speciale banco di offerte per promuovere l'attività. Lancio dei palloncini dei desideri: da Piazza da Verrazzano in zona porto sarà possibile assistere e partecipare al grande lancio dei palloncini luminosi a cui poter attaccare un bigliettino con il proprio desiderio, alle 24.00 c'è l'appuntamento per il lancio collettivo, il countdown sarà dato dal gruppo degli Scapestrati che si esibiranno dalle ore 20.00. Una serata dedicata al divertimento, al gusto, alla socializzazione e allo shopping. Negozi aderenti all'iniziativa aperti sino alle ore 01.00. L'appuntamento è a Marina di Campo per il 19 luglio dalle ore 19.00.
... Toggle this metabox.
x parcheggi da x parcheggi pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 22:55
Mi dispiace deluderti, ma non hai intuito proprio chi scrive ... e cmq io starei attento a fare certe affermazioni...per quanto riguarda il resto raccontaci che problemi hai con i dipendenti comunali e noi ti raccontiamo se e' legale o no avere i posti riservati e soprattutto perche..ma comunque se anche scegliessero di intervenire per eliminare "tutti" -ovvio- i posti riservati, non solo ce ne potrebbero essere piu liberi per piu dipendenti comunali (nn solo 2), ma almeno avrebbero la possibilita' di intervenire anche su tutto il resto-nn solo posti auto- nella zona....e qui chiudo perche' di allungare il brodo non ho piu' voglia.
... Toggle this metabox.
Pl@sil Elettore Campese da Pl@sil Elettore Campese pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 22:52
Ho letto l'interpellanza della Minoranza campese sull'incompatibilità del Vice-Sindaco non Eletto...... Bella figura se tutto fosse confermato....e poi se non erro era anche presidente di seggio quando sono andato a votare alle elementari... Ma un po' di quel che si chiama..... Ma non ti potevi dimettere dal ruolo in Provincia? Ma non ti potevi candidare ed essere eletto dai tuoi cittadini?? Ma....m'attasto se ci so! Mi spiace solo che pur avendo soltanto la 3°Media, mi piacevano le serate culturali...quest'estate dovevano fare la musica classica......e invece? LA COCOMERATA! .....meglio del diuretico! 😀 #cisarebbedapiangeremaprendiamolasulridere Pl@sil
... Toggle this metabox.
Mensa da Mensa pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 22:33
E' aperto il bando di concordo per la mensa delle scuole di Capoliveri
... Toggle this metabox.
COMITATO ELBA SALUTE da COMITATO ELBA SALUTE pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 20:17
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA TRAGEDIA SI E’ CONSUMATA, ORA CHI SI ASSUME LA RESPONSABILITA’????? [/SIZE] [/COLOR] Verso le 13 di mercoledì si è consumata una terribile tragedia che noi di Elba Salute abbiamo sempre denunciato che sarebbe potuta accadere qualora non si fossero attivati i PET, punti di emergenza territoriali (Ambulanze periferiche, con medico a bordo) che da normativa dovevano entrare in servizio dal 15 giugno a 15 settembre. Un noto commerciante di Portoferraio, mentre era nel Suo negozio “I Parmigiani” in Piazza Marinai d’Italia” (Ponticello), ha avuto una crisi cardiaca. I famigliari hanno subito chiamato il 118 Portoferraio che prontamente si è precipitato sul posto però senza medico a bordo perché impegnato per un’altra emergenza nei pressi dell’ex Vecchio Papa. In quella zona si effettuano i rendez vouz con le ambulanze di Porto Azzurro e di Capoliveri PRIVI DI MEDICO, che trasferiscono i pazienti bisognosi di cure mediche immediate sul mezzo di Portoferraio che ha sempre il clinico sul veicolo. Quindi, se l’ASL6 avesse ottemperato agli obblighi di servizio ponendo a bordo delle ambulanze periferiche il medico come da normativa, 15 giugno-15 settembre, non sarebbe stato necessario recarsi al rendez vouz e l’ambulanza che ha soccorso tempestivamente l’amico commerciante avrebbe avuto il medico a bordo e forse, le avrebbe potuto salvarle la vita. A QUESTA TRAGEDIA ANNUNCIATA, (ieri l’avevamo scritto anche sul documento in vista del Consiglio Comunale di Portoferraio) l’Azienda Sanitaria ha comunicato che da sabato 19 entreranno in servizio i medici a bordo delle ambulanze periferiche, però non ha precisato se il servizio è continuo fino al 15 settembre o si limita al fine settimana. Ci uniamo al dolore della famiglia Ruggeri alla quale vanno le nostre più sentite condoglianze e comprendiamo il Loro sconforto per QUESTA GRAVISSIMA INOSSERVANZA DELLE NORME DA PARTE DELL’ASL6 Livorno. Francesco Semeraro Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
Marea Sonora da Marea Sonora pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 18:28
Il Comune Di Marciana in collaborazione con l'Associazione Marea Sonora presentano: Prima edizione dell Napoleon Blues Festival manifestazione dedicata al Blues della durata di 3 giorni 22/23/24 luglio sul palcoscenico si alterneranno diversi artisti tra cui i Gatti Mezzi famosa Band pisana che fa un genere blues jazz umoristico inedito!!!la Tito Blues Band trio molto conosciuto che affrontano il blues sia con inediti che con cover!la Borrkia Big Band....10 elementi scatenati sul palco che fanno rock/blues molto conosciuti e divertenti!!!in più ci sarà la house Band La Banda Del Crocicchio con un sacco di ospiti.....il divertimento e assicurato!!!!vi aspettiamo il 22/23/24 nel piazzale della fortezza a Marciana!
... Toggle this metabox.
Francesco Tripicchio da Francesco Tripicchio pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 17:39
Una notizia oggi mi ha sconvolto, è morto Placido Ruggeri aveva 68 anni! Lo ricordo sempre con quel sorriso accattivante, con quell'aria di umiltà che si nota nelle persone perbene. Una persona gentile, educata un vero professionista del commercio, una persona che raccontava le cose come dal barbiere, i fatti quotidiani, l'attaccamento alla famiglia, la gran voglia di vivere. Non è morta solo una persona è morto un mio amico. E pensare...l'avevo visto da poco e stava bene! La vita purtroppo ti riserva sempre amare sorprese. Ciao Placido , condoglianze alla tua meravigliosa famiglia
... Toggle this metabox.
Oltre le nuvole da Oltre le nuvole pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 17:38
Tanto per dire come stanno le cose, e mettere i puntini sulle i che a volte sono davvero importanti. Giorgio Faletti ha regalato la canzone "Da casa mia si vede il mare" dicendo anche, fatene quello che volete, a Carlo Ridi e ad Alessandra Emprin Gilardini, un gioro a casa sua, proprio da quella casa da cui vedeva il mare. Non al Comune di Capoliveri! Se mai per estensione al gruppo " Oltre le nuvole" da dove spero continuerà ancora a seguirci ed a consigliarci. Grazie ancora Giorgio Tiberio Pangia 8 ore fa su Facebook
... Toggle this metabox.
Comitati Elbani Riuniti Pro-Sanità da Comitati Elbani Riuniti Pro-Sanità pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 17:17
[COLOR=darkred][SIZE=4]Comunicato dei Comitati Elbani Riuniti pro Sanità per il Consiglio Comunale di Portoferraio 17/07/14 [/SIZE] [/COLOR] I Comitati Elbani Riuniti pro Sanità (C.E.R.) annunciano di richiedere un’Assemblea pubblica, da convocare in tempi ristretti, con la presenza di tutti i Sindaci dell’Isola d’Elba, per analizzare le gravi problematiche ancora non risolte in tema sanità relative in particolare ai seguenti problemi: Emergenza-urgenza (Pet) Pronto soccorso (incluso aspetto strutturale) Ascensore Ortopedia Radiologia Accordo Regione- Sindaci: Punti ancora incompleti Il periodo estivo, con l’aumentato flusso turistico, accentua ulteriormente situazioni critiche pregresse. Obiettivo dell’Assemblea aperta a tutti, con la partecipazione di Sindaci e Comitati, è di informare i cittadini e chiedere ai sindaci quali iniziative intraprenderanno per risolvere in modo permanente i problemi della sanità elbana e di portare all’attenzione della Regione, l’isola d’Elba come prototipo di sanità insulare che deve essere gestita migliorando subito i servizi ospedalieri e territoriali attuali, nell’ottica futura di una richiesta di classificazione in fascia superiore dell’Ospedale di Portoferraio e dei servizi territoriali (classificazione “ospedale di Base” rispetto all’attuale classificazione del PSSR; “modello avanzato” rispetto alle Isole minori), considerando l’affluenza turistica estiva per fare una media annuale della popolazione presente all’Elba con diritto di ricevere cure adeguate! I Comitati intendono intraprendere forti azioni di protesta successive nel caso in cui non ci fosse una risoluzione in tempi brevi dei problemi attuali. Comitati Elbani Riuniti Pro-Sanità
... Toggle this metabox.
Reso inagibile il primo piano dell'Ipsia Brignetti da Reso inagibile il primo piano dell'Ipsia Brignetti pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 16:48
Dopo i successi della regione toscana per l'elba e i successi della provincia di livorno per l'elba, i successi di Renzi "Lo-Renzi Il Magnifico", chiude i soldi alle provincie a cui ha cambiato nome, da ente utile a ente inutile senza soldi, a quando la chiusura dei soldi alle regioni? Magari insieme alla chiusura del senato e alla nuova legge elettorale-dittatoriale, intanto il debito pubblico aumenta ancora a 2.166,3 miliardi di euro, e la crisi non c'e', infatti non è ancora iniziata ....
... Toggle this metabox.