Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
vigili di campo da vigili di campo pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 15:33
Come ogni anno torno a farmi le vacanze nel mio amato paesino ma questanno ho trovato il far west praticamente ci sono macchine e motorini sparsi per tutto il paese posteggiate dove cè il divieto sia di parcheggio che di transito la notte poi i motorini che salgono sù a tutte le ore praticamente fanno come li pare in barba a chi dorme!! capirei se non ci fosse parcheggio ma ce lo abbiamo bello grosso al cimitero e che a questa gente gli pesa il culetto farsi due passi meglio parcheggiare sotto casa!! cari vigili sarebbe opportuno dare una regolata a questi furbetti con delle multe ma a voi io in una settimana che sono qui non vi hò mai visto o meglio fate il giro del piazzale e ve ne andate... scendete e a piedi fatevi un giro dentro il paese e multate chi non rispetta le leggi!! oltretutto ci sono tutte le piastre di granito tutte imbrattate di olio motore e avvallate dal continuo sù e giù delle macchine!! speriamo che questo appello sia esaudito perche qui era un paradiso ora è un far west...
... Toggle this metabox.
per distributore campo da per distributore campo pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 15:19
Per l'ennesima volta alla pompa numero uno del sel service quando stacchi la pistola sul display parte da 11 centesimi ma non è la prima volta mi sà che è un vizzietto che ora dura già da un pò!! già che la benzina è aumentata e quella che ti frega la pompa con 5 euro ci ho fatto 2 litri....... fatela guardare per la decima volta se cosi non sarà avrete perso un cliente che di benzina ne consuma grazie!
... Toggle this metabox.
DIVERSAMENTE ABILE da DIVERSAMENTE ABILE pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 14:12
Vorrei ricordare ancora una volta, che solo gli autorizzati possono parcheggiare negli spazi riservati ai disabili. Inoltre l'autorizzazione non può essere una copia dell'originale e la data di scadenza (BEN LEGGIBILE). Per chi parcheggia in modo abusivo o non autorizzato negli stessi, la normativa vigente prevede la multa (86 euro) la decurtazione di due punti sulla patente e la rimozione forzata. Spero in futuro di non intervenire ancora su questo blog ( grazie ) per mettere in evidenza il comportamento scorretto ed incivile di alcuni automobilisti, ma se sarà necessario e se mi sarà consentito, userò ancora questo strumento molto usato e letto dagli Elbani e non solo-
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI RICORDA FALETTI da CAPOLIVERI RICORDA FALETTI pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 13:55
[COLOR=darkred][SIZE=4]Capoliveri ricorda Giorgio Faletti con due eventi [/SIZE] [/COLOR] Il primo evento sarà venerdì prossimo, 11 luglio, alle ore 22.00 nel Teatro Flamingo verrà proiettato un filmato su Giorgio Faletti, commissionato dall’Amministrazione comunale a Tele Elba. In un’ora sarà ripercorsa la sua carriera e saranno trasmessi i più bei ricordi riguardanti l’amico di Capoliveri. Sarà possibile assistere alla proiezione fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’apertura al pubblico del Teatro avverrà alle ore 21.00. Il secondo evento avverrà invece domenica prossima, 13 luglio, nella chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta. Durante la celebrazione della messa domenicale delle ore 11.00, sarà dedicato un ricordo ufficiale a Giorgio Faletti. Il parroco don Emanuele Cavallo e il sindaco Ruggero Barbetti ricorderanno in una commemorazione ufficiale congiunta il grande artista, cittadino onorario e amico di Capoliveri. Alla fine della funzione religiosa saranno riproposte le note della canzone “Da casa mia si vede il mare” da lui scritta e musicata per la “sua” Capoliveri e il suo meraviglioso mare. La cittadinanza è invitata a partecipare: tutta la comunità e i rappresentati delle istituzioni si uniranno simbolicamente al dolore della famiglia e della moglie Roberta. Capoliveri, 9 luglio 2014 Per Informazioni: Ufficio Stampa Tel. + 39 0565 96.76.43 Fax. + 39 0565 96.80.60 Website: [URL]www.comune.capoliveri.li.it[/URL] e-mail: [EMAIL]ufficiostampa@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL] ……………………. Addetto Stampa Claudia Lanzoni Cell. 349.5944939
... Toggle this metabox.
Mototopo da Mototopo pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 13:15
X il Signor Giorgio: Mio caro signore, invece di farsi pubblicità gratuita su questo blog, elencando situazioni di pericolo che tutti conoscono, prepari un'adeguata segnalazione e la recapiti all'Ufficio Protocollo del Comune che la girerà al Dirigente responsabile della Viabilità e per conoscenza alla Polizia Stradale. Fatto questo, sicuramente, tali Uffici provvederanno rapidamente ad ovviare ai disservizi segnalati, sempre che non siano già stati attivati all'uopo. Mi stia bene. Mototopo
... Toggle this metabox.
Ubaldo Delle Fave da Ubaldo Delle Fave pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 12:48
La LudovicaGreta Editore e Il Libraio Gest hanno il piacere di invitarvi martedì 15 luglio alle ore 21 alla presentazione de Il Vicino Di Napoleone saranno presenti: Alessandro Allori (autore) Andrea Giraldi (editore) Antonella Giuzio Alessandro Pastorelli Il romanzo ruota attorno alla domanda: cosa fareste voi se la persona che più odiate al mondo diventasse vostro vicino di casa? Se Ubaldo Delle Fave, contadino fiero e polemico abitante assieme alla famiglia nella valle di San Martino al tempo dell'esilio del grande corso, fosse ancora vivo ve lo saprebbe senz'altro dire. Per questo non vi resta che venire dal Libraio (Calata Mazzini 9) a Portoferraio martedì 15 luglio alle 21! Per avere maggiori informazioni sul libro potete visitare il blog: [URL]https://ilvicinodinapoleone.wordpress.com/[/URL]
... Toggle this metabox.
PARCHEGGIO A PAGAMENTO da PARCHEGGIO A PAGAMENTO pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 12:33
Per i parcheggi a pagamento, mi riferivo alla via Galileo Galilei a CAPOLIVERI.
... Toggle this metabox.
PARCHEGGI A PAGAMENTO da PARCHEGGI A PAGAMENTO pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 12:13
E' possibile sapere dove saranno posizionati i 2 parcheggi a pagamento di via Galileo Galilei e se la notizia corrisponde al vero?
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO da CAPITANERIA DI PORTO PORTOFERRAIO pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 11:52
[COLOR=darkblue][SIZE=4]BREVETTATI AL SALVAMENTO IN MARE E ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE IL PERSONALE DELLE MOTOVEDETTE GUARDIA COSTIERA. [/SIZE] [/COLOR] Si sono conclusi i corsi che hanno impegnato, per diverse settimane, il personale imbarcato sulle motovedette della Capitaneria di Porto di Portoferraio volti ad ottenere il brevetto di salvamento e all’apprendimento delle basilari tecniche di rianimazione e primo intervento anche per mezzo del defibrillatore semi automatico, un apparecchio sempre più indispensabile nelle operazioni di soccorso e di cui la Capitaneria di Porto è dotata già da alcuni anni, grazie alla donazione dalla Banca di Credito Cooperativo dell’Isola d’Elba. Una professionalità in più per chi è in prima linea nella salvaguardia della vita umana in mare. I corsi sono stati effettuati grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto dell’Elba – Sezione di Portoferraio e con la disponibilità della locale sezione ANPAS – Croce Verde ed hanno riguardato le moderne tecniche di salvamento e primo soccorso in mare e successive tecniche di rianimazione tramite defibrillatore. Il tutto si è concluso con esami volti a verificare le conoscenze teoriche acquisite e l’adeguata preparazione fisica dei militari. Il Comando della capitaneria di Porto di Portoferraio intende esprime un sentito ringraziamento alla locale sezione della Federazione Italiana Nuoto ed in particolare ai due responsabili Andrea e Marco Tozzi, così come analogo ringraziamento è dovuto verso il responsabile della Croce Verde di Portoferraio, sig. Magagnini, per l’impegno profuso dal personale della sua associazione.
... Toggle this metabox.
per mizio da per mizio pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 9:48
amico caro, credo che chi amministra debba prendere atto che la “question” va affrontata, subito e di petto, si risponda alla domanda di giustizia che si leva dai cittadini.
... Toggle this metabox.
lp da lp pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 9:29
Rio marina - dopo il voto – mercoledì 29 maggio 2013 "Il Pd esulta per la vittoria di Galli: "Un risultato storico" Il segretario di Federazione Fabiani festeggia: "Ha vinto il rinnovamento, la capacità del centrosinistra di mettersi al servizio di un progetto più largo". Soddisfazione per l'affermazione di Giovanni Muti, vicesindaco in pectore". Tanto per ricordare
... Toggle this metabox.
costa.... da costa.... pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 9:28
Non si ritiene già abbastanza fortunato con lo stipendio pubblico che ha? C è gente senza lavoro che fa la fame magari facciamo un riconoscimento a loro.
... Toggle this metabox.
mizio da mizio pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 9:04
Amico caro..., certe questioni sono una melma, e più ti agiti, più affondi. Dammi retta, fatti li... di tutti e governa sto paese senza più futuro.
... Toggle this metabox.
Elbana da Elbana pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 8:00
"Nessuna notizia dal Comune quattro mesi dopo le Olimpiadi" Francesco Costa, l'elbano che ha partecipato ai giochi invernali di Sochi, si sfoga: "Non ho avuto notizie o riconoscimenti." Caro signor Costa ma tutti gli elbani che gareggiano nel continente o a livello mondiale e che da anni portano grandi risultati che devono dire?....mah.... 😮
... Toggle this metabox.
C'ERA UNA VOLTA GLI HIPPIE da C'ERA UNA VOLTA GLI HIPPIE pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 7:39
[COLOR=darkred][SIZE=4]AMORE E RIVOLTA A TEMPO DI ROCK – Storia degli hippie, il movimento che ha fatto sognare il mondo di Luca Pollini. [/SIZE] [/COLOR] Una generazione visionaria e ingenua in un ordine mondiale segnato dall’equilibrio del terrore atomico della Guerra fredda: in Amore e rivolta a tempo di rock il giornalista e scrittore Luca Pollini racconta la storia degli hippie, che hanno segnato un decennio e a quasi mezzo secolo di distanza continuano ad affascinare l’immaginario collettivo. All’insegna dell’amore universale, il movimento ha sradicato pregiudizi, messo in discussione il consumismo, colto e diffuso speranze di cambiamento, lottato per un mondo senza barriere razziali e discriminazioni di genere. Ha sedotto i giovani e gli intellettuali di mezzo mondo, accendendo la scintilla della creatività in molti, dalle rockstar alla gente comune. Tra storie, leggende e aneddoti, il libro racconta i suoi quattro anni chiave, dal 1965 al 1969. Ad aprire e chiudere il volume, una prefazione e una postfazione di due personaggi che in modi diversi hanno conosciuto quegli anni: l’attrice Lucia Vasini e lo stilista Elio Fiorucci. Da Amore e rivolta a tempo di rock è tratto lo spettacolo teatrale dello stesso autore “Ci hanno rubato la parola amore”. L’autore Luca Pollini, milanese amante del mare, è cresciuto e si è formato nel bel mezzo degli anni Settanta. Unisce l’attività di giornalista a quella di scrittore e autore. Ha scritto dappertutto, anche sui muri, e ha pubblicato i libri Immacolata trasgressione (2004), biografia di Madonna; Il Dizionario della musica leggera italiana (2004); il libro inchiesta Vaticano pedofilia (2010) e i saggi I Settanta, gli anni che cambiarono l’Italia (2005); Hippie: la rivoluzione mancata (2008); Gli Ottanta, l’Italia tra evasione e illusione (2010). Per No Reply ha pubblicato il saggio Musica leggera. Anni di piombo (2013), arrivato in pochi mesi alla seconda edizione. Collabora con mensili e quotidiani, si occupa di storia contemporanea e cura un sito ([URL]www.retrovisore.net[/URL]) dedicato alla storia del costume italiano. Crede nel rock’n’roll anche se – musicalmente -­‐ si definisce onnivoro. E rimpiange il Parco Lambro (inteso come Festa del proletariato giovanile). Luca Pollini ritorna a Marciana Marina un anno esatto dopo la sua precedente presentazione di un altro volume “Musica leggera. Anni di piombo”, sempre ospite dello Slocum Bar.
... Toggle this metabox.
giorgio da giorgio pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 7:20
X MOTOTOPO Ti ringrazio per il"bello",ma quando si tirano in ballo i figlioli,se hai un minimo di ritegno e non sei un codardo,devi firmarti come ho fatto io. Sei talmente ottuso che non hai interpretato a dovere il senso del mio intervento con il quale non ho offeso alcuno.come hai fatto te. Nel rispetto delle regole,dell'educazione e dell'amicizia,ho avuto precedenti contatti sull'argomento sia con Segnini che con Lambardi,non per meri interessi personali anche se parzialmente mi riguardano da vicino,i quali equamente mi hanno dato entrambi risposte uguali ed esaustive. Il mio intervento ,se sai leggere o meglio"comprendere", non è stato rivolto contro l'Amministrazione Lambardi,ma un semplice quanto deciso appello a tutti coloro che,nel più totale menefreghismo,non rispettano ne il codice ne le persone. Se poi tu per motivi che non conosco vuoi scendere sul personale,se sei "un uomo" e non un"topo" come tu stesso ti definisci,,fermami pure alla prima occasione e ci chiariamo le idee in merito.Ma per cortesia,lasciamo al di fuori i figli.A tua disposizione Giorgio Montauti
... Toggle this metabox.
E' proprio un grande il Governatore della Toscana da E' proprio un grande il Governatore della Toscana pubblicato il 9 Luglio 2014 alle 7:10
E' proprio un grande il Governatore della Toscana, con tutti gli impegni che ha riesce anche a scrivere un libro, del resto ha ragione, all'Elba vivamo in un mondo da film alla Happy Days, sì è vero che c'è una sensazione di declino, lo dicono i numeri e i fatti, non ci sono i ricchi turisti con una barcata di quattrini per tutti, e poi apprendiamo notizie che hanno dell'incredibile, avremo un nuovo e più potente elicottero al posto dell'ospedale che fu, e alle "botteghe della salute" pagheremo i bollettini e il bollo auto e accederemo ai servizi on-line di Poste Italiane, infatti vedrai che prima o poi, più prima che poi, chiuderanno forse pure un po' di uffici e sportelli postali .... P.S. Un "Napoleone" , da dovunque venga, sia dalla Corsica che dalla Toscana, agli Elbani non è mai piaciuto e mai piacerà .... [URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/07/09/cronaca-storia-e-politica-dopo-un-giorno-all-elba-54498/[/URL]
... Toggle this metabox.
Mauro da Mauro pubblicato il 8 Luglio 2014 alle 23:16
Concordo a pieno quanto segnalato nel messaggio di Giorgio Montauti circa la pericolosita'del tratto di strada per Portoferraio che va dalla rotonda al ponte di S.mamiliano dove purtroppo la velocita'di 40km/h non e'rispettata da nessuno!tratto di strada con numerose traverse,viale Elba,strada per Borrandasco,via di Chiusotorto,via del Pian di mezzo e numerose attivita'con mezzi in uscita come M.V.D,Distributore AGIP,Hotel Barracuda,serra Bardi,motocicli Bellini Mameli,legnoidea ecc ecc e il notvole traffico pedonale di turisti che attraversano la strada per imboccare viale Elba e Via del Chiusotorto per recarsi al mare,credo sia molto importante porre l'attenzione da chi di dovere in merito al fine di evidenziarne la pericolosita'con adeguati mezzi,quantomeno con dovuta segneltica .
... Toggle this metabox.
SCOGLIO-NATI VIOLA da SCOGLIO-NATI VIOLA pubblicato il 8 Luglio 2014 alle 22:20
Con l’inizio della nuova stagione della Fiorentina, anche gli SCOGLIO-NATI VIOLA si rimettono in moto per la stagione 2014/2015. Da oggi inizia ufficialmente la possibilita’ di rinnovo o iscrizione al club. I prezzi sono stati leggermente ritoccati, ma sempre nell’idea che associarsi ad un club viola, c0me sono gli SCOGLIO-NATI VIOLA, deve essere per la passione che ci unisce in tutte le parti del globo e non per lucro. Il nostro club l’anno scorso ha avuto l’onore di avere soci non solo all’Isola d’Elba o in Toscana, ma anche in varie parti del mondo, questo a gratificare il lavoro che da 3 anni portiamo avanti nel diffondere la fede VIOLA! Sicuri e speranzosi che quest’annata sia all’altezza di quella appena passata, invitiamo tutti i nostri soci a rinnovare, ma sopratutto a coloro che ritengono di essere in qualche modo SCOGLIO-NATI per qualsiasi motivazione oppure ci ritengono rappresentanti degni della loro fede viola. I nuovi soci riceveranno i regalo subito la nostra sciarpa i regalo e per chi rinnovera’ la tessera degli SCOGLIO-NATI VIOLA subito il nostro il nuovo gadget. Vi aspettiamo numerosi e vi ringraziamo della fiducia che ogni anno ci state dimostrando. QUOTE D’ISCRIZIONE: 18 EURO – NUOVI SOCI 15 EURO – NUOVI SOCI UNDER 12 15 EURO – VECCHI SOCI 10 EURO – VECCHI SOCI UNDER 12 Per tutte l’informazioni per l’iscrizione potete visitare il nostro sito [URL]WWW.SCOGLIONATIVIOLA.IT[/URL] e andare alla pagina ISCRIZIONI CLUB.[URL=http://www.scoglionativiola.it/archives/6702/iscrizionia4-3a]LOCANDINA[/URL]
... Toggle this metabox.
mototopo da mototopo pubblicato il 8 Luglio 2014 alle 21:23
Perbacco bel mi Giorgio, hai fatto campagna elettorale per quest'amministrazione, il tu figliolo grande è delegato a un so che cosa, quello piccolo progetta di tutto per il comune e ti lamenti pure!! che ghigna. vedi un pò se ti mettono il vigile sotto casa o magari fatti dà una paletta così telo dirigi da solo il traffico. della serie: un c'è limite ....
... Toggle this metabox.