La fuoriuscita di liquami a Mola Comune di Porto Azzurro riguarda un condominio privato.
Rivolgetevi ai proprietari del complesso per risolvere il problema. Semplice.
113273 messaggi.
L'erba alta, le buche con strade, poche spiagge libere, carenza di parcheggi per cui rischio altissimo di prendere una multa, ora anche la fuoriuscita sulla strada di Mola “pare, non ci vuole molto a sapere se si tratta di acqua oppure”di “EAU DE MERDON n°5”, e poi ci lamentiamo dei pochi turisti presenti sull'Isola. Si potrebbe risolvere il problema in 48 ore?
Nel messaggio inviato dalle " mamme marinesi" non ho capito una frase :addirittura avete paragonato le scuole del paese all’ISIS di Portoferraio. Si vuole dire che le scuole sono ad un livello tale da poterle avvicinare ad istituto superiore oppure che l'ISIS non vale niente e che di conseguenza anche il grade dell'istruzione marinese lascia a desiderare?Oppure si deve capire in altro modo? Grazie
Domenica 20 LUGLIO 2014, si terra’ la festa per il terzo compleanno degli SCOGLIO-NATI VIOLA.
La festa intitolata AUGURI ELBANO e’ giunta alla seconda edizione.
Anche quest’anno si svolgera’ il torneo di SCOGL-CETTO giunto alla sua seconda edizione, dove tifosi viola e simpatizzanti della Fiorentina potranno dimostrare le proprie capacita’ calcistiche.
Il torneo, naturalmente e’ solo l’occasione per ridere e passare una serata tra amici e discutere della viola che verra’.
Due sono gli appuntamenti, il primo alle 17,30 per i bambini, mentre quello degli adulti iniziera’ alle 19.
Tutti possono partecipare, basta presentarsi al campo almeno 10 minuti prima dell’inizio delle partite.
Alle ore 21,00 prendera’ il via la BRACIATA VIOLA alla conclusione della serata, con torta finale per festeggiare il nostro terzo anno di vita.
Le quote sono 15 euro per gli adulti e 10 euro per gli under 12.
Potrebbero esserci delle sorprese, quindi non mancate vi aspettiamo numerosi.
Per prenotazioni [EMAIL]info@scoglionativiola.it[/EMAIL], presso AUTORICAMBI BARTOLI o telefonando al 3347593690, ENTRO E NON OLTRE IL 17 LUGLIO.[URL]http://www.scoglionativiola.it/wp-content/uploads/2014/07/locandina.jpg[/URL]
Vorrei ringraziare la Pazzevents, fondazione di promozione di cultura ed eventi, per avermi invitato a presentare lo spettacolo canoro a Rio Marina e tutti coloro che hanno fatto sciocche polemiche. Prossimo appuntamento il 6 di agosto a Cavo per la presentazione del mio libro di poesie!
[COLOR=green][SIZE=4]HAKA NEGLI OCCHI, HAKA NEL CUORE [/SIZE] [/COLOR]
Vedere un omaccione di 120 Kg spalancare gli occhi, digrignare i denti, mostrare la lingua, battersi il petto e gli avambracci è uno spettacolo impressionante e inusuale, ma se il contorno è un campo da rugby tutto si può spiegare. Joe Mc Donnell giocatore degli All Blacks, la nazionale di rugby neozelandese, ha danzato per noi, ha emesso suoni, magari non comprensibili nel loro significato letterale, ma molto chiari e diretti al nostro cuore di rugbisti. Chi frequenta questo mondo ha chiaro che cosa sia una Haka, ma vederla eseguire al Campo A. Scagliotti (Juba) di Portoferraio è tutta un’altra emozione. La Side Step Sport con la collaborazione dell’Elba Rugby ha organizzato un Camp estivo sulla nostra isola. Joe Mc Donnell, Michele Zanirato, Matthew Bresson per una settimana hanno preso 15 ragazzi e li hanno accompagnati in un percorso di conoscenza attraverso i valori del rugby e non solo. Uscite in barca a vela, in collaborazione con l’associazione La Rotta delle Lingue, lezioni di inglese e tuffi nel nostro splendido mare. Sette giorni vissuti intensamente, tutti insieme, in cui i ragazzi hanno potuto affinare la tecnica, ma anche stabilire legami e confrontarsi con realtà culturali diverse. Visto il successo di questo primo Camp, le due società si propongono di ripetere l’esperienza il prossimo anno, per incrementare la crescita tecnica dei nostri ragazzi, e di dare agli allenatori della nostra società la possibilità di rapportarsi ad altre metodologie di allenamento.
L’Elba Rugby ringrazia chi ha collaborato per rendere possibile l’avvenimento e si augura che questa come altre iniziative che organizza portino sempre più giovani ad avvicinarsi a questo sport.
Per chi non sapesse che cosa è la Haka diciamo che è una danza rituale del popolo Maori, mutuata dagli All Black come rito di sfida alla squadra avversaria, per noi è stata la degna chiusura di una esperienza che rimarrà nel nostro cuore.
[COLOR=darkred][SIZE=4]TELEFONATE PRIMA DI FARVI MALE O DI UNA COLICA RENALE. [/SIZE] [/COLOR]
Prima di farvi male o di accusare una colica renale, telefonate al Pronto Soccorso (P.S.) di Portoferraio perché può capitare, come ho potuto verificare stamani, che il medico previsto al raddoppio era assente.
Noi medicodipendenti dal Continente dobbiamo aspettarci di tutto perfino che un medico che abbia fatto la notte in un ospedale del continente non se la senta di venire all’Elba; (dopo una notte a un pronto soccorso qualsiasi chissà con quali energie farebbe il servizio Elbano) Può capitare maraccio; che si possa addormentare a bordo; che intervenga al brillamento di una mina come è successo mercoledì sulle colline di Procchio mentre al P.S. la gente attendeva da ore.
Qui al nostro P.S. ora tutto può succedere perché il primario non è più un Elbano e che era sempre presente, ma un medico del P.S. di Piombino che di certo, stando lì, non vive la quotidianità del nostro Pronto Soccorso. Oggi tutto si può organizzare dal telefono, turni, controlli del personale, controlli struttura e apparecchiatura, finestre murate, ecc. Per telefono si possono organizzare anche le emergenze/urgenze e cercare di inventarsi anche il modo di dare un medico alle 2 ambulanze periferiche (PET) SERVIZIO SEMPRE MANCATE.
Prima o poi queste ambulanze, porteranno un paziente privo di vita all’ospedale che un medico a bordo forse avrebbe potuto salvarlo.
Francesco Semeraro.
AVVISIAMO che lo spettacolo previsto per ieri sera 12/07 a Procchio (parco attrezzato),con PAOLO MIGONE, e' stato rimandato a questa sera DOMENICA 13 luglio alle ore 22.30...
Caro elettore attento, il problema non sta nel chi si aggiudicherà il bando del porto: ma nel "come", ammesso e per niente concesso che la gara non vada deserta, verrà gestito il servizio.
Basta saper leggere le clausole, conoscere un minimo le leggi sul Lavoro e saper fare 2+2.
La cifra a base d'asta NON è assolutamente remunerativa. E quindi:
- asta deserta. Oppure:
- asta vinta da qualcuno disposto a rimetterci pur di avere il controllo del porto. Oppure:
- asta vinta da qualcuno che se ne infischierà di rispettare le regole sul lavoro: orario, giorni di riposo, permessi retribuiti, oneri assicurativi, previdenziali e fiscali. Ci mette un Pasqualino qualunque, gli da du' bucce e via andare. Oppure:
- asta vinta da qualcuno "furbo". Servizi non corrispondenti al bando, orari fantasia, "arrotondamenti" più o meno legali.
Queste le alternative. Improbabile sbagliare, è pura matematica.
In compenso, i nostri nuovi amministratori non hanno perso l'occasione per dare la prima leccatina ai loro potenti "protettori" continentali:
[COLOR=red]"Il personale dovrà essere identificabile attraverso apposito vestiario costituito da pantaloni
colore blu e maglietta colore bianco contenente l’annotazione su fronte e retro “Autorità
Portuale Regionale” e “Comune di Campo nell’Elba”.
[/COLOR]
Come dire: il merito è principalmente della Sacra Autorità Portuale Lottizzata PD. Le spese, a carico dei campesi.
Tonti, senza ombra di dubbio. Saluti. 🙂
ps: per curiosità: ma la faccenda del distributore dei pescatori chiuso, è stata poi risolta in du' balletti come scrissero sindaco e assessore a fine giugno? E gli ormeggiatori dei barchettini, fans della giunta, dovranno anche loro indossare magliette decorose e identificative o proseguiranno a mostrare il buzzo abbronzato e sudaticcio? 😀
La casta dei porti fa naufragare 500 milioni:
Patria di santi, poeti, navigatori e anche di presidenti delle autorità portuali. L'Italia è anche questo, un Paese che si inventa sempre mille modi per piazzare in un incarico prestigioso un politico senza poltrona o per elargire un po' di denaro ad amici e parenti con incarichi di collaborazioni, consulenze e spese di rappresentanza.
È questa l'immagine che la Corte dei conti restituisce delle autorità portuali italiane e che ieri è stata messa in evidenza da La Notizia.
Basta esaminare i documenti per accorgersi che l'austerity vale per molti, ma non per tutti. Ad esempio, nel 2012 per gli organi di governo dell'Autorità portuale di Gioia Tauro sono stati spesi 434.695 euro dei quali ben 325mila euro andati a Giovanni Grimaldi, presidente dell'istituzione da 10 anni e recentemente confermato con una proroga di sei mesi come commissario. A proposito di commissari, più o meno tutti i porti ci sono passati (chi per vicende giudiziarie chi per impasse politica): Piergiorgio Massidda a Cagliari, Fedele Sanciu a Olbia, Enrico Maria Pujia ad Augusta e Sergio Prete a Taranto. A volte il commissariamento serve a prorogare, altre volte a «insediare» nell'incarico chi non ha le competenze giuste. Non è il caso di Pujia e di Prete, il primo è direttore del ministero dei Trasporti (capo segreteria di un viceministro del governo Prodi) e il secondo è un avvocato esperto della materia.
Sta di fatto che guidare un Authority portuale garantisce uno stipendio di circa 250mila euro annui (a volte un po' di più a volte un po' di meno). L'ex parlamentare Pd Lorenzo Forcieri alla Spezia ne ha guadagnati 236mila nel 2012 e per un breve periodo (nel quale è subentrato a Giovanna Melandri nella scorsa legislatura) ha ricoperto un doppio incarico. La collega Marina Monassi (264mila euro nel 2012) è al porto di Trieste con vari incarichi dal 1994 (intervallati da un quinquennio come direttore di Acegas, l'utility cittadina). Detto ancor più in breve, gli organi dirigenziali delle 24 autorità costano nel loro complesso circa 6 milioni di euro.
Ma perché tanto interesse della casta verso questi enti che dovrebbero occuparsi di ammodernare le infrastrutture? Perché hanno un budget di oltre 500 milioni di euro con il quale si possono fare felici schiere di clientes con posti di lavoro. Persino il Pd s'è lamentato che a Civitavecchia le assunzioni avvenivano a chiamata diretta. Ad esempio, a Catania nel 2012 se ne sono andati 200mila euro in consulenze. Taranto, nello stesso anno, ne ha spesi 221mila per spese promozionali. Uscite giustificate, per carità: è stata mantenuta una rappresentanza in Cina. Necessaria perché l'ampliamento del porto dipende dagli investimenti di due società locali: Evergreen e Hutchison. Peccato che la burocrazia dei Tribunali abbia bloccato i lavori e, se nel 2015 non si conclude, tutto il progetto può saltare.
Nel 2011 e nel 2012 l'autorità portuale di Palermo non ha nemmeno inviato alla Corte dei conti il dettaglio delle consulenze assegnate. A Cagliari 140mila euro sono finiti nella controllata Zona Franca spa che, però, non è mai stata operativa.
Ma come si fa a parcheggiare nei giardini pubblici di porto azzurro Nissan micro ieri sera e non prendere una multa? Io parcheggio il motorino fuori le strisce 41,00 di multa grazie
LA POLISPORTIVA DI RIO ELBA COMUNICA CHE PER PREVISIONI METEO MOLTO NEGATIVE LA FINALISSIMA DELLA RIOCUP 2014 VIENE SPOSTATA A MARTEDI' 15 LUGLIO SEMPRE ALLE ORE 22, SEGUIRA' LA PREMIAZIONE
[COLOR=darkred][SIZE=4]DONAZIONI NEL RICORDO DEL DR.CONTICELLI, ALL'ASSOCIAZIONE CURE PALLIATIVE [/SIZE] [/COLOR]
Ringraziamenti per i generosi benefattori che hanno offerto dei contributi all'associazione Onlus Cure palliative dell'isola, in ricordo del dottor Riccardo Conticelli, purtroppo prematuramente scomparso di recente a Rio nell'Elba. Ed è il medico Anna Maria Massaro a dire grazie, anche a nome degli altri volontari che coordinano il sodalizio, vale a dire i suoi colleghi Mattera, Giacomelli, Coltelli, Balatresi, e Matteo Lari il loro commercialista. “Il dottor Conticelli – commenta Massaro- aveva esercitato la professione di medico di base a Rio Marina ed è stato molto stimato in tutta l'aera riese ed aveva anche offerto il suo impegno volontario nel Comune di residenza come assessore. Ringraziamo le varie persone, tra cui colleghi e altro personale sanitario, per le donazioni fatte nel suo ricordo alla nostra associazione. Ogni contributo aiuta molti malati bisognosi di cure a cui rivolgiamo il nostro servizio”. Il gruppo di volontari dispone anche del un sito Internet [URL]http://www.associazionecurepalliativeelba.it,[/URL] nel quale sono descritti gli interventi gestiti ed è possibile dare contributi mediante bonifici con il codice iban IT46L0616070740000013481C00, e a tale sodalizio si può donare pure il 5 per mille.
Associazione cure palliative dell'Elba
Molo di Sant'Andrea sempre occupato da ombrelloni e sdraio già il mattino presto , ovvero non un punto blu con occupazione di spazi demaniali a richiesta ma occupazione abusiva e prepotente del gestore
Per tutti i capoliveresi
S....... Silenzio (non conoscevo personalmente Faletti).
Abbiate il buon gusto di tacere almeno di fronte ad una morte precoce e repentina di questo amico dell'Elba. Comunque la pensiate abbiate il rispetto della sua famiglia, evitate questi inutili battibecchi da comari di paese, ognuno viva questa perdita come sente nel suo cuore, ogni comportamento può apparire giusto o sbagliato. Quando si perde una persona cara soprattutto se giovane può succedere che per elaborare il lutto si facciano cose che per altri, sembrano eccessive. Ma per favore Silenzio.
Paola
salve!!è circa un mese che nella strada di mola fuoriesce del bottino possibile che non c'è nessuna soluzione per sistemare??anche questo è un biglietto da visita per i nostri ospiti??vergogna!!!
Minchia signor tenente
Quanto è stupida la gente
Quanto odio ha nel cuore
Ed ha il coraggio di parlare
Di ricordo e sentimento
E vorrebbe dar lezione
Ma il suo è sol risentimento
Minchia signor tenente
Quanto è cattiva certa gente
Quanto male riesce a fare
quando parla del mio mare
quando pensa alla canzone
quando parla del mio sole
con le misere parole
di chi non sa cos’è l’amore.
Minchia sig. tenente.
Quanta gente non capisce
Che il dolore suggerisce
Star da soli per provare
Occhi chiusi a ritrovare
Chi non potrà mai più tornare.
Minchia signor tenente.
Per i nostalgici dell'amministrazione Segnini.
Per aver dilapidato un consenso ottenuto con circa 600 voti di differenza,in un solo mandato, i motivi devono essere stati pesanti. sarà bene farsene una ragione, come è già successo per la compagine precedente.
Se Lambardi pensa di dare continuità all'amministrazione Galli, influenzato dagli stessi personaggi e corrente politica.sarà sicuramente un problema.
Il comune è dei cittadini e vogliono essere ascoltati, i consiglieri devono fare da tramite fra aspettative dei cittadini ( tutti ) e l'operato della giunta. Se questo collegamento non funziona è meglio andare a casa subito e salvare la faccia.
Quanto sopra non è un volere ma un presentimento, e un invito a mantenere quanto promesso.