A prescindere dalla pericolosità che tutti possono constatare causata dalle auto parcheggiate lungo la strada del campo sportivo come qui qualcuno ha ben esposto, ma ciò che non capisco è il perché non si obbliga gli automobilisti, magari con un cartello di divieto di sosta permanente, ad utilizzare il parcheggio sempre libero che si trova a meno di 50 metri ( tempo per arrivarci 10 secondi ) denominato boa. Parcheggio che credo abbia avuto un costo non indifferente sia per l'acquisto del terreno da parte del Comune avvenuto alcuni anni fa, che per la sua realizzazione. Davvero questo non riesco a capirlo e non ne comprendo il motivo/i.
113263 messaggi.
Caspita, qualcuno a Campo (anche a Portoferraio) progetta strade senza fogne e poi dice che all'Elba piove troppo. Alla faccia della competenza. Ma ce l'hai l'ombrello?
[COLOR=darkred][SIZE=4]BILANCIO POSITIVO PER LA PUBBLICA ASSISTENZA PORTO AZZURRO SI PENSA AL 2015 CON L ACQUISTO DI UNA NUOVA AMBULANZA MEDICA 118. [/SIZE] [/COLOR]
E' consetudine per la pubblica Assistenza arrivare ad approvare il Rendiconto Finanziario annuale con un bilancio positivo che viene riportato per l'anno successivo. Malgrado le difficoltà che si registrano tutti i giorni sempre di più, la locale associazione portoazzurrina chiude anche il 2013 in attivo, con aumento dei Soci e dei Volontari soprattutto giovani che fanno ben sperare per il futuro associativo. Scelte quotidianamente ponderate anche e soprattutto nelle spese, programmi senza protagonismo organizzativo, attività coordinata direttamente e responsabilmente dal Presidente Giovanni Aragona, soccorritori che amano il volontariato e la voglia di formarsi sempre di più nel settore socio-sanitario. La possibilità nella stagione estiva di offrire lavoro Partime a due dipendenti. Aumentano quindi i servizi ordinari, le emergenze anche in altri paesi vicini, i trasferimenti e servizi in Continente. Le persone che scelgono sempre più la Pubblica Assistenza Porto Azzurro per i loro "bisogni" sanitari in costante aumento, anche fuori dall'Isola d'Elba. Con queste premesse la Pubblica Assistenza Porto Azzurro guarda al futuro ed in particolare subito al 2015 in occasione del suo 30° anniversario di costituzione (1985-2015) che vedrà l'associazione impegnata in vari nuovi programmi e tra questi la dotazione di una nuova Ambulanza medica 118 con nuove attrezzature mediche per la rianimazione e il trasporto dei pazienti.
Per l'acquisto della nuova Ambulanza del costo di circa 85/90mila Euro occorre l'aiuto di tutta la comunità di Porto Azzurro (Ente comunale, cittadini e associazioni) in quanto "...da soli non ce la possiamo fare, esclama il PresidenteGiovanni Aragona"..." Saranno invitate le associazioni e le persone interessate oltre agli eventuali Sponsor per creare un Comitato per "L'Acquisto della nuova Ambulanza 118 della pubblica Assistenza Porto Azzurro" coordinato da Maura e Daniela Rocco che dovrà programmare le varie iniziative al fine di raggiungimento della cifra e l'ordinazione diretta del mezzo. E' una iniziativa di riconoscenza della popolazione di Porto Azzurro nei confronti dellla Pubblica Assistenza che dovrà arrivare quanto prima all'acquisto della nuova Ambulanza, al fine di evitare la sospensione del servizio 118.
Tutte le attività del Comitato e l'andamento della Campagna di finanziamento per l'acquisto della nuova Ambulanza medica 118 sarà visibile presso il sito della Pubblica Assistenza Porto Azzurro [URL]http://www.portoazzurrosoccorso.it[/URL] e il suo Gruppo Facebook. Informazioni e contatti tel. 0565-920202.
Caspita,qualcuno ha classificato il temporale di ieri come un comune temporale estivo, alla faccia della competenza 😀 😮
L’ignoranza, nel senso di non conoscere, non è una colpa. Del resto in un paese dove Renato Fucini viene confuso e storpiato in “Pucini”, dove Leonida si crede un nome femminile dimostrando così la non conoscenza di elementari nozioni di storia, o dove si crede che Garibaldi sia nato a Caprera, non c’è più da meravigliarsi di nulla!!. Per i quattro anonimi sconosciuti ai quali il sindaco Ferrari vorrebbe concedere la cittadinanza onoraria pregasi visitare internet e scoprire così che proprio sconosciuti non sono, almeno a gran parte del mondo civile.
L’ignoranza non è una colpa, ma goderne è un vero e proprio reato
QUESTA SERA ALLE ORE 22 AL CAMPO SPORTIVO DI RIO ELBA, FINALISSIMA DELLA RIOCUP 2014 ,PICCOLE O GRANDI VITTORIE CHE SIANO, GRANDI EMOZIONI E RISPETTO PER L'AVVERSARIO
Roma, il sindaco Marino:
"Aumentare tassa di soggiorno in hotel di lusso"
Proposta per incrementare l'imposta da sette a dieci euro per avere maggiori risorse da spendere per il turismo e il decoro della città "In giunta avevamo fissato a sette euro la tassa di soggiorno per gli alberghi a cinque stelle. Sarei felice se ci fossero proposte che la portino a dieci". Così il sindaco di Roma Ignazio Marino commentando l'arrivo in assemblea capitolina del bilancio 2014. "Chi spende 700 euro per una notte in hotel forse può spenderne anche dieci in più per la tassa di soggiorno. Così potremo avere maggiori risorse da spendere per il turismo e il decoro della città".
N.B. Invece di cominciare a fare un'attenta rivisitazione della spesa della sua macchina amministrativa, che ti fa il nostro: chiede di aumentare la tassa di soggiorno per gli hotel di lusso.
Così so boni tutti a fà il sindaco; e che ce vole.
Il guaio che qualche Marino c'è anche all'Elba!!!!!!!
Se qualcuno, si lamenta dei controlli, magari perchè ha la coscienza sporca.....ma che operatori turistici come negozianti e gestori di locali, si permettono di lamentare un danno alla loro attività......be, non ho parole, spero solo che non abbiano figli in giro la notte, perchè sentirsi telefonare o trovare la polizia che bussa alla porta dicendo che è successo un incidente è come morire in un istante....
Rifletteteci prima di dire cazzate.!!!!!
CONTROLLI SERRATI A TUTTE LE ORE...!!!!!!
GRAZIE !!!!!!
VIVA LA POLIZIA STRADALE !!!!!!!!
Ammirazione e congratulazioni alla Polizia Stradale e la PS per le azioni di prevenzione per la sicurezza della guida sulle strade Elbane.
I lusinghieri risultati debbono però farci riflettere su un dato che ritengo allarmente: il numero elevato, troppo elevato di persone che su questa isola, si mette alla guida di veicoli ben distanti dai parametri di sicurezza necessari.
Una persona che guida in stato di ebbrezza è più pericoloso che se avesse in mano un'arma da fuoco.
Una cosa che offende profondamente è sentir dire da alcuni operatori turistici (bar, discoteche, negozianti) che queste azioni danneggiano l'attività turistica perchè disincentivano i giovani a spostarsi di notte.
Non ho commenti da fare, ma voglio espimere il mio più profondo biasimo verso tanta inciviltà.
Riese
Vendesi appartamento a Pisa in zona San Marco composto da: cucina, soggiorno, n.2 camere, bagno, n. 2 balconi e con garage sottostante di 17 mq.. Per informazioni tel. 0565 916040.
Mi intrometto ne la discussione dicendo che quando passo co la bici o co lo scute non ho problemi, ma con il mezzo da lavoro camioncino qualche problema esiste, sempre quando parcheggeno a C...O di cane lungo la strada che accosteggia il campo sprtivo.
Ho un mezzo grosso " SUV " e ogni volta che passo e ci sono le auto parcheggiate supero la striscia continua. Quando invece devo andare in paese parcheggio nel "MEGA-PARCHEGGIO BOA" sempre semi vuoto che si trova a meno di " 50 METRI " Non sono lo stesso, ma i dossi sotto l'asilo esistono e come, e se si potessero togliere in meno di " 48 ORE " come è già stato chiesto, non sarebbe male.
PS- Se si è potuto mettere in sicurezza il tratto di strada PROVINCIALE MOLA-CAPOLIVERI in poco più di 48 ORE, non dovrebbe essere cosi difficile sistemare circa 10 metri di strada COMUNALE in "meno di 48 ORE".
Leggo con sconcerto che le elezioni del 2011 rimangono per qualcuno qualcosa di insuperato, nel non aver mai accettato un giudizio elettorale tanto chiaro quanto contrastato. Per quanto mi riguarda il piano delle invettive rimane quello di chi da allora non ha saputo esprimere niente altro ma, peraltro, chi oggi vive liberamente la propria vita privata non può accettare che continuino offese gratuite e sterili polemiche.
Poveri noi!
Forse campesi tonti sì. Dopo l'alluvione del 2011 con la ricostruzione qualche fogna nuova sotto l'asfalto si poteva anche fare. Invece nulla. E meno male che il tecnico era un'architetta e l'assessore ai lavori un ingegnere.
Così oggi è bastato al solito un temporale e la rotonda del CONAD è un mare d'acqua, quella del Capriccio sul lungomare anche peggio. Il traffico è dirottato. si circola solo con ciabatte o stivali.
Di una cosa sono contento. Che il Sindaco di prima non l'ho rivotato. Vediamo quest'altro se i soldi li spenderà meglio.
Non ha risposto nessuno perchè non si riesce a capire che cavolo di grande mezzo possiede chi si lamenta visto che tutti gli altri con una guida normale ed un mezzo normale ci passano tranquillamente senza dover superare la striscia continua. Ma forse è lo stesso che vuole andare veloce proprio sotto l'asilo magari senza cintura e telefonando.
Caro Riese, sono perfettamente d'accordo con te ma, t'assicuro, che c'è molto di peggio. Non sono assolutamente d'accordo, invece, con "da Rio" perchè, invece di annoiarci con articoli fiume e sorpassatisulla Mancuso e sul Bosi dei quali non ci importa niente, la signora Barghini e i componenti del suo gruppo, farebbero meglio a fare un'opposizione degna di questo nome il che non dovrebbe essere molto difficile, dato lo scarso spessore politico e le scarsissime capacità individuali di questa amministrazione, sicuramente la peggiore degli ultimi 50 anni. Scusandomi per il disturbo, ringrazio la redazione.
Categoria: Richiesta Generica
Data: 14-07-2014
Periodo dal: 11-08-2014
Periodo al: 14-08-2014
Tipo richiesta: Conoscere disponibilità e condizioni
Numero adulti: 2
Note:
Sarei interessata a conoscere disponibilità e prezzi di strutture facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e che fossero il più vicini possibili a una spesa di Euro 50,00 per notte.Grazie.
Chiavi di ricerca
Hotel
Bed and breakfast: SI
B&B
Buona Giornata
Complimenti....ancora una volta siamo riusciti a dimostrare
come non fare turismo...le nostre strade sono uno schifo le cunette non ricevono le acque piovane i fossi sono pieni di erba tagliata e lasciata li,scoli dalle valli che portano fango sulla strada....e noi dico noi....che facciamo..
la soluzione riempiamo le strade di cartelli che indicano 30 km orari e lavori in corso.....in corso di cosa?
bisogna mette mano a questa maniera di fare chi non collabora fuori dalle palle....ma ci vuole coraggio..tanto coraggio.....io sono elbano e credo nell'Elba ma non so quanti ci credono....mi sà che sono di più quelli che remano contro....diamoci una mossa la stagione è un pezzo avanti.
Bruno....