Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Francesco Tripicchio da Francesco Tripicchio pubblicato il 29 Luglio 2014 alle 9:48
[COLOR=darkred][SIZE=4]E LA CHIAMANO ESTATE [/SIZE] [/COLOR] A parte qualche giornata calda a inizio giugno e a inizio luglio, il brutto tempo non dร  tregua e le strutture al mare restano deserte, ed i villeggianti ospiti degli alberghi mugugnano ed anticipano la partenza. Unโ€™estate ยซneraยป, come non se ne vedevano da anni. Che siano acquazzoni o piogge insistenti poco importa: famiglie e centri balneari sono scoraggiati dal clima che quest'anno sembra non volere lasciare spazio alla stagione calda e soleggiata, e gli ingressi nelle spiagge attrezzate all'aperto per il momento sono veramente pochi. Tanto che qualche stabilimento balneare ha deciso di mantenere funzionanti ancora le strutture al coperto. Dal 2003 a oggi non abbiamo mai visto un'estate simile. Le persone non si fidano a venire con il tempo brutto, perchรฉ di lรฌ a poco inizia a piovere; "ci sono giorni in cui ci prende lo sconforto, tanto sappiamo che non verrร  nessunoยป. ยซL'estate non รจ ancora iniziata, dice qualche albergatore magari arriva tardi e a quel punto terremo aperto anche fino a ottobre, se necessario, cosรฌ salviamo la stagione...ยป. ยซD'altronde siamo imprenditori e come tali dobbiamo assumerci il rischio di impresa: il 2003 era stata un'annata eccezionale e quest'anno รจ un'annata pessima. Possiamo metterlo in conto. E' chiaro che se la situazione dovesse protrarsi, a quel punto sรฌ che dovremmo preoccuparci seriamenteยป. Sono solo alcuni commenti che si ascoltano da parte di operatori turistici , ma l'estate quella vera, quella del solleone quando arriverร ?
... Toggle this metabox.