Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 28 Luglio 2014 alle 15:16
Ogni volta che vedo atterrare lโ€™elicottero sulla piattaforma del nostro ospedale la mente va a quel povero paziente al cui sacrosanto diritto alla propria salute, viene aggiunto il โ€œbenefitโ€ di una trasvolata tirrenica gratis verso una meta sconosciuta... Ripenso a quando non avevamo gli elicotteri ed erano le autoambulanze a fare la spola con il continente. Doveva trattarsi allora, di casi di vera urgenza. Diversa logistica, tempi piรน lunghi e maggiori rischi per il paziente. Allora, dando seguito alle mie riflessioni, una piccola empirica indagine mi ha posto di fronte ad un risultato che ha, sorprendentemente evidenziato, come il numero dei pazienti deceduti durante il trasporto in autoambulanza sia stato apprezzato percentualmente insignificante! A fronte di ciรฒ, si puรฒ pensare che il sempre piรน massiccio ricorso allโ€™elicottero non sia determinato esclusivamente da una emergenza/urgenza, finalizzato cioรจ a salvare una vita, ma che i motivi siano anche altri e, tutto considerato, a spese di noi elbaniโ€ฆ Ancora, se i trasferimenti con elicottero avvengono per patologie o traumi che un tempo venivano trattati in loco, viene da domandarsi qual รจ la differenza di costi fra i due mezzi di trasporto e se, per ipotesi, non ci troviamo di fronte ad una scelta sbagliata. In casi di conclamata urgenza, lโ€™utilitร  dellโ€™elicottero รจ innegabile ma, trattandosi invece, di centinaia di trasferimenti lโ€™anno, sorge spontanea la domanda se trattasi di tante emergenze/urgenze e se tali onerosi stanziamenti non avrebbero potuto essere destinati ai servizi ospedalieri, potenziando quelli allora esistenti, piuttosto che chiuderli. E visto che si parla tanto di trasparenza, sarebbe interessante conoscere lโ€™aspetto economico del rapporto contrattuale tra la societร  concessionaria dei voli e la Regione. I nostri Sindaci potrebbero autorevolmente attivarsi per conoscere ciรฒ che non รจ soltanto una banale curiositร .
... Toggle this metabox.