[COLOR=darkblue][SIZE=4]A bocce ferme....ma comunque ancora umide, si possono fare delle riflessioni: [/SIZE] [/COLOR]
La prima รจ da Zelig...perchรฉ " l'ultimo Luglio cosรฌ che mi ricordo....era Novembre!"
Poi perรฒ si smette di ridere e si dice....ok, anche questa volta siamo stati fortunati, la pioggia รฉ caduta da San Piero verso Est e quindi la piena maggiore si รฉ avuta a La Foce...questo รจ un dato di fatto.
Detto ciรฒ, come mai c'รจ sulla strada cosรฌ tanta acqua?? Quale spiegazione riuscite a dare ??
Ci provo io che sono un osservatore: nonostante le somme spese sui fossi de La Pila, La Galea e Filetto, la situazione va ancora fuori controllo....la gente si bagna fino ai testicoli, le auto vanno buttate e le attivitร subiscono danni.
Perchรฉ c'รจ l'acqua dove non dovrebbe esserci?? La risposta รจ semplice: PERCHE' DOVE DOVREBBERO ESSERCI I FOSSI, C'E' ALTRO!
Vi siete mai chiesti dove finisce la pioggia che cade nella valle di Segagnana?? Avete mai visto l'omonimo fosso ??
Io che sono vecchio me lo ricordo bene.....prima erano tutti campi, ora quei campi sono spariti....con essi il fosso, e sono stati soppiantati da POSTI LETTO, TANTI POSTI LETTO.
Cosa si deve aspettare, che avvenga la tragedia?? Pensate la valle di Segagnana raccolga cosรฌ poca acqua rispetto alla valle di Filetto??
Per quanto riguarda il lato Ovest c'รจ un filmato su Facebook che documenta che l'acqua dal Fosso principale alimenta lo stagno passando dalla saracinesca ed allagando la zona della Serra.
Quindi? Ci sono un paio di campeggi a caso, uno a Est ed uno ad Ovest che creano qualche problema.
Alla prossima ( acquata )
Pl@sil