Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Imprenditore da Imprenditore pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 19:06
Oggi esercitare una professione non è facile. Sono finiti gli anni della improvvisazione. In tutti i settori. Ed allora per emergere o solo restare a galla, serve grande professionalità, cioè essere davvero Imprenditori. Questo comporta accettare la sfida ogni giorno, ritagliarsi un ambito, una competenza, una clientela. E non meno inseguire il mercato e l'offerta o meglio la clientela. Pretendere di vendere patate e farle passare per oro non funziona più. Molti lo hanno capito, altri preferiscono scaricare colpe e responsabilità sugli altri, sui clienti, sulle amministrazioni, sullo stato... su tutti tranne su se stessi. E per migliorare le cose, serve l'apporto di ogni componente di una società economica come la nostra, a monoredditto dettato dal turismo. Non bastano neppure più le buone strutture, oggi il turista è maggiormente esigente, recepisce e percepisce il grado di attenzione e professionalità. Apprezza il territorio ordinato, funzionale, ben tenuto. Demandare sempre senza mai rimboccarsi le maniche non paga. La sfida è querlla di mandar a casa la maggior parte degli ospiti consapevoli di aver avuto quanto hanno pagato ed era nelle loro aspettative. E... educazione, gentilezza, cortesia, affabilità, disponibilità... non sono prostazione, sono civiltà e rpofessionalità. Il guaio ci vede tutti indissolubilmente legati, tanto che le mele marce danneggiano anche quelle buone. Per ambire ad un'isola a 5 stelle, serve prima rifare le stalle!!!! E anche qualche STALLIERE. Con l'esercizio dell'autocritica. Erbivoro
... Toggle this metabox.
Adonella Anselmi da Adonella Anselmi pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 18:48
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Attivazione centro territoriale educazione permanente per gli adulti, l'Elba ancora una volta ignorata. [/SIZE] [/COLOR] Nonostante una delibera della Regione Toscana del 20 dicembre 2013, l'unico CPIA-Provincia di Livorno viene individuato a Piombino. Istituito nel 2000 e' diventato col passare degli anni un importante punto di riferimento per i bisogni formativi sia degli adulti italiani che non hanno conseguito né titoli di studio minimi né diplomi, sia per gli stranieri che hanno vista accolta la richiesta di alfabetizzazione della lingua italiana indispensabile per l'integrazione. I numeri non sono certo di poco conto: 84 iscritti e frequentanti per i corsi di alfabetizzazione, 37 iscritti per la scuola secondaria. Per non parlare dei progetti portati a termine quali la collaborazione con l'Istituto "Elsa Morante" di Firenze per gli adulti interessati al conseguimento del diploma di Dirigente di Comunità; l'organizzazione, in collaborazione con l'Università per Stranieri di Siena, di corsi finalizzati al conseguimento delle specifiche competenze per l'Italiano; la collaborazione con la Prefettura di Livorno l'individuazione del CPT di Portoferraio quale uno dei centri provinciali idonei allo svolgimento degli esami di italiano indispensabili per il rilascio del permesso di lungo soggiorno in Italia. Per questi motivi la Conferenza Zonale per l'Istruzione dell'Isola d'Elba esprime perplessità e rammarico per non veder accolta la richiesta di individuazione di un secondo CPIA all'Elba. Pertanto, la conferenza sull' Istruzione chiede con forza che si tenga conto delle problematiche legate all'insularità che limitano la possibilità di accedere a percorsi formativi, difficoltà che vengono ulteriormente acuite durante il periodo invernale quando sovente vengono sospesi i traghetti, e siano allungati i tempi relativi alle iscrizioni degli utenti visto che, quasi tutti, sono impegnati in lavori di fine stagione. Per concludere auspichiamo quindi l'accoglimento delle nostre richieste ed una tempestiva risposta. La Presidente della Conferenza Zonale dell'Istruzione Dr.ssa Adonella Anselmi
... Toggle this metabox.
turista coi soldi da turista coi soldi pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 18:35
Quello che rende odiosi e antipatici molti elbani è questo sentimento di amore verso i turisti facoltosi e di avversione/odio verso i turisti meno abbienti. Beh intanto se uno è molto ricco non viene all'Elba , isola arretrata , priva di impianti di depurazione, con acqua poco potabile e scarsa in estate , con strade strette e fatiscenti , con assenza di parcheggi liberi o al massimo se ne va a villa Ottone . Tutti gli altri che arrivano sono " grasso che cola " e meritano rispetto perchè anche se poveracci , culturalmente e moralmente parlando sono superiori a molti ignoranti , spocchiosi e parvenu isolani che hanno affittato il loro letto sino a pochi anni fa dormendo sotto le stelle o sotto una barca rovesciata. I turisti che arrivano anche non ricchi sono l'unica fonte di ricchezza di questa isola fatta di niente di serio e aggiornato , una vera vergogna ..come il bue che da del cornuto all'asino .
... Toggle this metabox.
Dante Schezzini da Dante Schezzini pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 17:48
Caro Giovanni, Quando nel 2008 decisi di attivare qui in Chianti una struttura ricettiva, io che provenivo da esperienza imprenditoriale completamente diversa,  ebbi subito la sensazione che avrei combinato poco se non mi fossi appoggiato ad agenzie turistiche tradizionali e parallelamente ad una web-agency (costruzione di un sito internet ecc.). Bene, sono passato 6 anni e siamo in piena  rivoluzione copernicana; con internet sono saltati tutti gli intermediari turistici (agenzie), in quanto i clienti pianificano viaggi e vacanze autonomamente in poltrona davanti al notebook o ipad e ... con una carta di credito, al più con bonifici in home-banking. Da parte dell'imprenditore turistico, Google e Facebook, affiancati dalle agenzie di prenotazione online, ti forniscono tutti gli strumenti per pianificare marketing e raggiungere con precisione i tuoi possibili clienti, in qualsiasi parte del mondo si trovino; da questo ultimo punto di vista anche le web-agency stanno diventando obsolete. In conclusione sei tu-imprenditore online con i clienti e devi avere spiccate conoscenze di marketing. Dal momento che le politiche e gli strumenti di Google e FB cambiano frequentemente, devi continuamente aggiornarti. Dimmi a questo punto a cosa servono quelle promozioni turistiche attivate spesso in ritardo dalle istituzioni pubbliche, soldi della comunità buttati al vento. Statti bene. Dante
... Toggle this metabox.
I MIEI NO!!!!! da I MIEI NO!!!!! pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 17:46
Io ho due appartamenti, entrambi con forno, condizionatore, forno a micro-onde, griglia e possibilità di mangiare all'esterno, parcheggio coperto riservato, doppi vetri, quando arrivano trovano sul tavolo una bottiglia di vino locale e il mio numero di cellulare da chiamare per qualsiasi evenienza e a tutte le ore. I miei ospiti non si sono mai lamentati. Sarà un caso? Forse.
... Toggle this metabox.
libero da libero pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 17:45
X PEZZI DI MERDA...scusate l'inglesismo... Amico mio, hai ragione da vendere. Comunque credimi,il fallimento di questa magnifica Isola, sarà proprio questo uno dei motivi. Se chi deve, non intende capire che quest'isola va tenuta pulita, allora di cosa parliamo. Vedere anche gli abbandoni di qualsiasi tipo di ingombranti " compreso water, ecc...ecc.. lasciati vicino ai cassonetti". Da anni se ne parla e tu hai mai sentito che qualcuno è stato multato e/o denunciato?. Guerra persa.
... Toggle this metabox.
Per Campese da Per Campese pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 16:49
Non so a quale episodio tu ti riferisca, magari hai anche ragione però tutti i turisti, anche se con pochi soldi, contribuiscono al mantenimento di tutti noi, quindi dico ben vengano i turisti, di qualsiasi specie ed educazione ovvio che preferisca quelli educati e con i quattrini, ma con sti chiari di luna prendo volentieri tutto. Detto questo, il turista dell'appartamento di solito non è che sia Berlusconi o Agnelli, sono famiglie che tribolano per raccimolare quattro soldi ed andare in vacanza, tra le tante mete scelgono la nostra isola e per questo li ringrazio anche perché ogni occasione è buona per pelarli. Io affitto da diversi anni ed ho potuto constatare che da me vengono solo persone educate ed anche benestanti.mai un problema! I prezzi non sono elevati tranne che ad agosto ma così riesco ad affittare, altrimenti se mi rimane vuota è pure peggio (IMU, Tares, ecc. non variano al variare delle settimane affittate). Ogni anno faccio dei lavori o cambio qualche mobile,; negli anni ho messo TV a schermo piatto, aria condizionata e lavatrice; l'arredo è semplice ma nuovo. Purtroppo so che non tutti la pensano come me ed affittano catapecchie (addirittura garage) con mobili della trisnonna e la TV è un catafalco dei primi anni novanta scarto della casa del padrone. La lavatrice nemmeno a pensarci e l'aria condizionata figuriamoci perché consuma. Poi sento questi signori che si lamentano e che non hanno prenotazioni, ci credo!!!! Questi signori hanno rovinato il mercato ed ora il turista ci vede con diffidenza, pensa veramente di abitare dentro una baracca per l'intero soggiorno. I miei ospiti mi dicono tutti che stanno bene e trovano l'appartamento oltre le loro più rosee aspettative. Quasi tutti vogliono essere intermediati da agenzia perché è una garanzia in più e ringrazio le agenzie perché fanno un lavoro egregio in un momento non certo facile. Infine dichiaro tutto, con la cedolare secca il gioco non vale la candela credetemi. In questi anni di crisi sono veramente soddisfatto tanto da pensare ad acquistare un altro appartamento nei prossimi anni da mettere a reddito (con un mutuo pagato con gli affitti). Ai miei concittadini dico investite su Voi stessi e sul futuro dei nostri figli, non tiriamo il collo alla gallina sennò muore e le uova l'anno prossimo chi ce le fa?
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba 97 da Polisportiva Elba 97 pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 16:49
La Polisportiva Elba 97 cerca ragazzi degli anni 1999-2000 per fare la squadra allievi di Calcio a 5 per la stagione sportiva 2014/15. Facciamo presente che saranno effettuati 2 allenamenti a settimana e la partita di campionato sarà disputata la domenica mattina. Il campo di gioco sarà il Palazzetto dello Sport "Monica Cecchini" a Portoferraio. Chiunque fosse interessato può telefonare al D.S. Mauro Del Bono (339/7853881)
... Toggle this metabox.
CAMPESE da CAMPESE pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 16:08
Io vorrei fare un complimento a tutte le agenzie di viaggio, immobiliari e privati che affittano appartamenti...perché mi rendo conto che hanno veramente tanta ma tanta anzi tantissima pazienza verso alcuni pseudo vacanzieri che anziché godersi le bellezze dell'isola vengono letteralmente a rompere i c......i. Ma io vorrei suggerire a questi turisti...ma perché, se avete i soldi contati, non ve n'è state a casa vostra? Poi vogliono fare tutti i super puliti, gli chic...sarei curioso di vedervi a casa vostra. Una cosa e poi chiudo per quelli esauriti vi consiglio la struttura a Montelupo oppure Castiglione delle stiviere ottimi centri per malati di mente. Grazie Prianti ma bisogna ogni tanto spezzare una lancia per gli elbani che hanno tanta pazienza verso coloro che ci considerano persone del terzo mondo perche' viviamo su di un'isola.
... Toggle this metabox.
G.Muti da G.Muti pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 15:54
Caro Dante Si è vero che il turista programma le proprie vacanze in inverno, ma se, per esempio, legge a dicembre che nel centro storico di Portoferraio si cerca di eliminare gli scarafaggi od altro, penserà che a luglio o ad agosto il problema sarà risolto. Anche perché non ci conosce e non sa che sono decenni che siamo alle solite. Legambiente aveva fatto forse una quindicina d’anni fa ( vado a memoria) uno studio molto dettagliato sugli scarichi a mare . tu credi che qualche ente ne abbia tenuto conto ? Sai Dante quel’è il problema ? Il problema è che , all’Elba, l’industria turistica non è rappresentata nelle istituzioni. Qualche anno fa c’era Boris Procchieschi che era presidente dell’Associazione Albergatori con incarichi in enti comprensoriali. Lui portava, nella gestione del territorio, la voce dell’intero settore . Chi comanda nei comuni elbani sono in prevalenza gli esponenti di quello che io chiamo “ Parassitario avanzato “ personaggi vicini ai partiti sistemati negli uffici statali. Loro non sanno assolutamente nulla di turismo. C’è solo da sperare che le cose cambino. Statti bene Giovanni Muti
... Toggle this metabox.
L' assessore Galli in evidenza da L' assessore Galli in evidenza pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 15:07
L' assessore Galli si sarà anche messa in mostra ma di certo non ha fatto male a nessuno. Quando qualcuno fa qualcosa di utile , spesso gli si dice: ma perchè non hai fatto quest' altra cosa che è molto più utile? In questo modo di ragionare, c' è qualche preconcetto. Facciamo un' altra cosa: creiamo un gruppetto non di chiaccheranti, ma di persone che vogliono fare. E poi, facciamogli fare qualcosa tra i mille interventi necessari!
... Toggle this metabox.
PEZZI DI MERDA...scusate l'inglesismo... da PEZZI DI MERDA...scusate l'inglesismo... pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 15:00
[COLOR=darkred][SIZE=5]I DELINQUENTI AMBIENTALI DI COLLE RECISO [/SIZE] [/COLOR] Non so in quanti ricorderanno il racconto di un famoso scrittore in cui faceva frugare ad un suo personaggio nell’immondizia. Questo ‘barbone’, come si preferisce definire, o clochard (per quelli che parlano bene), rimestava nelle discariche alla ricerca di qualcosa d’utile , questo era il suo modus vivendi , se vogliamo un modo per scoprire le usanze del mondo che lo circondava . Ecco questo incipit per sottolineare, se ancora ce ne fosse il bisogno, la maleducazione di cittadini che abbandonano i loro rifiuti dove meglio gli aggrada, e la disperazione delle amministrazioni comunali e degli organi responsabili che non ce la fanno a rivincere questo degrado . Quella che vi documentiamo è una discarica abusiva sulla strada di Colle Reciso una strada altamente frequentata da amanti della mountain bike e da chi decide per una passeggiata panoramica a stretto contatto con la natura, , lo avevamo fatto anche in passato con la rubrica di teletirreno “Vivere l’ambiente” , ma con nostro rammarico ecco che oggi siamo punto e a capo, qualche menefreghista cretino è tornato ( forse identificabile in base al genere di rifiuti stoccato su questa meravigliosa terrazza , sfalcio di Palme e piante grasse, materiale edile ecc. ) . Stavolta non lanciamo accuse alle istituzioni, ma manifestiamo solo la profonda amarezza e la vergogna di avere come concittadini dei delinquenti ambientali che abusando del territorio rendono a turisti e passanti una immagine che non ci appartiene , ci appelliamo alle istituzioni affinchè per l’ennesima volta si intervenga per bonificare questo angolo di paradiso e soprattutto ritracciare i colpevoli dello scempio facendogli pagare le loro malefatte.
... Toggle this metabox.
Per sindaco Capoliveri da Per sindaco Capoliveri pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 14:45
Lei, signor sindaco di Capoliveri, da un po' di tempo “perde la brocca”, si inalbera subito e, mal per Lei, pare che viva araganato ed in preda a pulsioni sempre più populiste. Se la prese col Bosi, usando un linguaggio improprio e offensivo (denunciato), salvo poi fare pubblica ammenda...(sorvolo). Ora se la piglia con gli avvocati in modo incomprensibile, così come è stata incomprensibile l'uscita sul tribunale a Capoliveri. Voglio sperare che non ci credesse davvero nemmeno Lei e riguardasse le famose “pulsioni”, ma se così non fosse, e avesse davvero sperato nella Sua stravagante uscita, allora saremmo ai deliri. Lei è un buon sindaco, dobbiamo riconoscerglielo. Per il suo paese ha fatto tanto, la riconferma ne è la riprova, ma smetta questi panni bellicosi e si confronti con un linguaggio consono alla sua veste Istituzionale ed alla sua storia personale di amministratore del “bene comune”. Questo, mio caro Barbetti, non lo perda mai di vista. Cordialità a Lei e un grazie alla Redazione.
... Toggle this metabox.
Per il Barbetti da Per il Barbetti pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 14:20
Penso tu abbia interpretato male il pensiero dell'Associazione forense, Ruggero nostro. Nel leggere il loro comunicato ho notato prima di tutto un richiamo all'unità per poi capire che il problema non è la sede alternativa ma ottenere comunque la deroga, nonostante non siano stati fatti i lavori che erano clausola obbligatoria per ottenerla. L'Associazione chiede quindi agli amministratori elbani di chiedere unitamente una deroga alla deroga che consenta di superare i lavori non fatti. Superato questo ostacolo, mi par di capire non senza faticare, si individuerà l'eventuale sede alternativa, compresa quella gentilmente offerta dai capoliveresi.
... Toggle this metabox.
caro tripicchio da caro tripicchio pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 13:59
Caro Tripicchio, io non critico con ferocia, dico solo che di tempo libero lei ne deve avere a volontà se trova il tempo di disquisire su argomenti del genere. Prosit.
... Toggle this metabox.
Lucas da Lucas pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 13:40
Non capisco ,da Portoferraiese cosa c'è di male il trasferimento temporaneo del tribunale a Capoliveri. E una struttura sana ,sicura ( difficilmente reperibile nel comune di Portoferraio) messa a disposizione alla comunità Elbana . Parte della classe Politica Elbana ha una grande qualità :Creare problemi quando non ve ne sono e non risolverli quando ve ne sono .Una cosa è certa per nostra fortuna l' isola non ha il tappo altri menti l avrebbero già tolto .
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 13:32
[COLOR=darkred][SIZE=4]L'ENPA contro il CIRCO con ANIMALI all'ISOLA d'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Campo nell'Elba, 21 Luglio 2014 - Ogni anno si ripete lo stesso triste appuntamento con la sofferenza, il maltrattamento, e l'alienazione degli animali nei circhi. E' imminente, infatti, l'attendamento sull 'ISOLA d'ELBA, del Circo MOSCA, dal 24 luglio al 3 Agosto 2014. Il tema è scottante e pone sul tavolo la necessità di prendere una posizione netta nei confronti di spettacoli che fanno dello sfruttamento e della schiavitù degli animali un motivo di vanto 'culturale'. E' opportuno ricordare come l'uso di animali nei circhi sia causa di traffici illegali, di nascite di cuccioli in cattività e di continui prelievi di specie protette dai loro habitat naturali. Rappresenta un vero e proprio maltrattamento costringendo animali, nati per vivere liberi e in luoghi consoni alla propria specie, a comportamenti innaturali con forzature del comportamento. Proprio per questi motivi ENPA Isola d'ELBA si è fatta portavoce del dissenso di tanti affinché sia chiaro che questi 'spettacoli' non sono i benvenuti e vengono condannati in modo inappellabile, quali proposte di 'divertimento' che feriscono la sensibilità e il senso di civiltà di una grande parte di cittadini residenti e non. E' in corso una raccolta di firme aperta a tutti (turisti e locali, per info mandare mail a: [EMAIL]isoladelba@enpa.org[/EMAIL])) - oltre a una massiccia campagna di adesione via FACEBOOK che interessa tantissimi fan e amici - contro il CIRCO con ANIMALI, che tra pochi giorni si proporrà alle amministrazioni di Portoferraio e Marina di Campo. Le firme verrano recapitate alle segreterie dei Sindaci affinché abbiano il polso degli umori che derivano da una 'proposta' che squalifica turisticamente l'Isola, consegnandola - ancora una volta, non bastasse la latitanza cronica nella quotidianità delle emergenze animali - a un giudizio negativo. Un inciso è, tuttavia, doveroso. Più di una amministrazione - tra cui anche quella di CAMPO nell'ELBA - hanno emanato ordinanze sindacali di divieto di attendamento. Un segno di attenzione encomiabile che però si è scontrato con i TAR delle varie Regioni che hanno invalidato le ordinanze perché, quest'ultime, ponevano un divieto assoluto di stazionamento di circhi con animali. Un Comune, infatti, non può vietare ciò che a livello nazionale è del tutto legale e riceve addirittura sussidi dallo Stato. Ma una strada c'è, non semplicissima, ma c'è. Si può e si DEVONO porre delle restrizioni, basate sul regolamento CITES del 2006 che, oltre a indicare i requisiti minimi per la detenzione degli animali, indica anche di evitare del TUTTO la detenzione di specie selvatiche quali: Primati, Delfini, Lupi, Orsi, Grandi Felini, Foche, Elefanti, Rinoceronti, Ippopotami, Giraffe, Rapaci. Esattamente quegli animali che, d'abitudine, i circhi con animali propongono. Se il regolamento CITES non costituisce di per sè obbligatorietà, l'ordinanza comunale 'anti circo' può renderlo obbligatorio legittimamente sul proprio territorio, e può aggiungervi ulteriori restrizioni amministrative. Come ENPA Is. d'Elba ci rendiamo disponibili a fornire il supporto necessario alla stesura di ordinanze utili a porre uno stop allo sfruttamento degli animali nei circhi che, in futuro, chiederanno di venire sull'Isola. Un segno di civiltà che vorremmo divenisse realtà in tempi brevi. Enpa Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
TRASFERIMENTO 4 da TRASFERIMENTO 4 pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 12:24
E io che mi ero illuso e avevo anche dato a mio avviso delle valide motivazioni per vedere il trasferimento provvisorio e forse a tempo indeterminato del Tribunale a Capoliveri. Certo, avere un parere dei cittadini elbani e degli stessi amministratori prima di chiudere tutte le porte a proposito del trasferimento del Tribunale, non sarebbe errato.
... Toggle this metabox.
Maria da Maria pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 11:45
Finalmente alle ghiaie torna il Trinca è la Coop Arca stamani abbiamo già' visto la differenza sono arrivati presto ed hanno cominciato a lavorare dopo l'incuria degli ultimi tempi sudicio erba alta giochi rotti tutto in stato di abbandono grazie Ferrari spero non si paghi chi li gestiva i soldi sono anche nostri.
... Toggle this metabox.
Ruggero Barbetti da Ruggero Barbetti pubblicato il 21 Luglio 2014 alle 10:26
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Tribunale dell'Elba [/SIZE] [/COLOR] Alla luce delle dichiarazioni dell'Avv. Paolo DI Tursi, Presidente Associazione Forense Isola d'Elba, il Comune di Capoliveri si riserva di cedere in uso gratuito lo stabile dell'ex municipio per eventualmente trasferirci provvisoriamente la sede del Tribunale. A noi interessa prima di tutto dare i servizi ai nostri cittadini e parlo della Biblioteca digitale e del Distretto Socio Sanitario. Volevamo essere generosi con i cittadini elbani, ma se non siamo ben accetti, facciamo tranquillamente un passo indietro. Se il pensiero spocchioso e forse anche politico dell'Avv. Di Tursi rispecchia anche quello dei suoi colleghi elbani, allora che si arrangino, nessuno a Capoliveri pietirà la sede del Tribunale.
... Toggle this metabox.