Ven. Apr 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
CHI SONO GLI ANIMALI? da CHI SONO GLI ANIMALI? pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 16:06
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA STORIA SI RIPETE E’ TORNATO IL CIRCO [/SIZE] [/COLOR] A niente sono valse le proteste degli anni passati sull’uso degli animali nei circhi equestri, ricordiamo che Campo qualche tempo fa con un atto plaudito da popolo e paese proclamò il divieto di attendamento su tutto il territorio comunale di circhi con animali esotici e selvatici protetti dalla convenzione di Washington (alias CITES). A Portoferraio ci furono denunce di animalisti per lo stato in cui venivano tenuti gli animali durante e dopo gli spettacoli circensi …l'opinione pubblica si scatenò contro gli spettacoli circensi con animali. Oggi la città è tappezzata di cartelloni pubblicitari che annunciano urbi et orbi il ritorno di un circo ma noi che amiamo gli animali vi chiediamo ......sarà più umano? Per saperlo basta porsi qualche semplice domanda e decidere se portarci i vostri figli approvandolo o meno: Ogni animale da circo è costretto a lavorare per divertire il pubblico che lo guarda, per far felice economicamente il suo sfruttatore. Tutto questo avviene durante lo spettacolo… e dopo? Che succede? L’animale viene ricompensato con un po’ di cibo e con una gabbia, che per ragioni logistiche, dovendo essere idonea al trasposto, è di dimensioni ridotte che non permettono i movimenti naturali dell’animale. Nei circhi, gli animali, oltre ad essere prigionieri come negli zoo (ma in condizioni peggiori), sono costretti ad addestramenti crudeli ed umilianti. Per stravolgere completamente l'istinto di un animale, è necessario ricorrere alla violenza…..mi auguro che qualcosa sia cambiato in caso contrario lancio una proposta [COLOR=darkred][SIZE=3]Perchè per una volta non chiediamo che si invertano le parti? [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Piogge campesi da Piogge campesi pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 15:53
Per l'amministrazione comunale di Campo che sta mappando le zone critiche di Marina di Campo per provvedere ad un efficace piano di manutenzione straordinario e periodico dei tombini stradali: Via della Costa (Scuole medie) diciamo duecento metri di strada asfaltati di recente: zero tombini, l'acqua si alza fino ai marciapiedi e poi scola tutta nella rotonda del CONAD. Le pozze qui durano GIORNI. Viale Pietri: come sopra niente tombini e poi l'acqua scola (si fa per dire) nell'unico tombino davanti ai Carabinieri/Pubblica assistenza, sempre non sia intasato. Via Fucini (pizzeria la Rustica): tre tombini interrati e su un solo lato della strada. I tombini sono più alti dell'asfalto. Le auto vanno come fossero aliscafi per ore e ore anche quando non piove più. Piazza del mercato dove sono stati appena rifatti i cassonetti interrati: marciapiedi nuovi nuovi ma zero tombini. Vapelo: zero tombini. Case Nuove: zero tombini Rotonda Capriccio: basterebbe una pompa fissa e una manichetta che scarica in mare (mi spiego meglio: quando allaga, non mandate la Polizia a fare nulla piuttosto mandate un operaio a mettere la manichetta. Potrei continuare.
... Toggle this metabox.
Elettore da Elettore pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 15:12
Volevo dare un consiglio amichevole al vice sindaco del comune di campo nell'elba/ Dimettiti! Non sei stato eletto e sai benissimo che se tu ti fossi candidato non ti avrebbe votato nessuno, le passate tornate elettorali lo hanno ampiamente dimostrato. Libera questi ragazzi!
... Toggle this metabox.
x parcheggi da x parcheggi pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 14:43
[SIZE=2]io mi auguro che il sindaco intervenga riguardo al caso dei parcheggi ai dipendendi comunali e lasci solo i 2 posti per i mezzi del comune in questo caso e', come dire, darebbe un enorme esempio, d'altra parte i parcheggi pubblici sono a 100 mt e i signori dipendenti potrebbero farsi 150 mt a piedi verso il comune come fa proprio il Sindaco!!!![/SIZE]
... Toggle this metabox.
suoli pubblici da suoli pubblici pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 13:45
sull'albo pretorio comunali on line, sono inseriti i verbali per il ripristino dei suoli pubblici come dai controlli fatti nei giorni scorsi.................ma ne manca "2 belli grossi e sostanziosi" o sbaglio??????????????????se mancano ..........................bo..........................................
... Toggle this metabox.
PISTE CICLABILI da PISTE CICLABILI pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 12:41
Non mi sento di dare ragione ne all'automobilista ne al ciclista a proposito della pericolosità delle bici sulla strada. Una cosa però vorrei avanzarla, e cioè che bisognerebbe incominciare a pensare a piste ciclabili ( es. Porto Azzurro- Portoferraio ) su tutto il territorio Elbano. Sarebbe anche un modo di allungare la stagione turistica ( bassa stagione ), anche perché se non si è ancora capito quella balneare non basta più. Tutto questo a differenza di altre località turistiche, all'Elba è possibile farlo con minimi sforzi economici,, magari il tutto con una grande pubblicità a livello nazionale e internazionale-
... Toggle this metabox.
Stamattina 17 luglio vado alla spiaggia a S. Andrea da Stamattina 17 luglio vado alla spiaggia a S. Andrea pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 11:51
Anche S. Andrea, e non solo, patrimonio dell'Elba Ospite: stamattina (17 luglio 2014 ) vado alla spiaggia a S. Andrea ! Operatore turistico elbano: No, mio caro signore stamattina non puo', e nemmno domani, la spiaggia di S. Andrea è chiusa per lavori. Ospite, stupefatto: Eh ! Al 17 luglio ! Pazzesco ! P.S. l'ospite è in vacanza per tre giorni all'Elba
... Toggle this metabox.
Luisa Brandi da Luisa Brandi pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 11:47
Dopo circa 10 mesi dalla chiusura del nostro Tribunale i disagi per la popolazione e le forze dell'ordine si sono fatti sentire. Tuttavia, come già sappiamo, il Ministro della Giustizia Orlando, nell'intento di favorire la fruizione della giustizia alle Isole minori, ha apportato dei correttivi alla revisione della geografia giudiziaria disponendo, con proprio decreto, la riapertura delle sezioni insulari di Ischia, Portoferraio e Lipari. Riapertura, però, non indolore. Detto Ministero, infatti, se da un lato ha ripristinato il funzionamento del nostro Tribunale a decorrere dal 6 ottobre prossimo dall' altro -(dopo il sopralluogo espletato in data 11 aprile 2014 alla presenza di incaricati del dipartimento interessato)- ha subordinato la predetta riapertura alla previa realizzazione di tutti quegli interventi (quantificati in oltre 100mila euro) già individuati dall' ing. Bernieri -alla presenza dell' arch. Parigi- nel corso del precedente sopralluogo del 28.09. 2011 poiché ritenuti "necessari per mettere l'immobile in condizioni di conformità alla normativa vigente". Da quanto sopra emerge, dunque, che, mentre l’attuale amministrazione ha avuto formale comunicazione dell’esigenza di intervenire sull’immobile solo all'inizio di giugno u.s. (con assegnazione del termine del 05.09.14 per la loro ultimazione…), la necessità di detti interventi era ben nota all' amministrazione precedente sin dal 2011 tant'è che la Giunta Comunale di allora, dopo aver approvato (con delibera della GC del maggio 2011) il progetto ESECUTIVO (quindi pronto per essere appaltato) dell'ing. Nencioni per lavori pari ad euro 132.680,80, nel novembre successivo, in sede di approvazione del bilancio, eliminava dette imputazioni di spesa mostrando, così, di accettare, silenziosamente, la disposta chiusura del Tribunale di Portoferraio. Ne consegue che oggi il Comune di Portoferraio, nella sua qualità di proprietario dell'immobile ove ha sede il Tribunale, non disponendo della necessaria liquidità, si trova nella condizione di non poter effettuare -entro il termine del 5 settembre 2014 assegnato- i lavori di manutenzione richiesti dovendo, preliminarmente, approvare il bilancio. Il timore che l’inadempimento alle prescrizioni imposte dal Ministero possa comportare la definitiva soppressione della nostra sezione distaccata ha indotto, comprensibilmente, la classe forense elbana a suggerire all'attuale amministrazione di tentare la strada del temporaneo trasferimento del Tribunale presso altra sede (che, naturalmente, dovrà ottenere il previo gradimento della Commissione Manutenzione Immobili e del Ministero della Giustizia), per tutto il periodo necessario all'esecuzione dei lavori nei locali di Via Guerrazzi. Tale proposta sarà affrontata e discussa lunedì 21 luglio p.v. presso la predetta commissione presieduta dal Presidente del Tribunale di Livorno, Dr. Martorano. Avv. Luisa Brandi- Consigliere di maggioranza
... Toggle this metabox.
x parcheggi da x parcheggi pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 11:00
la domanda è una sola ....e semplice ... E' LEGALE O NO??? si possono riservare i posti auto agli impiegati comunali? la legge lo permette? se si la polemica è chiusa! se invece non si può spero si apra una inchiesta.
... Toggle this metabox.
ciclista corretto da ciclista corretto pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 8:31
Per automobilista:se metti sotto tre ciclisti affiancati hai comunque torto e poi che dici delle numerose auto che mi sorpassano mentre in direzione opposta arriva un'altro mezzo,ti garantisco che ad ogni uscita mi capita spesso,molto spesso,quindi è bene che ognuno di noi si faccia un bell'esamino di coscienza
... Toggle this metabox.
X mess 66385 parcheggi da X mess 66385 parcheggi pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 7:57
De' non sarai un/a dipendente comunale che fra l altro stamani non hai trovato il posto quindi hai timbrato e poi sei andara a spostare la macchina al parcheggio? Ma dai giu un po di buon senso non ti attaccare a capitaneria albergo e agenti di custodia dai il buon esempio e gia che ci sei fai richiesta magari il posto te lo danno sull arenile!!!!
... Toggle this metabox.
Lido da Lido pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 7:53
Sig. Barbetti....Lei ha la presunzione di intervenire al rifacimento e rendere degna e idonea ai tempi in cui viviamo la strada sud del Lido (dopo oltre 20 anni dei quali gran parte sotto i suoi mandati), e guarda caso non si riesce a riparare una passerella sulla spiaggia che da oltre 10 giorni è interdetta al passaggio per Sua ordinanza, ritenendo cosi di risolvere il problema, bella immagine per le centinaia di turisti che transitano a Lido, noi della zona non sappiamo più che frottole raccontare a chi ci domanda. Nei prossimi mesi capiremo anche se il rifacimento della strada è stata l'ennesima promessa elettorale (come noi crediamo).
... Toggle this metabox.
Spettacolo da Spettacolo pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 7:49
... Toggle this metabox.
Elbani non cambiate .... da Elbani non cambiate .... pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 6:36
Elbani non cambiate canale per la pubblicità, li turisti stanno sempre di più meno giorni e hanno sempre di più meno soldi, quando il filme sarà finito, vedremo come sarà il risveglio .... The End [URL]http://www.tenews.it/giornale/2014/07/17/l-attesa-e-la-curiosita-dell-isola-intorno-ad-elbamovie-54606/[/URL]
... Toggle this metabox.
Pl@sil per quello de La Foce da Pl@sil per quello de La Foce pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 22:51
Il mio fegato è affaticato lo ammetto....ma sono certo che il mio fiato puzza meno .La motivazione è semplice: " me ne prendo cura lavandomi i denti e sciacquandomi la bocca!" Esattamente come un'Amministrazione Comunale dovrebbe fare in una località turistica. Proprio perché ha tanto criticato lo schifo degli anni passati scaricando tutte le colpe sugli amministratori incapaci.... Adesso, i nuovi, votati a larghissima maggioranza, non mi sembra che si stiano distinguendo per il decoro e la pulizia.....in generale per la brillantezza! Certo, è presto e per il momento tutto ciò che non funziona è facilmente imputabile a Vannuccio e suoi bimbi......MA LA COMUNICAZIONE?? LA CONDIVISIONE?? IL COMUNE DI VETRO?? DOVE SONO?? Non si sa niente, il popolo è all'oscuro di tutte le strategie....di che morte si deve morire a Campo?? Cosa succede al porto? ...perché oltre alla maglietta pulita a Pasqualino non ho visto altre migliorie.... Sulle spiagge, che accade oltre l'anarchia di sempre e gli ambulanti ovunque....non mi sembra che le ricette lambardiane siano state messe in atto....?? Qualche tentativo di accontentare qualcuno...che al momento non è andato a buon fine.....e poi?? Membri dell'Amministrazione attuale, parlando in strada dicono di aver trovato dei disastri indicibili lasciati dai predecessori.....MA PERCHE' NON CE LI DITE?? PERCHE' NON SPIATTELLATE AL POPOLO CAMPESE QUANTI E QUALI NEFANDEZZE ABBIA PERPETRATO NEI CONFRONTI DEI CITTADINI IL TERRIBILE SEGNINI??? NOI ASPETTIAMO.....E INTANTO ASSISTIAMO AL VOSTRO... NULLA DI FATTO! Cordialmente, mi vado a lavare i denti....fai altrettanto va! Pl@sil
... Toggle this metabox.
per percheggi alla pianotta da per percheggi alla pianotta pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 22:48
Perche hai tanti problemi nei confronti dei dipendenti comunali? Non ti sei forse accorto dei parcheggi riservati alla capitaneria, 3 +1(io qnd vado a casa nn ho il parcheggio riservato davanti), 2per la motovedetta, 2 per il belmare,1 per la pescheria...ti stupisci solo dei dipendenti comunali???non rendono forse un servizio pubblico al pari degli altri?!..
... Toggle this metabox.
per automobilista e lavori sulla spiaggia di sant'andrea da per automobilista e lavori sulla spiaggia di sant'andrea pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 22:11
automobilista, ogni tanto una stiratina a questi maledetti ciclisti ci starebbe proprio bene, fanno un pò troppo come li pare. A parte questo, volevo dire che sono proprio felice dei lavori di dragaggio per rifare la spiaggia a sant'andrea ero stufo di dover combattere ogni giorno per trovare un posto...ora lo spazio non manca.
... Toggle this metabox.
Automobilista da Automobilista pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 19:33
Ma se metto sotto tre ciclisti,che si affiancano chiacchierano tra loro su una strada provinciale e dietro una curva la colpa e' solo mia??????
... Toggle this metabox.
Per RosDoc da Per RosDoc pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 18:25
OGNI COMMENTO E' INUTILE, BASTA LEGGERE.... PIOMBINO. In questi giorni il mare sotto alla terrazza di piazza Bovio è striato di smeraldo, un verde chiaro che è tanto bello da vedere, quanto innaturale. I balneari e la gente di mare sanno bene di cosa si tratta: è il carbonato di calcio che, scaricato in acqua nel ciclo della produzione della soda dalla Solvay di Rosignano e ormai ammassato sul fondo di fronte alle inquinatissime “spiagge bianche”, scende a sud, per i venti e le correnti. Nessun magico gioco di riflessi, quindi, è solo robaccia chimica. Del resto tira spesso il vento dai quadranti nord occidentali d’estate in questa zona ed è per questo che i balneari della Costa est, ma anche di Follonica, sono piuttosto preoccupati dell’inizio dei lavori di dragaggio al porto, partiti proprio in questi giorni. Il percorso, in fondo, è lo stesso, da nord verso sud-est. Anche una semplice torbidità dovuta al rimescolamento di acqua e sabbia rischierebbe di compromettere la stagione appena iniziata. Luciano Guerrieri, presidente dell’Autorità portuale, è però rassicurante. I controlli ci sono, 24 ore su 24. E anche le contromisure sono pronte nel caso ce ne fosse bisogno: «Capisco le preoccupazioni – ci dice –, ma i lavori sono già iniziati e non ci sono problemi di alcun genere. La poca torbidità è circoscritta all’area dove stiamo intervenendo. I balneari stiano tranquilli». I controlli sono affidati a due “torbidimetri”, speciali strumenti che misurano, senza soluzione di continuità, la torbidità dell’acqua. «E non solo. Abbiamo anche dei droni che volano sul mare e verificano dall’alto. Abbiamo una doppia rilevazione. E se l’acqua dovesse solo mutare un pochino aspetto, abbiamo le panne da piazzare. Siamo anche pronti a fermare i lavori, in casi estremi. Ma non possiamo pensare di rinviare, le draghe costano un sacco di soldi e abbiamo delle scadenze da rispettare». Fra l’altro, come “contropartita”, il porto è disponibile a contribuire al progetto di difesa della linea di costa. Finora i lavori sono stati programmati in provincia di Grosseto, grazie al buon lavoro del presidente Marras e al finanziamento regionale. Ma, com’è ovvio, si fermano a Pratoranieri, al confine amministrativo. Mentre il golfo è unico, il mare non ha barriere. «Abbiamo fatto un importante e approfondito studio sulla linea di costa – spiega ancora Luciano Guerrieri –. Dal 1938 a oggi in Costa est l’arenile è arretrato rispetto al mare di circa 50 metri. Adesso arretra mediamente di 50-60 cm ogni anno. Servono delle difese artificiali, pennelli e barriere soffolte. Come detto, siamo pronti a contribuire al progetto a nord di Torre Mozza, anche se non sarebbe uno dei nostri compiti. Però ci sentiamo parte di un sistema e lo sentiamo come un dovere».
... Toggle this metabox.
Firma la petizione da Firma la petizione pubblicato il 16 Luglio 2014 alle 17:15
Contro i ladri di democrazia, no al Parlamento dei nominati e all’uomo solo al comando – Firma la petizione di Redazione Il Fatto Quotidiano | 16 luglio 2014 [URL]https://www.change.org/it/petizioni/napolitano-renzi-grasso-e-boldrini-dite-no-al-parlamento-dei-nominati-e-alle-riforme-che-limitano-i-referendum-e-uccidono-la-democrazia-partecipata[/URL]
... Toggle this metabox.